Chi vince e chi perde nella corsa senza freni alla conquista del mercato della telefonia mobile nel mondo? L’ ultimo rapporto Gartner sul mercato mobile fotografa i vincitori e i vinti, i trend e le piattaforme emergenti come nuovi paradigmi di un modo tutto nuovo – e relativamente recente – di intendere la telefonia e la comunicazione senza fili.
I numeri complessivi, prima di tutto: secondo le stime di Gartner la vendita di cellulari nel 2009 è stata sostanzialmente piatta, con 1,2 miliardi di dispositivi venduti in totale. Di questi, gli smartphone variamente assortiti sono ammontati a 172 milioni di unità ovvero il 14% del suddetto miliardo (erano l’11% l’anno precedente) e un 24% in più rispetto al 2008. iPhone nel 2009 ha pesato solo per il 2% delle vendite.
Laddove invece iPhone si prende una rivincita è nel settore dei soli smartphone, dispositivi per cui è fondamentale offrire caratteristiche avanzate a un’utenza sempre più esigente e tecno-consapevole. Il dominatore incontrastato di smartphone e MID continua a essere Symbian (Nokia) con il 47% dello share complessivo, seguito da Research in Motion (RIM) con il 20% e poi da iPhone con il 14%. Nel 2009 in melafonino ha più che raddoppiato la sua quota di mercato che nell’anno precedente era del 6,2%.
Altrettanto bene, anzi, meglio ha fatto Android, passato da un misero 0,5% del 2008 al 3,9% del 2009: se Apple raddoppia, Google è capace persino di moltiplicare per sette la sua quota di mercato. Android e iPhone OS rappresentano i vincenti e i protagonisti emergenti del mercato smartphone e MID, mentre dal lato dei perdenti troviamo Windows Mobile (9% di share e meno 3,1%) e i sistemi basati su Linux “liscio” (5% di share e meno 2,9).
Sempre riguardo Apple, inoltre, a dimostrazione della crescente importanza dei dispositivi senza fili (iPhone, iPod, MacBook e il futuro iPad) il COO Tim Cook ripete un pensiero già espresso da Steve Jobs e definisce Cupertino “una società specializzata nei dispositivi mobile”. Non che Apple stia abbandonando i computer tradizionali, suggerisce la società della Mela, ma è il computing che si sta lentamente spostando su quel tipo di mercato (parzialmente) conquistato da iPhone.
Ed è un mercato che a livello globale, testimonia una ricerca di International Telecommunications Union , interessa la bellezza di 4,6 miliardi di persone ovverosia il 67% dell’intera popolazione umana alla fine del 2009. Numeri impressionanti per un’industria che valeva meno di un quarto di questo valore appena otto anni fa. Numeri a cui però non corrisponde ancora una proporzionale capacità di accesso a Internet e alle tecnologie di comunicazione più avanzate che hanno trovato casa in rete.
Alfonso Maruccia
-
Gli effetti della sentenza non tardano..
CVD!Quasi quasi apro un sito: guessmissingvideo.com, dove bisognera' indovinare il prossimo video che sparira' dal tubo.panda rossaRe: Gli effetti della sentenza non tardano..
inviti lockerz : http://www.privateshopbazar.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=69&products_id=324 clicca sul bottone in basso alla fine della descrizione per ottenere un invito freepippasPeter Griffin e Sanremo (un po OT)
[yt]-uwPN95MMMI[/yt]Steve Robinson HakkabeeUn minuto di silenzio anche per...
Manà Manà...Appena due giorni fa ho scoperto che anche il video dei Muppet che cantano Manah Manah è stato azzittito.Tra i meme di Internet era tra i miei preferiti.Ovviamente se ne torvano anche altre versioni ma quella "originale" quella con il maggior numero di visitaotri è tristemente silenziosa.ola todosRe: Un minuto di silenzio anche per...
per fortuna che me la son salvata lolinviti lockerz : http://www.privateshopbazar.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=69&products_id=324 clicca sul bottone in basso alla fine della descrizione per ottenere un invito freepippasRe: Un minuto di silenzio anche per...
Questa è la dimostrazione di come il copyright è diventata una presa in giro.SgabbioSopravvive sul mio sito :p
Ebbene sì, sul mio sito lavorativo, se qualcuno richiede una pagina asp, o prova un exploit vti_bin/msoffice/uplevel, gli viene sbattuto in faccia rick astley :D ospitato in locale ovviamente :P-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 febbraio 2010 23.22-----------------------------------------------------------ephestioneMusica melassa?
Gentile Mauro,"Musica melassa", boh, molto migliore di molte delle canzoni di oggi, tu cosa prediligi, gli Iron Maiden oppure Lady Gaga? Sta di fatto che due dei tre produttori che l'hanno prodotta, Pete Waterman e Mike Stock saranno gli autori per l'Inghilterra a maggio per l'Eurovision, manifestazione musicale internazionale un po' più famosa di Sanremo come forse sai. Un saluto.PaoloRe: Musica melassa?
inviti lockerz : http://www.privateshopbazar.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=69&products_id=324 clicca sul bottone in basso alla fine della descrizione per ottenere un invito freepippasRe: Musica melassa?
[yt]DKmuFJEfkLM[/yt]La migliore mai sentita a Eurovision, IMHO.Giorgio PonticoRe: Musica melassa?
Conoscevo la canzone, come era cantata dal solo Battiato, ma non avevo mai sentito questa versione impreziosita dalla bellissima voce di Alice. Quello che mi pare incredibile è che sia arrivata solo quinta! Forse è anche per questo che l'Italia è già da qualche anno che sta ben alla larga dall'Eurovision.Grazie della segnalazione, comunque, è un vero capolavoro.DrummerRe: Musica melassa?
Arrivò quinta a causa di un certo ostruzionismo da parte di alcuni giudici (francesi e spagnoli, ma non ci giurerei) che le assegnarono punteggi bassissimi. I loro colleghi nordici invece ne furono entusiasti e alla fine la canzone ebbe un piazzamento dignitoso, almeno secondo quanto ha detto Battiato l'anno scorso durante un concerto qui a Roma.In rete circola anche un'altra performance databile all'incirca a metà anni '90: stessi interpreti e stessi brividi. ;)SpendiSpandiEffendiredazione, update: youtube ci ripensa
credo sia il caso di aggiornare la notizia: http://www.youtube.com/watch?v=oHg5SJYRHA0&feature=player_embeddedhttp://news.cnet.com/8301-13577_3-10458847-36.html?part=rss&subj=news&tag=2547-1_3-0-20napodanoRe: redazione, update: youtube ci ripensa
Punto informatico, aggiorna la notizia!SgabbioRe: redazione, update: youtube ci ripensa
Ottimo. :)Thepassenge rCome imbrattare la Gioconda
...beh, forse non proprio così :p , ma un po' di rispetto per un tormentone che ha fatto la storia del sito sarebbe opportuno....FunzL'avidità uccide il creatore..
Soldi...soldi..sodli.. E' questo ormai l'unica cosa che conta e spinge le persone a fare le cose più assurde.Il video su Youtube, certo non rendeva un centesimo, ma volete mettere la pubblicità che faceva? Sarebbe bastata una politica più saggia invece no.Come nel caso di quel ragazzo che non riusciva a giocare al suo videogioco preferito perchè i sigilli anti-pirateria gli bloccavano la sua copia ORIGINALE!! (vedi poi Ipad- Flash, ecc....)A quante persone non sarà funzionato il videogioco ma non avranno detto nulla o non saranno riuscite a segnalarne il caso?Ormai ho l'impressione che la crescente INGORDIGIA/AVIDITA' stia facendo perseguire politiche suicide (in termini di lungo periodo) a chi si lascia trascinare da esse.lukkerRe: L'avidità uccide il creatore..
in 10 anni di lotta contro la pirateria, si sono rovinati l'immagine.SgabbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 24 02 2010
Ti potrebbe interessare