Le previsioni di Redmond parlano di un luglio tutt’altro che rovente. Il patch tuesday programmato da Microsoft per la giornata di domani si limiterà infatti a quattro bollettini di sicurezza, per un totale di 22 vulnerabilità sparse tra sistema operativo e pacchetto Office.
L’unico aggiornamento “critico” della sessione riguarderà un problema di remote code execution limitato a Windows 7 e Windows Vista. Un paio di bollettini classificati come “importanti” affronteranno invece un bug di sicurezza minore che tira in ballo anche il vecchio XP, Windows Server 2003 e 2008.
Il quarto bollettino di luglio è tutto incentrato sul software per la produttività Visio 2003 SP3, utilizzato per la creazione di grafici e diagrammi. Il fix in questione affronterà un ulteriore problema di sicurezza legato all’esecuzione di codice da remoto.
Anche se tutti i cerotti da applicare a Windows e Office richiederanno un riavvio del sistema, il patch tuesday di questo mese può essere considerato “light”. Microsoft prosegue quindi sulla strada dell’alternanza, tra update pesanti e leggeri. A giugno Redmond aveva infatti pianificato un aggiornamento più massiccio composto da 16 bollettini per 34 bug.
Roberto Pulito
-
Adoc...
ma vafa... e pensasse alle cose serie che in Italia abbiamop problemi ben più seriAxAxesagerati
Se un azienda seria ha del commercio serio attraverso internet.... Si scelga un hosting che costi di più e dia più qualità....Mi sembra un pò esagerato.mah..Re: esagerati
dipende da cosa promette aruba quando sottoscrivi il contrattoaruba offre anche hosting di "alto livello" con tanto di sla e in questo caso ( e anche nel precedente ) sono venuti meno ai loro obblighipiuttosto ricordo che i consumatori avevano già minacciato una class action l'altra volta e poi non hanno fatto un tubosenza contare che una bella class action ci vorrebbe contro le compagnie assicurative che stanno disdettando mezza Italia meridionale ( ma forse quelli sono troppo ammanigliati politicamente :P )collioneRe: esagerati
ti assicuro che alcune cause sono partite :DMicholRe: esagerati
- Scritto da: Michol> ti assicuro che alcune cause sono partite :Dper la Grecia? (rotfl) notare il doppio riferimento al periodo di vacanza e alla situazione della Gr....ehm....ma sembra che anche noi italiani non stiamo messi troppo bene sul fronte economico :DcollioneRe: esagerati
- Scritto da: Michol> ti assicuro che alcune cause sono partite :DLink please, mi interessa mooooolto da vicino la cosa!jfkRe: esagerati
Ma dove li hai letti questi SLA?Gli SLA non sono nei listini standard, e chi spende certe cifre per avere SLA da Aruba non è il bimbominkia che va a commentare articoli in giro perchè il suo sito da 100 visitatori al giorno ha perso 3 posizioni su google e migliaia di euro di guadagni giornalieri (Che miracolosamente appaiono quando si parla di risarcimenti) su un hosting da 30 annui.La verità è che le associazione non fanno altro che farsi pubblicità in questo modo, e qualche concorrente di Aruba ne approfitta come sempre per pubblicizzarsi e gettare fango sulla concorrenza.Esistono anche gli hosting professionali, per chi ha determinate necessità, presso altre aziende per chi ha bisogno di determinate garanzie.AnonimoRe: esagerati
ma infatti la mia risposta era relativa al tipo di sopra che parlava di aziende serie, per cui si presume che pretendano un minimo di servizioad esempio la PEC è una cosa seria e suppongo che abbiano un contratto "serio" con Arubaeppure la PEC non era utilizzabile quando è sucXXXXX il fattacciolo sappiamo che Aruba tiene tutto in 7 datacenter e quello è!!! se cadono i siti dei bimboXXXXXXX, cadono pure quelli delle grandi aziende alla faccia delle SLAla ridodandanza da quelle parti non sanno proprio cos'ècollioneBe esagerati no, i danni forse ci sono
Non so fino a quanto siano stati esagerati dato che i danni sembra ci siano stati, soprattutto se si pensa ai siti ecommercehttp://www.atlantisway.com/articoli/web/item/572-aruba-ancora-down-il-black-out-%C3%A8-dovuto-ad-un-guasto-allimpianto-elettricoFrancesco PassanteRe: Be esagerati no, i danni forse ci sono
- Scritto da: Francesco Passante> Non so fino a quanto siano stati esagerati dato> che i danni sembra ci siano stati, soprattutto se> si pensa ai siti> ecommerce> http://www.atlantisway.com/articoli/web/item/572-aIl sito che tu citi è in hosting, quindi da due euretti l'anno, di cosa si lamentano allora? Se paghi poco poco hai. Cambia, paga e poi se non va lamentati ...FragyRe: Be esagerati no, i danni forse ci sono
Ci stanno pure hosting di altro profilo du aruba...SgabbioRe: Be esagerati no, i danni forse ci sono
- Scritto da: Sgabbio> Ci stanno pure hosting di altro profilo du> aruba...Da 150, ti sembrano professionali? Allora viaggiamo su pianeti valuta mooolto diversi.Scusa, ma hai guardato cosa garantiscono con gli hosting "professionali"? Nulla solo opzioni in più.FragyRe: Be esagerati no, i danni forse ci sono
- Scritto da: Francesco Passante> Non so fino a quanto siano stati esagerati dato> che i danni sembra ci siano stati, soprattutto se> si pensa ai siti ecommerceAvendo un sito di ecommerce non mi affido certo ad Aruba, ho bisogno dell'assistenza diretta 24/7 anche telefonica. Anche perchè è un servizio che mi ripago in meno di una giornata di "ecommerce".PaoloRe: Be esagerati no, i danni forse ci sono
> Avendo un sito di ecommerce non mi affido certo> ad ArubaPerchè? forse un paio di server dedicati sono insufficienti per te? o ti riferisci ad un hosting da 9,90 Euro anno?>ho bisogno dell'assistenza diretta 24/7> anche telefonica. Hai mai provato a chiamare aruba alle 3 di notte? io si e sono intervenuti in 15 minuti.Forse il problema è che tu questi servizi li vuoi per 10Euro l'anno poi ti lamenti che non ti danno l'assistenza.....CiccioAllora alle poste italiane
Il disservizio dello scorso periodo era solo uno in mezzo a tanti.Tutti i mesi senti di problemi di computer bloccati delle poste, pagamenti impossibili e cose simili.Il tutto senza contare la posta smarrita, consegnata all'indirizzo giusto ma del paese sbagliato o all'indirizzo sbagliato ma del paese giusto.Forse li sono talmente gravi da mandare in crisi anche la class action.pippo75Re: Allora alle poste italiane
Le Poste Italiane sono in Hosting da Aruba ?? :)- Scritto da: pippo75> Il disservizio dello scorso periodo era solo uno> in mezzo a> tanti.> > Tutti i mesi senti di problemi di computer> bloccati delle poste, pagamenti impossibili e> cose> simili.> Il tutto senza contare la posta smarrita,> consegnata all'indirizzo giusto ma del paese> sbagliato o all'indirizzo sbagliato ma del paese> giusto.> > Forse li sono talmente gravi da mandare in crisi> anche la class> action.espritRe: Allora alle poste italiane
- Scritto da: esprit> Le Poste Italiane sono in Hosting da Aruba ?? :)> > - Scritto da: pippo75> > Il disservizio dello scorso periodo era solo> uno> > in mezzo a> > tanti.Ovviamente no, hanno i loro server, ed il problema dell poste non era dovuto alla parte hw bensi a quella sw. Ma tanto per parlare si butta li :-D e qui è una cosa molto comuneFragyla consiglio a ruppolo
aruba dovrebbero farle il XXXX per anni disse del bandwith illimitato pubblicita' ingannevole ...li ho conosciuti...una settimana poi appena il mio sito raggiunse i mille contatti al giorno...sito offline ed email che volevano comprassi un server...neanche il dominio mi volevano ridare...ladri e aruba e' il nome giusto. aruba' stannoogni volta che hanno problemi sono felice per come si sono comportati con me e altri e spero nella loro definitiva fine. Purtroppo viviamo in un paese di analfabeti che pagano un server tre volte tanto da aruba e con disservizi che all'estero farebbero sbellicare, solo perche' la maggior parte degli italiani non sa l'inglese o non si vuole sbattere o vuole la pappa pronta o vuole un altro italiano che lo faccia fesso e cosi' e' contento.aruba se la conosci la eviti, Ma la consiglio a ruppoloiupiterRe: la consiglio a ruppolo
ummm io faccio più di 1000 utenti, in alcuni periodi tenevo sui loro server 15 giga di dati e nessuno mi ha mia detto niente!gio gioSiamo alle solite
Ma cosa vogliono chiedere ad un'azienda che, per 25 euri da un servizio più che accettabile? Come qualcuno ha scritto, se un'azienda ha intenzione di avere un servizio affidabile al 100% e scevro anche da sfighe ha solo due cose da fare: pagare di più e farsi fare un talismano contro la sfortuna!Negli ultimi tempi hanno subito attacchi informatici fior di siti internet: pensate che non avessero speso abbastanza in sicurezza? E quando ad Aruba è saltato il gruppo di continuità, pensate che non sia stato un miracolo ripristinarlo nel giro di ore?Solo chi non conosce davvero i problemi dell'informatica e tutto ciò che ruota intorno ai datacenter può permettersi il lusso di parlare e dire stupidate. Aruba, sinora, ha dimostrato di essere una grande azienda e, per quanto costa un sito da loro, funziona in maniera impeccabile.SistemistaRe: Siamo alle solite
- Scritto da: Sistemista> Ma cosa vogliono chiedere ad un'azienda che, per> 25 euri da un servizio più che accettabile? Come> qualcuno ha scritto, se un'azienda ha intenzione> di avere un servizio affidabile al 100% e scevro> anche da sfighe ha solo due cose da fare: pagare> di più e farsi fare un talismano contro la> sfortuna! <omiss> Uso in questa nazione e voler avere tutto di alta qualità a bassso costo, se non si riesce si piglia quello che costa meno e nel caso ci siano problemi ci si lamenta.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 luglio 2011 07.05-----------------------------------------------------------FragyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 lug 2011Ti potrebbe interessare