Dopo una partenza in punta di piedi i contendenti alla posizione guadagnata da iPad iniziano a giocare pesante. L’affascinante tablet Xoom proposto da Motorola si presenterà sul mercato con un SoC dual-core Tegra 2, display da 10,1 pollici touchscreen capacitivo, connessione HDMI, doppia fotocamera e sistema operativo Google Android 3.0. Secondo le voci che circolano online, il super-dispositivo si preparerebbe a debuttare sugli scaffali virtuali del circuito Best Buy il 17 febbraio.
Il documento interno del negozio parla di un prezzo intorno ai 700 dollari per la versione entry-level con 32 Gigabyte di memoria interna. Cento dollari in meno del prezzo ufficiale, stabilito insieme all’operatore Verizon, rivelato al recente Consumer Electronic Show. Si tratta comunque di una voce di corridoio, da prendere con le pinze.
Per quanto riguarda gli accessori extra già confermati, il produttore statunitense proporrà invece una docking station con gli altoparlanti, da 100 dollari, una versione “normale” della stessa basetta e una tastiera wireless da 80 dollari. Anche gli accessori compatibili, già in prevendita su Amazon , saranno disponibili intorno alla metà di febbraio.
L’ambizioso tablet Motorola, nominato “Best of Show” al CES 2011 , è atteso anche perché sarà il primo tablet PC basato sul sistema Honeycomb . Tra le feature più intriganti associate a questo sodalizio spicca la nuova versione dell’applicazione Google Maps (5.0) mobile. Un nuovo tipo di mappatura che estrude i palazzi dalla cartina per ricostruire le vie della città con la grafica 3D.
Roberto Pulito
-
Ormai non sanno più che pesci pigliare
Ormai totalmente incapaci di proporre qualcosa di innovativo e utile, si aggrappano a brevetti "concettuali" ridicoli in puro stile patent troll. Alla prossima diranno che il sudore sotto le ascelle è un brevetto di Ballmer.Il cavallo Microsoft è ormai zoppo, qualcuno gli spari un bel colpo e finisca lì. :DvolgareBasta con i brevetti sul software!
Quando decidiamo di farci sentire a livello politico-legislativo per togliere questo obbrorio di brevettazione di idee astratte per bloccare lo sviluppo e l'innovazione, penalizzare gli utenti e tiranneggiare tutti gli sviluppatori di software che non lavorino per grosse corporation?Stanno usando strumenti nati per diffondere ed incoraggiare la cultura in ambiti impropri per scopi dialmetralmente OPPOSTI!Ci vogliono inculcare che il diritto natura e immediato non sia che le idee si diffondano liberamente, ma che qualcuno possa accaparrarsene il diritto esclusivo per 20 anni senza aver fatto una beata mazza!markitecco la seconda tom tom
c'era una volta tom tom, (o come l'ho sempre chiamato io il tontolon) mi stavano pure simpatici da quando sul loro navigatore si potevano mettere gli autovelox e le mappe pirata!tom tom si faceva gli affari suoi, vendeva il suo programma e i suoi tontolon e la gente li usava felice e contenta!e c'era la microsoft che in un ecXXXXX di zelo ha ben pensato ... sto coso funziona .... perchè non complicare le cose con windows???? potremmo fare un windows dentro la macchina, in cui flippy (aka ms agent l'odiosa graffetta di office) da indicazioni sulla macchina e sulla strada ... sembra che tu ti sia perso, posso esserti utile? digita la tua posizione ma come fare? dagli e daglie .... con azzeccagarbugli vari ecco che la tom tom viene mega-multata perchè sti tom tom usano fat? nooo la fat è "cosa nostra" (da leggersi con accento oppurtuno) con la multa la tom tom è andata in declino e ora si vendono meno navigatori di telefoni wm7 io so bene che nei nuovi telefoni wm7 prima o poi apparirà una mattonella con clippy e la sua inutile domanda ora sembra che sti tivo funzionino benino .. registri e riguardi ... anzi .. se gli cambi l'hd con uno + grande funzionano uguale, sembra che si possano mettere i film scaricati su hd e chiavette esterne ... perchè non complicare le cose con windows?hp sucksRe: ecco la seconda tom tom
STRAQUOTO- Scritto da: hp sucks> c'era una volta tom tom, (o come l'ho sempre> chiamato io il tontolon) mi stavano pure> simpatici da quando sul loro navigatore si> potevano mettere gli autovelox e le mappe> pirata!> > tom tom si faceva gli affari suoi, vendeva il suo> programma e i suoi tontolon e la gente li usava> felice e> contenta!> e c'era la microsoft che in un ecXXXXX di zelo ha> ben pensato ... sto coso funziona .... perchè non> complicare le cose con windows????> > > potremmo fare un windows dentro la macchina, in> cui flippy (aka ms agent l'odiosa graffetta di> office) da indicazioni sulla macchina e sulla> strada> > > ... sembra che tu ti sia perso, posso esserti> utile?> > digita la tua posizione > > > ma come fare? dagli e daglie .... con> azzeccagarbugli vari ecco che la tom tom viene> mega-multata perchè sti tom tom usano fat? nooo> la fat è "cosa nostra" (da leggersi con accento> oppurtuno)> > con la multa la tom tom è andata in declino e ora> si vendono meno navigatori di telefoni wm7> > > io so bene che nei nuovi telefoni wm7 prima o poi> apparirà una mattonella con clippy e la sua> inutile domanda> > > ora sembra che sti tivo funzionino benino ..> registri e> riguardi> ... anzi .. se gli cambi l'hd con uno + grande> funzionano uguale, sembra che si possano mettere> i film scaricati su hd e chiavette esterne ...> > > perchè non complicare le cose con windows?Anonimo VenezianoRe: ecco la seconda tom tom
> > ora sembra che sti tivo funzionino benino ..> registri e> riguardi> ... anzi .. se gli cambi l'hd con uno + grande> funzionano uguale, sembra che si possano mettere> i film scaricati su hd e chiavette esterne ...> > > perchè non complicare le cose con windows?Purtroppo pero' gli ultimi Tivo (i premiere) sono afflitti da una malattia imposta da broadcom.. il BSP broadcom secure rom (o nome simile).. un marchingegno violento per impedire a linux di essere quello che e' ,ossia un sistema libero... MAH.. l'ossessione del controllo cresce..styxRe: ecco la seconda tom tom
- Scritto da: styx> MAH.. l'ossessione del controllo> cresce..È solo la conseguenza dell'ossessione di avere tutto e gratis.ruppoloRe: ecco la seconda tom tom
Se metti dei limiti inutili, diventa un dovere degli utenti cercare di danneggiarti in ogni modo.uno qualsiasiRe: ecco la seconda tom tom
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: styx> > MAH.. l'ossessione del controllo> > cresce..> > È solo la conseguenza dell'ossessione di avere> tutto e> gratis.Pensa alla tua di ossessione: pagare un mare di quattrini per farsi sodomizzare dal primo commesso dell'Apple Store sotto casa...contento tu, bel macaco!jobscrepaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 25 01 2011
Ti potrebbe interessare