Dopo J Allard l’intero vertice della divisione Entertainment & Device subisce uno scossone: stavolta è Robbie Bach a lasciare il suo posto. Parola d’ordine a Redmond: riassetto.
Robbie Bach, da 22 anni a Redmond, si è ufficialmente dimesso e non sarà sostituito : le sue responsabilità saranno suddivise tra il vicepresidente Andy Less, che si occuperà di Mobile, e il VP Don Mattrick (già presidente di EA Worldwide Studios) cui sarà affidato il gaming. Entrambi faranno riferimento direttamente al CEO, Steve Balmer.
Nel riassetto generale sarà proprio Ballmer ad avere un ruolo ancora maggiore. E da parte di alcuni osservatori vi è qualche dubbio proprio su questo: Ballmer potrebbe non avere abbastanza tempo e concentrazione su questi settori, entrambe doti necessarie in questo momento. Tuttavia il CEO aveva già tenuto per se le redini di una divisione nel 2008: in quel caso si trattatava del gruppo Windows, ed il risultato è stato che dopo Vista è arrivato Windows 7.
A ogni modo, Allard e Bach sono considerate due belle risorse perse da Redmond. In una mail ai dipendenti, Ballmer ha ufficializzato la partenza di Allard, che, afferma, rimarrà però come prezioso consulente, in particolare in tema di progetti sperimentali e interfacce.
Da parte sua J Allard ha mandato una nota di comiato ai colleghi, in cui non nomina mai Courier (il supposto motivo della separazione) e afferma di non aver intenzione di passare a Apple, Google o altri concorrenti e anzi che collaborerà ancora con Ballmer.
Anche Bach ha riferito che si tratta di un divorzio per motivi personali e che la concomitanza con il caso Allard è del tutto casuale. Nessun problema vi sarebbe anche dal punto di vista dei prodotti: anche se in realtà Courier – afferma – non è mai esistito e si tratta più che altro di un incubatore che ha fatto la sua parte nel processo di Ricerca e Sviluppo di Microsoft, le prospettive future di Redmond restano ottime.
Tuttavia la riorganizzazione interna può servire proprio a ricominciare la corsa e recuperare terreno nel Mobile: con Windows Phone 7 ancora non sul mercato, Courier non solo morto ma anche mai nato, Zune non competitivo rispetto a iPod touch e le sue app e un Windows 7 non proprio pronto come sistema operativo per dispositivi touch come i tablet, Redmond sembra doversi rimboccare le maniche.
Claudio Tamburrino
-
Ottimo (se legale)
Proprio le comunità open, come nel caso delle distribuzioni linux, solitamente usano torrent per far scaricare le iso di installazione senza congestionare i server.Se il protocollo migliora, e non solo, diventa persino open, non c'è che esserne felici :-)D'altro canto ci sarà sicuramente un uso "pirata", purtroppo questo non si riuscirà mai a toglierlo...AndreabontRe: Ottimo (se legale)
- Scritto da: Andreabont> > D'altro canto ci sarà sicuramente un uso> "pirata", purtroppo questo non si riuscirà mai a> toglierlo...Pure i coltelli da cucina qualcuno li usa per sgozzare la gente, ma nessuno ha mai parlato di uso "pirata".E' ora di finirla con questa dietrologia.Le cose esistono per essere usate in un certo modo.Se qualcuno le usa impropriamente non si puo' imputare l'uso improprio alla cosa.panda rossaRe: Ottimo (se legale)
Non intendevo imputare alla tecnologia l'uso che se ne fa, non è nella mia filosofia.Il mio commento voleva ricordare che questo miglioramento non sarà immune da usi scorretti, e purtroppo (come già accade, torrent è sinonimo di pirateria) molti lo lapideranno per questo.Io sono più che favorevole al miglioramento del torrent, perchè il suo uso legale esiste, ed è anche molto importante.AndreabontRe: Ottimo (se legale)
Solo gli ignoranti demonizzano i torrent solo perchè viene usato anche per le cose pirata, anzi il suo sucXXXXX è dovuto a quello.SgabbioRe: Ottimo (se legale)
- Scritto da: Andreabont> Non intendevo imputare alla tecnologia l'uso che> se ne fa, non è nella mia filosofia.> Il mio commento voleva ricordare che questo> miglioramento non sarà immune da usi scorretti, e> purtroppo (come già accade, torrent è sinonimo di> pirateria) molti lo lapideranno per questo.> Io sono più che favorevole al miglioramento del> torrent, perchè il suo uso legale esiste, ed è> anche molto importante.Proprio come ftp...kraneRe: Ottimo (se legale)
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Andreabont> > > > D'altro canto ci sarà sicuramente un uso> > "pirata", purtroppo questo non si riuscirà mai a> > toglierlo...> > Pure i coltelli da cucina qualcuno li usa per> sgozzare la gente, ma nessuno ha mai parlato di> uso> "pirata".L'analogia non è corretta, perché l'uso prevalente del p2p è la pirateria.ruppoloRe: Ottimo (se legale)
- Scritto da: ruppolo> > L'analogia non è corretta, perché l'uso> prevalente del p2p è la> pirateria.E tu a questa conclusione ci sei arrivato per avere personalmente sniffato tutti i flussi, o stai semplicemente riportando una analisi di mercato fatta da major consorziate?panda rossaRe: Ottimo (se legale)
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Andreabont> > > D'altro canto ci sarà sicuramente un uso> > > "pirata", purtroppo questo non si riuscirà> > > mai a toglierlo...> > Pure i coltelli da cucina qualcuno li usa per> > sgozzare la gente, ma nessuno ha mai parlato di> > uso "pirata".> L'analogia non è corretta, perché l'uso> prevalente del p2p è la pirateria.Hai statistiche a riguardo ?E riguardo all'uso generale di internet ?E gia' che ci siamo parliamo dell'uso delle armi da fuoco ?kraneRe: Ottimo (se legale)
Le infrazioni quando vai in auto sono così tante, che si può dire che l'uso prevalente dell'auto è per contravvenire alla legge...poiuyRe: Ottimo (se legale)
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Andreabont> > > > > > D'altro canto ci sarà sicuramente un uso> > > "pirata", purtroppo questo non si riuscirà> mai> a> > > toglierlo...> > > > Pure i coltelli da cucina qualcuno li usa per> > sgozzare la gente, ma nessuno ha mai parlato di> > uso> > "pirata".> > L'analogia non è corretta, perché l'uso> prevalente del p2p è la> pirateria.p2p = piraterialinux = hackers?open source = cantinari?torna nel giardinetto della apple va.. gli altri nanetti ti aspettanolordreamRe: Ottimo (se legale)
prova a tenere il tuo coltello da cucina in borsa e passare un checkinMeXRe: Ottimo (se legale)
- Scritto da: MeX> prova a tenere il tuo coltello da cucina in borsa> e passare un checkinPerche' mai quando puoi comprarlo nel punto di arrivo ?kraneRe: Ottimo (se legale)
Come esempio non calza per nulla. Con un P2P sgozzi la gente ? Non mi pare...Ereticoerrata corrige
tutto l'articolo tratta la lettera 'mu' (micro) come se fosse una U. Rendendo quindi illogiche frasi come "UTP significa micro torrent protocol" ecc.Cfr: http://it.wikipedia.org/wiki/Mu_(lettera)bubbaRe: errata corrige
- Scritto da: bubba> frasi come "UTP significa micro torrent protocol"> ecc.Tra l'altro l'uso dell'iniziale `U' in maiuscolo snatura l'acronimo.topolinikRe: errata corrige
- Scritto da: topolinik> - Scritto da: bubba> > frasi come "UTP significa micro torrent> protocol"> > ecc.> Tra l'altro l'uso dell'iniziale `U' in maiuscolo> snatura> l'acronimo.µ è un carattere troppo astruso per PI, a quanto pare.Quel dal Formaima come guadagnano questi?
non capisco da dove gli vengano i soldinifluxusRe: ma come guadagnano questi?
- Scritto da: fluxus> non capisco da dove gli vengano i soldiniMa fare le cose per il piacere di farle, e' un concetto cosi' distante dalle vostre micro menti?panda rossaRe: ma come guadagnano questi?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: fluxus> > non capisco da dove gli vengano i soldini> > Ma fare le cose per il piacere di farle, e' un> concetto cosi' distante dalle vostre micro> menti?Non mi sembra molto costruttivo rispondere offendendo non trovi ?La domanda è più che lecita imho e potevi ripondere in mille altri modi o non farlo proprio dal momento che, alla discussione, hai aggiunto solo uno sterile commento del tutto inutile ed un bellissimo spunto per un flame.muraRe: ma come guadagnano questi?
- Scritto da: mura> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: fluxus> > > non capisco da dove gli vengano i soldini> > > > Ma fare le cose per il piacere di farle, e' un> > concetto cosi' distante dalle vostre micro> > menti?> > Non mi sembra molto costruttivo rispondere> offendendo non trovi> ?Hai ragione, ma e' che a furia di leggere sempre i soliti luoghi comuni triti e ritriti uno alla fine si stufa.E' mai possibile che una cosa tanto bella e gratificante come lo scrivere software debba sempre essere misurata in euro?> La domanda è più che lecita imho e potevi> ripondere in mille altri modi o non farlo proprio> dal momento che, alla discussione, hai aggiunto> solo uno sterile commento del tutto inutile ed un> bellissimo spunto per un> flame.La domanda e' gia' stata posta infinite volte, e alla lunga infastidisce.panda rossaRe: ma come guadagnano questi?
- Scritto da: mura> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: fluxus> > > non capisco da dove gli vengano i soldini> > Ma fare le cose per il piacere di farle, e' un> > concetto cosi' distante dalle vostre micro> > menti?> Non mi sembra molto costruttivo rispondere> offendendo non trovi ?> La domanda è più che lecita imho e potevi> ripondere in mille altri modi o non farlo proprio> dal momento che, alla discussione, hai aggiunto> solo uno sterile commento del tutto inutile ed un> bellissimo spunto per un flame.Siamo su P.I. baby... 8)kraneRe: ma come guadagnano questi?
- Scritto da: mura> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: fluxus> > > non capisco da dove gli vengano i soldini> > > > Ma fare le cose per il piacere di farle, e' un> > concetto cosi' distante dalle vostre micro> > menti?> > Non mi sembra molto costruttivo rispondere> offendendo non trovi> ?> La domanda è più che lecita imho e potevi> ripondere in mille altri modi o non farlo proprio> dal momento che, alla discussione, hai aggiunto> solo uno sterile commento del tutto inutile ed un> bellissimo spunto per un> flame.Non ha offeso nessuno e in quanto a flame, io vedo solo qualche coda di paglia in fiammme :@Quel dal FormaiRe: ma come guadagnano questi?
Beh dalle micro-menti non puoi pretendere troppo... :)EreticoRe: ma come guadagnano questi?
- Scritto da: fluxus> non capisco da dove gli vengano i soldiniNon ho letto il contratto di licenza d'uso delle loro tecnologie ma, dal momento che vengono citati dei "dispositivi certificati", mi viene da pensare che concedano in licenza d'uso a scopi commerciali le librerie di utilizzo del protocollo a fronte di royalities.muraRe: ma come guadagnano questi?
> non capisco da dove gli vengano i soldiniIo capisco che a te interessano solo quelli.Guarda che il denaro non è tutto.angrosRe: ma come guadagnano questi?
> > non capisco da dove gli vengano i soldini> > Io capisco che a te interessano solo quelli.> > Guarda che il denaro non è tutto.Già, per tutto il resto c'è il P2P :DpippOGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 26 05 2010
Ti potrebbe interessare