Un turbinio di annunci ufficiali e più velate indiscrezioni, che ha di colpo infiammato il mercato globale della musica digitale. A festeggiare la sua pietra miliare è stato Spotify, l’ormai popolare servizio di streaming con base in Svezia. Alla piattaforma europea sarebbe ormai legato un milione di utenti paganti .
Ovvero il 10 per cento dell’intera comunità di Spotify , che ha scelto dunque di abbonarsi alla versione premium del servizio di streaming. Per intendersi, quella che elimina qualsiasi inserzione pubblicitaria e offre all’ascoltatore una migliore qualità audio. La piattaforma potrebbe ora contare su altri 9 milioni di utenti legati alla versione free .
Un significativo balzo in avanti per Spotify, già alle prese con evidenti difficoltà economiche. Un prestigioso competitor come Rhapsody si è infatti fermato a quota 750mila utenti abbonati . La piattaforma svedese rimarrà in fervente attesa del suo lancio ufficiale in terra statunitense, dopo aver siglato cruciali accordi di licensing con tre delle quattro sorelle del disco.
E con le major statunitensi sarebbe entrata in contatto Apple, per fare in modo che tutti gli utenti di iTunes possano usufruire di un download illimitato dei vari brani presenti sulla piattaforma . La Mela avrebbe dunque intenzione di compiere un primo passo verso la nuvola, permettendo ai suoi utenti di effettuare copie di backup senza limite alcuno.
A muoversi a ritmo di musica è stata anche Research In Motion (RIM), che ha annunciato l’inclusione dello store 7digital – per metà controllato dalla catena di distribuzione HMV – all’interno del suo atteso tablet PlayBook . Il negozio musicale verrà dunque proposto di default per tutti gli utenti statunitensi e canadesi.
Altre indiscrezioni hanno poi ripiegato in direzione Redmond, dove Microsft avrebbe in mente di realizzare un nuovo progetto legato a Zune. La divisione entertainment di BigM avrebbe cioè intenzione di lanciare un servizio web based – nome in codice, Ventura – per il consumo e la condivisione di brani e video musicali.
Ventura risulterebbe molto simile a Pandora, con la possibilità da parte degli utenti di votare singole canzoni e soprattutto raccomandarle agli amici grazie ad un’impostazione decisamente social .
Mauro Vecchio
-
bene
proprio stamattina ho risposto a qualcuno che mi pareva che h.264 fosse lo standard piu' in voga ed ecco come esser subito smentiti ;DPersonalmente non condividodeactiveRe: bene
- Scritto da: deactive> proprio stamattina ho risposto a qualcuno che mi> pareva che h.264 fosse lo standard piu' in voga> ed ecco come esser subito smentiti> ;Dinfatti h.264 E' il codec piu' in vogaIl nome e cognome obbligator ioRe: bene
Come già discusso mesi addietro, di fatto non cambia neiente in quanto H264 è supportato in Flash e Flash è ancor più integrato in Chrome di prima ....Comunque si, h264 è il codec più usato in TV, lettori Video, decoders vari ma non all'interno delle pagine web a causa dei ben noti disaccordi.James KirkH264
Non sembra abbia rimosso il supporto all'H264, almeno nella versione per Mac.http://html5test.com/ lo riporta funzionante.Questa versione mi segna 288 su quel test, di gran lunga il browser con il punteggio più alto (Safari mi da 228).MacBoyRe: H264
Non male anche questo test (http://sputnik.googlelabs.com/run), solo 130 failed su 5246!PinoRe: H264
- Scritto da: Pino> Non male anche questo test> (http://sputnik.googlelabs.com/run), solo 130> failed su> 5246!Identico alla versione vecchia.nome e cognomeRe: H264
...la quale supera ie9 :Dcollionesi ma..i bookmark!!
scusate, ma mi mancava un pò il classico commento sui bookmark :DfkfcdcsErrore nel Post
Nel post e scritto male la Versione e la Chrome 10.0.648.127e non 10.0.6.648.127 come e scritto nel post....SalutiFrancesco EspositoGoogle, quanta fretta!
Forse per gli sviluppatori google le giornate contengono più di 24 ore?10 versioni in due anni, ieri è uscita la preview della 11...Per domani a cena mi aspetto l'uscita di Chrome 16.topolinikRe: Google, quanta fretta!
- Scritto da: topolinik> Forse per gli sviluppatori google le giornate> contengono più di 24> ore?Veramente non è Google che sviluppa il browser. Google ci mette solo il suo brand.Il progetto Chromium rilascia build ogni giorno. Pensa che mentre Google Chrome è alla versione 10.0, tra poco il progetto Chromium passerà alla versione 12 ;)> 10 versioni in due anni, ieri è uscita la preview> della> 11...Che ormai ha quasi finito il ciclo di sviluppo nel progetto Chromium. Tra poco il ciclo si sposterà sulla nuova major release, mentre si inzierà il proXXXXX di bug fixing alla 11.0 per farla diventare stabile.> Per domani a cena mi aspetto l'uscita di Chrome> 16.La filosofia open source, porta a questo. Major Release molto vicine come tempi. Se ci fai caso Chrome esce circa ogni mese.DarwinRe: Google, quanta fretta!
Cosa centra l'open source con i rilasci consegutivi di un prodotto????Ma credi alla favola che chiunque si mette li a sviluppare software tutti insieme appassionatamente???- Scritto da: Darwin> - Scritto da: topolinik> > Forse per gli sviluppatori google le giornate> > contengono più di 24> > ore?> Veramente non è Google che sviluppa il browser.> Google ci mette solo il suo> brand.> Il progetto Chromium rilascia build ogni giorno.> Pensa che mentre Google Chrome è alla versione> 10.0, tra poco il progetto Chromium passerà alla> versione 12> ;)> > > 10 versioni in due anni, ieri è uscita la> preview> > della> > 11...> Che ormai ha quasi finito il ciclo di sviluppo> nel progetto Chromium. Tra poco il ciclo si> sposterà sulla nuova major release, mentre si> inzierà il proXXXXX di bug fixing alla 11.0 per> farla diventare> stabile.> > > Per domani a cena mi aspetto l'uscita di Chrome> > 16.> La filosofia open source, porta a questo. Major> Release molto vicine come tempi. Se ci fai caso> Chrome esce circa ogni> mese.DavideRe: Google, quanta fretta!
- Scritto da: Davide> Cosa centra l'open source con i rilasci> consegutivi di un> prodotto????Ovviamente non hai colto ciò che ho detto e non hai letto il saggio "la cattedrale ed il bazaar" di eric raymond, vero?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 marzo 2011 15.13-----------------------------------------------------------DarwinLa zappa sui piedi
Un browser che non supporta H.264, uno standard, non merita considerazione.In ogni caso nessun titolare di un sito web vorrà tagliar fuori iPhone e iPad, quindi Google si è tirata la zappa sui piedi.ruppoloRe: La zappa sui piedi
> In ogni caso nessun titolare di un sito web vorrà> tagliar fuori iPhone e iPad, quindi Google si è> tirata la zappa sui piedi.nemmeno un browser groviera come safarihttp://www.tomshw.it/cont/news/safari-e-ie8-cadono-come-mosche-al-pwn2own-2011/30155/1.htmlo un device fallato come iphonehttp://iphone.news.tecnozoom.it/in-evidenza/XXXXXXXXX-ios-4-3-scoperto-un-nuovo-exploit-che-verra-svelato-al-pwn2own-post-4933.htmlcaccoloRe: La zappa sui piedi
- Scritto da: caccolo> > In ogni caso nessun titolare di un sito web> vorrà> > tagliar fuori iPhone e iPad, quindi Google si è> > tirata la zappa sui piedi.> > nemmeno un browser groviera come safari> > http://www.tomshw.it/cont/news/safari-e-ie8-cadonoSpiacente, non è Safari a fare il groviera della situazione, ma il progetto open source WebKit.> o un device fallato come iphone> > http://iphone.news.tecnozoom.it/in-evidenza/jailbrPer ora Android è più fallato ancora, tant'è che devono premere ripetutamente il kill switch e inviare persino aggiornamenti tappa buchi in push.La differenza sostanziale, però, è un'altra:http://www.businessonline.it/news/12304/Il-miglior-smartphone-e-l-iPhone-4-premiato-al-Mwc-2011.htmlruppoloRe: La zappa sui piedi
- Scritto da: ruppolo> Spiacente, non è Safari a fare il groviera della> situazione, ma il progetto open source> WebKit.Il progetto open source WebKit è un ottimo progetto che trova sempre più sviluppatori pronti a basare i loro browser su questo engine. Esso sta anche alla base di Chrome. Chrome è l'unico browser non bucato.Non dare la colpa all'open. Se Apple produce roba scadente, mica è colpa degli altri. Imparate a rilasciare il codice sorgente e vedrete che la qualità dei vostri prodotti salirà notevolmente.DarwinRe: La zappa sui piedi
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: caccolo> > > In ogni caso nessun titolare di un sito web> > vorrà> > > tagliar fuori iPhone e iPad, quindi Google si> è> > > tirata la zappa sui piedi.> > > > nemmeno un browser groviera come safari> > > >> http://www.tomshw.it/cont/news/safari-e-ie8-cadono> > Spiacente, non è Safari a fare il groviera della> situazione, ma il progetto open source> WebKit.> peccato che macos si appoggi su webkit per tutte le sue applicazioni che si collegano alla rete: safari, mail, itunes, appstore, fors'anche aggiornamento software e forse ho dimenticato qualcosa.una falla in webkit fa di osx un sistema fallato. punto.e zittoruppoloRe: La zappa sui piedi
- Scritto da: caccolo> > In ogni caso nessun titolare di un sito web> vorrà> > tagliar fuori iPhone e iPad, quindi Google si è> > tirata la zappa sui piedi.> > nemmeno un browser groviera come safari> > http://www.tomshw.it/cont/news/safari-e-ie8-cadonochissà perché NON SI SONO PRESENTATI quelli che dovevano provare a bucare chrome...mah mahpensiamo male o no?MaxRe: La zappa sui piedi
- Scritto da: Max> chissà perché NON SI SONO PRESENTATI quelli che> dovevano provare a bucare> chrome...> mah mah> pensiamo male o no?http://www.webnews.it/2011/03/10/pwn2own-2011-safari-e-il-primo-a-cadere/Leggi l'articolo, troll.Su Chrome c'erano diversi volontari. Nessuno l'ha bucato.DarwinRe: La zappa sui piedi
- Scritto da: ruppolo> Un browser che non supporta H.264, uno standard,> non merita> considerazione.Veramente quello che non merita considerazione è proprio quello schifo di Safari.Tra l'altro oggi Google Chrome/Chromium è il terzo browser dopo Internet Explorer e Firefox. Safari dov'è? Ah si certo, è il fanalino di coda insieme ad Opera.http://www.dozarte.com/wordpress/2010/01/04/quali-sono-i-browser-piu-usati/È un browser fallato e non cagato da nessuno se non dai macachi che pensano che sia il browser più evoluto al mondo, ovvero quello che naviga al posto tuo. :DOrmai persino Internet Explorer 9 è meglio di quel ce**o marchiato Apple.> In ogni caso nessun titolare di un sito web vorrà> tagliar fuori iPhone e iPad, quindi Google si è> tirata la zappa sui> piedi.Google ormai vi fa il sedere da tutte le parti. Prima con Google Chrome, poi con Android. Ormai siete alla deriva.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 marzo 2011 12.25-----------------------------------------------------------DarwinRe: La zappa sui piedi
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: ruppolo> > Un browser che non supporta H.264, uno standard,> > non merita> > considerazione.> Veramente quello che non merita considerazione è> proprio quello schifo di> Safari.> Tra l'altro oggi Google Chrome/Chromium è il> terzo browser dopo Internet Explorer e Firefox.> Safari dov'è? Ah si certo, è il fanalino di coda> insieme ad> Opera.Vedrai come cambierà presto la situazione.> http://www.dozarte.com/wordpress/2010/01/04/quali-> È un browser fallato e non cagato da nessuno se> non dai macachi che pensano che sia il browser> più evoluto al mondo, ovvero quello che naviga al> posto tuo.> :DSafari È il browser più evoluto.> Ormai persino Internet Explorer 9 è meglio di> quel ce**o marchiato> Apple.Certo certo...> > In ogni caso nessun titolare di un sito web> vorrà> > tagliar fuori iPhone e iPad, quindi Google si è> > tirata la zappa sui> > piedi.> Google ormai vi fa il sedere da tutte le parti.> Prima con Google Chrome, poi con Android. Ormai> siete alla> deriva.Certo certo... sono 20 anni che Apple è alla deriva, nel frattempo ha fatto le scarpe a tutti.ruppoloRe: La zappa sui piedi
- Scritto da: ruppolo> Vedrai come cambierà presto la situazione.È vero hai ragione. Safari sarà il nuovo internet explorer 6. :D > Safari È il browser più evoluto.Sisi e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata. [img]http://4.bp.blogspot.com/_bkwDhETFzAQ/R7v2HeFBnlI/AAAAAAAAAp8/PMys9ofc49M/s400/marmotta-cioccolata.gif[/img]> Certo certo...È la verità. Il primo browser bucato tra Chrome, IE e Safari. WOW che bel risultato. > Certo certo... sono 20 anni che Apple è alla> deriva, nel frattempo ha fatto le scarpe a> tutti.Sisi certo fa le scarpe a tutti. Proprio come con Safari, che non se lo caga nessuno.DarwinRe: La zappa sui piedi
- Scritto da: Darwin> È un browser fallato e non cagato da nessuno se> non dai macachi che pensano che sia il browser> più evoluto al mondo, ovvero quello che naviga al> posto tuo.> :D> Ormai persino Internet Explorer 9 è meglio di> quel ce**o marchiato> Apple.Ok, sei ti vuoi divertire con ruppolo posso capire. Ma stai parlando dello stesso WebKit che usa Chrome. Quindi Chrome, che tral'altro ha una versione di WebKit per certi versi inferiore (fai un confronto sulle prestazioni di questo: http://bit.ly/dIh34T ), fa schifo allo stesso modo, se non di più?Ma sicuramente ti volevi solo sXXXXXXX ruppolo :)p.s.: io uso principalmente Chrome.FDGRe: La zappa sui piedi
- Scritto da: FDG> Ok, sei ti vuoi divertire con ruppolo posso> capire. Ma stai parlando dello stesso WebKit che> usa Chrome.Sisi infatti l'ho detto in un altro post dove il trollino ruppolo affermava che la colpa era del "XXXXXso" WebKit.> Quindi Chrome, che tral'altro ha una> versione di WebKit per certi versi inferiore (fai> un confronto sulle prestazioni di questo:> http://bit.ly/dIh34T ), fa schifo allo stesso> modo, se non di> più?Non si parla di prestazioni. Si parla comunque di sicurezza. E Chrome per ora è imbattibile. Non dico che sia inviolabile, però per ora ha resistito più degli altri.> Ma sicuramente ti volevi solo sXXXXXXX ruppolo :)Appunto ;) > p.s.: io uso principalmente Chrome.Io ormai da quando è disponibile nativamente per Linux uso solo quello. Ho persino abbandonato Firefox, anche se la 4 mi sembra una buona release.DarwinRe: La zappa sui piedi
h264 è alla frutta e infatti il trollone mpeg-la si appella alla gente per costruire fuffa-prova per denunciare googlesenza youtube h264 non arriverà da nessuna parte, fattene una ragione tu e Stefano Giobbeil 99% dei video h264 viene fruito tramite flash che è supportato da chromeil futuro del video sul web è vp8collioneRe: La zappa sui piedi
- Scritto da: ruppolo> Un browser che non supporta H.264, uno standard,> non merita considerazione.> In ogni caso nessun titolare di un sito web vorrà> tagliar fuori iPhone e iPad, quindi Google si è> tirata la zappa sui piedi.Avrei preferito continuasse a supportarlo, ma l'utilizzatore medio di Chrome, tra Chrome e H.264 sceglie 100 volte su 100 Chrome.E poi non credo che gli sviluppatori di siti web vorranno tagliare fuori l'enorme fetta di mercato rappresentata da Firefox+Chrome. Per cui dovranno fornire contenuti in entrambi i formati.PaoloRe: La zappa sui piedi
- Scritto da: ruppolo> Un browser che non supporta H.264, uno standard,> non merita> considerazione.> In ogni caso nessun titolare di un sito web vorrà> tagliar fuori iPhone e iPad, quindi Google si è> tirata la zappa sui> piedi.Un browser che gira su una piattaforma e mezzo non merita considerazione. In parte per impossibilità tecnica.ShibaComodissimo
>Per aprire la sezione delle opzioni base, ad>esempio, basta incollare chrome://settings/browser>nella barra degli indirizzimr_caosBellissimo!
Cavolo, davvero un gran browser!Ha un'interfaccia usabilissima e una gestione dei bookmark e dei download davvero eccezionale, senza rivali direi!E poi è già alla versione 10 ciò significa che è sicuramente meglio di Firefox! Tra un po', appena esce la 12, sarà anche meglio di Opera!Incredibile poi anche la sicurezza: solo 20 bug di security da una release all'altra.Sarà un grande sucXXXXX, quasi quasi farei un brindisi:[img]http://surfwithberserk.com/img/funny/epic_fails/55.jpg[/img]Alan MiamomnRe: Bellissimo!
- Scritto da: Alan Miamomn> Cavolo, davvero un gran browser!Il migliore di tutti, attualmente.> Ha un'interfaccia usabilissimaInfatti. Ha un interfaccia usabile e pulita. Tant'è che sia Firefox 4 che Internet Explorer 9 l'hanno reinterpretata nei loro browser.> e una gestione dei> bookmarkCome tutti gli altri browser.> e dei download davvero eccezionale,Come tutti gli altri browser.> senza rivali> direi!Infatti. È senza rivali.L'unico che compete è Firefox, ma solo per la possibilità di integrare add-on di qualsiasi tipo. Anche Chrome lo permette, ma i plug-in non sono tantissimi.> E poi è già alla versione 10 ciò significa che è> sicuramente meglio di Firefox!Meglio di tutti vuoi dire.> Tra un po', appena> esce la 12, sarà anche meglio di> Opera!Uso la 11.0.687.0 ed è abbastanza stabile.> Incredibile poi anche la sicurezza: solo 20 bug> di security da una release> all'altra.20 bug? Così pochi? Beh è un risultato importante. Se in un browser ci sono solo 20 bug e sono stati fixati, significa che è un bel passo avanti.> Sarà un grande sucXXXXX, quasi quasi farei un> brindisi:È già un sucXXXXX. È il terzo browser al mondo e in un anno ha guadagnato lo share del 10%.È un sucXXXXX tale che Flock non si baserà più su Firefox ma su Chromium. > [img]http://surfwithberserk.com/img/funny/epic_faiQuesto lascialo ai concorrenti.DarwinRe: Bellissimo!
- Scritto da: Alan Miamomn> E poi è già alla versione 10 ciò significa che è> sicuramente meglio di Firefox! Tra un po', appena> esce la 12, sarà anche meglio di Opera!ma che raginamento del c@zz0! Come a dire che ai tempi che furono WindowsNT 2.0 era senz'altro meglio di WindowsNT 1.0... invec Microsoft iniziò il prodotto con la versione 3.0 per poterla equiparare, per le menti bacate come la tua, a "Windows for Groups" che era alla 3.0 (decente), quello sì dopo una versione 1.0 e 2.0 che facevano pena!e' una vecchia mossa di marketing fare uscire prodotti con versioni 3, 4 o anche 5 anche sei appena uscito col prodotto per far credere agli utonti che il tuo prodotto è già stato revisonato più e più volte!Adesso mi metto a scrivere un browser di schifo e faccio uscire una release ogni giorno : così, almeno secondo Alan Miamomn, il soli 14 giorni il mio browser sarà più avanzato di tutti: Chrome, FF, IE, Opera...per forza: io sono alla 14.0 mentre gli altri son tutti dietro!!!Ma va Alan! Va a studiare informatica va, ch'è meglio!!!AxelRe: Bellissimo!
- Scritto da: Axel> Ma va Alan! Va a studiare informatica va, ch'è> meglio!!! ironìa [iro'nia] s.f.1 sfmodo di dissimulare il proprio pensiero o di esprimerlo più efficacemente per mezzo di parole che hanno significato opposto a quello reale2 sfsorta di umorismo che ha dello scherno; sarcasmoAlan MiamomnRe: Bellissimo!
- Scritto da: Alan Miamomn> - Scritto da: Axel> > Ma va Alan! Va a studiare informatica va, ch'è> > meglio!!!> > ironìa [iro'nia] sorry Alan... non avevo colto.AxelRe: Bellissimo!
http://www.youtube.com/watch?v=-qzeflmJvEUIl nome e cognome obbligator ioRe: Bellissimo!
- Scritto da: Alan Miamomn> Cavolo, davvero un gran browser!> Ha un'interfaccia usabilissima e una gestione dei> bookmark e dei download davvero eccezionale,> senza rivali> direi!> E poi è già alla versione 10 ciò significa che è> sicuramente meglio di Firefox! Tra un po', appena> esce la 12, sarà anche meglio di> Opera!> Incredibile poi anche la sicurezza: solo 20 bug> di security da una release> all'altra.> > Sarà un grande sucXXXXX, quasi quasi farei un> brindisi:> > [img]http://surfwithberserk.com/img/funny/epic_faiHai ah ah... hai fallito. Non solo mi copi l'immagine, la usi per quello che di FAIL non ha proprio nulla, a differenza di Windows Phogn e simili, e infatti si sono visti i risultati.Alberto GirasoleVersione 11
chromium è in versione 11.Ora del 21/12/2012 saranno a Chromium Infinito + 1.Non è che l'Infinito l'ha brevettato Giacomino ?pippo75Re: Versione 11
- Scritto da: pippo75> chromium è in versione 11.Tra poco passa alla 12> Ora del 21/12/2012 saranno a Chromium Infinito +> 1.Chromium non ha release. È in continuo sviluppo.DarwinRe: Versione 11
- Scritto da: Darwin> Chromium non ha release. È in continuo sviluppo.http://src.chromium.org/viewvc/chrome/releases/:-)PaulRe: Versione 11
- Scritto da: Paul> - Scritto da: Darwin> > Chromium non ha release. È in continuo sviluppo.> > http://src.chromium.org/viewvc/chrome/releases/> :-)Non era quello il senso ;)Io ad esempio le build le prendo da http://build.chromium.org/official/Intendevo, non segue il metodo di rilascio di Google Chrome. Il team rilascia ogni giorno una build. Sulla base di quelle poi Google sviluppa il suo rilascio stabile.Per usare la terminologia delle distro, il progetto Chromium è rolling release.DarwinRe: Versione 11
io penso che sia una scelta intelligente. Per gli informatici vanno bene le versioni del tipo 1.0.152.2034.7.26, ma per la gente comune che vuole semplicemente sapere se il suo browser è aggiornato basta semplicemente controllare il numero cardinale.Alfio AlfieriAh niente ... velocissimo proprio.
Come gli altri che millantano di essere velocissimi. Poi fa quel XXXXX che vuole. Sembra un trojan di google mascherato da browser. Nun me piace.Certo certoRe: Ah niente ... velocissimo proprio.
Se proprio proprio devo dire, un pelino più veloce forse lo è (ma proprio un pelino). Non mi lascia però gestire gli aggiornamenti automatici. Questo non va bene. Nun me piace.Certo certoRe: Ah niente ... velocissimo proprio.
- Scritto da: Certo certo> Se proprio proprio devo dire, un pelino più> veloce forse lo è (ma proprio un pelino).Un pelino? Solo Firefox 4 si avvicina alla velocità di Chrome.> Non mi> lascia però gestire gli aggiornamenti automatici.> Questo non va bene. Nun me> piace.Neanche Firefox 4 lo fa più ormai. è troppo rischioso. C'è ancora chi ad oggi usa la versione 3.0 di Firefox. Poi quando gli spieghi che gli aggiornamenti del browser sono importanti ti senti dire: ah si? e come si fa?A questo punto è meglio aggiornare in automatico. Così si evitano problemi di browser fallati.DarwinRe: Ah niente ... velocissimo proprio.
Olé! Tolto. Cancellato. Eliminato. Terminato. Gur8.exe è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. E sul mio Pc, un browser che si comporta come un trojan creando e rimuovendo processi, viene sbattuto fuori dall'hard disk a calci nel (_I_).Certo certoRe: Ah niente ... velocissimo proprio.
- Scritto da: Certo certo> Come gli altri che millantano di essere> velocissimi. Poi fa quel XXXXX che vuole. Sembra> un trojan di google mascherato da browser. Nun me> piace.Veramente l'engine WebKit è rende realmente veloci i browser rispetto agli altri. Un esempio è Epiphany. Quando era basato su Gecko era un elefante, adesso invece è a dir poco usabile.DarwinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mar 2011Ti potrebbe interessare