Tra un chip e l’altro i laboratori Qualcomm hanno brevettato anche l’interessante tecnologia per display chiamata Mirasol , che propone pannelli a basso consumo energetico, visibili anche con luce solare diretta, perfetti per le esigenze dei dispositivi mobile.
E-reader e tablet equipaggiati con display Mirasol dovevano arrivare sul mercato entro la fine del 2010, ma per tutta una serie di motivi il debutto della tecnologia è slittato di un anno esatto. Il nuovo Kyobo eReader , disponibile soltanto in Corea al prezzo di 300 dollari, è il primo device a mostrare apertamente il potenziale del prodotto.
Il Kyobo eReader con Android 2.3, modulo WiFi e CPU Snapdragon S2 da 1GHz, sempre della Qualcomm, si presenta con uno schermo da 5,7 pollici (1024 x 768) colorato e sensibile al tocco. Secondo Kyobo il device può essere utilizzato per “settimane” con una singola ricarica, a patto di non superare i 30 minuti al giorno di utilizzo, proprio grazie alle capacità della tecnologia Mirasol.
Il display in questione riesce a proporre consumi persino più bassi di quelli con inchiostro elettronico. Nasce a colori, non ha bisogno di retroilluminazione e può riprodurre video a 30 FPS con una notevole fluidità. Per riuscire nell’impresa Qualcomm ha utilizzato una tecnica riflettente, chiamata interferometric modulation (IMOD), che si avvale di sistemi microelettromeccanici (MEMS) per “imitare” la luminescenza tipica delle ali delle farfalle e consumare energia soltanto nei cambi d’immagine.
Roberto Pulito
-
L'azienda
"Microsoft Corporation, l'azienda divenuta colosso grazie a popolarissimi software come Windows e Word" Beh che dire, era proprio il caso di specificarlo per bene eh... si sa mai che si stesse parlando di un'altra Microsoft Corporation... o che su un sito di informatica qualcuno non abbia mai sentito nominare Microsoft.Lumaco ScarafoniRe: L'azienda
E specifico e non va bene, e non specifico e vi lamentate. Decidetevi :-PAlfonso MarucciaRe: L'azienda
Direi che è abbastanza opinabile però...Microsoft non è diventata famosa grazie a quei prodotti. Ma al modo in cui li ha spinti... Motivo per cui si trova ancora in tribunale...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 novembre 2011 19.57-----------------------------------------------------------iRobyRe: L'azienda
- Scritto da: iRoby> Direi che è abbastanza opinabile però...> > Microsoft non è diventata famosa grazie a quei> prodotti. Ma al modo in cui li ha spinti...> > Motivo per cui si trova ancora in tribunale...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 novembre 2011 19.57> --------------------------------------------------Abbastanza opinabile pure questo: Windows sarà stato anche spinto con metodi poco limpidi, ma di certo non è quella schifezza oscena di OS che macachi e linari e altre bestiole fanatiche nate con cervello deforme dipingono....Alfonso MarucciaRe: L'azienda
e MS-DOS?LucaRe: L'azienda
Certo che le polemiche sono in svendita.....AndreaHo dovuto leggere l'articolo originale
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2126587/gates-testify-novell-antitrust-lawsuit-microsoftper capire che <i> "Novell non riuscì a realizzare una versione di WordPerfect pienamente compatibile con Windows 95" </i> per via di pratiche scorrette da parte di MS.in effetti non stento a crederloMaruccia se evitavi di saltare questa parte <i> "Microsoft engaged in a series of anticompetitive activities, including integrating other Microsoft software products, such as its browser technologies, into Microsoft's Windows operating system in an exclusionary manner, and entering into exclusionary agreements precluding companies." </i> si capiva megliobertucciaRe: Ho dovuto leggere l'articolo originale
- Scritto da: bertuccia> http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2126587/g> > per capire che <i> "Novell non riuscì a> realizzare una versione di WordPerfect pienamente> compatibile con Windows 95" </i> per via> di pratiche scorrette da parte di> MS.> > in effetti non stento a crederlo> > > Maruccia se evitavi di saltare questa parte> > <i> "Microsoft engaged in a series of> anticompetitive activities, including integrating> other Microsoft software products, such as its> browser technologies, into Microsoft's Windows> operating system in an exclusionary manner, and> entering into exclusionary agreements precluding> companies." </i>> > > si capiva megliono, invece, perchè nel pezzo che maruccia ha saltato si parla di browser e non meglio specificati "accordi di esclusione" che finchè non dicono di cosa si tratta è come parlare del sesso degli angelip4bl0Rinnovamento
Lol... WordPerfect, avete risvegliato in me un ricordo perso ormai nella notte dei tempi. Devo dire effettivamente che MS Word per quanto non sia un fan di MS era decisamente innovativo.tegola65Re: Rinnovamento
- Scritto da: tegola65> Lol... WordPerfect, avete risvegliato in me un> ricordo perso ormai nella notte dei tempi. Devo> dire effettivamente che MS Word per quanto non> sia un fan di MS era decisamente> innovativo.In COSA.Ma per favoreRe: Rinnovamento
- Scritto da: Ma per favore> In COSA.Funzionava...lrobyRe: Rinnovamento
> In COSA.Prima di tutto non crashava ogni 10 tasti premuti, poi era in grado di gestire la combinazione alt-f4 senza perdere il lavoro.nome e cognomeRe: Rinnovamento
A suo tempo il vero competitore di Word non era WordPerfect, ma Amipro della Lotus. Ne dico solo una già vera agli inizi degli anni novanta: quando Word era lento sui sistemi di allora, Amipro era molto più veloce ed aveva le cornici con angoli arrotondati ... ancora oggi Word non le ha ... tanto per dirne una. Poi la Microsoft acquistò la Lutus e segò i suoi progetti Amipro in primis.prova123Re: Rinnovamento
- Scritto da: prova123> A suo tempo il vero competitore di Word non era> WordPerfect, ma Amipro della Lotus. Ne dico solo> una già vera agli inizi degli anni novanta:> quando Word era lento sui sistemi di allora,> Amipro era molto più veloce ed aveva le cornici> con angoli arrotondati ... ancora oggi Word non> le ha ... tanto per dirne una. Poi la Microsoft> acquistò la Lutus e segò i suoi progetti Amipro> in> primis.Peccato che lutus sia di IBM!tucumcariRe: Rinnovamento
Chiedo venia, è vero fu acquistata da IBM dopo essere stata "schiacciata" da Microsoft.prova123l'oste e il vino
Domanda: Scusi signor oste (gates), è vero che il suo vino (w) è più buono di quello della concorrenza (wp)?Risposta: ... indovina un po'?say noRe: l'oste e il vino
Immagino che Gates, chiamato a testimoniare in tribunale per Microsoft, avrebbe dovuto invece difendere Novell...Paolo T.altro che "word era migliore"!!!
MICROSOFT: STORIA DI UN MONOPOLIOdi C. Gubitosahttp://www.stampalibera.com/?p=1374&print=1say noRe: altro che "word era migliore"!!!
- Scritto da: say no> MICROSOFT: STORIA DI UN MONOPOLIO> di C. Gubitosa> http://www.stampalibera.com/?p=1374&print=1sono convinto che se Microsoft non fosse mai esistita, finito il lavoro d'ufficio potrei salire sul mio computer e volare fino a casa...il solito bene informatoRe: altro che "word era migliore"!!!
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: say no> > MICROSOFT: STORIA DI UN MONOPOLIO> > di C. Gubitosa> > http://www.stampalibera.com/?p=1374&print=1> > sono convinto che se Microsoft non fosse mai> esistita, finito il lavoro d'ufficio <b> dopo essermi fatto una canna </b> > potrei salire sul mio computer e volare fino a casa...il solito poco bene informatoRe: altro che "word era migliore"!!!
(rotfl)lolRe: altro che "word era migliore"!!!
> sono convinto che se Microsoft non fosse mai> esistita, finito il lavoro d'ufficio potrei> salire sul mio computer e volare fino a> casa...Pagando un 99 euro al kilometro, fermandoti in tutti gli applestore lungo il tragitto ed entrando in casa non prima dell'orario stabilito da apple fatto salvo il bug sull'ora legale.nome e cognomeRe: altro che "word era migliore"!!!
L'alternativa é pagare "un 99 euro" di medico ogni giorno per farti rimuovere i virus che ti assalgono ad ogni chilometro.Sempre soldi spendi, chi per comprarsi il pullover e chi per le medicine.aphex twinRe: altro che "word era migliore"!!!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ...eh?
> Avrebbero attirato tutti quegli utenti che fino> al 1998-99 hanno continuato ad usare il DOS> perché più> stabile.> Qualsiasi cosa era meglio di quella porcheria> arronzata.> > Invece... bah.Per quel che vale confermo che io il win95 non l'ho mai usato a casa, ho preferito finchè ho potuto il DOSLemonNostalgie
Accidenti, WP era così migliore di word che mi ci viene da piangereLaNbertoRe: Nostalgie
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Nostalgie
No, ormai ho elaborato il lutto dieci e passa anni fa.Sono un felice utente di scrivenerLaNbertoSiamo seri!
Word è sempre stato migliore di WordPerfect (opinione mia personale chiaramente), come Outlook è sempre stato migliore di Lotus Notes (e chi ha usato Lotus Notes come me può confermare).Poi ora uso OpenOffice/LibreOffice e Thunderbird il primo perché è libero (ma Word è migliore) e il secondo perché migliore di Outlook, però non diciamo fesserie: i prodotti M$ sono buoni.Poi vogliamo parlare del monopolio? Della poco attenzione alla stabilità/sicurezza? Ok, tutto giusto. Ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.Alcuni dei prodotti liberi che uso sono i migliori nel proprio campo, ma altri prodotti liberi che uso, li uso solo perché sono liberi, ma sono cosciente che ci sono prodotti non-liberi che sono migliori. Insomma essere a favore dei prodotti liberi è una cosa, avere gli occhi bendati un'altra.Serieggiato reRe: Siamo seri!
usando Lotus da 5 anni confermo che ha una potenza purgante incredibilmente efficace!GrumpyRe: Siamo seri!
- Scritto da: Serieggiato re> Word è sempre stato migliore di WordPerfect> (opinione mia personale chiaramente), Da anti-microsoftwaro devo ammettere che Word era migliore all'epoca.M$ aveva fatto esperienza con la versione su Mac, che è stato il primo WP serio per Mac, quindi anche la versione per Win gli riuscì decente al primo colpo.MacGeekRe: ...eh?
p.s.usavamo WP da molti anni perché era l'unico word proXXXXXr disponibile in moltissime lingue, fra cui l'olandese, lingua della casa madre dell'azienda per cui lavoravo.migboxRe: ...eh?
Dove sta scritto che Microsoft avrebbe dovuto introdurre modifiche al codice del OS win95 per fcilitare Novell? Novell avrebbe potuto disegnare WP in modalità compatibile con Win e non dicimo che Microsoft ha "nascosto" info perchè altri prodotti come Lotus funzioanavano in stampa, non come WP, ed avevano acXXXXX alle stesse info. Novell di errori ne ha commessi a migliaia in quegli anni. Riuscì a perdere terreno anche contro NT. Novell è riuscita a perdere un monopolio di fatto che avevano con NetWare 3.x e ci sono riusciti tutto da soli...sono spariti non per causa altrui ma perchè non hanno saputo rinnovarsi.UbixRe: ...eh?
- Scritto da: Guybrush> M$ all'epoca aveva altri guai.> Il suo Win3.11 for workgroup somigliava ad un> purgante approssimativo.Boh, io ho sempre letto che andava "bene" (ma io mi son fermato al 3.1, essendo utente singolo)> Sotto mac (e OS2, ma pure novel netware) era> tutto più semplice.Di sicuro, ma era anche più semplice pagare uno sfracello,io all'epoca puntai per molto tempo un Apple (ero innamorato del II e qualcosa, adesso mi sfugge), ma non ci arrivavo con le finanze,questa è la mia storia..OsvyLa verità...
MS Word era enormemente superiore alla concorrenza e Word perfect non è che perse quote di mercato con Win 95, ma già a partire da Windows 3.0, come i vari prodotti lotus dell'epoca e il motivo è semplicissimo, M$ Word girava sotto la shell grafica windows 3.0 la concorrenza per diversi anni no!A parte la maggior intuità di utilizzo di MS Word, la presenza di windows 3.0 consentiva l'utilizzo della memoria estesa, l'uso di driver unificati per le stampanti, il copia e incolla...Insomma quelli di Wordperfect farebbero beno solo a stare in silenzio, se hanno perso è perchè non si sono lanciati su Windows 3.0 in tempi rapidi e quando si sono decisi a farlo hanno tirato fuori dei prodotti faragginosi e lenti.E questo ve lo dice uno che non è mai stato tenero con M$.... ma diamo a Cesare quel che è di Cesare!Enjoy with UsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 nov 2011Ti potrebbe interessare