Il Nokia 6060 è un terminale mobile GSM dual-band (900/1800 MHz) con supporto GPRS. Il design a clip è quanto mai classico, almeno considerando lo stile Nokia. Le dimensioni sono contenute in 85 x 44 x 24 mm, per un peso complessivo di 93 grammi.
Il display TFT interno ha una risoluzione di 128 x 160 pixel a 65 mila colori. Il software istallato dispone di tutte le funzionalità standard, come: rubrica (max 500 contatti), calendario, organizer, giochi J2ME etc. Fra le avanzate sono disponibili: comandi vocali, vivavoce, supporto MP3 per le suonerie.
La navigazione online è possibile tramite il browser XHTML su WAP 2.0 proprietario. Per la trasmissione dati al PC può essere utilizzata la porta proprietaria. La batteria fornita in bundle è una Ioni di Litio da 760 mAh, certificata per 400 ore di standby e 3,5 ore di conversazione.
Nella confezione…
– batteria
– caricabatteria
– manuale d’uso
-
Questo sì che è uno status simbol...
...cioè un elemento di distinzione!!! :oAnonimoRe: Questo sì che è uno status simbol...
- Scritto da: Anonimo> ...cioè un elemento di distinzione!!!> > :oGià, essere gay ormai è piu' per profitto che una necessità naturale.nattu_panno_damRe: Questo sì che è uno status simbol...
- Scritto da: nattu_panno_dam> > - Scritto da: Anonimo> > ...cioè un elemento di distinzione!!!> > > > :o> > Già, essere gay ormai è piu' per profitto che una> necessità naturale.vi giuro non capisco il senso di nessuno dei due interventi..ti posso assicurare io non ottengo alcun profitto ad essere quello che naturalmente sono, ovvero gay.peraltro non credo che mi comprerei mai un cellulare gaymobile, come del resto vivendo in italia per ora non mi sono mai comprato un cellulare della 3 che per scelta di marketing (premiata, peraltro) mi pare che corteggi molto la clientela gay. credo che se la tre facesse un sondaggio risulterebbe una clientela gay più elevata rispetto a vodafone e wind (tim non ne parliamo).valeria marini è solo l'ultimo esempio.di donazioni alle associazioni gay neanche l'ombra, mi pare.k.kevintheracerRe: Questo sì che è uno status simbol...
> vi giuro non capisco il senso di nessuno dei due> interventi..Il primo è una battuta, peraltro poco sagace (che significa "ci vuol altro.."); il secondo è una critica a certi personaggi dello show-business che fanno parlare di se', perché certi argomenti suscitano clamore e sorpresa, anche laddove nessuno dovrebbe battere ciglio.Ti garantisco - per certezza acquisita di persona - che molti personaggi noti, che si sono dati all'outing dichiarandosi gay, in realtà non lo sono. Ma il fatto di essersi proclamati tali li ha salvati dall'oblìo mediatico, che è il terrore di chi vive di visibilità.> per ora non mi sono mai comprato un> cellulare della 3 che per scelta di marketing> (premiata, peraltro) mi pare che corteggi molto> la clientela gay. Qui dimostri di avere l'occhio lungo, bravo. anche qui posso garantirti una cosa: hai ragione.> credo che se la tre facesse un sondaggio> risulterebbe una clientela gay più elevata> rispetto a vodafone e wind (tim non ne parliamo).> valeria marini è solo l'ultimo esempio.> di donazioni alle associazioni gay neanche> l'ombra, mi pare.In Italia non sembra ancora una strada praticabile (outing sì, sostegno no; parole, ma non fatti insomma).Evidentemente 3 preferisce canali più "convenzionali" e condivisibili, come l'AIRC...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 11 2005
Ti potrebbe interessare