Karlsbad – La scorsa settimana la società tedesca Nero ha rilasciato la nuova major release 3 del proprio software di masterizzazione Nero Linux che, come suggerisce il nome, gira su alcuni dei più diffusi sistemi operativi basati su Linux.
Introdotto per la prima volta nella primavera del 2005, in questi due anni di vita la versione Linux di Nero ha raggiunto funzionalità e maturità comparabili alla controparte per Windows . Le ultime novità, incluse nella release 3, sono rappresentate dal supporto ai dischi Blu-ray e HD DVD e ai sistemi a 64 bit .
“Il lancio di Nero Linux 3 conferma il nostro impegno nei confronti dell’appassionata e affezionata comunità di utenti Linux”, ha affermato Udo Eberlein, amministratore delegato di Nero AG. “Abbinando il supporto per la masterizzazione di dati su dischi Blu-ray e HD DVD ad un’interfaccia estremamente intuitiva e ad altre numerose funzioni avanzate, Nero Linux 3 sta definendo una nuova dimensione nella tecnologia di masterizzazione per la piattaforma Linux”.
Nero sta tentando di insidiare il dominio di k3b , uno dei più diffusi software di masterizzazione open source per Linux, ma mentre quest’ultimo è gratis, Nero costa circa 20 euro : si tratta comunque di un prezzo di 40 euro inferiore a quello di Nero 7 Premium per Windows.
La versione trial di Nero Linux 3 può essere scaricata da qui in versione RPM e DEB per Red Hat Enterprise Linux 4, SuSE Linux 10.0, Fedora 4, Debian GNU/Linux 3.1, Ubuntu 5.10 e tutte le versioni successive.
-
LINUX, GRANDE INCOGNITA
kernel owerflow, ecco cosa succedera'...il sistema delpinguino non e0 capce di gestire tanti dati...basta vedere di quanta poca ram si accontenta per girare...meditate gente....meditate.....(anonimo)AnonimoRe: LINUX, GRANDE INCOGNITA
- Scritto da: > kernel owerflow, ecco cosa succedera'...il> sistema delpinguino non e0 capce di gestire tanti> dati...basta vedere di quanta poca ram si> accontenta per> girare...> > meditate gente....meditate.....(anonimo)mmm fa pena come trollata :-PAnonimoRe: Consumi maggiori di 150W?
Che valgono niente se confrontati con quello che i clienti ATi e nVidia sono disposti a spendere per avere la scheda più cool...AnonimoRe: Consumi maggiori di 150W?
> Che valgono niente se confrontati con quello che> i clienti ATi e nVidia sono disposti a spendere> per avere la scheda più cool...Non valgono niente? Beh insomma nel lungo periodo la differenza la fa eccome. Ripeto: solo i bambini e ai figli di papà possono fregarsene della bolletta elettrica e volere la scheda più cool, tutti gli altri non direi... non per loro cultura eh, ma per semplici questioni di portafoglio.AnonimoRe: Consumi maggiori di 150W?
- Scritto da: > Che valgono niente se confrontati con quello che> i clienti ATi e nVidia sono disposti a spendere> per avere la scheda più> cool...Questo non ha a che fare con i clienti, haa che fare con i produttori che (in teoria)dovrebbero comprendere qualcosina riguardogli aspetti tecnici.Invece di veicolare i 150Watt tramiteil bus a quel punto conviene prevedereun connettore per la corrente a 220Ved un modulo di espansione sufficientementegrosso da avere un alimentatore tutto suo.Dico questo perche quei 150Watt extra in corrente continua e basso voltaggiocomportano costi aggiuntivi a livello di scheda madre e di alimentatore per tutti, anche per quelli che non compreranno mai simili schede video.AnonimoRe: Consumi maggiori di 150W?
Mai sentito parlare di celle fotovoltaiche? O produttori di energia alternativi per usi domestici?non esiste solo l'ENEL o solo il Petrolio per l'energia...quando ce lo mettiamo nella zucca?AnonimoRe: Consumi maggiori di 150W?
- Scritto da: > Mai sentito parlare di celle fotovoltaiche? O> produttori di energia alternativi per usi> domestici?> > non esiste solo l'ENEL o solo il Petrolio per> l'energia...> > quando ce lo mettiamo nella zucca?Dici che i pc che monteranno questo pci 3 avranno i pannelli fotovoltaici sul case ?AnonimoRe: Consumi maggiori di 150W?
> Mai sentito parlare di celle fotovoltaiche? O> produttori di energia alternativi per usi> domestici?> > non esiste solo l'ENEL o solo il Petrolio per> l'energia...> > quando ce lo mettiamo nella zucca?E cosa c'entra? Mettere dei pannelli fotovoltaici solo per qualche giochino mi sembra uno spreco ugualmente.AnonimoRe: Consumi maggiori di 150W?
- Scritto da: > > Mai sentito parlare di celle fotovoltaiche? O> > produttori di energia alternativi per usi> > domestici?> > > > non esiste solo l'ENEL o solo il Petrolio per> > l'energia...> > > > quando ce lo mettiamo nella zucca?> E cosa c'entra? Mettere dei pannelli fotovoltaici> solo per qualche giochino mi sembra uno spreco> ugualmente.io fossi in te crerei un turbina elettrica che funziona con le tue infinite scorregge...che puzza (anonimo)AnonimoRe: Consumi maggiori di 150W?
> io fossi in te crerei un turbina elettrica che> funziona con le tue infinite> scorregge...> > che puzza (anonimo)Idiota.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 mag 2007Ti potrebbe interessare