Washington (USA) – Ancora una volta l’ FBI cerca di mettere un freno alle attività di hacking e cracking commesse da quelli che definisce “hacker patriottici”, smanettoni ed esperti intenzionati a infilarsi da sé in azioni di guerra cyber contro i nemici degli Stati Uniti.
All’interno di questa categoria l’ FBI pone sia coloro che vogliono colpire i sistemi dell’Iraq o di chi supporta il paese di Saddam Hussein, sia quelli che se la prendono contro gli “hacker pacifisti” che si oppongono alla guerra contro l’Iraq. Allo stesso modo vengono considerati opportunisti da schiacciare coloro che sfruttassero l’attuale situazione internazionale per propri non meglio definiti “scopi personali”.
Gli USA, dove la densità di smanettoni è probabilmente più elevata che in qualsiasi altro paese, non intendono quindi tollerare che la gestione delle contese internazionali o delle offensive anche tecnologiche non sia centralizzata e strettamente governata da Washington. La Casa Bianca, peraltro, sta già approntando le proprie linee guida per passare all’offensiva contro i nemici sfruttando armamenti tecnologici.
Il National Infrastructure Protection Center, che raccoglie la tech-milizia della polizia federale americana, ha fatto sapere che gli hacker patriottici potrebbero addirittura essere spinti a “lanciare attacchi contro i propri interessi sfruttando codici malevoli per aggredire l’altra parte quando invece si tratta di codici pensati per aggredire proprio gli interessi della parte che li utilizza”. “In questo e in altri modi – sottolineano al Center – questi hacker rischiano di diventare strumenti nella mano del nemico”.
Il Center ha poi reso chiaro che qualsiasi attacco individuale contro reti informatiche è considerato illegale negli Stati Uniti e che la ragione che può condurre ad azioni di questo tipo è del tutto irrilevante ai fini della determinazione della pena…
-
Plug&Pray?
No, Patch&Crash...."Di recente Microsoft ha dovuto correggere una patch di sicurezza rilasciata per Windows NT 4.0 e contenente un bug che, in certe circostanze, poteva mandare in crash il sistema."Il 95% degli utenti di computer paga per fare da beta tester alle patch LOLAnonimoRe: Plug&Pray?
Paga? :)AnonimoRe: Plug&Pray?
- Scritto da: Anonimo> Paga? :)Scusa, un lapsus, il sistema che uso io lo pago...ma non è un prodotto M$...;)AnonimoRe: Plug&Pray?
- Scritto da: Anonimo> No, Patch&Crash....> > > "Di recente Microsoft ha dovuto correggere> una patch di sicurezza rilasciata per> Windows NT 4.0 e contenente un bug che, in> certe circostanze, poteva mandare in crash> il sistema."> > > > Il 95% degli utenti di computer paga per> fare da beta tester alle patch LOLe vero con linuz invece non paghi e sei contento di fare il beta instable tester.prendi una qualunque distro e verifica quante patch su patch vengono rilasciate.che altro devo di il brutto e che la maggior parte di quelli che installa linuzz, non patcha mai (e ne 90% non usa il so che ha installato)AnonimoRe: Plug&Pray?
- Scritto da: Anonimo> e vero con linuz invece non paghi e sei> contento di fare il beta instable tester.No, con Linux (e BSD) non paghi e usi un prodotto di qualita`.> prendi una qualunque distro e verifica> quante patch su patch vengono rilasciate.La maggior parte non sono patch di sicurezza per l'OS e i rpogrammi strettamente correlati, ma sono patch per migliorare la stabilita` e le funzionalita` di programmi accessori quali xPDF, GIMP eccetera.Solo per questo sembra che Linux abbia tante patch quante uindous.> che altro devo di il brutto e che la maggior> parte di quelli che installa linuzz, non> patcha mai (e ne 90% non usa il so che ha> installato)E mio nonno fuma quindi e` una locomotiva !MemoRemigiRe: Plug&Pray?
- Scritto da: MemoRemigi> La maggior parte non sono patch di sicurezza> per l'OS e i rpogrammi strettamente> correlati, ma sono patch per migliorare la> stabilita` e le funzionalita` di programmi> accessori quali xPDF, GIMP eccetera.Stronzate.T'ho già fatto fare una figurazza qualche giorno fa...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=317833... vuoi proprio ripeterti?Non hai che da dirlo e posto la lista nuova.ZerossZerossgia'gia' gia'
http://www.pivx.com/larholm/unpatched/ :-)AnonimoRe: gia'gia' gia'
Peggio di un film horror!!!AnonimoRe: gia'gia' gia'
> http://www.pivx.com/larholm/unpatched/Buona questa.Mi son rotto le balle, da me Mozilla 1.2.1 ora è browser di default.CiaoAnonimoRe: gia'gia' gia'
- Scritto da: Anonimo> > http://www.pivx.com/larholm/unpatched/> > Buona questa.> Mi son rotto le balle, da me Mozilla 1.2.1> ora è browser di defaultche ridere.> > Ciaopeccato che ha gia un po di buchi da paccare ai controllato sul sito ehehehehehevoi utontonauti continuate sempre più a farmi ridere.AnonimoRe: gia'gia' gia'
- Scritto da: Anonimo> > peccato che ha gia un po di buchi da paccare> ai controllato sul sito eheheheheheper esempio?> voi utontonauti continuate sempre più a> farmi ridere.anche tu, stai tranquillo...godzillaVersione Italiana per IE6 SP1
E' già disponibile da ieri mattina:http://download.microsoft.com/download/7/e/2/7e22a72a-e154-4820-9cdf-e017bf444541/q813951.exeZerossZerossRe: Versione Italiana per IE6 SP1
- Scritto da: Zeross> E' già disponibile da ieri mattina:> > http://download.microsoft.com/download/7/e/2/> > > ZerossPensa che bello, ora alla domanda che browser usi potrai rispondere: "Internet explorer Service Pack 1 Versione Italiana". Ancora pochi mesi e potrai aggiornarlo a "Internet explorer Service Pack 1 Versione Italiana Scappellamento a Destra della Supercazzola Prematurata con Riporto di Quattro e Tasto Back Sicuro Release Candidate".Gli sfigati come me potranno rispondere solo con un laconico "Chimera". Che fortuna che c'hai....;)))AnonimoINCREDIBBILE !!! Bachi su bachi!!
Addirittura le toppe bacate !!! LOL !!!! :-D !!!Non solo ti forniscono il prodotto bacato, che devi patchare, ma dopo hai pure bisogno di patchare la patch !!!!!HHAHAhahahHahhahahah :-D !!!!!!!!!!!!!!!DOVETE FA' A' SSCHIUMMAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Usate IE, USATELO NIUBBI !!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: INCREDIBBILE !!! Bachi su bachi!!
- Scritto da: Anonimo> > Addirittura le toppe bacate !!! LOL !!!! :-D> !!!> > Non solo ti forniscono il prodotto bacato,> che devi patchare, ma dopo hai pure bisogno> di patchare la patch !!!!!> > HHAHAhahahHahhahahah :-D !!!!!!!!!!!!!!!> > DOVETE FA' A' SSCHIUMMAAAA> !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > Usate IE, USATELO NIUBBI !!!!!!!!!!!!!!!!!oltre ad essere un becero pirlotta ti ricordo che se usi un qualunque altro sw e classico che avvengano queste cose (ti ricordo che è un problema verificabile solo in alcuni casi) ma tante come fai a spigare ad un pirla cose cosi sempliciAnonimoA me è successo
L'ho sperimentato direttamente sulla mia pelle !!!Non sono più riuscito a prendere la posta dal web.Purtroppo il tutto è accaduto subito dopo il crash irreparabile di Win98SE.Il mio prossimo SO (ultimo Microsoft) sarà Win2000Proe il mio prossimo browser sarà Opera7KkubuRe: A me è successo
- Scritto da: kubu> Il mio prossimo SO (ultimo Microsoft) sarà> Win2000ProOttimo> e il mio prossimo browser sarà Opera7Bella troiataAnonimoRe: A me è successo
prova phoenix, un browser velocissimo e abbastanza compatibile (lo sto usando ora). sennò affidati a mozilla o netscapeAnonimoLa patch della patch :)
Scherzi a parte!Il fatto che abbiano avuto il coraggio di mettere mano cosi' in fretta su una loro patch, a costo disorbirsi le frecciatine dei soliti faciloni, linari, maccari, opensorci, etc. dimostra una sola cosa:Che la microsoft e' cambiata... in meglio!Non e' piu' quella spocchiosa congrega di vampiri assetata di denaro e distante anni luce dalle esigenze reali degli utenti!Ora c'e' il trushtrworthckhk computing (o come cespo si scrive) ed un impegno serio della microsoft nell'eliminare ogni piu' piccolo sospetto di codice malizioso all'interno del proprio software!Ora sono un vero team in grado di tracciare immediatamente la fonte di ogni problema e porvi rimedio con la serieta', che solo una struttura prettamente commerciale puo' mettere a disposizione del proprio parco utenti!La microsoft ha imparato molto dai propri errori, ma poi, alla fine, e' con I FATTI, si arriva ad essere i n.1 sul mercato mondiale, non con le chiacchiere da openari talebani!Ed e' per questo che io... ieri...ho comperato un eMac :)PS: E sopra ci usero' Mozilla e OpenofficeTerra2Re: La patch della patch :)
> Ed e' per questo che io... ieri...> > ho comperato un eMac :)Invidia infinitissima !!!! :)MemoRemigiRe: La patch della patch :)
- Scritto da: Terra2> Scherzi a parte!> > Il fatto che abbiano avuto il coraggio di> mettere mano cosi' in fretta su una loro> patch, a costo disorbirsi le frecciatine dei> soliti faciloni, linari, maccari, opensorci,> etc. dimostra una sola cosa:> > Che la microsoft e' cambiata... in meglio!> > Non e' piu' quella spocchiosa congrega di> vampiri assetata di denaro e distante anni> luce dalle esigenze reali degli utenti!> > Ora c'e' il trushtrworthckhk computing (o> come cespo si scrive) ed un impegno serio> della microsoft nell'eliminare ogni piu'> piccolo sospetto di codice malizioso> all'interno del proprio software!> > Ora sono un vero team in grado di tracciare> immediatamente la fonte di ogni problema e> porvi rimedio con la serieta', che solo una> struttura prettamente commerciale puo'> mettere a disposizione del proprio parco> utenti!> > La microsoft ha imparato molto dai propri> errori, ma poi, alla fine, e' con I FATTI,> si arriva ad essere i n.1 sul mercato> mondiale, non con le chiacchiere da openari> talebani!> > Ed e' per questo che io... ieri...> > ho comperato un eMac :)> > > PS: E sopra ci usero' Mozilla e Openoffice> Prova Chimera con il Booster, se hai una connessione veloce è il miglior browser che puoi avere, ha i tabs ed è velocissimo...AnonimoRe: La patch della patch :)
Come ti invidio!!! anch' io che sono un "linaro" comprerei un mac senza pensarci su, avendo i soldi!! Uno unix fantasticamente bello e stabile! Cmq per il momento mi affido alla stabilità di linux e alla bellezza di kde 3.1AnonimoRe: La patch della patch :)
- Scritto da: Terra2> Scherzi a parte!> > Il fatto che abbiano avuto il coraggio di> mettere mano cosi' in fretta su una loro> patch, a costo disorbirsi le frecciatine dei> soliti faciloni, linari, maccari, opensorci,> etc. dimostra una sola cosa:> > Che la microsoft e' cambiata... in meglio!> > Non e' piu' quella spocchiosa congrega di> vampiri assetata di denaro e distante anni> luce dalle esigenze reali degli utenti!> > Ora c'e' il trushtrworthckhk computing (o> come cespo si scrive) ed un impegno serio> della microsoft nell'eliminare ogni piu'> piccolo sospetto di codice malizioso> all'interno del proprio software!> > Ora sono un vero team in grado di tracciare> immediatamente la fonte di ogni problema e> porvi rimedio con la serieta', che solo una> struttura prettamente commerciale puo'> mettere a disposizione del proprio parco> utenti!> > La microsoft ha imparato molto dai propri> errori, ma poi, alla fine, e' con I FATTI,> si arriva ad essere i n.1 sul mercato> mondiale, non con le chiacchiere da openari> talebani!> > Ed e' per questo che io... ieri...> > ho comperato un eMac :)> > > PS: E sopra ci usero' Mozilla e Openoffice> Potevi farlo anche con un pc... nn vedo il punto. Non serve hardware speciale per evitare la microsoft... serve hardware speciale solo per far girare programmi microsoft...AnonimoLe patch bacate non sono una novità ...
non sono una novità soprattutto nei sistemi operativi e nei loro componenti + o -integrati( Ma mi ricordo, per esempio, anche di un aggiornamento di norton antivirus, in passato, che aveva causato problemi)Ormai è una regola aurea che chi vuol lavorare senza andare incontro a rogne debba aggiornare tutto all'ultima patch sì, ma ma non dell'ultima versione di software disponibile, bensì della PENULTIMA!!!Esempio: Io debbo quotidianamente utillizzare SurfSaver Pro, un browser off-line in grado di archiviare pagine web e di anlizzarle poi con funzioni di database piuttosto sofisticate. Sino a IE versione 5.5 ha funzionato splendidamente, con la 6 si blocca tutto spesso e volentieri, con tanto di richiesta di invio di segnalazione di errore di IE6 alla MS.. Cosa mai risolta con nessun service pack. Soluzione: continuo per ora ad usare IE 5.5 con la sua ultima SP2. Certo, visto che SurfSaver funziona anche in Netscape, sto meditando di migrare a quest'ultimo.... del signore imbolsito con gli occhiali che sta a Redmond e dei malfunzionamenti dei suoi prodotti comincio ad averne le scatole piene.... Se non posso (purtroppo) avere alternativa a Microsoft e al suo Windows perlomeno posso togliere o evitare di usare tutto ciò che porta il suo marchietto, sistema operativo a parte...AnonimoAdesso non esageriamo...
...che colpa avrebbe Microsoft? Stiamo parlando solo dei prodotti che la più potente e ricca software house al mondo produce e vende...insomma, alzi la mano chi non è esente da errori...però, insomma, pensandoci bene da una compagnia che ha qualche cosa come 40 miliardi di euro in contanti, che dispone (secondo loro) dei migliori programmatori, dei migliori informatici, dei migliori ingegnieri al mondo...forse qualche cosa di più potremmo aspettarci?scusate, correggo il tiro..potreste aspettarvi?io direi di si...e non voglio polemizzare...patches su patches, bugs su bugs, problemi su problemi...su su...esiste il mac, esiste linux...come la rai...microsoft: di tutto (in peggio) di più (costoso)...AnonimoEHEHEHEHEHEH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHBUAAHAHAHAHHAHAHAHAche ridere, la societa` di informatica piu` grande del mondo che rilascia patch praticamente ogni giorno.e il bello e` che uindous costa anche un sacco di euro !Viva il software libero, e viva anche quello a pagamente ma fatto da gente seria !MemoRemigiMa siamo sicuri che...
la patch che corregge la mega-patch di IE non abbia un buco anche lei?Tra breve prevedo una bella patch della patch che corregge la mega-patchsiamo al limite dell'assurdo.Forza gente pro-M$ sfogatevi su questo post :)GalloneRe: Ma siamo sicuri che...
naturale che ne abbia una...e lo dico senza sarcasmo. Non esiste infatti codice coplesso compilato che non abbia errori...Non credo quindi che sia da farne una colpa.E se dovesse uscire una nuova patch io la scarichero e la intallero. Dov'e il problema?Capisco se uscisse un Service Pack al giorno da 300 MB...Anonimoil grande e potente IE
che che se ne dica è il browser più grande, si ogni tanto lo devi cura, (non meno degli altri), ma vuoi mettere la sua potenza la possibilta di programmarlo in ogni suo aspetto, quante e quante volte ho usato i suoi servizi le sue interfacce, si con lui ci campo e alla grande.dove trovi un altro sistema per distribuire applicazioni sotto forma di activex firmati, che fanno e possono fare l'inverosimile, e quando devi cambia qualcosa etvoila fai scarica il nuovo controllino senza problemi di cdrom da mandare a tutti gli utenti(migliaia)su intranet che internet.lo so arrivera il solito applettaro, si lo so ma prova a far diggerire alla vm java la semplice scrittura di un file sul disco locale.java web start si lo so dopo aver provato il solito hello word copiato in giro facci qualcosa di più complesso e vedrai...che dire grande IE i detrattori ci sono ma io ti amoAnonimoRe: il grande e potente IE
- Scritto da: Anonimo> che che se ne dica è il browser più grande,> si ogni tanto lo devi cura, (non meno degli> altri), ma vuoi mettere la sua potenza la> possibilta di programmarlo in ogni suo> aspetto, quante e quante volte ho usato i> suoi servizi le sue interfacce, si con lui> ci campo e alla grande.> > dove trovi un altro sistema per distribuire> applicazioni sotto forma di activex firmati,> che fanno e possono fare l'inverosimile, e> quando devi cambia qualcosa etvoila fai> scarica il nuovo controllino senza problemi> di cdrom da mandare a tutti gli> utenti(migliaia)su intranet che internet.> > lo so arrivera il solito applettaro, si lo> so ma prova a far diggerire alla vm java la> semplice scrittura di un file sul disco> locale.> > java web start si lo so dopo aver provato il> solito hello word copiato in giro facci> qualcosa di più complesso e vedrai...> > > che dire grande IE i detrattori ci sono ma> io ti amoSperiamo solo che la sintassi dei tuoi programmi sia migliore di quella del tuo italiano....AnonimoRe: il grande e potente IE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che che se ne dica è il browser più> grande,> > si ogni tanto lo devi cura, (non meno> degli> > altri), ma vuoi mettere la sua potenza la> > possibilta di programmarlo in ogni suo> > aspetto, quante e quante volte ho usato i> > suoi servizi le sue interfacce, si con lui> > ci campo e alla grande.> > > > dove trovi un altro sistema per> distribuire> > applicazioni sotto forma di activex> firmati,> > che fanno e possono fare l'inverosimile, e> > quando devi cambia qualcosa etvoila fai> > scarica il nuovo controllino senza> problemi> > di cdrom da mandare a tutti gli> > utenti(migliaia)su intranet che internet.> > > > lo so arrivera il solito applettaro, si lo> > so ma prova a far diggerire alla vm java> la> > semplice scrittura di un file sul disco> > locale.> > > > java web start si lo so dopo aver provato> il> > solito hello word copiato in giro facci> > qualcosa di più complesso e vedrai...> > > > > > che dire grande IE i detrattori ci sono ma> > io ti amoC'è a chi piace la merda e a chi neancje sentirne l'odore...AnonimoRe: il grande e potente IE
> java web start si lo so dopo aver provato il> solito hello word copiato in giro facci> qualcosa di più complesso e vedrai...Esisti davvero o sei uscito da un film con Bombolo e Cannavale? :)Terra2Re: il grande e potente IE
- Scritto da: Anonimo> che che se ne dica è il browser più grande,> si ogni tanto lo devi cura, (non meno degli> altri)SBAGLIATO: semmai più di tutti gli altri.A' Bombolo guarda che cesso di browser c'hai alle mani:http://www.pivx.com/larholm/unpatched/Se te pijo pè e'recchie t'arzo come la coppa Uefa!AnonimoRe: il grande e potente IE
- Scritto da: Anonimo> > Se te pijo pè e'recchie t'arzo come la coppa> Uefa!Er... mi risulta che la coppa Uefa sia proprio l'unica coppa europea senza i manici:http://it.uefa.com/competitions/uefacup/CompetitionInfo/index,newsId=31077.htmlZerossZerossCosa fare?
Allora, premetto che non sono un pateggiante, nè per M$ ne per il pinguino ma per varie ragioni ogni giorno uso entrambi i sistemi operativi. E chi non ha le fette di prosciutto sugli occhi sa benissimi che nè Linux, nè Unix in genere e nè Sun sono immuni da problemi, anzi. E' solo che quando viene fuori una patch, una fix o qualcos'altro per M$ se ne parla molto mentre per gli altri........ e così si fa ancora + pubblicità all'amico Gates. Ricordate un assioma del marketing: meglio che ne se parli male piuttosto che nn se ne parli affatto! E un'ultima cosa: registratevi ad esempio alla RedHat Network...... vi renderete conto che di bachi al mondo ce ne sono tanti.....ElpoletoelpoletoIo cmq sono fiero...
si perche sono sicuro di appartenere alla loggia di coloro che hanno il proprio sistema operativo ultra aggiornato.Appena esce una patch la scarico, la catalogo ed elimino le eccedenti.Per correttezza non diro che sistema operativo ho ma solo che questa è l'arma migliore per avere un computer stabile, protetto e sicuro.Se poi esce la patch della patch....vabbe: meglio cosi che niente patch, dato che c'e una legge dell'infomatica che dice che un programma è senza errori semplicemete perche ancora non sono stati scoperti.E poi....sai che spreco fare 2 click per scaricare un file da 300k: questo lo dico soprattutto agli amministratori di rete (notoriamente assai pigri).Ma è mai possibilie che il mio computer domenstico sia spesso piu aggioranto di server aziendali? (..che al max possono essere aggiornati allo stesso modo del mio, dato che piu di cosi non si puo).JURYAnonimoRe: Io cmq sono fiero...
sei un po' presuntuosello, te l'ha mai detto nessuno?AnonimoRe: Io cmq sono fiero...
buahahahahahah!!!- Scritto da: Anonimo> sei un po' presuntuosello, te l'ha mai detto> nessuno?AnonimoRe: Io cmq sono fiero...
me lo dico gia da solo....cmq è tutto vero.AnonimoRe: Io cmq sono fiero...
- Scritto da: Anonimo> si perche sono sicuro di appartenere alla> loggia di coloro che hanno il proprio> sistema operativo ultra aggiornato.> Appena esce una patch la scarico, la> catalogo ed elimino le eccedenti.> Per correttezza non diro che sistema> operativo ho ma solo che questa è l'arma> migliore per avere un computer stabile,> protetto e sicuro.> Se poi esce la patch della patch....vabbe:> meglio cosi che niente patch, dato che c'e> una legge dell'infomatica che dice che un> programma è senza errori semplicemete perche> ancora non sono stati scoperti.> E poi....sai che spreco fare 2 click per> scaricare un file da 300k: questo lo dico> soprattutto agli amministratori di rete> (notoriamente assai pigri).> Ma è mai possibilie che il mio computer> domenstico sia spesso piu aggioranto di> server aziendali? (..che al max possono> essere aggiornati allo stesso modo del mio,> dato che piu di cosi non si puo).> > JURYEd è proprio con la gentaglia come te che vive Microsoft...AnonimoRe: Io cmq sono fiero...
A parte che non ho fatto alcun riferimento a sistemi operativi....cmq ti spiacerebbe motivare?AnonimoRe: Io cmq sono fiero...
- Scritto da: Anonimo> A parte che non ho fatto alcun riferimento a> sistemi operativi....cmq ti spiacerebbe> motivare?Lascialo perdere, è solo il solito pagliaccio...... peccato solo che non fa più ridere nessuno.ZerossZerossMalfunzionamento al quadrato?
La patch per la patchgh gh ihihih.....AnonimoRe: Malfunzionamento al quadrato?
- Scritto da: Anonimo> La patch per la patch> > gh gh ihihih.....Dopo l'Ipercubo (Tesseratto), a Redmond partoriscono l'IPERBUCO !!!!Incompetenza o froci al quadrato ? :-D !!!!AnonimoPer gli Opensorci Linari Talebani
Voi un sistema di assistenza così attrezzato e tempestivo, da rimediare addirittura la patch nella patch, ve lo sognate!!!Fortuna ?AnonimoWin2000 windows update non dice nulla
ore 15.02 del 15 febbraio 2003 : windows update non ha ancora fiatatoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 02 2003
Ti potrebbe interessare