Secondo indiscrezioni divulgate dal Financial Times , Nokia sarebbe intenzionata a vendere la sua divisione Vertu che produce cellulari di lusso .
In particolare l’azienda finlandese, alle prese con una congiuntura economica e performance di mercato non certo positive, sta cercando di riorganizzarsi per recuperare il terreno perduto : per farlo deve anche concentrare le risorse a sua disposizione.
Così, mentre sbarca negli Stati Uniti il suo primo smartphone con sistema operativo Windows Phone, Nokia Lumia 710, che dovrà vedersela con problemi di carrier (esordisce con T-Mobile), e con la strana decisione di non proporre il suo miglior device (il Lumia 810) ma con il secondo, Espoo pensa a tagliare la sua divisione che si occupa di dispositivi di lusso.
Le valutazioni di Vertu sarebbero ancora in corso e Goldman Sachs sembra essere stata nominata garante della vendita, per cui non vi sarebbe ancora un prezzo: tuttavia sembra essere una divisione della finlandese in attivo, con entrate annuali stimate tra i 200 ai 300 milioni di euro .
Il marchio Vertu, insomma, ha di per sé un certo valore e ad esso sembrano interessati diversi gruppi di fondi di investimento e marchi di beni di lusso: si è ritagliato uno spazio tra i dispositivi di alta gamma (così come i prezzi, che possono raggiungere anche 4 zeri) non tanto con le tecnologie impiegate, quanto per l’impiego di materiali preziosi (metalli e gemme) e finiture di pregio.
Vertu è venduto in più di 60 paesi e fra i mercati di più successo ci sono il Medio Oriente, la Russia e l’Asia.
Claudio Tamburrino
-
Interessante!
Si può vedere cosa ha scaricato il vicino di casa ;)Mela avvelenataRe: Interessante!
- Scritto da: Mela avvelenata> Si può vedere cosa ha scaricato il vicino di casa> ;)O i domini .gov e mil; oppure gli ip intestati alle major stesse.kraneRe: Interessante!
- Scritto da: krane> - Scritto da: Mela avvelenata> > Si può vedere cosa ha scaricato il vicino di> casa> > ;)> > O i domini .gov e mil; oppure gli ip intestati> alle major> stesse.O la pubblica amministrazione!Mela avvelenataRe: Interessante!
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Mela avvelenata> > > Si può vedere cosa ha scaricato > > > il vicino di casa> > > ;)> > O i domini .gov e mil; oppure gli ip> > intestati alle major stesse.> O la pubblica amministrazione!Iniziamo a raccattare ip da testare :DkraneMolto Interessante...
vedi pure cosa hanno scaricato i colleghi dell'ufficio, se lavori dietro ad un firewall.GTGuybrushRe: Molto Interessante...
- Scritto da: Guybrush> vedi pure cosa hanno scaricato i colleghi> dell'ufficio, se lavori dietro ad un> firewall.> > GTLe distro linux sono le mie!Il XXXXX gay non ho idea... (anonimo)panda rossaRe: Molto Interessante...
- Scritto da: panda rossa> Le distro linux sono le mie!> Il XXXXX gay non ho idea... (anonimo)A me dice che ho scaricato un filmato del genera "granny"la cosa interessante e' che non e' il mio genere ;)e non ho mai usato torrent in vita mia...Pero' potrebbe essere mio figlio...vado, lo ammazzo preventivamente e torno ;)(certo che se vedesse granny dovrei assolutamente portarlo a un night club a toccare con mano qualcosa di meglio ;) )RikettoRe: Molto Interessante...
- Scritto da: Riketto> - Scritto da: panda rossa> > > Le distro linux sono le mie!> > Il XXXXX gay non ho idea... (anonimo)> > A me dice che ho scaricato un filmato del genera> "granny"> > la cosa interessante e' che non e' il mio genere> ;)> e non ho mai usato torrent in vita mia...> > Pero' potrebbe essere mio figlio...> > > vado, lo ammazzo preventivamente e torno ;)> (certo che se vedesse granny dovrei assolutamente> portarlo a un night club a toccare con mano> qualcosa di meglio ;)> )Ho messo un mio IP è non ha trovato nulla :DSgabbioMa sono l'unico che ha letto ...
Don't take it seriously ?http://www.youhavedownloaded.com/widgets#seriouslyDon't take it seriouslyThe privacy policy, the contact us page its all a joke. We came up with the idea of building a crawler like this and keeping the maintenance price under $300 a month. There was only one way to prove our theory worked to implement it in practice. So we did. Now, we find ourselves with a big crawler. We knew what it did but we didnt know how to use it. So we decided to make a joke out of it. Thats the beauty of jokes you can make them out of anything.However, if you have a better idea dont hesitate to contact us.Michele MontanariRe: Ma sono l'unico che ha letto ...
- Scritto da: Michele Montanari> Don't take it seriously ?> http://www.youhavedownloaded.com/widgets#seriously> > Don't take it seriously> > The privacy policy, the contact us page its> all a joke. We came up with the idea of building> a crawler like this and keeping the maintenance> price under $300 a month. There was only one way> to prove our theory worked to implement it in> practice. So we did. Now, we find ourselves with> a big crawler. We knew what it did but we didnt> know how to use it. So we decided to make a joke> out of it. Thats the beauty of jokes you can> make them out of> anything.> > However, if you have a better idea dont> hesitate to contact> us.Sì, sei l'unico che ha letto quel disclaimer. Ma non cambia il fatto che i dati siano REALI. Certo, chiunque scarichi da torrent sa che un database del genere può costruirlo anche un qualsiasi utente (ovviamente in scala ridotta).Mela avvelenataEra ora!
Ma quale violazione alla privacy! Quando metteranno fine al furto dei film e della musica in rete sarà sempre troppo tardi.Citate sempre la privacy: ormai fate ridere anche i sassi!CarloRe: Era ora!
- Scritto da: Carlo> Ma quale violazione alla privacy! Quando> metteranno fine al furto dei film e della musica> in rete sarà sempre troppo> tardi.> > Citate sempre la privacy: ormai fate ridere anche> i> sassi!Ciao Carlo, come vanno gli affari?panda rossaRe: Era ora!
ha chiuso la videoteca di negrar e sta addestrando una scimmia a ballare, dice che questo e' il vero buisness del futuro.....kornRe: Era ora!
Quando lo faranno, le major falliranno perché nel frattempo non si saranno ancora adeguate alle tecnologie di uso comune e la produttività (vera) del mondo intero crescerà del millemila percento non essendo più distratta da boiate sparacchione e musica da che***e.smilzobobozRe: Era ora!
- Scritto da: Carlo> Ma quale violazione alla privacy! Quando> metteranno fine al furto dei film e della musica> in rete sarà sempre troppo> tardi.Non esiste nessun furto: conta i tuoi cd e dvd: ne manca forse qualcuno? Se la risposta è no, non ti hanno derubato.uno qualsiasiRe: Era ora!
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: Carlo> > Ma quale violazione alla privacy! Quando> > metteranno fine al furto dei film e della> musica> > in rete sarà sempre troppo> > tardi.> > Non esiste nessun furto: conta i tuoi cd e dvd:> ne manca forse qualcuno? Se la risposta è no, non> ti hanno> derubato.Non possono rubargli qualche cosa che non ha mai avuto: il cervelloLegioneRe: Era ora!
Quando sarai costretto a chiudere, e stai certo che il momento arriverà, vedrai che riderai di meno.qualsiasiSeriously
Come fa a sapere cosa hai scaricato? Cioè, non abbiamo IP dinamici con le nostre ADSL?A me ha beccato un (unico) file che ho effettivamente scaricato. Ma gli altri no. Come può farlo?MacGeekRe: Seriously
- Scritto da: MacGeek> Come fa a sapere cosa hai scaricato? Semplice: e' lato server ed osserva chi scarica cosa.> Cioè, non abbiamo IP dinamici con le nostre ADSL?E quindi ? Il provider sa chi ha un certo ip e per quanto tempo.> A me ha beccato un (unico) file che ho> effettivamente scaricato. Ma gli altri> no. Come può farlo?Come puo' farlo e' piuttosto semplice, chiediti invece come puoi impedire che lo faccia.Suggerimento: criptazione.kraneRe: Seriously
- Scritto da: krane> - Scritto da: MacGeek> > Come fa a sapere cosa hai scaricato? > > Semplice: e' lato server ed osserva chi scarica> cosa.Devo scaricare da lui, però, perché sappia cosa ho scaricato> E quindi ? Il provider sa chi ha un certo ip e> per quanto tempo.Oppure deve avere i dati del mio provider. Non credo siano pubblici!!> Come puo' farlo e' piuttosto semplice, chiediti> invece come puoi impedire che lo> faccia.> > Suggerimento: criptazione.Cripto cosa? E come?MacGeekRe: Seriously
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: krane> > - Scritto da: MacGeek> > > Come fa a sapere cosa hai scaricato? > > Semplice: e' lato server ed osserva chi> > scarica cosa.> Devo scaricare da lui, però, perché sappia cosa> ho scaricatoNon necessariamente, dipende da come funziona il protocollo in questione, non so a memoria dovrei leggere qualche sheet per dirtelo, potrebbe fastare un nodo di mezzo per intercettarne tanti.> > E quindi ? Il provider sa chi ha un > > certo ip e per quanto tempo.> Oppure deve avere i dati del mio provider. Non> credo siano pubblici!!Che ti importa se sono pubblici o meno ? Ti deve importare che la polizia li puo' vedere e stuzzicata dalle mayor andare a controllare il tuo traffico.> > Come puo' farlo e' piuttosto semplice,> > chiediti invece come puoi impedire che lo> > faccia.> > Suggerimento: criptazione.> Cripto cosa? E come?Qualsiasi protocollo puo' viaggiare criptato, molti software offrono semplici soluzioni gia' criptate, fidati delle soluzioni criptate con sorgenti aperti e diffida di tutti quelli che ti offrono soluzioni chiuse, vedi sckype.Alcuni esempi:OTR e' un plughin da installare su pidgin che consente di criptare le conversazioni su msn.PGP puoi trovare il plughin per tunderbird per inviare facilmente email criptate.Qui trovi una lista di reti e client P2P anonimi, provali e' l'unico modo per sapere con quali ti trovi meglio.http://it.wikipedia.org/wiki/Peer-to-peer_anonimokraneRe: Seriously
- Scritto da: MacGeek> Come fa a sapere cosa hai scaricato? > Cioè, non abbiamo IP dinamici con le nostre ADSL?> A me ha beccato un (unico) file che ho> effettivamente scaricato. Ma gli altri no. Come> può> farlo?Lo abbiamo scaricato tutti quel file.Non era difficile indovinare! (rotfl)panda rossami sento offeso
«Well, you are in the clear. But look what others do»Scaricando da torrent, roba legale (più oldies che non riesco a trovare da nessuna parte), certo, ma comunque scaricando, e da almeno 3gg di seguito con lo stesso IP.Anche se le connessioni sono cifrate (e non è teoricamente possibile vedere il contenuto della transazione), il nome del file e peer/seed dovrebbero essere visibili come il sole... mi sento offeso.E non c'è nemmeno modo di vedere che algoritmo usano per questo crawler che con me non funziona... doppiamente offeso.smilzobobozpuro fake
la lista di quello che avrei scaricato (mai usato torrent) è pura fuffa..... incredibile chi ci casca come na peracottonRe: puro fake
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: puro fake
non è questione di fake. Domani riavvii il router? l'ISP ti cambia l'IP e dal sito risulta che hai una filiale blockbuster in cantina.Bella cavolata....Re: puro fake
- Scritto da: ...> non è questione di fake. Domani riavvii il> router? l'ISP ti cambia l'IP e dal sito risulta> che hai una filiale blockbuster in cantina.Gia' e tiene traccia, la polizia puo' andargli a chiedere chi aveva quell'ip da che ora a che ora.> Bella cavolata.Hai qualche problema di ignoranza su come funzionano le cose temo.kraneInutile
Credo che sia abbastanza inutile, non so se sia una balla o una cosa seria... So soltanto che la maggior parte degli utenti ha un IP dinamico, io risulto residente in un'altra città e risulta che abbia scaricato due soli file, tra l'altro non nella mia lingua e mai sentiti...Gioele CorsinoviRe: Inutile
- Scritto da: Gioele Corsinovi> Credo che sia abbastanza inutile, non so se sia> una balla o una cosa seria... So soltanto che la> maggior parte degli utenti ha un IP dinamico, io> risulto residente in un'altra città e risulta che> abbia scaricato due soli file, tra l'altro non> nella mia lingua e mai> sentiti...Ovviamente il tuo attuale IP risulta che abbia scaricato quei 2 file lì! Ma non è affatto detto che tu abbia mai ricevuto quell'IP in passato...Bisognerebbe annotarsi il proprio IP pubblico, scaricare tramite torrent, e poi provare a controllare in futuro...sempre che raccolgano ancora dati...Mela avvelenataRe: Inutile
- Scritto da: Mela avvelenata> Ovviamente il tuo attuale IP risulta che abbia> scaricato quei 2 file lì! Ma non è affatto detto> che tu abbia mai ricevuto quell'IP in> passato...Bisognerebbe annotarsi il proprio IP> pubblico, scaricare tramite torrent, e poi> provare a controllare in futuro...sempre che> raccolgano ancora> dati...E comunque ancora non basta: risulterebbe che tu hai tentato di aprire quel torrent, non che tu abbia portato a termine il 100% del download.Inoltre aa violazione si configura solo in caso di FRUIZIONE del file scaricato, mentre qui si segnala solo il tentativo di apertura di un torrent.C'e' gia' piu' di una sentenza che ha scagionato gente accusata di pedofilia perche' la foto e' stata immediatamente cancellata, quindi figuriamoci per un file neppure scaricato del tutto...panda rossaRe: Inutile
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Mela avvelenata> > > Ovviamente il tuo attuale IP risulta che> abbia> > scaricato quei 2 file lì! Ma non è affatto> detto> > che tu abbia mai ricevuto quell'IP in> > passato...Bisognerebbe annotarsi il proprio> IP> > pubblico, scaricare tramite torrent, e poi> > provare a controllare in futuro...sempre che> > raccolgano ancora> > dati...> > E comunque ancora non basta: risulterebbe che tu> hai tentato di aprire quel torrent, non che tu> abbia portato a termine il 100% del> download.In teoria non basterebbe condividere anche pochi bytes di un file incriminato per essere etichettato come condivisore abusivo?Mela avvelenatama non quadra !
sono andato sul sito e mi dice che ho downloadato dei file che non ho mai scaricato che fra l altro sono per il MAC ma io non ho mai avuto il mac !!riccardo stalliereRe: ma non quadra !
suggerimento: ip dinamico?pignoloRe: ma non quadra !
O prova impostare il browser che ti cancela i cookies quando si chiude.StefanRe: ma non quadra !
contenuto non disponibileunaDuraLezioneNon quadra per niente
Il primo file che presentano nell'elenco di "cosa scarica la gente" è un 1080p di una notte da leoni 2.I primi 20 ip che presentano per aver scaricato quel film sono cinesi.il film è in italiano.che cosa se ne fa di un film italiano un cinese?JackRe: Non quadra per niente
- Scritto da: Jack> Il primo file che presentano nell'elenco di "cosa> scarica la gente" è un 1080p di una notte da> leoni> 2.> > I primi 20 ip che presentano per aver scaricato> quel film sono> cinesi.> > il film è in italiano.> > che cosa se ne fa di un film italiano un cinese?Saranno quelli di shareshare che incaricano i cinesi di uppare i films per poi vendere abbonamenti premium.panda rossaSVEGLIA P.I.
http://www.youhavedownloaded.com/widgetsè uno scherzo.Ma leggere tutto no?MelaDiCaccaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 dic 2011Ti potrebbe interessare