Microsoft ha mostrato nel corso di una conferenza ad Austin, Texas, un sistema di realtà aumentata che permette agli utenti di collaborare a tavolino anche se fisicamente distanti tra loro.

Si chiama MirageTable e ad una prima occhiata sembra un tavolo con una parte che curva fino a diventare verticale rispetto all’utente: questa forma permette di creare un sistema di comunicazione onnicomprensivo attraverso cui i due interlocutori possono, grazie alla tecnologia di digitalizzazione e proiezione 3D, scambiarsi oggetti con cui interagire senza guanti particolari.
Tecnicamente si tratta di uno schermo curvo, un proiettore stereoscopico ed un rilevatore di profondità derivato da quello di Kinect che creano un singolo ambiente per comunicare e offrire un’esperienza di condivisione di immagini 3D.
Si tratta di un progetto ancora nella fase di test, non del tutto completo, per certi versi ancora lontano da un’idea da fantascienza che possa effettivamente trovare spazio nella vita di tutti i giorni, soprattutto perché non manca di avere difetti soprattutto per quanto riguarda la riproduzione 3D degli oggetti ripresi.
La novità offerta da Microsoft con MirageTable, tuttavia, è legata sopratutto all’interazione tra queste diverse tecnologie all’interno di un unico sistema che rappresenta dunque una postazione unica di comunicazione che ha bisogno di occhiali 3D, ma non di guanti appositi per l’interazione con le proiezioni 3D degli oggetti che possono essere mossi, duplicati e manipolati.
Claudio Tamburrino
-
i devoti di redmond..
non lo useranno (rotfl)bertucciaRe: i devoti di redmond..
i devoti di redmond la useranno, anzi addirittura useranno acXXXXXri con la mela su un computer senza mela, oppure appicchieranno mele adesive su tutti gli acXXXXXri e finalmente si inizierà a leggere che apple ha copiato la tunderbolt da msi! prrrrrhp fiascoRe: i devoti di redmond..
- Scritto da: hp fiasco>> i devoti di redmond la useranno, anzi addirittura> useranno acXXXXXri con la mela su un computer> senza mela, oppure appicchieranno mele adesive su> tutti gli acXXXXXri e finalmente si inizierà a> leggere che apple ha copiato la tunderbolt da> msi! prrrrr (rotfl)bertucciaRe: i devoti di redmond..
- Scritto da: bertuccia> non lo useranno (rotfl)I devoti di redmond non esistono.La devozione e' una prerogativa esclusiva (e brevettata) di apple.Il termine corretto per etichettare quelli li' e' MARKETTARI.panda rossaRe: i devoti di redmond..
- Scritto da: panda rossa> > I devoti di redmond non esistono.> La devozione e' una prerogativa esclusiva > (e brevettata) di apple.se è brevettata qualcuno è in guai seri[img]http://stallman.org/saintignucius.jpg[/img]> > Il termine corretto per etichettare quelli li' e'> MARKETTARI.no, quelli sono una branca dei pretoriani di redmond.più sotto ci sono i fedeli,li trovi in posti come tomshw o hwupgradebertucciaRe: i devoti di redmond..
- Scritto da: bertuccia> più sotto ci sono i fedeli,> li trovi in posti come tomshw o hwupgradeIn quei posti che dici ci sono molti meno flame che qui sopra, e la qualità delle notizie è un attimino migliore... :(crumiroRe: i devoti di redmond..
- Scritto da: bertuccia> non lo useranno (rotfl)I devoti di redmond come sempre fanno lo useranno se sarà conveniente, e grazie agli adepti di cupertino che, come al solito, fanno da tester pagheranno le periferiche un decimo.nome e cognomeRe: i devoti di redmond..
- Scritto da: nome e cognome> > I devoti di redmond come sempre fanno lo useranno> se sarà conveniente, e grazie agli adepti di> cupertino che, come al solito, fanno da tester> pagheranno le periferiche un decimo.quelli sono gli utenti windows, di cui i devoti di redmond rappresentano un sottoinsieme.i devoti sono quelli che se la prendono quando a MS viene imposta l'ennesima multa o l'obbligo del ballot screen. Sono quelli che hanno comprato lo zune, quelli che difendevano Vista.. insomma hai capito il tipo :D we' non sarai mica uno di loro? :DbertucciaRe: i devoti di redmond..
> i devoti sono quelli che se la prendono quando a> MS viene imposta l'ennesima multa o l'obbligo del> ballot screen. Sono quelli che hanno comprato lo> zune, quelli che difendevano Vista.. insomma hai> capito il tipo :D we' non sarai mica uno di> loro? > :DZune a parte, si difendo Vista e il ballot screen è ridicolo. Sono un devoto di redmond ovviamente! E' una religione strana: i soldi me li fa guadagnare.nome e cognomeRe: i devoti di redmond..
- Scritto da: bertuccia> non lo useranno (rotfl)rieccoti a trollare con addirittura il primo messaggio...farai finta di cadere dalle nuvole anche stavolta? o dirai: " <i> ma scherzavo </i> " anche stavolta?trollucciaRe: i devoti di redmond..
- Scritto da: bertuccia> non lo useranno (rotfl)Riavviare il PC per vedere la periferica (rotfl)ruppoloRe: i devoti di redmond..
- Scritto da: ruppolo> > Riavviare il PC per vedere la periferica (rotfl)Devi considerare che windows non ha un supporto nativo per questo tipo di collegamento, cioè non è come la apple, che se da più di un anno che lo supportano.SgabbioRe: i devoti di redmond..
- Scritto da: ruppolo> > Riavviare il PC per vedere la periferica (rotfl)sai che roba una volta in più non gli cambia la vita :Dloro non lo sanno che ci sono OS che stanno accesi per mesi[img]http://i.imgur.com/6azRR.jpg[/img]bertucciaRe: i devoti di redmond..
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: ruppolo> > > > Riavviare il PC per vedere la periferica> (rotfl)> > sai che roba una volta in più non gli cambia la> vita > :D> > loro non lo sanno che ci sono OS che stanno> accesi per> mesi> > [img]http://i.imgur.com/6azRR.jpg[/img]i soliti spendaccioni con la Mela... usano i notebook come server :PbubbaRe: i devoti di redmond..
a beh bravo! Intelligente! Specie dopo gli ultimi update contro i malware per macosx!Come al solito gli applefan si dimostrano sempre i <sarcasmo> più abili </sarcasmo> come informaticignammoloRe: i devoti di redmond..
ma se osx ti chiede di riavviare anche per aggiornamenti di itunes e safari... ruppolo meno propaganda e meno bugiegnammoloRe: i devoti di redmond..
- Scritto da: gnammolo> ma se osx ti chiede di riavviare anche per> aggiornamenti di itunes e safari... ruppolo meno> propaganda e meno> bugieMa quando mai?SgabbioThunderbolt è una tecnologia morta
Ormai Thunderbolt è una tecnologia morta appena nata.In questo caso il fatto d'analizzare e che il mercato è già saturo con lo standard USB 2.0 da questo semplice fatto si conclude che l'unica tecnologia che ha un futuro è USB 3.0Semplicemente perché USB 3.0 è compatibile con lo standard USB 2.0 quindi si può dire che è già impiantato nel mercato pronto a funzionare.tutti gli altri sistemi hanno finito per essere dimenticati come ad esempio FireWire non sapevo nemmeno più che esisteva.FabrizioRe: Thunderbolt è una tecnologia morta
Thunderbolt non è morto e non morirà. Ma non è un prodotto "consumer".Vedilo come un bus esterno (uno slot di espansione) per applicazioni professionali. Lì ha più che senso.MacGeekRe: Thunderbolt è una tecnologia morta
USB3 è una statale intasata in confronto all'autostrada a 6 corsie Thunderbolt, con Thunderbolt ci sono Promise RAID che con l'USB3 ti sogni, di certo l'USB3 sarà più "popolare" e "mainstream" Thunderbolt resterà un prodotto più di nicchia riservato al mercato pro/prosumerMeXRe: Thunderbolt è una tecnologia morta
- Scritto da: MeX> USB3 è una statale intasata in confronto> all'autostrada a 6 corsie Thunderbolt, Autostrada e' proprio un paragone azzeccato, ma non tanto per le 6 corsie quanto per il PEDAGGIO!> con> Thunderbolt ci sono Promise RAID che con l'USB3> ti sogni, di certo l'USB3 sarà più "popolare" e> "mainstream" Thunderbolt resterà un prodotto più> di nicchia riservato al mercato> pro/prosumerRiservato alla gabbia recintata dei macachi.panda rossaRe: Thunderbolt è una tecnologia morta
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: MeX> > USB3 è una statale intasata in confronto> > all'autostrada a 6 corsie Thunderbolt, > > Autostrada e' proprio un paragone azzeccato, ma> non tanto per le 6 corsie quanto per il> PEDAGGIO!> > > con> > Thunderbolt ci sono Promise RAID che con> l'USB3> > ti sogni, di certo l'USB3 sarà più> "popolare"> e> > "mainstream" Thunderbolt resterà un prodotto> più> > di nicchia riservato al mercato> > pro/prosumer> > Riservato alla gabbia recintata dei macachi.Considerando che i macachi hanno a disposizione ANCHE USB, direi che nel recinto ci siete voi.ruppoloRe: Thunderbolt è una tecnologia morta
Panda, solo perchè Thunderbolt è stata una esclusiva TEMPORANIA di apple, non vuol dire che la devi disprezzare.SgabbioRe: Thunderbolt è una tecnologia morta
- Scritto da: Fabrizio> Ormai Thunderbolt è una tecnologia morta appena> nata.> > In questo caso il fatto d'analizzare e che il> mercato è già saturo con lo standard USB 2.0 da> questo semplice fatto si conclude che l'unica> tecnologia che ha un futuro è USB> 3.0BWUHAHAHAHHAHAHAHHAHA!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Semplicemente perché USB 3.0 è compatibile con lo> standard USB 2.0 quindi si può dire che è già> impiantato nel mercato pronto a> funzionare."funzionare" è un parola grossa.USB è una interfaccia becera, troglodita. E non per questioni di velocità, ma per tutto il resto.> tutti gli altri sistemi hanno finito per essere> dimenticati come ad esempio FireWire non sapevo> nemmeno più che> esisteva.Perché tu vivi fuori dal mondo che conta.Io utilizzo FireWire da oltre 10 anni, con vantaggi che nemmeno USB 3.0 ha e avrà mai.ruppoloRe: Thunderbolt è una tecnologia morta
- Scritto da: Fabrizio> Ormai Thunderbolt è una tecnologia morta appena> nata.> tutti gli altri sistemi hanno finito per essere> dimenticati come ad esempio FireWire non sapevo> nemmeno più che> esisteva.firewire non ha avuto sucXXXXX perche quella solita avidona di apple voleva royalties da rapina dai produttori di schede madri per mettercela.kalipsoThunderbolt è qua per restare
USB 2 (o 3 0 456) non può sostituire Thunderbolt semplicemente perché fa meno cose. Avendo il giusto adattatore si può anche connettere un dispositivo USB3 a Thunderbolt, il viceversa invece non è mai possibile. Poi la velocità varia di più di un ordine di grandezza con i cavi in fibra ottica che stanno per arrivare (già compatibili con le porte esistenti). Thunderbolt è qua per restare, e la sua velocità è sufficiente per vari anni (anche se credo continueranno a "pomparla" comunque). USB 3 è una tecnologia passeggera, tra poco diventerà inadeguato e tra qualche anno si comincerà a sentire parlare di USB 4.Firewire, comunque, è un'ottima tecnologia che non si è affatto estinta. In laboratorio (robotica) OGNI singola telecamera che abbiamo (vecchia o nuova) è FireWire, così come io ho comprato da poco un HD esterno FW800 dalle eccellenti prestazioni. Forse un USB3 sarebbe ancora più veloce, ma se e quando faranno SSD esterni USB3 non potrà dare banda a sufficienza per sfruttarli fino in fondo, Thunderbolt sì.FirePrinceRe: Thunderbolt è qua per restare
- Scritto da: FirePrince> (vecchia o nuova) è FireWire, così come io ho> comprato da poco un HD esterno FW800 dalle> eccellenti prestazioni. Forse un USB3 sarebbe> ancora più veloceÈ facile che se si tratta di <b> un </b> disco esterno non cambi niente perché non riesce a saturare la banda, come non cambia niente fra FireWire e Thunderbolt http://www.saggiamente.com/2012/05/09/la-prova-di-velocita-del-seagate-goflex-pro-via-thunderbolt/Teo_Re: Thunderbolt è qua per restare
"Contenuto originale di www.SaggiaMente.com: La prova di velocità del Seagate GoFlex Pro via Thunderbolt su SaggiaMente In tutti i casi la nuova connessione da il meglio di sé con unità professionali, come dischi in RAID stripe (dove la velocità aumenta) o dischi SSD."Il disco a 5200 RPM ci credo che non beneficia da TB, ma un prodotto come questo prima di TB non era nemmeno fattibile: http://store.apple.com/us/product/H5187VC/A/Promise_Pegasus_R6_RAID_System?fnode=MTY1NDA0NwPer non parlare della gestione di flussi video/audio/data su unica interfaccia contemporaneamenteMeXRe: Thunderbolt è qua per restare
- Scritto da: MeX> "Contenuto originale di www.SaggiaMente.com: La> prova di velocità del Seagate GoFlex Pro via> Thunderbolt su SaggiaMente> > > In tutti i casi la nuova connessione da il meglio> di sé con unità professionali, come dischi in> RAID stripe (dove la velocità aumenta) o dischi> SSD."> > Il disco a 5200 RPM ci credo che non beneficia da> TB, ma un prodotto come questo prima di TB non> era nemmeno fattibile:> http://store.apple.com/us/product/H5187VC/A/Promis> Uh? cioe' prima di TurtleBolt secondo te NON erano possibili dei box da 6 harddisk in raid? cioe SAN in fibra o FCoE secondo te non esistono? fecobubbaRe: Thunderbolt è qua per restare
- Scritto da: MeX> ma un prodotto come questo prima di TB non> era nemmeno fattibile:> http://store.apple.com/us/product/H5187VC/A/PromisCol Promise con me sfondi una porta aperta: ho <u> provato </u> a discuterne con Fiber a suo tempo http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3222411&m=3223911#p3223911Quando cambio macchina penso che ci farò un pensiero anche io, anche se preferirei una soluzione con più interfacce per collegarlo ad altro in casi di emergenza.Lha preso anche lo studio di un amico e lhanno collegato a un Mini che fa da server per i 4-5 dipendenti. Credo abbiano scartato la soluzione da rack per una questione di costi.Teo_Re: Thunderbolt è qua per restare
- Scritto da: FirePrince> USB 2 (o 3 0 456) non può sostituire Thunderbolt> semplicemente perché fa meno cose. Una su tutte, la connessione daisy chain, che Apple utilizza <u> DI SERIE </u> dal 1986: prima con ADB e SCSI, poi con Firewire e Thunderbolt.ruppoloRe: Thunderbolt è qua per restare
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: FirePrince> > USB 2 (o 3 0 456) non può sostituire> Thunderbolt> > semplicemente perché fa meno cose. > > Una su tutte, la connessione daisy chain, che> Apple utilizza <u> DI SERIE </u> > dal 1986: prima con ADB e SCSI, poi con Firewire> e> Thunderbolt.NON capisco l'enfasi sul messaggio?USB E' una tecnologia daisy chain.TANTISSIMI[*] nei anni 80-primi/90 usavano lo SCSI di default (e non l'ha inventato Apple) che, come sottolineavi, e' daisy chain.[*] sgi, dec, commodore amiga(!), hp ,ecc..bubbaRe: Thunderbolt è qua per restare
Io sul C64 avevo la stampante collegata in cascata con il Disk Drive !Joe TornadoRe: Thunderbolt è qua per restare
- Scritto da: bubba> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: FirePrince> > > USB 2 (o 3 0 456) non può sostituire> > Thunderbolt> > > semplicemente perché fa meno cose. > > > > Una su tutte, la connessione daisy chain, che> > Apple utilizza <u> DI SERIE </u> > > dal 1986: prima con ADB e SCSI, poi con Firewire> > e> > Thunderbolt.> > NON capisco l'enfasi sul messaggio?> > USB E' una tecnologia daisy chain.Ah si? Mostrami una sola immagine in cui si evince.ruppolonessuno ha notato
che nel video messo nell'articolo, hanno usato un prodotto apple! Un pc con su windows, dove usano l'ultimo schermo apple! PAZZI!SgabbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 mag 2012Ti potrebbe interessare