Helsinki – Occhio ai messaggi di instant messaging che invitano a scaricare una beta del futuro MSN Messenger: il link pubblicizzato come “MSN Messenger 8 Working BETA” punta in realtà ad un cavallo di Troia capace di trasformare i PC in zombie di rete.
Ad avvisare gli utenti è la società finnica F-Secure , che negli scorsi giorni ha spiegato come il messaggio stia circolando attraverso la rete di MSN Messenger. Se si clicca sul link pubblicizzato, e poi si scarica e lancia il file eseguibile, il PC viene infettato dalla variante di un trojan scoperto lo scorso ottobre.
Virkel.f, questo il nome del malware, installa sui computer compromessi una backdoor con cui entrano a far parte di una botnet utilizzabile da cracker senza scrupoli per rubare dati e lanciare attacchi di distributed denial of service (DDoS) verso certi siti. Il cavallo di Troia è anche in grado di uccidere i processi di alcuni software antivirus e bloccare l’accesso ai più noti siti sulla sicurezza.
Il nome commerciale di MSN Messenger 8 sarà Live Messenger , un client IM di nuova generazione che integrerà videoconferenza, VoIP e strumenti per la condivisione di file e risorse.
-
M$ vive graxie alla pirateria.
Non vorrete che si dia la zappa sui piedi.nattu_panno_damRe: M$ vive graxie alla pirateria.
E' verissimo...senza pirateria e copie crakkate windows sarebbe fermo alle realtà aziendali del caro estinto 3.11... e nessuno a casa giocherebbe con flight simulator (sempre maicrofott) e tutto il resto del mondo dell'informatica sarebbe fermo...Windows non è che il perno di tutto: farlo pagare uno sproposito sarebbe solo un freno all'allargamento di altri prodotti che funzionano solo con lui: se la sente lo zio Bill di fermare l'era tecnologica solo perchè la gente non vuole spendere (in un periodo di recessione come questo poi...) 200 e pussa euro per winzozz???A lui l'ardua sentenza...AnonimoRe: M$ vive graxie alla pirateria.
- Scritto da: Anonimo> E' verissimo...senza pirateria e copie crakkate> windows sarebbe fermo alle realtà aziendali del> caro estinto 3.11... e nessuno a casa giocherebbe> con flight simulator (sempre maicrofott) e tutto> il resto del mondo dell'informatica sarebbe> fermo...> Windows non è che il perno di tutto: farlo pagare> uno sproposito sarebbe solo un freno> all'allargamento di altri prodotti che funzionano> solo con lui: se la sente lo zio Bill di fermare> l'era tecnologica solo perchè la gente non vuole> spendere (in un periodo di recessione come questo> poi...) 200 e pussa euro per winzozz???> A lui l'ardua sentenza...Infatti è l'uomo più ricco del mondo (o poco ci manca) perchè esistono solo copie craccate....AnonimoRe: M$ vive graxie alla pirateria.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' verissimo...senza pirateria e copie crakkate> > windows sarebbe fermo alle realtà aziendali del> > caro estinto 3.11... e nessuno a casa> giocherebbe> > con flight simulator (sempre maicrofott) e tutto> > il resto del mondo dell'informatica sarebbe> > fermo...> > Windows non è che il perno di tutto: farlo> pagare> > uno sproposito sarebbe solo un freno> > all'allargamento di altri prodotti che> funzionano> > solo con lui: se la sente lo zio Bill di fermare> > l'era tecnologica solo perchè la gente non vuole> > spendere (in un periodo di recessione come> questo> > poi...) 200 e pussa euro per winzozz???> > A lui l'ardua sentenza...> > Infatti è l'uomo più ricco del mondo (o poco ci> manca) perchè esistono solo copie craccate....I soldi sono nelle grandi industrie, di peppino ò meccanico e pierino il bambino alla M$ serve solo per dire che ha il sistema più usato nel mondo.La pirateria per la M$ è concessa solo per chi non ha tanti soldi ;)Per questo Bill è l'umo più ricco del mondo, perché è furbo ! :|.mdaRe: M$ vive graxie alla pirateria.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' verissimo...senza pirateria e copie crakkate> > windows sarebbe fermo alle realtà aziendali del> > caro estinto 3.11... e nessuno a casa> giocherebbe> > con flight simulator (sempre maicrofott) e tutto> > il resto del mondo dell'informatica sarebbe> > fermo...> > Windows non è che il perno di tutto: farlo> pagare> > uno sproposito sarebbe solo un freno> > all'allargamento di altri prodotti che> funzionano> > solo con lui: se la sente lo zio Bill di fermare> > l'era tecnologica solo perchè la gente non vuole> > spendere (in un periodo di recessione come> questo> > poi...) 200 e pussa euro per winzozz???> > A lui l'ardua sentenza...> > Infatti è l'uomo più ricco del mondo (o poco ci> manca) perchè esistono solo copie craccate....è un po banale e facilona come risposta non credi?AnonimoE' voluta la facile "aggirabilità"
e chi lo fa finisce in un bel database...gli usi che M ne farà solo il tempo ce lo diràAnonimoRe: E' voluta la facile "aggirabilità"
- Scritto da: Anonimo> e chi lo fa finisce in un bel database...> gli usi che M ne farà solo il tempo ce lo diràIo mi sono rotto e ho sconfigurato la rete in windows, tanto ai giochi a cui gioco non serve...Per tutto il resto c'e' Linux...AnonimoCracker?
Crunch crunch... se mangna? Sono hackersAnonimoRe: Cracker?
- Scritto da: Anonimo> Crunch crunch... se mangna? Sono hackersNo, è un luogo comune molto diffuso purtroppo. I media e la gente ignorante tende a indicare come "hacker" il cosiddetto pirata informatico. Hacker significa tutt'altro. Hacker è chi è curioso di sapere come funziona qualcosa e lo vuole scoprire e non per fare danno. Hacker è chi, partendo da zero, riesce a fare meraviglie.Cracker invece è chi ha intenzione di far danno. Gli hacker sono quelli che devi dire grazie per il fatto che oggi stai scrivendo su Pi.C'è un intero sito dedicato proprio a cercare di convincere che hacker è tutt'altro che un termine negativo e che i suddetti "pirati informatici" vanno, invece, chiamati cracker.Dagli un'occhiata, potresti imparare anche tu qualcosa: http://www.hancproject.org/Anonimo9 --
AnonimoRe: Cracker?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Crunch crunch... se mangna? Sono hackers> > No, è un luogo comune molto diffuso purtroppo. I> media e la gente ignorante tende a indicare come> "hacker" il cosiddetto pirata informatico. Hacker> significa tutt'altro. Hacker è chi è curioso di> sapere come funziona qualcosa e lo vuole scoprire> e non per fare danno. Hacker è chi, partendo da> zero, riesce a fare meraviglie.> > Cracker invece è chi ha intenzione di far danno.> Gli hacker sono quelli che devi dire grazie per> il fatto che oggi stai scrivendo su Pi.> > C'è un intero sito dedicato proprio a cercare di> convincere che hacker è tutt'altro che un termine> negativo e che i suddetti "pirati informatici"> vanno, invece, chiamati cracker.> > Dagli un'occhiata, potresti imparare anche tu> qualcosa: http://www.hancproject.org/Pultroppo è colpa dei giornalisti Italiani che sono beoti !mdaRe: Cracker?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Crunch crunch... se mangna? Sono hackers> > No, è un luogo comune molto diffuso purtroppo. I> media e la gente ignorante tende a indicare come> "hacker" il cosiddetto pirata informatico. Hacker> significa tutt'altro. Hacker è chi è curioso di> sapere come funziona qualcosa e lo vuole scoprire> e non per fare danno. Hacker è chi, partendo da> zero, riesce a fare meraviglie.> > Cracker invece è chi ha intenzione di far danno.> Gli hacker sono quelli che devi dire grazie per> il fatto che oggi stai scrivendo su Pi.> > C'è un intero sito dedicato proprio a cercare di> convincere che hacker è tutt'altro che un termine> negativo e che i suddetti "pirati informatici"> vanno, invece, chiamati cracker.> > Dagli un'occhiata, potresti imparare anche tu> qualcosa: http://www.hancproject.org/Quindi i soldati buoni si chiamano martiri e quelli cattivi si chiamano mercenari.....AnonimoRe: Cracker?
> Hacker è chi, partendo da> zero, riesce a fare meraviglie.A me questi sembrano hackers, non hanno fatto alcun danno infatti.AnonimoRe: Cracker?
- Scritto da: Anonimo> No, è un luogo comune molto diffuso purtroppo. Invece etichettare le persone con "buono" e "cattivo" è frutto di uno studio antropologico approfondito?AnonimoRe: Cracker?
-------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 ottobre 2009 13.18-----------------------------------------------------------CromwellRe: Cracker?
- Scritto da: Cromwell> http://it.wikipedia.org/wiki/Hacker> http://it.wikipedia.org/wiki/Cracker> > Vai a dire ad un Hacker che è un Cracker... ti> potrebbe ammazzare -.-Non me lo vedo Stallman incazzato :/nattu_panno_dam9 --
AnonimoRe: Cracker?
- Scritto da: Anonimo> Crunch crunch... se mangna? Sono hackersperche' parli da solo ed hai troppi pregiudizi, dando per scontato un funzionamento dei cracker che esiste solo nella tua mente.AnonimoRe: Cracker?
LoHackers che bontà ... LoHackers che bontà ... pa paAnonimoNirvana
Polly wants a crackerI think I should get off her firstMaybe she wants some waterTo put out the blow torchIsn?t meHave a seedLet me clipYour dirty wingsLet me take a rideHurt yourselfWant some helpPlease myselfGot some ropeHave been toldPromise youHave been trueLet me take a rideHurt yourselfWant some helpPlease myselfPolly wants a crackerMaybe she would like more foodShe asked me to untie herA chase would be nice for a fewIsn?t meHave a seedLet me clipYour dirty wingsLet me take a rideHurt yourselfWant some helpPlease myselfGot some ropeHave been toldPromise youHave been trueLet me take a rideHurt yourselfWant some helpPlease myselfPolly saidPolly says her back hurtsShe?s just as bored as meShe caught me off my guard?mazes me the will, of instinctIsn?t meHave a seedLet me clipYour dirty wingsLet me take a rideHurt yourselfWant some helpPlease myselfGot some ropeHave been toldPromise youHave been trueLet me take a rideHurt yourselfWant some helpPlease myselfAnonimoRe: Nirvana
craaaaaaaaack!Polly vuole un cracker!AnonimoRe: Cracker?
sei dislessico?AnonimoRe: Cracker?
- Scritto da: Anonimo> sei dislessico?No. Tu, invece, sei sicuro di capire l'italiano?AnonimoRe: Cracker?
- Scritto da: Anonimo> Crunch crunch... se mangna? Sono hackersgli hacker fanno hack,o crackers fanno i crack.i lamer postano qui :)AnonimoRe: Cracker?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Crunch crunch... se mangna? Sono hackers> > gli hacker fanno hack,> o crackers fanno i crack.> > i lamer postano qui :)aggiungo:come me :-))Anonimoda non crederci :(
Invece io che ho windows xp home edition regolarmente acquistato con tanto di licenza sotto il portatile non me lo fa attivare(codice errato)...... mi sa che dovro ricorrere a questo "trucco".....................da non crederci proprio cosa da winzozz :(AnonimoRe: da non crederci :(
- Scritto da: Anonimo> Invece io che ho windows xp home edition> regolarmente acquistato con tanto di licenza> sotto il portatile non me lo fa attivare(codice> errato)...... mi sa che dovro ricorrere a questo> "trucco".....................da non crederci> proprio cosa da winzozz :(Prova nel contattare la M$ vedrai cosa dice !!!(successo parecchie volte)"Portaci il PC con la licenza presso ...."(rotfl)mdaRe: da non crederci :(
chiamare Microsoft per telefono costa troppa fatica vero ???E' successo anche a me (succede quasi sempre con i SO OEM preinstallati), ho chiamato e mi hanno dato un nuovo serial number.Saluti.StefanoAnonimoRe: da non crederci :(
- Scritto da: Anonimo> Invece io che ho windows xp home edition> regolarmente acquistato con tanto di licenza> sotto il portatile non me lo fa attivare(codice> errato)...... mi sa che dovro ricorrere a questo> "trucco".....................da non crederci> proprio cosa da winzozz :(su su, non spararle grosse... chiama la microsoft , se ce l'hai originale non è certo un problema!!!AnonimoRe: da non crederci :(
SI chiamare microsoft lo ho fatto questo era kiaro:D ma il problema e che non mi sembra normale che succedono ste cose tutto qua :DAnonimoRe: da non crederci :(
è successo perche hai reinstallato con un cd che non è quello di ripristino del notebook ma con un cd non oem e i codici sono diversi... cmq se chiami microsoft ti danno un nuovo codiceAnonimoMA I DANNI CHI LI PAGA?
Negli USA esistono persone che piantano una causa legale al cane del vicino perchè fa la pipì alzando la zampa, come mai non esiste nessuno che per dei danni materiali e morali (di + quelli psicologici) provocati da un sistema operativo profumatamente pagato, richieda un risarcimento a microsoft?Chi conosce notizie in merito è pregato di indicarmi il link, grazie!puffettaRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
si si ma quanti hanni hai?se 18AnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: Anonimo> si si ma quanti hanni hai?se 18tuo numero di cell che usciamo a ber qualcosa _Dfai la media AnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: puffetta> Negli USA esistono persone che piantano una causa> legale al cane del vicino perchè fa la pipì> alzando la zampa, come mai non esiste nessuno che> per dei danni materiali e morali (di + quelli > psicologici) provocati da un sistema operativo > profumatamente pagato, richieda un risarcimento> a microsoft?> > Chi conosce notizie in merito è pregato di> indicarmi il link, grazie!La M$ infatti annovera fra la sua "dipendenza" maggiore non programmatori non commerciali, ma AVVOCATI.La decisione di M$ di risolvere i bug e dotare il Win di antivirus e antispy è esclusivamente dovuta alla decisione di prevenire le "associazioni di consumatori" (loro minacciano prima) che in America sono fortissime e ultimamente hanno preso in esame proprio Win !Ma se qui si sente solo la pubblicità di M$ certe cose non si conoscono ! :DmdaRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: mda> La M$ infatti annovera fra la sua "dipendenza"> maggiore non programmatori non commerciali, ma> AVVOCATI.Ah sì?Fonti grazie.AnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: puffetta> come mai non esiste nessuno che> per dei danni materiali e morali (di + quelli > psicologici) provocati da un sistema operativo > profumatamente pagato, richieda un risarcimento> a microsoft?Perche' quando accetti la EULA, accetti anche il fatto che non potrai lamentarti mai e in nessun modo del prodottoGiamboRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
> Perche' quando accetti la EULA, accetti anche il> fatto che non potrai lamentarti mai e in nessun> modo del prodottoferma un attimo, il termine eula l'ho sempre sentito nominare e alcuni file portano il suo nome;ricordo che esiste qualcosa tipo un'azienda con quel nome dedicata alla raccolta delle royalty, ma che centra?AnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: Anonimo> > > Perche' quando accetti la EULA, accetti anche il> > fatto che non potrai lamentarti mai e in nessun> > modo del prodotto> > ferma un attimo, il termine eula l'ho sempre> sentito nominare e alcuni file portano il suo> nome;> ricordo che esiste qualcosa tipo un'azienda con> quel nome dedicata alla raccolta delle royalty,> ma che centra?A me EULA fa venire i brividi, immancabilmente l'associo ad una malattia virale! :spuffettaRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
La EULA standard di Microsoft e' giuridicamente debolissima. Dire che e' vessatoria e' dire poco. La forza di Microsoft sta solo nella sua dimensione e nel suo portafoglio rispetto al singolo consumatore. Laddove i consumatori si possono unire in una class action le forze si possono in parte riequilibrare, ma non certo in Italia.AnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
no no no, non ha ragione, si sta parlando di un prodotto per la sicurezza, quindi se vuole fare un esempio con le palle di neve..., mi prende un giubotto antiproiettili (concepito per lo scopo). Senza contare che la pirateria non é uno scherzo, ci sono, per esempio, tutta una lista di artisti che ne stanno pagando le conseguenze facendo la fame, e le major si satanno sbriciolando come un castello di sabbia attaccato dall'alta marea.....a parte gli scherzi, la legge é la legge, sia non rispettarla che favorirne l'illegalità é criminale per definizione, ed é un discorso serio. Sia per la musica che per i software si muovono miliardi, che vanno (grazie ai piratuccoli che si sentono i nuovi ché della liberta (!!!) ) nelle mani sbagliate (di chi non merita). I risultati si vedono, un prodotto come windows su tutti i pc del mondo e cantanti create dal nulla che mostrano le loro doti artistiche apertamente. Piantatela di ascoltare musica illegalmente e di usare software illegalmente, così ci sarà una rivoluzione e verrà rivisto il concetto di proprietà/diritto e qualità.Come ultimo punto trovo scandaloso come una ditta con quanti mila? ingegnieri non riesca a produrre un singolo prodotto, nell'arco di 20 anni, di qualità eccellente.Saluti ExAnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: Anonimo> no no no, non ha ragione, si sta parlando di un> prodotto per la sicurezzaCome un vetro antiproiettili insomma.La compri per la sicurezza della tua gioelleria.Poi ti entrano con un carroarmato ma *GUAI* a denunciare il pazzo che lo guida.*E' cosa bella* denunciare chi ti ha fatto il vetro anitproiettili.PERCHE' CONTINUI AD IGNORARE LA COLPA DI CHI DELIBERATAMENTE FA DANNI??????Nessun prodotto è sicuro quindi è da ipocriti chiedere il contrario.In un mondo ideale avresti ragione... benvenuto nel mondo reale.AnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: puffetta> Chi conosce notizie in merito è pregato di> indicarmi il link, grazie!In questi link trovi tutte le informazioni che cerchi.http://www.microsoft.com/info/cpyright.mspxhttp://www.microsoft.com/windowsxp/pro/eula.mspxAnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: puffetta> > Chi conosce notizie in merito è pregato di> > indicarmi il link, grazie!> > In questi link trovi tutte le informazioni che> cerchi.> > http://www.microsoft.com/info/cpyright.mspx> http://www.microsoft.com/windowsxp/pro/eula.mspxMa ci obbligano a sussarci l'inglese?AnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: puffetta> > > Chi conosce notizie in merito è pregato di> > > indicarmi il link, grazie!> > > > In questi link trovi tutte le informazioni che> > cerchi.> > > > http://www.microsoft.com/info/cpyright.mspx> > http://www.microsoft.com/windowsxp/pro/eula.mspx> > > Ma ci obbligano a sussarci l'inglese?http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/home/eula.mspxAnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
> > Prova a riscrivere in italiano il tuo> intervento.> > > > si capisce anche così...a meno che il tuo QI non> sia inferiore a quello del paramecio....o del citopigio...AnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: Anonimo> > > > Prova a riscrivere in italiano il tuo> > intervento.> > > > > > > si capisce anche così...a meno che il tuo QI non> > sia inferiore a quello del paramecio....> > o del citopigio...o del bigioAnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > Prova a riscrivere in italiano il tuo> > > intervento.> > > > > > > > > > si capisce anche così...a meno che il tuo QI> non> > > sia inferiore a quello del paramecio....> > > > o del citopigio...> > o del bigiosempre assai ligioAnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
Ma qual è il tuo problema?Microsoft?Passa ad altri sistemi. Ce ne sono tanti.E' ovvio che se uno è capace solo ad usare questo, allora ha poco da lamentarsi.Quando compriamo una cosa, difficilmente questa cosa può avere tutto quello che vogliamo.Ma se la rubiamo, almeno usiamola senza lamentarci.AnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: Anonimo> "cito questa perché dopo un breve ballottaggio a> vinto"> > mamma mia, ma perché? sei serio e veramente non> ci arrivi o é solo per rompere un po'?Ottimi argomenti.Mi hai convinto.AnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: Anonimo> Ottimi argomenti.> Mi hai convinto.E anche gli altri del bigio/ligioOttimi argomenti.Convincenti.AnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: Anonimo...> Di solito si fa causa al coglione che *PROCURA> VOLONTARIAMENTE* il danno e non a chi è covittima> del danno stesso.Sbagliato.... la causa si fa anche a chi *NON VOLONTARIAMENTE* ma per *NEGLIGENZA* causa danni.Il danno non deve per forza essere volontario... l'importante è la responsabilità. Se fai male una cosa e per colpa della tua imperizia subisco danno ti faccio causa... e paghi a meno di non dimostrare che hai fatto tutto il possibile per evitarmi il danno... il che per mircosoft è banalmente scontato. NON HA MAI FATTO IL POSSIBILE PER EVITARE IL DANNOcmq in genere i contratti software prevedono proprio l'esclusione dai danni indiretti... e al massimo ti risarciscono il prezzo del software :-(AnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
- Scritto da: Anonimo> Sbagliato.... la causa si fa anche a chi *NON> VOLONTARIAMENTE* ma per *NEGLIGENZA* > causa danni.Non come pensi tu.Se per caso, un sassolino di un grammo finisce sulle rotaie e il treno deraglia --> causa alle FS per negligenzaSe per caso, un masso di tre tonnellate finisce sulle rotaie mentre passa il treno --> nessuna causa alle FS per negligenzaOra, non c'è nell'universo conosciuto la possibilità che il sistema di protezione M$ venga rotto *SENZA CHE QUALCUNO CI SI IMPEGNI A FARLO*.Quindi la protezione c'è.La *NEGLIGENZA* è un'opinione *TUA* e infatti nessun giudice si sognerebbe di fare quello che auspichi.Invece qualche giudice condanna i cracker (guarda un po').Seconda constatazione: nessuna protezione è sicura al 100%, soprattutto se esistono milioni di sfigati che passano tutta la notte a provare a romperla.Come fai a giudicare quanto è resistente la protezione?Guarda che non conta se si rompe con due righe di codice: secondo te la protezione dei DVD non aveva abbastanza motivazioni per essere indistruttibile?Eppure bastano poche righe di codice.> Il danno non deve per forza essere volontario...> l'importante è la responsabilità. Se fai male una> cosa e per colpa della tua imperizia subisco> danno ti faccio causa... e paghi a meno di non> dimostrare che hai fatto tutto il possibile per> evitarmi il danno... Ma cosa stai dicendo????????????????Se uno ti entra col carroarmato nonostante le tua porta blindata tu fai causa al tizio che guida il carroarmato o ai costruttori della porta blindata?RISPONDI!> il che per mircosoft è> banalmente scontato. NON HA MAI FATTO IL> POSSIBILE PER EVITARE IL DANNODefinisci "il possibile" e poi dimmi chi farebbe "il possibile".Ah.. sto anche apettando che condanni i cracker, visto che ho l'impressione che tu li giustifichi.AnonimoRe: MA I DANNI CHI LI PAGA?
Le FS fecero causa alla vedova di un poveraccio che s'era buttato sotto un treno.E la meschina perse la causa e dovette pagare uina indennizzazione non da poco....AnonimoNon sarà mica questo?
ed2k://|file|(December%202005)%20Windows%20Update%20Genuine%20Advantage%20Validation%20Patch.rar|370362|4C40993E6BE7B3586BA9DF320EBFF466|/(December 2005) Windows Update Genuine Advantage Validation Patch.rarAnonimoWindows genuine advantage crackato ?
Ma se se io sono riuscito ad autenticarmi da Linux facendo girare GenuineCheck.exe sotto Wine ...Beh, a dire il vero effettivamente il mio sistema operativo non era crackato...AnonimoRe: Windows genuine advantage crackato ?
davvero funge? perche' avevo letto che cercare di installare IE6 con wine da quanto c'e' WGA non si riesce :|se sei riuscito posta il metodo thx ^^AnonimoRe: Windows genuine advantage crackato ?
- Scritto da: Anonimo> Ma se se io sono riuscito ad autenticarmi da> Linux facendo girare GenuineCheck.exe sotto Wine> ...> > Beh, a dire il vero effettivamente il mio sistema> operativo non era crackato... perchè sei TROPPO fico! ;-)AnonimoMah, io ho sempre usato...
...questo: http://free.pages.at/antiwpa/BrUtE AiDAnonimoRe: Mah, io ho sempre usato...
Io invece sto direttamente migrando a ReactOS, così sti problemi non sussustono !!!www.reactos.orgMarco RavichAnonimoRe: Mah, io ho sempre usato...
e basta spammare, abbiamo capito che usi ReactOS , ma dirlo ogni 2 post...AnonimoRe: Mah, io ho sempre usato...
Quella del ReactOS mi sembra interessante e ho visto la homepage (ho preso la iso per provare), il problema sara' il suupporto all'hardware e qui ci vorrebbe l'appoggio dei costruttori.AnonimoMa chi li usa di crackers
Ieri in tv (non ricordo su quale canale) presentavano ubuntu senza falsare nulla che come sistema operativo è libero e gratuito ... e basta con ste menate di craccari pidocchiosi... è solo pubblicità di un sistema costoso che interessa poco!La RossaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 12 2005
Ti potrebbe interessare