La classica finestra di Windows , appiattita e piastrellata per raffigurare l’ondata di rinnovamento che Microsoft sta cavalcando e cavalcherà per i prossimi mesi: Redmond si ammanta di un nuovo logo , per la prima volta affiancato da un’immagine capace di abbracciare tutti i suoi prodotti.
Per 25 anni Microsoft è stata rappresentata dal cosiddetto logo Pacman . Da sempre ha utilizzato un logo semplicemente testuale, declinando di volta in volta il proprio brand e adattandolo alle divisioni dei propri servizi. Il nuovo logo, il quinto nella storia di Big M, impersona invece la convergenza dell’interfaccia grafica di Windows 8, Windows Phone 8, Office e i servizi dedicati all’intrattenimento nelle tiles di Metro Windows 8 o Modern UI , che dir si voglia.
“Il nuovo logo di Microsoft si ispira ai principi di design dei nostri prodotti basandosi sul patrimonio dei valori del nostro brand, delle font e dei colori” spiega il general manager del comparto Brand Strategy Jeff Hansen. Ne sono esempio la scelta di utilizzare la font Segoe, che da tempo caratterizza la comunicazione di Microsoft, oltre al tratto che congiunge la “f” e la “t”. (G.B.)
-
Tx Luca
In effetti questi giardini recintati servono tutti per lo stesso scopo: radunare in un luogo sicuro le pecore per poterle tosare e in modo che non scappino. I recinti sono sempre serviti a questi, poi la gente le alte mura le dipinge e le addobba a festa ma recinti rimangono. Per questo motivo non mi piacciono i vari walled garden in giro per il pianeta.Sandro kensanRe: Tx Luca
- Scritto da: Sandro kensan> In effetti questi giardini recintati servono> tutti per lo stesso scopo: radunare in un luogo> sicuro le pecore per poterle tosare e in modo che> non scappino. I recinti sono sempre serviti a> questi, poi la gente le alte mura le dipinge e le> addobba a festa ma recinti rimangono. Per questo> motivo non mi piacciono i vari walled garden in> giro per il> pianeta.Tu lo sai vero che fuori dal recinto c'è gente brutta e cattiva che aspetta di impallinarti appena può?maxsixRe: Tx Luca
- Scritto da: maxsix> Tu lo sai vero che fuori dal recinto c'è gente> brutta e cattiva che aspetta di impallinarti> appena> può?Confermo, tutto vero. Senza dubbio fuori dal recinto c'è gente brutta e cattiva però almeno puoi scappare mentre nel recinto devi subire.Sandro kensanRe: Tx Luca
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Sandro kensan> > In effetti questi giardini recintati servono> > tutti per lo stesso scopo: radunare in un> luogo> > sicuro le pecore per poterle tosare e in> modo> che> > non scappino. I recinti sono sempre serviti a> > questi, poi la gente le alte mura le dipinge> e> le> > addobba a festa ma recinti rimangono. Per> questo> > motivo non mi piacciono i vari walled garden> in> > giro per il> > pianeta.> > Tu lo sai vero che fuori dal recinto c'è gente> brutta e cattiva che aspetta di impallinarti> appena> può?Ma a te piace proprio fare la pecora eh? Perché lo sai che nel recinto ci vanno le pecore, no?E infatti le pecore vengono tosate e munte, alcune altre vengono sgozzate nel periodo pasquale, e altre ancora da vecchie per cuocerle in umido.Non è un caso che alle pecore piacciano gli iPad, perché se osservi la posizione di consultazione, quest'ultimo porta a guardare verso il basso.Come delle pecore.Arturo GervasoniRe: Tx Luca
L'articolista critica l'eventuale mura alzate da twitter (ricordando giustamente che gli sviluppatori di client vari ne hanno fatto la sua forza), però poi loda windows 8 che obbliga gli utenti ad usre il prorpio store e le scelte discutibili di apple per OSX com il mac app store.Ovviamente verrò moderato da questa osservazione innocente.SgabbioRe: Tx Luca
- Scritto da: Sgabbio> L'articolista critica l'eventuale mura alzate da> twitter (ricordando giustamente che gli> sviluppatori di client vari ne hanno fatto la sua> forza), però poi loda windows 8 che obbliga gli> utenti ad usre il prorpio store e le scelte> discutibili di apple per OSX com il mac app> store.> > Ovviamente verrò moderato da questa osservazione> innocente.da quando windows 8 OBBLIGA ad usare il proprio store?xNxRe: Tx Luca
adesso, nel mondo reale, mi dici dove ho lodato chi: riferimenti precisie parli pure per sentito dire, come ti sottolinea un altro lettore qua sopraavere una opinione non significa tifare per qualcuno: ti sfugge la sottile differenza tra piattaforma social su cui i contenuti vengono caricati dagli utenti, e software da garantire per quanto attiene integrità e affidabilitàma, d'altronde, mischiare le mele con le pere è uno sport nazionaleLuca AnnunziataRe: Tx Luca
Il giardino migliore è quello costruito da Google.Tutti si sentono liberi, sotto il controllo di una sola gigantesca azienda.Nascosta sotto la bandiera del libero e gratis, ha conquistato il mondo imponendo la sua pubblicità al mondo.DoctorRe: Tx Luca
- Scritto da: Doctor> Il giardino migliore è quello costruito da Google.> Tutti si sentono liberi, sotto il controllo di> una sola gigantesca> azienda.> Nascosta sotto la bandiera del libero e gratis,> ha conquistato il mondo imponendo la sua> pubblicità al> mondo.Se vuoi usare un motore alternativo senza dire a google i tuoi gusti, le tue preferenze, i tuoi dati, prova https://ixquick.com/Sandro kensanWalled gardens
Se fossero esistite queste filosofie, esasperate fino a questo punto, 30-40 anni fa, adesso non avremmo internet, e forse neanche IP o standard quali ethernet. Possibile che ormai tutti pensino solo a chiudere anziché aprire?JackRe: Walled gardens
- Scritto da: Jack> Se fossero esistite queste filosofie, esasperate> fino a questo punto, 30-40 anni fa, adesso non> avremmo internet, e forse neanche IP o standard> quali ethernet. Possibile che ormai tutti pensino> solo a chiudere anziché> aprire?Per tosare le pecore ci vuole un recinto.Sandro kensanRe: Walled gardens
Internet è nato a scopi militari. E' passato a scopi civili solo perché le aziende di telecomunicazioni ci hanno visto i soldi. E infatti tu Internet lo paghi e quando te lo danno gratis è per farti fruire dei servizi (che paghi). E' un costo che l'economia si è accollato per permettere il telelavoro, lo sviluppo, e compagnia. E' uno scopo di lucro. Se ti dicono che è beneficenza, mentono.XMaverickMa come...
Anche Jovanotti diceva"Facebook è un bel giardino chiuso [...] Twitter invece è una città aperta"La città si sta ridimensionando :D...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 ago 2012Ti potrebbe interessare