Redmond (USA) – Microsoft ha fatto di un noto cacciatore di hacker il proprio nuovo responsabile della sicurezza.
Scott Charney, colui che d’ora in avanti si occuperà delle strategie di sicurezza della maggiore azienda di software nel mondo, prende il posto di Howard Schmidt, che ha lasciato Microsoft per divenire il consigliere per la sicurezza elettronica nell’amministrazione Bush.
Charney è stato molti anni alle dipendenze del Dipartimento americano di giustizia come responsabile della divisione “crimini informatici”, un ruolo che nel settore l’ha reso celebre come uno dei più attivi “cacciatori di taglie” dell’era digitale. A Charney viene attribuito un ruolo centrale nell’individuazione dei cracker e phreaker di “Legion of Doom” (LOD), una delle più note crew nei primi anni ’90.
Craig Mundie, CTO di Microsoft, ha persino voluto sottolineare come Charney non si intenda solo di inseguimenti digitali e intercettazioni telefoniche ma come “massimo esperto” di sicurezza sia anche uno dei pochi in grado di “comprendere la cruciale sfida nel costruire software e servizi solidi e sicuri”.
Il compito di Charney non sarà dei più semplici: sulla sua testa grava ora la responsabilità di mettere in atto le nuove priorità e le nuove strategie di Microsoft riguardanti la sicurezza del software, l’unico settore in cui il colosso di Redmond sembra in debito d’ossigeno.
-
Aiuto
Non riesco a sacricare i driver di Windows XP per l' USB 2.0 me li potreste madare in posta elettronica?Grazie.ariannik.hic@virgilio.itAnonimomicrosoft rincorre LINUX...
che ha già rilasciato una versione di USB 2.0che cominci a sentire il peso di DOVER sostenere la concorrenza?AnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
> che cominci a sentire il peso di DOVER> sostenere la concorrenza?considerato che il mercato hobbistico lo fa Winsozz, la concorrenza di chi?AnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
- Scritto da: zap> che ha già rilasciato una versione di USB 2.0> > che cominci a sentire il peso di DOVER> sostenere la concorrenza?mi sembra un po' velleitaria come affermazione :)MS non ha inserito i dirver USB 2 in XP perche' non c'erano ancora periferiche e perche' sperava che USB venisse soppiantato in fretta dai protocolli wireless.Ma cosi' non e' stato ed e' stata costretta a renderli disponibili.Non credo che si siano rincorsi, semplicemente hanno apsettato che ci fosse richiesta per rilasciare i driver.CiaoAnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
- Scritto da: zap> che ha già rilasciato una versione di USB 2.0> > che cominci a sentire il peso di DOVER> sostenere la concorrenza?Ma quale peso, il fatto è che ha preso bei soldoni da intel per incentivare la FIREWARE,ma ha preso una bella cantonata come la RAMBUS, quando tutti noi abbiamo periferiche USB 1.1 alla 2.0 il passo è breve, che io prefeisco di molto xchè è più adattabile, non a caso la USB la trovi su tutto, dalle console ai telefonini, fra un po anche sulle lavatrici :-)AnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
- Scritto da: gian> > > - Scritto da: zap> > che ha già rilasciato una versione di USB> 2.0> > > > che cominci a sentire il peso di DOVER> > sostenere la concorrenza?> > > Ma quale peso, il fatto è che ha preso bei> soldoni da intel per incentivare la> FIREWARE,ammesso che sia così, questo sarebbe un altro dei motivi per cui una sola azienda non deve poter avere sempre l'ultima parola su ciò che viene proposto di innovativo.Questa sarebbe l'ennesima ingerenza interessata del monopolista sul suo mercato monopolizzatoAnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
I commenti ti hanno schiacciato, accetta la sconfitta :-)AnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
Sei il solito reazionario contro il sistema.SVEGLIA!AnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
- Scritto da: gian> Ma quale peso, il fatto è che ha preso bei> soldoni da intel per incentivare la> FIREWARE,---------------------------------------------------------------si chiama Firewire ed è una tecnologia per perifiche di Apple Computer. L'USB invece è una tecnologia di Intel e possono benissimo convivere anche sullo stesso computer, vedi tutti i nuovi Macintosh e soprattutto il nuovo iMac.AnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
- Scritto da: zap> che ha già rilasciato una versione di USB 2.0> > che cominci a sentire il peso di DOVER> sostenere la concorrenza?Eh, certo. Il 3% è in effetti una bella concorrenza.AnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
- Scritto da: Darth Vader> > > - Scritto da: zap> > che ha già rilasciato una versione di USB> 2.0> > > > che cominci a sentire il peso di DOVER> > sostenere la concorrenza?> > Eh, certo. Il 3% è in effetti una bella> concorrenza.Eh, sicuro! Sul desktop microsoft ha un monopolio. E magari mi verrai a dire che sei contento che microsoft non ha concorrenti, vero? a te il mercato monopolizzato piace!Comunque i sistemi Linux hanno il 30 % sul mercato server, e lì la concorrenza si vede di più. Infatti, lì la qualità e il prezzo contano veramente.E' per questo che nel mercato server la microsoft non la fa da padrona: perché lì non è partita come monopolista. Lì c'è concorrenza, e c'è un'utenza esperta e accorta: lì microsoft non ce la fa a vendere balle come fa all'utenza poco accorta del settore desktop.AnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
> Eh, sicuro! Sul desktop microsoft ha un> monopolio. E magari mi verrai a dire che sei> contento che microsoft non ha concorrenti,> vero? a te il mercato monopolizzato piace!> perche' le periferiche USB dove vendono?> Comunque i sistemi Linux hanno il 30 % sul> mercato server, e lì la concorrenza si vede> di più. Infatti, lì la qualità e il prezzo> contano veramente.dove l'hai letto sto 30%?potrei avere la fonte?i miei dati sono diversi....> E' per questo che nel mercato server la> microsoft non la fa da padrona: perché lì> non è partita come monopolista. Lì c'è> concorrenza, e c'è un'utenza esperta e> accorta: lì microsoft non ce la fa a vendere> balle come fa all'utenza poco accorta del> settore desktop.apuntoe il sysadmin se ne sbatte di usb 2 o 3 o firewiretra l'altro, stando a netcraft, Apache e' il web server piu' diffuso, Windows NT/2k e' il sistema operativo piu' diffuso tra i server web con il 25 e passa per cento.CiaoAnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
- Scritto da: zap> > > - Scritto da: Darth Vader> Eh, sicuro! Sul desktop microsoft ha un> monopolio. E magari mi verrai a dire che sei> contento che microsoft non ha concorrenti,> vero? a te il mercato monopolizzato piace!No. Sono contento che l'alternativa sia Mac e non Linux, altrimenti saremmo veralmente malmessi.> > Comunque i sistemi Linux hanno il 30 % sul> mercato server, e lì la concorrenza si vede> di più. Infatti, lì la qualità e il prezzo> contano veramente.Ti confondi con il mercato Unix. 30% ce l'hanno le macchine Unix.AnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
Infatti lì non c'è concorrenza a Microsoft, lei è l'unica a fare sistemi che funzionano da soli.Linux non fa niente, lascia fare tutto all'utente quindi quello dei server è l'unico mercato in cui può vivere essendo frequentato da gente esperta.Tu sei a favore dell'eliminazione dell'utenza inesperta, sei tu il vero monopolista, il tuo motto è "l'utente intelligente può usare i computer, gli altri no"AnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
- Scritto da: zap> che ha già rilasciato una versione di USB 2.0> > che cominci a sentire il peso di DOVER> sostenere la concorrenza?I driver USB 2.0 in beta erano già in giro da settembre scorso... se questo lo chiami rincorrere... mah!ZerossAnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
Se fosse per questo le patch al kernel per Linux lo erano prima.E cmq se non rincorsa, M$ è rimasta indietro nel campo.Come è indietro nel supporto all'arch. IA a 64 bit.AnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
ahahaahha, indietro nel supporto dell'architettura a 64bit!!!!!!! ahahahah, è veramente bella questa!!! vedo che è facile parlare senza sapere niente, ti informo caro che prototipi di Win64 esistono dal 1995 ovvero da quando esiste l'architettura ia64 come prototipo appunto, e che di Win64 gia esistono specifiche, ddk, documenti e quant'altro puoi trovare, se non mi credi, cercati il ddk di WinXP e vedi tra i file di include (da esperto come dimostri dovresti sapere cosa sono) vedi che molti sono datati 1995, tra cui quelli con le definizioni di base del sistema operativoè bello parlare...AnonimoRe: microsoft rincorre LINUX...
- Scritto da: zap> che ha già rilasciato una versione di USB 2.0Se e' per questo Linux rincorre NetBSD.> che cominci a sentire il peso di DOVER> sostenere la concorrenza?Con che cosa? Con Openoffice? ahahah!!Anonimoe gli altri uindows ???
non ci vorebbe tanto per rilasciare un patch anche per i vecchi 9X e 2000...AnonimoRe: e gli altri uindows ???
- Scritto da: blah> non ci vorrebbe tanto per rilasciare un patch> anche per i vecchi 9X e 2000...che io sappia microsoft non supporta + neanche win98. figurati...la super-ricca azienda monopolista non si interessa degli utenti dei sistemi precedenti.il back-porting delle funzionalità, tipico di Linux, gli utenti dei sistemi windows se lo possono scordare.AnonimoRe: e gli altri uindows ???
zap,ma tu che parli tanto di linux, li se una cosa non è supportata te lo fai te il driver, lo sai che si può fare pure su Win98? perché uno non può farselo da solo se veramente gli serve? ah gia, ma solo su linux si può programmare è vero, per il tuo ristretto cervello e ristretto campo visivo purtroppo è così, ma fatti rinchiudere in qualche manicomio criminaleAnonimoRe: e gli altri uindows ???
- Scritto da: blah> non ci vorebbe tanto per rilasciare un patch> anche per i vecchi 9X e 2000...Verrà rilasciato il driver anche per Windows 2000. Nessun driver per Win9x è previsto attualmente.Per maggiori informazioni:http://www.microsoft.com/HWDEV/BUS/usb/USB2support.aspZerossAnonimoASFsf
DFSfFBEPPE76USB 1.0 ma regalo master 2.0???
Mi hanno regalato un masterizzatore 24 della philips che dice di raggiungere la velocità di 24 solo con usb 2.0, ma io ho 4 porte usb 1.0.Che faccio????????????Mi accontento di masterizzare 4xBEPPE76Re: USB 1.0 ma regalo master 2.0???
Impiccati a sto puntoAnonimonon mi funzionano le usb esterne
ho acquistato un moltiplicatore di prese usb esteno da collegare alla usb del pc ma non funzionano vorrei sapere se devo intallare dei driver.Il mio sistema operetivo è xp e quando collego le usb mi esce il messaggio periferica sconosciuta se qualcuno sapesse spiegarmi il perche ? grazieAnonimoutilizzo usb2
vorrei sapere se le periferiche (in particolare mp3 e stampanti) con usb2 sono compatibili con pc che hanno solo ingresso usb1mario rinaldiRe: utilizzo usb2
- Scritto da: mario rinaldi> vorrei sapere se le periferiche (in particolare> mp3 e stampanti) con usb2 sono compatibili con pc> che hanno solo ingresso> usb1Aggiungi una qualche sorta di scheda o interfaccia USB2.0è meglio.. ammesso e non conXXXXX che riescano a funzionare.. sarebbero circa 40 volte + lente.LROBYlrobyRe: utilizzo usb2
- Scritto da: lroby> - Scritto da: mario rinaldi> > vorrei sapere se le periferiche (in particolare> > mp3 e stampanti) con usb2 sono compatibili con> > pc che hanno solo ingresso usb1> Aggiungi una qualche sorta di scheda o> interfaccia USB2.0> è meglio.. ammesso e non conXXXXX che riescano a> funzionare.. sarebbero circa 40 volte +> lente.> LROBYNoi qui abbiamo grossi problemi con le seriali su USB in collegamento con centraline elettroniche, usiamo linux perche' XP non le utilizza correttamente.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 feb 2002Ti potrebbe interessare