Microsoft ha pubblicato i risultati finanziari dei primi tre mesi del 2010, corrispondenti al terzo trimestre del suo anno contabile. E, come nel caso di Google, tutti soddisfatti tranne gli analisti di Wall Street.
Dopo la precedente trimestrale, che aveva segnato il ritorno a performance positive (l’anno precedente appannate dalla crisi economica) Microsoft torna anche a grandi ritmi di crescita: profitti netti di 4 miliardi di dollari (più 35 per cento) e vendite record per 14,5 miliardi (più 6 per cento rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente).
Windows 7 conferma la sua popolarità e in generale la divisione sistemi operativi, insieme al pacchetto Office, si riconfermano gli assett più redditizi per l’azienda. In crescita – dichiara Microsoft – anche Bing e Xbox Live.
Nonostante la performance positiva la borsa non ha premiato la trimestrale , e nelle ore immediatamente successive al bilancio ha visto le azioni Microsoft perdere il 4,5 per cento: come nel caso di Google, gli operatori di Wall Street si attendevano probabilmente un segnale ancora più forte da Redmond e avevano previsioni più ottimistiche.
Claudio Tamburrino
-
siamo sicuri dei numeri?
ieri, per radio, mi pare d'aver sentito dei numeri molto diversi...sadness with youRe: siamo sicuri dei numeri?
- Scritto da: sadness with you> ieri, per radio, mi pare d'aver sentito dei> numeri molto> diversiI numeri sono che Nokia ha avuto un utile di 465 milioni di dollari, mentre Apple, con lo stesso identico fatturato, ha avuto un utile di 3,07 miliardi di dollari.ruppoloRe: siamo sicuri dei numeri?
Perchè tratta i clienti come clienti, non mucche da mungereguastRe: siamo sicuri dei numeri?
- Scritto da: guast> Perchè tratta i clienti come clienti, non mucche> da> mungereMa certo, per quello sforna modelli su modelli tutti uguali ma con le cover differenti. Proprio perché tratta gli utenti da clienti.ruppoloRe: siamo sicuri dei numeri?
E questo dovrebbe dirti qualcosa sulla cresta enorme che Apple applica ai suoi prodotti...r1348Re: siamo sicuri dei numeri?
- Scritto da: ruppolo> mentre Apple, con lo stesso> identico fatturatoil motivo per cui compro Nokia...iosRe: siamo sicuri dei numeri?
- Scritto da: ios> - Scritto da: ruppolo> > > mentre Apple, con lo stesso> > identico fatturato> > il motivo per cui compro NokiaAllora sei fesso.ruppoloMeeGo, non solo su cellulari e netbook
A quanto pare Nokia porterà MeeGo anche su desktop e laptop: http://www.tuxjournal.net/?p=12208nokiola12Re: MeeGo, non solo su cellulari e netbook
sperando di fare il "botto" come ha fatto l'N900...GoldenBoyPreferisco i Nokia
Da quando Nokia da la navigazione gratuita preferisco i Nokia.Non vedo motivo per cui comprarne uno diverso da Nokia in questo momento...iosRe: Preferisco i Nokia
- Scritto da: ios> Da quando Nokia da la navigazione gratuita> preferisco i> Nokia.Navigazione dipendente da Internet.> Non vedo motivo per cui comprarne uno diverso da> Nokia in questo> momentoNavigazione non dipendente da Internet.ruppoloRe: Preferisco i Nokia
Ma perchè prima di postare non ti informi...Da quando la Nokia da la navigazione gratuita essa è INDIPENDENTE da internet. Io lo uso sul 5800 XpressMusic e non ho nessun tipo di connessione.Al primo avvio delle nuove mappe ti chiede se vuoi navigare offline o online, seleziono offline e non me lo chiede più le volte successive. Navigo con il solo gps e le mappe interamente precaricate che ho installato con Ovi.Quanta gente c'è a scrivere sui forum in genere che posta senza conoscere.Un servizio così ce l'ha solo ed esclusivamente Nokia.E allora, perchè comprarsi un iPhone?NibiruRe: Preferisco i Nokia
- Scritto da: Nibiru> Ma perchè prima di postare non ti informi...> Da quando la Nokia da la navigazione gratuita> essa è INDIPENDENTE da internet. Io lo uso sul> 5800 XpressMusic e non ho nessun tipo di> connessione.> Al primo avvio delle nuove mappe ti chiede se> vuoi navigare offline o online, seleziono offline> e non me lo chiede più le volte successive.> Navigo con il solo gps e le mappe interamente> precaricate che ho installato con> Ovi.Perché non racconti come funziona questo pre-caricamento?> Quanta gente c'è a scrivere sui forum in genere> che posta senza> conoscere.> Un servizio così ce l'ha solo ed esclusivamente> Nokia.> E allora, perchè comprarsi un iPhone?Per mille altre cose, ovviamente, tra cui avere le mappe dell'intera europa senza doverle pre-caricare ogni volta...ruppoloRe: Preferisco i Nokia
Certo che ripensando...chi te l'ha detto che ci vuole la navigazione: -te l'ha detto qualche amico?-L'hai letto su qualche blog?-L'hai letto su qualche forum? (facile...)-O è stata semplicemente una tua convinzione?Sono curioso...NibiruRe: Preferisco i Nokia
- Scritto da: Nibiru> Certo che ripensando...chi te l'ha detto che ci> vuole la navigazione:> > -te l'ha detto qualche amico?> -L'hai letto su qualche blog?> -L'hai letto su qualche forum? (facile...)> -O è stata semplicemente una tua convinzione?> Sono curiosoIo non ho detto che ci vuole la navigazione, ma che ci vuole Internet.ruppoloRe: Preferisco i Nokia
Navigazione dipendente da internet?Scommetto che te l' ha detto tuo cugggino.Ho comprato il nokia 5800 a meno di 200 euro, e pochi mesi dopo mi sono visto regalare nokia maps...come non essere soddisfatto?Non sarà bello da tenere in mano come un iphone, ma ha più funzioni...NiubboloRe: Preferisco i Nokia
Anch'io ho il 5800 XpressMusic e sono soddisfattissimo.Io l'ho comprato con la striscia rossa ed esteticamente mi piace molto.Navigazione mappe perfetta (e gratuita a vita con mappe sempre aggiornate!).Con questo telefonino ci telefono, ci ascolto la musica, ci faccio le foto a 2048x1536 e i video 16:9 a 640x352 30 fps. Quando sono in vacanza lo uso anche per connettermi alla rete e navigare su internet.Tutto questo in soli 11x5 cm. E' il mio compagno di viaggio sempre in tasca!E soprattutto...ad un prezzo davvero vantaggioso! Cosa dovrei volere di più?StevenRe: Preferisco i Nokia
a parte la "navigazione" (GPS), axx.. i Nokia hanno un hardware tremendamente migliore, anche se il software è vecchio e stracotto.Avevo un N8x e l'ho cambiato per un HTC con Android... pessimo affare.. va bè.. il droide sarà anche + ficco e si leggono meglio le pagine web.. (però.. insomma.. non è neanche tanto vero se paragonato con Opera Mini che avevo sul nokia)...Poi.. le batterie fanno XXXXXX, la fotocamera NON-C'E'-CONFRONTO, la ricezione del segnale è pessima, la combinazione di pigiate per chiamare qualcuno o mettere in lock il telefono è assurda..Solo la sincronizzazione automatica di mail, contatti e calendari con Google è COOL.. (però c'ero quasi riuscito anche con il Nokia usando SyncML, ma non con la perfezione del droide)Insomma.. peccato che il Nokia l'ho dato via.. ammetto di essermi fatto abbaggliare da tanto hyppie..sylvaticusGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 apr 2010Ti potrebbe interessare