Motorola Mobility si prepara a dismettere parte del suo personale, un’operazione drastica che coinvolgerà il 20 per cento della sua forza lavoro.
Il produttore di dispositivi elettronici è stato acquisito a maggio da Google e da quanto le autorità antitrust hanno dato il via libera all’operazione costata 12,5 miliardi di dollari, tra i suoi dipendenti è iniziata a circolare la paura per questa ristrutturazione.
Per quanto non sia ancora chiaro, infatti, come Mountain View intenda impiegare l’azienda (oltre che in funzione anti-Micrsofot per i suoi 17mila brevetti in campo mobile), già nel 2008 Google aveva tagliato del 40 per cento il personale della neo-acquisita DoubleClick: per quanto riguarda Motorola i licenziamenti riguarderanno il 20 per cento dei dipendenti, circa 4mila lavoratori (un terzo dei quali negli Stati Uniti), e una trentina dei 94 uffici aperti in tutto il mondo. ( C.T. )
-
SkyGo vs Mediaset Premium
Il primo crea XXXXXX a tutti, il secondo funziona alla perfezione.Unico neo: Premium non va su iPhone, ma solo su iPad.DodgeRe: SkyGo vs Mediaset Premium
- Scritto da: Dodge> Il primo crea XXXXXX a tutti, il secondo funziona> alla> perfezione.> Unico neo: Premium non va su iPhone, ma solo su> iPad.Frammentazione? :DtucumcariRe: SkyGo vs Mediaset Premium
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Dodge> > Il primo crea XXXXXX a tutti, il secondo> funziona> > alla perfezione.> > Unico neo: Premium non va su iPhone, ma solo su> > iPad.> Frammentazione?Frammentazione di cosa?Semplicemente, Mediaset ha deciso di fare un'app ad hoc per iPad e non per iPhone.Quando programmi su XCode, puoi scegliere per quale device programmare.DodgeRe: SkyGo vs Mediaset Premium
- Scritto da: Dodge> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: Dodge> > > Il primo crea XXXXXX a tutti, il secondo> > funziona> > > alla perfezione.> > > Unico neo: Premium non va su iPhone, ma> solo> su> > > iPad.> > Frammentazione?> Frammentazione di cosa?> Semplicemente, Mediaset ha deciso di fare un'app> ad hoc per iPad e non per> iPhone.> > Quando programmi su XCode, puoi scegliere per> quale device> programmare.Appunto è questa la frammentazione!Programmare per più devices la stessa applicazione!tucumcariFuori dal giardino recintato
Fuori dal giardino recintato c'è la libertà assoluta, ovvero l'anarchia. Tutti fanno quello che vogliono: gli utenti, gli hacker, gli sviluppatori di malware e Sky. O forse, egregio Mantellini, pensava "libertà per tutti -1"?Sappiamo fin troppo bene le ragioni per cui alcuni utenti eseguono il XXXXXXXXX sui loro dispositivi. Si tratta di utenti che hanno assimilato il concetto di libertà come "autorizzazione a XXXXXXX il prossimo". Bene, nel caso in questione ora apprendono il lato complementare della medaglia, "essere XXXXXXX". Ora hanno il quadro completo.ruppoloRe: Fuori dal giardino recintato
Io ho un iphone sbloccato da circa un anno e NON HO MAI XXXXXXX NESSUNO,NON HO MAI SCARICATO UN APP CRACCATA.Il XXXXXXXXX l'ho fatto per aggiungere funzioni ad un telefono che mi viene venduto a peso d'oro ma castrato nelle funzioni:bluetooth solo tra idevice,una penosa ricerca delle reti wi-fi disponibili,impossibilita' di cancellare gruppi di sms o mail.Tutte funzioni che ho aggiunto SENZA RUBARE NIENTE A NESSUNO E IN ALCUNI CASI PAGANDO PURE E QUINDI FACENDO "G-U-A-D-A-G-N-A-R-E LO SVILUPPATORE.eh siRe: Fuori dal giardino recintato
Le tue motivazioni sono come quelle di Sky.ruppoloRe: Fuori dal giardino recintato
- Scritto da: ruppolo> Le tue motivazioni sono come quelle di Sky.no dici stupidaggini e belle grosse... io ho appena preso un asus e non voglio che i miei dati viaggino in rete, per cui voglio installare un firewall.. ecco per installare un firewall ci vuole il root.. non c'è altro modo.. non voglio XXXXXXX nessuno.. perchè non posso piu avere acXXXXX a skygo ?pirateria? su android non serve il root per le app crakkate..axlRe: Fuori dal giardino recintato
Io invece ho un device Android, se volessi potrei XXXXXXX il prossimo senza rootare il device.Io ho messo il root, per poter installare la recovery e fare i backup completi dei file systems (Nandroid backups tramite CWM), perche' farli con l'applicativo Kies originale era un terno al lotto.Mi sa che disinstallo SkyGo perche' nel mio caso, che ho solo il Cinema e non ho lo sport, non aggiunge nessun valore al mio tablet...Il prossimo passo e' di disdire completamente l'abbonamento di Sky.AngelolittleleafRe: Fuori dal giardino recintato
1)Le tue motivazioni invece non le vedo proprio!!!!!2)Ti ho fornito TRE VALIDISSIMI MOTIVI per fare un XXXXXXXXX SENZA XXXXXXX NESSUNO e nessuno dei miei esempi e' utilizzato da sky 3)Per inciso una app PER XXXXXXX LA GENTE SI CHIAMA"WPA TESTER" E OOOOPS! E' REGOLARMENTE IN VENDITA SU APP STOREeh siRe: Fuori dal giardino recintato
Se hai pagato a peso d'oro un telefono che aveva delle limitazioni di cui non volevi farne a meno, semplicemente non lo compravi. Il mercato è vasto, sicuramente ci sarebbe stato qualche prodotto che ti avrebbe soddisfatto, magari ad un prezzo minore.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 agosto 2012 11.41-----------------------------------------------------------Francesco_Holy87Re: Fuori dal giardino recintato
Ni. Se ho comprato a peso d'oro una ferraglia con delle limitazioni, sapendo prima di comprarla che è legale modificarla e sapendo già come fare, non è insensato.Io anni fa ho volutamente comprato un modem Alcatel SpeedTouch HOME (versione castrata del Router SpeedTouch Pro) sapendo che una volta mio, ero in grado di modificarlo e ottenere funzioni analoghe a quelle del Router SpeedTouch Pro (saldare un connettore, cambiare stato ad un paio di PRAM).Ho invalidato la garanzia, sapendo di invalidarla. Ma il mio provider non si è messo a disquisire quando l'ho connesso alla sua linea ADSL....però, che idea! Telecom potrebbe obbligare tutti ad usare solo Modem venduti e certificati da lei, staccando l'ADSL a chi attacca un modem diverso "per garantire la qualità del servizio"! Come? Ah, era esattamente quello che faceva SIP, prima della liberalizzazione? Ah, ma allora poter usare un dispositivo a scelta invece che quello imposto dal fornitore è una norma verso il LIBERO MERCATO, ed una che obbliga è CONTRO IL LIBERO MERCATO. Toh, chi l'avrebbe detto... ;-)SkywalkerRe: Fuori dal giardino recintato
REGALO che parola sconosciuta...vai tranquillo mai speso e mai spendero' piu' di 200 euro per un celleh siRe: Fuori dal giardino recintato
- Scritto da: eh si> Io ho un iphone sbloccato da circa un anno e NON> HO MAI XXXXXXX NESSUNO,NON HO MAI SCARICATO UN> APP CRACCATA.Il XXXXXXXXX l'ho fatto per> aggiungere funzioni ad un telefono che mi viene> venduto a peso d'oro ma castrato nelle> funzioni :bluetooth solo tra idevice,una penosa> ricerca delle reti wi-fi> disponibili,impossibilita' di cancellare gruppi> di sms o> mail.Per caso ti hanno rapito rapito, portato in un negozio apple e costretto all'acquisto in forza di un paio di cesoie pronte a serrarsi intorno al tuo scroto? no? e allora di cosa ti lamenti?E' il giardino dorato, ragazzo: il giardino dorato. O lo ami o te ne vai.eh giaRe: Fuori dal giardino recintato
Se prima di abbaiare all'aria leggessi prima il post subito sopra di te scopriresti una cosa strana che esiste in questo mondo I REGALI.NE APPLE NE SAMSUNG E NEMMENO DIO MI CONVINCERANNO MAI A FARMI XXXXXXX 600 EURO PER UN TELEFONO!!!!eh siRe: Fuori dal giardino recintato
Chi va dal proprio meccanico e si fa cambiare l'olio dell'auto con uno migliore ma non "certificato" dalla casa costruttrice sta "fottendo il prossimo"? Chi cambia i sacchetti dell'aspirapolvere con altri più resistenti ed economici ma non "certificati" dalla casa costruttrice sta "fottendo il prossimo"?Hai uno strano concetto di "XXXXXXX il prossimo": nella tua determinazione coincide con quello di "essere XXXXXXX dal prossimo".Bah, contento tu, per me puoi anche continuare così.Basta che ti limiti ad applicarlo a te stesso, e non sviluppi/sostieni una legislazione che costringa anche me a dovermi comportare come vuoi comportarti tu.SkywalkerRe: Fuori dal giardino recintato
- Scritto da: Skywalker> Chi va dal proprio meccanico e si fa cambiare> l'olio dell'auto con uno migliore ma non> "certificato" dalla casa costruttrice sta> "fottendo il prossimo"?Nel contratto di acquisto della macchina c'è il divieto di usare altri oli?> Chi cambia i sacchetti> dell'aspirapolvere con altri più resistenti ed> economici ma non "certificati" dalla casa> costruttrice sta "fottendo il> prossimo"?Nel contratto di acquisto dell'aspirapolvere c'è il divieto di usare altri sacchetti?> Hai uno strano concetto di "XXXXXXX il prossimo":> nella tua determinazione coincide con quello di> "essere XXXXXXX dal> prossimo".Si, esatto. > Bah, contento tu, per me puoi anche continuare> così.> Basta che ti limiti ad applicarlo a te stesso, e> non sviluppi/sostieni una legislazione che> costringa anche me a dovermi comportare come vuoi> comportarti> tu.Tale legislazione esiste già.ruppoloRe: Fuori dal giardino recintato
Caro Ruppolo sei veramente un demente .. non ti rendi conto che gli esempi che fai non c'entrano un caxxo.. Negli iDevice che acquisti c'è il divieto di usarlo come meglio credi??Poverino , sei veramente penoso.- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Skywalker> > Chi va dal proprio meccanico e si fa cambiare> > l'olio dell'auto con uno migliore ma non> > "certificato" dalla casa costruttrice sta> > "fottendo il prossimo"?> > Nel contratto di acquisto della macchina c'è il> divieto di usare altri> oli?> > > Chi cambia i sacchetti> > dell'aspirapolvere con altri più resistenti> ed> > economici ma non "certificati" dalla casa> > costruttrice sta "fottendo il> > prossimo"?> > Nel contratto di acquisto dell'aspirapolvere c'è> il divieto di usare altri> sacchetti?> > > Hai uno strano concetto di "XXXXXXX il> prossimo":> > nella tua determinazione coincide con quello> di> > "essere XXXXXXX dal> > prossimo".> > Si, esatto. > > > Bah, contento tu, per me puoi anche> continuare> > così.> > Basta che ti limiti ad applicarlo a te> stesso,> e> > non sviluppi/sostieni una legislazione che> > costringa anche me a dovermi comportare come> vuoi> > comportarti> > tu.> > Tale legislazione esiste già.GoGRe: Fuori dal giardino recintato
Principio uno della legislazione: qualunque accordo tra le parti in violazione di una norma imperativa è nullo.Quindi, si: Il produttore ha scritto sul mio aspirapolvere che funziona solo con i sacchetti del produttore e l'utilizzo di sacchetti diversi ne invalida la garanzia, e questo impegno contrattuale è identico a quello scritto sulla Licenza di qualunque dispositivo elettronico.Quanto alla Legislazione... no, non esiste già. Infatti fare "jailbraking" è LEGALE. Anche se invalida la garanzia e il produttore ti ha scritto che non lo devi fare e ti mette paletti per impedirti di farlo. Esattamente come il produttore di aspirapolveri che fa l'attacco del sacchetto con forme futuriste.E se SkyGo avesse fatto quello che ha fatto negli USA, gli utenti che avevano GIA' un iPad sbloccato prima dell'annuncio del blocco non avrebbero fatto fatica trovare un avvocato e a farsi regalare un iPad nuovo da Sky. Non farebbe fatica neanche in Italia, solo che lo avrebbe tra 10 anni quando sarà un ferrovecchio.Poi se tu vivi in un mondo tutto tuo dove esiste solo l'elettronica di consumo, lo rispetto, ma è il TUO mondo. Non il IL mondo.D'altronde non ha molto senso andare avanti a spiegare concetti di Diritto a qualcuno che ha appena scritto che per lui "XXXXXXX il prossimo" coincide con "essere XXXXXXX dal prossimo", negando la base stessa del Diritto.Magari a qualcun'altro può servire.SkywalkerRe: Fuori dal giardino recintato
sei un ragazzino che chiude gli occhi, tappa le orecchie e (dis)argomenta colla fantagiurisprudenza e il fanatismo. il tuo atteggiamento ricorda un po' l'amore filiale che però solitamente non è esercitato in direzione di multinazionali o marchi.... non è che tu stesso sei un IDevice?caterinoRe: Fuori dal giardino recintato
>Tale legislazione esiste giàE quale sarebbe il paese dove il XXXXXXXXX E REATO?P.S.sono graditi link non le tue solite chiacchere!!!eh siRe: Fuori dal giardino recintato
Ruppolo ti sfugge che libertà è diverso da anarchia o meglio è interesse di alcuni farlo credere. Se Sky vuole bloccare l'utilizzo di chi ha un apparecchio libero dai limiti imposti dal produttori per motivi meramente economici lo dica esplicitamente: "l'utilizzo di iphone e ipad per la visione tramite skygo in movimento non è utilizzabile perché abbiamo paura che qualcuno utilizzando un apparecchio libero riesca a vedere sky go senza aver sottoscritto un abbonamento".Al di la della dubbia utilità di vedere la tv in uno schermo da 3,5" o su un 10 del ipad rimane sempre il fatto che il produttore e gli intermediari sono sempre d'accordo per venderti un apparecchio appositamente castrato al fine prettamente economico, ergo per far più soldi. Gente del genere merita solo di fallire.. ma si sa che molta (troppa) gente si lascia abbagliar dal marketing.CHKDSKRe: Fuori dal giardino recintato
- Scritto da: CHKDSK> Ruppolo ti sfugge che libertà è diverso da> anarchia o meglio è interesse di alcuni farlo> credere. In un regime anarchico qualcuno di obbliga o vieta qualcosa?> Se Sky vuole bloccare l'utilizzo di chi> ha un apparecchio libero dai limiti imposti dal> produttori per motivi meramente economici lo dica> esplicitamente: "l'utilizzo di iphone e ipad per> la visione tramite skygo in movimento non è> utilizzabile perché abbiamo paura che qualcuno> utilizzando un apparecchio libero riesca a vedere> sky go senza aver sottoscritto un> abbonamento".Potremo dire lo stesso a chi fa il JB, che dica esplicitamente "faccio il JB per piratare software e servizi."Cambia qualcosa? Se vuoi possiamo indicare ad entrambi di aggiungere la parla "anche", così sono tutti contenti e felici.> Al di la della dubbia utilità di vedere la tv in> uno schermo da 3,5" o su un 10 del ipad rimane> sempre il fatto che il produttore e gli> intermediari sono sempre d'accordo per venderti> un apparecchio appositamente castrato al fine> prettamente economico, ergo per far più soldi.E quale dottore ha prescritto tale apparecchio svuota-portafogli?> Gente del genere merita solo di fallire..E la gente che pirata software e servizi, cosa merita?> ma si> sa che molta (troppa) gente si lascia abbagliar> dal> marketing.Se tanta gente "si lascia", può solo dire "mea culpa".ruppoloRe: Fuori dal giardino recintato
>Cambia qualcosa? Se vuoi possiamo indicare ad entrambi di aggiungere la >parla >"anche", così sono tutti contenti e felici.Direi che quanto a ignoranza anche il correttore del tuo fantasmagorico mac non scherzaeh siRe: Fuori dal giardino recintato
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: CHKDSK> > Ruppolo ti sfugge che libertà è diverso da> > anarchia o meglio è interesse di alcuni farlo> > credere. > > In un regime anarchico qualcuno di obbliga o> vieta> qualcosa?sei sicuro di stare bene?> > > Se Sky vuole bloccare l'utilizzo di chi> > ha un apparecchio libero dai limiti imposti> dal> > produttori per motivi meramente economici lo> dica> > esplicitamente: "l'utilizzo di iphone e ipad> per> > la visione tramite skygo in movimento non è> > utilizzabile perché abbiamo paura che> qualcuno> > utilizzando un apparecchio libero riesca a> vedere> > sky go senza aver sottoscritto un> > abbonamento".> > Potremo dire lo stesso a chi fa il JB, che dica> esplicitamente "faccio il JB per piratare> software e> servizi."o semplicemente per sbloccare le funzioni che apple ha bloccato per imporre la propria politica aziendale> > Cambia qualcosa? Se vuoi possiamo indicare ad> entrambi di aggiungere la parla "anche", così> sono tutti contenti e> felici.i clienti sicuramente, vedrebbero che la casa madre si comporta onestamente, diversamente da come apple ha negli anni dimostrato alimentando il proselitismo ed il fanatismo con propagande adatte a deboli menti> > > Al di la della dubbia utilità di vedere la> tv> in> > uno schermo da 3,5" o su un 10 del ipad> rimane> > sempre il fatto che il produttore e gli> > intermediari sono sempre d'accordo per> venderti> > un apparecchio appositamente castrato al fine> > prettamente economico, ergo per far più> soldi.> > E quale dottore ha prescritto tale apparecchio> svuota-portafogli?non so quale dottore ma certamente tu da fedele discepolo consigli di comprare un telefono svuotasoldi come nessun altro> > > Gente del genere merita solo di fallire..> > E la gente che pirata software e servizi, cosa> merita?la legge è chiara in merito, ma sembra che tu ci perda soldi al posto di apple se la gente pirata> > > ma si> > sa che molta (troppa) gente si lascia> abbagliar> > dal> > marketing.> > Se tanta gente "si lascia", può solo dire "mea> culpa".o potrebbe partire una inutile class action per circonvenzione di incapace, inutile perchè i clienti apple sono talmente sottomessi al brand da non denunciareguestRe: Fuori dal giardino recintato
Io cambierei l'oggetto del thread in: ...fuori dalla tazza!littleleafAvere clienti pecore conviene...
Avere clienti pecore conviene è Apple lo ha dimostrato: fai un mucchio di soldi restringendo il campo di servizi e riducendo, anche solo concettualmente, le scelte del cliente.Una valanga di disdette e il modo di far capire che questo trattamento ne è la ragione sarebbe il modo ideale per "disciplinare" l'azienda. Esistono alternative a sky.Il resto sono solo chiacchiere da fanboismo o pigrizia e incapacità di trovare alterantive-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 agosto 2012 11.45-----------------------------------------------------------luisromanoè sempre il solito discorso
secondo me, a Sky o Apple non frega nulla se il dispositivo è Jail break. Sono i detentori dei diritti sui contenuti che fanno pressioni perchè non gradiscono la possibilità seppur remota che i loro contenuti possano essere copiati. E quindi, pena risoluzione degli accordi della distribuzione con Sky e pena la bocciatura di iPad come piattaform valida per lo streaming vengono fatte questo tipo di cose.gianniRe: è sempre il solito discorso
- Scritto da: gianni> secondo me, a Sky o Apple non frega nulla se il> dispositivo è Jail break. Sono i detentori dei> diritti sui contenuti che fanno pressioni perchè> non gradiscono la possibilità seppur remota che i> loro contenuti possano essere copiati. E quindi,> pena risoluzione degli accordi della> distribuzione con Sky e pena la bocciatura di> iPad come piattaform valida per lo streaming> vengono fatte questo tipo di> cose.il problema è esattamente quello, essendo i detentori dei diritti delle trasmissioni (li hanno pagati) non amano vedersele copiare.pietroRe: è sempre il solito discorso
> il problema è esattamente quello, essendo i> detentori dei diritti delle trasmissioni (li> hanno pagati) non amano vedersele> copiare.Peggio per loro.Oltre tutto, anche gli utenti hanno pagato, quindi i detentori dei diritti dovrebbero essere gli utenti. Altrimenti è una truffa.uno qualsiasiRe: è sempre il solito discorso
- Scritto da: uno qualsiasi> > il problema è esattamente quello, essendo i> > detentori dei diritti delle trasmissioni (li> > hanno pagati) non amano vedersele> > copiare.> > Peggio per loro.> Oltre tutto, anche gli utenti hanno pagato,> quindi i detentori dei diritti dovrebbero essere> gli utenti. Altrimenti è una> truffa.c'è una piccola differenza, quando prendi un taxi paghi per la corsa non ti porti a casa l'auto alla fine, i costi per i diritti per un film sono enormemente più elevati rispetto ai costi richiesti agli utenti per la sola visione.Il peggio per loro non vale, c'è una legge e chi non la rispetta è soggetto a una punizione, peggio per lui.pietroICOSI
LA COLPA E' DELL'ACQUIRENTEperchè sa quando lo compra-che non può fare questo-non può fare quello-non può fare quell'altra cosaMa visto che tutti vogliono sentirsi fighi, essere alla moda, questo è il risultato dare da mangiare e far ingrassare ancor più i PORCI.AVETE COMPRATO gli ICOSI e Simili con blocchi vari etc etc. adesso non lamentatevi.Le multinazionali fanno quel che vogliono perchè sanno che Tutti o la maggior parte compra anche la XXXXX, basta che gli metti davanti la vocale i in sintesi IXXXXX, se qualcuno invece accende quel poco di neuroni rimasto e non compra vedi se le Miltinazionali fanno i comodi loro.Quindi adesso come dice ToTò .... ARRANGIATEVI, e si spera che la prossima volta siate più attenti..... cmq parole vane e date al vento.....utenteRe: ICOSI
Complimenti, sei riuscito perfettamente ad esprimere la mia opinione; purtroppo gli italiani, famoso popolo bue, non lo capirà mai.Claude PaviaRe: ICOSI
>LA COLPA E' DELL'ACQUIRENTE>perchè sa quando lo compra>che non può fare questo>non può fare quello>non può fare quell'altra cosaNon sono del tutto d'accordo:-che il bluetooth funziona solo tra idevice non è scritto da nessuna parte e anche tanti siti quando fanno recensioni mettono il bluetooth come specifica del telefono.Che funziona solo tra idevice lo scopri DOPO averlo acquistato-Fino ad iOS 4 per attivare un iphone servivano OBBLIGATORIAMENTE itunes e una connessione internet non te lo diceva nessuno-Che il primo iphone non aveva manco il copiaincolla lo scoprivi solo DOPO averlo acquistatoTutte queste cose non te le dice ne la Apple,ne il negoziante e tantomeno sono indicate sulla confezione del prodotto.Ora o io ho un amico che ha gia acquistato il prodotto e queste limitazioni le vedo e decido di conseguenza oppure devo comprare praticamente a scatola chiusa fidandomi di recensioni varie trovate anche sul web recensioni spesso e volentieri prezzolate che si guardano bene dall'esporre i limiti dei loro prodottiDare la colpa solo all'acquirente è quantomeno scorretto.a me sembraRe: ICOSI
- Scritto da: a me sembra> -Fino ad iOS 4 per attivare un iphone servivano> OBBLIGATORIAMENTE itunes e una connessione> internet non te lo diceva> nessunoEppure bastava girare la scatola. E, se caso, lo attivavi in negozio.aphex twinRe: ICOSI
- Scritto da: aphex twin> - Scritto da: a me sembra> > -Fino ad iOS 4 per attivare un iphone> servivano> > OBBLIGATORIAMENTE itunes e una connessione> > internet non te lo diceva> > nessuno> > Eppure bastava girare la scatola. E, se caso, lo> attivavi in> negozio.E se magari volevo fare un regalo al cuggino, come lo attivavo in negozio?panda rossaRe: ICOSI
>LA COLPA E' DELL'ACQUIRENTE>perchè sa quando lo compra>che non può fare questo>non può fare quello>non può fare quell'altra cosaNon sono del tutto d'accordo:-che il bluetooth funziona solo tra idevice non è scritto da nessuna parte e anche tanti siti quando fanno recensioni mettono il bluetooth come specifica del telefono.Che funziona solo tra idevice lo scopri DOPO averlo acquistato-Fino ad iOS 4 per attivare un iphone servivano OBBLIGATORIAMENTE itunes e una connessione internet non te lo diceva nessuno-Che il primo iphone non aveva manco il copiaincolla lo scoprivi solo DOPO averlo acquistatoTutte queste cose non te le dice ne la Apple,ne il negoziante e tantomeno sono indicate sulla confezione del prodotto.Ora o io ho un amico che ha gia acquistato il prodotto e queste limitazioni le vedo e decido di conseguenza oppure devo comprare praticamente a scatola chiusa fidandomi di recensioni varie trovate anche sul web recensioni spesso e volentieri prezzolate che si guardano bene dall'esporre i limiti dei loro prodottiDare la colpa solo all'acquirente è quantomeno scorretto.a me sembraRe: ICOSI
Ho comprato XXXXX HTC e XXXXX Mpman ma nessuno dei due prodotti aveva la i davanti.Mi hanno ingannato :Daphex twinOK, Niente SkyGo
Ci perdono loro eh :)Free worldRe: Controcorrente
- Scritto da: Massimo Bianchi> Vi sognereste di modificare la programmazione> della lavatrice> ?Quando avrà un senso faranno anche quello. Invalidi la garanzia, morta lì. > Andate a ritoccare manualmente i settaggi della> centralina dell'automobile> ?> E' un device. E' programmabile.Bell'esempio che hai fatto, cerca "riprogrammare centralina" su Google. :DgerryRe: Controcorrente
Ma infatti lui non si rende conto di ciò che ha scritto.Io sulle moto sono molto esperto e famoso per i lavori di diagnostica e rimappatura al banco.I veicoli di amici e clienti che passano dal mio garage prendono da 12 a 20cv recuperando valori aria benzina ai vari regimi e valori apertura gas con diagnostici professionali. E poi al computer ricalcolo la nuova mappa per le modifiche a scarico e aspirazione fatre.iRobyRe: Controcorrente
Tu sulla moto sei esperto, e fai le elaborazioni, come le riprogrammazioni di EPROM ed EEPROM.Ma cosa dici a qualche amico/cliente, quando ci ha provato e la centralina non risponde più ?So benissimo quanti suggerimenti ed indicazioni ci sono in rete per fare il tuning (centraline, ferri da stiro, qualsiasi cosa abbia un chip), e google è solamente lo strumento che tutti conoscono.Massimo BianchiRe: Controcorrente
È quasi impossibile brickare le centraline automotive, la responsabilità sarebbe del produttore degli strumenti di programmazione che dovrebbe risarcirti. E comunque le rom di questi apparecchi sono fatte diversamente. La sezione firmware è aggiornabile solo dagli strumenti dei dealer e poi non serve quasi mai aggiornare la parte firmware, dato che a noi interessano solo le mappe volumetriche e di accensione, e qualche parametro di contorno.Così come non si può toccare la sezione allarme e immobilizzatore, e soprattutto quella di controllo ABS.iRobyRe: Controcorrente
secondo me tu sei esperto solo a sparar XXXXXXXpippoRe: Controcorrente
ma scusate, quando uno è un XXXXX bisognerà pur dirglielo no?pippoRe: Controcorrente
- Scritto da: iRoby> Ma infatti lui non si rende conto di ciò che ha> scritto.> Io sulle moto sono molto esperto e famoso per i> lavori di diagnostica e rimappatura al> banco.> I veicoli di amici e clienti che passano dal mio> garage prendono da 12 a 20cv recuperando valori> aria benzina ai vari regimi e valori apertura gas> con diagnostici professionali. E poi al computer> ricalcolo la nuova mappa per le modifiche a> scarico e aspirazione> fatre.le mappature delle case produttrici sono ottimizzate per ridurre i consumi e l'inquinamento, (a norma di legge) certo poi si perde in CV, dopo la tua mappatura i consumi aumentano ma cosa sarà mai, con la benzina a 1,90 euro, e gli scarichi sono ancora a norma?pietroRe: Controcorrente
- Scritto da: pietro> le mappature delle case produttrici sono> ottimizzate per ridurre i consumi e> l'inquinamento, (a norma di legge) certo poi si> perde in CV, dopo la tua mappatura i consumi> aumentano ma cosa sarà mai, con la benzina a 1,90> euro, e gli scarichi sono ancora a> norma?Se gli scarichi non sono a norma, non passa la revisione obbligatoria e la macchina non può circolare. Lo decide il codice della strada, non il benzinaio - vale a dire un'entità terza e privata, come Sky, il cui ruolo è fornirti un servizio a pagamento. Per me è una differenza non da poco.P.S. Un iCoso XXXXXXXXXato <b> non </b> inquina di più :-)Izio01Re: Controcorrente
Non è vero che i consumi aumentano. Molto spesso restano invariati o diminuiscono a veicolo guidato normalmente. Aumentano nel momento in cui chiedi al motore i cv in più che gli sono stati dati.Riguardo alle normative, il tuning è perfettamente legale se mantieni a 14,6:1 il rapporto aria benzina ai regimi usati in città e che sono quelli in cui lavora la sonda Lambda.Chiunque voglia variazioni di quel rapporto sa che il veicolo da quel momento andrà usato solo per competizioni.Ci siete veramente tanti ignoranti in giro che scrivete tanto per lo sport della critica a tutti i costi.iRobyEvviva i crackers
L'articolo è stupendo perchè racchiude la parte finale su skygo facendo forse capire che la devono smettere con queste app certificate. Non a caso la procedura più laboriosa e "stupida" è proprio quella della Apple che ha la presunzione di controllarne la qualità secondo criteri di indubbia validità a mio avviso. Ci sono molte app non ufficiali che sono molto valide. Così come esiste l'app ufficiale esiste l'app che ha bypassato la logica monetaria della Apple. Che male c'è a dire all'utente "guarda che l'app che stai per scaricare non è quella ufficiale? Scaricando questa app puoi incorrere in sansioni?" Dare sempre la scelta al cliente e renderlo responsabile. No l'importante è ammaestrare la pecora. E' grazie ad un cracker smanettone abbiamo il XXXXXXXXX fatto in molti casi a guadagno zero. Si preoccupano che la loro presunta qualità possa essere minata da nerd più in gamba che lo fanno per puro divertimento? Si preoccupano di non fare più cassa? Ma è meglio pubblicarla che perdere sviluppatori penseranno. Il XXXXXXXXX la trovo una cosa "stupida". Pagare a peso d'oro una cosa per il gusto di averla o di esibirla e poi personalizzarla a proprio vantaggio. C'è un pò di perversione in questo. Esistono alternative valide per gli smanettoni. Una delle regole del lusso è l'apprezzanto del valore in sè non di una sua trasformazione. Di conseguenza iPad è perciò "alta moda" un oggetto da indossare e basta. Dovrebbero abbolire l'abbonamento o queste app certificate e dare libero spazio al programmatore. Non mi venite a dire che mantenere un servizio per sviluppatori costa alla apple perchè sappiamo tutti che i programmatori servono oggi come oggi come il pane e averne di più può portare solo più soldi e maggiori vendite dei dispositivi contando poi la percentuale su ogni app venduta. Non a caso il pizzo dell'app store è del 30% su una cifra che va dai 70 - 160 milioni di dollari. Per me è un pizzo per altri no. Comunque se oggi i programmatori Apple reggono ancora non è di certo per l'App store ma per sistemi alternativi come AdWhirl che grazie ai loro banner ti permettono di intascare direttamente i soldi senza passare dallo Store.GianfrancoRe: Evviva i crackers
- Scritto da: Gianfranco> Non a caso il> pizzo dell'app store è del 30% su una cifra che> va dai 70 - 160 milioni di dollari. Per me è un> pizzo per altri no. Comunque se oggi i> programmatori Apple reggono ancora non è di certo> per l'App store ma per sistemi alternativi come> AdWhirl che grazie ai loro banner ti permettono> di intascare direttamente i soldi senza passare> dallo> Store.Apple fornisce lo spazio internet, la piattaforma di distribuzione, la piattaforma per i pagamenti, SDK, XCode e pubblicità per le app.Prova a fare tutto questo da te e vedi se ti costa più o meno del 30% del totale della tua app.Apple ha staccato assegni agli sviluppatori per almeno 2 miliardi di dollari. Fai tu.DodgeRe: Evviva i crackers
>Prova a fare tutto questo da te e vedi se ti costa più o meno del 30% del >totale della tua app.Vero,piccolo problema Apple vuole un pizzo da 99 dollari/anno prima ancora che io inizi a sviluppare e senza sapere se la mia app raggiungera' mai lo store>Apple ha staccato assegni agli sviluppatori per almeno 2 miliardi di >dollari. Fai tu.E quanti ne ha guadagnati grazie AL LAVORO ALTRUI? E quanti ne avrebbe spesi a svilupparsi da sola tutte le app dello store? Giusto per chiarire che la Apple non e' Babbo Natale.eh siRe: Evviva i crackers
- Scritto da: eh si> >Prova a fare tutto questo da te e vedi se ti> costa più o meno del 30% del >totale della tua> app.> > Vero,piccolo problema Apple vuole un pizzo da 99> dollari/anno prima ancora che io inizi a> sviluppare e senza sapere se la mia app> raggiungera' mai lo> storeTotalmente falso.Puoi sviluppare quello che ti pare senza pagare nulla.Vai sul sito, ti registri (gratis).Da AppStore scarichi XCode (gratis).Inizi a sviluppare (gratis).Perché vuoi dare informazioni false?Ignoranza o qualche motivo perverso???> > >Apple ha staccato assegni agli sviluppatori> per almeno 2 miliardi di >dollari. Fai> tu.> > E quanti ne ha guadagnati grazie AL LAVORO> ALTRUI?Sei bravo con i conti?Se 2mld è il 70%, quanto è il 100%?Da quello, calcoli il 30% e hai il fatturato.Trovato il fatturato, ipotizza tu un costo di tutta l'infrastruttura.Poi togli il solito 30-50% di tasse e hai il guadagno di Apple.> E quanti ne avrebbe spesi a svilupparsi> da sola tutte le app dello store?Altra XXXXXXX, scritta da un c@jasda.E' come se mi chiedessi quanto ha guadagnato Microsoft dall'esistenza di Adobe.DodgeRe: Evviva i crackers
> Non a> caso la procedura più laboriosa e "stupida" è> proprio quella della Apple che ha la presunzione> di controllarne la qualità secondo criteri di> indubbia validità a mio avviso. Cosa c'entra con l'articolo. L'articolo parla di come Sky gestisce la sua clientela Mobilee da qui siamo fuori tema con l'articolo...> No l'importante è> ammaestrare la pecora. Perchè pecora? Io ho un iPad, non sono smanettone, so che esiste il XXXXXXXXX, ma perchè aprire un sistema sicuro (quindi controllato) se in questo trovo App gratis e a pagamento che accetto come sono?Vedo che quel che scarico funziona quasi nella totalità dei casi (a differenza dei compari che molto più spesso lamentano App che vanno male o non vanno).Questo non vuol dire Pecora, vuol dire "non pensare a dover smanettarci", è una gran comodità che pago volentieri.> Si preoccupano che la loro> presunta qualità possa essere minata da nerd più> in gamba che lo fanno per puro divertimento? Si> preoccupano di non fare più cassa? Direi che si preoccupano di avere un prodotto dove abbiano il totale controllo della sua sicurezza, il che significa ingabbiarlo, ma significa anche garantirne la funzionalità.> Ma è meglio> pubblicarla che perdere sviluppatori penseranno.> Il XXXXXXXXX la trovo una cosa "stupida". Pagare> a peso d'oro una cosa per il gusto di averla o di> esibirla e poi personalizzarla a proprio> vantaggio. C'è un pò di perversione in questo.Ops, anche il Samsung mi sembra che costi come l'iPhone... ed altri non ci vanno lontano. > Una delle regole del lusso è l'apprezzanto del> valore in sè non di una sua trasformazione. Di> conseguenza iPad è perciò "alta moda" un oggetto> da indossare e basta. ...mmmhh... un po' scomodo da indossare, meglio utilizzarlo nel modo per cui è stato progettato, fidati.> Dovrebbero abbolire> l'abbonamento o queste app certificate e dare> libero spazio al programmatore. Dovrebbero "abbolire" ben altro. Comunque sia, la scelta di un dispositivo "bloccato" e di un dispositivo "sbloccato" c'è.Perchè accanirsi su chi te lo vende blindato?Una volta preso mi sembra che tu sappia (o meglio se t'informi dovresti sapere) cosa stai acquistando.EppolRe: Evviva i crackers
> e da qui siamo fuori tema con l'articolo...Scusa ma se ero fuori tema perchè mi hai risposto? Hai dato una risposta fuori tema? :)GianfrancoRe: Controcorrente
- Scritto da: Massimo Bianchi> Premetto che sono del genere informatico[...]> Vi sognereste di modificare la programmazione> della lavatrice> ?Perché, come premetti sei un informatico. Se fossi un microelettronico eccome se ci giocheresti... :-)Tra l'altro non credere: sulle lavatrici è anche peggio che sull'iPhone: codici di acXXXXX, informazioni, firmware sono custoditi con una gelosia che al confronto Apple è un groviera... :-)> E' un device. Una appliance, tecnicamente> parlando, esattamente come la maggior parte degli> smartphone.Smartphone=telefono programmabile (puoi installarci programmi).Direi che, no, uno smartphone non è una appliance. Forse lo è un telefono base da 30 Euro. Sicuramente non lo è uno Smartphone, che per definizione nasce con possibilità di riempirlo secondo necessità e gusti.> Andate a ritoccare manualmente i settaggi della> centralina dell'automobile> ?> E' un device. E' programmabile.Ed infatti non c'è elettrauto che non abbia rimappato la centralina della propria auto e di qualche amico. Non tu, che sei un informatico. Ma periti elettronici e non a go go.> Dopotutto, cosa devo dimostrare> ?Non devi dimostrare nulla. Io non modifico una cosa solo per il gusto di farlo (una volte anche, ma avevo 16 anni e tanto tempo libero...), ma perché capisco che avrei bisogno mi facesse qualcosa che non fa ed intuisco che l'hardware lo farebbe ma manca il software che glielo fa fare. E non infrequentemente, andando a curiosare nel software già installato, scopro che in realtà c'è anche il software che glielo fa fare, ma di default è disabilitato.Una lavatrice praticamente sempre fa quello che mi aspetto faccia e dall'hardware difficilmente si riesce a spremere più di quanto non abbia già fatto il produttore. Ecco perché non mi ci sono messo a provare a riprogrammarla. Per il resto, ho messo mano a quasi tutto nella mia vita...SkywalkerRe: Controcorrente
Prova a veder che tipologia di chip montano le attuali lavatrici.Scopriresti che alcune marche usano chip di mercato "depotenziati" o under-clockati, per abbassare il bus e renderlo compatibile con il resto della circuiteria usata.Non cerco "flame", cerco solo di far riflettere.Chi sa mettere le mani sugli apparati lo faccia, con conoscenza di pro e contro. Tecnicamente, per quello che serve alla maggior parte degli utenti, un telefono di 3 anni fa è ancora più che sufficiente.Ma ci sono le persone che sottostimano la complessità degli apparati.Uno telefono da 30eur dioggi ha più potenza di calcolo dei chip Z80 che hanno portato gli uomini sulla luna.Ma allora l'asticella delle necessità era bassa. Non era necessario vedere skygo sul cellulare o tablet che sia.Dal mio punto di vista è un sacrosanto diritto che Sky/Samsung/Apple diano le loro indicazioni e limitazioni. Poi, se uno sa eseguire il XXXXXXXXXing (seguendo una procedura scritta da veri esperti), sarà anche capace di seguire una seconda procedura per vedere Skygo (seguendo una procedura scritta da veri esperti).Quando ho premesso che sono un informatico non è per vantarmi o sminuire altri, tutti i miei rispetti a periti ed anche a chi ha fatto altri studi e si diletta con l'elettronica e l'elettricità, e la padroneggia sicuramente meglio di me. La mia premessa voleva far capire che ci sono sempre due punti di vista, e da persona del mestiere posso anche comprendere le ragioni delle limitazioni imposte.Copyright. Proprietà intellettuale.Se tu lavorassi giorno e notte per inventare qualcosa, e poi questa venisse scopiazzata, gratuitamente, levandoti il pane, come ci rimarresti ? Non vorresti proteggere il tuo lavoro e la tua fonte di sostentamento ?Non che Apple/Samsung/Sky muoiano di fame, ovviamente, ma dove sta il confine ?Un articolo come questo dovrebbe far riflettere sulla tecnologia, sull'approccio alla stessa, sulle scelte consapevoli o inconsapevoli che facciamo quando comperiamo un oggetto.Leggermente fuori tema..... avete mai pensato alle crociate che si trovano in rete, sul "non mangiare la nutella perchè la nestlè sfrutta i bambini" o "non comprare questi palloni fatti a mano in cina da bambini sottopagati" ?Quanta elettronica è prodotta allo stesso modo, e scandali in tal senso ce ne sono stati parecchi anche in epoche recenti ?Skygo è molto interessante come filosofia: paghi già l'abbonamento, hai modo di sfruttarlo anche sul tablet/smartphone.Qualcuno ricorda le polemiche ci sono state anni fa, perchè ogni cellulare con il DVBH ed ormai tutti gli smartphone possono essere paragonati a televisori, e perciò lo stato italiano pretende il pagamento del canone ?L'autore dell'articolo chiude elegantemente, ponendo l'accento sul fatto che sarebbe basta una comunicazione diversa, più vicina all'utente finale ed alla mentalità cliente.Quale è il modo, elegante e fine allo stesso modo, di ricordare che ciascuno di noi con l'informatica si sente "sò tutto io" perchè ha letto 10 procedure su un sito ?Massimo BianchiRe: Controcorrente
il copyright e le proprietà intelletuali, nello stato attuale sono una piaga contro l'umanità, peggiore della pedofilia.SgabbioRe: Controcorrente
- Scritto da: Massimo Bianchi> Provate a spostare le dispute sulla legalità o> meno del XXXXXXXXXing, del modding e di tutto il> resto sulla> LAVATRICE.> > Vi sognereste di modificare la programmazione> della lavatrice ?> > E' un device. Una appliance, tecnicamente> parlando, esattamente come la maggior parte degli> smartphone.> > Andate a ritoccare manualmente i settaggi della> centralina dell'automobile?> E' un device. E' programmabile.l'auto non fa testo, dato che per circolare su strada pubblica l'auto deve essere conforme alle prescrizioni del Codice della Strada, che tra le altre cose vieta anche le modifiche alle caratteristiche del veicolo, pena la perdita dell'omologazione.Fulmy(nato)Re: Controcorrente
Per circolare l'auto deve essere omologata.Se non lo sai, anche per connettere le centrali telefoniche (penso ai centralini asterix che ognuno potrebbe costuirsi in casa) e gli apparati, tali devono essere omologati ed installati da personale qualificato.L'auto, sotto questo punto vi sta, è paragonabile al 100% per la discussione in oggetto.Massimo BianchiSemplice risposta
Ma da quando il diritto a smanettare i propri device è stato limitato? E da chi? Da quando c'è gente disposta a pagare per non poterlo fare. Contenti loro? :Dprova123anche Android è chiuso, DITELO
come da oggetto..con iOS si fa il XXXXXXXXX, con Android si "cucina la ROM" (o come lo chiamano adesso i nerd, non so), sta di fatto che si tratta di due sistemi chiusi e se li tocchi (libertà tua) lo fai "a tuo rischio e pericolo"... il caso dell'articolo, ad esempiolindoRe: anche Android è chiuso, DITELO
- Scritto da: lindo> come da oggetto..> con iOS si fa il XXXXXXXXX, con Android si> "cucina la ROM" (o come lo chiamano adesso i> nerd, non so), sta di fatto che si tratta di due> sistemi chiusi e se li tocchi (libertà tua) lo> fai "a tuo rischio e pericolo"... il caso> dell'articolo, ad> esempioAndoird non è chiuso.SgabbioRe: anche Android è chiuso, DITELO
E' socchiuso :PRedpillRe: anche Android è chiuso, DITELO
- Scritto da: lindo> come da oggetto..> con iOS si fa il XXXXXXXXX, con Android si> "cucina la ROM" (o come lo chiamano adesso i> nerd, non so), sta di fatto che si tratta di due> sistemi chiusi e se li tocchi (libertà tua) lo> fai "a tuo rischio e pericolo"... il caso> dell'articolo, ad> esempioma secondo te, il JB ed il root di android sono la stessa cosa? col JB non fai altro che eliminare le castrazioni imposte dalla apple, nulla di più, non puoi implementare nuove funzioni ed aggiungerle al sistema, e giusto per ricordarlo non si perde la garanzia facendo il root, la licenza di android consente che possa essere installata una diversa versione dello stesso sistema operativo, e non credo che ai costruttori convenga andare in causa per una violazione delle licenze di android, l'unico modo per perdere la garanzia è firmare la rinuncia alla stessa, come proponeva un po di tempo fa htc che in cambio del tool per sbloccare il bootloader dovevi firmare la rinuncia alla garanziaguestRe: anche Android è chiuso, DITELO
- Scritto da: guest> - Scritto da: lindo> > come da oggetto..> > con iOS si fa il XXXXXXXXX, con Android si> > "cucina la ROM" (o come lo chiamano adesso i> > nerd, non so), sta di fatto che si tratta di> due> > sistemi chiusi e se li tocchi (libertà tua)> lo> > fai "a tuo rischio e pericolo"... il caso> > dell'articolo, ad> > esempio> > ma secondo te, il JB ed il root di android sono> la stessa cosa? col JB non fai altro che> eliminare le castrazioni imposte dalla apple,> nulla di più, non puoi implementare nuove> funzioni ed aggiungerle al sistema,mi spieghi la differenza concettuale e pratica tra "togliere delle limitazioni" e "aggiungere nuove funzioni? e giusto per> ricordarlo non si perde la garanzia facendo il> root, la licenza di android consente che possa> essere installata una diversa versione dello> stesso sistema operativo, e non credo che ai> costruttori convenga andare in causa per una> violazione delle licenze di androidquindi tu dici che se fai il root di un samsung galaxy non perdi la garanzia?non ne sono certo...lindoRe: anche Android è chiuso, DITELO
- Scritto da: lindo> mi spieghi la differenza concettuale e pratica> tra "togliere delle limitazioni" e "aggiungere> nuove> funzioni?col JB togli le limitazioni ad esempio al BTcol root puoi installare una aggiunta al sistema che ti consente il backup dell'intero filesystem> > > e giusto per> > ricordarlo non si perde la garanzia facendo> il> > root, la licenza di android consente che> possa> > essere installata una diversa versione dello> > stesso sistema operativo, e non credo che ai> > costruttori convenga andare in causa per una> > violazione delle licenze di android> > quindi tu dici che se fai il root di un samsung> galaxy non perdi la> garanzia?> non ne sono certo...le licenze di android sono apache like, povera l'azienda che andrà contro questo tipo di licenze, ti ricordo che il potere di queste licenze riesce a smuovere e zittire perfino oracle negli usa, figuriamoci samsung che non è esattamente benvistaguestRe: anche Android è chiuso, DITELO
<b> Android Source Code </b> http://source.android.com <b> CyanogenMod </b> http://www.cyanogenmod.comOpen SourceSKY non lo userò mai 50 Euro mese
Chi se ne frega io SKY non lo userò mai 50 Euro mese per la tv TROPPI TROPPIGiancarlo PiccininiTutto ad ogni costo
Sempre a lamentarsi dei limiti imposti. Ma in questo caso, come scritto anche nell'articolo, nessuno ci obbliga a sottoscrivere il contratto con Sky. Il motivo è ovviamente legato al fatto che il XXXXXXXXX dell'iPad/iphone permetterebbe l'uscita video che renderebbe potenzialmente condivisibile il proprio contratto con un amico, sicuramente felice di vedere le trasmissioni sulla propria tv senza neanche un impianto d'antenna. Quanti sono in Italia con un contratto sky e nessun tablet? Immagino tanti, ed altrettanto disposti a "regalare" questa possibilità a chi ne possiede uno. Da qui il limite che viene celato da un motivo puramente secondario, non menzognero ma piuttosto irrilevante, ovvero la sicurezza del dispositivo.Non mi addentro nella solita diatriba iOS-Android, preferisco rimanere sul tema e sono convinto che ogni azienda che fornisca un servizio non di primaria importanza (si vive anche senza i cartoni sulla Fox) sia libera di decidere le proprie regole (purché seguano la legge) fintanto che la concorrenza ci consenta di scegliere l'azienda con le regole per noi più convenienti.RedpillRe: Tutto ad ogni costo
- Scritto da: Redpill> Sempre a lamentarsi dei limiti imposti. Ma in> questo caso, come scritto anche nell'articolo,> nessuno ci obbliga a sottoscrivere il contratto> con Sky. Il motivo è ovviamente legato al fatto> che il XXXXXXXXX dell'iPad/iphone permetterebbe> l'uscita video che renderebbe potenzialmente> condivisibile il proprio contratto con un amico,> sicuramente felice di vedere le trasmissioni> sulla propria tv senza neanche un impianto> d'antenna. Quanti sono in Italia con un contratto> sky e nessun tablet? Immagino tanti, ed> altrettanto disposti a "regalare" questa> possibilità a chi ne possiede uno. Da qui il> limite che viene celato da un motivo puramente> secondario, non menzognero ma piuttosto> irrilevante, ovvero la sicurezza del> dispositivo.> > Non mi addentro nella solita diatriba> iOS-Android, preferisco rimanere sul tema e sono> convinto che ogni azienda che fornisca un> servizio non di primaria importanza (si vive> anche senza i cartoni sulla Fox) sia libera di> decidere le proprie regole (purché seguano la> legge) fintanto che la concorrenza ci consenta di> scegliere l'azienda con le regole per noi più> convenienti.QUOTO IN PIENO.hai centrato la questione.:)EppolRe: Tutto ad ogni costo
- Scritto da: Eppol> > Non mi addentro nella solita diatriba> > iOS-Android, preferisco rimanere sul tema e sono> > convinto che ogni azienda che fornisca un> > servizio non di primaria importanza (si vive> > anche senza i cartoni sulla Fox) sia libera di> > decidere le proprie regole (purché seguano la> > legge) fintanto che la <s> concorrenza </s> ci consenta> di> > scegliere l'azienda con le regole per noi più> > convenienti.> > QUOTO IN PIENO.> hai centrato la questione.> :)Ma che quoti in pieno?? Sky non ha ALCUNA concorrenza nel suo settore... anzi e' un monopolista molto aggressivo e col passato molto torbido..styxRe: Tutto ad ogni costo
- Scritto da: styx> - Scritto da: Eppol> > > > Non mi addentro nella solita diatriba> > > iOS-Android, preferisco rimanere sul> tema e> sono> > > convinto che ogni azienda che fornisca> un> > > servizio non di primaria importanza (si> vive> > > anche senza i cartoni sulla Fox) sia> libera> di> > > decidere le proprie regole (purché> seguano> la> > > legge) fintanto che la <s>> concorrenza </s> ci> consenta> > di> > > scegliere l'azienda con le regole per> noi> più> > > convenienti.> > > > QUOTO IN PIENO.> > hai centrato la questione.> > :)> Ma che quoti in pieno?? Sky non ha ALCUNA> concorrenza nel suo settore... anzi e' un> monopolista molto aggressivo e col passato molto> torbido..Mediaset premium ti mostra bene o male le stesse serie tv sul digitale terrestre e te le fa vedere anche su iPad. Non ho ne Sky ne Mediaset Premium ma non mi sembra che le trasmissioni Tv siano in capo ad un'unica azienda, senza contare la RAI e senza contare le sempre più numerose web tv.RedpillRe: Tutto ad ogni costo
- Scritto da: Redpill> Non mi addentro nella solita diatriba> iOS-Android, preferisco rimanere sul tema e sono> convinto che ogni azienda che fornisca un> servizio non di primaria importanza Il tuo discorso è anche condivisibile, ma allora bisogna stabilire dei paletti su cosa sia primario e cosa no.Nel bene o nel male andiamo sempre più verso un mondo dove i device software saranno sempre più diffusi.Se fra qualche anno si diffondono le auto elettriche, e te le vendono con un software che permette solo certi tipi di ricarica come reagisci?Puoi ancora dire "se non ti piace, compra un'altra auto?"Perché io da utente me le devo domandare, se oggi mi vendono una stampante che funziona solo con certe cartucce, perché domani non dovrebbero vendermi una lavatrice che funziona solo con certi detersivi?Magari diranno che se uso un detersivo non approvato dalla casa costruttrice, infrango la garanzia. Poi mi dicono che nessuno mi obbliga a comprare quella lavatrice, posso sempre cambiare lavatrice oppure lavare a mano. Questo sarebbe giusto?gerryRe: Tutto ad ogni costo
> Magari diranno che se uso un detersivo non> approvato dalla casa costruttrice, infrango la> garanzia. Poi mi dicono che nessuno mi obbliga a> comprare quella lavatrice, posso sempre cambiare> lavatrice oppure lavare a mano. Questo sarebbe> giusto?può essere giusto, supponi che la lavatrice abbia particolari guarnizioni che si sfaldano a contatto con sostanze contenute in certi detersivi. Tanto per fare un esempio nel manuale d'uso e d'assistenza di tutti i diesel che ti vendono c'è scritto chiaramente che puoi usare, pena la perdita della garanzia, solo il gasolio che rispetta le specifiche UNI EN 590. L'uso di qualsiasi altro combustibile, dal gasolio per riscaldamento alle miscele fai da te con l'olio di colza invalida la garanzia.L'importante è che te lo dicano prima dell'acquisto e che tu possa fare una scelta consapevole valutando se conviene acquistare con quelle limitazioni o rinunciare.shevathasRe: Tutto ad ogni costo
- Scritto da: shevathas> > Magari diranno che se uso un detersivo non> > approvato dalla casa costruttrice, infrango> la> > garanzia. Poi mi dicono che nessuno mi> obbliga> a> > comprare quella lavatrice, posso sempre> cambiare> > lavatrice oppure lavare a mano. Questo> sarebbe> > giusto?> > può essere giusto, supponi che la lavatrice abbia> particolari guarnizioni che si sfaldano a> contatto con sostanze contenute in certi> detersivi. Tanto per fare un esempio nel manuale> d'uso e d'assistenza di tutti i diesel che ti> vendono c'è scritto chiaramente che puoi usare,> pena la perdita della garanzia, solo il gasolio> che rispetta le specifiche UNI EN 590. L'uso di> qualsiasi altro combustibile, dal gasolio per> riscaldamento alle miscele fai da te con l'olio> di colza invalida la> garanzia.> > L'importante è che te lo dicano prima> dell'acquisto e che tu possa fare una scelta> consapevole valutando se conviene acquistare con> quelle limitazioni o> rinunciare.Non sono del tutto d'accordo. Non è che in un contratto ci si possa ficcare qualsiasi cosa, e secondo me inserire limitazioni artificiose al fine di limitare la concorrenza sul mercato dei prodotti di consumo o sui ricambio violerebbe lo spirito (non so la lettera, non me ne intendo) delle leggi antitrust.Già adesso vedo una pericolosa deriva verso il: "In un'EULA tutto è permesso, nessuno ti obbliga ad acquistare". Contando anche le EULA automodificanti unilateralmente, come quella di Steam, il consumatore rischia di trovarsi trombato. Chiarisco meglio l'esempio: Steam ha di recente vietato la class action; se vuoi continuare ad usare il servizio devi accettare le nuove regole. Se invece non voglio, nessuno mi obbliga, giusto? Peccato che così io perda la possibilità di usare 70+ giochi regolarmente acquistati negli ultimi anni.Questo non pone a rischio la mia vita, è vero, ma mi piacerebbe che ci fosse un po' di tutela anche nei confronti degli utenti paganti, e non solo dei detentori del copyright, i cui interessi ad oggi sembrano avere quasi sempre la precedenza, quando si legifera.Izio01Re: Tutto ad ogni costo
- Scritto da: shevathas> può essere giusto, supponi che la lavatrice abbia> particolari guarnizioni che si sfaldano a> contatto con sostanze contenute in certi> detersivi. Sì, ma io non sto parlando di questo, sto parlando di produttori che ti impediscono di utilizzare prodotti non certificati.Guarda, l'esempio principe sono i produttori di stampanti, che tentano ogni giorno di affossare il mercato delle cartucce compatibili.Se venissero solo a dire "usi una compatibile? Addio garanzia", sarebbe più che corretto. Io mi voglio prendere il rischio, io ne pago le conseguenze.Ma da lì a mettere delle protezioni hardware/software o citare in giudizio chi produce compatibili ci passa un abisso. Se fosse solo per la garanzia, non si lamenterebbe nessuno (oddio, forse il codacons riuscirebbe a lamentarsi anche di questo :D)gerryRe: Tutto ad ogni costo
Quando tu hai sottoscritto il contratto Sky c'era scritto che avevi diritto ad usufruire del servizio televisivo su supporti diversi dal televisore (o da eventuali decider/computer collegabili all'impianto)?C'era scritto che avevi diritto a SkyGo? Se ti hanno tolto qualcosa che tu hai di diritto ottenuto con un contratto è una cosa, ma se in seguito al contratto ti danno la possibilità di aggiungere altri servizi, purché rispetti le loro condizioni è tutt'altra.RedpillRe: Tutto ad ogni costo
Hanno tutto il diritto legale, ma nessun diritto morale. L'unica arma in difesa dei clienti è il triste ma necessario "boicottaggio indiretto", ovvero, in parole povere, il servizio non mi piace quindi non lo uso.Ma ormai la libertà è una idea sempre più dimenticata. Oggigiorno facciamo addirittura a gara a chi è più ammanettato e spiato (vedi alcuni cellulari e social network).Finché dura certe aziende non si lasceranno mai scappare la gallina dalle uova d'oro, o forse dovrei dire LE galline...AndreabontPer gli utenti???
Chi ha provato sky go su PC saprà benissimo che il "servizio" va conquistato con il sudore, altro che user experience...Senza contare che chi usa GNU/Linux come me non ha scelta che avviare Windows per usare il loro fastidiosissimo plugin.Quindi non venite a raccontarcela, queste misure di sicurezza da agenti segreti non sono certe fatte per fare un favore a noi utenti...AndreabontRe: Per gli utenti???
Utente/cliente=mucca da spremere.RoverBANNA LA XXXXX DI TUA MADRE
ANCORA POST CANCELLATI SENZA UN XXXXX DIO DI MOTIVO!!!!!!!!!!!!!SIETE UN BRANCO DI INCOMPETENTI FIGLI D I PUTTANE PIENE DI XXXXX E LEBBROSEVI AUGURO IL PIU' GROSSO CANCRO CHE LA STORIA DELLA MEDICINA ABBIA MAI VISTO E CHE VI UCCIDA IN MANIERA LENTA E DOLOROSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!E ADESSO BANNAMI,BANNA ME,LA XXXXX DI TUA MADRE,LA XXXXXXX DI TUA SORELLA E QUEL GRANDISSIMO XXXXX DIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!TANTO CAPRONI COME SIETE IL VOSTRO BAN DURERA' DAI 5 AI 10 MINUTI PRIMA CHE LO AGGIRO CAPRONI INCOMPETENTI BESTIE DI XXXXXeh siRe: BANNA LA XXXXX DI TUA MADRE
SIETE SOLO XXXXXeh siRe: BANNA LA XXXXX DI TUA MADRE
P.I. BRANCO DI FIGLI DI XXXXXXXeh siRe: BANNA LA XXXXX DI TUA MADRE
P.I. PARAFASCISTI CENSORI DI XXXXXeh siRe: BANNA LA XXXXX DI TUA MADRE
Oserei supporre che ti abbiano fatto inquietare.Tenente ScontatoRe: BANNA LA XXXXX DI TUA MADRE
NO MI HANNO PROPRIO FATTO GIRARE I XXXXXXXX STO BRANCO DI INFORMATUCOLI PREZZOLATI PARAMAFIOSI DI XXXXX!!!!NON E' LA PRIMA VOLTA CHE LO FANNO E LO FANNO ANCHE SE RISPETTI LE REGOLE DEL FORUM IMPOSTE DA STI QUATTRO XXXXX CHE SI CREDONO DIO!!!!!!!POI PERO' RUPPOLO,BERTUCCIA,MACGEEK & CO INSULTANO CANI E PORCI E NESSUNO DICE NIENTE!!!!!!!SONO SOLO DEI MARCHETTARI FIGLI DI XXXXXXX DI XXXXX!!!!!!!eh siRe: BANNA LA XXXXX DI TUA MADRE
meanwhile in "eh si" house http://www.youtube.com/watch?v=fS19zZBJWJo&feature=relatedInternetcraziaRe: BANNA LA XXXXX DI TUA MADRE
SE MI DAI IL TUO INDIRIZZO VENGO A ROMPERTI LA TESTA COSI' MAGARI TI PASSA LA VOGLIA DI FARE LO SPIRITOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!PEZZO DI XXXXXeh siRe: BANNA LA XXXXX DI TUA MADRE
- Scritto da: eh si> SE MI DAI IL TUO INDIRIZZO VENGO A ROMPERTI LA> TESTA COSI' MAGARI TI PASSA LA VOGLIA DI FARE LO> SPIRITOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!PEZZO DI> XXXXXTenga, buona donna, ne faccia un uso acconcio.[img]http://1.bp.blogspot.com/-dTy5ranRTZU/T3tkeI80lhI/AAAAAAAAAQs/_u0csYQIlBY/s1600/tampax.jpg[/img]Risposta al commentoRe: BANNA LA XXXXX DI TUA MADRE
- Scritto da: eh si> ANCORA POST CANCELLATI SENZA UN XXXXX DIO DI> MOTIVO!!!!!!!!!!!!!> SIETE UN BRANCO DI INCOMPETENTI FIGLI D I PUTTANE> PIENE DI XXXXX E> LEBBROSE> VI AUGURO IL PIU' GROSSO CANCRO CHE LA STORIA> DELLA MEDICINA ABBIA MAI VISTO E CHE VI UCCIDA IN> MANIERA LENTA E> DOLOROSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > E ADESSO BANNAMI,BANNA ME,LA XXXXX DI TUA> MADRE,LA XXXXXXX DI TUA SORELLA E QUEL> GRANDISSIMO XXXXX> DIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > TANTO CAPRONI COME SIETE IL VOSTRO BAN DURERA'> DAI 5 AI 10 MINUTI PRIMA CHE LO AGGIRO CAPRONI> INCOMPETENTI BESTIE DI> XXXXXAhahahahaahahahahahahCi godo che ti hanno cancellato i post. Sei solo un XXXXXXXX pazzoide senza cervello, fatti curare da qualche ospedale del sud così finisci bene.Ah, ci godo che ti hanno cancellato i post e spero continuino a farlo cosi ti tappano quella fogna che tu chiami bocca.CI GODOPS: MIO PADRE È UN MAROCCHINO E COGLIO ANDARE AL MECDONALDEsperrtoRe: BANNA LA XXXXX DI TUA MADRE
TI DEVONO METTERE IN UN FORNO MEZZO XXXXX DI UN MAROCCHINO DI XXXXX!!!!!RAUS!!!!!eh siRe: BANNA LA XXXXX DI TUA MADRE
- Scritto da: eh si> ANCORA POST CANCELLATI [cut]Ciao, coglioncello brufoloso.Tutto bene con l'acne?maxsixRe: BANNA LA XXXXX DI TUA MADRE
CIAO FIGLIO DI XXXXXXX,TUTTO BENE CON LA SIFILIDE PRESA DALLA XXXXX DI TUA MADRE?????Sono UgualiUsare SkyGo è da stupidi.
Perchè mai usare una piattaforma che dà tutti questi problemi (e pagare per usarla), quando esistono un mucchio di piattaforme gratuite che permettono di vedere gli stessi film, e senza rompere le scatole sul sistema usato?Se i sostenitori del "giardino cintato" provassero a guardare fuori, vedrebbero che magari non c'è skygo, ma ci sono altri cento servizi migliori che lo rendono del tutto superfluo.uno qualsiasiRe: Usare SkyGo è da stupidi.
- Scritto da: uno qualsiasi> Perchè mai usare una piattaforma che dà tutti> questi problemi (e pagare per usarla), quando> esistono un mucchio di piattaforme gratuite che> permettono di vedere gli stessi film, e senza> rompere le scatole sul sistema> usato?> > Se i sostenitori del "giardino cintato"> provassero a guardare fuori, vedrebbero che> magari non c'è skygo, ma ci sono altri cento> servizi migliori che lo rendono del tutto> superfluo.Tipo? Fai qualche esempio...FinalCutRe: Usare SkyGo è da stupidi.
Nowvideo, tanto per citare il primo che mi viene in mente.uno qualsiasiRe: Usare SkyGo è da stupidi.
- Scritto da: uno qualsiasi> Nowvideo, tanto per citare il primo che mi viene> in> mente.Capisco... intendevo qualcosa di legale... pagare un servizio illegale è veramente da stupidi...FinalCutjfk
E poi si lamentano del card sharing... Idioti!margerAitaSky
ODDIO SKY ITALIA É LA SOCIETA PIU TIRCHIONA AL MONDO.VOI VI LAMENTATE DEL JALIBREAK, E NOI ALL ESTERO CHE DOBBIAMO DIRE CHE NON POSSIAMO AVERE PROPRIO SKY?GioRe: ICOSI
- Scritto da: utente> LA COLPA E' DELL'ACQUIRENTE> [...]ti quoto in totops: chiamarli "acquirenti" è un complimento... in quanto paganti, in quanto utilizzatori di dispositivi che non controllano e che sono gestiti dai venditori, in quanto tracciati e spiati e (i dati) venduti a terzi, suggerisco di chiamarli: clienti-terminali-prodottio anche, brevemente:servisalutibrave new worldsoluzione
per iphone/ipad basta installare xcon da cydia e skygo non si accorge più di niente :)paoloAncora co 'ste storie?!?!?
Ma possibile che ancora andiamo avanti con queste storie?Ristiamo al vecchio discorso della pirateria: si tratta di servizi/beni non strettamente essenziali, a pagamento.Non vuoi pagare per Photoshop? E allora, gratis, beccati The Gimp.The Gimp non ti è sufficiente? E allora, o trova un'alternativa gratis migliore, oppure paga per Photoshop o similari.Qual'è il problema?Non compro Apple perché la filosofia di gestione del cliente/utente non mi piace. Punto.Non vado a comprarmi un iPad o un iPhone e poi faccio il XXXXXXXXX: chi lo fa per me è un idiota.O ti compri iPhone/iPad e lo usi così com'è, oppure compri altro e mandi un messaggio ad Apple che quello che fa non ti piace. Fine del discorso.Il DVD di "Balla con le pecore" costa troppo? E non comprarlo allora e forse i prossimi DVD costeranno meno. Mica è l'aria o l'acqua che se non ce l'hai muori.Tutti a comprare Apple perché, giustamente, è un prodotto eccellente, salvo poi lamentarsi che SkyGo non funzionerà sui dispositivi jailbreackati.Ma non comprare Apple invece, in modo da mandare un bel messaggio riguardo la loro politica, no?Compri Apple? E allora goditi quello che hai comprato e non rompermi le scatole!P.S. Apple qua è solo il capro espiatorio, quello che dico quale in generale.AncoratoreRe: Ancora co 'ste storie?!?!?
Il concetto sbagliato è il "paga o rinuncia"; non ha senso per i beni digitali, occorre un modello diverso.uno qualsiasiRe: Ancora co 'ste storie?!?!?
- Scritto da: Ancoratore> Ma possibile che ancora andiamo avanti con queste> storie?> Ristiamo al vecchio discorso della pirateria: si> tratta di servizi/beni non strettamente> essenziali, a pagamento.> Il DVD di "Balla con le pecore" costa troppo? E> non comprarlo allora e forse i prossimi DVD> costeranno meno. Mica è l'aria o l'acqua che se> non ce l'hai muori.Ma se trovi "Dcance with sheep" come faccio a sapere se guardarlo e' legale o meno ? Tu me lo sai dire ?kraneAncoratore, hai perfettamente ragione
Di più: il lettore dvd lo pagate?Certo: è hardware, devo pagarlo!Il pc lo pagate?Certo: è hardware, devo pagarlo!Il televisore lo pagate?Certo: è hardware, devo pagarlo!Photoshop lo pagate?Ahahahah!! Nooo, quello è SOLO software, lo scarico craccato, mica sò scemo!E aridàie, e ancora, e ancora....Nomeecognom eRe: Ancoratore, hai perfettamente ragione
gli iCosi, sono sono HW ? WOW Quindi tocco qualcosa d'intagibile ?Sgabbiosenti chi parla
Quelli di Sky sono veramente divertenti. Cambiarono codifica contro la legge italiana (nel silenzio generale) e ora diventano i paladini della legalità. Troppo divertente. Per fortuna, personalmente, ho disdetto l'abbonamento già allora.mgualdiRe: Usare SkyGo è da stupidi.
- Scritto da: uno qualsiasi> L'articolo citato da te vieta di inserirsi> abusivamente (ad esempio, vieta di utilizzare un> decoder pirata per ricevere sky) in una> trasmissione.ma non solo: leggitelo per bene. > Ma l'acXXXXX ad un sito di streaming o download,> di per sè, è legittimol'acXXXXX ad un luogo pubblico è legittimo, ma ciò non escude che lì si possano commettere reati, dei quali si può essere chiamati a rispondere.> (il fatto stesso che> alcuni contenuti sotto copyright siano eliminati> lo legittima: <i> inclusis unis exclusis> alterius </i> , se sai cosa vuol direnon applicabile al caso in oggetto.>): e> pertanto questo autorizza anche il download, in> base all'articolo da me citato.ma figurati: lo consentirebbe al 71-sexies per sanzionarlo al 174-ter (e più pesantemente al 171-ter per chi oltrepassa la cinquantina di esemplari di opere tutelate dal diritto d'autore e da diritti connessi)?ora lo saiRe: Usare SkyGo è da stupidi.
> > Ma l'acXXXXX ad un sito di streaming o> download,> > di per sè, è legittimo> l'acXXXXX ad un luogo pubblico è legittimo, ma> ciò non escude che lì si possano commettere> reati, dei quali si può essere chiamati a> rispondere.Il download non è reato, quindi il tuo paragone non ha senso.uno qualsiasiSkyGo è terribile
La uso da qualche mese. Non sono tanto i crash (sporadici) e gli occasionali blocchi durante lo stream.Il vero problema è l'interfaccia, terribile. Ci voleva moltissimo ad implementare il cambio canale con lo swipe sullo schermo?Ho visto di recente l'applicazione iphone di Bluewin (via cavo svizzera) e sono rimasto sconcertato da quanto sia fatta bene rispetto a quel disastro di SkyGo.Ottima idea, pessima esecuzione.VindicatorRe: SkyGo è terribile
- Scritto da: Vindicator> La uso da qualche mese. Non sono tanto i crash> (sporadici) e gli occasionali blocchi durante lo> stream.> Il vero problema è l'interfaccia, terribile. Ci> voleva moltissimo ad implementare il cambio> canale con lo swipe sullo schermo?Magari lo swipe e' brevettato... Sai con i tempi che corrono con apple...> Ho visto di recente l'applicazione iphone di> Bluewin (via cavo svizzera) e sono rimasto> sconcertato da quanto sia fatta bene rispetto a> quel disastro di SkyGo.> Ottima idea, pessima esecuzione.kraneRe: SkyGo è terribile
- Scritto da: krane> Magari lo swipe e' brevettato... Sai con i tempi> che corrono con> apple...Vero :(VindicatorCome volevasi dimostrare
E dal 2006 con Sky e prima con tele+ che riesco a vedere i canali sky su qualsiasi dispositivo mobile all'interno della rete di casa tramite...E questi saltano fuori con una cosa che realizzare dal punto di vista tecnico è una putt***ta e che non funziona. Dei fessi cha dopo essere venuti a conoscenza di certe tecnologie ed espedienti hanno tentato di commercializzarle per gli utonto users con risultati scadenti.Bravi, Bis.Glacieri principi
Farà sorridere, ma per principio non acquisto e mai acquisterò un dispositivo del quale non sono realmente padrone, se non attraverso una procedura carbonara mal sopportata dal produttore.Posso fare a meno del tablet, visto che per lavoro sono davanti ad un PC una dozzina e più di ore al giorno.Un telefono, anche smart, che costi quasi lo stipendio di mia figlia, mi pare uno spreco enorme, considerato che poi dovrei vivere con il suddetto in corrente tutto il giorno, per fare anche solo mezza giornata di call conference. Ah, si, è bello, non nego, ma serve davvero?Scusatemi, ma a fine giornata ho un certo rigetto da tecnologia..p.s. per lo stesso motivo, nessuna TV a pagamento mi vedrà mai fra i propri clienti, anche perché non sono affetto da calciofilia.. ;-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 ottobre 2012 00.35-----------------------------------------------------------migboxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 13 08 2012
Ti potrebbe interessare