Fu Internet Explorer che contribuì ad aizzare (assieme a tutto il resto) i guardiani antitrust di Washington contro Microsoft, ed è sempre Internet Explorer a mettere di nuovo in moto lo stesso meccanismo legale nel Vecchio Continente: con un documento pubblicato venerdì scorso, la Commissione Europea ha accusato Redmond di violazione delle norme antitrust per l’inclusione del proprio browser nel suo sistema operativo Windows.
La Commissione per il momento ha formulato solo un giudizio preliminare sulla faccenda, e ha inviato a Microsoft le proprie obiezioni sulla presunta pratica monopolistica della società dandole otto settimane di tempo per studiarle e rispondere. Qualora la risposta non fosse soddisfacente e le accuse venissero confermate, Microsoft si troverebbe costretta ad affrontare l’ennesimo imprevisto giudiziario nel suo già travagliato rapporto con le autorità dell’Unione, che al momento includono una mega-multa già comminata e un possibile nuovo procedimento riguardante i prezzi del software.
Le motivazioni che hanno portato la Commissione a formulare le obiezioni vertono sui presunti effetti negativi della stretta integrazione di IE con i sistemi operativi della famiglia Windows, una integrazione che secondo l’UE “impedisce l’innovazione dei prodotti e in definitiva riduce la scelta per i consumatori”. Ora come otto anni fa , dice l’Unione, Microsoft stritola il mercato e la concorrenza con i suoi prodotti , trattandosi nel caso specifico del mercato dell’acceso al web e alla ricca offerta di prodotti e servizi che ruota intorno alla connettività globale.
BigM al momento è in fase di riflessione e sta studiando le carte inviatele da Bruxelles, ma considerando il pericoloso precedente della multa da 800 milioni di euro già comminata dalla Commissione, è difficile pensare che questa volta vada come nel 2002, quando l’azione dell’antitrust statunitense si rivelò non essere poi così incisiva nel fare le pulci all’azienda leader dell’IT mondiale. Se il giudizio preliminare della UE verrà confermato, Microsoft verrà invece multata e costretta a modificare radicalmente la propria condotta, dovendo in pratica mettere mano alla stessa natura dell’interfaccia grafica di Windows (integrata in maniera totale con le librerie del browser IE) per salvaguardare una reale concorrenza nel campo dei browser di rete.
Va detto, in ogni caso, che lo scenario odierno dei browser è molto diverso rispetto ad alcuni anni fa , con IE che perde costantemente terreno e Mozilla Firefox che ha superato la soglia psicologica del 20 per cento di market share. Il mercato è insomma più aperto alla concorrenza rispetto al passato, ma alla UE questo evidentemente non basta per giustificare come legittima la percentuale ancora preponderante di utenti legati a Internet Explorer nonostante le alternative.
Alfonso Maruccia
-
...schedatura...
sento puzza di schedatura di massastefanoRe: ...schedatura...
la paura non è quella, la paura è che qualcuno con le tue impronte commette un crimine e ce le lascia..SamueleRe: ...schedatura...
- Scritto da: Samuele> la paura non è quella, la paura è che qualcuno> con le tue impronte commette un crimine e ce le> lascia..Si può fare già con il DNA, mi basta portare un tuo capello sulla scena del crimine. Ma non per questo le analisi del DNA vanno abolite dai metodi di identificazione...ndrschedatura
loro hanno paura di noi,la schedatura è solo per la loro sicurezza e a noi ci propinano un montagne di insicurezza con i nostri beneamati media per potere giustificare queste XXXXXXXXXpabloRe: schedatura
- Scritto da: pablo> loro hanno paura di noi,la schedatura è solo per> la loro sicurezza e a noi ci propinano un> montagne di insicurezza con i nostri beneamati> media per potere giustificare queste> XXXXXXXXXLoro chi?ndrRe: schedatura
> > loro hanno paura di noi,la schedatura è solo per> > la loro sicurezza e a noi ci propinano un> > montagne di insicurezza con i nostri beneamati> > media per potere giustificare queste> > XXXXXXXXX> > Loro chi?I condannati in via definitiva che siedono in parlamento?Quelli che fanno le leggi antidroga e poi rifiutano i test...Quelli che vanno in pellegrinaggio sulla tomba di craxi...Quelli che regalano le compagnie aeree agli amici degli amici...pippoRe: schedatura
- Scritto da: pippo> > > loro hanno paura di noi,la schedatura è solo> per> > > la loro sicurezza e a noi ci propinano un> > > montagne di insicurezza con i nostri beneamati> > > media per potere giustificare queste> > > XXXXXXXXX> > > > Loro chi?> I condannati in via definitiva che siedono in> parlamento?> Quelli che fanno le leggi antidroga e poi> rifiutano i> test...> Quelli che vanno in pellegrinaggio sulla tomba di> craxi...> Quelli che regalano le compagnie aeree agli amici> degli> amici...Ah, ok.E in che modo le impronte per l'identificazione sul documento aumenterebbero la loro sicurezza a discapito della nostra?ndrRe: schedatura
- Scritto da: ndr> Loro chi?Forse questi? http://it.youtube.com/watch?v=ZcakY-gJpbA&eurl=http://it.youtube.com/user/marcpolingquelli che "vale TRE volte MONTI" :) chiama gli ILLUMINATI?ciaoweb96Re: schedatura
"Loro" non hanno paura di noi. Ci schiacciano come e quando vogliono, e non possiamo farci nulla.Get RealPerchè RFID ?
Ciao a Tutti !Lasciamo a parte per un istante il discorso sulla schedatura di massa ecc ... diamo per buono che tutte queste misure siano valide, ma ora mi si presente un dubbio ... perchè usare il RFID ?Voglio dire se mi infarciscono il passaporto con dati biometrici il mio passaporto diventa una bomba, questi dati valgono ORO per un malintenzionato e allora perchè costruirlo con già una potenziale falla di sicurezza come una connessione wireless ?Sarà sicuro fin che vuoi ... ma doveva esserlo anche il WEP ecc, insomma se avessero messo qualche sistema non wireless almeno per impossessarsi dei miei dati avrebbero dovuto prima sottrarmi il passaporto, e POI tentare di forzare i codici di cifratura e nel frattempo magari io me ne accorgo ...Invece così io vado in aeroporto con opportune attrezzature, che poi si ridurranno ad un portatile con una schedina PCMCIA, software appropriato e potenzialmente posso "pescare nel mucchio" facendo lo scan di centinaia di passaporti ...Insomma non dico che tutto questo sia facile e che sia fattibile oggi e nel modo da me descritto (me lo sono inventato) ma insomma mi sembra un "fianco scoperto", in un sistema veramente delicatissimo.The_GEZRe: Perchè RFID ?
> Invece così io vado in aeroporto con opportune> attrezzature, che poi si ridurranno ad un> portatile con una schedina PCMCIA, software> appropriato e potenzialmente posso "pescare nel> mucchio" facendo lo scan di centinaia di> passaportima non dire frescacce gli RFID sono sensori di prossimità la scheda non ha un antenna!Ti è chiaro cos'è 'energia? Per avere emissione di onde radio serve anche energia. Pensi che facciano i passaporti con la batteria?Quindi il problema non si pone, la scansion avviene solo a pochi centimetri di distanza.TrunkRe: Perchè RFID ?
A siiii? Vallo a dire a tutti quelli che si fanno leggere il telepass. A pochi centimetri...Tempo fa unsci' un bell'articolo su come eraq facilissimo leggere i dati degli rfid anche per ch non autorizzato. Forse e' il caso che tu ti faccia una bella ricerca su S. Google o su appositi siti...LeonardoRe: Perchè RFID ?
Il Telepass ha una batteria incorporata, fesso.MegaJockRe: Perchè RFID ?
- Scritto da: Trunk> > Invece così io vado in aeroporto con opportune> > attrezzature, che poi si ridurranno ad un> > portatile con una schedina PCMCIA, software> > appropriato e potenzialmente posso "pescare nel> > mucchio" facendo lo scan di centinaia di> > passaporti> > ma non dire frescacce gli RFID sono sensori di> prossimità la scheda non ha un> antenna!ha un induttanza.> Quindi il problema non si pone, la scansion> avviene solo a pochi centimetri di> distanza.si parla di alcuni centimetri ma anche di qualche metro e a volte anche di decine di metri .Dipende dal tipo di chip usato, ora in mezzo alla folla potrei passare vicino a te e raccogliere i tuoi dati con un lettore nascosto sotto i miei vestiti e non te ne accorgeresti .Il problema del RFID e' che e' possibile una scansione senza che il portatore ne sia consapevole, da cui il pericolo citato dall' OP.samuRe: Perchè RFID ?
> ma non dire frescacce gli RFID sono sensori> di prossimità la scheda non ha un antenna!Cerca su google come funziona il transponder passivoguastRe: Perchè RFID ?
Ciao Trunk ! > ma non dire frescacce gli RFID sono sensori di> prossimità la scheda non ha un> antenna!AHHHHH !!!!!!!!!!Ma collegare un pelo il cervello prima di scrivere fa proprio schifo eh ? Un pò di elasticità mentale ...Vabbè, dai versione 2.0 :Sostituire "PC portatile + scheda PCMCA" con "Palmare opportunamente acXXXXXriato" ed aggiungere la frase "passo in mezzo alla fila che attende l' imbarco" ed ecco che come per magilla sono passato a pochi centimetri da qualche centinaio di passaporti.INGREDBBBBILE ! > Quindi il problema non si pone, la scansion> avviene solo a pochi centimetri di> distanza.Notoriamente gli aeroporti sono piazze d'armi in cui tu sei li da solo ...The_GEZRe: Perchè RFID ?
Se volessero prenderti le impronte digitali ci vorrebbe molto meno.Però in effetti il chip RFID del passaporto rende molto più facile prendere dati biometrici a una massa di persone.Basta anche sedersi nel treno che va all'aereoporto e ragistrare i dati di tutti quelli che passanno con pochissimo rischio.Se poi dovessero usare lo stesso sistema per le carte di identità sarebbe ancora peggio.Mi sa che è il momento di mettersi a fare custodie schermate, sarà un buon affareguastRe: Perchè RFID ?
Gia' fatto.http://www.instructables.com/id/SJAQPFRFE1M4V3Z/http://www.thinkgeek.com/gadgets/security/8cdd/http://www.thinkgeek.com/gadgets/security/910f/The PunisherRe: Perchè RFID ?
- Scritto da: The_GEZ> Ciao a Tutti !> > Lasciamo a parte per un istante il discorso sulla> schedatura di massa ecc ... diamo per buono che> tutte queste misure siano valide, ma ora mi si> presente un dubbio ... perchè usare il RFID> ?E' marketing? si comincia con una cosa apparentemente giusta (Le Impronte) e intanto il cittadino(?) si abitua all'idea.Poi un bel giorno, non si sa come, ci risvegliamo tutti cippati.ciaoweb96Re: Perchè RFID ?
- Scritto da: The_GEZ> Ciao a Tutti !> > Lasciamo a parte per un istante il discorso sulla> schedatura di massa ecc ... diamo per buono che> tutte queste misure siano valide, ma ora mi si> presente un dubbio ... perchè usare il RFID> ?> Voglio dire se mi infarciscono il passaporto con> dati biometrici il mio passaporto diventa una> bomba, questi dati valgono ORO per un> malintenzionato e allora perchè costruirlo con> già una potenziale falla di sicurezza come una> connessione wireless> ?> Sarà sicuro fin che vuoi ... ma doveva esserlo> anche il WEP ecc, insomma se avessero messo> qualche sistema non wireless almeno per> impossessarsi dei miei dati avrebbero dovuto> prima sottrarmi il passaporto, e POI tentare di> forzare i codici di cifratura e nel frattempo> magari io me ne accorgo> ...> Invece così io vado in aeroporto con opportune> attrezzature, che poi si ridurranno ad un> portatile con una schedina PCMCIA, software> appropriato e potenzialmente posso "pescare nel> mucchio" facendo lo scan di centinaia di> passaporti> ...> Insomma non dico che tutto questo sia facile e> che sia fattibile oggi e nel modo da me descritto> (me lo sono inventato) ma insomma mi sembra un> "fianco scoperto", in un sistema veramente> delicatissimo.perchè usare il RFID?per controllarti meglio, dovunque tu vada...oggi è il passaporto (più gli oggetti della spesa, certe scarpe, certi vestiti, certi badge, ecc.)domani sarà la carta di identitàdopodomani... sarà sottopelle, magari sin dalla nascita...dopo dopodomani... sarà un bell'impianto neurale non asportabile, sempre sin dalla nascita...e sempre per il nostro (?) bene, la nostra (?) sicurezza...CCCStà già succedendo
In questo mese, in Albania stanno distribuendo le nuove carte di identità e i nuovi passaporti.Sostanzialmente, ti fanno una foto, ti prendono le impronte digitali e poi ti rilasciano la carta di identità(che è una tessera formato carta di credito con chip e banda magnetica). Credo che dentro al chip ci sia anche un certificato digitale(loro lo chiamano "firma elettronica").XXXIl marchio
Il marchio della bestia si sta avvicinando.Nel 2012 avverranno molte cose...Ora il chip nei documenti, poi i dati biometrici,poi il chip sottocutaneo.Apocalisse capitolo 12 e 13 leggeteDifensoreRe: Il marchio
l'ho letto. Non dice niente sui chip.lllRe: Il marchio
- Scritto da: lll> l'ho letto. Non dice niente sui chip.tranquillo per te sara' un cartellino attaccato all'orecchio.pipRe: Il marchio
ancora con sta baggianata? finiamola dai...Padre_Lowen brauCome disabilitare l'RFID nei passaporti
Una martellata data bene e via andare (apparentemente).http://www.wired.com/wired/archive/15.01/start.html?pg=9http://www.instructables.com/id/How-to-blockkill-RFID-chips/Cosa ne pensate?The PunisherRe: Come disabilitare l'RFID nei passaporti
- Scritto da: The Punisher> Una martellata data bene e via andare> (apparentemente).> > http://www.wired.com/wired/archive/15.01/start.htm> > http://www.instructables.com/id/How-to-blockkill-R> > Cosa ne pensate?Che ti fai troppe seghe mentali.E probabilmente non solo.-- GGGGGGRe: Come disabilitare l'RFID nei passaporti
Lo sai che danneggiare o alterare un documento ufficiale è reato, vero? E che senza non puoi viaggiare?Get RealRe: Come disabilitare l'RFID nei passaporti
> Lo sai che danneggiare o alterare un documento> ufficiale è reato, vero? E che senza non puoi> viaggiare?Se mi si rompe tenendolo in tasca che ci posso fare? O)pippoRe: Come disabilitare l'RFID nei passaporti
4) The best approach? Hammer time. Hitting the chip with a blunt, hard object should disable it. A nonworking RFID doesnt invalidate the passport, so you can still use it.:°))dove XXXXX andremo a finire..........d4xRe: Come disabilitare l'RFID nei passaporti
- Scritto da: The Punisher> Una martellata data bene e via andare> (apparentemente).> > http://www.wired.com/wired/archive/15.01/start.htm> > http://www.instructables.com/id/How-to-blockkill-R> > Cosa ne pensate?ottima soluzione...ma serve proteggersi anche dagli altri RFID che ci voglioni infilare nel portafoglio (carte di credito, ecc...):http://www.instructables.com/id/RFID-Secure-Wallet/CCCche Razzisti..
ma noi non eravamo razzisti a censire con le impronte i bambini fantasma dei campi rom?? ora proprio dall'europa arriva questa proposta...?? come al solito le cornacchie del razzismo hanno fatto la loro figura di buonisti inutili.ilmassiRe: che Razzisti..
- Scritto da: ilmassi> ma noi non eravamo razzisti a censire con le> impronte i bambini fantasma dei campi rom?? ora> proprio dall'europa arriva questa proposta...??> come al solito le cornacchie del razzismo hanno> fatto la loro figura di buonisti> inutili.no no...dici benissimo: eravamo e siamo razzisto (e la UE con noi)...e in più ora saremo anche tutti schedati e controllati in massa...e, figura per figura, quella che fai tu con i tuoi commenti è ben più triste...CCCRe: che Razzisti..
allora...sai, mettere in fila un discorso con chi fa certi ragionamenti, e' difficile, ma ci si prova lo stesso...la proposta di schedare i bimbi rom era e resta razzista, sia nei modi (schedare SOLO i rom), sia nelle intenzioni (controllare una parte della popolazione che non piace all'altra parte tanto buona e civile)...schedare tutti puo' essere razzista in quanto, nonostante escluda il primo degli aspetti precedenti, non fuga i dubbi sul secondo.ma, prendendo per buone le intenzioni ed escludendo (a fiducia) anche il secondo punto, quel che resta, appare comunque una proposta incivile (ma non mi aspetto che questo passaggio sia compreso pienamente)LepacaPiccola precisazione
Solo per far notare che il parlamento, visto che non c'è il trattato di Lisbona in vigore, ha solo parare consultivo su questa materia e che è il consiglio che decide. Il parlamento ha provato a presentare emendamenti (come fece a suo tempo nel 2004 quando chiese che non fosse istituita una base dati centralizzata a livello europeo che contenesse le informazioni biometriche dei titolari dei passaporti) ma il consiglio può semplicemente ignorarli.In questo caso, come già fece nel 2004, il parlamento si è espresso per fare in modo che i chip non possano essere forzati dall'esterno, sostanzialmente confermando quello che una commissione di esperti aveva già evidenziato:http://www.privacy.it/grupripareri200503.htmlPurtroppo grazie agli euroscettici il parlamento può essere ignorato anche su questo.By the way l'Unione Europea non è vincolata dalla convenzione europea sui diritti umani, sempre perché Lisbona non è stato ratificato dagli irlandesi e dai cechi.Nicola BassanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 18 01 2009
Ti potrebbe interessare