Nel giorno del trentesimo anniversario del primo lancio orbitale, la NASA ha scelto i posti che ospiteranno i quattro Shuttle tornati integri e ora mandati in pensione . Musei che ora dovranno valorizzare i reduci dello spazio, con il loro carico di polvere di stelle, sogni e storia.
Discovery era già stato destinato ad essere ospitato presso lo Smithsonian National Air and Space Museum per rimpiazzare il prototipo dell’Enterprise, il primo ad essere costruito ma mai decollato, che sarà trasferito all’ Intrepid Sea Air and Space Museum di Manhattan; Atlantis sarà ospitato dal Kennedy Space Center; Endeavour, invece, andrà al California Science Center di Los Angeles.
Queste ultime generazioni di shuttle hanno passato un totale di 1289 giorni nello spazio in più di 132 missioni, ma nuove politiche spaziali con fondi limitati e il voler puntare sui voli commerciali privati hanno spinto l’agenzia spaziale a affibbiargli una data di scadenza.
Da allora si sono accavallate diverse ipotesi per l’attuale generazione di shuttle mandata in pensione, con alcune parti destinate ad essere riciclate in altri progetti, e la gran parte di oggetti destinata ad occupare musei che ne celebrino degnamente le gesta. I precedenti shuttle Challenger e Columbia sono invece andati distrutti.
La possibilità di ospitarli ha scatenato praticamente tutti i musei aerospaziali statunitensi, allettati dalla possibilità di esporli, anche se questo significa accollarsi i costi di trasporto (28,8 milioni di dollari). E qualche delusione brucia ora che le decisioni sono state prese : a partire da New York che si ritroverà con un prototipo, Enterprise, e non con un veicolo che effettivamente è andato nello spazio, per arrivare a Houston, centro spaziale rimasto del tutto a bocca asciutta, e per questo delusa.
Charles Bolden, attuale amministratore della NASA, nell’annunciare la scelta ha così voluto “ringraziare tutte le possibili destinazioni che hanno espresso il loro interessamento per uno di questi tesori nazionali”. E ha spiegato che si è trattata di una decisione dettata dalla volontà di fornire a più persone possibili la possibilità di condividere questo pezzo di storia .
In quest’ottica sono stati anche destinati diversi cimeli ai musei universitari e altre istituzioni.
“Trattateli bene – ha detto Bolden rivolgendosi idealmente ai musei che ospiteranno gli Shuttle in pensione – hanno servito bene la nazione”. Quella stessa gloria che ora spetterà alle navicelle a stelle e strisce non toccherà invece agli shuttle sovietici , o almeno ai suoi cimeli: mentre Vostok I, che ha portato il primo uomo nello spazio, viene venduto all’asta per 2,9 milioni di dollari, parti e componenti dei mai completati Buran, shuttle concorrenti degli space shuttle statunitensi ma di cui solo un modello è stato completato, sono stati trovati abbandonati in una discarica.
Claudio Tamburrino
-
la solita storia
download = sottrazione di bene fisico.Secondo me è andato li per dare una visibilità che i circuiti tradizionali non li avrebbero dato.SgabbioRe: la solita storia
Perchè occupare spazio in Hard Disk con un coso che si chiama Hobo ...eccBe&O UnloggedRe: la solita storia
mi domando se posso tenermi la macchina dopo il giro di prova... o farci un giro di prova ogni volta che ne ho bisogno...MeXRe: la solita storia
- Scritto da: MeX> mi domando se posso tenermi la macchina dopo il> giro di prova... o farci un giro di prova ogni> volta che ne ho> bisogno...Basta che tu riconsegni al concessionario un'auto esattamente uguale a quella che ti ha dato per il giro di provauno qualsiasiRe: la solita storia
Mhh non male....8 ore di apertura, un'ora a testa, 8 clienti al giorno, 6 giorni a settimana....però...chi comprerà l'auto farà proprio un affare!!!!Discorsi privo di senso...kaiserxolche vergogna
e voi di punto informatico avete il coraggio di scrivere che il file sharing o il p2p non crea danno . ( si a voi non crea danno )si mette il cinema indipendente in evidenza ( con il file sharing ), certo se lo scaricano tutti gratis .tutte scuse per non pagare...siamo alle solite tanto fra poco finira' tutto o quasi .bye byefraccaso ubaldoRe: che vergogna
ha postato li xke ora 10k persone sanno chi è prima no :Dè un regista che ha fatto 4 film tutte delle cagate pazzesche, e qualcuno gli ha fatto notare che non si sta morendo di fame visto dove vive.Ragna ReqRe: che vergogna
visto che neanche tu muori di fame allora vengo a casa tua a prendermi quello schifo di televisione che hai, tanto non stai messo cosi male, XXXXXXXXXXalloraRe: che vergogna
ma i neuroni li hai tutti bruciati?NerutenRe: che vergogna
- Scritto da: allora> visto che neanche tu muori di fame allora vengo a> casa tua a prendermi quello schifo di televisione> che hai, tanto non stai messo cosi male,> XXXXXXXXXXE tu da dove salti fuori?Sei l'avvocato d'ufficio di questo regista, o sei uno dei tanti videotecari falliti?panda rossaRe: che vergogna
- Scritto da: fraccaso ubaldo> e voi di punto informatico avete il coraggio di> scrivere che il file sharing o il p2p non crea> danno . ( si a voi non crea danno> )Crea danno alle videoteche... come i frigoriferi creano danno ai venditori di ghiaccio, e le automibili ai maniscalchi.> > si mette il cinema indipendente in evidenza ( con> il file sharing ), certo se lo scaricano tutti> gratis> .> > tutte scuse per non pagare...Dimmi piuttosto una scusa per pagare; perchè mai dovremmo farlo? Al massimo, per la copia di un film, puoi avere la fotocopia dei soldi.> siamo alle solite > tanto fra poco finira' tutto o quasi .Finiranno le majors, e i nuovi film saranno prodotti solo più in creative commons. Così, la pirateria finirà, perchè non sarà più pirateria.>bye byeaddiouno qualsiasiRe: che vergogna
Ma dici sul serio??Cioè tutte le persone che hanno studiato, han dedicato la propria vita al cinema, hanno pagato corsi su corsi con le proprie tasche...son tutti scemi quindi?? Ma...gli attori, i registi, i cameraman, le truccatrici, gli sceneggiatori ecc ecc ecc...come potranno realizzare un film se dovranno prima fare 8 ore di lavoro per mantenersi (se bastano) e poi nel tempo libero recitare?? Un discorso è avere dei filoni open source in informatica (Linux, OpenOffice...tutti si incentrano su questo), un altro è creare qualcosa di artistico e di valido!!O mamma mia...ma se Fellini avesse fatto l'operaio pensi che i suoi film sarebbero stati fatti da "altri" in "Creative Commons"?? Secondo me avremmo bruciato il suo genio, perdendo uno dei più grandi registi della storia del cinema mondiale.Ragazzi scaricare è un discorso, convincersi che è addirittura giusto e che tutti dovrebbero lavorare gratis non è utopia, ma FOLLIA!kaiserxolRe: che vergogna
- Scritto da: kaiserxol> Ma dici sul serio??> Cioè tutte le persone che hanno studiato, han> dedicato la propria vita al cinema, hanno pagato> corsi su corsi con le proprie tasche...son tutti> scemi quindi?? Ma...gli attori, i registi, i> cameraman, le truccatrici, gli sceneggiatori ecc> ecc ecc...come potranno realizzare un film se> dovranno prima fare 8 ore di lavoro per> mantenersi (se bastano) e poi nel tempo libero> recitare?? Un discorso è avere dei filoni open> source in informatica (Linux, OpenOffice...tutti> si incentrano su questo), un altro è creare> qualcosa di artistico e di> valido!!Cio' che e' stato creato con valore artistico ha ottenuto i giusti riconoscimenti al botteghino.Di che cosa ti stai lamentando?> O mamma mia...ma se Fellini avesse fatto> l'operaio pensi che i suoi film sarebbero stati> fatti da "altri" in "Creative Commons"?? Secondo> me avremmo bruciato il suo genio, perdendo uno> dei più grandi registi della storia del cinema> mondiale.Fellini e' morto, pace all'anima sua.Al cinema i suoi film non passano piu'.Io me li sono scaricati tutti per poterli vedere.Chi avrei danneggiato nel fare questo?> Ragazzi scaricare è un discorso, convincersi che> è addirittura giusto e che tutti dovrebbero> lavorare gratis non è utopia, ma> FOLLIA!Nessuno lavora gratis!Dove hai letto che si deve lavorare gratis.Il lavoro, quando commissionato, va pagato. E' un principio sacrosanto.panda rossaRe: che vergogna
- Scritto da: kaiserxol> Ma dici sul serio??> Cioè tutte le persone che hanno studiato, han> dedicato la propria vita al cinema, hanno pagato> corsi su corsi con le proprie tasche...son tutti> scemi quindi?? Ma...gli attori, i registi, i> cameraman, le truccatrici, gli sceneggiatori ecc> ecc ecc...come potranno realizzare un film se> dovranno prima fare 8 ore di lavoro per> mantenersi (se bastano) e poi nel tempo libero> recitare??Se non possono, non lo faranno. Oppure, lo faranno con un budget più basso. O faranno teatro.> Un discorso è avere dei filoni open> source in informatica (Linux, OpenOffice...tutti> si incentrano su questo), un altro è creare> qualcosa di artistico e di> valido!!> O mamma mia...ma se Fellini avesse fatto> l'operaio pensi che i suoi film sarebbero stati> fatti da "altri" in "Creative Commons"??Fellini è morto. Non fa più film, e non ne farà mai più. Perchè pagarlo?> Secondo> me avremmo bruciato il suo genio, perdendo uno> dei più grandi registi della storia del cinema> mondiale.Secondo me tu sbagli; il genio agisce sempre, e non lo fa per i soldi.uno qualsiasiRe: che vergogna
ragazzi ma continuate a dialogare ancora con ( uno qualsiasi ) che e' un autentico idiota e non ha rispetto del lavoro altrui.ma per favore non merita niente laciatelo perdere ma non vedete che risposte da ignorante che da.fraccaso ubaldoRe: che vergogna
Hey videotecaro! La videoteca non funziona piu da anni, aggiornati e reinventati.Errare è umano, perseverare è da scemi :DcognomeRe: che vergogna
- Scritto da: cognome> Hey videotecaro! La videoteca non funziona piu da> anni, aggiornati e> reinventati.> Errare è umano, perseverare è da scemi :DE a quanto si vede, qui ce n'è a bizzeffe, che pensano anche di essere furbi, pensa un po'. Pensa a reinventarti il cervello, che magari domani ti potrà servire. Forse...EnryEnryRe: che vergogna
> E a quanto si vede, qui ce n'è a bizzeffe, che> pensano anche di essere furbi, pensa un po'.> Pensa a reinventarti il cervello, che magari> domani ti potrà servire.> Forse...Perchè mai gli utenti qui sarebbero stupidi, secondo te?Perchè non buttano via i soldi?uno qualsiasiRe: che vergogna
> e voi di punto informatico avete il coraggio di> scrivere che il file sharing o il p2p non crea> danno.Ma il file sharing NON non crea danno.Quindi scrivono semplicemente una cosa vera...ABOLIRE IL COPYRIGHTpubblicità gratuita :D
dovrebbero mettere anche su internet le leggi di pubblicità occulta (ovviamente scherzo -.-) :DQuesto ha capito che con una dichiarazione simile avrebbe attirato l'attenzione della stampa generalista facendo aumentare di molto la popolarita sia del suo nome che del suo film (entrambi abbastanza sconosciuti) e un regista con 4 film abbastanza sconosciuti.Warner Bross insegna non è la pirateria che fa calare le entrate al cinema se un film vale la gente lo va a vedere o compra dvd i numeri parlano chiaro.Ragna ReqRe: pubblicità gratuita :D
Hobo....Sapiens....MIT ..FiHoondaaa!!! (rotfl) p)Ma che CAGATA è !!!Mi aspetterei un Lucas dire che sta Morendo..... (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Be&O UnloggedRe: pubblicità gratuita :D
ne ho due di psichiatri da consigliarti, uno e' specializzato in manie di persecuzione e un altro in cojonaggine, io ti consiglio di andare da entrambialloraRe: pubblicità gratuita :D
- Scritto da: allora> ne ho due di psichiatri da consigliarti, uno e'> specializzato in manie di persecuzione e un altro> in cojonaggine, io ti consiglio di andare da> entrambiSe "ne hai due", significa che sei messo davvero male.Meglio non fidarsi di quanto dici :DcognomeRe: pubblicità gratuita :D
confermo visto che hai 2 psichiatri sei ritardato... o un troll in ogni caso sei inutile...NerutenRe: pubblicità gratuita :D
quotone!!!- Scritto da: Ragna Req> dovrebbero mettere anche su internet le leggi di> pubblicità occulta (ovviamente scherzo -.-)> :D> Questo ha capito che con una dichiarazione simile> avrebbe attirato l'attenzione della stampa> generalista facendo aumentare di molto la> popolarita sia del suo nome che del suo film> (entrambi abbastanza sconosciuti) e un regista> con 4 film abbastanza> sconosciuti.> > Warner Bross insegna non è la pirateria che fa> calare le entrate al cinema se un film vale la> gente lo va a vedere o compra dvd i numeri> parlano> chiaro.eticretranquillo
stai tranquillo regista che non vado al cinema da 10 anni e non per colpa del p2peticreEquilibrio
Per me un buon lavoro va premiato.Concordo sul fatto che se quelli che l'hanno guardato illegalmente hanno trovato bello il film, moralmente parlando dovrebbero almeno guardarselo al cinema pagando il biglietto, se non comprarsi il dvd.AndreabontRe: Equilibrio
- Scritto da: Andreabont> Per me un buon lavoro va premiato.> > Concordo sul fatto che se quelli che l'hanno> guardato illegalmente hanno trovato bello il> film, moralmente parlando dovrebbero almeno> guardarselo al cinema pagando il biglietto, se> non comprarsi il> dvd.Prima di questa uscita dell'articolo, io manco sapevo chi era sto tizio e il suo film.Ora magari potrebbe venirmi la curiosita' di scaricare il film, e sicuramente qualcuno di quelli che hanno letto l'articolo lo fara' senz'altro.Sto tizio avra' cosi' ottenuto il suo scopo: fare in modo che piu' gente possibile si guardasse il film.Altro che guardato illegalmente...panda rossaRe: Equilibrio
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Andreabont> > Per me un buon lavoro va premiato.> > > > Concordo sul fatto che se quelli che l'hanno> > guardato illegalmente hanno trovato bello il> > film, moralmente parlando dovrebbero almeno> > guardarselo al cinema pagando il biglietto, se> > non comprarsi il> > dvd.> > Prima di questa uscita dell'articolo, io manco> sapevo chi era sto tizio e il suo> film.> > Ora magari potrebbe venirmi la curiosita' di> scaricare il film, e sicuramente qualcuno di> quelli che hanno letto l'articolo lo fara'> senz'altro.> > Sto tizio avra' cosi' ottenuto il suo scopo: fare> in modo che piu' gente possibile si guardasse il> film.> > Altro che guardato illegalmente...guarda che non campa di "sguardi"..... EnryEnryRe: Equilibrio
- Scritto da: Enry> guarda che non campa di "sguardi"..... > > EnryPuo' darsi. Ma comunque fino ad oggi ha piu' soldi di me e te messi assieme, visto che ha dichiarato di aver partecipato alla produzione di quel film.E una produzione cinematografica prevede l'esborso di tanti tanti tanti soldi.Quindi ne ha.E puo' campare benissimo con quelli.Torniamo qui tra un anno a riparlarne.Sono pronto a scommettere che tra un anno avra' molti piu' soldi di oggi.panda rossaRe: Equilibrio
> > Altro che guardato illegalmente...> > guarda che non campa di "sguardi"..... Ma se la pensi così, perchè produci un film? Un film è fatto per essere guardato. Quindi, se fai un film puoi ottenere solo che la gente lo guardi. Non camperai di questo, magari... ma se lo sapevi, di che ti lamenti?uno qualsiasiRe: Equilibrio
Ti quoto al 100%. Compro pochi CD/DVD, fai conto 5-6 all'anno, e comunque solo dopo averli ascoltati/visti, o per radio/cinema, poche volte (ma capita) anche scaricandoli. E se mi piace il CD/DVD lo compro. Magari aspetto un po' che vada in offerta, ma lo compro volentieri. Altrimenti raso via tutto, inutile sprecare spazio sull'HD.CiaoFai il login o Registraticaro regista...
posto il fatto che non andrò mai a vedere il tuo film al cinema o non comprerò mail il dvd/bluray o quel che è, perché ho pochi soldi e di certo non li impiego per vedere un film tuo, che sarà anche carino ma è molto difficile che sia un capolavoro assoluto, saresti più contento se:- non vedessi affatto il tuo film perché tu o l'fbi o il provider mi impedite di vederlo senza dover pagare, ed io non voglio/posso pagare;- vedessi il tuo film gratis magari divertendomi e apprezzando il tuo lavoro, cosicché quando mi potrò permettere di andare al cinema a vedere anche i film come i tuoi mi ricorderò di te che facevi film carini e che eri anche simpatico e ci andrò volentieri?John LockeRe: caro regista...
Con questo stesso discorso potrei giustificare qualunque ladro...io un 3 alberi non posso permettermelo, ma sai che bello fra 30 anni quando avrò i soldi per comprarmelo e ripenserò al tuo avuto gratis??Dimentichi un particolare che noto che sfugge un po' a tutti: lui per fare quel film, bello, mediocre o schifezza che sia, di soldi ne ha spesi e che sia simpatico o no lui ci deve vivere con quei soldi.Per i senza tetto c'è il cinema della Chiesa al pomeriggio, li danno gratis film e bibita...Basta lavorare nella vita, di soldi ce n'è per tutti...bisogna poi vedere cosa uno ne fa dei propri soldi o che capacità ha nel lavorare...kaiserxolRe: caro regista...
- Scritto da: kaiserxol> Con questo stesso discorso potrei giustificare> qualunque ladro...io un 3 alberi non posso> permettermelo, ma sai che bello fra 30 anni> quando avrò i soldi per comprarmelo e ripenserò> al tuo avuto> gratis??Al mio cosa? Albero?> Dimentichi un particolare che noto che sfugge un> po' a tutti: lui per fare quel film, bello,> mediocre o schifezza che sia, di soldi ne ha> spesi e che sia simpatico o no lui ci deve vivere> con quei> soldi.Dimentichi tu un particolare: a lui chi glielo ha chiesto di mettere tutti quei soldi nel film?E' una scelta sua aver prodotto un film.Se lo ha fatto e' perche' si e' convinto che la gente andra' a vederlo.A prescindere dal P2P che esiste da molto prima che lui decideva di fare sto film.> Per i senza tetto c'è il cinema della Chiesa al> pomeriggio, li danno gratis film e> bibita...I senza tetto non hanno ne' computer ne' adsl.> Basta lavorare nella vita, di soldi ce n'è per> tutti...Esatto. La parola magica e' proprio LAVORARE! > bisogna poi vedere cosa uno ne fa dei> propri soldi o che capacità ha nel> lavorare...Qui c'e' uno che ha deciso di mettere i propri soldi nella produzione di un film invece che lavorare.panda rossaRe: caro regista...
> Qui c'e' uno che ha deciso di mettere i propri soldi nella produzione di un film invece che lavorare.fare un film è un lavoro come un altro per moltissime persone, non ci sbagliamo.> Basta lavorare nella vita, di soldi ce n'è per> tutti...e se uno è disoccupato, o prende uno stipendio basso, deve essere per forza condannato a una vita senza divertimenti o cultura?John LockeRe: caro regista...
E fare il produttore cos'è, volontariato? Se non riconosciamo a chi investe il diritto di godere i frutti del proprio investimento possiamo anche mettere un cartello "affittasi" sul pianeta terra.- Scritto da: panda rossa> > Qui c'e' uno che ha deciso di mettere i propri> soldi nella produzione di un film invece che> lavorare.TrollshiroRe: caro regista...
se rubi un "3 alberi", che immagino sia un'automobile, ma anche se rubi tre alberi, sottrai un bene al proprietario che non ce l'ha più.se guardi un film senza pagare, è un mancato guadagno per un servizio (e non un bene materiale) solo nella misura in cui è certo che tu quel film l'avresti visto anche pagando. ma se tu non avevi nessuan intenzione di pagare per quel film, a costo di non vederlo, il fatto che lo vedi senza pagare non cambia proprio nulla all'economia. anzi, il fatto che comunque quel film abbia avuto uno spettatore in più è alla fine positivo perché potrebbe diventare un potenziale "cliente" successivamente.discorsi pirateria a parte, sarebbe interessante ci fossero delle modalità di visione free (con la cara e vecchia pausa pubblicitaria, come fa tuttora spotify per la musica) per dare la possibilità anche a chi non si può permettere la cultura di usufruirne.perché i libri si e i film no? eppure gli editori non si sono mai sentiti minacciati dalle biblioteche.John LockeRe: caro regista...
- Scritto da: kaiserxol> Con questo stesso discorso potrei giustificare> qualunque ladro...io un 3 alberi non posso> permettermelo, ma sai che bello fra 30 anni> quando avrò i soldi per comprarmelo e ripenserò> al tuo avuto> gratis??Se per avere il mio l'hai tolto a me sei un ladro. Ma se ne hai fatto una copia, non mi hai rubato nulla: io ho ancora il mio tre alberi.> Dimentichi un particolare che noto che sfugge un> po' a tutti: lui per fare quel film, bello,> mediocre o schifezza che sia, di soldi ne ha> spesiE allora? Anche se costruisci una cattedrale nel deserto di soldi ne spendi.> e che sia simpatico o no lui ci deve vivere> con quei> soldi.Problema suo, non mio.uno qualsiasiRe: caro regista...
Sei solo un parassita.ruppoloRe: caro regista...
Che lavoro fai? Io, umile programmatore mi arrabbio se Rubano ciò che ho deciso debba essere pagato: le copie del mio software, frutto di studio e lavoro. E tu, sei un classico dipendente statale? O hai 17 anni come dimostrano le tue infantili risposte?mariano chiaggiRe: caro regista...
- Scritto da: John Locke> posto il fatto che non andrò mai a vedere il tuo> film al cinema o non comprerò mail il dvd/bluray> o quel che è, perché ho pochi soldi e di certo> non li impiego per vedere un film tuo, che sarà> anche carino ma è molto difficile che sia un> capolavoro assoluto, saresti più contento> se:> - non vedessi affatto il tuo film perché tu o> l'fbi o il provider mi impedite di vederlo senza> dover pagare, ed io non voglio/posso> pagare;> - vedessi il tuo film gratis magari divertendomi> e apprezzando il tuo lavoro, cosicché quando mi> potrò permettere di andare al cinema a vedere> anche i film come i tuoi mi ricorderò di te che> facevi film carini e che eri anche simpatico e ci> andrò> volentieri?sta a vedere che mo' gli fai un favore... ma va a lavorare va...EnryRe: caro regista...
> sta a vedere che mo' gli fai un favore... Se non gli fa un favore, non gli fa nemmeno un danno.uno qualsiasicomunque avercene di produttori cosi
Intendo, invece di scatenare una guerra all'uomo, pagando avvocati da 1000$/ora, e facendo lobbying nei governi, trovo tanto piu carino un regista che si iscrive a piratebay e dice : oh dai raga', non rubatemi il film...Poi anzi dice di piu : (..)Eiseners comments sparked a huge debate on the Pirate Bay with many downloaders arguing with the director that the free digital distribution of his film is the best possible kind of advertising he could ever wish for. The director went on to agree somewhat but hopes that fans who truly enjoy the movie will eventually still cough up some coin to either see it in theaters or purchase the DVD when it hits stores. I hope you guys prove me wrong. We have mouths we still have to feed, so I hope you're right."Alla fine mi pare giusto che dica : aoh, ok in parte avete ragione, e' una bella pubblicita'. Pero' se ve lo leechate, mollate anche qualche soldo per il DVD o al cinema. Spero di aver torto (sul furto). la sentenza ai posteri :PSAREBBE CARINO che al cinema incassasse adeguatamente... chissa' :)bubbaRe: comunque avercene di produttori cosi
Prima di implorare gli utenti di canali p2p, dovrebbero almeno spendersi a favore della distribuzione simultanea mondiale delle proprieopere: se dovesse, come il suo predeXXXXXre, "machete",uscire in mezzo mondo un anno dopo che negli USA, quelli siche sono guadagni mancati, per i quali i downloaders sono perfettamente giustificatiI did it for the lulztrailer
ho visto il trailer messo a disposizione di P.I. a me questo genere di film non piace e non lo voglio vedere neanche gratis, figurarsi impegnare banda per il download, troppo violento, immagini crude, potrebbero prendere esempio dal film da quel poco che ho visto e farle veramente quelle azioni, in stile arancia meccanica, come si vedono di tanto in tanto, quindi per me è un film da bocciare.utentePremesso che
Premesso che non ha certo tutti i torti, è un dato di fatto che il fire sharing è una realtà, legale o illegale che sia è una realtà e con essa occorre convivere. Oramai non è più la visione del film in ambito domestico che genera utile, dunque, o si punta al piccolo schermo che genera utile grazie alle interruzioni pubblicitarie, oppure al grande schermo dove comunque si incassano fior di milioni per un film ben fatto.Il file sharing, in se, può essere considerato come un mezzo per pubblicizzare il prodotto, ad esempio, un film come avatar, dopo averlo visto alla tv di casa, come si può resistere a non andarlo a vedere al cinema in 3d?Cavallo PazzoRe: Premesso che
- Scritto da: Cavallo Pazzo> Premesso che non ha certo tutti i torti, è un> dato di fatto che il fire sharing è una realtà,> legale o illegale che sia è una realtà e con essa> occorre convivere. Oramai non è più la visione> del film in ambito domestico che genera utile,La visione in ambito domestico non ha mai generato utile.Solo qualche goccia residua di un limone gia' spremuto.L'home video una volta non esisteva.Quando ha cominciato ad esistere, sono comparsi i venditori di ghiaccio, ovvero coloro che offrivano un servizio agli utenti che non erano in grado di farsi le copie da se'.Poi quando tutti hanno in casa il frigorifero e diventano autonomi nel farsi il ghiaccio, i venditori di ghiaccio hanno esaurito la loro funzione e cambiano attivita'.> dunque, o si punta al piccolo schermo che genera> utile grazie alle interruzioni pubblicitarie,Ma per carita'! Deturpare le opere d'arte???> oppure al grande schermo dove comunque si> incassano fior di milioni per un film ben> fatto.Come e' sempre stato e sempre sara'.> Il file sharing, in se, può essere considerato> come un mezzo per pubblicizzare il prodotto, ad> esempio, un film come avatar, dopo averlo visto> alla tv di casa, come si può resistere a non> andarlo a vedere al cinema in 3d?E anche un mezzo di conservazione dei film che non hanno alcun interesse commerciale, e che quindi stanno pochissimo in sala e non ricevono nessun passaggio in tv.panda rossai prezzi....
Finche' mi danno 1 dvd a 30 euro...... quando lod aranno a 10 li sosterro'asdRe: i prezzi....
nei centri commerciali i film non costano mai più di 9 euro l'uno, al massimo 14 euro le nuovissime uscite. Ho comprato il cofanetto di rocky, 7 film a 28 euro, la quadrilogia di ALIEN a 15 euro, e ritorno al futuro per collezionisti a 24 euro, 3 film.Ho comprato i mercenari in blue ray e 9,99 euroDa quanti secoli non esci dalla cantina?FolleZillaRe: i prezzi....
- Scritto da: FolleZilla> nei centri commerciali i film non costano mai più> di 9 euro l'uno, al massimo 14 euro le nuovissime> uscite. Ho comprato il cofanetto di rocky, 7 film> a 28 euro, la quadrilogia di ALIEN a 15 euro, e> ritorno al futuro per collezionisti a 24 euro, 3> film.> Ho comprato i mercenari in blue ray e 9,99 euro> > Da quanti secoli non esci dalla cantina?...e aggiungo che il cofanetto di Ritorno al futuro, in metallo, 4DVD si può rimediare anche a 19,90.Mannaggia, non riesco a trovare le stagioni di Doctor WHO in italia.GTGuybrush FuorisedeRe: i prezzi....
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> ...e aggiungo che il cofanetto di Ritorno al> futuro, in metallo, 4DVD si può rimediare anche a> 19,90.16.90 da un blockbuster che stava chiudendo per fallimento! :ppanda rossauno qualsiasi
mi piacerebbe vedere che faccia di c......che hai per scivere certe cose.fraccaso ubaldouno qualsiasi
mi piacerebbe vedere che faccia di c......che hai per scivere certe cose.fraccaso ubaldoPennetta digitale
Da quando mi sono fatto una pennetta per la TV digitale (una trentina di euri) non spendo più una lira per film, né scarico illegalmente dal p2p, uso Windows Media Center come VCR e se il film mi piace uso Movie Maker per tagliare pubblicità ed archiviarlo. E con Rai Movie, Rai 5, Iris e decine di altri canali free l'offerta è veramente ampia, e la qualità audio/video ottima.jcoltraneRe: Pennetta digitale
- Scritto da: jcoltrane> Da quando mi sono fatto una pennetta per la TV> digitale (una trentina di euri) non spendo più> una lira per film, né scarico illegalmente dal> p2p, uso Windows Media Center come VCR e se il> film mi piace uso Movie Maker per tagliare> pubblicità ed archiviarlo. E con Rai Movie, Rai> 5, Iris e decine di altri canali free l'offerta è> veramente ampia, e la qualità audio/video> ottima.Io ho una soluzione simile: un decoder pvr (vale a dire, un decoder digitale terrestre con possibilità di registrare su periferiche USB).L'editing è meno comodo, rispetto al tuo sistema, ma ho il vantaggio di poter vedere i film registrati direttamente sulla tv. Comunque, il risultato è lo stesso: i programmi tv vengono registrati su file AVI.uno qualsiasiCopiare NON significa rubare
"Per favore, non rubate il mio film" "Non ho mai rubato nulla da voi, ragazzi. Lo sceneggiatore, il produttore e io abbiamo investito i nostri soldi in questo film per realizzarlo. Se avete intenzione di rubarlo, almeno venite a casa mia e provate a rubarlo da qui" La solita balla... COPIARE NON SIGNIFICA RUBARE http://www.penale.it/page.asp?IDPag=24 Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, 13 novembre 2003 (dep. 29 gennaio 2004), n. 3449 (2110/2003) ...non configurabilità del reato di furto dei files mediante duplicazione (o copiatura)...http://www.penale.it/page.asp?IDPag=903 Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, 26 ottobre 2010 (dep. 21 dicembre 2010), n. 44840 ...è da escludere la configurabilità del reato di furto nel caso di semplice copiatura...ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Copiare NON significa rubare
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> "Per favore, non rubate il mio film" > "Non ho mai rubato nulla da voi, ragazzi. Lo> sceneggiatore, il produttore e io abbiamo> investito i nostri soldi in questo film per> realizzarlo. Se avete intenzione di rubarlo,> almeno venite a casa mia e provate a rubarlo da> qui" Ok, benissimo, stai a guardia a casa tua ed aspetta di pinzare quelli che arrivano per rubartelo se sei cosi' convinto che funzioni cosi'.kraneRe: Copiare NON significa rubare
> Se avete intenzione di rubarlo,> almeno venite a casa mia e provate a rubarlo da> qui" Quello, in effetti, sarebbe rubare.Ma nessuno lo farà, perchè nessuno ha intenzione di rubarlo.Semplicemente, chi ce l'ha lo condivide volontariamente. E scaricare da chi ha condiviso volontariamente non è furto.uno qualsiasiElogio della pirateria
Carlo Gubitosa Elogio della pirateria http://www.stampalternativa.it/liberacultura/books/elogio_pirateria.pdfhttps://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/wiki/Elogio_della_pirateria P-)Free CultureGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 apr 2011Ti potrebbe interessare