La scorsa settimana Microsoft e Samsung hanno firmato un accordo di cross-licensing che permette ad entrambe di accedere ad un nutrito portafoglio di proprietà intellettuali della controparte. In merito a tali proprietà i due contraenti si sono altresì impegnati a non perseguire legalmente gli utenti e gli sviluppatori della propria partner.
Similmente al famoso e controverso patto tra BigM e Novell , l’accordo copre l’uso di “certi prodotti Linux-based” di Samsung: in altre parole, il gigante coreano dell’elettronica sarà al riparo da eventuali cause legali di Microsoft relative a tecnologie contenute in Linux.
Come accaduto all’epoca dell’intesa Microsoft/Novell, questa clausola è destinata a sollevare forti critiche all’interno della comunità open source: c’è infatti chi sostiene che, grazie a questi accordi, Microsoft stia riscuotendo indirettamente royalty su presunti brevetti contenuti in Linux. Brevetti di cui nessun tribunale ha però effettivamente accertato la violazione da parte di Linux.
Richard Stallman, presidente di Free Software Foundation, ha recentemente dichiarato che questo genere di accordi “consentono ai distributori di agire in collusione con i proprietari dei brevetti per fornire protezioni legali discriminatorie”. Come noto, la questione è stata affrontata in modo concreto anche in fase di stesura dell’imminente licenza GPL3.
-
Microsoft FAILURE!
Il DRAGA sempre più in difficoltà cone le sue lucine colorate come sVISTA.Microsoft FAILURE!!http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=39087AnonimoRe: Microsoft FAILURE!
lo avevo detto sin prima che uscisse..appena provai la rc2 mi dissi: ma che aborto è???? ;) ;) ;) ;)Ammazza un PC....altro che!!!!AnonimoRe: Microsoft FAILURE!
- Scritto da: > lo avevo detto sin prima che uscisse..appena> provai la rc2 mi dissi: ma che aborto è???? ;) ;)> ;)> ;)> > Ammazza un PC....altro che!!!!provare la versione finale che si trova nei negozi ti fa così schifo?Occhio che la RTM è diversa da quella che si vende nei negozi e te lo dice uno che ha provato la RTM.AnonimoRe: Microsoft FAILURE!
Buoni quelli di quella rivistucola.Con tutte le cazzate che hanno scritto in passato.AnonimoRe: Microsoft FAILURE!
- Scritto da: > > Buoni quelli di quella rivistucola.> > Con tutte le cazzate che hanno scritto in passato.ovvero: "come giudicare il messaggero e non il messaggio" , da "Tecniche di Non discussione e marketing" , cap8 pag 187...AnonimoRe: Microsoft FAILURE!
- Scritto da: > > Buoni quelli di quella rivistucola.> > Con tutte le cazzate che hanno scritto in passato.E stavolta l'hanno scritta giusta.Doveva succedere, prima o poi.AnonimoGiusto, si alza l'eta pensionabile...
E quindi Windows XP andrà in pensione a 70 anni :)Vista invece è un precario senza contributi che la pensione non la vedrà proprio :DAnonimoRe: Giusto, si alza l'eta pensionabile..
- Scritto da: > E quindi Windows XP andrà in pensione a 70 anni :)> > Vista invece è un precario senza contributi che> la pensione non la vedrà proprio> :Dsaggia decisione, devo comprarmi un portatile e purtroppo in commercio quelli fascia alta l'hanno dotati tutti di vista!!! i pochissimi con xp sono più cari (rispetto a qualche mese fa) e hanno soprattutto dotazioni scarsine.. adesso comprendo il vero affare che c'è con vista.AnonimoEra assolutamente prevedibile ;)
Non solo le numerose lamentele sul forum di Dell, ma anche, e soprattutto, il disastroso conto vendite messo in luce dopo questi primi mesi di lancio di Vista.I pc equipaggiati con Vista hanno incontrato una forte resistenza da parte degli utenti, ma non solo utenti Dell... il nuovo sistema M$ costa troppo, ha moltissimi paletti e non apporta modifiche sostanziali che lo rendano appetibile per chi usa l'ambito da lavoro.Per l'utenza home, invece, in rete si sa bene che l'unica ragione per passare a Xp sono le famose DX 10, tolte le quali, resta solo un guscio di sistema operativo con una shell un po' piu' carina e tante, tantissime risorse in piu' da stanziare per Vista.Per come la vedo io, M$ ha fatto un buco nell'acqua, e si e' fatta una pessima pubblicita'.Alla prossima relase di sistema, M$ si trovera' a gareggiare alla pari contro Ubuntu...con la differenza che Ubuntu e' gratuito e opensource, mentre i sistemi M$ hanno conservato il mercato home solo perche' la gente riesce a scaricarli pirata...AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
io lo uso e la penso diversamente. Vista è un ottimo sistema nel caso si voglia upgradare il sistema.Non ha nulla di meno di XP, ma solo vantaggi, non così netti da far correre la gente a comprarlo ma sufficienti a non farmi tornare ad XP.La cosa che la gente non ha voglia di capire è che Vista non è il killer di XP, ma un sistema operativo destinato nel tempo a sostituirlo.AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
- Scritto da: > io lo uso e la penso diversamente. Vista è un> ottimo sistema nel caso si voglia upgradare il> sistema.Te sei un BAMBA e la tua opinione è destimnata al popolo dei BAMBA.AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
> > Te sei un BAMBA e la tua opinione è destimnata al> popolo dei> BAMBA.Tu invece chi sei il capretto?AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
- Scritto da: > io lo uso e la penso diversamente. Vista è un> ottimo sistema nel caso si voglia upgradare il> sistema.> Devi comunque prevedere un aumento della RAM e una scelta accurata dell'HW, che abbia driver abbastanza maturi, per mantenere le prestazioni che avevi con XP o 2000.> Non ha nulla di meno di XP, ma solo vantaggi, non> così netti da far correre la gente a comprarlo ma> sufficienti a non farmi tornare ad> XP.Se ti ci trovi bene e ormai hai fatto la transizione, fai bene a non tornare indietro.> > La cosa che la gente non ha voglia di capire è> che Vista non è il killer di XP, ma un sistema> operativo destinato nel tempo a> sostituirlo.> Non lo nego, ma non è ancora maturo per tutti.In questo periodo sto mettendo a punto alcune impostazioni e upgradando alcuni SW che uso e continuo a trovarmi bene con Windows 2000 e non ho finora trovato applicazioni Vista only di cui abbia bisogno e dato che comunque uso le stesse versioni dei SW abbastanza a lungo, senza correre dietro a ognuna di quelle nuove, ma upgradando a una ogni tot, quando stabilisco che i miglioramenti e ammodernamenti rispetto a quella in uso sono molto consistenti e appetibili, più passa il tempo e più è probabile che riguardo a Vista passerò la mano e molto probabilmente il mio prossimo Windows sarà Vienna.AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
Sono d'accordo con te, nel senso che ben ricordo le polemiche accese da xp al suo lancio, e il discorso è sempre lo stesso, un so è progetto con un occhio al futuro, è fatto per le nuove macchine che arriveranno, i nuovi software, e i nuovi concorrenti ( l'open source, che di certo aumenterà), ci ricordiamo xp prima di arrivare al sp2? Nelle sue prime versioni quante schermate blu vedevate? E quante volte la gente lo voleva installar esu un 500mhz con 128mb? Il tempo passa le tecnologie si evolvono e ogni tanto questo "salto" tecnologico va fatto, nn possiamo certo tenerci windows 2000 o Ubuntu 4.04. Ovvio che non conviene mettere vista su un pc vecchio (nonostante giri benissimo sulla mia macchina di due anni fa), non metterei nemmeno ubutnu 7.04 su una macchina vecchia, ma solo su eventuali nuovi aquisti, provate a pensare con un raggio visivo superiore al domani, a tra qualche anno di certo nn avremo pc p4 a 3ghz...già adesso siamo a 4 core.. però avremo un so nuovo testato e nel frattempo supportato che permetterà di sfruttare si spera meglio le macchine...E poi scusate? Ma avete tutta sta fretta di spendere 300 per vista o potete tenervi Xp ancora per un pò, tanto per aspettare il supporto generale? ;)XsevenRe: Era assolutamente prevedibile ;)
- Scritto da: Xseven> Sono d'accordo con te, nel senso che ben ricordo> le polemiche accese da xp al suo lancio, e il> discorso è sempre lo stesso, un so è progetto con> un occhio al futuro, è fatto per le nuove> macchine che arriveranno, i nuovi software, e i> nuovi concorrenti ( l'open source, che di certo> aumenterà), ci ricordiamo xp prima di arrivare al> sp2? Nelle sue prime versioni quante schermate> blu vedevate? E quante volte la gente lo voleva> installar esu un 500mhz con 128mb? Il tempo passa> le tecnologie si evolvono e ogni tanto questo> "salto" tecnologico va fatto, nn possiamo certo> tenerci windows 2000 o Ubuntu 4.04. Ovvio che non> conviene mettere vista su un pc vecchio> (nonostante giri benissimo sulla mia macchina di> due anni fa), non metterei nemmeno ubutnu 7.04 su> una macchina vecchia, ma solo su eventuali nuovi> aquisti, provate a pensare con un raggio visivo> superiore al domani, a tra qualche anno di certo> nn avremo pc p4 a 3ghz...già adesso siamo a 4> core.. però avremo un so nuovo testato e nel> frattempo supportato che permetterà di sfruttare> si spera meglio le> macchine...> E poi scusate? Ma avete tutta sta fretta di> spendere 300 per vista o potete tenervi Xp> ancora per un pò, tanto per aspettare il supporto> generale?> ;)un buon post, solo una piccola precisazione:ti sto scrivendo da un computer del 1999 , processore p3 coppermine a 900mhz, tnt2 da 32mb e 218,4 mb (???) di ram, aggiornato oggi Ubuntu a 7.04,va che è una meraviglia!!! (certo, niente effetti 3d, ma a lavoro non servono a 'na cippa)questo PC l'ho riesumato e montava un agonizzante win2000, ora sembra rinato...magia di (linux)! ;)AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
- Scritto da: > Non ha nulla di meno di XP.... :o :o :oBisogna anche specificarlo!?!?!?AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
esatto, quoto e aggiungo pure che secondo me su Vista girano voci infondate relative al discorso Trusted Computer...Molti amici in facoltà continuano a chiedermi se è vero che Vista ti cancella gli mp3, i film e tutto quello che un giovane (magari) si scarica da internet...Inoltre credo di poter dire che la gente si è "affezionata" a XP, anche in funzione delle cattive dicerie che girano su Vista.E questo è solo colpa del ritardo con cui MS ha consegnato il suo ultimo OS.SalutiPaolo- Scritto da: > io lo uso e la penso diversamente. Vista è un> ottimo sistema nel caso si voglia upgradare il> sistema.> > Non ha nulla di meno di XP, ma solo vantaggi, non> così netti da far correre la gente a comprarlo ma> sufficienti a non farmi tornare ad> XP.> > La cosa che la gente non ha voglia di capire è> che Vista non è il killer di XP, ma un sistema> operativo destinato nel tempo a> sostituirlo.>AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
Guarda che il supporto al Trusted Computing e' gia' presente su Vista, solo che alcune delle limitazioni piu' pesanti per gli utenti non sono ancora e sottolineo ancora attivate, ma bastera' un aggiornamento automatico, magari segnalato da MS come `critico` per cambiare la situazione.....Uomo avvisato mezzo salvato!Enjoy with UsRe: Era assolutamente prevedibile ;)
- Scritto da: > Non ha nulla di meno di XP> non lo trovo del tutto esatto.Di recente ho acquistato un nuovo portatile (toshiba satellite A100, centrino core 2 1.6 Ghz, 1 Gb di ram, geforce 7300 go 256 Mb - riporto la configurazione della macchina per permettere un migliore giudizio) con Vista Home Premium preinstallato e contemporaneamente un mio amico ha comprato un Acer con le stesse specifiche (forse un po' meno di scheda grafica).Una delle prime cose che ho fatto è installare tutti i programmi che ho sempre usato con Xp (sp1, non sp2, per motivi legati all'uso dei tasti speciali del mio vecchio Toshiba), ovvio no? no, non lo era: Alchool non sembra andare d'accordo con Vista, quando provo ad installare i driver delle periferiche virtuali (il vero motivo per l'uso di Alchool) il sistema crasha, riavvia, ricrasha, riavvia, provo la modalità provvisoria, ri-ricrasha, ri-riavvia... entra in un loop che si può arrestare solo bootando da cd e riformattando tutto (ho formattato 2 volte dopo meno di 12 ore dall'acquisto del pc!)non solo: il mio amico stava scrivendo la tesi (OT: si è laureato la settimana scorsa, complimenti!) con Word, non certo un programma sconosciuto o inviso a MS, ok, porta il file sul nuovo pc, lo apre, scorre per dare una controllata e, sorpresa!, arrivati a metà della seconda pagina word segnala un errore e chiude tutto! immaginate il panico di un prossimo laureando nel scoprire che non riesce ad accedere alla sua tesi! abbiamo provato con diverse versioni di word, più o meno recenti, su entrambe le nostre macchine, stesso problema, risolto solo con un aggiornamento... possibile che MS non abbia pensato di rendere subito compatibile Vista con uno dei suoi prodotti? e considerate che il problema era esteso anche a Word 2002, quindi precedente a Vista...un'ultima cosa: sei proprio sicuro che Vista (incompatibilità con gli applicativi a parte) non abbia proprio nulla di meno rispetto a Xp? sul vecchio pc ho preso l'abitudine di creare una nuova barra degli strumenti a scomparsa nella parte alta dello schermo che raccoglie tutte le applicazioni più usate, riuscendo così a liberare il desktop da mille e mille icone, velocizzando (una volta presa la mano) l'avvio di quel che mi serve e permettendo di aprire programmi senza per forza passare dal menù start o abbassare tutte le finestre aperte fino ad arrivare al desktop, in pratica è un avvio veloce in più (per utenti xp che non l'abbiano ancora fatto: ve lo consiglio, è davvero molto comodo); ebbene, anche su Vista ho voluto replicare l'eXPerienza, destro sulla barra degli strumenti, nuova barra degli strumenti e... peccato che non sia ancora riuscito a mettere la nuova barra personalizzata dove voglio io! me la fa mettere solo su quella predefinita, ma quello spazio mi serve per raggiungere le finestre già aperte! e qui non si tratta di problemi di driver o incompatibilità risolvibili, è una funzione che prima c'era (con mia soddisfazione) e ora proprio non c'è!> La cosa che la gente non ha voglia di capire è> che Vista non è il killer di XP, ma un sistema> operativo destinato nel tempo a> sostituirlo.> su questo concordo, infatti (a differenza di quel mio amico laureando, tornato di corsa a XP) non ho installato xp sul nuovo portatile ma mi sono intestardito ad usare Vista (forte del fatto che sul lavoro sto continuando con il vecchio e non ho certo intenzione di mandarlo in pensione tanto presto): non so quali siano i progetti di MS per un nuovo sistema operativo, ma non mi sembra il caso di scommettere che Vista abbia una vita breve e quindi, prima o poi, potrei essere costretto ad usarlo; forse (anzi, senza "forse") è stato lanciato in anticipo oppure è stato pensato per funzionare al meglio con macchine che ancora non sono alla portata di tutti, comunque sconta notevoli peccati di gioventù, vederemo cosa succederà quando verrà rilasciato un sp1 (però mi aspettavo di meglio...)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 aprile 2007 10.02-----------------------------------------------------------ShabadàRe: Era assolutamente prevedibile ;)
- Scritto da: > io lo uso e la penso diversamente. Vista è un> ottimo sistema nel caso si voglia upgradare il> sistema.> > Non ha nulla di meno di XP, ma solo vantaggi, non> così netti da far correre la gente a comprarlo ma> sufficienti a non farmi tornare ad> XP.> > La cosa che la gente non ha voglia di capire è> che Vista non è il killer di XP, ma un sistema> operativo destinato nel tempo a> sostituirlo.> Si, a parte che è incompatibile con tutto il software che utilizziamo in azienda. Software scritto e sviluppato per determinate operazioni, che ha funzionato perfettamente fino ad XP, con Vista non c'è verso di farlo andare.Vista non è certamente il killer di XP, ma rischia di essere il killer di Microsoft!!!AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
Vista non ha proprio niente di piu' rispetto a XP ma e' molto piu' pesante.AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
- Scritto da: > io lo uso e la penso diversamente. Vista è un> ottimo sistema nel caso si voglia upgradare il> sistema.Mah, io lavoro in un negozio di computer e se devo essere sincero non trovo tutti quei vantaggi nel passare da xp a vista, anzi...Le ditte se ne stanno ben lontane e i privati se possono appena si indirizzano ancora su xp, specie quando cominci ad elencare le possibili incompatibilita' con vari sw/hw che il privato ha magari installato sul pc vecchio che ora si vuole cambiare.Poi se andiamo un attimo piu' nel particolare allora mi sentirei di consigliare vista all'utente principiante che si avvicina per la prima volta ad un pc e quindi non ha problemi a prendersi vista perche' non ha hw/sw precedente da adattare alla nuova macchina (oddio non e' proprio cosi' visto che se uno acquista che so, anche una stampante insieme al pc, bisogna sempre andargli a spiegare che deve scaricare i driver da internet perche' quelli inclusi nella confezione non sono compatibili...).Per l'utente alle prime armi vista e' un'ottima scelta, visto anche che ti da 200 avvertimenti prima di fare qualsiasi cosa (incluse quelle potenzialmente dannose), e, nel limite della chiarezza, ti guida in qualsiasi azione.> Non ha nulla di meno di XP, ma solo vantaggi, non> così netti da far correre la gente a comprarlo ma> sufficienti a non farmi tornare ad> XP.Beh di sicuro di meno ha la certezza della compatibilita' totale che invece puo' garantire xp..... e non e' cosa da poco! > La cosa che la gente non ha voglia di capire è> che Vista non è il killer di XP, ma un sistema> operativo destinato nel tempo a> sostituirlo.Non e' vista ad essere il killer di xp, lo sono i grandi produttori di hardware (come dell appunto!) che hanno praticamente cancellato xp dal proprio listino macchine salvo poi fare marcia indietro (chissa' come mai...), perche' vista non da ancora garanzie tali da fare pendere la bilancia dalla sua parte.E' questione di tempo ovviamente, piu' o meno presto vista soppiantera' xp (come xp aveva fatto con il 98), ma sicuramente il momento non e' adesso! Forse lo sara' dalla fine di quest'anno, ma con l'evoluzione a cui siamo abituati al giorno d'oggi in questo mondo, questo ritardo e' sicuramente un buco nell'acqua!Saluti,Massimo.ZilioxRe: Era assolutamente prevedibile ;)
Vista è Killer dei PC...LI annienta, fa sembrare un pc + che onesto un residuato bellico!!!Su certe riviste vedi pc nuoivi che a punteggio(quello di Svista) , stanno li li con il mio...nonostante abbiano 2 GB di ram, processori di ultimissima generazione anche dual core... (io ho un 939 single core e 1 GB di ram ddr 400 in dual)Poche storie..non sono stati capaci di ottimizzarlo!Ciuccia risorse dappertutto!!Per copiare un file ci sta una vita, per accedere al desktop idem, per aprire la connessione internet..hai il tempo di andarti a fare una corsetta sul lungomare...dai...è semplicemente INUTILIZZABILE, IMPROPONIBILE, OSCENO....CONSIDERANDO ANCHE QUELLO CHE CHIEDONO IN TERMINI DI !!!!iL PREZZO GIUSTO SAREBBE 5 LA VERSIONE hOME PREMIUM....SI CHE TI PREMIANO LORO PER USARLA!! :|(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
- Scritto da: > Non solo le numerose lamentele sul forum di Dell,> ma anche, e soprattutto, il disastroso conto> vendite messo in luce dopo questi primi mesi di> lancio di> Vista.> > I pc equipaggiati con Vista hanno incontrato una> forte resistenza da parte degli utenti, ma non> solo utenti Dell... il nuovo sistema M$ costa> troppo, ha moltissimi paletti e non apporta> modifiche sostanziali che lo rendano appetibile> per chi usa l'ambito da> lavoro.> > Per l'utenza home, invece, in rete si sa bene che> l'unica ragione per passare a Xp sono le famose> DX 10, tolte le quali, resta solo un guscio di> sistema operativo con una shell un po' piu'> carina e tante, tantissime risorse in piu' da> stanziare per> Vista.> > > Per come la vedo io, M$ ha fatto un buco> nell'acqua, e si e' fatta una pessima> pubblicita'.> Alla prossima relase di sistema, M$ si trovera' a> gareggiare alla pari contro Ubuntu...con la> differenza che Ubuntu e' gratuito e opensource,> mentre i sistemi M$ hanno conservato il mercato> home solo perche' la gente riesce a scaricarli> pirata...Il fatto delle DX10 su Vista mi ricorda molto le DX8 e Windows 2000.... Vi ricordatavate quando erano impossibile farle girare su Win2000?Fra non molto le DX10 verranno supportate anche da XP...AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
http://alkyproject.blogspot.com/Stanno provando ad installare l'equivalente delle DX10 su Win XP o cmq a far funzionare i giochi DX10 su altre piattaforme. Chissà se riusciranno mai, glie lo auguro! Qualora riuscissero forse Microsoft sarebbe costretta a fare un porting delle DX10 su XP. Magari fosse!AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
- Scritto da: > http://alkyproject.blogspot.com/> > Stanno provando ad installare l'equivalente delle> DX10 su Win XP o cmq a far funzionare i giochi> DX10 su altre piattaforme. Chissà se riusciranno> mai, glie lo auguro! Qualora riuscissero forse> Microsoft sarebbe costretta a fare un porting> delle DX10 su XP. Magari> fosse!Lo faranno secondo me! L'ho scritto in un post qui sopra!AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
- Scritto da: > > - Scritto da: > > http://alkyproject.blogspot.com/> > > > Stanno provando ad installare l'equivalente> delle> > DX10 su Win XP o cmq a far funzionare i giochi> > DX10 su altre piattaforme. Chissà se riusciranno> > mai, glie lo auguro! Qualora riuscissero forse> > Microsoft sarebbe costretta a fare un porting> > delle DX10 su XP. Magari> > fosse!> Lo faranno secondo me! L'ho scritto in un post> qui> sopra!Secondo me no, ma non perche' tecnicamente sia impossibile, ma solo per questioni economiche e d'immagine...Gia' ora l'unico motivo che i videogiocatori hanno di passare a Vista sono le Dx 10, se poi togliamo anche quelle, e' chiaro che la gente preferisce come piattaforma di gioco un sistema che gia' conosce, piu' leggero e nel quale sia sicura di non trovare roba TCP che blocca eventuali software piratati o l'utilizzo di driver virtuali... ;)AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
- Scritto da: > http://alkyproject.blogspot.com/> > Stanno provando ad installare l'equivalente delle> DX10 su Win XP o cmq a far funzionare i giochi> DX10 su altre piattaforme. Chissà se riusciranno> mai, glie lo auguro! Si me lo vedo già, mettersi a pregare ogni volta che compri un gioco.> Qualora riuscissero forse> Microsoft sarebbe costretta a fare un porting> delle DX10 su XP. E perchè mai?Gli basta fare in modo che ogni successivo gioco non funzioni sugli accrocchi che vengono installati su XP.AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
"E perchè mai?Gli basta fare in modo che ogni successivo gioco non funzioni sugli accrocchi che vengono installati su XP."Mai sentito parlare di hacking? Mai viste le patch delle patch? Non bisogna sottovalutare l'ingegno delle persone.AnonimoRe: Era assolutamente prevedibile ;)
Quoto in pieno. Vista a parte la grafica e qualche applicazione implementata (a dannodelle altre software house concorrenti) non offre gran chè di innovazioni, costa troppo, è piena di protezioni a volte inutili, (per fare un semplice copia-incolla occorre il permesso dell'Amministratore) si mangia un sacco di risorse che potrebbero essere impiega-te altrimenti (specie da parte di professionisti della grafica) ecc. ecc., perchèdunque cambiare S/O quando XP va più che bene??E poi si abbia il coraggio di ammettere con franchezza che anche col vecchio WinXP, negli usi di larga scala, sia a livello Home che Office e/o ultra Professional, soltanto una modesta parte delle risorse viene sfruttata, il resto è e rimane "aria fritta".Un saluto a tuttiSiska/AnonimoIDEASTORM da non prendere sul serio
non si capisce se chi bazzica ideastorm ha delle reali intenzioni di acquisto di un pc dell + software piumato oppure inizia a sparlare di MS solo perché accecato dall'invidia / antipatia.Propendo più per la seconda ipotesi, specie dopo che HP continua a surclassare Dell in fatto di vendite di assemblati.AnonimoRe: IDEASTORM da non prendere sul serio
- Scritto da: > Propendo più per la seconda ipotesi, specie dopo> che HP continua a surclassare Dell in fatto di> vendite di> assemblati.Questo vantaggio durera' ancora per poco, fidati.AnonimoRe: IDEASTORM da non prendere sul serio
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Propendo più per la seconda ipotesi, specie dopo> > che HP continua a surclassare Dell in fatto di> > vendite di> > assemblati.> > Questo vantaggio durera' ancora per poco, fidati.Si... quale la prossima mossa di Dell? Prendere a esempio Linux e oltre a regalare il SW regalera' HW?AnonimoRe: IDEASTORM da non prendere sul serio
- Scritto da: > Si... quale la prossima mossa di Dell? Prendere a> esempio Linux e oltre a regalare il SW regalera'> HW?Esistono distrio di linux, commerciali.. non lo sapevi ?AnonimoRe: IDEASTORM da non prendere sul serio
- Scritto da: > non si capisce se chi bazzica ideastorm ha delle> reali intenzioni di acquisto di un pc dell +> software piumato oppure inizia a sparlare di MS> solo perché accecato dall'invidia /> antipatia.> Propendo più per la seconda ipotesi, specie dopo> che HP continua a surclassare Dell in fatto di> vendite di> assemblati.non capisco chi abbia voglia di pagare di piu' un pc solo perche' e' di marca e ha xp dentro per forza.... assemblarselo senza comprare un pc di marca no?!AnonimoRe: IDEASTORM da non prendere sul serio
- Scritto da: > non capisco chi abbia voglia di pagare di piu' un> pc solo perche' e' di marca e ha xp dentro per> forza.... assemblarselo senza comprare un pc di> marca> no?!Se TU riesci ad assemblarmi una cosa come questa te ne compro diecimila:[img]http://images.apple.com/it/macbookpro/images/designtopimagecenter20061024.jpg[/img]Ma chi li vuole più i bandoni???(rotfl)AnonimoRe: IDEASTORM da non prendere sul serio
> Ma chi li vuole più i bandoni???(rotfl)quotissimo!AnonimoTesting
Ma dico e' possibile che con il monumentale porcesso di beta testing che e' stato dietro a Vista non si siano accorti dei piu' stupidi problemi che presenta ?Insomma copiare, spostare e cacellare file mi sembrano le cose piu' semplici e piu' utilizzate nell'uso quotidiano. Possibile che non si siano accorti che Vista e' mostruosamente lento a svolgere queste operazioni ? erano occupati a vedere i mirabolanti effetti di Aero ?A me sincermante ne sa di presa per i fondelliPenso che rimarro' con XP ancora per un po' di tempo, non che sia un gran sistema ma tra il marcio e la muffa . . .AnonimoRe: Testing
- Scritto da: > Insomma copiare, spostare e cacellare file mi> sembrano le cose piu' semplici e piu' utilizzate> nell'uso quotidiano. Possibile che non si siano> accorti che Vista e' mostruosamente lento a> svolgere queste operazioni? "Mostruosamente lento" è un punto di vista.Se avessi un PC ben carrozzato questo non ti accadrebbe, del resto si diceva un anno fa che Vista avrebbe costretto tutti ad un upgrade forzato, tranne alcuni winari che si cospargevano il capo di cenere dicendo che non era vero.Vista semplicemente necessita di un PC molto più potente, e probabilmente il tuo è un PC "normale" su cui eri magari abituato con XP a compiere queste operazioni molto più velocemente.AnonimoRe: Testing
> Vista semplicemente necessita di un PC molto più> potente, e probabilmente il tuo è un PC "normale"> su cui eri magari abituato con XP a compiere> queste operazioni molto più> velocemente.cazzo, si sta parlando di copiare file, mica di calcolare scenari complessi!cioè, se per spostare un file ci vuole una macchina più potente, per fare rendering 3d ci vuole un armadio pieno?AnonimoRe: Testing
Ma se prima mettevo in piedi un portatile HP nuovo in un'ora (applicativi compresi) e giusto settimana scorsa ho messo in piedi un portatile HP da paura MA con vista (prima esperienza professionale) e ci ho messo due ore e passa!Cosi dici? Sono stordito io con trent'anni di carriera informatica o c'è qualcosa che non quadra in quel dinosauro di Vista? E poi che reattività! Non hai idea dell'atapiramento dell'utente a cui l'ho assegnato... ovvio ben dopo aver detto ohhh per la GUI.E' troppo pesante. E' ormai un sistema fine a se stesso! A me l'SO mi serve per arrivare ad un risultato invece, sta "meraviglia", mi fa fermare a se e mi fa perdere di vista il risultato.AnonimoRe: Testing
- Scritto da: > - Scritto da: > > Insomma copiare, spostare e cacellare file mi> > sembrano le cose piu' semplici e piu' utilizzate> > nell'uso quotidiano. Possibile che non si siano> > accorti che Vista e' mostruosamente lento a> > svolgere queste operazioni? > > "Mostruosamente lento" è un punto di vista.> > Se avessi un PC ben carrozzato questo non ti> accadrebbe, del resto si diceva un anno fa che> Vista avrebbe costretto tutti ad un upgrade> forzato, tranne alcuni winari che si cospargevano> il capo di cenere dicendo che non era> vero.> > Vista semplicemente necessita di un PC molto più> potente, e probabilmente il tuo è un PC "normale"> su cui eri magari abituato con XP a compiere> queste operazioni molto più> velocemente.Ascolta a me....Vista è semplicemente una Svista...ossia un Cesso fatto a merda e venduto a peso d'oro!Rispetto ad xp è + lento in tutte le cose e non lo dico solo io...ci sono utenti sui forum disperati per hanno pc nuovi con solo SVISTA e vorrebbero xp!!!MS ha toppato!Non mi possono fare un sistema operatico che impegna procio e ram solo per girare lui...eil resto?????? :@ :| :|AnonimoRe: Testing
- Scritto da: > > "Mostruosamente lento" è un punto di vista.> > Se avessi un PC ben carrozzato questo non ti> accadrebbeIo ho un AMD 4800+ con 2Gb di RAM e 640Gb di disco e una GeForce 7800+ GT dimmi tu cosa serve ancora per copiare o cancellare due file e lo comproAnonimoX PI
perche' questo thread e' cotrassegnato come Flame =!!?!Visto l'argomento non mi sembra proprio da flame anzi fa piuttosto riflettere il fatto che un sistema cosi' blasonato come Vista venga messo sul mercato con difetti a dir poco ridicolimy 2 centsAnonimoRe: X PI
avevano fretta di farlo uscire..ecco tutto.Avevano fallito con LONGHORN, non ci erano riusciti, hanno abbandonato quel proggetto, han preso xp lo hanno abbellito (e pure a cazzo) e han sfornato WOW!si WOW che cesso!!(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Testing
- Scritto da: > Vista semplicemente necessita di un PC molto più> potentetra "necessita di un PC più potente" ed "è più lento" la differenza in cosa consisterebbe?napodanoRe: Testing
- Scritto da: napodano> - Scritto da: > > Vista semplicemente necessita di un PC molto più> > potente> > tra "necessita di un PC più potente" ed "è più> lento" la differenza in cosa> consisterebbe?Che se "è più lento" la colpa è di MS, se "necessita di un PC più potente" la colpa è tua che dovevi saperlo / pensarci, anche se tu hai preso un Vista Ready! :'(Del resto anche XP uscì immaturo (per essere un SO decente è servito il SP2!) per poter vendere HW!E' il bello di un mercato rivolto ai "gonzi" o ai "fanatici smanettoni" che comprano, i primi per ignoranza ed i secondi per sfizio, la Ferrari per andare in piazza a prendere il giornale all'edicola!Saluti..................Enrico (c64)(linux)N.B.: Usando i termini "gonzi" ed ignoranti non volevo assolutamente essere offensivo verso chi non "fa di mestiere" cose inerenti l'informatica e che quindi HA TUTTO IL DIRITTO di non sapere alcune cose e ti fidarsi (male) dei "tennici"!AnonimoRe: Testing
E io devo spendere soldi in HW per fa contenti zio bill e i produttori HW????Vista se lo sviluppavano bene girava anche su config di qualche hanno fa!In ogni caso ad essere onesti ci sarebbero anche le clausole per adire su vie legali...Sulla confezione di vista ci sono dati farlocchi in merito ai requisiti...a mio modo di vedere è TRUFFA!!!!!!AnonimoRe: Testing
- Scritto da: > Vista semplicemente necessita di un PC molto più> potente, e probabilmente il tuo è un PC "normale"ma non è vero. Io per esempio ho un PC di 5 anni fa con 768MB di RAM e Windows Vista è velocissimo, molto più di XP.Come vedi, non serve affatto un PC nuovo per Vista.AnonimoRe: Testing
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Vista semplicemente necessita di un PC molto più> > potente, e probabilmente il tuo è un PC> "normale"> > ma non è vero. Io per esempio ho un PC di 5 anni> fa con 768MB di RAM e Windows Vista è> velocissimo, molto più di> XP.> Come vedi, non serve affatto un PC nuovo per> Vista.ma che cosa vi fumate???????Più veloce di xp su stesso HW...o ma siete ciecati .. e pure tanto!!!! :| :|(rotfl)AnonimoRe: Testing
io lo trovo migliore, prima di cominciare a copiare analizza i file da copiare avvertendoti in anticipo delle eventuali sovrascritture/copie che dovrà fare nn interrompendoti a metà processo, e ti chiede anche se al posto della sovrascrittura preferisci duplicare il file, notevolment eutile quando devi gestire/trasferire grosse quantità di file, poi a giudicare dalla velocità media del trasferimento nn direi proprio lenta..XsevenRe: Testing
esatto, peccato che dal 1984 che esistano ste robe... più reattive però...si sta andando in dietro...è lo stesso discorso di quelli che dicono "eh sulla luna con un commodore, in cameretta con un intel ultracazzi"è allucinanteAnonimoRe: Testing
Forse PI e' lunico forum che legggi perche' in internet la gente e' furiosa per la lentezze esasperante nella gestione dei file.Non stiamo parlando di muovere terabyte ma a cancellare una shortcut di 1kb e' riuscito a metterci 25s !!!!!AnonimoRe: Testing
- Scritto da: > Ma dico e' possibile che con il monumentale> porcesso di beta testing che e' stato dietro a> Vista non si siano accorti dei piu' stupidi> problemi che presenta> ?> > Insomma copiare, spostare e cacellare file mi> sembrano le cose piu' semplici e piu' utilizzate> nell'uso quotidiano. Possibile che non si siano> accorti che Vista e' mostruosamente lento a> svolgere queste operazioni ? erano occupati a> vedere i mirabolanti effetti di Aero> ?> > A me sincermante ne sa di presa per i fondelli> > Penso che rimarro' con XP ancora per un po' di> tempo, non che sia un gran sistema ma tra il> marcio e la muffa . .> .Welcome to the REAL world! 8) 8)LV&P O)mr_setterRe: Testing
- Scritto da: mr_setter> Welcome to the REAL world! 8) 8)Ma sei un cane!AnonimoRe: Testing
- Scritto da: > Penso che rimarro' con XP ancora per un po' di> tempo, non che sia un gran sistema ma tra il> marcio e la muffa . .Se preferisci Windows for Workgroup 3.1 accomodati.AnonimoRe: Testing
direi che ci sono alternative decisamente miglioriAnonimoRe: Testing
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Penso che rimarro' con XP ancora per un po' di> > tempo, non che sia un gran sistema ma tra il> > marcio e la muffa . .> > Se preferisci Windows for Workgroup 3.1> accomodati.mai commento fu piu' futile complimenti.AnonimoMichael Dell: Goooooo!!!
"A fare un po' di pubblicità al Pinguino è lo stesso boss e fondatore del colosso che porta il suo nome, Michael Dell, che la scorsa settimana ha svelato di utilizzare per lavoro un portatile Precision M90 su cui sono installati il sistema operativo Ubuntu 7.04, VmWare Workstation 6 Beta, la suite per ufficio OpenOffice.org 2.2, Automatix 2, il browser Firefox 2.0.0.3 e il groupware Evolution 2.10."Ma allora esistono ancora produttori di PC windows-resistenti.... 8) 8) 8)LV&P O)mr_setterRe: Michael Dell: Goooooo!!!
- Scritto da: mr_setter> "A fare un po' di pubblicità al Pinguino è lo> stesso boss e fondatore del colosso che porta il> suo nome, Michael Dell, che la scorsa settimana> ha svelato di utilizzare per lavoro un portatile> Precision M90 su cui sono installati il sistema> operativo Ubuntu 7.04, VmWare Workstation 6 Beta,> la suite per ufficio OpenOffice.org 2.2,> Automatix 2, il browser Firefox 2.0.0.3 e il> groupware Evolution> 2.10."> > Ma allora esistono ancora produttori di PC> windows-resistenti.... 8) 8)> 8)> > LV&P O)Micheal Dell è un uomo disperato che ha perso il controllo e le sorti dell'azienda da qualche anno, grazie alle sue scelte sciagurate di affidare l'azienda ad ex consulenti esterni che hanno badato solo a farla crescere in termini di market share senza investire minimamente sulle persone. E' stata una strategia ottima nel medio periodo ma ora gli effetti si fanno sentire e sono più 6 quarter consecutivi che Dell non centra nessuna previsione finanziaria. Micheal Dell sta cercando di salvare il salvabile e si aggrappa anche a questi annunci pur di portare qualche nuovo dollaro nelle sue casse.AnonimoRe: Michael Dell: Goooooo!!!
- Scritto da: > Micheal Dell è un uomo disperato che ha perso il> controllo e le sorti dell'azienda Sì adesso non esageriamo, Michael Dell non è Lapo Elkan.AnonimoRe: Michael Dell: Goooooo!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: mr_setter> > "A fare un po' di pubblicità al Pinguino è lo> > stesso boss e fondatore del colosso che porta il> > suo nome, Michael Dell, che la scorsa settimana> > ha svelato di utilizzare per lavoro un portatile> > Precision M90 su cui sono installati il sistema> > operativo Ubuntu 7.04, VmWare Workstation 6> Beta,> > la suite per ufficio OpenOffice.org 2.2,> > Automatix 2, il browser Firefox 2.0.0.3 e il> > groupware Evolution> > 2.10."> > > > Ma allora esistono ancora produttori di PC> > windows-resistenti.... 8) 8)> > 8)> > > > LV&P O)> > Micheal Dell è un uomo disperato che ha perso il> controllo e le sorti dell'azienda da qualche> anno, grazie alle sue scelte sciagurate di> affidare l'azienda ad ex consulenti esterni che> hanno badato solo a farla crescere in termini di> market share senza investire minimamente sulle> persone. E' stata una strategia ottima nel medio> periodo ma ora gli effetti si fanno sentire e> sono più 6 quarter consecutivi che Dell non> centra nessuna previsione finanziaria. Micheal> Dell sta cercando di salvare il salvabile e si> aggrappa anche a questi annunci pur di portare> qualche nuovo dollaro nelle sue> casse.Con un patrimonio personale di oltre 16 miliardi di dollari (in crescita...) immagino proprio quanto sia disperato.Ma va via, trollazzo inutile!!Inutile quasi quanto la spazzatura made in M$. :DAnonimoRe: Michael Dell: Goooooo!!!
- Scritto da: > Con un patrimonio personale di oltre 16 miliardi> di dollari (in crescita...) immagino proprio> quanto sia> disperato.> Ma va via, trollazzo inutile!!> Inutile quasi quanto la spazzatura made in M$. :DSarà, instanto Dell Ha ordinato alle manifatture il 20% in meno di laptop: sai quanti sono in meno con i volumi di vendita di Dell?LaNbertoRe: Michael Dell: Goooooo!!!
Chiunque abbia un minimo di conoscenza informatica sa che, ove possibile, conviene usare Linux!!(linux)AnonimoProblema [anche] di driver
A tuttoggi Vista non supporta tantissimi hardware molto diffusi per mancanza di driver specifici.Mancanza difficilmente spiegabile visto quante volte Vista è stato annunciato e poi rinviato..PejoneRe: Problema [anche] di driver
- Scritto da: Pejone> A tuttoggi Vista non supporta tantissimi hardware> molto diffusi fammi qualche nome o taci per sempreAnonimoRe: Problema [anche] di driver
Lo farei volentieri ma questa volta la mia fonte è cartacea!Si tratta del n° 53 di Computer Bildhttp://www.edmaster.it/?job=arretrati&id=42&op=sommario&num=53Se hai modo di recuperarlo o di leggerlo on line (io non ci sono riuscito) troverai un'ampia lista di incompatibilità sia hardware che software.Numerosi altri casi li puoi trovare sparsi sui vari forum googleggiando un po'...PejoneRe: Problema [anche] di driver
- Scritto da: > > - Scritto da: Pejone> > A tuttoggi Vista non supporta tantissimi> hardware> > molto diffusi > > fammi qualche nome o taci per sempreNel mio caso:Creative X-FI: non è possibile utilizzare le funzioni avanzate su vista quali il mixer per la registrazione multitraccia ed il pannello di configurazione ad interfaccia grafica.Schede grafiche n-vidia: i driver fanno pena, continui crash di sistema e di explorer a causa di essiBoeder Artiscan: inutilizzabile causa mancanza di driver.Contento?carobeppeRe: Problema [anche] di driver
- Scritto da: carobeppe> Creative X-FI: non è possibile utilizzare le> funzioni avanzate su vista quali il mixer per la> registrazione multitraccia ed il pannello di> configurazione ad interfaccia> grafica.strano, perchè a me li fa vedere senza problemi.> Schede grafiche n-vidia: i driver fanno pena,> continui crash di sistema io uso quelli di Vista e non ho ancora avuto un crash. > Boeder Artiscan: inutilizzabile causa mancanza di> driver.che schifezza è?AnonimoRe: Problema [anche] di driver
Non e' solo quello;il mio hardware e' completamente supportato ad esempio e anche bene tutto sommato, trattandosi di una macchina superpompata che permette di giocare a 2560x1600 a pieno framerate;e' che installare Vista sulla questa macchina ha dato come risultato che era come installare xp su un p3/733, un po' lentino ma abbastanza buono o un 2000 sui primi pII in commercio; in sostanza riassumo vari punti:1) Mi fa girare una macchina superpompata come se fosse vecchia2) ottima grafica, belli gli effetti , etc, niente da dire da quel punto di vista3) Inusabilita', quando si passa all'utilizzo vero e proprio vengono fuori i guai, si perde un sacco di tempo per nulla.4) Le prestazioni non ritornano disattivando tutto il possibile che si riesce, migliora un po' ma ottengo lo stesso look di xp disattivando le varie cose ma e' pur sempre una macchina che gira sovraccarica; perlomeno diventa pulito e versatile come un win2000 con la stessa grafica ma non con la stessa velocita', ma allora che senso ha?5) Instabilita' pesanti se disattivo un po' si servizi per recuperare memorie e prestazioni.Da interdersi, nemmemo su 2000 e xp si potevano disattivare tutti i servizi a piacere ma qui e' tutta un'altra cosa: I SERVIZI SONO TUTTI INDISPENSABILI , mi fa presumere che ci sia un incrocio di comunicazioni fra di loro da fa paura come se avessero sparso le verie funzioni tra un servizio e l'altro a seconda di dove c'era spazio;6) le incognite protezioni, wga e tutto il resto che ancora deve essere affrontato, che ne sara?7) questo forse e' un po' offtopic ma ritengo che il kernel di Vista pur essendo un'evoluzione di quello di xp sia comunque migliorato; ma allora perche' non possiamo avere un sistema base come lo era 2000 ma usando i componenti di Vista sotto? Eppure sembra che da quel lato no nci sentano, anzi, sulle limited edition che in italia non sono disponibili i limiti li introducono proprio a livello kernel lasciando tutto il resto sopra, una scelta commerciale che mi lascia veramente perplesso....ho chiesto l'upgrade da xp a vista che dovrebbe arrivare prima o poi (tanto erano solo 18 euro), finira' che installo Vista in una partizione separata e lo avviero' di tanto in tanto....AnonimoRe: Problema [anche] di driver
Domanda da ignorante: se acquisto un notebook con preinstallato il Vista Home Premium, riuscirei a formattare e a trovare tutti i driver necessari per poi farlo funzionare con l'XP? Per l'esattezza il notebook in questione sarebbe un Sony Vaio VGN-FZ18MWolfMi sembra veramente il minimo...
Ora mi aspetto che Zio bill lo ritiri dal mercato e faccia uscire SP3 per xp quanto prima...altro che FIJI!!!!!!Vista è un aborto colossale di Sistema operativo, ingestibile sulla stragrande maggioranza dei PC in vendita!Peggio del ME IMHO ;)AnonimoMicrosoft al ...
le ortiche...AnonimoRe: Microsoft al ...
pensavo al tappeto hihihihihiAnonimoRe: Microsoft al ...
pure io, c'ha fregato :(AnonimoL'ennesima riprova
Vista non ha tutto quel successo che microsoft vuol far credere, vedrete che la scadenza di gennaio 2008 sara' prorogata, MS sa benissimo che un eventuale vuoto favorirebbe SO concorrenti Linux in testaEnjoy with UsRe: L'ennesima riprova
- Scritto da: Enjoy with Us>vedrete che la scadenza di gennaio 2008 sara' prorogataSono d'accordo, ma non sarbbe la prima volta e non c'e' nulla di particolarmente importante da vedervicisivi.> MS sa benissimo che un eventuale vuoto favorirebbe SO concorrenti Linux in testaIo non sono un veggente come quasi tutti qui su PI.Anonimochiamamolo Vista ME
sappiamo tutti che farà la fine del suo predecessore Windows ME.Vista i nuovo teconosauro con la suo DRM.W:-}AnonimoVista ME: già al capolinea?
Effettivamente sembra si stia mettendo molto male per Vista. E per Zune. E per XBox360. E per tutti i tentativi di MS di correre dietro a Google, Adobe e quant'altri. E anche Office è a rischio.http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1966007&id=1963216-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 aprile 2007 11.56-----------------------------------------------------------fenrirRe: Vista ME: già al capolinea?
Ragazzi, senza offesa, ma l'avete almeno provato questo prodotto?E' un buon prodotto, forse il più valido che la MS sforna dai tempi di Win3.11Ciao,KoDAnonimoRe: Vista ME: già al capolinea?
- Scritto da: > Ragazzi, senza offesa, ma l'avete almeno provato> questo> prodotto?> > E' un buon prodotto, forse il più valido che la> MS sforna dai tempi di> Win3.11> > Ciao,> KoDIl mio panettiere sforna prodotti molto migliori.Vista è ammuffito e rancido.AnonimoRe: Vista ME: già al capolinea?
- Scritto da: fenrir> Effettivamente sembra si stia mettendo molto male> per Vista. E per Zune. E per XBox360. E per tutti> i tentativi di MS di correre dietro a Google,> Adobe e quant'altri. E anche Office è a> rischio.> > http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1966007&i> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 23 aprile 2007 11.56> --------------------------------------------------E cosa ci sarebbe di "Interessante" in questo post? Nessuna analisi tecnica, solo una serie di banalita' e un link ad un altro post scritto da un altro autore.Se ti azzardi a fare un articolo tecnico su MS se sei fortunato rimani senza giudizio, altrimenti ti becchi "Flame".AnonimoRe: Vista ME: già al capolinea?
- Scritto da: > > - Scritto da: fenrir> > Effettivamente sembra si stia mettendo molto> male> > per Vista. E per Zune. E per XBox360. E per> tutti> > i tentativi di MS di correre dietro a Google,> > Adobe e quant'altri. E anche Office è a> > rischio.> > > >> http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1966007&i> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 23 aprile 2007 11.56> >> --------------------------------------------------> > E cosa ci sarebbe di "Interessante" in questo> post? Nessuna analisi tecnica, solo una serie di> banalita' e un link ad un altro post scritto da> un altro> autore.Forse perché maagari è stato ipersintetico, ma da quell'unico misero link, attraverso il post dell'altro autore si arriva a link a diversi articoli e ricerche in rete a suffragio delle sue affermazioni? > > Se ti azzardi a fare un articolo tecnico su MS se> sei fortunato rimani senza giudizio, altrimenti> ti becchi> "Flame".Non so gli altri, ma se sono moderatore e uno scrive cose sensate e interessanti su MS gli dò "interessante" senza problemi.AnonimoDell dovrebbe vendere solo Linux
Punto e basta.AnonimoRe: Dell dovrebbe vendere solo Linux
- Scritto da: > Punto e basta. Cos'è sto linux?Non sarà mica quel sistema operativo basato sul un kernel monolitico degli unix anni 60 che appena attacchi un mouse va in kernel panic? (rotfl)AnonimoRe: Dell dovrebbe vendere solo Linux
:-o :-o :-oAnonimoE Microsoft ammette......
Bene,ora lo ammettono pure loro,era ora:http://it.theinquirer.net/2007/04/microsoft_ammette_il_falliment.htmlAnonimoRe: E Microsoft ammette......
- Scritto da: > Bene,ora lo ammettono pure loro,era ora:Quella e' l'opinione del pirlotto che scrive.Cita una fonte MS dove ammettono il fallimento di vista o non dire fesserie.AnonimoRe: E Microsoft ammette......
- Scritto da: > Bene,ora lo ammettono pure loro,era ora:> > http://it.theinquirer.net/2007/04/microsoft_ammettok microsoft è fallita, non esiste più e linux è il nuovo Dio dell'umanità, ok? ;)poveri frustrati :'(AnonimoRe: E Microsoft ammette......
- Scritto da: > Bene,ora lo ammettono pure loro,era ora:> > http://it.theinquirer.net/2007/04/microsoft_ammettMa è un articolo delirante! (rotfl)Non solo microsoft non ha ammesso nessun fallimento (anche perchè windows vista vende di brutto)... ma si capisce benissimo che quella è una notizia confezionata ad hoc per mistificare la realtà, tipico atteggiamento da comunisti viscidi e frustrati :'(Ma svegliatevi pecoroni... :DAnonimoRe: E Microsoft ammette......
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Bene,ora lo ammettono pure loro,era ora:> > > >> http://it.theinquirer.net/2007/04/microsoft_ammett> > Ma è un articolo delirante! (rotfl)> > Non solo microsoft non ha ammesso nessun> fallimento (anche perchè windows vista vende di> brutto)... ma si capisce benissimo che quella è> una notizia confezionata ad hoc per mistificare> la realtà, tipico atteggiamento da comunisti> viscidi e frustrati> :'(> > Ma svegliatevi pecoroni... :DMa quanto ti pagano per stare su sto' forum a sparare cavolate pro-Microsoft?(newbie)AnonimoRe: E Microsoft ammette......
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Bene,ora lo ammettono pure loro,era ora:> > > > > >> >> http://it.theinquirer.net/2007/04/microsoft_ammett> > > > Ma è un articolo delirante! (rotfl)> > > > Non solo microsoft non ha ammesso nessun> > fallimento (anche perchè windows vista vende di> > brutto)... ma si capisce benissimo che quella è> > una notizia confezionata ad hoc per mistificare> > la realtà, tipico atteggiamento da comunisti> > viscidi e frustrati> > :'(> > > > Ma svegliatevi pecoroni... :D> > > Ma quanto ti pagano per stare su sto' forum a> sparare cavolate> pro-Microsoft?> > (newbie)la gente non è stupida come credi e il tuo sottovalutare gli altri ti porterà sotto un pontequell'articolo è un fakeAnonimoRe: E Microsoft ammette......
> Ma è un articolo delirante! (rotfl)Quoto, stavo pure per commentare proprio sui risultati finanziari di MS ma ho lasciato perdere, un articolo di parte così se lo tengano.liberxRe: E Microsoft ammette......
- Scritto da: liberx> > Ma è un articolo delirante! (rotfl)> > Quoto, stavo pure per commentare proprio sui> risultati finanziari di MS ma ho lasciato> perdere, un articolo di parte così se lo> tengano.intendi questi risultati?http://quotes.nasdaq.com/quote.dll?page=charting&mode=basics&intraday=off&timeframe=4y&charttype=ohlc&splits=off&earnings=off&movingaverage=None&lowerstudy=volume&comparison=on&index=&drilldown=off&symbol=AAPL&symbol=MSFT&selected=AAPLun moribondo avrebbe una linea meno piatta di quella! (rotfl)e questi altri? tutti articoli deliranti?http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1966736&id=1965548&r=PISiete ridicoli (o pagati) @^(apple)(linux)AnonimoRe: E Microsoft ammette......
- Scritto da: > Bene,ora lo ammettono pure loro,era ora:> > http://it.theinquirer.net/2007/04/microsoft_ammetttheinquirer.net è noto per scrivere cazzate.Mi meraviglio degli italiani che come pecore hanno tradotto BOVINAMENTE quell'articolo falso.AnonimoRe: E Microsoft ammette......
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Bene,ora lo ammettono pure loro,era ora:> > > >> http://it.theinquirer.net/2007/04/microsoft_ammett> > theinquirer.net è noto per scrivere cazzate.> Mi meraviglio degli italiani che come pecore> hanno tradotto BOVINAMENTE quell'articolo> falso.falla finita sei pateticohttp://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1966736&id=1965548&r=PIAnonimoRe: E Microsoft ammette......
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Bene,ora lo ammettono pure loro,era ora:> > > >> http://it.theinquirer.net/2007/04/microsoft_ammett> > theinquirer.net è noto per scrivere cazzate.> Mi meraviglio degli italiani che come pecore> hanno tradotto BOVINAMENTE quell'articolo> falso.E' chiaro.. è tutta una montatura.. un complotto insomma... ah! cosa non farebbero questi giornalisti alle prime armi per guadagnarsi un pò di celebrità.. Windows è windows!! è il più meglio che c'è.. c'è sempre stato.. adesso perchè me lo vogliono infamare?? non è giusto!! Sono gli altri che non dovrebbero nemmeno esistere, uffa!! Brutti scocciatori!Non abbiate paura troll, pregherò anche per voi stasera...AnonimoE intanto Sony, per non smentirsi mai...
... per alcuni modelli di Vaio mette a disposizione solo i drivers per Vista (vedi, ad esempio, per il VGN-N21S/W).AnonimoRe: E intanto Sony, per non smentirsi ma
- Scritto da: > ... per alcuni modelli di Vaio mette a> disposizione solo i drivers per Vista (vedi, ad> esempio, per il> VGN-N21S/W).che pretendevi? quella marca è quanto di più vomitevole c'è al mondo in termini di supporto..AnonimoChi è quel cogl. che compra ancora XP ?
Ma siate seri, Windows XP è un sistema operativo obsoleto del 2001, non ha alcun senso comprarlo.Windows Vista è molto molto molto meglioAnonimoRe: Chi è quel cogl. che compra ancora X
- Scritto da: > Ma siate seri, Windows XP è un sistema operativo> obsoleto del 2001, non ha alcun sensoEsattamente perché è obsoleto?> comprarlo.> Windows Vista è molto molto molto meglioOttima argomentazione mi hai convinto!MandibolaRe: Chi è quel cogl. che compra ancora X
- Scritto da: Mandibola> Esattamente perché è obsoleto?studiati l'archettura di Vista e tutte le novità e vedrai come XP sia strasottoterraAnonimoRe: Chi è quel cogl. che compra ancora X
- Scritto da: > > - Scritto da: Mandibola> > Esattamente perché è obsoleto?> > studiati l'archettura di Vista e tutte le novità> e vedrai come XP sia> strasottoterraSei tu che accusi XP di obsolescenza quindi a te spetta l'onere di elencare punto per punto.MandibolaRe: Chi è quel cogl. che compra ancora X
- Scritto da: > > - Scritto da: Mandibola> > Esattamente perché è obsoleto?> > studiati l'archettura di Vista e tutte le novità> e vedrai come XP sia> strasottoterraMa va a cagher....tu vista e chi ti ha ha messo un pc in mano!(rotfl)(rotfl)Vista è un XP riuscito male nell'aggiornamento...altro che architettura nuova!!AnonimoRe: Chi è quel cogl. che compra ancora X
- Scritto da: > > - Scritto da: Mandibola> > Esattamente perché è obsoleto?> > studiati l'archettura di Vista e tutte le novità> e vedrai come XP sia> strasottoterralasciali perdere, questi qui sanno bene quanto Vista sia migliore del suo predecessore e quanto questo rappresenti un rischio per il loro know-how acquisito negli anni su linux.Temono di aver fatto un grave errore a fidarsi di un kernel monolitico.. se solo avessero studiato un po' di più...I kernel monolitici hanno fatto la loro storia, è inutile insistere.AnonimoRe: Chi è quel cogl. che compra ancora X
- Scritto da: Mandibola> > - Scritto da: > > Ma siate seri, Windows XP è un sistema operativo> > obsoleto del 2001, non ha alcun senso> > Esattamente perché è obsoleto?> non e' ancora obsoleto, ma lo sta diventando ma nel lato positivo del termine.ciao.cmq. tra i due io prenderei ancora XP, anzi prenderei win2000.pippo75Re: Chi è quel cogl. che compra ancora X
Chi è quel cogl. che scrive la stessa cosa in due post distinti ?http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1965548&m_id=1966277&r=PIMa sei tu!AnonimoRe: Chi è quel cogl. che compra ancora X
E questo non viene giudicato "ingiurioso" moderatori delle mie ghette ?Da' del coglione non a una persona sola, ma a chiunque voglia comprare XP.Ma questo non viene toccato.Siete delle seghe.AnonimoRe: Chi è quel cogl. che compra ancora X
Chi e' quel cogl. che posta la stessa cosa due volte pensando che cosi' acquisti maggior valore ?http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1965548&m_id=1966277&r=PIAnonimoRe: Chi è quel cogl. che compra ancora X
Vista è la metà più lento di XP nella maggior parte dei videogiochi 3D moderni.Che senso ha Vista?O meglio: chi è quel cogl. che vuole Vista a queste condizioni?AnonimoChi è quel fesso che compra ancora XP ?
Windows XP è obsoleto, risale al 2001, ci vuole proprio un fesso a volerlo comprare per metterlo su un PC nuovo.Chi compra XP su un PC fa solo la figura del fesso.Windows Vista è molto molto molto meglio, non tornerei mai indietro a XP.AnonimoRe: Chi è quel fesso che compra ancora X
- Scritto da: > Windows XP è obsoletoPerche' ?> risale al 2001Tu sicuramente a molto prima.> ci vuole proprio un fesso a volerlo comprarePunti di "vista".> per metterlo su un PC nuovo.Perche' ?> Chi compra XP su un PC fa solo la figura del> fesso.Perche' ? Con chi ?> Windows Vista è molto molto molto meglioPerche' ? A scapito di cosa ? Devo comprare piu' ram ? Perche' ? Ho piu' processi caricati all'avvio ? Perche' ? Sono indispensabili ? A cosa ? Perche' ?> non tornerei mai indietro a XP.Chi se ne frega ?AnonimoRe: Chi è quel fesso che compra ancora X
e uscito nel 2001 ma hanno fatto ben 2 service pack......AnonimoRe: Chi è quel fesso che compra ancora X
pagliaccioAnonimoRe: Chi è quel fesso che compra ancora X
- Scritto da: > Windows XP è obsoleto,come tutta la famiglia win, del resto.> risale al 2001,dunque?> ci vuole> proprio un fessoah. son fessi tutti quelli che non la pensano come te, allora?...mai 'vista' una donna, eh?forse cambierai opinioni quando (e se)avrai occasione di frequentarne qualcuna.> a volerlo comprare per metterlo> su un PC> nuovo.nuovo? definire "nuovo".il cassone da suppamakket è "nuovo"?si basa ancora ad elettroni e silicio.secondo alcuni ( D~Wave system , per fare un nome), è preistoria.!ERR:prego ridefinire "nuovo".> Chi compra XP su un PC fa solo la figura del> fesso.allora vieni tu a convincere quelli che sviluppano il (fkng)gestionale dell'ufficio a sviluppare per svista.da quel che c'hanno detto, forse per il 2009 sarà pronto (funzia ancora col $£@ cobol!!!)....e sono partner certificati MS!> Windows Vista è molto molto molto meglio,!ERR:prego ridefinire parametri di valutazione.!ERR:prego ridefinire relativamente a cosa.!ERR:prego ridefinire settore d'uso.!ERR:prego ridefinire....> non> tornerei mai indietro a> XP.informazione irrilevante.chi se ne frega quello che piace a te?(cylon)AnonimoRe: Chi è quel fesso che compra ancora X
Allora usa quel cesso di so e non rompere PS ma quanti anni hai??minorenne suppongo...va a studiare altro che vista!(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Chi è quel fesso che compra ancora X
Mio caro sappi che a livello aziendale Vista è inesistente. Il mio ced ha inviato le specifiche dei pc che dovranno essere acquistati e sono tutti xp pro (va bene anche w2000) Vista no, non è supportato.CiaoAAnonimoRe: Chi è quel fesso che compra ancora X
> Mio caro sappi che a livello aziendale Vista è> inesistente. Il mio ced ha inviato le specifiche> dei pc che dovranno essere acquistati e sono> tutti xp pro (va bene anche w2000) Vista no, non> è> supportato.Straquoto,1500 client: solo win xp pro. Punto.AnonimoRe: Chi è quel fesso che compra ancora X
- Scritto da: > Windows XP è obsoleto, risale al 2001, ci vuole> proprio un fesso a volerlo comprare per metterlo> su un PC> nuovo.> Chi compra XP su un PC fa solo la figura del> fesso.> Windows Vista è molto molto molto meglio, non> tornerei mai indietro a> XP. Vai pure..