Barcellona ? La “TV mobile” è un altro settore destinato a suscitare un notevole interesse di pubblico. Sembrano dimostrarlo i vari produttori che vi ripongono le proprie aspettative di business. Tra questi c’è Sagem Communication , che ha presentato al 3GSM di Barcellona “myMobileTV”, telefono cellulare progettato dal designer Ora Ito che, con la presenza della tecnologia DVB-H, diventa un televisore portatile.
Il nuovo prodotto di Sagem Communication integra un ricevitore DVB-H (Digital Video Broadcasting Handheld) in un telefono cellulare. Il risultato, stando a quanto dichiarato da Sagem, è un piccolo tv-color con una qualità delle immagini paragonabile a quella di un dvd. Le funzioni One Touch permettono di selezionare da un menu il programma desiderato, televisivo o radiofonico, e visualizzarlo sul display TFT QVGA (240×320 pixel) a 262mila colori.
Non manca una fotocamera integrata con risoluzione di 1,3 Megapixel, che consente a myMobileTv di scattare immagini e inviarle come MMS, conservarle sui 40 MB di memoria integrata o copiarle in una memoria esterna grazie al lettore Micro SD Card. Completano la dotazione del telefonino il lettore MP3 e il Video Player che supporta i formati mpeg4 e immagini nei formati bmp, jpeg, png e gif.
Sul fronte della connettività si segnalano la tecnologia Bluetooth e la possibilità di sincronizzazione dei dati tra PC e telefono tramite SyncML (rubrica, agenda).
SAGEM myMobileTV sarà disponibile sul mercato entro il primo semestre 2006.
D.B.
-
forse è 'meglio' Folding@Home
tratto da http://folding.stanford.edu/italian/Cosa fa Folding@Home? Folding@Home è un progetto computazionale distribuito per lo studio degli avvolgimenti, delle dissociazioni ed aggregazioni delle proteine e delle loro relative incidenze sulle malattie. Usiamo algoritmi computazionali avanzati diffusi su larga scala per simulare comportamenti biochimici delle proteine calcolati su tempi migliaia di volte più estesi di quelli considerati in passato. Questo ci ha consentito di simulare la concatenzazione delle proteine per la prima volta e adesso ci permette di studiare le malattie legate alle mutazioni in questo processo biologico fondamentale.[...]io do i cicli di cpu a loro, più che per calcolare il tempopoi ognuno faccia ciò che vuole.orsacchiotto.stupidottoAnonimoRe: forse è 'meglio' Folding@Home
- Scritto da: Anonimo> tratto da http://folding.stanford.edu/italian/> > Cosa fa Folding@Home? > Concordo e suggerisco anche http://www.worldcommunitygrid.org/xander2kRe: forse è 'meglio' Folding@Home
lavoro nell'ambito della meteorologia, e ti assicuro che in futuro il clima sarà di sicuro la prima causa di morte e povertà nel mondo!tutti se ne fregano, ma vi assicuro che documenti alla mano, non quelli che vi passano i giornalisti dimostrano come ormai la frittata è fatta.comque sia, sono importantissimmi anche i progetti da voi citati, l'importante è collaborare ad almeno un progettosalutiAnonimoRe: forse è 'meglio' Folding@Home
Chissa perchè non avevo dubbi su questo!!! e pensare che l'uomo dice di essere anche l'animale più intelligente :'(AnonimoRe: forse è 'meglio' Folding@Home
Io preferisco questo progetto BOINC:http://boinc.bakerlab.org/rosetta/AnonimoRe: forse è 'meglio' Folding@Home
io partecipo già a folding@home e fightAIDS@home... nulla da togliere a quello sul clima, ma per me ora è primario trovare dei possibili rimedi (ovvio che non si trovano con un software, ma è già uno step) a malattie come l'aids che ogni hanno fanno più morti del cambiamento di clima.AnonimoForse è inutile
Tanto l'escalation climatica è sotto gli occhi di tutti, l'umanità non arriverà al 2080.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 02 2006
Ti potrebbe interessare