Oltre a Windows Marketplace , tra i servizi che hanno debuttato con Windows Mobile 6.5 c’è My Phone , un’applicazione gratuita che permette di fare il backup online dei propri dati e di gestirli via Web.
My Phone è in grado di copiare sui server di Microsoft contatti, appuntamenti, cose da fare, SMS, segnalibri di Internet Explorer, foto, video, musica e documenti. Consente inoltre di decidere se trasferire solo i documenti e i file multimediali presenti sulla memoria interna o anche quelli archiviati sulla memory card.
Dopo il primo backup, quelli successivi si limitano a sincronizzare i contenuti presenti sul cellulare con quelli archiviati sul server remoto, copiando solo i nuovi dati. Le sincronizzazioni possono essere eseguite manualmente oppure pianificate a intervalli di tempo regolari.
My Phone torna particolarmente utile quando si desidera recuperare contatti, messaggi e altri dati da un cellulare che si è perso, è stato rubato o semplicemente non funziona più: se sul vecchio telefono sia era utilizzato My Phone, sarà possibile avvalersi dello stesso servizio per ripristinare sul nuovo dispositivo tutti i dati e i file di cui si era fatto il backup. Naturalmente anche sul nuovo smartphone dovrà girare una copia di Windows Mobile 6.x, l’unico sistema operativo su cui attualmente giri My Phone. Su Windows Mobile 6.5 il client di My Phone è generalmente già integrato, mentre sulle versioni precedenti è necessario scaricarlo e installarlo manualmente.
È possibile accedere ai contatti e agli appuntamenti sincronizzati con My Phone anche attraverso un qualunque web browser : l’interfaccia web fornita dal servizio di BigM permette di modificare le voci nella rubrica e nell’agenda e di effettuare ricerche tra gli SMS archiviati sul server. Ogni modifica apportata sui dati lato server verrà automaticamente propagata sul cellulare alla successiva sincronizzazione.
Per la sincronizzazione di video, musica e foto è praticamente obbligatorio avere una tariffa dati flat-rate ed essere coperti dalla rete 3G. In questo caso è anche possibile sfruttare una delle nuove funzionalità introdotte dalla versione stabile di My Phone: la possibilità di condividere direttamente le proprie foto sui principali social network, quali Facebook, Flickr, MySpace e Windows Live.
Lo spazio messo a disposizione da My Phone per l’archiviazione di dati e file è di 200 MB .
L’ultima funzionalità gratuita offerta da My Phone è la geolocalizzazione , utilizzata per poter rintracciare lo smartphone nel caso di furto o smarrimento. La posizione del dispositivo, ottenuta per mezzo di un ricevitore GPS integrato, viene comunicata ai server di Microsoft ad ogni sincronizzazione o condivisione di foto, e viene mostrata su una mappa accessibile via web.
My Phone include poi quattro servizi a pagamento , tutti utilizzabili via web:
– Ring your phone , che consente di far squillare il proprio telefono con il volume al massimo, anche nel caso sia attivo il silenziatore o la vibrazione;
– Locate your phone , che aggiunge alla già descritta funzione gratuita di geolocalizzazione il tracking del telefono in tempo reale (in questo caso il GPS deve però rimanere sempre acceso);
– Lock your Phone , che blocca il telefono e visualizza sul display un messaggio personalizzato (ad esempio le informazioni su come essere contattato);
– Erase your phone , che cancella tutti i dati presenti sulla memoria interna e sulla memory card del dispositivo e ripristina le impostazioni di fabbrica.
Tutte queste funzionalità possono essere provate gratuitamente per 60 giorni, dopodiché per continuare a usufruirne sarà necessario acquistare l’ abbonamento Premium , che costa 4,99 dollari a settimana.
Alessandro Del Rosso
-
XXXXX XXXXX!
Che XXXXXXX mettere la scelta del browser in una pagina web visualizzabile dentro IE. E' chiaro che molti si tengono IE a sto punto. Microzozz non si smetisce mai, XXXXX! Avrebbe avuto più senso fare apparire una finestra di selezione prima di aprire IE...white sborraRe: XXXXX XXXXX!
1- spero tu venga bannato.. vai al mercato del pesce e sfogati la'2 - il tuo intervento non ha senso.. dove farlo apparire scusa? in un sistema nuovo l'unico browser e' IE, quindi l'unico modo per scaricarne un altro e' IE. se uno vuole scaricare un altro browser non si fermera' certo davanti alla difficilissima ed intellettualmente complessa operazione di aprire internet explorer per la prima volta.nome cognomeRe: XXXXX XXXXX!
- Scritto da: nome cognome> 1- spero tu venga bannato.. vai al mercato del> pesce e sfogati> la'> 2 - il tuo intervento non ha senso.. dove farlo> apparire scusa? in un sistema nuovo l'unico> browser e' IE, quindi l'unico modo per scaricarne> un altro e' IE. se uno vuole scaricare un altro> browser non si fermera' certo davanti alla> difficilissima ed intellettualmente complessa> operazione di aprire internet explorer per la> prima> volta.3 - Da notare il suo nick, in completo contrasto con il regolamento.YellowRe: XXXXX XXXXX!
ma io sono il padrone di pi, posso fare tutto quello che voglioha ha ha :Dnome e cognomeRe: XXXXX XXXXX!
Non é colpa sua, il filtro schifezze doveva censurare preventivamente.PS. in Italia esiste quel cognome lì.http://www.paginebianche.it/execute.cgi?ver=default&font=default&btt=1&ts=101&cb=8&l=it&mr=10&rk=&om=&qs=XXXXXX&qsn=&dv=&ind=Steve Robinson HakkabeeRe: XXXXX XXXXX!
- Scritto da: nome cognome> in un sistema nuovo l'unico> browser e' IE, quindi l'unico modo per scaricarne> un altro e' IE.Neppure windows è fatto coi piedi a tal punto che sia impossibile scaricare un browser senza averne uno già installato... ._.'''Comunque sì, il problema è sempre stata l'impossibilità di disinstallarlo, che sia preinstallato è ok. :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 ottobre 2009 00.47-----------------------------------------------------------ShibaRe: XXXXX XXXXX!
- Scritto da: Shiba> Comunque sì, il problema è sempre stata> l'impossibilità di disinstallarlo, che sia> preinstallato è ok. :)Credo anch'io che, in fondo, la vera problematica risieda in quello.Se IE non fosse un bagno di sangue da disinstallare credo che non si sarebbe tirato dietro tutte queste cause legali.-- Saluti, KapLord KapRe: XXXXX XXXXX!
Ma Linux scarica tranquillamente software dai repository o da indirizzi remoti tramite utility come wget, interfacciabili con front-end fatti in python o nei più svariati linguaggi.In tal caso i portali di Opera, Firefox, Safari, ecc, possono mettersi d'accordo con Microsoft per mettere a disposizione un indirizzo fisso dal quale far scaricare un file che contiene il pacchetto con l'ultima versione del browser.Perché Microsoft non ci riesce senza avere installato ed usare l'Internet Explorer?iRobyRe: XXXXX XXXXX!
In effetti basterebbe un eseguibile a parte che si limiti a scaricare uno dei browers, senza IE installato.Ma sorge un problema: e se non ho l'ADSL? e se mi devo accontentare di un 56k?Steve Robinson HakkabeeRe: XXXXX XXXXX!
- Scritto da: iRoby> Perché Microsoft non ci riesce senza avere> installato ed usare l'Internet> Explorer?Perchè MS NON VUOLE riuscirci! ;)Non è difficile fare un programmino MFC che all'installazione viene linktato all'icona di IE. Quando lo lanci ti chiede che browser usare. Se l'utente sceglie IE questo viene installato utilizzando i CAB di sistema, altrimenti viene scaricato il browser richiesto.pennuto lacustreEccoci qua ...
l'ennesima scemenza della Commissione Europea, dopo la storiella del media-player ... questi burosauri europei si fanno prendere in giro da tutto il mondo; l'utilità di queste ridicole consultazioni demagogiche, poi ...Il bello è che ci vorrebbe poco per definire vere regole concorrenziali, basterebbe imporre l'obbligo del listino separato per sistema operativo e software rispetto al computer, con relativo divieto di fornitura pre-installata del s.o. ove il cliente non lo gradisca.Questo permetterebbe a chi vuole il software già abbinato al PC di prenderselo con un prezzo ben identificato, e a chi non lo vuole di non sentirsi trattare come un pezzente e di non essere costretto ad acquistarlo.Semplice ...Maestro MiyagiRe: Eccoci qua ...
- Scritto da: Maestro Miyagi> l'ennesima scemenza della Commissione Europea,> dopo la storiella del media-player ... questi> burosauri europei si fanno prendere in giro da> tutto il mondo; l'utilità di queste ridicole> consultazioni demagogiche, poisi, come no; se Bush non avesse "rubato" le presidenziali del 2000 a quest'ora MS sarebbe uno spezzatino di 3 società diverse; e questo per mano dell'antitrust americano (che ha rotto le scatole tanto su IE quanto su WinMP, fra l'altro)pippuzRe: Eccoci qua ...
Perchè, Microsoft è un'azienda di partito scusa?CaioRe: Eccoci qua ...
No, sono i repubblicani che sono un partito d'azienda...Pippo LacocaRe: Eccoci qua ...
- Scritto da: Caio> Perchè, Microsoft è un'azienda di partito scusa?1 http://www.zeusnews.com/news/046.html#3 (è il primo link che ho trovato, se vuoi, puoi googlare e ne trovi altri)2 il liberismo sfrenato (=non sottoposto a regole e/o sanzioni) che, detto incidentalmente, ha portato pure a questa crisi, è teoria e pratica economica tipicamente dei conservatoripippuzRe: Eccoci qua ...
> si, come no; se Bush non avesse "rubato" le> presidenziali del 2000 a quest'ora MS sarebbe uno> spezzatino di 3 società diverse; e questo per> mano dell'antitrust americano (che ha rotto le> scatole tanto su IE quanto su WinMP, fra> l'altro)Parafrasando quanto ho appreso seguendo un po' il calcio italiano:ti pare che una cosa tanto importante come le elezioni del governante piu' potente della terra possa essere lasciata ad una cosa imprevedibile come il risultato delle urne?Come in ogni attività umana che si rispetti, a farla da padrone sono i gruppi di potere in gioco e che solo marginalmente si riflettono nelle intenzioni degli elettori.Buona giornata.GTGuybrushRe: Eccoci qua ...
Sarà pure vero (e probabilmente lo è), ma almeno non si dica che è l'antitrust della UE che "crea" le problematiche. Tu dici (=potrai dire), l'antitrust della UE, a sua volta, ... Può essere, ma allora rinunciamo del tutto a sperare che qualcosina possa migliorare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 ottobre 2009 11.24-----------------------------------------------------------pippuzRe: Eccoci qua ...
> Il bello è che ci vorrebbe poco per definire vere> regole concorrenziali, basterebbe imporre> l'obbligo del listino separato per sistema> operativo e software rispetto al computer, con> relativo divieto di fornitura pre-installata del> s.o. ove il cliente non lo> gradisca.esattamenteMeXRe: Eccoci qua ...
> regole concorrenziali, basterebbe imporre> l'obbligo del listino separato per sistema> operativo e software rispetto al computeril bello è che MS al cliente non vende Computer, di quale casa di PC parli?> relativo divieto di fornitura pre-installata del> s.o. ove il cliente non lo gradisca.Discorso vecchio, si potrebbe estendere ai proXXXXXri ( duopolio AMD-INTEL ) e ad altre 100000 cose.> Questo permetterebbe a chi vuole il software già> abbinato al PC di prenderselo con un prezzo ben> identificato,perchè non permettono di vendere TV senza decoder, cosi chi lo ha già comperato....> Semplice ...Tu comincia, se ne vale la pena gli altri ti verranno dietro.Lasciare il libero mercato deve essere troppo bello, quindi più paletti mettiamo e più siamo contenti.pippo75Eccellente!
Brava commissione europea, era ora! basta che poi non ci ripensi! Secondo voi è finalmente finita la diatriba per IE???@compaty: Ovvio che IE sia preinstallato. Inoltre in Win7 è possibile disinstallarlo. Che poi continuo a non capire che fastidio dia IE su pc. 30Mb?Emoticon e videoRe: Eccellente!
- Scritto da: Emoticon e video> Brava commissione europea, era ora! basta che poi> non ci ripensi! Secondo voi è finalmente finita> la diatriba per> IE???> Ma anche no! Voglio windows 7 E con la retail venduta al prezzo dell'aggiornamento!Trollate a parte, senso anche io che sia l'ora di chiudere la questione. La soluzione proposta sembra un ragionevole compromesso, probabilmente l'utente medio nemmeno ci farà caso e si terrà explorer. Chi vuole si sceglie il browser, i webdesigner se l'installano tutti ed i commissari tornano a parlare di interoperabilità e formati. Meglio di così!DarkSchneiderRe: Eccellente!
- Scritto da: Emoticon e video> Brava commissione europea, era ora! basta che poi> non ci ripensi! Secondo voi è finalmente finita> la diatriba per> IE???guarda che dipende da MS, non dall'UE. se uno non rispetta le leggi, è colpa sua, non dell'autorità che per questo lo puniscepippuzRe: Eccellente!
1) quali leggi?2) IE esiste da anni integrato e la commissione si sveglia solo ora?3) Io non ho detto di chi sia la colpa o meno, ho solo precisato che basta che si decidano per questa stupidata che così tutti sono contenti (tranne ovviamente quelli di opera che volevano rimuovere dalla terra tutti i concorrenti)Emoticon e videoRe: Eccellente!
- Scritto da: Emoticon e video> 1) quali leggi?quelle, dette "antitrust", volte a impedire l'abuso di posizione dominante> 2) IE esiste da anni integrato e la commissione> si sveglia solo> ora?in realtà la querelle va avanti da anni, sia in USA, sia in Europa e anche in altri paesi minori, se proprio ti interessa.> 3) Io non ho detto di chi sia la colpa o meno, ho> solo precisato che basta che si decidano per> questa stupidata che così tutti sono contenti> (tranne ovviamente quelli di opera che volevano> rimuovere dalla terra tutti i> concorrenti)per te è una stupidata, per altri è invece un mezzo di tutelare la concorrenzapippuzRe: Eccellente!
- Scritto da: Emoticon e video??> > @compaty: Ovvio che IE sia preinstallato. Inoltre> in Win7 è possibile disinstallarlo. Che poi> continuo a non capire che fastidio dia IE su pc.> 30Mb?IL PROBLEMA non è che sia presente in windows, ma la sua INTEGRAZIONE come componente di sistema, che rende difficile la rimozione.SgabbioRe: Eccellente!
Vabbè, anche se non si potesse rimuovere, che fastidio dà? Mica sei obbligato ad usarlo!Ti installi fairfocs, crome, o quello che vuoi, e IE non lo usi. Punto. Veramente, con gli hard disk che sono in giro oggi, non vedo che problema ci sia a lasciarlo installato.YellowRe: Eccellente!
- Scritto da: Yellow> Vabbè, anche se non si potesse rimuovere, che> fastidio dà? Mica sei obbligato ad> usarlo!> > Ti installi fairfocs, crome, o quello che vuoi, e> IE non lo usi. Punto. Veramente, con gli hard> disk che sono in giro oggi, non vedo che problema> ci sia a lasciarlo> installato.Perchè Windows tende a voler usare Explorer pre troppe cose anche se non è il browser predefinito.Apri un link da outlook e parte explorer, le vecchie versioni del client Messenger aprivano per default explorer ignorando totalemnte il browser di default, alcune impostazioni di connessione sono raggiungibili solo dal menu di explorer (almeno su XP).Ad esempio sul Mac iTunes, cliccando sul recupero password dell'accouunt iTunes, mi ha aperto tranquillamente Firefox (che è il browser predefinito).DarkSchneiderRe: Eccellente!
lroby adesso ti slogghi e cloni e lasci in giro gli IP?YellowwRe: Eccellente!
ma sono io emoticon e video... uh cambierò nickEmoticon e videoQualcuno sa spiegarmi perchè...
Non scambiatemi per un sostenitore di MS, al contrario. Ma qualcuno sa spiegarmi perchè non obbligano a fare la stessa cosa anche a Leopard?dashieRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
perchè OS X Leopard non è in posizione dominante sul mercato. Cosa decida quando lo è, non so dirtelo :D di sicuro però Windows con il suo 98% di diffusione nei desktop, lo è.LuNaRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
- Scritto da: LuNa> perchè OS X Leopard non è in posizione dominante> sul mercato. Cosa decida quando lo è, non so> dirtelo :D di sicuro però Windows con il suo 98%> di diffusione nei desktop, lo> è.in raltà leopard è in posizione dominantissima ... ha il 100% di installazioni su una macchina apple ...ZagoRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
Si intende "Posizione dominante" quando un azienda detiene più del 30% delle quote di mercato di un determinato settore. In questo caso il settore riguarda i sistemi operativi, non la singola marca.Inoltre Apple vende in accoppiata i Mac con relativo S.O. come prodotto unico (come un automobile con relativo motore), tanto è vero che il contratto di MacOS X vieta di installarlo su macchine non Apple.Nel caso di MS la cosa è diversa, lei non vende una soluzione unica ma un prodotto da "montare" su un altro prodotto (es. gomme per un automobile) e in questo "domina" il mercato superando alla grande il 30%.E di violazioni all'antitrust ne fa a bizzeffe, quello che mi sorprende è che finora l'abbiano perseguita solo per questo.Uno di passaggioRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
- Scritto da: Zago> - Scritto da: LuNa> > perchè OS X Leopard non è in posizione dominante> > sul mercato. Cosa decida quando lo è, non so> > dirtelo :D di sicuro però Windows con il suo 98%> > di diffusione nei desktop, lo> > è.> in raltà leopard è in posizione dominantissima> ... ha il 100% di installazioni su una macchina> apple> ...ma cosa vuoi che domini leopard ? ormai si estinguera' come i pandaleopoldoRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
- Scritto da: Zago> - Scritto da: LuNa> > perchè OS X Leopard non è in posizione dominante> > sul mercato. Cosa decida quando lo è, non so> > dirtelo :D di sicuro però Windows con il suo 98%> > di diffusione nei desktop, lo> > è.> in raltà leopard è in posizione dominantissima> ... ha il 100% di installazioni su una macchina> apple> ...Peccato che le macchine apple e apple non siano in posizione dominate nel mercato e non danneggino la concorrenza.;-)YellowwRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
La legge deve essere uguale per tutti: se imponi la scelta di un browser ad un SO, lo devono avere tutti.Steve Robinson HakkabeeRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
Direi proprio che concordo, ora Apple metta la scelta del browser.FeliciausRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> La legge deve essere uguale per tutti: se imponi> la scelta di un browser ad un SO, lo devono avere> tutti.Concettualmente sono d'accordo con te, ma in pratica non può essere così.Gli organi come la commissione europea possono intervenire solo se c'è turbativa nel mercato, come lo è microsoft con la sua posizione dominante.Microsoft rispetto alla fetta di apple costituisce un monopolio de facto, ragion per cui la UE è potuta intervenire in mille modi. Altrimenti questi organi non posso turbare a loro volta il mercato imponendo alle aziende delle scelte che le danneggino addirittura.DarkOneRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> La legge deve essere uguale per tutti:attento: qualcuno potrebbe dire che sei un farabutto> se imponi> la scelta di un browser ad un SO, lo devono avere> tutti.La legge è uguale per tutti coloro che violano le stesse leggi. Apple, finora, non ha violato la norma contro l'abuso di posizione dominante, quindi la sanzione (che tale è) non si applica.Altrimenti è come dire: se danno all'assassino 30 anni di galera, tutti in galera per 30 anni. Anche se non si ha ucciso nessuno.pippuzRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> La legge deve essere uguale per tutti: se imponi> la scelta di un browser ad un SO, lo devono avere> tutti.E perché allora solo il browser e non tutti gli altri programmi che accompagnano il sistema operativo? Più programmi di posta, più text editor, più calcolatrici...No, non è questo il punto.Il punto è che Apple vende un sistema completo, quindi ha il diritto di metterci ciò che gli pare: nessun browser, 1 browser, mille browser.Microsoft invece vende solo il sistema operativo, e se la faccenda finisse qui avrebbe anche lei il diritto di metterci solo il suo browser. Se.Ma non è così: Il suo ABUSO di posizione dominante fa si che i PC in vendita nei negozi, di MOLTI PRODUTTORI (possiamo dire anche TUTTI), abbiano compreso Windows. Di fatto quindi chi compra un PC si ritrova Windows e di conseguenza Explorer.È questa la differenza:Apple, 1 prodotto 1 browser.PC, "mille" prodotti 1 browser, quindi di fatto il cliente non può scegliere.Il problema è che MS ha ucciso la concorrenza, quindi non ci sono altri sistemi operativi sul tipo di Windows, pronti per un mercato mainstream.ruppoloRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
la legge É uguale per tutti.Se sei in posizione dominante non devi attuare pratiche di concorrenza sleale come per esempio legare indissubilmente il TUO browser al TUO sistema operativo che ha il 90% del mercato (ottenuto con pratiche di concorrenza sleale)La differenza tra Microsoft é Apple non é l'applicazione della legge, ma il fatto che Apple non é in posizione dominante e non é accusata di pratiche di concorrenza sleale.MeXRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
che bella motivazione. Come sempre, 2 pesi, due misure.deactiveRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
- Scritto da: deactive> che bella motivazione. Come sempre, 2 pesi, due> misure.altrimenti sarebbe come dire: un assassino viene condannato a 30 anni di galera, tutti in galera anche se non si ha fatto niente. se vuoi, puoi precedermi.pippuzRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
- Scritto da: LuNa> perchè OS X Leopard non è in posizione dominante> sul mercato. Cosa decida quando lo è, non so> dirtelo :D di sicuro però Windows con il suo 98%> di diffusione nei desktop, lo> è.com'è che la percentuale di diffusione di Windows varia in base all'argomento? qui scrivete 98% mentre per far vedere che osX e Linux stanno crescendo scrivete che è al 90% (qualcuno anche meno)decidetevi ;)lrobyRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
- Scritto da: lroby> - Scritto da: LuNa> > perchè OS X Leopard non è in posizione dominante> > sul mercato. Cosa decida quando lo è, non so> > dirtelo :D di sicuro però Windows con il suo 98%> > di diffusione nei desktop, lo> > è.> com'è che la percentuale di diffusione di Windows> varia in base all'argomento? qui scrivete 98%> mentre per far vedere che osX e Linux stanno> crescendo scrivete che è al 90% (qualcuno anche> meno)> decidetevi ;)Irrilevante, dato che 90 o 95 o 95, sempre di abuso di posizione dominante si tratta ed è stato rilevato nelle sedi opportune.Non è che devi sentirti obbligato a postare la prima cosa che ti transita nello spazio vuoto che ti ritrovi tra le orecchie!YellowwRe: Qualcuno sa spiegarmi perchè...
- Scritto da: dashie> Non scambiatemi per un sostenitore di MS, al> contrario. Ma qualcuno sa spiegarmi perchè non> obbligano a fare la stessa cosa anche a> Leopard?Perchè nessuno ha denunciato Apple. Quando qualcuno si farà avanti vedremo cosa succederà.pippo75Lettera aperta di FSFE. Vera competizion
Lettera aperta di FSFE per una risoluzione che comporti una EQUA competizione nel mondo del software:http://fsfe.org/news/2009/news-20091006-01.it.htmlGrazianoBrowsers
W Opera!Adriano Celentanoindovinello
E' gialla e si diffonde facilmente se non è tenuta a bada.cosa è?sbagliato, non è la pipi ma la marea di razzate scritte da esso :Ddi chi si parla? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)lrobyRe: indovinello
di te, ovvio.Per la redazione, per favore cassateci.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 ottobre 2009 16.55-----------------------------------------------------------LaNbertoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 08 10 2009
Ti potrebbe interessare