Redmond (USA) – Microsoft ha corretto due vulnerabilità, entrambe classificate come “critiche”, di cui si era già trattato di recente: una riguardante il client Gopher di Internet Explorer ed una riguardante il controllo ActiveX MSN Chat incluso in alcune versioni di MSN Messenger e Exchange Instant Messenger.
Nel primo caso, trattato nel bollettino di sicurezza MS02-027 , Microsoft ha ammesso l’esistenza della vulnerabilità pubblicizzata la scorsa settimana dalla società di sicurezza Oy Online Solutions (OOS), promettendo il rilascio di una patch in tempi brevi.
Il big di Redmond è apparso abbastanza stizzito dal fatto che OOS abbia divulgato la notizia della falla prima che fosse disponibile una patch. Dal canto suo, la società di sicurezza finlandese sostiene di aver atteso 15 giorni prima di pubblicare un advisory che, a suo dire, non conteneva né exploit né dettagli approfonditi sulla falla.
Rispetto a quanto già detto dall’ advisory di OOS , Microsoft ha aggiunto che la porzione di codice fallato – quella che gestisce le risposte provenienti dai server Gopher – è presente non solo in Internet Explorer, ma anche in Proxy Server 2.0 e in ISA Server 2000. Questo rende di fatto la falla ancor più grave di quanto stimato inizialmente visto che può spalancare le porte ai cracker non solo sui sistemi client, ma anche su quelli server.
Come si ricorderà, infatti, la vulnerabilità consente ad un aggressore di sfruttare la falla attraverso una pagina o un’e-mail HTML e di eseguire codice arbitrario sulla macchina remota.
Microsoft, che conferma l’esistenza del problema in tutte le attuali versioni di IE ancora supportate, suggerisce a utenti e amministratori di rete di disattivare, in attesa del rilascio di una patch, il protocollo Gopher.
Per quanto riguarda il buco nel controllo MSN Chat, di cui Microsoft parla nel bollettino di sicurezza MS02-022 , la patch era già stata rilasciata all’inizio di maggio ma, a quanto pare, non era sufficiente a proteggere l’utente dalla possibilità che il famigerato controllo ActiveX potesse far ritorno nel sistema. E così Microsoft ha rilasciato una nuova toppa, scaricabile qui , e nuove versioni aggiornate del controllo MSN Chat, di MSN Messenger e di Exchange Instant Messenger.
-
Harry Piotta c'ha rotto
H.Potter è stato il classico esempi odi "lancio forzato" di un film. A ruota ecco arrivare il merchandising. In Italia non se lo filava di pezza nessun bambino, adesso pare che non aver visto Harry Piotta si un peccato mortale. Altra cosa più finta delle creme di Wanna sono i servizi relativi alla "prima di Harry", quando uscì. Personaggi dello spettaccolo, attori, showman, politici(?) che andavano in amssa a vedere questa fanta-cagata per ragazzini. Per poi essere intervistati e dirci "aaah ma che bel film, ormai DEVO dire che è un bel film altrimenti non sono avanti".Ovviamente sniffato l'affare cosa succede? Scatta la sindrome Lucasiana: fatti 3 film ne faccio altri tre (antecedenti, con gente che non c'entra un cazzo e totalmente contro la filosofia della saga), così catturo un po' di audience e raggranello qualche miliardo.Non dico che sia meglio guardare Domeinca In o Cento Vetrine, però Her Piotter propio no dai.AnonimoRe: Harry Piotta c'ha rotto
- Scritto da: Alt+Tab> Scatta la sindrome Lucasiana: fatti 3 film> ne faccio altri tre (antecedenti, con gente> che non c'entra un cazzo e totalmente contro> la filosofia della saga), così catturo unMa sei sicuro di aver visto bene i nuovi episodi? Ok, possiamo escludere il primo, se proprio non va giù, ma il secondo non mi sembra proprio così out, ANZI!SalutiAnonimoBabbano -nt-
(-nt- significa niente testo)AnonimoRe: Harry Piotta c'ha rotto
Chiaramente tu hai letto tutti i libri, eh?AnonimoRe: Harry Piotta c'ha rotto
Il film narrava il primo libro, quello meno divertente (anche se personalmente mi e' piaciuto molto).Se puoi leggi gli altri libri, te li consiglio!Non ti fermare al film e al suo squallido marketing.Il vero Harry Potter e' nei libri.AnonimoAnd so ?
Dopo aver letto questo "articolo", una domanda (come direbbe Lubrano) mi sorge spontanea : "Embè?"Cioè, qual'è il problema, la maggior pubblicizzazione di film "commerciali" o mirati comunque ad un mercato "massificato" ? Le majors hanno ben capito che molto spesso conviene procedere con una filosofia "a tappeto" con mass media e merchandising - tale filosofia ripaga spesso più degli sforzi (e delle capacità!) richieste per fare un buon film. Comunque, non credo che sia un atteggiamento per forza da criticare. Contribuisce alla fruizione e all'allargamento di Internet, all'introduzione di nuove soluzioni tecnologiche (Divx, Streaming Video, etc.) e, magari un giorno, i ragazzini che hanno cominciato col cercare in internet solo Harry Potter e balle varie si ritroveranno a cercare anche Wang, Tarantino, Anderson e Kasdan.Magari.AnonimoHarry Potter = Bill Gates
Sono identici!Guardate una foto di Bill Gates quando aveva quell'età e poi il protagonista del film.AnonimoPer questo dovrebbero aprire gli occhi
invece di accusare tutti di essere dei PIRATIAnonimoBasta Harry Potter e parliamo di qlc di + importan
Harry Potter ci ha rotto! non ne posso più di questo film da bambini che sembra vaer preso il sopravvento sulla mente umana di molte persone, non tutte per fortuna!Ma parliamo di DeCss, il decodificatore di DVD (per chi non lo sapesse)!! Da qualche mese si stanno svolgendo processo a questo proposito! Il poter copiare DVD sul disco fisso ha messo in crisi tutte le società cinematografiche del mondo! a crearlo è stato un ragazzino, di soli 17 anni del Nord Europa, che aveva problemi a riprodurre i DVD americani in Europa sotto LINUX! il problema del programma riguarda gli aspetti negativi! chiunque potrebbe copiare DVD anche se questo programma è stato costruito per tutt'altro! io ho visto il codice sorgente del programma e ne posseggo una copia! se qualcuno ne è interessato mi può scrivere a "hacktheworld@box.enel.it"! ve la farò avere in giornata purchè non la utilizziate per pirateria! se venissi a sapere una cosa del genere sicuramente non sarei contento di avere a che fare con gente poco onesta!ByeAnonimoRe: Basta Harry Potter e parliamo di qlc di + importan
Guarda che gia' se ne e' parlato in abbondanza.AnonimoRe: Basta Harry Potter e parliamo di qlc di + importan
- Scritto da: Clodoveo> Guarda che gia' se ne e' parlato in> abbondanza.grazie Clodoveo senza di te non vivrei! sei la mia vita!AnonimoRe: Basta Harry Potter e parliamo di qlc di + importan
Ti consiglio di leggere i libri di HP, sono bellissimi. Favolosi per cambiare aria (mentalmente).Poi d'accordo con te che ci hanno fatto su un puttanaio di gadget e cose idiote, come in tutti i film.Anonimodatemi l'indirizzo preciso!!!
se mi date l'indirizzo preciso me lo scaricherei con calma invece di aspettare lo streaming ... se po' fa?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 giu 2002Ti potrebbe interessare