“Se fossi un produttore di terminali Android o un operatore, o chiunque con qualche interesse in quell’ambiente, prenderei il telefono e chiamerei certi dirigenti di Google dicendo: vedo segnali di pericolo all’orizzonte”. Così, non più tardi di 24 ore fa, Stephen Elop, ex-Microsoft e ora CEO di Nokia , commentava davanti a una platea finlandese l’accordo che ha portato Motorola Mobility in casa Google. Un accordo che quasi pare non aver colto di sorpresa il massimo dirigente Nokia, che anzi si dice rinfrancato delle scelte fatte negli scorsi mesi.
“La mia prima reazione è stata la consapevolezza dell’importanza del terzo ecosistema e della partnership che abbiamo annunciato l’11 febbraio ( con Microsoft , ndr ), ora più che mai” ha aggiunto Elop. Rilanciando anzi, nonostante le opinioni avverse , la bontà della scelta dell’ecosistema Windows Phone che giudica e valuta in continua crescita sia sotto il profilo tecnico che di ricchezza di applicazioni (sarebbero a suo dire quasi 30mila quelle a disposizione).
In qualche modo, insomma, Elop aveva previsto l’accadimento di questi giorni: una Google non più solo fornitore ma anche attore coinvolto nel mercato dei terminali che fagocita gli interessi dei suoi partner, e che dunque potrebbe spingere i suoi attuali compagni di viaggio a rivedere il proprio approccio allo sviluppo e l’adozione di Android. A dire la verità, al momento non risultano particolari prese di posizione in tal senso da parte di LG, HTC e Samsung, tra i principali beneficiari del successo del sistema operativo mobile, sebbene sia forse ancora presto per loro per esporsi. L’unica voce levatasi a commento è quella (interessata) di Microsoft , che nella persona di Andy Lees (capo della divisione Windows Phone) ha affermato che “Windows Phone è ora la unica piattaforma che offre uguali opportunità a tutti i partner”.
Anzi, Windows Phone sarebbe un “vero ecosistema mobile aperto importante sia per l’industria che i consumatori”, evidentemente da confrontare con un recinto eretto da Google attorno ad Android e Motorola. Il blogger Florian Mueller, nel frattempo, si è messo anche a seminare scetticismo sull’ effettiva portata del portafogli brevettuale di Motorola e la sua importanza nella guerra di brevetti in corso: secondo Mueller , gran parte delle privative sarebbero parte essenziale di standard consolidati, e pertanto poco spendibili in tribunale. A ogni modo, per valutare appieno le diramazioni della mossa di Google occorrerà del tempo.
Luca Annunziata
-
wow!
ma che idea originale!MeXRe: wow!
dicevano male di linux.Vediamo però se avrà le stesse politche dementi di apple, oppure no.Ovviamente spero che non diventi l'unico modo per avere il software.SgabbioRe: wow!
Sono curioso di vedere cosa farà MS quando verrà chiesto di inserire nell'Appstore OpenOffice/LIbreOffice.James KirkRe: wow!
Piuttosto: è possibile che gli utenti siano così dementi da non riuscire a reperire un software online senza beccarsi virus o distruggere mezzo sistema nell'installazione? Evidentemente si. La gente si sta Apple-izzando un po' troppo in fretta. A me già girano perché non posso vedere la barra di completamento quando installo qualcosa da PC a WP7...Andrea SRe: wow!
SEMPLICEMENTE QUELLO CHE HA FATTO APPLE NON LO PUBBLICAENGHEL ALBERTORe: wow!
Scommetto che si potranno scaricare le applicazioni gratis come con Linux. :ninjaverdeRe: wow!
- Scritto da: MeX> ma che idea originale!In realtà già nel passato Microsoft (e ben prima di Apple) aveva creato uno store per le applicazioni Windows ma pare che il mercato non fosse maturo. E oggi continua ad esserci quello per i giochi (sia per XBOX, che per Windows). Quindi non è certo qualcosa di copiato per loro.Zucca VuotaRe: wow!
Apple ha copiato l'idea di Elaborazione di dati basata su un sistema di memoria e proXXXXXre unito da un Bus..... Un Computer !!Che togo i "Brevetti Americani" .... Dove si può anche brevettare un qualcosa di talmente fusco che può essere tutto !Be&ORe: wow!
non per rompere le uova nel paniere, fonte???sono curioso...almeno il nome mi basterebbeJokerAHAHAHRe: wow!
- Scritto da: JokerAHAHAH> non per rompere le uova nel paniere, fonte???> sono curioso...> almeno il nome mi basterebbeSi chiamava Windows Marketplace. Per i giochi invece ora si va su www.Xbox.com.Zucca VuotaRe: wow!
- Scritto da: MeX> ma che idea originale!In realtà già nel passato Microsoft (e ben prima di Apple) aveva creato uno store per le applicazioni Windows ma pare che il mercato non fosse maturo. E oggi continua ad esserci quello per i giochi (sia per XBOX, che per Windows). Quindi non è certo qualcosa di copiato per loro.Zucca VuotaRe: wow!
Già specie se si pensa che non è nemmeno una invenzione di Apple...DarwinRe: wow!
- Scritto da: Darwin> Già specie se si pensa che non è nemmeno una> invenzione di> Apple...https://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/wiki/Fred_Fishgo gogoRe: wow!
Ogni riferimento alle repository linuxiane è puramente voluto. Nonchè inopportuno essendo ben diverse da un app store.BaraldiRe: wow!
Un confronto fra linux ed apple è come confrontare San Francesco e Formigoni perché entrambi si dicono della stessa religione:il campo da gioco è lo stesso (IT), i giocatori parecchio diversi (apple spopola oggi in quella che era l'utenza privilegiata di windows, quelli che "ce l'hanno tutti, quindi è buono" e "devo usare il computer ma mi taglierò un braccio prima di sforzarmi di capire qualcosa"), il gioco diversissimo (il movimento Open Source vuole che la creazione intellettuale diventi proprietà comune: orrore! il comunismo! mentre apple, come ms, vuole cavalcare un mutamento epocale ricavandone più sghei possibile).yogavidyaRe: wow!
- Scritto da: Baraldi> Ogni riferimento alle repository linuxiane è> puramente voluto.Tu lo dici...L'utente poco sopra di te ha risposto al mio topic con un link interessante.> Nonchè inopportuno essendo ben> diverse da un app> store.Davvero?In cosa un repository è diverso dall'app store?Ah si...sull'appstore vi spennano e trovate solo app che piacciono al padrone.DarwinRe: wow!
- Scritto da: Baraldi> Ogni riferimento alle repository linuxiane è> puramente voluto. Nonchè inopportuno essendo ben> diverse da un app> store.Povero Lindows :D[img]http://www.operating-system.org/betriebssystem/bsgfx/linux/lindows/lindows45-scr-15.png[/img]GasogenRe: wow!
- Scritto da: MeX> ma che idea originale!l'idea puo' essere o non essere originale ma bastera' nel far cambiare abitudini ai clienti che da sempre preferiscono programmi trovati sulle reti p2p o nelle release gratuite scaricate direttamente dalle case ? Queste ultime come faranno ad affrontare i costi superiori ?Picchiatell oAnche io ho il mio app store
Anche io ho il mio app store, si chiama synaptic, possiede migliaia di programmi, è completamente gratuito.oconRe: Anche io ho il mio app store
:-) Gli manca giusto una marcia in più con gli screenshot, ma per il resto condividojepessenRe: Anche io ho il mio app store
- Scritto da: jepessen> :-) Gli manca giusto una marcia in più con gli> screenshot, ma per il resto> condividoSì, in compenso Canonical ha fatto Ubuntu Software Center, a misura di utonto[img]http://www.ubuntu.com/sites/www.ubuntu.com/files/active/natty-consumer-pages/usc-main.png[/img]BurpRe: Anche io ho il mio app store
Anche questo è vero, me ne dimenticai perchè non lo uso mai...jepessenRe: Anche io ho il mio app store
- Scritto da: jepessen> :-) Gli manca giusto una marcia in più con gli> screenshot, ma per il resto> condividoVeramente su ubuntu c'è il supporto agli screenshot anche da synaptic.Non ci sono screenshot neanche a cercarli, ma il supporto c'è.Poi il software center è più comodo per le cose semplici, quindi di solito si usa quello, che ha anche un'implementazione migliore degli screenshot.came88Re: Anche io ho il mio app store
e lo usano in 4.Rogerdodger TM SU TWITTERRe: Anche io ho il mio app store
Al momento, sono 4 in più rispetto a quelli che usano lo store di microsoft.Comunque, se sono in pochi i download sono pure più veloci.uno qualsiasiRe: Anche io ho il mio app store
RIDO!ah, non era una battuta, forseA s d fRe: Anche io ho il mio app store
- Scritto da: ocon> Anche io ho il mio app store, si chiama synaptic,> possiede migliaia di programmi, è completamente> gratuito.Ma se è gratuito che "store" è? (rotfl)ninjaverdeoriginalità
redmond start your photocopiers!!!BaraldiRe: originalità
I repository per il software non sono un'idea nuova... esistono più o meno da sempre su Linux, e sono abbastanza sicuro che anche prima qualcuno ci avesse pensato. I tempi sono maturi, il fatto che non ci fosse ancora su Windows era un'anomalia che era ovvio che sarebbe stata colmata in breve.Matteo ItaliaRe: originalità
Un app store e le repository hanno apprrocci e filosofie ben diverse, benche condividano il fine analogo della distribuzione di software. Per favore, non cominciamo a mischiare le carte in questo modo!BaraldiRe: originalità
Saremmo lieti che tu ci spiegassi queste grandi differenze...DarwinRe: originalità
L'App Store alla fin della fiera è la versione dei repository compatibile con la distribuzione di software chiuso... è normale che ci debbano essere delle differenze, ma l'idea di fondo è la medesima.Matteo ItaliaRe: originalità
- Scritto da: Baraldi> redmond start your photocopiers!!!Apple-fag, get sex with Steve jobs!dovellautonti pigroni
le uniche cosa che tengono in vita winsoz sono la vendita preinstallata e una pletora di amministratori di sistema che non hanno voglia di cambiare, a queste fa poi seguito ,come per il cane che si morde la coda,la presenza sul mercato di programmi professionali (cad e fotoritocco) esclusivi per winsoz.eticreRe: utonti pigroni
- Scritto da: eticrela presenza sul mercato> di programmi professionali (cad e fotoritocco)>copiati senza licenza...Picchiatell oRe: utonti pigroni
- Scritto da: eticre> le uniche cosa che tengono in vita winsoz sono la> vendita preinstallata e una pletora di> amministratori di sistema che non hanno voglia di> cambiare, a queste fa poi seguito ,come per il> cane che si morde la coda,la presenza sul mercato> di programmi professionali (cad e fotoritocco)> esclusivi per> winsoz.L'alternativa qual'è? Pc frocetti in alluminio che costano almeno 3 volte quello che valgono? Robette open source mal supportate e difficili da configurare? AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAdovellacosa troveremo nell' app store di M$?
... tanti anti virus (rotfl)ciccio quanta cicciaRe: cosa troveremo nell' app store di M$?
Ci troverai dei giochini tipo questo:http://www.woofiles.com/dl-259240-Ov8Kb80y-CampoSXXXXXto.exeuno qualsiasiRe: cosa troveremo nell' app store di M$?
- Scritto da: ciccio quanta ciccia> ... tanti anti virus (rotfl)il vero business sta ora nel proporli a carissimo prezzo per ios e android...Picchiatell oRe: cosa troveremo nell' app store di M$?
QUARDA IO HO UN IPHONE 4,TU PUOI ANCHE FARE IL FANBOY PERO' SE TI VAI A VEDERE L'APPSTORE CI SONO 4 O 5 ANTIVIRUS PER IOS.UN PO' TANTINI PER IL SISTEMA PIU' SICURO DELL'UNIVERSOENGHEL ALBERTORe: cosa troveremo nell' app store di M$?
certo, talmente sicuro che si XXXXXXXXXa con un file pdf infetto :Pfrancesco_h olyRe: cosa troveremo nell' app store di M$?
TALMENTER SICURO CHE IOS5 E STATO CRACCATO GIA' IN BETA...PATETICI E RIDICOLI,E C'E' CHI ANCORA CI CREDE A QUESTA PRESUNTA MAGGIOPRE SICUREZZA DI APPLEENGHEL ALBERTORe: cosa troveremo nell' app store di M$?
- Scritto da: ENGHEL ALBERTO> PER> IL SISTEMA PIU' SICURO> DELL'UNIVERSOMeh vabbè non esageriamo ora...DarwinRe: cosa troveremo nell' app store di M$?
http://melanews.it/news/Symantec+%3A+iOS+%C3%A8+il+Sistema+Operativo+mobile+pi%C3%B9+Sicurose lo dicono loro che l'AV cercano di vendertelo ....PS : togli il CAPS LOCK maleducatoaphex twinRe: cosa troveremo nell' app store di M$?
Quale parte di "se si fa JB con un PDF si può fare quello che si vuole con un PDF" non ti è chiara???hermanhesseRe: cosa troveremo nell' app store di M$?
Melanews? è come andare a cercare articoli contro Berlusconi su Libero......miurazRe: cosa troveremo nell' app store di M$?
- Scritto da: ENGHEL ALBERTO> QUARDA IO HO UN IPHONE 4,TU PUOI ANCHE FARE IL> FANBOY PERO' SE TI VAI A VEDERE L'APPSTORE CI> SONO 4 O 5 ANTIVIRUS PER IOS.UN PO' TANTINI PER> IL SISTEMA PIU' SICURO> DELL'UNIVERSOOddio, come hai fatto? Non mi risulta che sull'infogna si potesse bloccare il miuscolo!dovellaCerto
App$tore...tipo Norton inSecurity Total 2024...oppure Office 2032 Cazzarola Professional....Pino Lavatricemeanwhile a cupertino
pensano a fare un campus che non ha eguali al mondohttp://sociable.co/2011/08/14/detailed-renderings-of-apples-new-circular-hq-in-cupertino-california/apple-hq-cupertino6/corri M$ rin-corri... la strada è ancora lungaTheOriginalFanboyRe: meanwhile a cupertino
FORSE DOVRESTI CAMBIARE NICK IN "THE STUPID FANBOY"ENGHEL ALBERTORe: meanwhile a cupertino
Una volta cfredevo scherzassi... ma temo che l'Applecorinamento è grande in te, per dirla alla Star Wars!!!!hermanhesseRe: meanwhile a cupertino
immagino verrà definita una genialata architettonica....CraccoloRe: meanwhile a cupertino
Sicuramente, unica al mondo e blah blah blah, e poi superiore perchè la forma...'spetta un attimo: stai a vedere che adesso brevettano il cerchio!!!!!!hermanhessea tutti quelli dei repository...
una motocicletta non è così diversa da una bicicletta infatti finiscono tutti e due in etta...Hanno due ruote un manubrio e i freni e ti portano da un posto all'altro... si ok la motocicletta ha il motore e va più veloce, ma devi pure farti spennare per la benzina, mentre la bicicletta va gratis e non serve nemmeno la patente (a morte i walled garden delle patenti!)E poi, la nuova bicicletta Ubuntu ci puoi mettere un motore elettrico che ti puoi costruire tu da solo con dei video tutoria...MeXRe: a tutti quelli dei repository...
ehmmm.... esempio sbagliato... le prestazioni e le caratteristiche sono le stesse... semmai potresti paragonare al sistema sanitario privato e pubblico, dove nel primo paghi nel secondo hai le prestazioni gratis con i pro e i contro dei due sistemiCraccoloRe: a tutti quelli dei repository...
ma se non ci sono nemmeno gli screenshot!MeXRe: a tutti quelli dei repository...
il supporto c'è, il problema è che non li usano.SgabbioRe: a tutti quelli dei repository...
Gli screenshot ci sono da anni, che stai dicendo?Non ci sono se usi apt-get da riga di comando; ma se usi il software center ci sono.uno qualsiasiRe: a tutti quelli dei repository...
Riprova... sarai più fortunato.hermanhesseRe: a tutti quelli dei repository...
- Scritto da: MeX> una motocicletta non è così diversa da> una bicicletta infatti finiscono tutti e due in> etta...> > Hanno due ruote un manubrio e i freni e ti> portano da un posto all'altro... si ok la> motocicletta ha il motore e va più veloce, ma> devi pure farti spennare per la benzina, mentre> la bicicletta va gratis e non serve nemmeno la> patente (a morte i walled garden delle> patenti!)> > E poi, la nuova bicicletta Ubuntu ci puoi mettere> un motore elettrico che ti puoi costruire tu da> solo con dei video> tutoria...Tutto verissimo, basta non voler negare che la motocicletta sia un'evoluzione della bicicletta a cui qualcuno ha pensato un giorno di attaccare un motore.gerryRe: a tutti quelli dei repository...
nessuno nega che l'App Store si basa sul concetto di repository... ma nessuno si sogna di dire che la motocicletta non vale nulla perché è solo una versione fighetta della biciclettaMeXRe: a tutti quelli dei repository...
L'App-Store è un repository in cui puoi anche pagare le applicazioni; tutto il resto (screenshot, granularità delle dipendenze, programmi usati per accedervi, ...) sono dettagli implementativi.Matteo ItaliaRe: a tutti quelli dei repository...
Tutto questo cosa ha a che vedere con la differenza tra AppStore e Repository?DarwinRe: a tutti quelli dei repository...
- Scritto da: MeX> una motocicletta non è così diversa da> una bicicletta infatti finiscono tutti e due in> etta...> > Hanno due ruote un manubrio e i freni e ti> portano da un posto all'altro... si ok la> motocicletta ha il motore e va più veloce, ma> devi pure farti spennare per la benzina, mentre> la bicicletta va gratis e non serve nemmeno la> patente (a morte i walled garden delle> patenti!)> > E poi, la nuova bicicletta Ubuntu ci puoi mettere> un motore elettrico che ti puoi costruire tu da> solo con dei video> tutoria...Che discorso dl cavolo! (rotfl)Le differenze tra i repo di Ubuntu e gli altri sono un po' di carenatura (estetica) in meno, e la mancanza del cartellino del prezzo, a fronte di prestazioni nettamente superiori :pFunzche belloo...
quindi download (pseudo trasparente) dall' app store m$setup.exe...clicca clicca avanti avanti avanti..oke (alla bisogna) riavvioci scommetto tutto che non saranno in grado di implementare un sistema di installazione come fa apple o linux attraverso i più svariati gestori di pacchetti-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 agosto 2011 10.46-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: che belloo...
- Scritto da: P.Inquino> quindi download (pseudo trasparente) dall' app> store> m$> > setup.exe...clicca clicca avanti avanti avanti..ok> > e (alla bisogna) riavvioin alcuni casi preferisco questo sistema. Ad esempio se dovessi installare un programma su un computer che non è connesso ad internet.Quando dovesse rompersi l'HD prendo la chiavetta e senza problemi il programma è già disponibile. Se dovessero toglierlo dall'appstore, cosa farei?pippo75Re: che belloo...
Nel caso dell'AppStore di Apple i programmi te li puoi backuppare senza problemi perché NON HANNO dipendenze. anzi TimeMachine backup tutto di default, quindi se ti si rompesse l'Hd potresti tormare a lavorare in un'oretta o meno con tutto come prima.Ma se non hai backuppato te li puoi comunque riscaricare quando vuoi.MacGeekRe: che belloo...
- Scritto da: MacGeek> anzi TimeMachine backup tutto di> default, quindi se ti si rompesse l'Hd potresti> tormare a lavorare in un'oretta o meno con tutto> come> prima.Questo lo fanno molti programmi di backup compresi quelli forniti di serie con Windows Vista e Windows 7.Zucca VuotaRe: che belloo...
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: P.Inquino> > quindi download (pseudo trasparente) dall'> app> > store> > m$> > > > setup.exe...clicca clicca avanti avanti> avanti..ok> > > > e (alla bisogna) riavvio> > in alcuni casi preferisco questo sistema. Ad> esempio se dovessi installare un programma su un> computer che non è connesso ad> internet.> > Quando dovesse rompersi l'HD prendo la chiavetta> e senza problemi il programma è già disponibile.> Se dovessero toglierlo dall'appstore, cosa> farei?dovrebbero prevedere la possibilità di scaricamento del pacchetto offline, per l'installazione a posterioriP.InquinoRe: che belloo...
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: pippo75> > - Scritto da: P.Inquino> > > quindi download (pseudo trasparente)> dall'> > app> > > store> > > m$> > > > > > setup.exe...clicca clicca avanti avanti> > avanti..ok> > > > > > e (alla bisogna) riavvio> > > > in alcuni casi preferisco questo sistema. Ad> > esempio se dovessi installare un programma> su> un> > computer che non è connesso ad> > internet.> > > > Quando dovesse rompersi l'HD prendo la> chiavetta> > e senza problemi il programma è già> disponibile.> > Se dovessero toglierlo dall'appstore, cosa> > farei?> > dovrebbero prevedere la possibilità di> scaricamento del pacchetto offline, per> l'installazione a> posteriorila questione cmq è: quando implementeranno un sistema valido di pacchettizzazione? e dinamico? senza più riavvii?P.InquinoRe: che belloo...
- Scritto da: pippo75> in alcuni casi preferisco questo sistema. Ad> esempio se dovessi installare un programma su un> computer che non è connesso ad> internet.metti il pacchetto nella chiavetta e lo installi quando e dove vuoiDarwinRe: che belloo...
- Scritto da: P.Inquino> ci scommetto tutto che non saranno in grado di> implementare un sistema di installazione come fa> apple o linux attraverso i più svariati gestori> di> pacchettiNon capisco dove sia il problema in Windows. Windows Installer è un servizio di Windows che queste cose le fa da sempre. Se poi il fornitore non fornisce un setup a norma o non usabile in modo unattended non è colpa di Microsoft.Zucca VuotaRe: che belloo...
ci sono un sacco d'installer su windows, anche molto usati che spopolano tra gli sviluppatori. Questo però causava varie rogne, nel senso che alcuni di questi non disinstallavano veramente tutto il programma, non si comportavano "come dovevano" per varie ragioni.La micorosoft ha proposto un installer "stantard" per windows, ma non sono in tanti che lo usano.SgabbioRe: che belloo...
- Scritto da: Sgabbio> La micorosoft ha proposto un installer "stantard"> per windows, ma non sono in tanti che lo> usano.Esiste un servizio standard in WIndows che viene usato da vari installer. Penso che non si possa neanche certificare una applicazione se non viene usato. Purtroppo di software schifezza ce ne è molto in giro,Zucca VuotaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 19 08 2011
Ti potrebbe interessare