Era stata presentata come il fiore all’occhiello per la produzione di Moto X, interamente “made in the USA”: secondo le dichiarazioni del presidente di Motorola Rick Osterloh raccolte dal Wall Street Journal , la fabbrica che sorge nei pressi di Fort Worth, Texas, già base di Nokia, verrà abbandonata dall’azienda entro la fine dell’anno in corso.
Google, annunciando di voler produrre negli States i dispositivi Moto X, prospettava di fare fronte alle richieste dei terminali con una efficienza e una qualità superiori alla concorrenza: le vendite, complice il prezzo di lancio di 600 dollari, non hanno rispettato le aspettative , Moto X è stato lanciato su nuovi mercati al di fuori degli States, il prezzo del dispositivo è stato ridimensionato, così come le ambizioni di personalizzazione del programma Moto Maker. Di pari passo, con lo scorrere dei mesi, è stato ridimensionato anche il numero di dipendenti della fabbrica di Fort Worth, perlopiù afferenti alla partnership con Flextronics International, dai 3800 ai 700 impiegati.
La decisione, spiega il presidente di Motorola Osterloh, non avrebbe nulla a che vedere con il passaggio di mano del marchio da Google a Lenovo: semplicemente, non è stato possibile cavalcare le economie di scala in cui sperava Motorola, precisa Osterloh.
Se l’auspicato rilancio di Motorola sembra dunque dover passare da terminali di fascia economica quali Moto G e Moto E , che garantiscono un margine minore ma competono con la concorrenza in termini di prezzo e qualità, la produzione dei dispositivi Moto X verrà trasferita presso gli impianti cinesi e brasiliani a cui già si appoggia l’azienda. ( G.B. )
-
sono 55000 al giorno
The agency intercepts millions of images per day including about 55,000 facial recognition quality imagesNon 55000 in tutto, ma al giorno... c'è un "pochino" di differenza :|nota beneRe: sono 55000 al giorno
quindi in 127 giorni fa 7 miliardi di persone?neonati inclusi... (: anzi quelli in primis considerate tutte le mamme che postano le foto dei propri bimbi ovunqueAlfredo GinestraRe: sono 55000 al giorno
no, mi sa che non so contare eheh fa un pò di più...Alfredo GinestraEh?
Ha "raccolto"? Cosa vuol dire? Le ha prese da quelle condivise pubblicamente o no? Tutte, alcune, nessuna? Perché c'è un po' di differenza... se io pubblico una mia immagine in rete accessibile da tutti anche il primo XXXXX che passa la potrebbe usare per i suoi porci comodi, un po' diverso è se la mando via email....Re: Eh?
- Scritto da: ...> Ha "raccolto"? Cosa vuol dire? Le ha prese da> quelle condivise pubblicamente o no? Tutte,> alcune, nessuna? Perché c'è un po' di> differenza... se io pubblico una mia immagine in> rete accessibile da tutti anche il primo XXXXX> che passa la potrebbe usare per i suoi porci> comodi, un po' diverso è se la mando via> email.Via email era solo un esempio... diciamo in modo privato....Re: Eh?
- Scritto da: ...> Ha "raccolto"? Cosa vuol dire? Le ha prese da> quelle condivise pubblicamente o no? Tutte,> alcune, nessuna? Perché c'è un po' di> differenza... se io pubblico una mia immagine in> rete accessibile da tutti anche il primo XXXXX> che passa la potrebbe usare per i suoi porci> comodi, un po' diverso è se la mando via> email.The leaks suggested the photos had been harvested from emails, text messages, social media and video chats, it says.kraneRe: Eh?
- Scritto da: krane> - Scritto da: ...> > Ha "raccolto"? Cosa vuol dire? Le ha prese da> > quelle condivise pubblicamente o no? Tutte,> > alcune, nessuna? Perché c'è un po' di> > differenza... se io pubblico una mia> immagine> in> > rete accessibile da tutti anche il primo> XXXXX> > che passa la potrebbe usare per i suoi porci> > comodi, un po' diverso è se la mando via> > email.> > The leaks suggested the photos had been harvested> from emails, text messages, social media and> video chats, it> says.A parte che l'articolo su PI non lo dice, comunque detta in questo modo non chiarisce un XXXXX. "Social media, video chats"... fra chi? Privati o no?E "text messages"? Si possono estrarre foto dai messaggi di testo? Ma per favore....Re: Eh?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Eh?
- Scritto da: ...> - Scritto da: krane> > - Scritto da: ...> > > Ha "raccolto"? Cosa vuol dire? Le > > > ha prese da quelle condivise > > > pubblicamente o no? Tutte, alcune, > > > nessuna? Perché c'è un po' di> > > differenza... se io pubblico una mia> > > immagine in rete accessibile da tutti > > > anche il primo XXXXX che passa la > > > potrebbe usare per i suoi porci> > > comodi, un po' diverso è se la mando> > > via email.> > The leaks suggested the photos had been> > harvested from emails, text messages, social > > media and video chats, it says.> A parte che l'articolo su PI non lo dice,L'ho letta seguendo il primo link dell'articolo.> comunque detta in questo modo non chiarisce > un XXXXX. "Social media, video chats"... fra > chi? Privati o no?Ritengo che questo leaks sia da mettere in relazione con quello che rivelo' che l'nsa faceva sniffing delle comunicazioni tra i server dei grossi offritori di servizi (arrgg... Ho fatto suicidare un prof di italiano temo).Tanto e' vero che poco tempo fa google ha ammesso la cosa e deciso di criptare tutte le comunicazioni tra i propri server.> E "text messages"? Si possono estrarre > foto dai messaggi di testo? Ma per> favore.Dai messaggi capisci il contesto.krane2+2=4
già si sapeva che la NSA intercetta e archivia TUTTO.Questa è la notizia più prevedibile che ci sia...FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 04 06 2014
Ti potrebbe interessare