Washington (USA) – Nelle mani della BMG è ormai rimasto poco del Napster originario. Incapace di rendere efficaci i propri filtri, che tutto fanno meno che fermare lo scambio di file musicali tra gli utenti del sistemone, l’azienda sta ora cercando di convincere il giudice Marylin Patel che quello che ci vuole è un “garante” esterno alla situazione, un “terzo” che possa aiutare a fare di Napster un sistema davvero blindato.
Al giudice Patel, il CEO di Napster Hank Barry ha spiegato che sebbene i filtri non siano così efficaci, l’azienda sta facendo alla lettera quello che è richiesto dal tribunale. E ha chiesto la nomina di un perito che possa valutare gli sforzi fatti.
Secondo Barry, in totale sono circa 150mila i file interessati dai filtri che in questi giorni vengono continuamente aggiornati per cercare di stare dietro alle diverse metodologie adottate dagli utenti per superarli. Barry ha ammesso davanti al giudice che lo sviluppo di filtri capaci di fare quello che chiedono il tribunale e l’industria discografica richiede un certo tempo.
Non contento, Barry si sta muovendo con Copyright.net ed altri per cercare di impedire che vi siano siti e sistemi distribuiti in Rete che consentano di aggirare i filtri. I primi obiettivi sono quei siti che offrono software capace di codificare il nome del file mp3 e il suo contenuto in modo tale da creare file che siano anche legalmente inespugnabili per i discografici.
Pare che Barry abbia ottenuto da Aimster , il più popolare e “temibile” tra questi produttori, l’assenso a non diffondere più queste tecnologie. Un assenso che secondo alcuni sarebbe stato “strappato” con la minaccia che, in caso contrario, si sarebbe proceduti per vie legali, per “favoreggiamento alla pirateria”.
Rimane da vedere se questo basterà a Napster e al tribunale. Sono in molti a dubitarne, vista la sempre maggiore diffusione dei sistemi alternativi e la conoscenza sempre più approfondita che gli utenti hanno dei più attendibili tra questi. Ed è un peccato che Aimster abbia detto di sì a Napster, perché una battaglia legale per “favoreggiamento della pirateria” intentata da Napster o BMG contro Aimster sarebbe stata per tutti molto istruttiva.
-
Grande Rodotà !
Secondo me e' un grande uomo.AnonimoRe: Grande Rodotà !
- Scritto da: Nemo> Secondo me e' un grande uomo.Secondo me, siamo in campagna elettorale.Anonimonon tutti sanno che (alcuni lo sanno, lo so)
:-)bel titolo eh? dai ditemelo.---a proposito di "ma non si deve cedere alla "tentazione" di produrre schedature di massa. Queste costituirebbero infatti un attentato alla libertà del cittadino europeo"hanno mostrato persino in tv che i carabinieri e la polizia hanno cartelle zeppe di informazioni su ogni singolo cittadino... anche nei paesetti... i caramba hanno un sacco di roba su ognuno... una cartella "storica"... anche se non "sei nessuno".Forse con la faccenda della privacy hanno buttato tutto...FoRZE... FoRZE... (ce lo dice Hillmann...)AnonimoDiritti fondamentali ?
Ciao,qui si parla di diritti fondamentali inviolabili. E quello della liberta' dell'individuo ? Eppure tutti accettiamo che un criminale venga privato di tale liberta' per il bene comune. Mentre per la privacy no ?Io sono per la schedatura del DNA alla nascita, tanto non ho nulla da temere, e vedrete che tempo 20 anni molti crimini spariranno, a meno che qualcuno non si ritenga in grado di effettuare crimini senza lasciare alcuna traccia biologica.AnonimoRe: ma quale privacy???!!!
Rodotà dovrebbe farci il piacere di stare zitto!Ci hanno fatto credere che la legge sulla privacy fosse una pietra miliare nella storia del diritto.Invece si scopre che, alla faccia della legge, chiunque può andare a copiare i dati - del tutto legittimamente - nelle liste elettorali!Capito? ci fanno firmare centinaia di moduli inutili circa iol trattamento dei dati ec. ecc. , quando invece i nostri dati - perdipiù UFFICIALI! - sono a disposizioni di tutti (tutto documentato con immagini dal programma "Report" di Rai3 qualche settimana fa!).Inoltre, è inutile fare le leggi se poi non vengono rispettate! Ero abbonato all'"Espresso"; ho dato disdetta, chiedendo (ai sensi di legge)di essere cancellato dai loro archivi.Bene: ogni 2 mesi, puntualmente, arriva una proposta di rinnovo!!!Rodotà: MA MI FACCIA IL PIACERE!!!!Ciao a tutti!AnonimoRe: Diritti fondamentali ?
La questione non e' se tu (o io o qualcun altro) abbia o meno qualcosa da temere (nel senso di violare la legge), se fossi sicuro che i miei dati venissero usati solo in modo legale e che la legge che ne regola il trattamento fosse giusta, potrei anche essere daccordo alla schedatura.Purtroppo pero' il mondo e' fatto da uomini, non da dei. E allora si commettono errori oppure si e' in malafede.Sei un programmatore? Se lo sei dovresti sapere che un software deve considerare il caso peggiore e non limitarsi a sperare che vada tutto bene.Avallare limitazioni cosi' pesanti della privacy o altre misure che potrebbero ritorcersi contro il cittadino onesto, solo sperando che tutto vada bene e che i nostri governanti si comporteranno sempre bene, non e' una mossa molto intelligente.- Scritto da: me> Ciao,> qui si parla di diritti fondamentali> inviolabili. E quello della liberta'> dell'individuo ? Eppure tutti accettiamo che> un criminale venga privato di tale liberta'> per il bene comune. Mentre per la privacy no> ?> Io sono per la schedatura del DNA alla> nascita, tanto non ho nulla da temere, e> vedrete che tempo 20 anni molti crimini> spariranno, a meno che qualcuno non si> ritenga in grado di effettuare crimini senza> lasciare alcuna traccia biologica.AnonimoRe: Diritti fondamentali ?
> > Sei un programmatore? Se lo sei dovresti> sapere che un software deve considerare il> caso peggiore e non limitarsi a sperare che> vada tutto bene.> A meno che non sia un programmatore microsoftAnonimoRe: Diritti fondamentali ?
lol :))))))))- Scritto da: Peto> > > > Sei un programmatore? Se lo sei dovresti> > sapere che un software deve considerare il> > caso peggiore e non limitarsi a sperare> che> > vada tutto bene.> > > > A meno che non sia un programmatore microsoftAnonimoRe: Privacy un corno
> Prima di rispondermi per favore contate fino> a 10.Bene, ho kontato fino a 100 ...> Come si fa ad essere contrari alla> schedatura?Si fa ekkome !> Un cittadino onesto che paga le tasse> non ha nulla da temereDiciamo ke di solito sono le dittature ke amano leskedature di massaSinceramente, ben vengano krittografia,steganografia e tutto kuello ke possa permetteredi restare anonimi, visto ke kualkuno kade semprein tentazione...E non mi stankero' MAI di ripeterlo.AnonimoRe: Privacy un corno
A chi ti insulta in russo non puoi rispondere in cinese. Se vuoi discutere con qualcuno che non la pensa come te prova a parlare nella sua lingua.TRADUZIONE:Usa meno k- Scritto da: |[KC]|> > Prima di rispondermi per favore contate> fino> > a 10.> Bene, ho kontato fino a 100 ...> > > Come si fa ad essere contrari alla> > schedatura?> Si fa ekkome !> > > Un cittadino onesto che paga le tasse> > non ha nulla da temere> Diciamo ke di solito sono le dittature ke> amano le> skedature di massa> > Sinceramente, ben vengano krittografia,> steganografia e tutto kuello ke possa> permettere> di restare anonimi, visto ke kualkuno kade> sempre> in tentazione...> > E non mi stankero' MAI di ripeterlo.AnonimoRe: Re: Privacy un corno
Kuando il saggio indika la Luna, lo stoltoosserva il dito... (proverbio cinese)- Scritto da: Rompi.B> A chi ti insulta in russo non puoi> rispondere in cinese. Se vuoi discutere con> qualcuno che non la pensa come te prova a> parlare nella sua lingua.> TRADUZIONE:> Usa meno kAnonimoRe: Privacy un corno
Ciao,> Un cittadino onesto che paga le tasse> non ha nulla da temere. come ho detto in un messaggio precedente, io sono favorevole alla schedatura perche' non ho nulla da nascondere. Ovvio che non ne sarei contento, ma non sono contento nemmeno di pagare le tasse, pero' le pago.AnonimoRe: Privacy un corno
sarai uno di quelli che si faranno impiantare un bel biochip per essere trovato e identificato ovunque tu sia vero ?Visto che :Il chip non crea nessun tipo di fastidioComunque paghi gia' le tasse...Io rivendico il diritto di essere un puntino insignificante e SCONOSCIUTO in qualunque parte del globo !AnonimoW Rodota'
E' un grande, mi spiace che su questo forum non lo si capisca.Quello va tra i lupi a dire occhio che state facendo una caz***ta. A noi ci pare normale che lo dica, a loro sembra incredibile.Meglio che lo dice o meglio che no?AnonimoRe: W Rodota'
- Scritto da: Checcavolo> E' un grande, mi spiace che su questo forum> non lo si capisca.> Quello va tra i lupi a dire occhio che state> facendo una caz***ta. A noi ci pare normale> che lo dica, a loro sembra incredibile.> Meglio che lo dice o meglio che no?da una parte mi trovo un po' d'accordo con chiparla di campagna elettorale, dall'altrapenso che comunque Rodota' resta uno dei miglioridella casa degli orrori ....si contano sulle dita le persone che dicono la verita' li dentro lui ,l'ex (purtroppo) ministro della sanita' e pochi altri....peccato non ci sia niente del genereall'antitrustAnonimoForse...
...Rodota' sta iniziando a ragionare.Vedremo, anzi, ci muoveremo primaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 mar 2001Ti potrebbe interessare