Roma – Massachusetts e West Virginia dovranno percorrere in tribunale una via in salita ma non così ripida come temevano, visto che il ministero della Giustizia americano (DOJ) ha deciso che non difenderà attivamente l’accordo antitrust stretto con Microsoft. Come si ricorderà, quell’intesa portò virtualmente alla fine del procedimento contro l’azienda di Redmond.
I due stati americani vanno in aula sostenendo che a Microsoft avrebbero dovuto essere comminate pene e sanzioni più severe di quelle decise dalla Corte d’Appello che ha dato il suo via libera all’accordo. Per questo i due stati, come noto, hanno rifiutato di sottoscrivere quell’accordo e ne chiedono una revisione.
In questi mesi Microsoft è riuscita piuttosto agevolmente a porre fine ad una serie di procedimenti legali avviati in alcuni stati sebbene abbia dovuto difendersi dalle accuse provenienti da parte dell’industria di settore.
Ora i due stati, che continuano da soli una battaglia antitrust che decine di altri stati hanno dato per conclusa, non dovranno battersi in tribunale anche contro il ministero della Giustizia.
R. Hewitt Pate, assistente del procuratore generale degli Stati Uniti, ha comunque sottolineato che il ministero intende controllare che l’accordo con Microsoft sia seguito in tutti i particolari e ha assicurato che c’è la volontà di “studiare le posizioni di coloro che ritengono che vi siano problemi che devono ancora essere affrontati. Posso assicurare – ha detto – che se rileviamo comportamenti anticoncorrenziali prenderemo tutte le misure del caso”.
A novembre inizierà il dibattimento sulla posizione di West Virginia e Massachussets.
-
le macchinineeeeeeeeee
ma che bella idea!Dopo la telecamera che ruota di 360 gradi alla Matrixci mancava questa bella ideae vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiQuando vedo queste cose dubito sulla sanità mentale di chi progetta questi telefonini.AnonimoRe: le macchinineeeeeeeeee
Ma invece di sprecare soldi per creare queste stupidaggini, non potrebbero investirli in cose più utili al momento come nella ricerca contro le malattie? tipo aids e sars?AnonimoRe: le macchinineeeeeeeeee
Cavolo non sapete guardare davanti al vostro naso.Stanno semplicemente sondando il mercato.Scommettiamo che se questa operazione va a buon fine, tra breve avremo la chiusura centralizzata dell'auto, o il controllo dell'antifurto direttamente su cellulare? A me farebbero comodo ...AnonimoRe: le macchinineeeeeeeeee
- Scritto da: Anonimo> Cavolo non sapete guardare davanti al vostro> naso.> > Stanno semplicemente sondando il mercato.> > Scommettiamo che se questa operazione va a> buon fine, tra breve avremo la chiusura> centralizzata dell'auto, o il controllo> dell'antifurto direttamente su cellulare? A> me farebbero comodo ...ma solo a te però, perchè il cellulare serve solo per telefonare! tu mi pari il tipo che dentro al celluareci trova pure il coltellino 1000 usi victorinox la trova un'idea originale!Scommetto che sei quello che non ha resistito alla irresistibile offerta dell' Utms, peccato che tu abbia buttato via soldi e tempo per un sistema che è già vecchio, per il WIFI e per le nuove idee applicate per la comunicazione vocale tramite voip Si sei una volpe, o meglio il classico compratore medio, a casa c'e' l'hai il materasso eminflex venduto da Mastrotta?AnonimoRe: le macchinineeeeeeeeee
- Scritto da: Anonimo> Cavolo non sapete guardare davanti al vostro> naso.> > Stanno semplicemente sondando il mercato.> > Scommettiamo che se questa operazione va a> buon fine, tra breve avremo la chiusura> centralizzata dell'auto, o il controllo> dell'antifurto direttamente su cellulare? A> me farebbero comodo ...ma solo a te però, perchè il cellulare serve solo per telefonare! tu mi pari il tipo che dentro al celluareci trova pure il coltellino 1000 usi victorinox la trova un'idea originale!Scommetto che sei quello che non ha resistito alla irresistibile offerta dell' Utms, peccato che tu abbia buttato via soldi e tempo per un sistema che è già vecchio, per il WIFI e per le nuove idee applicate per la comunicazione vocale tramite voip Si sei una volpe, o meglio il classico compratore medio, a casa c'e' l'hai il materasso eminflex venduto da Mastrotta?AnonimoRe: le macchinineeeeeeeeee
- Scritto da: Anonimo> > Scommettiamo che se questa operazione va a> buon fine, tra breve avremo la chiusura> centralizzata dell'auto, o il controllo> dell'antifurto direttamente su cellulare? A> me farebbero comodo ...GENIALATA!!!!!! UN GENIO DEL PROGRESSI!!!!!!!Così mi rubano il cellulare E la macchina! Paghi uno perdi due! Dai dai dai vi prego vi prego fatelo fatelo!Così anche se lo perdo per caso in strada o sul bus o lo dimentico in ufficio o più semplicemente si scarica la batteria, l'auto NON LA USO PIU'! TUTTO A VANTAGGIO DELL'ECOLOGIA!!! Se non passano autobus devo tornare a casa a piedi! TUTTO MOTO E SALUTE!!!Tra l'altro non dovrò più spendere soldi per andare a vedere i film Thriller al cinema, tanto vivrò giorni e giorni di tensione per sapere che qualche ignoto potrebbe rubarmi l'auto! TUTTO A VANTAGGIO DELL'ECONOMIA FAMILIARE!!!Aaaaaaaaah se ci fossero più inventori come te, saremmo tutti quanti in un mondo migliore...AnonimoRe: le macchinineeeeeeeeee
- Scritto da: Anonimo> > Scommettiamo che se questa operazione va a> buon fine, tra breve avremo la chiusura> centralizzata dell'auto, o il controllo> dell'antifurto direttamente su cellulare? A> me farebbero comodo ...GENIALATA!!!!!! UN GENIO DEL PROGRESSI!!!!!!!Così mi rubano il cellulare E la macchina! Paghi uno perdi due! Dai dai dai vi prego vi prego fatelo fatelo!Così anche se lo perdo per caso in strada o sul bus o lo dimentico in ufficio o più semplicemente si scarica la batteria, l'auto NON LA USO PIU'! TUTTO A VANTAGGIO DELL'ECOLOGIA!!! Se non passano autobus devo tornare a casa a piedi! TUTTO MOTO E SALUTE!!!Tra l'altro non dovrò più spendere soldi per andare a vedere i film Thriller al cinema, tanto vivrò giorni e giorni di tensione per sapere che qualche ignoto potrebbe rubarmi l'auto! TUTTO A VANTAGGIO DELL'ECONOMIA FAMILIARE!!!Aaaaaaaaah se ci fossero più inventori come te, saremmo tutti quanti in un mondo migliore...AnonimoRe: le macchinineeeeeeeeee
Cavolo non sapete guardare davanti al vostro naso.Stanno semplicemente sondando il mercato.Scommettiamo che se questa operazione va a buon fine, tra breve avremo la chiusura centralizzata dell'auto, o il controllo dell'antifurto direttamente su cellulare? A me farebbero comodo ...AnonimoRe: le macchinineeeeeeeeee
Si, anche tutti quelli che cambiano cellulare potrebbero tnersi il vecchio e donare quanto guadagnato per la ricerca. Domanda, lo fanno davvero?E tu, hai un telefonino nuovo?AnonimoRe: le macchinineeeeeeeeee
Si, anche tutti quelli che cambiano cellulare potrebbero tnersi il vecchio e donare quanto guadagnato per la ricerca. Domanda, lo fanno davvero?E tu, hai un telefonino nuovo?AnonimoRe: le macchinineeeeeeeeee
Ma invece di sprecare soldi per creare queste stupidaggini, non potrebbero investirli in cose più utili al momento come nella ricerca contro le malattie? tipo aids e sars?AnonimoRe: le macchinineeeeeeeeee
- Scritto da: Anonimo> Quando vedo queste cose dubito sulla sanità> mentale di chi progetta questi telefonini.a me invece tolgono ogni dubbio: son fuori di testa.LockOneRe: le macchinineeeeeeeeee
- Scritto da: Anonimo> Quando vedo queste cose dubito sulla sanità> mentale di chi progetta questi telefonini.a me invece tolgono ogni dubbio: son fuori di testa.LockOneRe: le macchinineeeeeeeeee
- Scritto da: Anonimo> Quando vedo queste cose dubito sulla sanità> mentale di chi progetta questi telefonini.Io invece di quella dei gonzi che lo compreranno.......AnonimoRe: le macchinineeeeeeeeee
- Scritto da: Anonimo> Quando vedo queste cose dubito sulla sanità> mentale di chi progetta questi telefonini.Io invece di quella dei gonzi che lo compreranno.......Anonimole macchinineeeeeeeeee
ma che bella idea!Dopo la telecamera che ruota di 360 gradi alla Matrixci mancava questa bella ideae vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiQuando vedo queste cose dubito sulla sanità mentale di chi progetta questi telefonini.AnonimoMa così è inutile...
come pensate di pilotare una macchinina con gli ir? dopo 2 secondi avete già perso il collegamento perchè vi muovete o la macchina curva...Sarebbe stato meglio il bluetooth (come mi aspettavo prima di leggere la notizia)AnonimoRe: Ma così è inutile...
concordo appieno, magari si potesse sul p800 :DAnonimoRe: Ma così è inutile...
concordo appieno, magari si potesse sul p800 :DAnonimoMa così è inutile...
come pensate di pilotare una macchinina con gli ir? dopo 2 secondi avete già perso il collegamento perchè vi muovete o la macchina curva...Sarebbe stato meglio il bluetooth (come mi aspettavo prima di leggere la notizia)AnonimoObiezioni anacronistiche
Concordo sul fatto che pilotare le macchinine non è molto intelligente, ma concordo ancora di più con chi dice che questo è il primo passo verso altre implementazioni...Invece non capisco come ci possa essere gente che pur vivendo nel mondo e nella realtà della tecnologia sono così mentalmente ottusi, mi riferisco al " il telefonino serve per telefonare e stop"... ma sono consci del fatto che gli SMS erano , in origine, stupidi ed inutili e che invece ora mostrano tutta la loro utilità?! e molte altre "invenzioni" hanno avuto il solito percorso. Allora, cerchiamo di aprire la mente e magari di ragionare anche usando l'analogia... molte tecnologie oggi considerate stupide ed inutili potranno essere, un giorno, utili e necessarie oppure potranno essere il ponte di lancio per altri scopi ed utilizzi.AnonimoRe: Obiezioni anacronistiche
> mentalmente ottusi, mi riferisco al " il> telefonino serve per telefonare e stop"... > ma sono consci del fatto che gli SMS erano ,> in origine, stupidi ed inutili e che invece> ora mostrano tutta la loro utilità?! e molte> altre "invenzioni" hanno avuto il solito> percorso. si, ma oggi i venditori di tecnologia provano ad applicare questo discorso su ogni innovazione, vera o presunta, per fare del mero marketting, quindi è normale che la gente sia diventata un po diffidente dato che si è accorta di una totale mancanza di onestà (o scrupolo) da parte del venditore, e la scusa vera o presunta dell'innovazione tecnologica i venditori è anni che la ripropinano sempre più trita, a proposito o a sproposito.Dato che la gente si è abituata un po a distinguere tra tecnico e venditore, tra documentario e brochure commerciale, è ovvio che ormai queste argomentazioni, anche se tirate fuori a proposito ed in modo pertinente servano più che altro a generare della sfiducia, e il venditore dovrà o diventare più bravo a raccontarla o inventarsi qualcosa di nuovo.non giustifico quelli che dicono "o' cellulare? e che d'è?" ma certo che se mi vengono a dire che ho bisogno della telecamera con zoom e steady cam + schermo al plasma e processore da 5 GHz per fare una telefonata mi fanno un po ridere e mi tengo il mio bel 3310 finchè non si disintegrae concludendo sono daccordo con te, ma preferisco lasciare ai posteri l'ardua sentenza se una tecnologia sarà utile o meno e comprare quando ho veramente interesse in qualcosa e non solo perchè lo pseudo tecnico (pseudo perchè in realtà è un commerciale) mi ha raccontato che è una cosa molto in acquistare il suo rivoluzionario prodotto!AnonimoRe: Obiezioni anacronistiche
> mentalmente ottusi, mi riferisco al " il> telefonino serve per telefonare e stop"... > ma sono consci del fatto che gli SMS erano ,> in origine, stupidi ed inutili e che invece> ora mostrano tutta la loro utilità?! e molte> altre "invenzioni" hanno avuto il solito> percorso. si, ma oggi i venditori di tecnologia provano ad applicare questo discorso su ogni innovazione, vera o presunta, per fare del mero marketting, quindi è normale che la gente sia diventata un po diffidente dato che si è accorta di una totale mancanza di onestà (o scrupolo) da parte del venditore, e la scusa vera o presunta dell'innovazione tecnologica i venditori è anni che la ripropinano sempre più trita, a proposito o a sproposito.Dato che la gente si è abituata un po a distinguere tra tecnico e venditore, tra documentario e brochure commerciale, è ovvio che ormai queste argomentazioni, anche se tirate fuori a proposito ed in modo pertinente servano più che altro a generare della sfiducia, e il venditore dovrà o diventare più bravo a raccontarla o inventarsi qualcosa di nuovo.non giustifico quelli che dicono "o' cellulare? e che d'è?" ma certo che se mi vengono a dire che ho bisogno della telecamera con zoom e steady cam + schermo al plasma e processore da 5 GHz per fare una telefonata mi fanno un po ridere e mi tengo il mio bel 3310 finchè non si disintegrae concludendo sono daccordo con te, ma preferisco lasciare ai posteri l'ardua sentenza se una tecnologia sarà utile o meno e comprare quando ho veramente interesse in qualcosa e non solo perchè lo pseudo tecnico (pseudo perchè in realtà è un commerciale) mi ha raccontato che è una cosa molto in acquistare il suo rivoluzionario prodotto!AnonimoRe: Obiezioni anacronistiche
- Scritto da: Anonimo> Concordo sul fatto che pilotare le> macchinine non è molto intelligente, ma> concordo ancora di più con chi dice che> questo è il primo passo verso altre> implementazioni...Evvai! Le macchine telecomandate alla Kit e Michael Knights!Eureka! I tornei di corse di modellini di auto tramite telefonate!Superbo! La macchinetta che fa il caffè comandata dal telefonino! Te lo fa zuccherato o corretto secondo una combinazione di tasti ben precisa!Uuuuuuuh... però io volevo solo telefonare...> Invece non capisco come ci possa essere> gente che pur vivendo nel mondo e nella> realtà della tecnologia sono così> mentalmente ottusi, mi riferisco al " il> telefonino serve per telefonare e stop"... > ma sono consci del fatto che gli SMS erano ,> in origine, stupidi ed inutili e che invece> ora mostrano tutta la loro utilità?! L'utilità di giocare a Passaparola con Mediavideo? Di ricevere i messaggini del Papa ogni giorno? Votare tramite televoto in una trasmissione?"NO" mi dirai tu! "Gli SMS servono per inviare brevi messaggi con amici e parenti!"Scusa maaaaaa...Un SMS non è altro che una "telefonata testuale" a basso costo ma ad alto dispendio di tempo, perchè se io devo avvertire che ho il treno in ritardo e non arrivo per cena, prendo il telefonino e dico "Ciao arrivo a casa tardi, voi mangiate pure e non aspettatemi." ci stò 5 secondi, se devo usare un SMS, ci stò 3 minuti. Se non ho nulla da fare tanto meglio, ma quando il tempo è poco e ho fretta, cosa faccio?Certo, con automatismi vari (programmi di supporto) la cosa si fa più interessante, poi dipende anche chi li usa e come li usa, se li manda il ragazzino alla sua ragazza allora sono la cosa più inutile del mondo, se li manda invece un organizzatore di commerciali per pianificare le visite da fare allora hanno il loro utilizzo.Ma quello che mi fa ridere è che alla gente va bene così, spendiamo 800 ? per un telefono cellulare che si illumina di notte e ci fa mandare una foto a un'altro telefono (a un'altro pollo che l'ha preso come lui), poi a fine mese ecco la lamentela "eh ci mancano i soldi, in Italia aumenta tutto e gli stipendi no, ma che paese del piffero!"Mavvvvà =)LockeRe: Obiezioni anacronistiche
- Scritto da: Anonimo> Concordo sul fatto che pilotare le> macchinine non è molto intelligente, ma> concordo ancora di più con chi dice che> questo è il primo passo verso altre> implementazioni...Evvai! Le macchine telecomandate alla Kit e Michael Knights!Eureka! I tornei di corse di modellini di auto tramite telefonate!Superbo! La macchinetta che fa il caffè comandata dal telefonino! Te lo fa zuccherato o corretto secondo una combinazione di tasti ben precisa!Uuuuuuuh... però io volevo solo telefonare...> Invece non capisco come ci possa essere> gente che pur vivendo nel mondo e nella> realtà della tecnologia sono così> mentalmente ottusi, mi riferisco al " il> telefonino serve per telefonare e stop"... > ma sono consci del fatto che gli SMS erano ,> in origine, stupidi ed inutili e che invece> ora mostrano tutta la loro utilità?! L'utilità di giocare a Passaparola con Mediavideo? Di ricevere i messaggini del Papa ogni giorno? Votare tramite televoto in una trasmissione?"NO" mi dirai tu! "Gli SMS servono per inviare brevi messaggi con amici e parenti!"Scusa maaaaaa...Un SMS non è altro che una "telefonata testuale" a basso costo ma ad alto dispendio di tempo, perchè se io devo avvertire che ho il treno in ritardo e non arrivo per cena, prendo il telefonino e dico "Ciao arrivo a casa tardi, voi mangiate pure e non aspettatemi." ci stò 5 secondi, se devo usare un SMS, ci stò 3 minuti. Se non ho nulla da fare tanto meglio, ma quando il tempo è poco e ho fretta, cosa faccio?Certo, con automatismi vari (programmi di supporto) la cosa si fa più interessante, poi dipende anche chi li usa e come li usa, se li manda il ragazzino alla sua ragazza allora sono la cosa più inutile del mondo, se li manda invece un organizzatore di commerciali per pianificare le visite da fare allora hanno il loro utilizzo.Ma quello che mi fa ridere è che alla gente va bene così, spendiamo 800 ? per un telefono cellulare che si illumina di notte e ci fa mandare una foto a un'altro telefono (a un'altro pollo che l'ha preso come lui), poi a fine mese ecco la lamentela "eh ci mancano i soldi, in Italia aumenta tutto e gli stipendi no, ma che paese del piffero!"Mavvvvà =)LockeObiezioni anacronistiche
Concordo sul fatto che pilotare le macchinine non è molto intelligente, ma concordo ancora di più con chi dice che questo è il primo passo verso altre implementazioni...Invece non capisco come ci possa essere gente che pur vivendo nel mondo e nella realtà della tecnologia sono così mentalmente ottusi, mi riferisco al " il telefonino serve per telefonare e stop"... ma sono consci del fatto che gli SMS erano , in origine, stupidi ed inutili e che invece ora mostrano tutta la loro utilità?! e molte altre "invenzioni" hanno avuto il solito percorso. Allora, cerchiamo di aprire la mente e magari di ragionare anche usando l'analogia... molte tecnologie oggi considerate stupide ed inutili potranno essere, un giorno, utili e necessarie oppure potranno essere il ponte di lancio per altri scopi ed utilizzi.AnonimoMi vedo gia...
le gare tra amici al bar la sera!!!!!AnonimoMi vedo gia...
le gare tra amici al bar la sera!!!!!AnonimoVisto che...
Dietro a tutto questo c'è la Konami (non so se la conoscete...ma è molto famosa nell'ambito videoludico) e quindi mi pare logico che si tratti di una "cavolata divertente"...Insomma, a me da più fastidio vedere le pubblicità dello Xelibri che viene venduto a cifre spropositate, in contrapposizione ai cellulari che riassettano, tritano e sminuzzano, piuttosto che una trovata divertente, ideata da chi con i videogiochi, ci campa!!! o no?AnonimoVisto che...
Dietro a tutto questo c'è la Konami (non so se la conoscete...ma è molto famosa nell'ambito videoludico) e quindi mi pare logico che si tratti di una "cavolata divertente"...Insomma, a me da più fastidio vedere le pubblicità dello Xelibri che viene venduto a cifre spropositate, in contrapposizione ai cellulari che riassettano, tritano e sminuzzano, piuttosto che una trovata divertente, ideata da chi con i videogiochi, ci campa!!! o no?Anonimofaccio fatica...
Faccio veramente molta fatica a capirvi: ma che fastidio vi dà il fatto che facciano delle cose di questo tipo? Non capisco queste continue discussioni....vi fa schifo il cellulare con la fotocamera? NON COMPRATELO!!!!!!Del resto se non ci fossero questi telefoni nuovi, quelli vecchi con una sola riga non costerebbero una miseria, o no?Se poi fanno un cellulare che vi pulisce il cXXo dopo essere stati al cesso, ma che ve frega? ve lo dovete comprare per forza??????Vuoi solo telefonare? tieni il tuo startac, punto e basta!Io, da parte mia, mi sono un pò stancato di avere sempre le tasche piene di roba; se con un solo oggetto potessi avere chiavi di casa, chiavi della macchina, chiavi dell'ufficio, telefono, lettore MP3, client email e magari la possibilità di controllare i PC che ho a casa da remoto sarei a posto. Se a voi piace girare col borsello o col marsupio o schifi del genere, o farvi sfondare le tasche da giganteschi mazzi di chiavi a me francamente non me ne può fregare di meno, quindi fate lo stesso anche voi!AnonimoRe: faccio fatica...
- Scritto da: Anonimo>> Faccio veramente molta fatica a capirvi: ma> che fastidio vi dà il fatto che facciano> delle cose di questo tipo? Il fatto che a furia di produrre st****te che vendono, vengono poi trascurate le cose serie? Non ci sarà mai un progresso se andiamo avanti così. Bisogna far capire alle ditte che quello che fanno sono cose che non ci interessano, se no avremo sempre telefonini che:- potranno regolare l'antenna di casa vostra da remoto- premendo un pulsante butti la pasta e la cucina ti manda un SMS quando è cotta- ti fa guardare i film che vengono trasmessi in TV- con una combinazione di tasti riproduce fedelmente il suono dell'ornitorinco innamoratoAh poi ci puoi anche telefonare, ma è un dettaglio superficiale...> Non capisco queste continue> discussioni....vi fa schifo il cellulare con> la fotocamera? NON COMPRATELO!!!!!!Non basta. Io non li compro, ma continuano a uscire dai fottuti negozi!> Io, da parte mia, mi sono un pò stancato di> avere sempre le tasche piene di roba; se con> un solo oggetto potessi avere chiavi di> casa, chiavi della macchina, chiavi> dell'ufficio, telefono, lettore MP3, client> email e magari la possibilità di controllare> i PC che ho a casa da remoto sarei a posto.Anche quello che te le ruba sarebbe a posto... a quel punto, tu un po' meno!LockeRe: faccio fatica...
- Scritto da: Anonimo>> Faccio veramente molta fatica a capirvi: ma> che fastidio vi dà il fatto che facciano> delle cose di questo tipo? Il fatto che a furia di produrre st****te che vendono, vengono poi trascurate le cose serie? Non ci sarà mai un progresso se andiamo avanti così. Bisogna far capire alle ditte che quello che fanno sono cose che non ci interessano, se no avremo sempre telefonini che:- potranno regolare l'antenna di casa vostra da remoto- premendo un pulsante butti la pasta e la cucina ti manda un SMS quando è cotta- ti fa guardare i film che vengono trasmessi in TV- con una combinazione di tasti riproduce fedelmente il suono dell'ornitorinco innamoratoAh poi ci puoi anche telefonare, ma è un dettaglio superficiale...> Non capisco queste continue> discussioni....vi fa schifo il cellulare con> la fotocamera? NON COMPRATELO!!!!!!Non basta. Io non li compro, ma continuano a uscire dai fottuti negozi!> Io, da parte mia, mi sono un pò stancato di> avere sempre le tasche piene di roba; se con> un solo oggetto potessi avere chiavi di> casa, chiavi della macchina, chiavi> dell'ufficio, telefono, lettore MP3, client> email e magari la possibilità di controllare> i PC che ho a casa da remoto sarei a posto.Anche quello che te le ruba sarebbe a posto... a quel punto, tu un po' meno!Lockefaccio fatica...
Faccio veramente molta fatica a capirvi: ma che fastidio vi dà il fatto che facciano delle cose di questo tipo? Non capisco queste continue discussioni....vi fa schifo il cellulare con la fotocamera? NON COMPRATELO!!!!!!Del resto se non ci fossero questi telefoni nuovi, quelli vecchi con una sola riga non costerebbero una miseria, o no?Se poi fanno un cellulare che vi pulisce il cXXo dopo essere stati al cesso, ma che ve frega? ve lo dovete comprare per forza??????Vuoi solo telefonare? tieni il tuo startac, punto e basta!Io, da parte mia, mi sono un pò stancato di avere sempre le tasche piene di roba; se con un solo oggetto potessi avere chiavi di casa, chiavi della macchina, chiavi dell'ufficio, telefono, lettore MP3, client email e magari la possibilità di controllare i PC che ho a casa da remoto sarei a posto. Se a voi piace girare col borsello o col marsupio o schifi del genere, o farvi sfondare le tasche da giganteschi mazzi di chiavi a me francamente non me ne può fregare di meno, quindi fate lo stesso anche voi!Anonimosondaggio: quanti telefonini avete
comprato fino ad oggi??io 2 (dal febb 99)panasonic gd520 (poi venduto a mio fratello)panasonic gd70 (poi venduto a mio fratello)poi sono passato a nokia (cell aziendale)6150 (riconsegnato) e ora 6210sinceramente di un cell apprezzo la memoria (il nokia 6210 tiene 150 sms!!) e la durata della batteria come qualità base, come extra sono interessanti l'agenda-reminder, l'infrarosso e/o bluetooth (per navigare con il laptop)a voi ora....AnonimoRe: sondaggio: quanti telefonini avete
Il mio primo cellulare fu un Motorola 8200, feci uno dei primi contratti Omnitel (ancora oggi mi telefonano per sapere se tutto va bene) e ricordo che non aveva neancora gli SMS. Il secondo fu uno StarTac 85, buon telefono tutto sommato, anche se non permetteva di ricercare i numeri in rubrica per spedire un SMS e non teneva nota delle chiamate perse. Beh almeno sapevo a memoria i numeri, ora nn ne so più nemmeno uno!Il terzo fu uno StarTac130, comprato per rimpiazzare l'85, ormai distrutto...non sono riuscito a usarlo per più di due giorni...me lo hanno rubato insieme a tutta la borsa della mia ragazza. Il quarto fu un Nokia 6110 (aziendale) OTTIMO! mancava del T9 o di altre cavolatine, ma solido, robusto, eccellente! Lo uso ancora.Il quinto fu un EricssonT28... una catastrofe! è stato più tempo in assistenza che nelle mie tasche! mi sono promesso di non comprare mai pù un Ericsson!Infatti il sesto fu ed è un Ericsson T39m! però non comprato, ma lasciato da mio fratello che nel frattempo si è dato alla moda del Gd87...(il bello è che, almeno per lui, la fotocamera e gli MMS sono inutili). Il T39 ha una ottima batteria, il bluetooth, ma un milione di bug (almeno la mia release) .AnonimoRe: sondaggio: quanti telefonini avete
Il mio primo cellulare fu un Motorola 8200, feci uno dei primi contratti Omnitel (ancora oggi mi telefonano per sapere se tutto va bene) e ricordo che non aveva neancora gli SMS. Il secondo fu uno StarTac 85, buon telefono tutto sommato, anche se non permetteva di ricercare i numeri in rubrica per spedire un SMS e non teneva nota delle chiamate perse. Beh almeno sapevo a memoria i numeri, ora nn ne so più nemmeno uno!Il terzo fu uno StarTac130, comprato per rimpiazzare l'85, ormai distrutto...non sono riuscito a usarlo per più di due giorni...me lo hanno rubato insieme a tutta la borsa della mia ragazza. Il quarto fu un Nokia 6110 (aziendale) OTTIMO! mancava del T9 o di altre cavolatine, ma solido, robusto, eccellente! Lo uso ancora.Il quinto fu un EricssonT28... una catastrofe! è stato più tempo in assistenza che nelle mie tasche! mi sono promesso di non comprare mai pù un Ericsson!Infatti il sesto fu ed è un Ericsson T39m! però non comprato, ma lasciato da mio fratello che nel frattempo si è dato alla moda del Gd87...(il bello è che, almeno per lui, la fotocamera e gli MMS sono inutili). Il T39 ha una ottima batteria, il bluetooth, ma un milione di bug (almeno la mia release) .Anonimosondaggio: quanti telefonini avete
comprato fino ad oggi??io 2 (dal febb 99)panasonic gd520 (poi venduto a mio fratello)panasonic gd70 (poi venduto a mio fratello)poi sono passato a nokia (cell aziendale)6150 (riconsegnato) e ora 6210sinceramente di un cell apprezzo la memoria (il nokia 6210 tiene 150 sms!!) e la durata della batteria come qualità base, come extra sono interessanti l'agenda-reminder, l'infrarosso e/o bluetooth (per navigare con il laptop)a voi ora....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mag 2003Ti potrebbe interessare