Il termostato Nest inventato da uno dei padri di iPod, Tony Fadell, ha avuto talmente successo da guadagnarsi i galloni delle cause brevettuali: a denunciarla è il produttore concorrente Honeywell.
Al centro della causa vi sono 7 brevetti relativi alla programmazione e al funzionamento dei termostati: dall’interfaccia basata su una singola manopola alla capacità di mostrare quanto tempo è necessario per raggiungere la temperatura desiderata.
Alla base del successo di Nest vi è la capacità di diventare autonomo dopo qualche giorno di impiego, tanto da permettergli di climatizzare le stanze apprendendo le abitudini degli occupanti. Proprio la settimana scorsa anche Honeywell ha fatto esordire un dispositivo con capacità comparabili. (C.T.)
-
lasciate che le pecore vengano a me
se sei un fesso, ci sara' quacuno che ne approfittera': facebook, google, etc. chi cerca rogne, le trova: oh, se le trova.attonitoRe: lasciate che le pecore vengano a me
- Scritto da: attonito> se sei un fesso, ci sara' quacuno che ne> approfittera': facebook, google, etc. chi cerca> rogne, le trova: oh, se le> trova.Davvero?Io cerco rogne! :DtucumcariIl 54% controlla la cronologia
I 54% dei genitori controlla la cronologia, e quindi, non trovando niente di strano, magari pensa che i figli in certi posti non ci vanno!Molto astuto. Veramente molto astuto.panda rossaRe: Il 54% controlla la cronologia
- Scritto da: panda rossa> I 54% dei genitori controlla la cronologia, e> quindi, non trovando niente di strano, magari> pensa che i figli in certi posti non ci> vanno!> > Molto astuto. Veramente molto astuto.Direi geniale! :DtucumcariRe: Il 54% controlla la cronologia
prima voce della cronologiahttp://domanderisposte.tuttogratis.it/internet-browser-gratis/10571/come-cancellare-la-cronologia-senza-lasciare-tracce/393101/;)Joe TornadoRe: Il 54% controlla la cronologia
- Scritto da: panda rossa> I 54% dei genitori controlla la cronologia, e> quindi, non trovando niente di strano, magari> pensa che i figli in certi posti non ci> vanno!> > Molto astuto. Veramente molto astuto.Browser portabile per i siti sconci.SgabbioRe: Il 54% controlla la cronologia
I genitori medi sono decisamente poco pratici di "roba" tecnologica. Solo in caso di molto giovani o cmq pratici la musica cambierebbe. Non mi stupisco :)CHKDSKmicrosoft...
Quando vengo su questo blog apprezzo sempre gli articoli comici ed ironici, ma ammettiamolo, la Microsoft è la migliore cabarettista del mondo!Dopo anni che ci propinano il top della sicurezza con software del calibro di Internet Explorer i malware sono completamente scomparsi.E che dire proprio del sistema operativo! Una cosa stupenda!!!Bhe non ci resta che attendere da Microsoft notizie fresche su come hanno risolto i migliaia di bug di sicurezza che si trovano nei loro sistemi e il gravoso problema della fame nel mondo.Grazie Microsoft per le tue stime!P.S. Ragazzi sapete che le turbine delle centrali nucleari sono Windows? Fatti delle domande e te le do io le risposte!!cospiratore 92I BAMBINI!!! Qualcuno pensi ai BAMBINI !
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQA4vDVVmB0_BVZRGHVcn2fFPJltmbuAQfSVJODKrzDW095gVnwTx8BSllEGianniRe: I BAMBINI!!! Qualcuno pensi ai BAMBINI !
- Scritto da: Gianni> http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQA4vDVVmBCi devono pensare i genitori!SetiFacebook
Se non ci fossero gli stolti non camperebbero i dritti.Nome e cognomeOnore al merito!
La Rete è una jungla con notevoli pericoli per le popolazioni agli inizi dell'era informatica.I giovani sono maggiormente esposti, a motivo che al PC sono loro molto più esperti dei genitori. :)Sono più che lodevoli le varie iniziative del gigante tecnologico Google nel nostro Paese, in collaborazione con la Polizia postale e altri enti di salvaguardia minorile.Grazie Google, non mi stanco mai di magnificarti! (love)Inenascioma ci vanno liberamente da anni..
da anni qualsiasi "figlio/a" se vuole si guarda *qualsiasi* XXXXX, posta legge e scrive praticamente quello che vuole a chi vuole, mettendoci pure un sacco di informazioni personali. E' avvenuto quindi un grande esperimento di liberta', ed e' oggettivamente riuscito!Infatti, guardando questi ragazzi ora cresciuti, non mi pare proprio che sia venuta su una generazione di devastati e pervertiti sessuali. tutt'altro, ed e' un dato di fatto.casomai il problema e' la privacy futura, e certamente i genitori di oggi.rudyRe: ma ci vanno liberamente da anni..
- Scritto da: rudy> da anni qualsiasi "figlio/a" se vuole si guarda> *qualsiasi* XXXXX, posta legge e scrive> praticamente quello che vuole a chi vuole,> mettendoci pure un sacco di informazioni> personali.E questo, se vogliamo, è un pericolo. > E' avvenuto quindi un grande esperimento di> liberta', ed e' oggettivamente> riuscito!Questo pure è un pericolo... per chi ci governa ^__^> Infatti, guardando questi ragazzi ora cresciuti,> non mi pare proprio che sia venuta su una> generazione di devastati e pervertiti sessuali.> tutt'altro, ed e' un dato di> fatto.Già: ci stanno più attenti loro di certi "adulti".Qualche anno fa giocavo ad Ogame, browser game estremamente pericoloso quanto a dipendenza e a "danni".Sul server dove giocavo avevo messo su la cosiddetta "terza via". Gli stili di gioco, fino ad allora, erano: il raccoglitore (giocatore la cui forza è nella raccolta delle risorse) e il predatore (giocatore la cui forza si basa sul numero di attacchi portati con sucXXXXX).Si poteva pagare per avere qualche vantaggio, ma pur con il pagamento del dazio, i vantaggi erano limitati.Puntualmente, ogni giorno, i vari giocatori pubblicavano sul forum i risultati dei loro attacchi e non solo.Un attacco, ma pure una difesa, in Ogame si porta a termine con sucXXXXX solo se sai quando l'avversario è online o no.E se sei sul forum a scrivere menate, allora sei anche online.La mia terza via era semplice: dietro pagamento di qualcosa (risorse per il gioco, di solito) usavo i miei sistemi per spiare uno o più giocatori.Mi prendevo una settimana di tempo e di lì a poco, con i dati del forum, scoprivo quasi sempre NOME E COGNOME della persona. Parlo di dati reali di persone vere eh? Questi dati non venivano raccolti, onde evitare di incorrere nei rigori della legge, l'unica cosa che mi premeva era l'ora in cui facevano la loro comparsa e se provenivano da rete mobile o fissa.A questo punto stilavo il profilo del giocatore, indicando in quali ore della giornata non pubblicava mai messaggi, segno che, finalmente, era andato a dormire.A quel punto capire l'orario più opportuno per un attacco era solo questione di abilità.Nel mio caso mi facevo lo scrupolo di non diffondere informazioni personali (per altro facilmente disponibili via google), dato che alcune di queste persone nella vita offline lavorano, hanno famiglia, vanno a scuola o hanno problemi di salute.In un caso avevo un giocatore che lavorava in un pub, aveva orari assurdi e per questo sembrava impossibile trovarlo "offline" una volta capito "l'arcano"......inutile dire che la mia fiorente attività è stata stroncata dagli admin del gioco cui però ho fatto un'altro regalo (ma è un'altra storia).Minando di un poco la fiduca degli utenti nella "sicurezza" dei server stessi. Il punto è che come io ho potuto approfittare dei gonzi usando strumenti complessi quanto un foglio di calcolo e un motore di ricerca, qualcuno un pelino più XXXXXXXX dentro può approfittarne meglio e di più.SalutiGTGuybrushRe: ma ci vanno liberamente da anni..
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: rudy> > da anni qualsiasi "figlio/a" se vuole si guarda> > *qualsiasi* XXXXX, posta legge e scrive> > praticamente quello che vuole a chi vuole,> > mettendoci pure un sacco di informazioni> > personali.> E questo, se vogliamo, è un pericolo.> > > > E' avvenuto quindi un grande esperimento di> > liberta', ed e' oggettivamente> > riuscito!> Questo pure è un pericolo... per chi ci governa> ^__^> > > > Infatti, guardando questi ragazzi ora> cresciuti,> > non mi pare proprio che sia venuta su una> > generazione di devastati e pervertiti sessuali.> > tutt'altro, ed e' un dato di> > fatto.> Già: ci stanno più attenti loro di certi "adulti".> Qualche anno fa giocavo ad Ogame, browser game> estremamente pericoloso quanto a dipendenza e a> "danni".> Sul server dove giocavo avevo messo su la> cosiddetta "terza via". Gli stili di gioco, fino> ad allora, erano: il raccoglitore (giocatore la> cui forza è nella raccolta delle risorse) e il> predatore (giocatore la cui forza si basa sul> numero di attacchi portati con> sucXXXXX).> Si poteva pagare per avere qualche vantaggio, ma> pur con il pagamento del dazio, i vantaggi erano> limitati.> Puntualmente, ogni giorno, i vari giocatori> pubblicavano sul forum i risultati dei loro> attacchi e non> solo.> Un attacco, ma pure una difesa, in Ogame si porta> a termine con sucXXXXX solo se sai quando> l'avversario è online o> no.> E se sei sul forum a scrivere menate, allora sei> anche> online.> La mia terza via era semplice: dietro pagamento> di qualcosa (risorse per il gioco, di solito)> usavo i miei sistemi per spiare uno o più> giocatori.> Mi prendevo una settimana di tempo e di lì a> poco, con i dati del forum, scoprivo quasi sempre> NOME E COGNOME della persona. Parlo di dati reali> di persone vere eh? Questi dati non venivano> raccolti, onde evitare di incorrere nei rigori> della legge, l'unica cosa che mi premeva era> l'ora in cui facevano la loro comparsa e se> provenivano da rete mobile o> fissa.> > A questo punto stilavo il profilo del giocatore,> indicando in quali ore della giornata non> pubblicava mai messaggi, segno che, finalmente,> era andato a> dormire.> A quel punto capire l'orario più opportuno per un> attacco era solo questione di> abilità.> Nel mio caso mi facevo lo scrupolo di non> diffondere informazioni personali (per altro> facilmente disponibili via google), dato che> alcune di queste persone nella vita offline> lavorano, hanno famiglia, vanno a scuola o hanno> problemi di> salute.> In un caso avevo un giocatore che lavorava in un> pub, aveva orari assurdi e per questo sembrava> impossibile trovarlo "offline" una volta capito> "l'arcano"...> > ...inutile dire che la mia fiorente attività è> stata stroncata dagli admin del gioco cui però ho> fatto un'altro regalo (ma è un'altra> storia).> Minando di un poco la fiduca degli utenti nella> "sicurezza" dei server stessi.> > Il punto è che come io ho potuto approfittare dei> gonzi usando strumenti complessi quanto un foglio> di calcolo e un motore di ricerca, qualcuno un> pelino più XXXXXXXX dentro può approfittarne> meglio e di> più.> > Saluti> GTi produttori di ogame non sono tipi a posto.Molti produttori si son sempre difesi dalle accuse da dipendenza dei videogiochi, loro invece facevano di tutto per favorirne.Per non parlare dello spam esagerato che un'altro loro gioco causava (Bitfight).SgabbioRe: ma ci vanno liberamente da anni..
Cero che ne avevi di tempo libero ;)Cpt. TrunkRe: ma ci vanno liberamente da anni..
- Scritto da: Guybrush> A questo punto stilavo il profilo del giocatore,> indicando in quali ore della giornata non> pubblicava mai messaggi, segno che, finalmente,> era andato a> dormire.> A quel punto capire l'orario più opportuno per un> attacco era solo questione di> abilità.Io ero un raccoglitore, tu eri uno stalker :DFunzpedonline
La polizia postale dvrebbe spiegare lo strano fenomeno delle email contenenti link a pagine web con contenuti pedoXXXXX create per monitorare ed indagare l'attività degli utenti che a queste pagine si collegano dopo aver ricevuto la mail.Questa attività è lecita solo quando esiste una autorzzazione del magistrato che cnsente la creazione di queste pagine.Spsso invece Queste pagine vengono create al di fuori di ogni controllo.Spesso queste pagine vengno create in sottodirectory di normali siti web e alla insaputa dei gestori del sito stesso ed il cui indirizzo web è conosciuto solo da colui che le ha create e spedito tramite mail in maniera specifica a colui il quale si vuole indagare.Se vi arriva questo genere di mail contattate il web master del sito che potrà cosi verificare l'origine di quella pagina !bongonon centra niente pero'..
Ogni volta che sento parlare di " popolo della rete " vien voglia di soffocare i giornalai accattoni italioti...solita tattica di ghettizzare delle persone che non sono nient'altro che comuni cittadiniGennarino BRe: non centra niente pero'..
> Ogni volta che sento parlare di " popolo della> rete " vien voglia di soffocare i giornalai> accattoni italioti...solita tattica di> ghettizzare delle persone che non sono> nient'altro che comuni> cittadiniIn parte concordo, leggiti il mio vecchio post riguardo al popolo della rete su 'Free Software in Free World'.http://blog.holzl.it/?p=47paoloholzldalek
1) - ecco come una femmina qualunque che sia feconda, il solo fatto che va su internet rimane in cintaprima colpa di intertnet2) ecco mamma internet che partorisce 4 pupi, il primo si chiama mafia, il secondo si chiama attuale politica zozza, il terzo si chiama seguaci di bin laden, il quarto si chiama lobbyecco la seconda colpa di internetancora non l'avete capito che ogni essere vivente su questo pianeta è sotto il totale controllo degli illuminati?bastano 5 persone per controllare tutto il pianeta terra...chiudere internet totalmenteRe: dalek
- Scritto da: chiudere internet totalmente> 1) - ecco come una femmina qualunque che sia> feconda, il solo fatto che va su internet rimane> in> cinta> > prima colpa di intertnet> > 2) ecco mamma internet che partorisce 4 pupi, il> primo si chiama mafia, il secondo si chiama> attuale politica zozza, il terzo si chiama> seguaci di bin laden, il quarto si chiama> lobby> > ecco la seconda colpa di internet> > ancora non l'avete capito che ogni essere vivente> su questo pianeta è sotto il totale controllo> degli> illuminati?> > bastano 5 persone per controllare tutto il> pianeta> terra...E dicci i nomi no ? cosi' andiamo a dirgli due paroline...kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 feb 2012Ti potrebbe interessare