Dopo il mantra “dispositivi e servizi” di Steve Ballmer, e il debutto al grido di “mobile e cloud prima di tutto”, Satya Nadella entra ora un po’ nei dettagli di quella che dovrebbe essere l’impronta di Microsoft sotto la sua direzione.
Il CEO scelto per subentrare al primo businessman reculutato dalla corporation di Redmond, il succitato Ballmer, parla davanti a giornalisti e analisti indicando i tre pilastri su cui Microsoft si concentrerà nei prossimi anni, vale a dire “Windows, Office 365, e Azure”.
Lo storico OS a finestre/piastrelle, la suite di produttività (ad abbonamento) e la piattaforma cloud Azure sono quindi le tre vie della Microsoft di Nadella , le tre principali preoccupazioni di una corporation che vuole reinventarsi ma senza abbandonare lo storico bagaglio di software che l’hanno portata dove si trova ora.
Microsoft continua a scommettere sulla produttività personale e professionale, e la proposta di Redmond si declina come un ” motore di produttività ” capace di muovere (e far muovere) l’utilizzo fondamentale della tecnologia informatica di oggi. All’inseguimento del nuovo mantra del productivity engine , Microsoft non si fa scrupolo di regalare le proprie app Office per gadget mobile scalando le classifiche (non necessariamente produttive né significative) delle app più scaricate su iPhone e iPad , mentre la proposta di intrattenimento a tutto tondo di Xbox resta al momento in un limbo che richiederà nuove spiegazioni chiarificatrici in futuro.
Per il momento Xbox resta nei pensieri di Microsoft come offerta “aggiuntiva” a quella core della produttività, un prodotto ad esempio da infilare nel bundle Work & Play che offre, al modico prezzo di 200 dollari, una sottoscrizione annuale a Office 365, Skype, Xbox Live Gold e Xbox Music Pass. Questa offerta totalizzante è disponibile solo per utenti USA, in quantità “limitate” e fino al gennaio del 2015.
-
Grande Firefox!
Peccato che sia diventato una XXXXX!...Re: Grande Firefox!
un bel traguardo ... artefatti nelle pagine , interfaccia orribile ... speriamo che rinsaviscano .lorenzoRe: Grande Firefox!
- Scritto da: lorenzo> un bel traguardo ... artefatti nelle pagine ,> interfaccia orribile ...> L'interfaccia e' configurabile.Dopo neanche 30 secondi che hanno imposto quella roba inguardabile qualche versione fa, sono immediatamente ritornato al caro vecchio layout.panda rossaRe: Grande Firefox!
sara' anche configurabile ... ma perche' stravolgerla ogni 3x2 ...con l'ultimo aggiornamento si stanno prendendo a cornate firefox 33.01 e classic theme restorer ... ogni volta che si avvia decide un layout diverso . Ora sto sperimentando seamonkey ...lorenzoRe: Grande Firefox!
Resta il fatto che alcune estensioni lo rendono imbattibile.Peccato che cercano sempre di imitare il concorrente di googlePoi certo se uno ci vuole navigare e basta con un browser direi Chrome.Free ClimberRe: Grande Firefox!
Chrome è superiore solo per qualche millisecondo .... e chi se ne frega!Mille volte meglio Firefox! La libertà non ha prezzo.bitRe: Grande Firefox!
io concordo, ma se uno giudica FF una XXXXX come l'utente a cui rispondevo, vuol dire che non la prende nemmeno in considerazione la libertà e la lotta fatta da FF per liberarci di IE.Quindi ho portato una superiorità tecnica. Le estensioni che lo rendono imbattibile!Free ClimberRe: Grande Firefox!
- Scritto da: Free Climber> Resta il fatto che alcune estensioni lo rendono> imbattibile.delle estensioni alla gente poco importa, in quanto un browser deve navigare e bastamillyRe: Grande Firefox!
- Scritto da: milly> - Scritto da: Free Climber> > Resta il fatto che alcune estensioni lo rendono> > imbattibile.> > delle estensioni alla gente poco importa, in> quanto un browser deve navigare e> bastaper me sono fondamentali ed io faccio parte della "gente"server dei nomifirefox é stato ucciso da google
Non c'é storia per sviluppare webapp chrome é avanti anni luce e non uso piú firefox da 5 anni a questa parte. Tuttavia voglio provare questa nuova versione.evilripperRe: firefox é stato ucciso da google
Ma che stai a dì? Firebug per Firefox è anni luce davanti a Chrome.(senza contare che con Firefox hai a disposizione anche tutti gli addons che Google non gradisce)AxAxRe: firefox é stato ucciso da google
Scusa è appunto firebug è un estensione, chrome ha già tutto integrato senza contare che ha il navigatore per i database html5, l'emulatore per i dispositivi mobile touch e una marea di opzioni sul rendering... boh per me non lo hai mai usato o lo hai provato in maniera superficiale.evilripperRe: firefox é stato ucciso da google
non è assolutamente vero per gli sviluppatori web è molto meglio firefox, che ricordiamolo prima di essere un browser è un framework di sviluppo.Le funzionalità base sono molto simili dal punto di vista degli strumenti per lo sviluppo, ma firefox è pieno di estensioni che lo rendono insuperabile e chrome se le sogna (a causa dei limiti delle API di chrome).Ormai anche a prestazioni sono molto simili.CrazyVerseche scemenza è il pulsante dimentica?
Che bisogno c'era di ripetere sotto forma di pulsante, una funzione che giò esisteva ("cancella cronologia navigazione")?Loro dicono che un pulsante è più semplice, peccato che si siano dimenticati di aggiungerlo nella barra strumenti, quindi l'utonto non sa nemmeno che esiste quel pulsante!vistaRe: che scemenza è il pulsante dimentica?
- Scritto da: vista> Che bisogno c'era di ripetere sotto forma di> pulsante, una funzione che giò esisteva> ("cancella cronologia> navigazione")?> Loro dicono che un pulsante è più semplice,> peccato che si siano dimenticati di aggiungerlo> nella barra strumenti, quindi l'utonto non sa> nemmeno che esiste quel> pulsante!l'utonto può continuare a usare il tabletserver dei nomiRe: che scemenza è il pulsante dimentica?
- Scritto da: vista> Che bisogno c'era di ripetere sotto forma di> pulsante, una funzione che giò esisteva> ("cancella cronologia> navigazione")?> Loro dicono che un pulsante è più semplice,> peccato che si siano dimenticati di aggiungerlo> nella barra strumenti, quindi l'utonto non sa> nemmeno che esiste quel> pulsante!L'utonto utilizza il browser preinstallato.E' ora di finirla con questo utonto che non fa niente per evolversi e continua a crogiolarsi beatamente nella propria ignoranza.panda rossaRe: che scemenza è il pulsante dimentica?
- Scritto da: vista> Loro dicono che un pulsante è più semplice,> peccato che si siano dimenticati di aggiungerlo> nella barra strumentia me è apparso automaticamente tutorial che ti chiede se vuoi metterlo.Pasta alla PirateriaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 12 11 2014
Ti potrebbe interessare