Altro che Android e i suoi 200mila cellulari attivati: Symbian, proprio così il vecchio Symbian, da solo è in grado di fare miracoli. Poco importa se nel corso di un anno la quota di mercato di Nokia tra gli smartphone non sia variata e la concorrenza faccia segnare invece crescite da due o tre cifre percentuali: chi va piano va sano e va lontano o, per meglio dire, secondo il capo del marketing e delle vendite di Espoo Niklas Savander la situazione per la sua azienda è meno peggio di quanto non sia stata dipinta. 300mila al giorno , è questo il ritmo a cui vengono attivati i dispositivi smart di Nokia, per una proiezione annua di oltre 100 milioni di terminali: una cifra che rischia di essere superiore alla somma dei suoi più diretti concorrenti, iOS e Android. Almeno per il momento.
Ma non sono le sole cifre, ovviamente, da tenere in considerazione . In particolare il pupillo mobile di Google da solo è cresciuto di oltre l’800 per cento in un anno, con una proiezione futura che fa impallidire Symbian e ogni altro concorrente . Savander tuttavia si dimostra poco impressionato dalla performance, ribadendo l’intenzione del management di cui fa parte di puntare tutto su Symbian (e Symbian^3 dalla fine dell’anno), per poi transitare la fascia alta dell’offerta su MeeGo e tenendo S40 in vita sui cellulari economici. Una scelta dettata dalla voglia di concentrarsi sulla piattaforma QT , l’unica a suo giudizio in grado di “garantire valore” sia all’utenza che all’azienda, per non parlare degli sviluppatori: che con minime differenze potrebbero coprire “i volumi di Symbian e l’innovazione di MeeGo”.
Di sicuro, di interessante c’è un papavero Nokia che accetta di mettersi in gioco rispondendo alle domande provenienti da chiunque sia in grado di porle tramite Twitter . Interessante è l’ammissione dell’importanza del mercato nordamericano ( essenzialmente quello USA ) nel panorama attuale, in particolare per quanto riguarda l’adozione degli smartphone: “se vuoi avere successo, devi avere successo anche qui” ha spiegato Savander dagli uffici di New York, affermando che i primi passi in questa direzione Espoo li ha già compiuti con lo sbarco di 5230 ed E73 sul listino T-Mobile (e in particolare il primo, che incorpora il navigatore GPS gratuito, il billing tramite operatore e Ovi Store).
Qualche dettaglio di tipo pratico. Confermata l’uscita di N8, il primo dispositivo Symbian^3, entro il Q3 (ovvero prima di Natale). Per quanto riguarda MeeGo, invece, più genericamente è stata indicata la fine dell’anno per la presentazione del primo prodotto basato su questa piattaforma: questo è un altro punto importante, Savander ha riconosciuto che il tempo eccessivo che trascorre tra la presentazione e la commercializzazione dei prodotti Nokia è un tallone d’Achille che va affrontato al più presto. Infine, ogni giorno vengono effettuati 1,7 milioni di download da Ovi Store , il 75 per cento dei quali riguarda applicazioni, e Nokia intende avviare un più intenso scambio di idee con gli sviluppatori (ed eventualmente tagliare le sue commissioni) per ampliare l’appeal della piattaforma.
Le convinzioni di Savander non hanno convinto proprio tutti , soprattutto alla luce dell’ambizione di differenziare la propria linea tra almeno due diversi OS (Symbian e MeeGo). Da Espoo comunque devono aver dato mandato ai suoi manager di ottenere maggiore attenzione possibile dai media, e il fiorire di interviste ed eventi come questo descritto ne sono un esempio: il successo di iPhone e Android, d’altronde, passa anche dalla grancassa mediatica .
Luca Annunziata
-
Reti
In questo secolo quello che conta sono le reti: rete autostradale, rete ferroviaria, rete elettrica, rete telematica.Il governo ha regalato per tre soldi la rete telefonica, ne pagheremeo le conseguenze per sempre.byeFrancescoRe: Reti
- Scritto da: Francesco> In questo secolo quello che conta sono le reti:> rete autostradale, rete ferroviaria, rete> elettrica, rete> telematica.> > Il governo ha regalato per tre soldi la rete> telefonica, ne pagheremeo le conseguenze per> sempre.> No, col doppino la banda larga non la fai.Devi ricostruire l'infrastruttura in fibra fino ad arrivare ad avere ALMENO una fibra per edificio.Per inciso il rame puo' farti arrivare ad avere 20mbit/s al massimo, ma piu' realisticamente arrivi a 7-8.La fibra parte da 10mbit e puo' arrivare a 100.Un cavo in fibra, se poi passi a lambda wave (piu' frequenze sulla stessa fibra) puoi moltiplicare la banda disponibile tante volte, quante sono le frequenze che puoi far viaggiare sulla medesima fibra.Nella peggiore delle ipotesi raddoppi.Col doppino 'sta cosa te la sogni.CiaoGTGuybrush Threepwood FuorisedeRe: Reti
- Scritto da: Guybrush Threepwood Fuorisede> [...]pippuzRe: Reti
col doppino la banda larga non la fai.In realtà il doppino arriva a tuttiquanti percui la rete sarebbe gia realizzata (e pagata dagli abbonamenti gia da decenni)> Per inciso il rame puo' farti arrivare ad avere> 20mbit/s al massimo, ma piu' realisticamente> arrivi a> 7-8.Per un uso della rete per fini 'pratici' e non ricreativi 1Mbit è gia esagerato.Ad esempio...perchè telecom non regala l'acXXXXX (dicasi telefonata) internet a 56K ? Perchè dove telecom nn vede possibilità di guadagno non potenzia le centrali? Perchè ogni volta che il governo si mette a 'legiferare su internet' agli internauti viene la pelle d'oca, il rate italiano della libertà passa sotto a quello della cina mentre SIAE e simili godono come matti!? Perchè Brumbrumnetta se la tira di introdurre servizi poco servizievoli che gia privati ofrono da tempo!? Rinnovo della PA=fare col pc quello che facevi di carta.....bahsys 32878Re: Reti
- Scritto da: sys 32878> Per un uso della rete per fini 'pratici' e non> ricreativi 1Mbit è gia esagerato.Ma anche no?Era una frase ridicola nel 2008, nel 2010 con un'ottica verso il prossimo decennio è suicida come minimo.Spiegami poi cosa intendi con "usi creativi", perché - la home del Corriere pesa come un sasso- youtube con 1 Mb è leeeeeeeeeentoTi rimane FB se giochi a Farmville...ValerenRe: Reti
- Scritto da: sys 32878> Per un uso della rete per fini 'pratici' e non> ricreativi 1Mbit è gia> esagerato.Non diciamo XXXXXXX per cortesia. Se vuoi avere l'iptv, voip, e quant'altro, il tutto in maniera AFFIDABILE, vai ben oltre il megabit.ccie_tra_po coRe: Reti
- Scritto da: Francesco> In questo secolo quello che conta sono le reti:> rete autostradale, rete ferroviaria, rete> elettrica, rete> telematica.> > Il governo ha regalato per tre soldi la rete> telefonica, ne pagheremeo le conseguenze per> sempre.In compenso abbiamo il digitale terrestre per potere vedere molti piu' reality di prima.panda rossaRe: Reti
Con le lobby che abbiamo non possiamo aspettarci di meglio. Com'è avvenuto più volte in passato, i potenti stanno vendendo il futuro degli italiani per il loro personale vantaggio. E il popolo bue è "libero" di vedere, nell'ordine, calcio (a pagamento) te**e e c**i. Ah sì dimenticavo la libertà di scelta tra l'informazione di Stato e quella di Regime ;). L'imbarazzo della scelta!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 maggio 2012 08.34-----------------------------------------------------------gibrovaccoRe: Reti
Anche con il doppino se il segnale fosse consistente e per tutti anche con 20 mega sarebbe una cosa accettabile. La fibra??? ce la sogniamo per il momento, forse i nostri nipoti la godranno a meno che nel frattempo non venga escogitata qualche altra tecnologia ovviamente scoperta da altri.boxgabryRe: Reti
- Scritto da: boxgabry>La fibra??? ce la sogniamoParla per te. Io ce l'ho da 11 anni.anonimoRe: Reti
- Scritto da: panda rossa> > In compenso abbiamo il digitale terrestre per> potere vedere molti piu' reality di> prima.il brutto e' che con tutti quei soldi pubblici buttati nel wc su una tecnologia nata morta come il digitale non funziona, e' cara.....e la clientela latita...Picchiatell oRe: Reti
Be' ma scusate, con i politici rinc-glio-iti che abbiamo a sinistra, centro e destra (che dalla maggioranza dei popolani sono comunque sempre votati), che cosa volete combinare?Ore 12, calma piatta ....Maestro MiyagiRe: Reti
La rete autostradale è stata semisvenduta, quella telefonica regalata.L'unica cosa che interessa al momento è il digitale terrestre, che non è una rete.E non sono stati stanziati quattro spiccioli: non è stato stanziato NIENTE.ValerenRe: Reti
Aggiungerei che quando si dice il governo ovviamente si intende un governo di incapaci solo bravi a prendere soldiboxgabryRe: Reti
perchè in questo caso non si dice CHI ha svenduto la Telecom? quando non è conivolto il cavaliere tutti zitti... vi lascio voi scoprire/ricordare l'artefice di tanta schifezza.cantinaroRe: Reti
- Scritto da: cantinaro> perchè in questo caso non si dice CHI ha svenduto> la Telecom? quando non è conivolto il cavaliere> tutti zitti... vi lascio voi scoprire/ricordare> l'artefice di tanta> schifezza.Semplice: D'ALEMA!DanieleRe: Reti
Premesso che più che svenduta, Telecom fu finanziata dall'acquirente con i soldi dell'acquisito (e qui ricordo un film di Sordi dove le cose andavano allo stesso modo), e questo non doveva accadere. ma non per colpa di D'Alema o Prodi o Berlusconi, ma perchè le regole finanziarie a cui la politica si adegua per ovvie convenienze permettono vergognose schifezze.ciò premesso chi ha ha convinto il tronchetto dell'infelicità, come lo chiama Grillo, a prendersi Telecom e poi a ridurla a un colabrodo dove scaricare i suoi problemi finanziari?E chi ha fatto tutto quel vergognoso schiamazzo contro l'unica soluzione possibile, giusto 3 anni fa, che si chiamava scorporo e che era l'unica soluzione decente? E dalla quale sarebbero derivati anche possibili fondo per investimenti?Vediamo se indovini.roverFOS Azienda Italiania di Fibre Ottiche
La morale della favola è che in Italia dovremmo essere agevolati in quanto siamo tra le poche nazioni che producono Fibre Ottiche. A Battipaglia nel Salernitano vi è un grande stabilimento di Fibre Ottiche la FOS (Fibre Ottiche Sud) un'azienda ad alta tecnologia... E siamo il fanalino di coda delle Telecomunicazioni???? Paradossale, Politici DOVE SIETE???LucaRe: FOS Azienda Italiania di Fibre Ottiche
Paradossale, Politici DOVE> SIETE???Ma se realizzano la rete in fibra....poi rmangono senza paroloni da blaterare nelle prox campagne elettorali. Maledetto il giorno che abbiamo perso ai mondiali così son stati costretti a 'modificare' il codice della strada!sys 32878Re: FOS Azienda Italiania di Fibre Ottiche
- Scritto da: sys 32878> Paradossale, Politici DOVE> > SIETE???> > > Ma se realizzano la rete in fibra....poi rmangono> senza paroloni da blaterare nelle prox campagne> elettorali. Maledetto il giorno che abbiamo perso> ai mondiali così son stati costretti a> 'modificare' il codice della> strada!Quoto in pienissimissimo. Se al posto delle tv avesse avuto un ISP adesso andremo online a 100GByte/s.poke 36879 virgola 27Re: FOS Azienda Italiania di Fibre Ottiche
- Scritto da: Luca> La morale della favola è che in Italia dovremmo> essere agevolati in quanto siamo tra le poche> nazioni che producono Fibre Ottiche. A> Battipaglia nel Salernitano vi è un grande> stabilimento di Fibre Ottiche la FOS (Fibre> Ottiche Sud) un'azienda ad alta tecnologia... E> siamo il fanalino di coda delle> Telecomunicazioni???? Paradossale, Politici DOVE> SIETE???altro problema e' che quella poca fibra messa in opera ( e reigstrata come tale nelle statistiche) non viene fatta funzionare da Telecom siamo ben al di sotto della media europea....Picchiatell oRe: FOS Azienda Italiania di Fibre Ottiche
- Scritto da: Picchiatell o> - Scritto da: Luca> > La morale della favola è che in Italia dovremmo> > essere agevolati in quanto siamo tra le poche> > nazioni che producono Fibre Ottiche. A> > Battipaglia nel Salernitano vi è un grande> > stabilimento di Fibre Ottiche la FOS (Fibre> > Ottiche Sud) un'azienda ad alta tecnologia... E> > siamo il fanalino di coda delle> > Telecomunicazioni???? Paradossale, Politici DOVE> > SIETE???> > altro problema e' che quella poca fibra messa in> opera ( e reigstrata come tale nelle statistiche)> non viene fatta funzionare da Telecom siamo ben> al di sotto della media> europea....Sono cose diverse la fibra in italia non è poi così tragicamente poca (almeno a livello dorsali) il problema è che è spenta in quantità (percentuale) molto più alta di altri paesi ... cioè abbiamo pezzi di autostrada quà e là ma non sono aperti e non sono interconnessi!Bella roba eh?Altro discorso invece se ti riferisci alla parte fth (fiber to home) li proprio non ci siamo!Ne "accesa" ne "spenta"....ullalaRe: FOS Azienda Italiania di Fibre Ottiche
- Scritto da: ullala> Sono cose diverse la fibra in italia non è poi> così tragicamente poca (almeno a livello dorsali)> il problema è che è spenta in quantità> (percentuale) molto più alta di altri paesi ...> cioè abbiamo pezzi di autostrada quà e là ma non> sono aperti e non sono> interconnessi!> Bella roba eh?> Altro discorso invece se ti riferisci alla parte> fth (fiber to home) li proprio non ci> siamo!> Ne "accesa" ne "spenta"....diciamo che nelle case private mi aspetto che mai e poi mai avremo la cablazione, cio' che piu' mi lascia perplesso e' che i nuovi complessi industrial-artigianal-commerciale siano ancora con i celebri doppini SIP....quindi alla fine e' inutile voler spender soldi nell'ultimo server e connessioni quando c'e' un collo di bottiglia rappresentato da telecom. comunque e' questo quello che si merita un paese che ha privatizzato un bene comune....Picchiatell oRe: FOS Azienda Italiania di Fibre Ottiche
- Scritto da: Luca> La morale della favola è che in Italia dovremmo> essere agevolati in quanto siamo tra le poche> nazioni che producono Fibre Ottiche. A> Battipaglia nel Salernitano vi è un grande> stabilimento di Fibre Ottiche la FOS (Fibre> Ottiche Sud) un'azienda ad alta tecnologia... E> siamo il fanalino di coda delle> Telecomunicazioni???? Paradossale, Politici DOVE> SIETE???E cosa ci sarebbe di strano?è la prassi ... accà nisciuno e fesso!haumm haummm! ;)ullalaRe: FOS Azienda Italiania di Fibre Ottiche
- Scritto da: Luca> La morale della favola è che in Italia dovremmo> essere agevolati in quanto siamo tra le poche> nazioni che producono Fibre Ottiche. A> Battipaglia nel Salernitano vi è un grande> stabilimento di Fibre Ottiche la FOS (Fibre> Ottiche Sud) un'azienda ad alta tecnologia... E> siamo il fanalino di coda delleEd indovina di chi e'? https://encrypted.google.com/url?sa=t&source=web&cd=3&ved=0CB4QFjAC&url=http%3A%2F%2Fec.europa.eu%2Fcommunity_law%2Fstate_aids%2Fcomp-2002%2Fn421-02.pdf&rct=j&q=Fibre%20Ottiche%20Sud&ei=1YBhTOWpENiRjAe0pOTLBg&usg=AFQjCNF6GQ-F5yKSRHBP5TUB_1FLvkaZDw&cad=rjaLeggilo tutto che ti fa bene. E' sempre il solito schifo, il solito gioco delle scatole cinesi...jfkMessaggio per il palazzo
http://www.youtube.com/watch?v=G8LY73Pr7A0KeyRe: Messaggio per il palazzo
Quindi mtv censurata anni prima...Sgabbiono comment
Conosco delle societa in est-europa che danno la banda con la fibra ottica a 120 mb s a 30E (da cio che mi sono informato anche le societa statali offrono in molti paesi una banda pari a 70 mb a prezzi accessibili)...Non so se rendo l´idea ma dobbiamo essere sempre il peggio????Con marchio di una nota societa faccio fatica ad arrivare a 1 mb e 1/2 e pago compreso il canone 80E al mese.Nonostante abiti a Milano di fibra ottica non ne ho mai sentito nelle vicinanze.luiginoRe: no comment
- Scritto da: luigino> Nonostante abiti a Milano di fibra ottica non ne> ho mai sentito nelle> vicinanze.guarda a me passa a 1 mt sotto casa ma tanto e' una linea non funzionante...quindi possono pure metterla in opera ma poi la volontà economica di farla funzionare non c'e' perche' con il doppino in rame hanno piu' guadagno meno tecnici e meno abbonamenti da gestire....poi pensate solamente a cosa vorrbbe dire avere una linea in fivbra ottica funzionante 24/24h sarebbe la fine di tanti elettrodomestici in casa digitale terrestre comrpeso...Picchiatell oRe: no comment
...il digitale terrestre del Boss sarebbe il primo a sparirepoke 36879 virgola 27Basta disfattismo!
Non è vero! Basta con il pessimismo ed il disfattismo! Siamo un paese felice. Ci negano forse il calcio? Oppure il grande fratello? Siamo la nazione più evoluta in termini di reality show. E allora smettete di rompere e lasciamoli lavorare.Gino er nanoRe: Basta disfattismo!
- Scritto da: Gino er nano> Non è vero! Basta con il pessimismo ed il> disfattismo! Siamo un paese felice. Ci negano> forse il calcio? Oppure il grande fratello? Siamo> la nazione più evoluta in termini di reality> show. E allora smettete di rompere e lasciamoli> lavorare.sopratutto pensate a tutti quei soldi che dalle bollette vengono dati a soubrettine per fare qualche XXXXXtina ( come dicono loro stesse nei giornali) in locali milanesi....Picchiatell olo stato Italiano, tassa lo sviluppo
A forza di tasse, gabelle, licenze, lo stato Italiano incancrenisce lo sviluppo.Si parla di j'accuse di Calabrò per la mancanza di infrastrutture per la banda larga,dimenticandoci che esiste il WI-MAX che risolverebbe i problemi.Ma che fine ha fatto il WI-MAX?Semplicemente l'asta per i diritti (tasse per lo stato) è andata deserta.Nessuno se la sente di regalare altri soldi ad uno stato sprecone,che offre oggettive e poche certezze!Marco Lazzeripoca rete, tanta televisione
Al governo sanno benissimo che chi dispone di una connessione decente va a cercarsi l'informazione ed i contenuti dove vuole, on-demand e senza pubblicità.Tenere l'Italia ferma al medioevo consente di mantenere il controllo sui contenuti e sull'informazione.Considerando che il presidente del consiglio possiede o controlla di fatto non meno di tre televisioni private e due di stato, oltre che le testate più importanti e la più importante società di mediazione pubblicitaria, non è difficile capire perché non si riesca a sbloccare la situazione ...andy61ICT e PIL
> il contributo dell'Information Communication Tecnology> al prodotto internoPerche' questo cambi in meglio occorre, urgentemente ma con ordine, realizzare tre requisiti indispensabili.1. I manager delle imprese devono ripensare il ruolo e l'importanza dei servizi interni, smettendo una volta per tutte di anteporre l'appariscenza delle auto di rappresentanza e/o aziendali (o delle reception, o di altre cose che non realizzano il profitto) allo stato dei propri stessi CED.2. Il comparto ICT italiano deve smettere di comportarsi come una colonia subordinata alle multinazionali; ovvero, uscire dal ruolo di vendor puro e semplice, imparando, perlomeno, a scegliere che cosa vendere (in questo il FOSS gioca un ruolo chiave piu' o meno da quando esiste).3. I singoli addetti (programmatori, sysadmin, tutti) devono abbandonare la logica del "tanto prendo lo stipendio lo stesso" e sposare quella del servizio essenziale (energia, acqua, gas, ICT!); alzando la voce prima di tutto al proprio interno quando si pretende il best-effort come condizione abituale di lavoro. Questa e' la parte piu' difficile, ma serve anche quella.Il prezzo che pagheremo tutti, se non ci muoveremo, sara' proseguire come si e' fatto finora; cioe', sempre peggio. Con un grazie, a denti stretti, a chi ha pensato, tempo addietro, che le vacche dovessero e potessero soltanto ingrassare.R. DamonSoluzioni alternative
Sono molte le zone in Italia dove di banda larga se ne vede ben poca.Per fortuna ci sono ottime iniziative di aziende private in WiMax e Hiperlan che in parte sopperiscono a questo problema.Ad esempio http://www.adslwireless.biz/ per il Piemonte.MarcoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 10 08 2010
Ti potrebbe interessare