La presenza di BlackBerry al Mobile World Congress 2015 (MWC) è stata discreta, ma non per questo priva di novità interessanti: l’azienda canadese ha annunciato due nuovi terminali e una nuova politica per la distribuzione del suo software proprietario sulle piattaforme concorrenti. BB tornerà presto a fare soldi, promette il CEO John Chen.
I terminali, prima di tutto: l’attuale posizione marginale detenuta nel mercato mobile – Venezuela escluso, a quanto pare – hanno costretto l’ex-RIM a reinventarsi, e la prima novità presentata dalla corporation a Barcellona è uno smartphone privo di qualsivoglia tastiera QWERTY fisica integrata.
Leap , questo il nome del terminale, è un prodotto di medio livello con controlli esclusivamente touch, schermo da 5″ a 720p, SoC dual-core a 1,5GHz, 2 Gigabyte di RAM, fotocamera principale da 8 megapixel, 16GB di storage integrato (espandibile tramite slot microSD), supporto alla connettività completo (anche LTE) e OS BB 10.3.1.
BlackBerry descrive Leap come un dispositivo adatto ai giovani professionisti che necessitano di sistemi di comunicazione sicura, e che magari non vogliano spendere troppo vista la fascia di prezzo indicata (275 dollari).
L’azienda canadese si è rassegnata al touch ha abbandonato i design classici che ne hanno contraddistinto la storia degli ultimi anni? Non proprio: BlackBerry, che difende con le unghie e con i denti il proprio design, oltre a Leap ha annunciato The Slider , telefonino con tastiera QWERTY fisica a scomparsa che continua nel segno della tradizione.
La situazione finanziaria di BlackBerry si sta stabilizzando e presto torneranno i profitti, ha promesso John Chen, intanto l’azienda sembra volersi preparare a un business incentrato esclusivamente sul software rilasciando alcune funzionalità caratteristiche della piattaforma BB (Universal Search, tastiere software e altro) per iPhone e terminali Android.
Alfonso Maruccia
-
Se il mercato esplode...
...io mi scanso.Lo smartwatch assolve ad una sola funzione: dire l'ora. Deve vedersela con lo smartphone che invece offre molto di più.Certo, può lavorare in sinergia con esso e mostrare dati a scelta dell'utente, raccogliere dati biometrici (e chi li gestisce?), metereologici (ancora una volta: chi gestisce questi dati?), di posizione (come sopra) e molto altro.A quanto vedo è più un centro di raccolta dati che lavora, a spese dell'utente, per qualcun altro. L'utente paga il dispositivo, lo manutiene (carica la batteria), lo porta in giro a raccogliere dati e fornisce informazioni utili a profilarlo.E in cambio cosa ottiene?Molto meglio il concept che rivede il concetto di elettronica indossabile: un nucleo centrale con l'unità di elaborazione, le trasmittenti e la batteria, tante periferiche che si accendono solo se necessario e che svolgono altri compiti.Per cui un display con speaker e microfono per le telefonate e la gestione dell'unità, un bracciale con sensori biometrici, calzini intelligenti (why not) e biancheria 2.0 il tutto connesso attraverso la pelle, giusto per non avere troppi campi EM addosso e far bella figura con chi queste cose le teme.GThttp://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=Guybrush* Il post è in tema con il thread in cui viene inserito e con il forum* Il post non offende la dignità di nessuno* Il post non è un commento a come un'altro post è stato scritto da altri, non è focalizzato sul fornire correzioni ortografiche ma è invece produttivo ai fini della discussione in corso e dell'oggetto del post a cui si risponde* Il post non contiene materiali XXXXXgrafici o link a siti a luci rosse* Il post è stato copiato su file di testo ed è pronto ad essere re-inserito qualora T1000 dovesse di nuovo sbagliarsi.PS: questa è la mia nuova sign.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 marzo 2015 09.28-----------------------------------------------------------GuybrushRe: Se il mercato esplode...
La tua idea mi sembra decisamente migliore della situazione attuale, si verrebbero a creare dispositivi molto meno costosi e con molto meno spreco di risorse. Senza contare che non dovrei preoccuparmi di tenere aggiornate anche le mutande.ShibaRe: Se il mercato esplode...
Magari alimentati tramite una nano-dinamo innestata sull' arteria radiale come ipotizzato da Robert J. Sawyer nella Trilogia dei Neanderthal.San SteveRe: Se il mercato esplode...
- Scritto da: Guybrush> ...io mi scanso.> Lo smartwatch assolve ad una sola funzione: dire> l'ora. Deve vedersela con lo smartphone che> invece offre molto di> più.> Certo, può lavorare in sinergia con esso e> mostrare dati a scelta dell'utente, raccogliere> dati biometrici (e chi li gestisce?),> metereologici (ancora una volta: chi gestisce> questi dati?), di> > > posizione (come sopra) e molto altro.uno smartwatch con gps non mi dispiacerebbe, sarebbe utile per le uscite in bici :)ora uso uno smartphone ma è abbastanza scomodo da tirar fuori mentre pedalonoce moscataRe: Se il mercato esplode...
- Scritto da: Guybrush> ...io mi scanso.> Lo smartwatch assolve ad una sola funzione: dire> l'ora. Deve vedersela con lo smartphone che> invece offre molto di> più.> Certo, può lavorare in sinergia con esso e> mostrare dati a scelta dell'utente, raccogliere> dati biometrici (e chi li gestisce?),> metereologici (ancora una volta: chi gestisce> questi dati?), di> > > posizione (come sopra) e molto altro.> > A quanto vedo è più un centro di raccolta dati> che lavora, a spese dell'utente, per qualcun> altro.> > L'utente paga il dispositivo, lo manutiene> (carica la batteria), lo porta in giro a> raccogliere dati e fornisce informazioni utili a> profilarlo.> E in cambio cosa ottiene?> > Molto meglio il concept che rivede il concetto di> elettronica indossabile: un nucleo centrale con> l'unità di elaborazione, le trasmittenti e la> batteria, tante periferiche che si accendono solo> se necessario e che svolgono altri> compiti.> Per cui un display con speaker e microfono per le> telefonate e la gestione dell'unità, un bracciale> con sensori biometrici, calzini intelligenti (why> not) e biancheria 2.0 il tutto connesso> attraverso la pelle, giusto per non avere troppi> campi EM addosso e far bella figura con chi> queste cose le> teme.> > GT> http://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=Guy> > * Il post è in tema con il thread in cui viene> inserito e con il> forum> * Il post non offende la dignità di nessuno> * Il post non è un commento a come un'altro post> è stato scritto da altri, non è focalizzato sul> fornire correzioni ortografiche ma è invece> produttivo ai fini della discussione in corso e> > > dell'oggetto del post a cui si risponde> * Il post non contiene materiali XXXXXgrafici o> link a siti a luci> rosse> * Il post è stato copiato su file di testo ed è> pronto ad essere re-inserito qualora T1000> dovesse di nuovo sbagliarsi.> > PS: questa è la mia nuova sign.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 05 marzo 2015 09.28> --------------------------------------------------non vedo perche' tutto questo sbattimento: tanto e' Luca "T1000" Annunziata ad avere il bottone di cancellazione dalla parte del manico, sai cosa gliene fotte di queste tue precisazioni? un XXXXX. Se ti vuole cancellare ti cancella (com fa abitualmente da anni) senza curarsi del fatto che il tuo post rispetta o meno le regole "da applicare per i nemici e da interpretare per gli amici"....Re: Se il mercato esplode...
Io penso che Andrea Venturo potrebbe andare a rompere la balle da un'altra parte con il suo ebook che nessuno vuole.Eh Nolimoni da spremere
o vacche da mungere. questo e' il modo in cui sono visti i consumatori, un popolo becero e bue a cui instillare necessita' fittizie al solo scopo di depredargli il portafogli. ma se uno e' talmente XXXXXXXXX da lasciarsi truffare, merita di essere truffato. guarda come luccica, uuuuh che bello compralo subito! pensa, ti dice che ore sono (anche i minuti!) e costa solo 599Euro: un affarone!...Re: limoni da spremere
Pienamente d'accordo...EtypeRe: limoni da spremere
- Scritto da: ...> o vacche da mungere. questo e' il modo in cui> sono visti i consumatori, un popolo becero e bue> a cui instillare necessita' fittizie al solo> scopo di depredargli il portafogli. ma se uno e'> talmente XXXXXXXXX da lasciarsi truffare, merita> di essere truffato. guarda come luccica, uuuuh> che bello compralo subito! pensa, ti dice che ore> sono (anche i minuti!) e costa solo 599Euro: un> affarone!qual'è il problema?gli orologi normali hanno prezzi che vanno da 50 a 50.000 euro e la gente li ha sempre comperati. Perché per gli smart dovrebbe essere diverso?Poi uno compera quello che preferisce, se il prezzo ti va bene lo comperi, dov'è la truffa? Non è mica un prodotto di prima necessità che deve essere venduto a prezzi calmierati.MarioRe: limoni da spremere
- Scritto da: Mario> qual'è il problema?> gli orologi normali hanno prezzi che vanno da 50> a 50.000 euro e la gente li ha sempre comperati.> Perché per gli smart dovrebbe essere diverso?Perchè hanno l'elettronica cinese come una calcolatrice del DASH, perchè devi metterli in ricarica ogni sera e perchè dopo due anni sono da buttare?bradipaoRe: limoni da spremere
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Mario> > qual'è il problema?> > gli orologi normali hanno prezzi che vanno da 50> > a 50.000 euro e la gente li ha sempre comperati.> > Perché per gli smart dovrebbe essere diverso?> > Perchè hanno l'elettronica cinese come una> calcolatrice del DASH, perchè devi metterli in> ricarica ogni sera e perchè dopo due anni sono da> buttare?tutta l'elettronica oggi è prodotta in Cina, quello che conta è dove viene progettata, anche se i cinesi ormai eccellono anche nella progettazione.MarioRe: limoni da spremere
- Scritto da: Mario> - Scritto da: ...> > o vacche da mungere. questo e' il modo in cui> > sono visti i consumatori, un popolo becero e bue> > a cui instillare necessita' fittizie al solo> > scopo di depredargli il portafogli. ma se uno e'> > talmente XXXXXXXXX da lasciarsi truffare, merita> > di essere truffato. guarda come luccica, uuuuh> > che bello compralo subito! pensa, ti dice che> ore> > sono (anche i minuti!) e costa solo 599Euro: un> > affarone!> qual'è il problema?> gli orologi normali hanno prezzi che vanno da 50> a 50.000 euro e la gente li ha sempre comperati.> Perché per gli smart dovrebbe essere> diverso?> Poi uno compera quello che preferisce, se il> prezzo ti va bene lo comperi, dov'è la truffa?> Non è mica un prodotto di prima necessità che> deve essere venduto a prezzi> calmierati.la "truffa" in senso lato, cioe' uno che ti dice "tu HAI bisogo del coso ABC, compralo subito" e l'idiota col lo sguardo ebete e la bava al lato della bocca: "si padrone, ecco i soldi"....Re: limoni da spremere
- Scritto da: ...> - Scritto da: Mario> > - Scritto da: ...> > > o vacche da mungere. questo e' il modo in cui> > > sono visti i consumatori, un popolo becero e> bue> > > a cui instillare necessita' fittizie al solo> > > scopo di depredargli il portafogli. ma se uno> e'> > > talmente XXXXXXXXX da lasciarsi truffare,> merita> > > di essere truffato. guarda come luccica, uuuuh> > > che bello compralo subito! pensa, ti dice che> > ore> > > sono (anche i minuti!) e costa solo 599Euro:> un> > > affarone!> > qual'è il problema?> > gli orologi normali hanno prezzi che vanno da 50> > a 50.000 euro e la gente li ha sempre comperati.> > Perché per gli smart dovrebbe essere> > diverso?> > Poi uno compera quello che preferisce, se il> > prezzo ti va bene lo comperi, dov'è la truffa?> > Non è mica un prodotto di prima necessità che> > deve essere venduto a prezzi> > calmierati.> > la "truffa" in senso lato, cioe' uno che ti dice> "tu HAI bisogo del coso ABC, compralo subito" e> l'idiota col lo sguardo ebete e la bava al lato> della bocca: "si padrone, ecco i> soldi".Guarda il discorso vale per qualsiasi cosa, dalla carta igienica, a un'automobileMarioRe: limoni da spremere
E polli da spennareuser_Smartwatch
La cosa più simpatica è che pare che gli smartwatch con Android Wear tramite app dedicata comunicheranno anche con quelli IOS,molto probabilmente però il contrario non si può fare :DEtypeRe: Smartwatch
- Scritto da: Etype> La cosa più simpatica è che pare che gli> smartwatch con Android Wear tramite app dedicata> comunicheranno anche con quelli IOS,molto> probabilmente però il contrario non si può fare> :Duna cosa che non interessa a nessuno, se uno compera un Apple smartwatch ha già molto probabilmente un iPhone e/o un ipadPietroRe: Smartwatch
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: Etype> > La cosa più simpatica è che pare che gli> > smartwatch con Android Wear tramite app dedicata> > comunicheranno anche con quelli IOS,molto> > probabilmente però il contrario non si può fare> > :D> una cosa che non interessa a nessuno, se uno> compera un Apple smartwatch ha già molto> probabilmente un iPhone e/o un> ipadIl che significa che l'iCoso sara' il solito iGadget destinato agli iFan e il resto del mondo non se lo filera' manco di striscio.panda rossaRe: Smartwatch
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Pietro> > - Scritto da: Etype> > > La cosa più simpatica è che pare che gli> > > smartwatch con Android Wear tramite app> dedicata> > > comunicheranno anche con quelli> IOS,molto> > > probabilmente però il contrario non si> può> fare> > > :D> > una cosa che non interessa a nessuno, se uno> > compera un Apple smartwatch ha già molto> > probabilmente un iPhone e/o un> > ipad> > Il che significa che l'iCoso sara' il solito> iGadget destinato agli iFan e il resto del mondo> non se lo filera' manco di> striscio.visti i risultati commerciali ottenuti finora la cosa così è più che soddisfacente e poi costerebbe comunque troppo per un utente che ha speso meno di 200 euro per uno smartphone, non rientra nel target del prodotto.PietroRe: Smartwatch
Oh credimi importerà,perchè con Android Wear hai più modelli diversi tra cui scegliere e non sei legato ad un singolo modello di smartphone.Se la cosa rimarrà così alla fine la limitazione di apple sarà ancora più evidente e pesante,di certo non gli fa pubblicità il fatto che il suo device può comunicare solo con il suo prodotto e quello della concorrenza con entrambi ....Esempio di un programmatore indipendente...[yt]MBI8ypRYe4Y[/yt]EtypeRe: Smartwatch
- Scritto da: Etype> Oh credimi importerà,perchè con Android Wear hai> più modelli diversi tra cui scegliere e non sei> legato ad un singolo modello di> smartphone.> Se la cosa rimarrà così alla fine la limitazione> di apple sarà ancora più evidente e pesante,di> certo non gli fa pubblicità il fatto che il suo> device può comunicare solo con il suo prodotto e> quello della concorrenza con entrambi> ....> > Esempio di un programmatore indipendente...> > [yt]MBI8ypRYe4Y[/yt]Apple ha 4 modelli di computer portatili, 4 modelli di computer desktop, 2-3 modelli di iPhone, 2 modelli di tablet e ora 2 modelli di orologio eppure la mancanza di varietà non è mai stata una limitazione, anzi da quando ha ridotto drasticamente i prodotti ha incrementato le vendite.Come si dice: "pochi ma buoni"PietroRe: Smartwatch
- Scritto da: Etype> La cosa più simpatica è che pare che gli> smartwatch con Android Wear tramite app dedicata> comunicheranno anche con quelli IOS,molto> probabilmente però il contrario non si può fare> :Dil mondo Apple è l'unico supportato da tutti, persino dai concorrenti.Etypenon è solo un orologio
Apple ha aperto il cammino: prendi un pezzo di ferro, modella il pargolo secondo il gusto delle masse , presentalo davanti alla stampa di mezzo mondo, spacciare del prêt-à-porter per un capo di alta moda e vendilo in una boutique in centro a prezzi esosi per far schizzare il lucro alle stelle.Margini di guadagno signori, spendi 2 guadagni 100!Come dite? La tecnologia? Quella è roba per le nicchie.koboldoRe: non è solo un orologio
- Scritto da: koboldo> Apple ha aperto il cammino: prendi un pezzo di> ferro, <b> modella il pargolo secondo il gusto> delle masse </b> , presentalo davanti alla stampa> di mezzo mondo, spacciare del prêt-à-porter per> un capo di alta moda e vendilo in una boutique in> centro a prezzi esosi per far schizzare il lucro> alle> stelle.> > Margini di guadagno signori, spendi 2 guadagni> 100!> > Come dite? La tecnologia? Quella è roba per le> nicchie.nessun orologio che costi più di 100 euro è solo un orologio, e più il prezzo sale e sempre è meno orologio e più status symbolMarioRe: non è solo un orologio
- Scritto da: Mario> - Scritto da: koboldo> > Apple ha aperto il cammino: prendi un pezzo> di> > ferro, <b> modella il pargolo secondo> il> gusto> > delle masse </b> , presentalo davanti> alla> stampa> > di mezzo mondo, spacciare del> prêt-à-porter> per> > un capo di alta moda e vendilo in una> boutique> in> > centro a prezzi esosi per far schizzare il> lucro> > alle> > stelle.> > > > Margini di guadagno signori, spendi 2> guadagni> > 100!> > > > Come dite? La tecnologia? Quella è roba per> le> > nicchie.> > nessun orologio che costi più di 100 euro è solo> un orologio, e più il prezzo sale e sempre è meno> orologio e più status> symbolMa che status symbol è se in fin dei conti tutti possono comprarlo?Questa è stata la grande genialata di Apple, capisci? Creare status symbol accessibili per le masse: è un ossimoro, ma a quanto pare funziona.koboldoRe: non è solo un orologio
Anche la Mercedes è uno status symbol, eppure guarda quante ce ne sono in giro.Quello che conta per l'umano non è la realtà, ma la sua percezione della realtà.E le aziende marciano proprio su questo.UzukiRe: non è solo un orologio
- Scritto da: koboldo> - Scritto da: Mario> > - Scritto da: koboldo> > > Apple ha aperto il cammino: prendi un pezzo> > di> > > ferro, <b> modella il pargolo> secondo> > il> > gusto> > > delle masse </b> , presentalo davanti> > alla> > stampa> > > di mezzo mondo, spacciare del> > prêt-à-porter> > per> > > un capo di alta moda e vendilo in una> > boutique> > in> > > centro a prezzi esosi per far schizzare il> > lucro> > > alle> > > stelle.> > > > > > Margini di guadagno signori, spendi 2> > guadagni> > > 100!> > > > > > Come dite? La tecnologia? Quella è roba per> > le> > > nicchie.> > > > nessun orologio che costi più di 100 euro è solo> > un orologio, e più il prezzo sale e sempre è> meno> > orologio e più status> > symbol> > Ma che status symbol è se in fin dei conti tutti> possono> comprarlo?> Questa è stata la grande genialata di Apple,> capisci? Creare status symbol accessibili per le> masse: è un ossimoro, ma a quanto pare> funziona.anche per gli orologi, ce ne sono di tutti i prezzi a crescere, lo status symbol non è uno solo, c'è l'orologio da 300 euro, quello da 700, da 1200, fino a 20000 o 40000 euro.Quindi uno compra in base allo status che si può permettere. Ovviamente se si può permettere 100 comprerà 400 facendo dei bei sacrifici. Non è un'invenzione di Apple, orefici e gioiellieri la utilizzano dalla notte dei tempi.PietroRe: non è solo un orologio
- Scritto da: Mario > nessun orologio che costi più di 100 euro è solo> un orologioe i 100 Euro da dove vengono fuori ? Perchè non 60 ? :DSempre orologio è,la sua funzione principale è quella di segnare l'ora e al tempo che scorre mica tiene conto se lìorologio è in oro o plastica.> e più il prezzo sale e sempre è meno> orologio infatti si chiama orologio costoso :D> più status> symbolQuindi lo ammetti ! Lo compri per farti vedere dagli altri ? O_OEtypeRe: non è solo un orologio
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Mario> > > nessun orologio che costi più di 100 euro è> solo> > un orologio> > e i 100 Euro da dove vengono fuori ? Perchè non> 60 ?> :D> Sempre orologio è,la sua funzione principale è> quella di segnare l'ora e al tempo che scorre> mica tiene conto se lìorologio è in oro o> plastica.>Diciamo che la cifra garantisce un certo rapporto qualitá prezzo, hai un orologio preciso e non si rompe dopo 15 giorni , poi possono essere 50 euro o 150 ma l'ordine di grandezza è quello.> > e più il prezzo sale e sempre è meno> > orologio > > infatti si chiama orologio costoso :D> > > più status> > symbol> > Quindi lo ammetti ! Lo compri per farti vedere> dagli altri ?> O_OTutti gli orologi "costosi" vengono comperati per farsi vedere dagli altri e per inviare il messaggio: "io sono quello che l'orologio rappresenta"Lo stesso vale per le auto, gioielli, vestiti, viaggi esotici, case, etc.PietroRe: non è solo un orologio
- Scritto da: Mario> nessun orologio che costi più di 100 euro è solo> un orologio, e più il prezzo sale e sempre è meno> orologio e più status> symbolDipende, ce ne sono alcuni che senza essere uno status symbol hanno un sacco di funzioni e/o sono particolarmente resistenti per certi usi quindi ti costano più di cento Euro. Poi in effetti ci sono anche i patacconi d'oro per i tamarri...Testata giornalist ica quotidiana sardaRe: non è solo un orologio
- Scritto da: Testata giornalist ica quotidiana sarda> - Scritto da: Mario> > nessun orologio che costi più di 100 euro è solo> > un orologio, e più il prezzo sale e sempre è> meno> > orologio e più status> > symbol> > Dipende, ce ne sono alcuni che senza essere uno> status symbol hanno un sacco di funzioni e/o sono> particolarmente resistenti per certi usi quindi> ti costano più di cento Euro. Poi in effetti ci> sono anche i patacconi d'oro per i> tamarri...È un buon alibi per comperare un orologio costoso e dire a se stessi che non è per ostentarlo con gli altriPietroSmartwatch = stupidwatch
Un "orologio" con una batteria che dura poche ore e che ha bisogno del telefonino che hai in tasca per funzionare... (rotfl)Smartwatch = STUPID WATCH (rotfl)ronda passanon lo voglio non lo compro NOOOO
NON SONO INTERESSATO GRAZIE NOOOOOOOON LO VOGLIOOOOOOOOOOOWhat Part Of I WILL nEVER pAY FOR IT Do You Not Understand ??-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 marzo 2015 20.17-----------------------------------------------------------user_Re: non lo voglio non lo compro NOOOO
Io dico che stai sparando razzate, ergo solo facendo una figura di palta.afess_twinnon mi cancelli i commenti che non sono
offensivi per nessunouser_Re: non mi cancelli i commenti che non sono
Anteprima non disponibile: il commento supera i 7000 caratteri, che è il massimo consentito0o0o0o0o0o0 o0 i0i0i0i0i0 i0i0i0imostrati chi sei che mi cancelli i comme
commenti senza motivo, che non erano offensivi per nessunouser_è un abuso quello che hai fatto
i commenti non erano offensivi e erano in tema e me l'hai cancellati senza motivouser_e non è la prima volta che mi cancelli i
commenti senza motivouser_non c'era un motivo valido ,è un abuso
questo di cancellarmi i commenti che erano in tema e non erano offensivi per nessuno ,VERGOGNATIuser_VERGOGNATI TU CHE MI CANCELLI I
COMMENTI SENZA MOTIVO CHE ERANO IN TEMA E NON OFFENSIVI PER NESSUNO ,è UN ABUSO QUESTOuser_NON DEVI ABUSARE QUA HAI CAPITO?
????user_Re: NON DEVI ABUSARE QUA HAI CAPITO?
- Scritto da: user_> ????OH OH OH OH OH OH OHYO YO YO YO YO YO YOOH OH OH OH OH OH OHYA AH YA IA IA IA IA06696301008sei un abusatore ,vergognatiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiuser_Come mai?
Volevo scrivere una serie di insulti che credo il T-1000 meriti e postarli qui, ma mi esce:Anteprima non disponibile: il commento supera i 7000 caratteri, che è il massimo consentitoNon capiscot1000 dittatore de sto ciufolo
t1000 dittatore de sto ciufolouser_Blow
Come gonfiare a parole, a furia di articoli su giornali e riviste, quello che i fatti minimizzano: l'utilità di questi smartwatch, almeno nella loro attuale "incarnazione".Si vede che le aziende pagano fior di quattrini per muovere un mercato che sta diventando "maturo", generando nuove necessità.Ricordiamoci del flop di Windows 8.A furia di forzare talvolta si finisce con l'ottenre l'effetto opposto.UzukiRe: Blow
- Scritto da: Uzuki> Come gonfiare a parole, a furia di articoli su> giornali e riviste, quello che i fatti> minimizzano: l'utilità di questi smartwatch,> almeno nella loro attuale> "incarnazione".> Si vede che le aziende pagano fior di quattrini> per muovere un mercato che sta diventando> "maturo", generando nuove> necessità.> Ricordiamoci del flop di Windows 8.> A furia di forzare talvolta si finisce con> l'ottenre l'effetto> opposto.Ti devi ancora sorbire il ritorno dei macachi dopo il lancio dell' iRologio, ci hai fatto caso che sono spariti? Stanno lavorando di brutto perchè questa volta sarà un' ardua impresa convincere la gente a comprare.full_duplexricerca di mercato smartwatch
dopo le prime ricerche di mercato abbiamo finalmente tracciato il primo profilo generico del potenziale acquirente:[img]http://wallpoper.com/images/00/27/87/42/happy-meme_00278742.jpg[/img]patents&ric hMode
Arrivano tardi ora vanno di moda i casio vintage ne ho visti un sacco sui polsi dei più giovaniPinguinostranezze
considerare 'ste robe come degli status symbol fa molto kitsch.Peretopunti di vista
sarà, ma tutti quelli che conosco che hanno comprato una fascia più o meno smart, dopo qualche mese l'hanno abbandonata...l'orologio ce l'ho sempre e comunque al polso: qualsiasi smartwatch capace di rimpiazzarlo, aggiungendo le funzioni tipiche di una fascia, renderebbe inutile la fascia stessa... il problema è che la momento ho visto molti watch poco smart: vediamo se stasera apple tira fuori il coniglio dal cappellobagaglioRe: punti di vista
> il problema è che la momento ho visto molti watch> poco smart: vediamo se stasera apple tira fuori> il coniglio dal> cappelloConcordo.La questione "smart" è il software, se Apple farà una presentazione basata su quest'ultimo facendo vedere e dando una direzione allo sviluppo potrebbe funzionare.Altrimenti rimane un gingillo appunto tanto watch e poco smart e quindi, chissene.maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 03 03 2015
Ti potrebbe interessare