Il Mobile World Congress 2014 di Samsung fa rima con Exynos, la linea di SoC del colosso coreano che per l’occasione si arricchisce di due nuovi processori con spiccata vocazione alle configurazioni multi-core. Ancora niente supporto ai 64 bit, ma per quello c’è tempo.
I nuovi Exynos 5 di Samsung sono Exynos 5 Octa 5422 e Exynos 5 Hexa 5260 e, stando a quanto sostiene la corporation, integrano potenza da vendere assieme alla capacità di risparmiare sul consumo energetico – e quindi di allungare la durata della batteria sui gadget mobile in cui sono integrati.
Exynos 5 Octa 5422 è un processore SoC con 8 core, 4 dei quali a basse prestazioni (Cortex-A7 a 1,5GHz) e 4 ad alte prestazioni (Cortex-A15 a 2,1 GHz), dotato di supporto nativo a risoluzioni fino all’Ultra HD 4K.
Exynos 5 Hexa 5260 è invece un SoC a 6 core, con 4 core Cortex-A7 a 1,3 GHz e due core Cortex-A15 a 1,7 GHz. Più “contenute”, ovviamente, le performance rispetto all’octa-core, con supporto garantito “solo” a risoluzioni massime di 2560×1600 pixel.
Samsung è già impegnata a distribuire i suoi nuovi Exynos ai produttori, usandoli altresì nei suoi stessi gadget mobile come nel caso di Galaxy Note 3 Neo (Exynos 5 Hexa 5260) e Galaxy S5 (Exynos 5 Octa 5422).
Alla sfida delle prestazioni lanciata dal colosso coreano risponde NVIDIA con il recentemente presentato Tegra K1 , SoC ARM che si caratterizza per la presenza di una componente GPU derivante dalle GPU discrete per PC della linea GeForce (GTX 780). Al MWC 2014 c’era anche la corporation californiana per mostrare quello che i SoC “con GeForce” sono in grado di fare per l’intrattenimento e le capacità tecniche dei gadget mobile e non solo.
Alfonso Maruccia
-
nooooo
un altro accrocchio, come Dart, che pretende di scalzare Javascript?collioneRe: nooooo
- Scritto da: collione> un altro accrocchio, come Dart, che pretende di> scalzare> Javascript?Non è come Dart. E' totalmente retrocompatibile con JavaScript (il codice JavaScript è anche codice TypeScript). Non devi neanche averlo nel browser. Infatti piace anche a gente che non lavora con Microsoft.Zucca VuotaRe: nooooo
E io dovrei ascoltar uno che si chiama Zucca Vuota?Felice SulvateRe: nooooo
- Scritto da: Felice Sulvate> E io dovrei ascoltar uno che si chiama Zucca> Vuota?No, prima informati, prova e poi esprimi la tua opinione con cognizione di causa.http://www.typescriptlang.org/Playground/TrolloneRe: nooooo
- Scritto da: Felice Sulvate> E io dovrei ascoltar uno che si chiama Zucca> Vuota?Meglio una zucca vuota che una piena di... ;-)Zucca VuotaRe: nooooo
il punto non è la retrocompatibilità, ma il fatto che questi linguaggi sono la soluzione ad un problema che non esistequelli che sono percepiti come difetti di javascript ( il più citato è sicuramente la mancanza di tipizzazione statica ) sono i maggiori pregi del linguaggiobasic perchè si diffuse? perchè potevi definire variabili dove ti pareva, cambiarne il tipo lungo il codepath, poter sostanzialmente definire il codice man mano che le idee ti si concretizzano in testainoltre, retrocompatibile o no, il codice scritto in typescript va compilato in javascript ( proprio come dart ), visto che non esistono interpreti diffusi a livello di massa per nessuno dei due linguaggicollioneRe: nooooo
- Scritto da: collione> inoltre, retrocompatibile o no, il codice scritto> in typescript va compilato in javascript (> proprio come dart ), visto che non esistono> interpreti diffusi a livello di massa per nessuno> dei due> linguaggiBeh per MS questo dubito sia un problema visto che ancora oggi sono gli unici che implementano quell'aborto di VBScript nel browser....Re: nooooo
Stavo per darti una risposta articolata ma penso che sia meglio che tu dia una occhiata diretta a TypeScript. Se poi a te non serve OK. Io ritengo che il mio gruppo ne ricaverebbe diversi vantaggi (anche quelli che non usano Microsoft).P.S.: il BASIC si diffuse perchè stava in pochi K. Infatti quando le machine sono diventate più potenti, il BASIC è scomparso (VB non è propriamente BASIC).Zucca VuotaRe: nooooo
Be non esageriamo. Quando il tizio ha detto che javascript è adatto ad applicazioni di 100 righe non aveva tutti i torti. Fare applicazioni modulari e molto complesse con javascript è peggio di un dito nel XXXX.Se negli anni hanno tirato fuori AJAX, Apache Wicket, GWT e Vaadin un motivo c'è.qualcunoRe: nooooo
- Scritto da: collione> un altro accrocchio, come Dart, che pretende di> scalzare> Javascript?NoTrolloneRe: nooooo
- Scritto da: Trollone> - Scritto da: collione> > un altro accrocchio, come Dart, che pretende> di> > scalzare> > Javascript?> > NoRisposta esauriente, mi hai convinto.paciugoRe: nooooo
> > No> > Risposta esauriente, mi hai convinto.Risposta più che esauriente ad una disonesta domanda retorica.TrolloneRe: nooooo
- Scritto da: collione> un altro accrocchio, come Dart, che pretende di> scalzare> Javascript?Google Dart? Google FART vorrai dire! (rotfl)Comunque... no.Typescript è molto migliore di G-Fart, anche perché è prodotto dalla Microsoft Corporation (TM). asolutamente più affidabile!! Eh eh!Se fai i programmi con Fart poi google ti spia. Microsoft invece no.E poi diciamocelo... siamo sicuri che Fart sia affidabile? Che sia realmente sicuro ed adatto per le aziende? Non è che poi qualche patent troll A CASO potrebbe chiedere i danni per violazione di brevetto? O)Molto meglio affidarsi di chi da decenni opera nel settore e dispone di ampii patent pool, come la Microsoft Corporation (TM).Parola di Winaro! ;)Winaroavremo quindi dei
avremo quindi dei sparagestionali in Typescript-to-js via VB2013? :)bubbaRe: avremo quindi dei
- Scritto da: bubba> avremo quindi dei sparagestionali in> Typescript-to-js via VB2013?> :)sudo apt-get install nodejsnpm install -g typescripttsc helloworld.ts OH MIO DIO! :oTrolloneRe: avremo quindi dei
- Scritto da: Trollone> - Scritto da: bubba> > avremo quindi dei sparagestionali in> > Typescript-to-js via VB2013?> > :)> > sudo apt-get install nodejs> > npm install -g typescript> > tsc helloworld.ts > > OH MIO DIO! :oGrande!Zucca VuotaRe: avremo quindi dei
- Scritto da: Trollone> - Scritto da: bubba> > avremo quindi dei sparagestionali in> > Typescript-to-js via VB2013?> > :)> > sudo apt-get install nodejs> > npm install -g typescript> > tsc helloworld.ts > > OH MIO DIO! :oRiformulo:avremo quindi degli sparagestionali in Typescript-to-js, oltre che via VS2013, ANCHE sotto linux tramite l'interprete M$ ? :)bubbapeggio...
come se già non bastasse quella porcheria che è C#, che almeno "parte" da un signor linguaggio, ecco che ci mancava un'altra schifezza con l'aggravante di essere pure "basata" su un'altra schifezza (ovvero JS)...ling volutionRe: peggio...
- Scritto da: ling volution> come se già non bastasse quella porcheria che è> C#, che almeno "parte" da un signor linguaggio,> ecco che ci mancava un'altra schifezza con> l'aggravante di essere pure "basata" su un'altra> schifezza (ovvero> JS)...Ti do ragione sul fatto che ormai JavaScript è diventato un linguaggiominestrone: tanti concetti presi da vari linguaggi e variparadigmi di programmazione sbattuti tutti in un unicocalderone senza considerarne bene gli sviluppi... Però non èpropriamente una schifezza, è solo che non è stata capita la suavalenza né all'inizio e né per molti anni, considerandoloesclusivamente un linguaggio giocattolo ;)Su C# neanche mi pronuncio... Chi scopiazza altri linguaggiper produrre il suo linguaggio proprietario e commercialone perlucrarci sopra non parte certo da grande considerazione... ;)sentinelRe: peggio...
- Scritto da: sentinel> Su C# neanche mi pronuncio... Chi scopiazza altri> linguaggi> per produrre il suo linguaggio proprietario e> commercialone> per> lucrarci sopra non parte certo da grande> considerazione...> ;)Tanto malfatto che... anche Java ha copiato da C# e .NET.Zucca VuotaRe: peggio...
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: sentinel> > > Su C# neanche mi pronuncio... Chi scopiazza> altri> > linguaggi> > per produrre il suo linguaggio proprietario e> > commercialone> > per> > lucrarci sopra non parte certo da grande> > considerazione...> > ;)> > Tanto malfatto che... anche Java ha copiato da C#> e .NET.A si?E che cosa avrebbe copiato?qualcunoRe: peggio...
- Scritto da: ling volution> come se già non bastasse quella porcheria che è> C#, che almeno "parte" da un signor linguaggio,> ecco che ci mancava un'altra schifezza con> l'aggravante di essere pure "basata" su un'altra> schifezza (ovvero> JS)...Di grazia è possibile conoscere cosa ha usato vostra signoria negli ultimi 14 anni (se era nato) per manipolare il DOM html?TrolloneRe: peggio...
- Scritto da: Trollone> Di grazia è possibile conoscere cosa ha usato> vostra signoria negli ultimi 14 anni (se era> nato) per manipolare il DOM> html?Per spezzare una lancia a favore non è che ci fossero molte alternative. E non si può dire che JavaScript brilli per la sua eleganza. Infatti non per niente molti apprezzano TypeScript.Zucca VuotaRe: peggio...
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Trollone> > > Di grazia è possibile conoscere cosa ha usato> > vostra signoria negli ultimi 14 anni (se era> > nato) per manipolare il DOM> > html?> > Per spezzare una lancia a favore non è che ci> fossero molte alternative. E non si può dire che> JavaScript brilli per la sua eleganza. Infatti> non per niente molti apprezzano> TypeScript.Da un breve sondaggio in questo thread mi pare di vedere che questi "molti" che apprezzano il ts, sei solo tu, e non sei certo un esempio di giudizio indipendente, in quanto noto astroturfer winaro.js fa quello che deve, e lo fa bene, e lo fa ovunque.Non c'e' motivo di cambiare, soprattutto se questo motivo puzza di M$.panda rossaScottature
Chissa se i programmatori che hanno perso tempo inutilmente per imparare silverlight ne butterano altro per questo linguaggio.Chissà se i clienti scottati dal mostruoso vendor lock in creato da IE6 avranno il coraggio di comprare qualcosa fatto con questo linguaggio.Non solo M$ arriva tardi, ma arriva in un momento in cui IE perde quote e rende più difficile imporlo come standard e arriva in un momento in cui sono ancora in tanti a leccarsi le ferite delle sue grandi iniziative.Anzi dovrei dire delle sue grandi scopiazzature (come al solito).qualcunoRe: Scottature
Google non ha mai rilasciato L'applicazione per youtube. Si é limitata a bloccare tutte le esistenti. Informatihttp://punto-informatico.it/3903295/PI/News/youtube-nuova-app-windows-phone-vecchia.aspxMarcoRe: Scottature
A parte che "questo linguaggio" non è IE locked, lo vedo come un JQuery maggiorato.In pratica è un framework javascript, semplice. A chi tornerà utile lo utilizzerà altrimenti no, non devi avere un browser particolare per utilizzarlo.Su Silverlight ti do ragione al 100%. Non capisco come possa MS aver tirato fuori una cosa del genere, promettente ed interessante come base ma inutilizzabile nella realtà. Io lavoro con i prodotti MS (e non solo), mi sono sempre rifiutato di studiare WPF. Dopo un paio di giorni ho capito che non valeva proprio la pena dedicargli tempo.Comunque ammetto ha delle cose veramente ben pensate dentro....Licenza
Attenzione alla licenza: <i> "La Licenza Apache non richiede che versioni modificate del software siano distribuite secondo i termini della stessa licenza o come software libero. La Licenza Apache richiede solo che si includa un'informativa del fatto che si è utilizzato software licenziato secondo i termini della Licenza Apache." </i> La licenza Apache con cui viene rilasciata, non vieta a Microsoft di rilasciarne una versione ma poi implementarla un'altra chiusa e leggermente differente.Questo gioco lo abbiamo visto con OXML e i DOCX. Ciò che genera MSOffice non rispetta il formato che Microsoft si è fatta standardizzare dall'ISO institute con tanta puzza di mazzette e irregolarità varie.Alla larga da qualsiasi tecnologia Microsoft. Non perché sia cattiva. Ma perché anche buone idee poi vengono abusate. Ne abbiamo piena la storia di queste pratiche da parte di quest'azienda.iRobyRe: Licenza
- Scritto da: iRoby> Attenzione alla licenza:> > La licenza Apache con cui viene rilasciata, non> vieta a Microsoft di rilasciarne una versione ma> poi implementarla un'altra chiusa e leggermente> differente.Visto che Microsoft è il dententore del copyright, può fare quello che vuole, non c'entra la licenza. Anche se fosse GPL Microsoft potrebbe rilasciarne una versione chiusa e sarebbe perfettamente legale. La licenza Apache fa sì che anche tu possa prendere il codice, modificarlo e ridistribuirlo come meglio credi.Detto questo, tutto quello che fa Microsoft puzza di bruciato anche a me, ma è solo per essere pignolo.FrancescoRe: Licenza
- Scritto da: Francesco> Visto che Microsoft è il dententore del> copyright, può fare quello che vuole, non c'entra> la licenza. Anche se fosse GPL Microsoft potrebbe> rilasciarne una versione chiusa e sarebbe> perfettamente legale. La licenza Apache fa sì che> anche tu possa prendere il codice, modificarlo e> ridistribuirlo come meglio credi.> > Detto questo, tutto quello che fa Microsoft puzza> di bruciato anche a me, ma è solo per essere> pignolo.Certamente ma noi abbiamo visto abusato questo meccanismo in passato.Ci sono moltissimi casi di strumenti opensource lasciati poi alle community e nei quali il detentore del copyright ha agito solo da coordinatore, accettando o rifiutando contributi ritenuti adatti/inadatti, che non snaturassero il progetto o la visione iniziale.Ma la Apache non è una licenza che permette questo tipo di collaborazione armonica tra il detentore del copyright e la community, ed eventali soggetti terzi che vogliano abbracciare tale tecnologia.Perché non garantisce sul lungo periodo.Typescript può essere bello e innovativo quanto vuoi. Ma deve garantire una piena interoperabilità da parte di tutti i soggetti che lo sviluppano o adottano, e stabilità di sviluppo, le implementazioni proprietarie devono derivare ed essere compatibili totalmente con la versione pubblica.La Apache non garantisce quest'ultima possibilità.iRobyRe: Licenza
- Scritto da: Francesco> - Scritto da: iRoby> Detto questo, tutto quello che fa Microsoft puzza> di bruciato anche a me, ma è solo per essere> pignolo.Invece il monopolio di Google sugli smartphone di cosa puzza?TotemRe: Licenza
- Scritto da: Totem> - Scritto da: Francesco> > - Scritto da: iRoby> > > Detto questo, tutto quello che fa Microsoft> puzza> > di bruciato anche a me, ma è solo per essere> > pignolo.> Invece il monopolio di Google sugli smartphone di> cosa> puzza?Sugli smartphone non c'e' monopolio, c'e' scelta.Quindi la domanda da porsi e': di che cosa puzza il fatto che la gente, pur avendo alternative, sceglie android?Datti una risposta.panda rossaRe: Licenza
Il sucXXXXX di Android è un sucXXXXX del paradigma di distribuzione opensource.Il monopolio di Google non è anche quello di Android, ma quello delle applicazioni e dell'appstore, che è il più vasto. E le app di Google fanno capo ai suoi servizi che ad oggi sono tra i più avanzati.Sono poche le alternative valide a GMail, Youtube, GDrive, ecc. Così complete e ben integrate.Sia inteso che non le sto osannando, perché ritengo che sia pericoloso un monopolio.E comunque Kindle e l'appstore Amazon mostrano che alternative sono possibili.Bisogna solo investire, attrarre sviluppatori e vendor, e costruire un modello di business solido.Cosa che soggetti come Samsung o LG non sono mai riusciti a fare, facendo ricadere l'offerta di app e servizi sempre su quelle di Google.Tutto ciò dimostra che non di sola vedita di hardware vive il settore, ma ci vuole anche buon software e servizi.Il monopolio di Google è in questo caso meritato.Ma è pur sempre un monopolio pericoloso e che ogni giorno diventa sempre più stretto ed opprimente, specie lato privacy, vedi Hangout proposto per gestire gli SMS e quindi attingere ad altre fonti di dati e informazioni.iRobyRe: Licenza
- Scritto da: iRoby> Attenzione alla licenza:> > <i> "La Licenza Apache non richiede che> versioni modificate del software siano> distribuite secondo i termini della stessa> licenza o come software libero. La Licenza Apache> richiede solo che si includa un'informativa del> fatto che si è utilizzato software licenziato> secondo i termini della Licenza Apache."> </i>> > > La licenza Apache con cui viene rilasciata, non> vieta a Microsoft di rilasciarne una versione ma> poi implementarla un'altra chiusa e leggermente> differente.> > Questo gioco lo abbiamo visto con OXML e i DOCX.> Ciò che genera MSOffice non rispetta il formato> che Microsoft si è fatta standardizzare dall'ISO> institute con tanta puzza di mazzette e> irregolarità> varie.> > Alla larga da qualsiasi tecnologia Microsoft. Non> perché sia cattiva. Ma perché anche buone idee> poi vengono abusate. Ne abbiamo piena la storia> di queste pratiche da parte di> quest'azienda.ottima osservazionebravissimo a controllare la licenzagrazieking volutionRe: Licenza
M$ gioca sXXXXX se prende il controllo del mercato. Ma non credo che sia questo il caso. Typescript è una evoluzione del javascript, non molto di più. In un mercato pieno di alternative non è abbastanza innovativo per attirare abbastanza l'attenzione. Stanno cercando di contrastare Google, ma Google non solo sta più avanti, ma tra GWT e Dart offre alternative differenti.Secondo me typescript nel tempo rimarrà una delle tante alternative, neanche la più usata. Quindi da una posizione di debolezza M$ sarà costretta a giocare meno sXXXXX del solito.qualcunoRe: Licenza
> Questo gioco lo abbiamo visto con OXML e i DOCX.> Ciò che genera MSOffice non rispetta il formato> che Microsoft si è fatta standardizzare dall'ISO> institute con tanta puzza di mazzette e> irregolarità> varie.ZzZz... hai messo il cappellino di stagnola?nome e cognomevisual j++, vba, silverlight
farà la fine di google dart, per come abbandonano i loro linguaggi faranno una brutta fine...bancaA dir poco fantastico!!!
Fenomenale, geniale ed innovativo! Che altro dire?Si incomincia a vedere l'effetto Padella alla guida di Microsoft!Adesso scusate ma corro a convertire tutte le mie famose app per windows phone in typescript prima che lo facciano altri e mi prendano quote di mercato!!!! :| :| :|ciaooooo.....Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Cosa vuoi distruggere oggi ?
- Scritto da: Quelo> quando pensava di stare tranquillo un> attimo, si sentirà chiedere ad un colloquio : "ma> lei conosce typescript> ?".E si rispondera': "Si, per questo lo evito!"panda rossaRe: Cosa vuoi distruggere oggi ?
> C'era HTML, explorer era incompatibile.Vero, è una società privata e può inventarsi gli standard che vuole, questo è stato un fallimento (alla lunga)> C'era Java, hanno fatto .NET.Vero ma non è una cosa negativa, anzi. .Net ha implementato ed evoluto la logica di Java (che poi è stata ripresa anche in Java stesso)> C'era ODF e hanno fatto DOCXVero, è una società privata e può inventarsi gli standard che vuole, questo è stato un sucXXXXX (alla lunga)> C'era Flash , hanno fatto Silverlight.Vero, è una società privata e può inventarsi gli standard che vuole, questo è stato un fallimento (a breve distanza)> > Ora che Silverlight sta miseramente fallendo e> hanno incasinato le cose al punto tale da dover> fare un browser con due diversi engine, senza> nemmeno vergognarsi un pochino che fanno> ?Si dovrebbero vergognare per dei fallimenti? Invece vanno avanti, pensa che fessi!> > Modificano il mattone su cui si basa il web> moderno e inventano> Typescript.> > Javascript non è un linguaggio è una filosofia> funzionale, c'è json, puoi spedire oggetti in> remoto, senza fare distinzioni tra codice e dati> , come si fa a incasinare tutto in quel modo ?Ueee... è uscita fuori anche la religione Javascript adesso.Non si incasina niente. usi JQuery? Allo stesso modo potrai usare TypeScript. Ed l'output sarà 100% Javascript.> > > E come si fa a incasinare la vita di un povero> programmatore che dopo java, .net, i vari C ,> xhtml , tremila metodi per fare comet e> javascript, quando pensava di stare tranquillo un> attimo, si sentirà chiedere ad un colloquio : "ma> lei conosce typescript> ?".> > Ma vaff...Il mondo va avanti... se seguissero il tuo ragionamento non esisterebbe il CSS3, non esisterebbe XHTML, si sarebbe fermi a HTML con gli stili in linea.Ognuno si crea il suo curriculum, non sei obbligato a sapere tutto. Mi viene da ridere quando vedo i curriculum dove c'è un elenco di conoscenze di 2 pagine. Vorrei proprio saper il livello di conoscenza di tutto quello che c'è scritto in 2 pagine di elenco di conoscenze.Io per conto mio decido dove approfondire lo studio. Ho evitato ad esempio Silverlight, che ho considerato da subito inutile.Se mi chiedono "Lei conosce Silverlight?" Dico chiaramente "Conosco le basi (che comunque per poter decidere se studiarlo o no ho guardato), ma non lo utilizzo e non ci lavoro".Lo stesso dico se mi chiedono "Conosce Java?", rispondo di si ma non ci lavoro. Sono scelte personali, con cui costruisci la tua professionalità e la tua serietà. I tuttologi dell'informatica sono poco credibili....Re: Cosa vuoi distruggere oggi ?
> Vero, è una società privata e può inventarsi gli> standard che vuoleSe ti trovi in posizione dominante sul mercato non puoi fare quel che vuoi.Tant'è che è stata multata più volte per abuso.(sicuramente per explorer, non ricordo e non mi interessa se anche per gli standard di office, il concetto comunque è lo stesso)embeRe: Cosa vuoi distruggere oggi ?
- Scritto da: embe> > Vero, è una società privata e può inventarsi> gli> > standard che vuole> Se ti trovi in posizione dominante sul mercato> non puoi fare quel che> vuoi.> Tant'è che è stata multata più volte per abuso.> (sicuramente per explorer, non ricordo e non mi> interessa se anche per gli standard di office, il> concetto comunque è lo stesso)Ecco un riassuntino: http://www.groklaw.net/staticpages/index.php?page=2005010107100653kraneRe: Cosa vuoi distruggere oggi ?
> Se ti trovi in posizione dominante sul mercato> non puoi fare quel che> vuoi.> Tant'è che è stata multata più volte per abuso.> (sicuramente per explorer, non ricordo e non mi> interessa se anche per gli standard di office, il> concetto comunque è lo> stesso)Si ma hanno messo il ballot screen quindi è tutto sistemato. ( lo dicono i giudici mica io ).pippo75Re: Cosa vuoi distruggere oggi ?
- Scritto da: ...> > C'era HTML, explorer era incompatibile.> Vero, è una società privata e può inventarsi gli> standard che vuole, questo è stato un fallimento> (alla> lunga)> > > C'era Java, hanno fatto .NET.> Vero ma non è una cosa negativa, anzi. .Net ha> implementato ed evoluto la logica di Java (che> poi è stata ripresa anche in Java> stesso)> > > > C'era ODF e hanno fatto DOCX> Vero, è una società privata e può inventarsi gli> standard che vuole, questo è stato un sucXXXXX> (alla> lunga)> > > C'era Flash , hanno fatto Silverlight.> Vero, è una società privata e può inventarsi gli> standard che vuole, questo è stato un fallimento> (a breve> distanza)> > > > > Ora che Silverlight sta miseramente fallendo> e> > hanno incasinato le cose al punto tale da> dover> > fare un browser con due diversi engine, senza> > nemmeno vergognarsi un pochino che fanno> > ?> Si dovrebbero vergognare per dei fallimenti?> Invece vanno avanti, pensa che> fessi!> > > > > Modificano il mattone su cui si basa il web> > moderno e inventano> > Typescript.> > > > Javascript non è un linguaggio è una> filosofia> > funzionale, c'è json, puoi spedire oggetti in> > remoto, senza fare distinzioni tra codice e> dati> > , come si fa a incasinare tutto in quel modo> ?> > Ueee... è uscita fuori anche la religione> Javascript> adesso.> Non si incasina niente. usi JQuery? Allo stesso> modo potrai usare TypeScript. Ed l'output sarà> 100%> Javascript.Non ho mai usato jquery, perchè faccio altro, ho lavorato su javascript a basso livello e usata la serializzazione di JSON per scambiare oggetti scritti in altri linguaggi, per questo parlo di FILOSOFIA FUNZIONALE e non di fede.Per quanto riguarda l'interoperabilità se quello che c'è scritto nell'articolo è vero è solo una operazione di facciata.Sul sito di TypeScript c'è scritto effettivamente : <i> TypeScript is a typed superset of JavaScript that compiles to plain JavaScript. </i> Ma nell'articolo ci sono affermazioni come : <i> Nel descrivere l'utilità del nuovo linguaggio, Hejlsberg sostiene che "JavaScript era pensato per app da 100 linee di codice", mentre TypeScript sarebbe specificatamente progettato per lavorare a progetti da migliaia di linee e oltre. </i> Che vuol dire che loro soppianteranno lo sviluppo Javascript con quello TypeScript in modo che per programmare WEB in modo compatibile col resto del mondo, avrai bisogno del loro tool, esattamente come per scrivere un ca...o di documento hai bisogno del loro programma, nonostante lo standard sia aperto.> Il mondo va avanti... se seguissero il tuo> ragionamento non esisterebbe il CSS3, non> esisterebbe XHTML, si sarebbe fermi a HTML con> gli stili in> linea.Certo !Come fare a meno delle virtù e del progresso portato, dalle pagine scritte due volte ("Microsoft-Resto del Mondo), di Framework, degli ACTIVEX dal supporto parziale alle PNG dal vbscript , di Silverlight.Poi c'è il mio mondo del C/C++ e non avremmo proprio saputo cosa fare senza le meravigliose innovazioni della Microsoft, come il ritorno a capo con due caratteri, la doppia modalità di apertura dei files e l'uso del per le directories.Tutto fatto nell'interesse del progresso ovviamente.QueloRe: Cosa vuoi distruggere oggi ?
> > Per quanto riguarda l'interoperabilità se quello> che c'è scritto nell'articolo è vero è solo una> operazione di> facciata.> > Sul sito di TypeScript c'è scritto effettivamente> :> > <i> TypeScript is a typed superset of> JavaScript that compiles to plain> JavaScript.> </i> > > Ma nell'articolo ci sono affermazioni come :> > <i> Nel descrivere l'utilità del nuovo> linguaggio, Hejlsberg sostiene che "JavaScript> era pensato per app da 100 linee di codice",> mentre TypeScript sarebbe specificatamente> progettato per lavorare a progetti da migliaia di> linee e> oltre.> </i> > > Che vuol dire che loro soppianteranno lo sviluppo> Javascript con quello TypeScript in modo che per> programmare WEB in modo compatibile col resto del> mondo, avrai bisogno del loro tool, esattamente> come per scrivere un ca...o di documento hai> bisogno del loro programma, nonostante lo> standard sia> aperto.> Non soppianteranno proprio niente, L'output del compilato sarà javascript puro. Quindi e' in tutto e per tutto come JQuery, una libreria.Quello che ha fatto in più Microsoft è mettere uno strato nella fase di scrittura del codice che facilita e velocizza la scrittura per poi compilare e tirare fuori javascript.La frase dove dicono che js è per poche centinaia di righe di codice e ts è per migliaia, poi si vedrà, per ora sul sito typescript, nel confronto tra il codice ts e l'output js, non mi sembra si risparmi molto in termini di righe codice , però ho notato che la lettura del codice è più agevole.> Certo !> > Come fare a meno delle virtù e del progresso> portato, dalle pagine scritte due volte> ("Microsoft-Resto del Mondo), di Framework, degli> ACTIVEX dal supporto parziale alle PNG dal> vbscript , di> Silverlight.ActiveX è una piaga, vbscript era inutile, SilverLight un esperimento fallito, ma il framework .Net è un gran bel framework, checchè se ne dica....Re: Cosa vuoi distruggere oggi ?
> ActiveX è una piaga, vbscript era inutile,> SilverLight un esperimento fallito, ma il> framework .Net è un gran bel framework, checchè> se ne> dica.Su .NET concordo, solo che ho sbagliato volevo scrivere Frontpage, ma ho scritto Framework.Quelonon comparabile con JS
Non capisco perchè comparare TypeScript con JavaScript.TypeScript è comparabile con Dart, con CoffeeScript, con Script#, con GWT e a limite com Emscripten. Perchè tutti questi linguaggi/strumenti (incluso TypeScript stesso) hanno una cosa in comune: producono codice JavaScript !!!JavaScript può ormai essere considerato lo standard di linguaggio che tutti i browser devono supportare e TypeScript non si offre come un rimpiazzo, ma come uno strumento per produrlo più agevolmente.bradipaoRe: non comparabile con JS
- Scritto da: bradipao> hanno una cosa in comune: producono codice> JavaScript> !!!> > JavaScript può ormai essere considerato lo> standard di linguaggio che tutti i browser devonogià, ed è questo che mi fa pensare che tali progetti non avranno futurojavascript è l'assembly del web, ma non è legato ad una cpu in piattaforma e non è astruso come tutti gli assembly "veri e propri"lo stile del programmatore js è la prototipazione, mentre dart e typescript vogliono riportarci al "tavolo da disegno"chi ha necessità di creare un software che va "pensato a priori" userà altri linguaggi ben più adatticollioneRe: non comparabile con JS
Typescript sta solo anticipando alcune strutture che saranno disponibili in EcmaScript6http://www.html.it/articoli/ecmascript-6-harmony-il-javascript-che-verra-3/Per chi ne ha seguito l'evoluzione ha notato che richieste di implementare alcune comode soluzioni per generazione di codice js sono state rifiutate perché non aderenti a quello che sarà lo standard ES6.Chi trova inutile (addirittura pericoloso) TS che genera un output in ES3 o ES5, dovrebbe andare prima di tutto all'Ecma con torce e forconi.TrolloneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 27 02 2014
Ti potrebbe interessare