Redmond (USA) – Scagliando una nuova freccia nella direzione di Novell , Microsoft ha varato degli incentivi economici a quelle aziende che entro maggio 2005 decideranno di migrare da Netware a Windows Server 2003.
L’iniziativa, che arriva a ridosso di un accordo fra le due società da oltre 500 milioni di dollari, prevede che gli ex clienti di Novell possano beneficiare di uno sconto di 600 dollari per ogni licenza di Windows Server 2003 acquistata insieme a 50 licenze client: lo sconto massimo per cliente è previsto in 15.000 dollari.
Il buono sconto potrà essere utilizzato dalle aziende per acquistare servizi professionali forniti da Microsoft o da alcune sue partner.
Insieme a tali incentivi, Microsoft ha rilasciato tutta una serie di tool e documenti gratuiti il cui scopo è quello di semplificare il processo di migrazione da NetWare a Windows. Il big di Redmond fornirà inoltre supporto gratuito illimitato attraverso newsgroup e corsi di formazione.
Alcuni analisti sostengono che Microsoft abbia percepito l’incertezza che attornia il futuro di NetWare, soprattutto dopo la “rivoluzione Linux” avviata da Novell: il timore di molti, secondo Microsoft, è che le nuove strategie di Novell, focalizzate su Linux, possano portare quest’ultima ad abbandonare NetWare.
Novell afferma però che dimostrerà l’infondatezza di questi timori con il rilascio a febbraio di Open Enterprise Server (OES), piattaforma che integrerà una versione aggiornata di NetWare con SuSE Linux: stando a quanto assicurato dalla società, la migrazione dalle precedenti versioni di NetWare a OES sarà “semplice e indolore”.
-
Netscape è morto
Ha passato il testimone a Mozilla, da tempo ormai.Che cazzo insiste AOL, lo sanno solo loro. (linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: Netscape è morto
- Scritto da: Anonimo> Ha passato il testimone a Mozilla, da tempo> ormai.> Che cazzo insiste AOL, lo sanno solo loro.> (linux)(linux)(linux)(linux)AOL è il più grande fornitore di connettività negli Stati Uniti, che ad ogni nuovo abbonato ad internet fornisce un CD con l'installazione e .... forse prossimamente Netscape....molti computer vengono venduti con AOL preimpostato (e quindi Netscape) immagina se la TIM con Alice comincia a distribuire Netscape.... se dall'unieuro ti compri un PC con Alice e Netscape preistallato... (io sono un ottimista ;-) )la guerra dei browser forse ricomincierebbe!Netscape e morto! Viva Netscape!(apple)AnonimoRe: Netscape è morto
Hai perfettamente ragione,significa che la percentuale di Browser non M$ salirà notevolmente.Finalmente si va spezzando il monopolio M$ sui browser!!!Viva Firefox!!Viva Mozilla!!!Viva Netscape!!!!(linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoNetscape...
Ma perchè insistere... l'alone di sfiga che si porta dietro quel nome fa accapponare la pelle!Distribuire un Firefox standard, limitandosi a personalizzare grafica ed icone era una soluzione troppo economica e funzionale?==================================Modificato dall'autore il 18/11/2004 10.36.07Terra2thunderbird
firefox nn è uscito niente male!(ormai uso exlorer solo per i casi disperati e mediante il plugin LAUNCHY, veramente molto comodo http://downloads.mozdev.org/launchy/launchy.xpi)quindi è stato naturale provare subito thunderbird per abbandonare anche outlook.. dopo un pò d'utilizzo ho lasciato perdere, probabilmente non lo conosco a fondo però m ha dato un impressione negativa tra incasinamento impostazioni account, gestione dei contatti, immissione dei contatti nel messaggio, ignorare la mancanza d'immagini durante l'invio di un email in html con immagini nella clipboard, .. e altre cose che nn m vengono in mente..per il momento nn c siamo!AnonimoRe: thunderbird
io lo trovo semplicemente spettacolare, decisamente anni luce piu' avanti di OutLook.E devo dire la verita' ? lo trovo anche piu' immediato di OL....e anche alle persone che ho fatto migrare da OL a TB lo trovano meglio.Ritenta, sarai piu' fortunato :)uomoRe: Netscape...
- Scritto da: Terra2> Ma perchè insistere... l'alone di> sfiga che si porta dietro quel nome fa> accapponare la pelle!Mi hai tolto le parole di bocca.Netscape porta sfiga. Il browser ufficiale dell'Inter di Moratti.fasibiaRe: Netscape...
- Scritto da: fasibia > - Scritto da: Terra2> > Ma perchè insistere... l'alone di> > sfiga che si porta dietro quel nome fa> > accapponare la pelle! > Mi hai tolto le parole di bocca.> Netscape porta sfiga. > Il browser ufficiale dell'Inter di Moratti.Non e' questione di sfiga ma di idee poco chiare e di scelte sbagliate.Si chiama sfiga tutto cio' che ci va storto e che non comprendiamo. Questo dovrebbe far accapponare la pelle piu' di qualsiasi altra cosa.Si chiama succeso la capacita' di comprendere la realta' per poter compiere le sceltre migliori e la liberta' di poterle seguire.Ne e' la riprova che il team di sviluppo di Mozilla & Fratelli essendo piu' svincolato dalle direttive del' ex madre matrigna AOL lavora in piena liberta' come meglio crede e i risultati si vedono e si toccano giorno per giorno.Sti colossi mediatici industriali sono degli enormi dinosauri che incapaci di adeguarsi ai tempi che cambiano velocemente devono appoggiarsi per sopravvivere a comunita' veloci e dinamiche.Netscape e' stata vittima di questo stato di cose ma fortunatamente qualcuno, evidentemente qualcuno che conta, lo ha capito in tempo e ha rilasciato i sorgenti alla comunita'. NON dimenticate che e' grazie a Netscape che Mozilla esiste... paradossalmente secondo il vostro ragionamento Netscape ha portato sfiga a se stesso ma ha donato ENORMI fortune a Mozilla. E' chiaro che e' cosi' solo ad una analisi un po' superficiale.Che poi NS si stato associato con il tempo alla sconfitta e' un'altro paio di maniche.E' Morto Netscape... Lunga vita a Netscape.Anche se per molti oramai e' solo NerdScape per me resta sempre un simbolo Glorioso.==================================Modificato dall'autore il 18/11/2004 1.11.53==================================Modificato dall'autore il 18/11/2004 1.18.32AlessandroxRe: thunderbird
- Scritto da: Anonimo> per il momento nn c siamo!Thunderbird non è ai livelli di Firefox, ma non è affatto male. A mio parere. Ha ancora qualche piccolo difetto.Di certo si discosta parecchio da OE, ma una volta abituati si usa piacevolmente.paulatzRe: thunderbird
- Scritto da: paulatz> Thunderbird non è ai livelli di> Firefox, ma non è affatto male. A mio> parere. Ha ancora qualche piccolo difetto.> Di certo si discosta parecchio da OE, ma una> volta abituati si usa piacevolmente.Personalmente ho sostituito OE con Thunderbird per le mail e non me ne pento affatto.Ho però provato a fare la stessa operazione con i newsgroup e mi ci sono trovato male... mah... direi che quasi ci siamo ma non ancora del tutto.Da notare che una cosa è sostituire Outlook Express (come nel mio caso) e un'altra è sostituire l'Outlook intero!GGGthunderbird, mozilla e le news
- Scritto da: GGG> Ho però provato a fare la stessa> operazione con i newsgroup e mi ci sono> trovato male... mah... direi che quasi ci> siamo ma non ancora del tutto.L' unica cosa che rimprovero a TB quanto a gestione news e' la ricerca dei messaggi: con netscape dalla finestra di ricerca si andava direttamante al messaggio e per ogni messaggio trovato si scorreva la lista fino al messaggio trovato... con mozilla e TB invece ogni volta apre una nuova finestra! Assurdo.AlessandroxFirefox niente male..un bugghetto però c
Ho provato Firefox e ho installato una serie di plug-in per developers, veramente niente male. Funzionalità molto utili e decisamente leggere.Non sono di quelli che schifa un browser più di un altro e ne suggerisco, anzi, l'uso di entrambi, soprattutto per chi sviluppa per web e vuole ottimizzare il proprio codice ;)In Firefox ho riscontrato un bug solo, che spero che lo correggano presto anche se non così bloccante: se si apre un file PDF e poi si modifica l'url nella barra, Firefox si incarta riportando una schermata nera. L'ho provato su 2 pc... magari sono sfigato io! Fatemi sapere.CiaoFabio L.http://www.aditusnet.itFabiusEcco a che serve l open source
Il lavoro è buono, il costo è stato nullo paragonandolo ad un ipotetico costo di sviluppo tutto interno ad AOL...ergo...il prodotto si può inglobare, rivestire, distribuire e perchè no, commercializzare. Per chi non lo sapesse AOL offre connettività ma offre anche un CD di installazione/autenticazione con software suoi, il browser è uno di questi...e quale sarà in futuro? > Netscapechesfruttaiprogressidifirefox.Eccovi l open source, ecco che chi ha testa e vogliadi far business inizia a sfruttare l ideologia a vicolo cieco (economico) di ignari sviluppatori.AnonimoRe: Ecco a che serve l open source
- Scritto da: Anonimo> Il lavoro è buono, il costo è> stato nullo paragonandolo ad un ipotetico> costo di sviluppo tutto interno ad> AOL...ergo...il prodotto si può> inglobare, rivestire, distribuire e> perchè no, commercializzare. > > > Per chi non lo sapesse AOL offre> connettività ma offre anche un CD di> installazione/autenticazione con software> suoi, il browser è uno di questi...e> quale sarà in futuro? >> Netscapechesfruttaiprogressidifirefox.> > > Eccovi l open source, ecco che chi ha testa> e vogliadi far business inizia a sfruttare l> ideologia a vicolo cieco (economico) di> ignari sviluppatori.se lo vendono hano due chanche:a- cambiare completamente il codice (costi superiori ai benefici)b- rilasciare i sorgenti liberi (dunque anche se in maniera indiretta contribuiranno a migliorare firefox, se implementano qualcosa, o semplicemente a diffonderlo)AnonimoRe: Ecco a che serve l open source
- Scritto da: Anonimo>> se lo vendono hano due chanche:> a- cambiare completamente il codice (costi> superiori ai benefici)> b- rilasciare i sorgenti liberi (dunque> anche se in maniera indiretta contribuiranno> a migliorare firefox, se implementano> qualcosa, o semplicemente a diffonderlo) Credo che la MPL ( Mozilla Public License ) permetta a Netscape di usare il codice un po' come vuole (e ricordo che Firefox è rilasciato sotto licenze multiple).Non che ci sia nulla di male, dato che inizialmente è stata Netscape a rilasciarlo, ed inoltre che Netscape ha pagato fior di milioni nel corso di questi anni per finanziarne lo sviluppo.Inoltre a AOL non interessa certamente propore solo un browser: integrerà il browser con altri programmi ottenendo una suite tipo Mozilla (anzi, tipo Netscape), che ha sicuramente molta più attrattiva per un grosso gruppo di utenti (ma molta meno per un gruppo di utenti forse non altretanto grosso ma comunque esistente).In ogni caso, se Netscape (AOL) veramente sviluppasse un browser basato su Firefox sarebbe un bene per tutti: data la sua enorme base di utenti, renderebbe molto maggiore la quota di utenti internet che usano il motore Gecko, e questo porterebbe necessariamente ad un web molto più conforme al w3c. E non dimenticate che lo scopo della Mozilla Foundation e dell'esistenza di Firefox è questo.SlurpoloRe: Ecco a che serve l open source
- Scritto da: Anonimo> Il lavoro è buono, il costo è> stato nullo paragonandolo ad un ipotetico> costo di sviluppo tutto interno ad> AOL...ergo...il prodotto si può> inglobare, rivestire, distribuire e> perchè no, commercializzare. 1) Se qualcuno vuole distribuire un browser closed derivato da Firefox non può partire da dei sorgenti open. Almeno non da quelli di Firefox. Deve acquisire i sorgenti con un'altra licenza, e quindi, tendenzialmente, deve pagare.2) Sai chi era il nonno di Firefox ?AnonimoRe: Ecco a che serve l open source
fa piacere vedere che ti svegliato solo orasocieta' come Oracle e Sun usano prodotti Open da parecchi anni e li inglobano nei loro prodotti commerciali, vedi apache e il framework strutspensi che AOL sia la prima o tra le prime ?i sorgenti di Firefox e Mozilla sono pubblici se li vuoi li prendi li modifichi e li inglobi in un software commerciale che ti fai pagare un sacco di soldi. quale e' il problema ?AnonimoRe: Ecco a che serve l open source
- Scritto da: Anonimo> Il lavoro è buono, il costo è> stato nullo paragonandolo ad un ipotetico> costo di sviluppo tutto interno ad> AOL...ergo...il prodotto si può> inglobare, rivestire, distribuire e> perchè no, commercializzare. Nessuno ha mai detto che questo non era possibile, e se tu hai capito così significa che non hai mai letto le licenze di Mozilla e Firefox.> Per chi non lo sapesse AOL offre> connettività ma offre anche un CD di> installazione/autenticazione con software> suoi, il browser è uno di questi...e> quale sarà in futuro? >> Netscapechesfruttaiprogressidifirefox.E allora? Scopo della Mozilla Foundation è realizzare un browser che sia il più conforme possibile alle specifiche del consorzio W3C; se poi questo browser viene adottato dal maggiore fornitore americano di connettività, ed usato da milioni di utenti, non può che essere un bene. Non capisco perché tu debba rosicare del fatto che AOL ci guadagni sopra (quando poi per anni AOL a finanziato "a perdere" la Mozilla Foundation).> Eccovi l open source, ecco che chi ha testa> e vogliadi far business inizia a sfruttare l> ideologia a vicolo cieco (economico) di> ignari sviluppatori.Ignari? Non credo proprio. Quanto al "vicolo cieco economico", ti ripeto ancora una volta che lo scopo della Mozilla Foundation non è lucrare su Firefox; è una fondazione senza scopo di lucro, tipo ONLUS (ma dubito che tu sappia cosa vuol dire). Questo non significa che altri non possano guadagnare.SlurpoloFUD
L'ennesimo trollone che vuol far credere agli ignoranti che Open Source = gratis.Non è così.(linux)garakRe: FUD
- Scritto da: garak> L'ennesimo trollone che vuol far credere> agli ignoranti che Open Source = gratis.> Non è così.Secondo me non è l'ennesimo trollone che vuole far credere agli ignoranti che Open Source = gratis, ma è l'ennesimo ignorante cui i trolloni hanno fatto credere che Open Source = gratis.SlurpoloRe: FUD
- Scritto da: Slurpolo> > - Scritto da: garak> > L'ennesimo trollone che vuol far credere> > agli ignoranti che Open Source = gratis.> > Non è così.> > Secondo me non è l'ennesimo trollone> che vuole far credere agli ignoranti che> Open Source = gratis, ma è l'ennesimo> ignorante cui i trolloni hanno fatto credere> che Open Source = gratis.La colpa è di molti linari, che criticano MS perchè se lo ritrovano in OEM su laptop, e devono pagarlo (indirettamente) tramite il produttore del laptopAnonimoIMHO
Opera resta un paio di spanne sopra tutti gli altri.AnonimoRe: IMHO
quotoAnonimoRe: IMHO
- Scritto da: Anonimo> Opera resta un paio di spanne sopra tutti> gli altri.Di grazia, potresti argomentare?p.s. Opera è davvero ben fatto, ma queste due spanne non mi tornano.w00bindaFirefox verrà commercializzato
da Google visto che ha annunciato un proprio browserhttp://yep.it/?troi_qoppurehttp://yep.it/?8l9x1h...vedrete che zitto zitto....Anonimosecondo me no
Secondo me Google non farà un browser come oggi lo conosciamo. IMHO google svilupperà un addon, una extension, un qualcosa da ggiungere in firefox per visualizzare le sue ricerce in versione tridimensionale, una mappa per intendirci.Esistono software gia utilizzati sia da organismi di polizia che di difesa (ed anche civili ma non ho riscontri diretti quindi non ne parlo) che danno visualizzazioni correlate delle informazioni e le visualizzano in una mappa 3d, una sorta di esploso. Ci sono gia un paio di motori di ricerca che fanno una cosa del genere ma in maniera molto semplice e limitata. Credo che google punti a questo non ad un browser.AnonimoRe: Netscape è morto
- Scritto da: Anonimo> Ha passato il testimone a Mozilla, da tempo> ormai.> Che cazzo insiste AOL, lo sanno solo loro.Non ho capito cosa ci sarebbe di male, visto che si tratterebbe di un browser basato sulla stessa tecnologia. Anche questo potrebbe contribuire ad erodere quote di mercato a IE.FDGAggiornamento statistiche w3schools.
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.aspOvviamente si riferisce ad un caso specifico.FDGRe: Aggiornamento statistiche w3schools.
- Scritto da: FDG> www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp> > Ovviamente si riferisce ad un caso specifico.Ue', quando e' uscito?Un paio di giorni fa dava ancora Firefox ~ 17.xTPKRe: Aggiornamento statistiche w3schools.
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: FDG> >> www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp> > > > Ovviamente si riferisce ad un caso> specifico.> > Ue', quando e' uscito?> Un paio di giorni fa dava ancora Firefox ~> 17.xSi, ma da quanto ho capito le statistiche vengono aggiornate ogni 10 - 15 giorni e non automaticamente ogni 24 ore, percio' sono inevitabili salti di questo genere....8)AnonimoRe: Aggiornamento statistiche w3schools.
A cosa si riferiscono le statistiche, agli accessi su w3schools.com? In tal caso sono credibili (sito per sviluppatori). Le statistiche in generale per altri siti mostrano valori molto ma molto ma molto diversi per Mozilla/Firefox (e Linux).Mozilla 2%http://www.thecounter.com/stats/2004/November/browser.phpLinux < 1%http://www.thecounter.com/stats/2004/November/os.phpQueste sono le stat "globali" che sommano tutti i dati di tutti i siti che usano il contatore "thecounter" (una marea).armyRe: Aggiornamento statistiche w3schools.
> Queste sono le stat "globali" che sommano> tutti i dati di tutti i siti che usano il> contatore "thecounter" (una marea).sarò strano io ma io questo contaore non l'ho mai visto...sarà che tendenzialmente i siti che non sanno farsi un contatore in proprio non sono proprio il mio target...se vuoi puoi usare anche le statistiche di walt disney, come campione fake siamo lì...magari quelle di google sono un po' più precise (anche se non le aggiornano da una vita mi pare)AnonimoRe: Aggiornamento statistiche w3schools.
- Scritto da: FDG> www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp> > Ovviamente si riferisce ad un caso specifico.Nel mio piccolissimo, sul mio sito (ho una media di cinque accessi al giorno) ho notato una brusca impennata di accessi usando Mozilla dopo il 9 novembre (rilascio di Firefox 1.1).SlurpoloRe: Aggiornamento statistiche w3schools.
Il sito per cui lavoro (4 milioni di page view al mese) a ottobre aveva per Firefox il 2.62%, a novembre siamo al 3,10%.(IE è al 94,6 %). Lo si tratta di piccoli numeri ma il trend è decisamente positivo.AnonimoRe: Aggiornamento statistiche w3schools.
tieni conto che il 10% dei browser explorer in realtà è browser di altre marche che simulano essere explorer (vedi opera, kmeleon , ecc.)AnonimoRe: Aggiornamento statistiche w3schools.
- Scritto da: Anonimo> tieni conto che il 10% dei browser explorer> in realtà è browser di altre> marche che simulano essere explorer (vedi> opera, kmeleon , ecc.)aggiungi anche l'inclusione del motore di IE in altri programmi win32tipo ICQ con la start page e la ricerca integrata googletipo Steam e il MOTD dei giochie molti altri...4ndrew87Re: Aggiornamento statistiche w3schools.
Si insomma il nrealtà è tutto finto, Firefox 90%, IE 10%Giusto?:DarmyRe: Firefox niente male..un bugghetto pe
Firefox 1.0 + XPdf (mozplugger) su Linux 2.6.9-ck3Nessuna schermata nera con il test che hai suggerito: un Error 404 Page not found e un'apertura normale di un altro url.ShurenRe: Firefox niente male..un bugghetto pe
firefox 1.0, con adobe reader 5, linux 2.6.7nessun problema.AnonimoNon lo so
ho come l'impressione che netscape sia portatore di sfigami sa che è come l'uccello paduloAnonimodinosauri ingordi
- Scritto da: Alessandrox> Sti colossi mediatici industriali sono degli> enormi dinosauri che incapaci di adeguarsi> ai tempi che cambiano velocemente devonoPiù che altro, studiano ogni mossa in base a quello che possono guadagnarci (soldi, posizione di mercato, informazioni sull'utenza, ecc.). Al contrario, nella comunità open source se una cosa sembra buona la si fa senza tanti calcoli di convenienza.ElfQrin4 milioni... a settimana!
I 4,2 milioni di download di Firefox citati sono solo quelli degli ulimi 8 giorni (www.spreadfirefox.com/)G 8008Re: secondo me no
- Scritto da: Anonimo> Secondo me Google non farà un browser> come oggi lo conosciamo. > IMHO google svilupperà un addon, una> extension, un qualcosa da ggiungere in> firefox per visualizzare le sue ricerce in> versione tridimensionale, una mappa per> intendirci.> ...> Esistono software gia utilizzati sia da> Ci sono gia un paio di motori di ricerca che> fanno una cosa del genere ma in maniera> molto semplice e limitata. > Credo che google punti a questo non ad un> browser.mmm, ma non è che stai parlando di tecnologia XUL?http://yep.it/?t_saov:-)AnonimoRe: thunderbird
secondo niente e' meglio di M2AnonimoRettifico la segnalazione
A me avviene con Firefox 1.0 e acrobat reader 6.0Questa mattina ho provato di nuovo e lo fa ancora.Mah.F.FabiusRe: Rettifico la segnalazione
- Scritto da: Fabius> A me avviene con Firefox 1.0 e acrobat> reader 6.0> Questa mattina ho provato di nuovo e lo fa> ancora.> Mah.> > F.> > windows xp sp1 + altre patch ff 1.0 + acrobat reader 6 non ho quel problema....profiolo corrotto?AnonimoRe: Rettifico la segnalazione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Fabius> > A me avviene con Firefox 1.0 e acrobat> > reader 6.0> > Questa mattina ho provato di nuovo e lo> fa> > ancora.> > Mah.> > > > F.> > > > > windows xp sp1 + altre patch ff 1.0 +> acrobat reader 6 non ho quel problema....> profiolo corrotto?può essere.AnonimoRe: Aggiornamento statistiche w3schools.
- Scritto da: Anonimo> magari quelle di google sono un po'> più precise (anche se non le> aggiornano da una vita mi pare)Google ha smesso di dare le statistiche sull'uso dei browser per evitare che venissero usate in discussioni come questa (magari a livelli più alti) sulla diffusione di un brwser rispetto a un altro.SlurpoloRe: Rettifico la segnalazione
Lo fa a volte anche a me, sembra che quando chiudo la pagina pdf, dopo aver risposto Chiudi alla domanda di acrobat, il processo del reader non si chiude, bloccando anche quello di firefox. penso sia un bug più di acrobat che di firefox.TrollSpammerRe: secondo me no
> Esistono software gia utilizzati sia da> organismi di polizia che di difesa (ed> anche civili ma non ho riscontri diretti> quindi non ne parlo) che danno> visualizzazioni correlate delle informazioni> e le visualizzano in una mappa 3d, una sorta> di esploso. > Ci sono gia un paio di motori di ricerca che> fanno una cosa del genere ma in maniera> molto semplice e limitata. a sentirlo sembra interessante, un esempio sia dei primi che dei secondI?AnonimoRe: thunderbird
non ho mai ricrontrato il problema di immagini mancanti nelle mail html... forse ne mando poche ma mai avuto problemi, e lo uso dalla versione 0.1se mi dici i passaggi che fai per avere quel problema provo anche io, se è effettivamente un bug andiamo a chiedere sui forum di TBTrollSpammerRe: thunderbird
- Scritto da: TrollSpammer> non ho mai ricrontrato il problema di> immagini mancanti nelle mail html... forse> ne mando poche ma mai avuto problemi, e lo> uso dalla versione 0.1> se mi dici i passaggi che fai per avere quel> problema provo anche io, se è> effettivamente un bug andiamo a chiedere sui> forum di TBper esempio aprihttp://images.google.it/images?q=firefox&hl=it con explorere blocca lo scaricamento delle immagini..."disconnettiti"seleziona tutta la pagina del explorer e fai il copia/incollaapri thunderbird->scrivimetti un destinatario e oggetto qualunqueincolla il messaggioinvia (invia solo in html)conferma il tutto e ti uscirà una sfilza d'errori per ogni immagine mancante!!!!!! :(peccato, la gestione dell'html della nn era male (anche se non m piace come viene gestito anche il sorgente html della pagina).ah già/1 ne ho scoperto un altro! se non riesce a mandarlo (xchè sto ancora offline) si lamenta e lo lascia aperto (almeno con outlook te lo metteva in "posta in uscita")ah gia/2! visto che non è riuscito a spedirlo t chiede d metterlo nella cartella delle bozze, ovviamente (ma non tanto!) t rifà la sfilza d domande per ogni immagine mancante (non ho provato a girare per i menù se per caso si può disattivare questa storia!)AnonimoRe: Netscape è morto
basta confrontare Netscape con Mozilla per capire che sono la stessa cosa. da dove pensi che abbia preso l'interfaccia utente mozilla ?AnonimoRe: secondo me no
cosa c'emtra XULXUL non ha fututo appena uscira' Longhorn non lo avete ancora capito ?AnonimoRe: secondo me no
- Scritto da: Anonimo> cosa c'emtra XUL> XUL non ha fututo appena uscira' Longhorn> non lo avete ancora capito ?Quindi abbiamo tempo solo fino al 2010 per usarlo? Presto, sbrighiamoci!Slurpolo[FIREFOX] Sviluppatore web preoccupato
Ehm... ok, ho provato firefox, giuro, con alcuni dei siti sviluppati dalla mia azienda...E i CSS? la proprietà background, dove l'hanno lasciata? Non è una cosa fuori standard, mi pare, lo prende anche netscape 7...E' vero, IE è poco sicuro, ma forse è solo il fatto che è il browser più diffuso, quindi tutto il malware che viene sviluppato si concentra su quello...Se l'utilizzo di FireFox salisse, e magari superasse IE, forse sarebbe lui ad essere bersagliato... e magari verrebbe fuori che è buggato quanto IE...Intanto il rendering delle pagine di IE, visto dal punto di vista di uno sviluppatore, resta ancora il migliore...lonehawkRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
- Scritto da: lonehawk> Ehm... ok, ho provato firefox, giuro, con> alcuni dei siti sviluppati dalla mia> azienda...> > E i CSS? la proprietà background,> dove l'hanno lasciata? Non è una cosa> fuori standard, mi pare, lo prende anche> netscape 7...Ma che vai cianciando?Guarda che il punto di forza di Firefox è un supporto superiore a IE in ambito CSS/CSS2metti un pò di codice, argomentiamo meglio> Intanto il rendering delle pagine di IE,> visto dal punto di vista di uno> sviluppatore, resta ancora il migliore...ma perfavore, ma studia vahttp://www.w3schools.com/css/default.aspAnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
> ma perfavore, ma studia va> www.w3schools.com/css/default.asp LoL.. gli hai risposto praticamente come me:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=806116purtroppo sta diventando sempre piu' vero che chi usa firefox non e' per forza un mostro dell'informatica ma che chi usa IE sicuramente non lo e' .. !ciaoAnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
> Ma che vai cianciando?> Guarda che il punto di forza di Firefox> è un supporto superiore a IE in> ambito CSS/CSS2> > metti un pò di codice, argomentiamo> meglioEhm... non vorrei passare per polemico, mi sono sempre considerato apertissimo al dialogo... vorrei che tu provassi questa pagina:http://www.lonehawk.it/paginaditest.htmsia con IE che con FireFox... è un estratto della intranet che la mia azienda ha sviluppato per Salmoiraghi&Viganò, quelli degli occhiali... a me con FF proprio non si vede nulla...Ho provato a validare la pagina con questo validator:http://jigsaw.w3.org/css-validator/Fammi sapere!GrazielonehawkRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
> E i CSS? la proprietà background,> dove l'hanno lasciata? Non è una cosa> fuori standard, mi pare, lo prende anche> netscape 7...infatti la supporta anche firefox.. l'avrai scritto male...IE supporta max-width/max-height? non mi pare.. peccato perche' in molti casi sarebbe utilissimo.> Intanto il rendering delle pagine di IE,> visto dal punto di vista di uno> sviluppatore, resta ancora il migliore...Firefox segue molto di piu' gli standard w3c che non fa IE per cui forse IE resta ancora il migliore se visto dal punto di vista di uno sviluppatore incompetente e poco informato....studia.. ;)ciao.AnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
- Scritto da: lonehawk[...]> E i CSS? la proprietà background,> dove l'hanno lasciata? Non è una cosa> fuori standard, mi pare, lo prende anche> netscape 7...A dirti la verita' a me funziona, non so se abbiamo usato istruzioni diverse, comunque fallo notare agli sviluppatori, sono certo che se il problema esiste lo risolveranno.Dagli tempo, sono solo alla versione 1> E' vero, IE è poco sicuro, ma forse> è solo il fatto che è il> browser più diffuso, quindi tutto il> malware che viene sviluppato si concentra su> quello...Probabile, ma esistono ancora bachi non corretti di IE, mentre la velocita' con cui correggono l'opensource e' solitamente molto maggiore[...]> Intanto il rendering delle pagine di IE,> visto dal punto di vista di uno> sviluppatore, resta ancora il migliore...E i css2 di IE dove sono? Secondo me l'utilizzo esteso di IE con il suo fuoristandard ha avuto solo l'effetto di creare una mentalita' viziata di sviluppatori che certificavano la loro opera solo per IE, fregandosene del resto. Sinceramente avrei davvero piacere che IE scendesse sotto il 50% di utilizzo, e che tutti quei cosiddetti sviluppatori si levassero dai piedi o si mettessero a studiare.AnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
- Scritto da: lonehawk> Ehm... ok, ho provato firefox, giuro, con> alcuni dei siti sviluppati dalla mia> azienda...> > E i CSS? la proprietà background,> dove l'hanno lasciata? Non è una cosa> fuori standard, mi pare, lo prende anche> netscape 7...mmm scusa se lo dico ma al 99% è un problema del tuo codice, l'0hai validato? (scrivere un css corretto è più facile di scriverlo sbagliato)...in realtà è proprio ie ad avere il problema del supporto dei css...cmq se mi linki una tua pagina con il problema si verifica subito> > E' vero, IE è poco sicuro, ma forse> è solo il fatto che è il> browser più diffuso, quindi tutto il> malware che viene sviluppato si concentra su> quello...> Se l'utilizzo di FireFox salisse, e magari> superasse IE, forse sarebbe lui ad essere> bersagliato... e magari verrebbe fuori che> è buggato quanto IE...> pèossibile, ma le patch (come si può notare) escono con una velkocità di risposta nettamente superiore a ie e, almeno fino a ora, non c'è un numero consistente di bug non fixati> Intanto il rendering delle pagine di IE,> visto dal punto di vista di uno> sviluppatore, resta ancora il migliore...non mi sembra, ma magari intendiamo cose diverseAnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
tieni conto che la tecnologia mozilla nasce da netscape (leader con il 90% di utilizzatori nel passato, è netscape è nato quando la rete era anarchica ed piena di pirati, perchè non si potevano punire, i problemi di explorer di oggi sono risolti gia nella versione di netscape 3 (ora alla 7.2)Anonimo[OT] Farla funzionare su FF
Allora, mettendo insieme pazienza, consigli vostri, validator vari ecc, ce l'abbiamo fatta:http://www.lonehawk.it/paginaditest2.htmChe ne dite?Un po' di fatica, ma molto realizzante :)Ora un messaggio per tutti quelli che sono intervenuti, per dire una cosa che forse non era molto chiara: sono il PRIMO che si vuole liberare di IE, o meglio, sono il primo che vorrebbe che IE si prendesse una batosta da FF... in questo modo forse noi sviluppatori potremmo sviluppare finalmente solo preoccupandoci della correttezza sintattica e non delle varie compatibilità... magari... un giorno...lonehawkRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
AnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupato
Hai perfettamente ragione, se FF si diffondesse tutti quelli che hanno fatto pagine web come quella da te segnalata, dovranno metterle un pò a posto.D'altra parte visto che quel tipo di pagine non funzionano con nessun altro browser, significa che sono state realizzate appositamente per funzionare su un browser specifico (volontariamente o involontariamente).Poichè lo scopo di una pagina web è quello di comunicare con il maggior numero di persone possibili, nè consegue che il problema non è il browser, ma la pagina fatta male.A volte certe cose vengono fatte proprio per ostacolare gli altri e questa è la negazione della comunicabilità.Un esempio ?Un formato di immagini indicizzate non protetto da brevetto intellettuale (fino all'anno scorso) era la PNG che per questo si è valsa una citazione da W3C. http://www.w3.org/Press/PNG-PR.en.htmlEbbene, Explorer ha un supporto parziale per questa (vedi) :http://www.petitiononline.com/msiepng/petition.htmlLa mia pagina, perfettamente standard che si vede con tutti i browser è più brutta con explorer perchè non gestisce bene le trasparenze che quindi non è migliore è solo diverso !AnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
- Scritto da: lonehawk> E i CSS? la proprietà background,> dove l'hanno lasciata? Non è una cosa> fuori standard, mi pare, lo prende anche> netscape 7...?!? Veramente lo prende. Te lo dico per esperienza diretta. Guarda meglio.> E' vero, IE è poco sicuro, ma forse> è solo il fatto che è il> browser più diffuso, quindi tutto il> malware che viene sviluppato si concentra su> quello...Forse anche perchè è integrato nel sistema...> Se l'utilizzo di FireFox salisse, e magari> superasse IE, forse sarebbe lui ad essere> bersagliato... e magari verrebbe fuori che> è buggato quanto IE...Guarda che i bug di firefox li trovano, mica è esente, ma non così tanti e gravi come IE.> Intanto il rendering delle pagine di IE,> visto dal punto di vista di uno> sviluppatore, resta ancora il migliore...Totalmente in disaccordo. Mai provato a fare una template in xhtml e css level 2 con il box model? Provaci con IE e ne riparliamo.. per farlo combaciare deve sfruttare un "bug" (l'unico caso in cui il bug di IE è positivo :) )AnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupato
- Scritto da: lonehawk> Intanto il rendering delle pagine di IE,> visto dal punto di vista di uno> sviluppatore, resta ancora il migliore...----->> Ma rotfl...non ti dico quanto ho bestemmiato con IE 5 e 6 per rifare il layout del mio sito (http://www.markusk8.net).Un esempio su tutti, guarda come cambia la posizione dei link, spostando tutta la riga sulla sinistra. Beeeeello......Ma mi faccia il piacere....AnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: lonehawk> > > Intanto il rendering delle pagine di IE,> > visto dal punto di vista di uno> > sviluppatore, resta ancora il> migliore...> > > ----->> Ma rotfl...non ti dico quanto> ho bestemmiato con IE 5 e 6 per rifare il> layout del mio sito (www.markusk8.net ).> > Un esempio su tutti, guarda come cambia la> posizione dei link, spostando tutta la riga> sulla sinistra. Beeeeello......> > Ma mi faccia il piacere....non posso che quotarti,sto sviluppando un sito(su linux,dunque senza IE) ora ho dovuto passarlo su windows per verificare la compatibilità... ...pessima!mentre con Firefox/Opera si vedevano entrambi bene e lo script del menu funzionava(a IE neanche quello funzionava)e ora sto rendendo compatibile il sito con quel programma(non dico browser perché non si può chiamare tale)4ndrew87Re: Rettifico la segnalazione
A me con Acrobat 6 e Firefox 1.0 a volte succede che quando chiuso una pagina PDF si chiudono anche tutti i processi legati a Firefox, e quindi tutte le finestre del browser. Inoltre con i banner in flash Firefox mi occupa sempre un percentuale elevata di CPU. Mi sa che i plug-in sviluppati da Adobe e Macromedia per Mozilla non siano un granché... - Scritto da: TrollSpammer> Lo fa a volte anche a me, sembra che quando> chiudo la pagina pdf, dopo aver risposto> Chiudi alla domanda di acrobat, il processo> del reader non si chiude, bloccando anche> quello di firefox. penso sia un bug> più di acrobat che di firefox.AnonimoRe: Rettifico la segnalazione
io ho letto da qualche parte che ci sono bug nel plugin dei pdf, che viene risolto con la release 6.02 di acrobat readerAnonimoRe: Rettifico la segnalazione
- Scritto da: Anonimo> io ho letto da qualche parte che ci sono bug> nel plugin dei pdf, che viene risolto con la> release 6.02 di acrobat readerpotrebbe anche essere questo il motivo per cui non ho il problema, oppure il fatto che carico 1/5 dei plugin di acrobat 6 per velocizzarloAnonimoRe: secondo me no
- Scritto da: Slurpolo> > - Scritto da: Anonimo> > cosa c'emtra XUL> > XUL non ha fututo appena uscira'> Longhorn> > non lo avete ancora capito ?> > Quindi abbiamo tempo solo fino al 2010 per> usarlo? Presto, sbrighiamoci!Solo 2010? Ma allora sei un ottimista... :DAnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
- Scritto da: Anonimo> infatti la supporta anche firefox.. l'avrai> scritto male.ti rimando a questa mia risposta, mi farebbe piacere un tuo parere:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=806203> ..IE supporta max-width/max-height? non mi> pare.. peccato perche' in molti casi sarebbe> utilissimo.> Firefox segue molto di piu' gli standard w3c> che non fa IE per cui forse IE resta ancora> il migliore se visto dal punto di vista di> uno sviluppatore incompetente e poco> informato.> > ...studia.. ;)Io ce provo...lonehawkRe: Netscape è morto
soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !soldi !ecco il perchè !AnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
- Scritto da: lonehawk> www.lonehawk.it/paginaditest.htm > > sia con IE che con FireFox... è un> estratto della intranet che la mia azienda> ha sviluppato per Salmoiraghi&Viganò,> quelli degli occhiali... a me con FF proprio> non si vede nulla...Tranquillo, non si vede una mazza neppure con Opera.AnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
- Scritto da: Anonimo> tieni conto che la tecnologia mozilla nasce> da netscape (leader con il 90% di> utilizzatori nel passato, è netscape> è nato quando la rete era anarchica> ed piena di pirati, perchè non si> potevano punire, i problemi di explorer di> oggi sono risolti gia nella versione di> netscape 3 (ora alla 7.2)Sarebbe tutto un altro discorso, da approfondire, magari... ma forse, quando NS era alla versione 3, non c'erano tanti giri di soldi online (e-commerce, home banking, ebay, pay-pal, ecc) per cui sfruttare i bachi dei browsers... anche solo Internet non era una realtà sviluppata come oggi... quindi, essendoci meno utenti, forse c'era anche meno interesse a sviluppare codice malevolo...Oggi invece, basta poco, per poter sparare nel mucchio e trovare quei 10/15 che hanno una falla o cascano in un trucchetto e che ti sborsano a loro insaputa qualche centinaio di euro, se non di più...O forse no, chissà...lonehawkRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
> Oggi invece, basta poco, per poter sparare> nel mucchio e trovare quei 10/15 che hanno> una falla o cascano in un trucchetto e che> ti sborsano a loro insaputa qualche> centinaio di euro, se non di più...> motivo maggiore per dover produrre browser più possibili sicuri e aggiornati e non integrati con il sistema...IMHO guardando i requisiti di sopra (sicuro, aggiornato, non integrato) ie non è proprio al topAnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
> > Ehm... non vorrei passare per polemico, mi> sono sempre considerato apertissimo al> dialogo... vorrei che tu provassi questa> pagina:> > www.lonehawk.it/paginaditest.htm > > sia con IE che con FireFox... è un> estratto della intranet che la mia azienda> ha sviluppato per Salmoiraghi&Viganò,> quelli degli occhiali... a me con FF proprio> non si vede nulla...> Ho provato a validare la pagina con questo> validator:> carino come problema, potrebbe valere la pena di segnalarlo, ma prima di farlo puoi un sec, per prova, mettere a posto il codice html? cioè indicando almeno la dtd (se non anche la codifica, ma la prima è obbligatoria)...fatto questo il problema è capire se ff opera non lo supportano proprio (mio sembra strano) o semplicemente lo scrivono in maniera diversaAnonimopagina bianca con Exploder su Mac! :-)
- Scritto da: lonehawk> Ehm... non vorrei passare per polemico, mi> sono sempre considerato apertissimo al> dialogo... vorrei che tu provassi questa> pagina:> > www.lonehawk.it/paginaditest.htm > > sia con IE che con FireFox... è un> estratto della intranet che la mia azienda> ha sviluppato per Salmoiraghi&Viganò,> quelli degli occhiali... a me con FF proprio> non si vede nulla...pagina bianca anche con Safari ed Explorer (!) su OS X...ma come cavolo l'hai scritta sta pagina?praticamente la vede solo Explorer su Windows!(apple)AnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
> Fammi sapere!Il CSS è ok, l'html no!This page is not Valid HTML 4.01 Strict!Below are the results of attempting to parse this document with an SGML parser. 1. Line 15, column 6: end tag for "HEAD" which is not finished Most likely, You nested tags and closed them in the wrong order. For example ... is not acceptable, as must be closed before . Acceptable nesting is: ... Another possibility is that you used an element (e.g. 'ul') which requires a child element (e.g. 'li') that you did not include. Hence the parent element is "not finished", not complete. ✉ 2. Line 19, column 13: there is no attribute "HEIGHT" You have used the attribute named above in your document, but the document type you are using does not support that attribute for this element. This error is often caused by incorrect use of the "Strict" document type with a document that uses frames (e.g. you must use the "Transitional" document type to get the "target" attribute), or by using vendor proprietary extensions such as "marginheight" (this is usually fixed by using CSS to achieve the desired effect instead). This error may also result if the element itself is not supported in the document type you are using, as an undefined element will have no supported attributes; in this case, see the element-undefined error message for further information. How to fix: check the spelling and case of the element and attribute, (Remember XHTML is all lower-case) and/or check that they are both allowed in the chosen document type, and/or use CSS instead of this attribute.AnonimoRe: pagina bianca con Exploder su Mac! :
> ma come cavolo l'hai scritta sta pagina?> praticamente la vede solo Explorer su> Windows!> > (apple)qquando si dice l'usabilità e il progetto anybrowser con tanti saluti a Berners-Lee...."Chiunque sbatta nelle proprie pagine un'etichetta del tipo "questa pagina si consulta meglio con il Browser X" sembra provi un forte desiderio di tornare a quei terribili giorni, prima del Web, dove si avevano poche possibilità di leggere un documento scritto su un altro computer, da un altro elaboratore testi, o in un'altra rete."AnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
> Ho provato a validare la pagina con questo> validator:> > jigsaw.w3.org/css-validator /Ho provato a validare l'HTML:http://validator.w3.org/Risulta non valido. In realtà a occhio non vedo perché, però sistemato quello ne riparliamo.FiamelRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
- Scritto da: Anonimo> > Fammi sapere!> > Il CSS è ok, l'html no!> [SNIP]Facevo qualche prova con il DTD, ho messo strict per sbaglio... cmq il problema con l'HEAD (che non capisco) me lo da anche con transitional!Ora ho corretto e la validazione HTML va... la validazione CSS va... FF non va :Gnef... che devo fa'? Ora è una questione di principio, farlo funzionare su FF!AnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
- Scritto da: Anonimo> Facevo qualche prova con il DTD, ho messo> strict per sbaglio... cmq il problema con> l'HEAD (che non capisco) me lo da anche con> transitional!> > Ora ho corretto e la validazione HTML va...> la validazione CSS va... FF non va :> > Gnef... che devo fa'? Ora è una> questione di principio, farlo funzionare su> FF!ops, ero io... ma si capiva :PlonehawkRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Fammi sapere!> > > > Il CSS è ok, l'html no!> > > [SNIP]> > Facevo qualche prova con il DTD, ho messo> strict per sbaglio... cmq il problema con> l'HEAD (che non capisco) me lo da anche con> transitional!> > Ora ho corretto e la validazione HTML va...> la validazione CSS va... FF non va :Visto che usi delle tabelle con 1 colonna, forse il tag colspan="3" è di troppo.....> > Gnef... che devo fa'?> Ora è una> questione di principio, farlo funzionare su> FF!Ritenta, non va neanche su Opera!Saluti........................EnricoAnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
Credo che il problema potrebbe essere che la tabella contiene solo celle vuote. Prova a mettere dentro le celle qualcosa, anche solo un e vedi cosa succede.==================================Modificato dall'autore il 18/11/2004 11.20.19SlurpoloRe: [OT] Farla funzionare su FF
- Scritto da: lonehawk> Allora, mettendo insieme pazienza, consigli> vostri, validator vari ecc, ce l'abbiamo> fatta:> > www.lonehawk.it/paginaditest2.htm PS: Resta il fatto che www.lonehawk.it/paginaditest2.htm non funziona... probabilmente sono incompatibili le proprietà CSS specifiche background-image and so on...lonehawkRe: [OT] Farla funzionare su FF
- Scritto da: lonehawk> PS: Resta il fatto che > www.lonehawk.it/paginaditest2.htm > non funziona... probabilmente sonoFireFox 0.9.3Io vedo benissimo il background...HotEngineRe: [OT] Farla funzionare su FF
- Scritto da: HotEngine> - Scritto da: lonehawk> > > PS: Resta il fatto che > > www.lonehawk.it/paginaditest2.htm > > non funziona... probabilmente sono> > FireFox 0.9.3> Io vedo benissimo il background...pardon, intendevo www.lonehawk.it/paginaditest.htmlonehawkRe: [OT] Farla funzionare su FF
> pardon, intendevo > > www.lonehawk.it/paginaditest.htm quella non la vedevo neanche con ie su macAnonimo[OT] Sbaglia Explorer
- Scritto da: lonehawk> pardon, intendevo > > www.lonehawk.it/paginaditest.htm Come supponevo, mi pareva strano che in tre browser sbagliassero. IE interpreta male lo standard. Un bg fixed è relativo alla viewport, non all'elemento, e va visualizzato solo se si interseca con l'elemento. Prova a dare delle dimensioni non nulle alla tabella e vedi se si vede un pezzo dell'immagine.FDGRe: [OT] Farla funzionare su FF
- Scritto da: lonehawk> > - Scritto da: lonehawk> > Allora, mettendo insieme pazienza,> consigli> > vostri, validator vari ecc, ce l'abbiamo> > fatta:> > > > www.lonehawk.it/paginaditest2.htm > > PS: Resta il fatto che > > www.lonehawk.it/paginaditest2.htm > > non funziona... probabilmente sono> incompatibili le proprietà CSS> specifiche background-image and so on...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=806434AnonimoRe: [OT] Farla funzionare su FF
> non funziona... probabilmente sono> incompatibili le proprietà CSS> specifiche background-image and so on...no. ti sbagli.il codice e' corretto sintatticamente punto.ma se tu hai una tabella che non prende tutta la pagina...quel background sbattuto li sotto non lo vedi.semplice:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=806773KamaRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
Così ad occhio è il background-attachment: fixed che cozza, con il posizionamento relativo. Prova a toglierlo e dovrebbe funzionare Il fatto, poi, che questo comportamento sia più o meno moralmente accettabile :-), è un altro paio di maniche. Certo in quell'html non mi pare che abbia senso...AnonimoRe: thunderbird
- Scritto da: Anonimo> immissione dei contatti nel messaggio,Io quoto questo. E' davvero assurdo che non ci sia un'opzione che permette di mettere in Bcc tutti i contatti in un colpo, ma bisogna farlo a mano...Altra cosa che non mi piace molto e' la gestione dei filtri sul mittente, ma e' una cosa che rimprovero' pure a OE...StephanRe: thunderbird
> Io quoto questo. E' davvero assurdo che non> ci sia un'opzione che permette di mettere in> Bcc tutti i contatti in un colpo, ma bisogna> farlo a manofarsi un gruppo con tutti i contatti (tre click di mpuse) troppo lungo?oppure se vuoi puoi farti un'apposita estensione, poi la diffondi così risparmierai a tutti il triplice clkick di mouseAnonimoRe: thunderbird
- Scritto da: Stephan> > - Scritto da: Anonimo> > immissione dei contatti nel messaggio,> > Io quoto questo. E' davvero assurdo che non> ci sia un'opzione che permette di mettere in> Bcc tutti i contatti in un colpo, ma bisogna> farlo a mano... anch'io all'inizio, ma sebbene Bcc non sia presente come tasto, c'è invece nel menù contestuale (aka right-click)AnonimoRe: thunderbird
- Scritto da: Anonimo> > Io quoto questo. E' davvero assurdo che> non> > ci sia un'opzione che permette di> mettere in> > Bcc tutti i contatti in un colpo, ma> bisogna> > farlo a mano...> > anch'io all'inizio, ma sebbene Bcc non sia> presente come tasto, c'è invece nel> menù contestuale (aka right-click)Esatto, si aprono i contatti, si selezionano i nominativi che si vuol spedire in bcc, si fa un control-click sulla selezione, appaiono i menù contestuali e si sceglie BCC.Sandro kensanRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
- Scritto da: lonehawk> > Ma che vai cianciando?> > Guarda che il punto di forza di Firefox> > è un supporto superiore a IE in> > ambito CSS/CSS2> > > > metti un pò di codice,> argomentiamo> > meglio> > Ehm... non vorrei passare per polemico, mi> sono sempre considerato apertissimo al> dialogo... vorrei che tu provassi questa> pagina:> > www.lonehawk.it/paginaditest.htm > Provato con Opera: non si vede il background.Colpa tua che non hai messo il nome del file tra virgolette.Prova a modificare background-image: url(sfriq01.jpg); con background-image: url("sfriq01.jpg");AnonimoRe: Firefox niente male..un bugghetto però c
Firefox 1.0 @ OsX 10.3.6nessun problemaAnonimoRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
basta un clic destro e selezionare mostra immagine di sfondo......a te sta capire cosa c'è di sbagliato nel fatto che non mostri automaticamente lo sfondoAnonimoRe: [OT] Farla funzionare su FF
- Scritto da: lonehawk> Allora, mettendo insieme pazienza, consigli> vostri, validator vari ecc, ce l'abbiamo> fatta:> > www.lonehawk.it/paginaditest2.htm > > Che ne dite?Con Opera OK!> Un po' di fatica, ma molto realizzante :)Propongo un brindisi da parte di tutto il forum di P.I.Sono certo che se tu avessi contattato l'assistenza M$ avrebbero risolto il tuo problema piu' rapidamente ;)AnonimoRe: secondo me no
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Slurpolo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > cosa c'emtra XUL> > > XUL non ha fututo appena uscira'> > Longhorn> > > non lo avete ancora capito ?> > > > Quindi abbiamo tempo solo fino al 2010> per> > usarlo? Presto, sbrighiamoci!> > Solo 2010? Ma allora sei un ottimista... :DNel 2010 uscira' la pre pre pre pre pre pre alpha, ovverosia la build 2.0 per dirla alla M$poi nel corso del decennio seguiranno la SP1, SP2, SP2.1, SP2.2, SP3, SP4 home, SP4 pro, SP5.1 (la SP5 verra' craccata sul nascere)...AnonimoRe: [OT] Farla funzionare su FF
in ogni caso a monte c'è anche uin non funzionamento perfetto del validator css che (al momento) fa un analisi solo sul singolo comando e on sulla sommaAnonimoRe: [Alien] Farla funzionare su FF
- Scritto da: lonehawk> Allora, mettendo insieme pazienza, consigli> vostri, validator vari ecc, ce l'abbiamo> fatta:> > www.lonehawk.it/paginaditest2.htm > > Che ne dite?> > Un po' di fatica, ma molto realizzante :)> > Ora un messaggio per tutti quelli che sono> intervenuti, per dire una cosa che forse non> era molto chiara: sono il PRIMO che si vuole> liberare di IE, o meglio, sono il primo che> vorrebbe che IE si prendesse una batosta da> FF... in questo modo forse noi sviluppatori> potremmo sviluppare finalmente solo> preoccupandoci della correttezza sintattica> e non delle varie compatibilità...> magari... un giorno...Azz, stavo per scrivere un post chilometrico su come risolveree ho visto che hai fatto da solo (sono questo http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=806113)Comunque il tuo CSS originale era corretto sintatticamente, infatti il validatore CSS non ha trovato errori sintattici, il problema sta nella interpretazione semantica ()della proprietà "background-attachment"http://www.w3.org/TR/REC-CSS2/colors.html#propdef-background-attachmentQuando hai dubbi vai quihttp://www.w3schools.come nel caso volessi sapere se il problema è il browser, vedi cosa dice lo standardhttp://www.w3.org/per css quihttp://www.w3schools.com/css/default.aspnel caso in questione quihttp://www.w3schools.com/css/pr_background-attachment.aspbastava decommentare background-attachment: fixeda questo punto il browser assume la proprietà di defaultbackground-attachment: scrollA proposito IE mi ha fatto penare nella scrittura di un pezzo di codice PHP, perchè in un form con campo input di tipo image non genera un POST standard, infatti alcune proprietà non vengono inviatehttp://www.w3.org/TR/html401/interact/forms.html#h-17.4.1image Creates a graphical submit button. The value of the src attribute specifies the URI of the image that will decorate the button. For accessibility reasons, authors should provide alternate text for the image via the alt attribute. When a pointing device is used to click on the image, the form is submitted and the click coordinates passed to the server. The x value is measured in pixels from the left of the image, and the y value in pixels from the top of the image. The submitted data includes name.x=x-value and name.y=y-value where "name" is the value of the name attribute, and x-value and y-value are the x and y coordinate values, respectively.Il problema di IE è che non spedisce l'attributo valuevalue = cdata [CA] This attribute specifies the initial value of the control. It is optional except when the type attribute has the value "radio" or "checkbox".<input type="image" name="Img" value="190421">Ci tengo a precisare che non sono webmaster professionista (non faccio questo per professione)Sono un parruccone masterizzato (chiedere ad Alien il significato di questa qualifica :D:D)AnonimoRe: [OT] Farla funzionare su FF
- Scritto da: Anonimo> in ogni caso a monte c'è anche uin> non funzionamento perfetto del validator css> che (al momento) fa un analisi solo sul> singolo comando e on sulla sommaSi chiama analisi sintattica, e dal punto di vista sintattico quel codice è corretto.Il punto è che non si occupa di fare analisi semantica, cosa che i compilatori di oggi invece fanno.AnonimoRe: Firefox niente male..un bugghetto pe
- Scritto da: Fabius> Ho provato Firefox e ho installato una serie> di plug-in per developers, veramente niente> male. Funzionalità molto utili e> decisamente leggere.> > Non sono di quelli che schifa un browser> più di un altro e ne suggerisco,> anzi, l'uso di entrambi, soprattutto per chi> sviluppa per web e vuole ottimizzare il> proprio codice ;)> > In Firefox ho riscontrato un bug solo, che> spero che lo correggano presto anche se non> così bloccante: se si apre un file> PDF e poi si modifica l'url nella barra,> Firefox si incarta riportando una schermata> nera. L'ho provato su 2 pc... magari sono> sfigato io! Fatemi sapere.non mi è chiaro come fai, spiega passo passo, come se stessi parlando ad Alien.AnonimoLa jvm su windows e su linux
su windows il caricamento della jvm per firefox (quella della sun jre .1.5.0)è lentaaaaaaa, e IO/bound, in pratica sembra che stia caricando , mega e mega dall'hard-disksuccede anche a voi?su linux, come va ?AnonimoRe: La jvm su windows e su linux
- Scritto da: Anonimo> su windows il caricamento della jvm per> firefox (quella della sun jre .1.5.0)> è lentaaaaaaa, e IO/bound, in pratica> sembra che stia caricando , mega e mega> dall'hard-disk> > succede anche a voi?> > su linux, come va ?provate questo per testarlahttp://www.colorado.edu/physics/2000/quantumzone/bohr2.htmlAnonimoRe: La jvm su windows e su linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > su windows il caricamento della jvm per> > firefox (quella della sun jre .1.5.0)> > è lentaaaaaaa, e IO/bound, in> pratica> > sembra che stia caricando , mega e mega> > dall'hard-disk> > > > succede anche a voi?> > > > su linux, come va ?> > provate questo per testarla> www.colorado.edu/physics/2000/quantumzone/bohGuarda, a me con Linux l'applet si carica in 2-3 secondi.SalutiProsperoAnonimoProblema importer thunderbird
quando importo la posta da outlook express, le date sono scorrette.AnonimoRe: Problema importer thunderbird
- Scritto da: Anonimo> quando importo la posta da outlook express,> le date sono scorrette.Prova a riesportarle su opera, rispedirtele su mozillaed esportarle su NeoPlanet, una figata:DAnonimoma quale sfiga... JAVA!
Netscape e' crollato perche' la nuova versione che doveva uscire l'hanno voluta scrivere in Java... ed era cosi' ovviamente lento in una maniera disarmante, ma cosi' lento che nessuno, neanche i piu' patiti di Java, l'hanno potuto usare.E poi gli applet Java: quando partivano la macchina si fermava per un quarto d'ora, e poi finalmente partiva il testo scorrevole....Insomma l'utente vuole velocita'. Se Firefox non e' troppo piu' lento di IExplorer bene, altrimenti morira' pure lui.AnonimoRe: Aggiornamento statistiche w3schools.
- Scritto da: Anonimo> > > Queste sono le stat "globali" che> sommano> > tutti i dati di tutti i siti che usano> il> > contatore "thecounter" (una marea).> > sarò strano io ma io questo contaore> non l'ho mai visto...sarà che> tendenzialmente i siti che non sanno farsi> un contatore in proprio non sono proprio il> mio target...> > se vuoi puoi usare anche le statistiche di> walt disney, come campione fake siamo> lì...> magari quelle di google sono un po'> più precise (anche se non le> aggiornano da una vita mi pare)infatti, giugnohttp://www.google.com/press/zeitgeist/zeitgeist-jun04.htmlAnonimoRe: ma quale sfiga... JAVA!
- Scritto da: Anonimo> Netscape e' crollato perche' la nuova> versione che doveva uscire l'hanno voluta> scrivere in Java... ed era cosi' ovviamente> lento in una maniera disarmante, ma cosi'> lento che nessuno, neanche i piu' patiti di> Java, l'hanno potuto usare.Ma chi tel'ha raccontata questa favola? Netscape 6, quello "lento", ha la stesa base di codice di Mozilla e non è scritto in Java. Quando uscì Netscape 6, Mozilla era ancora immaturo, quindi poco ottimizzato oltre che piuttosto bacato.FDGRe: [FIREFOX] Sviluppatore web preoccupa
- Scritto da: lonehawk> Ehm... non vorrei passare per polemico, mi> sono sempre considerato apertissimo al> dialogo...Vai su bugzilla e vedi se c'è già qualcosa in merito. E se non c'è segnala il problema.Del resto, se una cosa del genere capita con IE che fai? Ah si... lo so... cerchi di aggirare il problema.Sempre che non sia l'interpetazione dello standard fatta da IE ad essere sbagliata. A me pare strano che opera, mozilla e safari sbaglino contemporaneamente sulla stessa cosa.==================================Modificato dall'autore il 18/11/2004 13.46.15FDGRe: ma quale sfiga... JAVA!
ti hanno ventuto una tastiera senza i caratteri accentati'se vuoi puoi usare le entitàAnonimoRe: ma quale sfiga... JAVA!
> Ma chi tel'ha raccontata questa favola?me la sono raccontata da solo: le directory del programma erano piene di file .jar e .js, Se te li andavi a guardare e a decompilare trovavi tutto il codice delle finestre, dei menu, ecc.L'eseguibile pesava si e no 200K. Secondo me era solo un interprete java/javascript per eseguire la roba che c'era nella altre cartelle. L'idea poteva essere buona per ottenere un porting immediato su tutte le piattaforme ma la performance... ma magari mi sbaglio... mi faccio un giro su google che forse e' meglio