Facendo seguire i fatti alle parole , il CEO di Microsoft Steve Ballmer intensifica i contatti con il nuovo management di Yahoo! per quello che appare come un rinnovato sforzo teso all’acquisizione degli asset web della società californiana.
Secondo quanto riferiscono non meglio precisate fonti informate sui fatti, Ballmer avrebbe incontrato per la seconda volta in una settimana il presidente di Yahoo! Roy J. Bostock, probabilmente anche alla luce della recente nomina del nuovo CEO Carol Bartz. Il suo predecessore, Jerry Yang, aveva pagato cara la sua opposizione alla scalata di Microsoft alla società da lui fondata.
È stata la stessa Bartz a confermare, nei giorni scorsi, che un precedente contatto telefonico con Ballmer c’era già stato, ed è dunque in virtù di questo rinnovata comunicazione tra CEO che ricomincia a battere, insistente, il rullo dei tamburi circa un possibile accordo che porti Microsoft ad acquisire se non il totale della società, quantomeno parte delle tecnologie attualmente in possesso di Yahoo!.
L’intenzione di Microsoft sembra comunque essere sempre la stessa, vale a dire quella di far proprio il business della ricerca web di Yahoo! , ma Bartz dice di volerci pensare su studiando bene la questione perché a una sua prima impressione un siffatto accordo non appare come il migliore possibile.
Il mercato ha reagito male a tali impressioni, facendo perdere ulteriormente quota alle azioni di Yahoo! e dimostrando, ancora una volta, che le speranze degli investitori rimangono quelle di vedere finalmente siglato un accordo con Redmond.
Alfonso Maruccia
-
Difendere l'indifendibile
Ora ho capito con che sistema vengono finanziati i tipi che si arrampicano sugli specchi in questo forum per difendere l'indifendibile (e sapete berissimo cosa intendo)...rockrollRe: Difendere l'indifendibile
- Scritto da: rockroll> Ora ho capito con che sistema vengono finanziati> i tipi che si arrampicano sugli specchi in questo> forum per difendere l'indifendibile (e sapete> berissimo cosa intendo)...mmm... se mi dici a chi rivolgermi per avere i soldi, mi metto anche io a leccare il XXXX ad Apple e Microsoft. Redazione, avete qualche contatto da girare?attonitoRe: Difendere l'indifendibile
contenuto non disponibileunaDuraLezionese passa da 220 a 150 dollari....
... con un taglio secco del 32%, per lo meno era "sopravvalutato".Un prezzo a saldo per un prodotto di questo tipo mi sa tanto di "abbiamo fatto un prodotto chiavica, costoso, e i gonz.... aeh. i potenziali clienti, non ci sono cascati".Allora abbassano il prezzo. Niente da fare. Allora ingaggiano dei recensori prezzolati. Sgamati. Come si chiama 'sta ditta? no, perche' l'aggiungo alla lista dei XXXXXXXX (Sony, Micorsoft, Apple, etc etc)attonitoRe: se passa da 220 a 150 dollari....
no peggio ancora, hanno tagliato i 220$ di 150$ quindi è sceso a 70$AsdRe: se passa da 220 a 150 dollari....
- Scritto da: Asd> no peggio ancora, hanno tagliato i 220$ di 150$> quindi è sceso a 70$Usti, hai ragione! Facciamo un conto della serva, immaginato ma non tanto lontano dal vero:Scocca di plastica: 50 centesimi.Elettonica: 2 USD.Antenne: 1 USD.alimentatore: 2 USD.Scatola, manuale, eventuali cavetti: 2 USD.Costo finale: 7.50 USD.Prezzo iniziale di vendita: 220 USD.E poi i ladri sono quelli che scaricano musica da internet, giusto?attonitoNuovo fascismo
Ci sono decine di commenti su articoli di PI se riguardano Winzozz, M$, FBI, cerchi nel grano, UFO, nani... e postati anche poco dopo la mezzanotte.Quando invece si parla di una tipica azione mirata ad annullare l'ultimo straccio di libertà di espressione che ci rimane (ovvero poter dire che un prodotto schifoso è, in effetti, schifoso) alle 10 del mattino si trova un solo commento.Un certo governo con il suo presidentedelconsigliosilvioberlusconi sta tentando di mettere le mani ANCHE sui blog con il pretesto del reato di diffamazione.Vi prego, reagite. InXXXXXXXvi davanti a notizie come queste, o applauditeli se volete, ma esprimete una caspita di opinione.O vi rimarrà solo la possibilità di prendere in giro Microsoft come Striscia fa con Berlusconi, o il Bagaglino faceva con Andreotti.BoolRe: Nuovo fascismo
Il Bagaglino prendeva in giro Andreotti. Striscia non prende in giro Berlusconi. Finge di prenderlo in giro ma non va oltre un certo, risicatissimo limite. Striscia è una trasmissione vergognosa che è lo specchio del pressappochismo, faciloneria, ignoranza e totale mancansa di buon senso e gusto che affligge chi la plaude o la subisce. Tolti quei 2-3 interventi davvero validi, in tutto il corso della sua storia, resta una delle vergogne italiane.Quanto alle recensioni truccate, il web ne è pieno, forum compresi, sta solo al buonsenso e all'esperienza del lettore saper separare il grano dalla pula.AdulariaUn precedente che fa rabbrividire...
La Belkin è stata sgamata in pieno ma viene da pensare a quante altre società agiscono da anni in tal senso inpunemente.Insomma quando si cercano informazioni su un dato prodotto mai fermarsi alla prima recensione.Dumah BrazorfBelkin dongle usb
Io col prodotto all'oggetto mi sono trovato bene.Le prime versioni avevano un driver che faceva schifo, adesso invece funziona bene.Ovviamente per scrivere questo messaggio sono stato pagato.(Scherzo!)gogogoimdb e film malriusciti
Vedendo su www.imdb.com le recensioni di certi film realizzati con budget da colossal, ma con risultati ai limiti della decenza, sorge più di un dubbio che la stessa pratica sia adottata in massa da alcune case cinematografiche.Luca G.Re: imdb e film malriusciti
- Scritto da: Luca G.> Vedendo su www.imdb.com le recensioni di certi> film realizzati con budget da colossal, ma con> risultati ai limiti della decenza, sorge più di> un dubbio che la stessa pratica sia adottata in> massa da alcune case> cinematografiche.Un po come nota_rivista_di_auto che fa una bellissima recensione su Nota_Marca_Nuovo_Modello altrimenti Nota_Marca SMETTE di comprare pubblicita' su nota_rivista_auto, no?attonitoRe: imdb e film malriusciti
sostituendo la parola AUTO con ITl'esempio risulta più comprensibile e concreto (anonimo)asdprecisazione
il prodotto in questione comunque non è un router, è un hub usb wireless...precisazion eLo screenshot su flickr...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Lo screenshot su flickr...
la stessa cosa che ho pensato anch'io!solo che nn avevo notato il nome in alto a dx e forse gli aggiornamenti riguardono l'installazione di IE7, il passaggio al SP3, che nn vuole installare.battagliacomEcco la risposta alla mitica Mafe.
Leggi, leggi Mafe.arata loverGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 18 01 2009
Ti potrebbe interessare