ASCII-O-Matic è un convertitore di immagini in caratteri ascii, nello stesso stile in cui hanno prodotto artefatti le tecniche di ascii-art, prima, e alcuni settori della net art, poi. Il software traduce ogni jpeg consentendo all’utente di fare anche l’upload di sue immagini, con l’opzione di generare del codice HTML corrispondente, in modo da poterle utilizzare all’interno di una pagina web. Forse fomentando questa tecnica si potrebbero costruire versioni ascii di interi siti on-the-fly, con effetti curiosi e risparmio di banda assicurato. Curiosa anche l’opzione “squares” che “iconizza” le foto, riducendole a pochi pixel attraverso un algoritmo sufficientemente furbo per mantenere il più possibile l’apparenza dell’immagine originaria.
A cura di Neural.it, new media art, e-music, hacktivism .
-
il nome proprio si puo registrare
il nome proprio si puo registrare, anche quello di personaggi famosi, specie se è orrispondente al proprio. è semplicemente necessario non sfruttarlo commercialmente, onde sfruttare indebitamente la fama altrui!AnonimoIn effetti Google
è al di sopra di queste cose.Molto al di sopraAnonimoRe: In effetti Google
Beh ragazzi io stesso sono un fan di google o ora anche di elgoog ;-) e so che è aldisopra, in fondo un buon servizio non si supera solo con un dominio, google si distingue con ben altre cose che con un semplice dominio.....il mio era solo per fare un esempio appunto per far presente che la pretesa di alanis morissette era assurda.Un saluto e w elgoog ehehAnonimoPer non parlare di elgoog
www.alltooflat.com/geeky/elgoogW Google!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 07 2002
Ti potrebbe interessare