Redmond (USA) – Microsoft ha avviato un rapporto di collaborazione con la nota società open source Zend per migliorare l’installazione e l’esecuzione di PHP sotto la piattaforma Windows, e in particolare Windows Server 2003 e il futuro Longhorn.
Il linguaggio di scripting PHP è uno dei mattoni di quella piattaforma open source composta tipicamente dal sistema operativo Linux, dal web server Apache e dal database MySQL.
Sebbene PHP rivaleggi con la sua tecnologia ASP (Active Server Pages), Microsoft sembra non ignorare il fatto che il celebre linguaggio open source sia oggi utilizzato da un grandissimo numero di siti web: oltre 20 milioni, secondo Zend.
Cooperando con Zend, Microsoft spera di fare di PHP una tecnologia più indipendente da Linux e maggiormente affiatata con Windows Server. I punti chiave del suo piano sono ottimizzare PHP per la piattaforma Windows, sviluppare un’estensione gratuita per Internet Information Services (IIS) che faccia da interfaccia fra PHP e il proprio server web, migliorare il motore runtime di PHP per IIS 5 e 6, e partecipare attivamente alla comunità di PHP.
L’add-on gratuito per IIS promesso da Microsoft si chiamerà FastCGI , girerà sotto tutte le più recenti versioni di Windows con kernel NT (da XP a Longhorn), e potrà essere scaricato, quando pronto, dal sito www.iis.net .
In base agli accordi, Zend istituirà un laboratorio dedicato all’ottimizzazione e al testing della versione Windows di PHP.
“L’interoperabilità continua ad essere l’esigenza più importante per i nostri clienti, specie per le applicazioni open source che girano su Windows”, ha affermato Bill Hilf, general manager della Technical Platform Strategy di Microsoft. Andi Gutmans, co-founder e chief technology officer di Zend, ha poi affermato che il lavoro già svolto insieme a Microsoft ha permesso di incrementare le performance di PHP sotto Windows Server 2003 di oltre il 100%.
-
Visual Studio 2005
ah bèh...per creare programmi con bug di serie...AnonimoRe: Visual Studio 2005
E' un programma pessimo!AnonimoMa quando mai...
- Scritto da: > E' un programma pessimo!Ma quando mai... lo acclamano tutti, linari winari o macachi come l'IDE migliore che esiste sul mercato. La MS grazie a visual studio e .NET si è accaparrata una fetta enorme sul mercato sorpassando perfino java.C'è la versione express che ha avuto un successo PAUROSO tanto che volevano includere il setup nei DVD di vista (ma visto che visual studio non rispetta le guidelines di inclusione di vista non hanno potuto).AnonimoRe: Visual Studio 2005
- Scritto da: > E' un programma pessimo!E allora perche' non ne fai uno migliore? (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)ryogaRe: Visual Studio 2005
- Scritto da: ryoga> > - Scritto da: > > E' un programma pessimo!> > E allora perche' non ne fai uno migliore? > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Ne avrà già fatti almeno una decina ma non vorrà pubblicarli perchè potrebbero stravolgere la programmazione come la conosciamo ora!AnonimoRe: Visual Studio 2005
ah quanta ignoranza.AnonimoRe: Visual Studio 2005
- Scritto da: > E' un programma pessimo!Se c'è una roba che M$ fa bene, sono gli strumenti di sviluppo.AnonimoRe: Visual Studio 2005
- Scritto da: > E' un programma pessimo!Sarai tu INCAPACE ad usarlo.LucAnonimoRe: Visual Studio 2005
- Scritto da: > E' un programma pessimo!Visual Studio, .NetDirectXsu questi veramente ci vuole la faccia come il culo per criticarlinon c'è il minimo paragone tra quello che fa visual studio ed Eclipse se adoperato in maniera professionale.AnonimoRe: Visual Studio 2005
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E' un programma pessimo!> Visual Studio, > .Net> DirectX> > su questi veramente ci vuole la faccia come il> culo per> criticarli> > non c'è il minimo paragone tra quello che fa> visual studio ed Eclipse se adoperato in maniera> professionale.Parlare di IDE e dire "professionale" fa ridere...un professionista non usa quasi mai un IDE...e tantomeno i "wizard" così cari a certi programmatorucoli...Certo ..molto dipende dal tipo di qualità che si vuole ottnere... se quello che conta è "purchè si faccia in fretta".... tanto poi chissenefrega !..... SE poi vuoi dire che gli IDE sono "popolari" posso anche essere daccordo... ma "popolare" è qualcosa di molto diverso da "professionale"... leggere il devoto oli per conferma...AnonimoRe: Visual Studio 2005
- Scritto da: > E' un programma pessimo!Mai pessimo quanto il tuo commento.Anonimosoluzione
niente di grave!basta usare firefox (idea)AnonimoRe: soluzione
- Scritto da: > niente di grave!> > basta usare firefox (idea)veramente anche se usi IE7 non ti fai niente, perchè al primo sito che ti vuole abilitare quell'activex sei tu a deciderlo e devi autorizzarlo tramite la barra informativa. Quindi gli dirai di no oppure ignorerai l'avvisoSaluti da P4AnonimoNuovo buco nel colabrodo!!!!
http://www.microsoft.com/technet/security/advisory/927892.mspxhttp://secunia.com/advisories/22687/E meno male che IE7 doveva essere sicurissimo!Ah ah ah ah!Sicurissimo di essere fallato (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Nuovo buco nel colabrodo!!!!
- Scritto da: > http://www.microsoft.com/technet/security/advisory> http://secunia.com/advisories/22687/> > E meno male che IE7 doveva essere sicurissimo!> Ah ah ah ah!> Sicurissimo di essere fallato> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma sei sicuro che abbia a che fare con IE7?AnonimoRe: Nuovo buco nel colabrodo!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > >> http://www.microsoft.com/technet/security/advisory> > http://secunia.com/advisories/22687/> > > > E meno male che IE7 doveva essere sicurissimo!> > Ah ah ah ah!> > Sicurissimo di essere fallato> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Ma sei sicuro che abbia a che fare con IE7?IE6 e 7 comunque fanno passare il FALLOAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 nov 2006Ti potrebbe interessare