Londra, 140 Characters Conference , maratona di interventi brevi (i 10 minuti sono i nuovi 140 caratteri) per fare il punto sullo stato del real time web, organizzata da Jeff Pulver e sponsorizzata da Kodak con uno stile decisamente poco corporate .
C’è chi si descrive come un “twillionaire”, uno che, forte di avere più di un milione di follower su Twitter, può permettersi di “tagliare fuori la stampa”. È uno che dice che Twitter “ha a che fare con l’autenticità ed è tagliato sulle esigenze delle persone, non delle aziende, e che devono essere le aziende ad adeguarsi”. Non è un evangelista del marketing non convenzionale, non è un teorico dei nuovi media: a parlare è un attore, Stephen Fry .
C’è chi sintetizza che “Un terzo delle persone capisce Twitter al volo, un terzo alla fine bene o male ci arriva, un terzo non lo capirà mai” e che invece di preoccuparsi del ROI inteso come Ritorno sugli Investimenti dovremmo preoccuparci del ROI inteso come Ritorno sull’Ignorare chi parla (bene o male) di te e cerca di entrare in relazione con te, magari per darti dei consigli. A lanciare la provocazione questa volta non è un consulente interessato a vendere i propri servizi o un fornitore di soluzioni tecnologiche web based. Questa volta è uno dall’altra parte della barricata: il responsabile del marketing di Kodak, il vulcanico Jeffrey Hayzlett intervistato timidamente per voi.
Mafe De Baggis: Quale pensi sarà il destino di quel terzo di persone/aziende che non ci arriverà mai?
Jeffrey Hayzlett: A volte penso che non me importa niente, perché faccio più attenzione a quello che importa per noi, ma penso anche che sia importante per un’azienda aiutare altre aziende. Per questo abbiamo creato una guida intitolata “Social Media Tips. Sharing lessons learned to help your business grow” disponibile sul nostro sito per chiunque ne abbia bisogno.
MDB: Insomma, mi rubi il lavoro!
JH: Sì, ma puoi usarla, se vuoi!;-)
MDB: Per Kodak i social media sono più uno strumento di guida strategica o uno strumento di comunicazione, o entrambi?
JH: Decisamente entrambi. Per noi partecipare è strategico, ci aiuta a crescere. Raccontavo prima sul palco che le caratteristiche più interessanti di una delle nostre nuove macchine fotografiche sono nate da una serie di consigli ricevuti online, e che – nonostante il parere contrario dei miei legali, spaventati da una multa che poi si è rivelata essere di ben 300 dollari! – grazie a un concorso online abbiamo trovato un nome soddisfacente per un prodotto a cui tenevamo molto. Il feedback che ricevi è impagabile, così come il supporto alla comunicazione: abbiamo lanciato nuovi prodotti esclusivamente sui social media, con un risparmio considerevole e ottimi risultati.
MDB: Avrai sentito della gaffe di Obama, che si è lasciato sfuggire di non aver mai usato Twitter deludendo i suoi milioni di follower. Tu aggiorni personalmente Twitter?
JH: Ovviamente sì. Lo aggiorno da Blackberry, che ha una tastiera più comoda, e leggo le risposte dall’iPhone, che ha un’interfaccia migliore. Penso che chi si fa aggiornare Twitter da un altro sia un idiota, penso sia folle e che se ne accorgano subito tutti. Io sono molto diretto, le persone possono criticarmi e io le critico in risposta, dall’altra parte ci sono persone reali e io voglio avere a che fare direttamente con loro, non farmi impersonare da un intermediario.
MDB: E hai un account personale separato da quello professionale?
JH: No, uso lo stesso account, non riuscirei a separare i due piani. Quello che faccio è quello che sono. Scrivo io, sono io, mi piace avere a che fare con le persone ed è indispensabile per fare bene il mio lavoro.
MDB: Ma sei vero? Posso toccarti?
JH: Sì, ma mia moglie potrebbe non apprezzare;-)
Tutti i NoLogo di MdB sono disponibili a questo indirizzo
-
bah
dice che apple non dovrebbe vendere in pratica? eppure il suo share e le vendite aumentanopoi suonare le fanfore di windows 7 è assurdo...qualunque os avrebbe potuto fare meglio di vistapabloskiRe: bah
- Scritto da: pabloski> dice che apple non dovrebbe vendere in pratica?> eppure il suo share e le vendite> aumentano> > poi suonare le fanfore di windows 7 è> assurdo...qualunque os avrebbe potuto fare meglio> di> vistale cosa?Nome e cognomeRe: bah
fanfare ovviamentepabloskiRe: bah
Le fanfare che si sentono sono le stesse udite per Vista: vatti a leggere gli articoli di febbraio 2007 e vedrai che anche allora proclamavano che Vista era il SO che aveva venduto di più nella storia.Poi sappiamo tutti come sia finita...advangeRe: bah
infatti ha venduto, essendo imposto il problema è che poi le licenze non si sono trasformate in utenti reali, visto che il downgrading è stata l'opzione più sceltapabloskiRe: bah
- Scritto da: advange> Le fanfare che si sentono sono le stesse udite> per Vista: vatti a leggere gli articoli di> febbraio 2007 e vedrai che anche allora> proclamavano che Vista era il SO che aveva> venduto di più nella> storia.> Poi sappiamo tutti come sia finita...Com'è finita? Ci posti i dati di vendita comparabili di vista, XP e magari anche un windows 95? Mi interessano anche la % di margine sulle vendite e i costi indiretti sostenuti nel frattempo.nome e cognomeRe: bah
> Com'è finita? Ci posti i dati di vendita> comparabili di vista, XP e magari anche un> windows 95?> > Mi interessano anche la % di margine sulle> vendite e i costi indiretti sostenuti nel frattempo.Azionista / dipendente MS, vero?Chiedi ai tuoi padroni.Come dati pubblici posso dirti solo che, come previsto da tutti coloro che vengono definiti "linari" Vista è il secondo SO della MS a non conquistare la maggioranza (nemmeno relativa) dei PC; il primo si chiamava ME.advangela Mela? Una fase, poi con l'età passa
... vallo a dire ai millemila colleghi in ufficio con me che hanno un macbook (e no, non sono grafici, siamo tutti consulenti ;))Nome e cognomeRe: la Mela? Una fase, poi con l'età passa
- Scritto da: Nome e cognome> ... vallo a dire ai millemila colleghi in ufficio> con me che hanno un macbook (e no, non sono> grafici, siamo tutti consulenti> ;))Ammazza che ufficio grande che hai!! :)Comunque BALLmer sta proprio fuori di testa!!AlephRe: la Mela? Una fase, poi con l'età passa
Ballmer non è poi un così grande problema.StivveJobbeRe: la Mela? Una fase, poi con l'età passa
"mentre la supposta predilezione per Mac OS da parte di un audience giovanile sarebbe appunto una fisima dovuta alla giovane età, che col tempo passa"Beh, mi sembra una frase degna di Mourinho.Grande Ballmer.Ed è per questo che Apple è piu' pericolosa di Linux,Apple la si deve battere sul marketing,la qualità è irrilevante.MAHRe: la Mela? Una fase, poi con l'età passa
Sarà invece che i ragazzi di oggi vogliono tutto e subito, quindi "pretendono" qualcosa che funzioni subito e bene?Allora Mac.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 novembre 2009 00.59-----------------------------------------------------------alexjennRe: la Mela? Una fase, poi con l'età passa
I ragazzi di oggi si fanno imbambolare dalle lucichette e icone colorate perchè fa figo ed è di moda, non certo perchè funziona...picard12Re: la Mela? Una fase, poi con l'età passa
- Scritto da: alexjenn> Sarà invece che i ragazzi di oggi vogliono tutto> e subito, quindi "pretendono" qualcosa che> funzioni subito e> bene?> > Allora Mac.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 21 novembre 2009 00.59> --------------------------------------------------(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)palloskidat tifocoRe: la Mela? Una fase, poi con l'età passa
- Scritto da: MAH> "mentre la supposta predilezione per Mac OS da> parte di un audience giovanile sarebbe appunto> una fisima dovuta alla giovane età, che col tempo> passa"> > Beh, mi sembra una frase degna di Mourinho.> Grande Ballmer.> > Ed è per questo che Apple è piu' pericolosa di> Linux,> Apple la si deve battere sul marketing,> la qualità è irrilevante.Non sono d'accordo. Io ritengo che Apple non sia un rivale per MS in quanto WIndows che è il prodotto di MS gira anche su un Mac grazie a bootcamp. Se Ms producesse PC sarebbe come dici tu, ma Ms guadagna anche sui MAC e ovviamente anche Apple trae vantaggio da Windows visto che anche se mi servisse Windows potrei optare per hardware AppleappolRe: la Mela? Una fase, poi con l'età passa
ma che palle che siete.......ziopinoRe: la Mela? Una fase, poi con l'età passa
beh effettivamente anche io vedo tanti "vecchi" che usano mac, ma forse Ballmer si riferisce ad un universo parallelopabloskiRe: la Mela? Una fase, poi con l'età passa
- Scritto da: pabloski> beh effettivamente anche io vedo tanti "vecchi"> che usano mac, ma forse Ballmer si riferisce ad> un universo> paralleloFacile... io ho iniziato ad usare i Mac verso la fine dell'università...ElfRe: la Mela? Una fase, poi con l'età passa
Si eh ? Peccato che a 46 anni ho deciso di prendermi un Mac è penso che siano stati i soldi spesi meglio in assoluto. A Ballmer ma vatte a fa una paseggiata va... (rotfl)EreticoRe: la Mela? Una fase, poi con l'età passa
crisi di mezza etá allora! ;)MeXRe: la Mela? Una fase, poi con l'età passa
O una seconda giovinezza... :)EreticoOgni scarrafone e' bello a mamma sua
A parte gli scherzi, va bene che Windows 7 e' molto meglio di Vista, ma come si fa a intitolare un articolo "Ballmer loda Windows 7" ?Cosa potrebbe dire di diverso il presidente di una societa' quando parla del suo ultimo prodotto, con cui tra l'altro non poteva piu' permettersi di sbagliare ?(linux)(win)RunningTruckfisima dovuta alla giovane età
"Che col tempo passa"(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ballmer mi fa rotolare dalle risate!E poi la Perla (con la P maiuscola): "Mac è molto più costoso per sostanzialmente lo stesso computer" disponibile anche con Windows 7, fatto che in un periodo di depressione dovrebbe favorire ulteriormente la scelta dei consumatori verso confronti dell'OS di Redmond. Non è passato manco un mese dai risultati del terzo trimestre che indicano come Apple sia L'UNICA azienda al mondo ad aver piazzato il trimestre migliore di tutti i tempi, proprio in piena recessione, con incrementi notevoli sulla vendita dei Mac.Ma come fa la gente a credere alle panzane di Ballmer? E soprattutto gli azionisti?Caro Ballmer, i giovani che preferiscono Apple ti preoccupano, eh? Tu sai meglio di chiunque altro che bisogna educarli da piccoli, VEROOO?!?!!! Inizia a pensare alla fuga, che è meglio!ruppoloRe: fisima dovuta alla giovane età
- Scritto da: ruppolo> Caro Ballmer, i giovani che preferiscono Apple ti> preoccupano, eh? Tu sai meglio di chiunque altro> che bisogna educarli da piccoli, VEROOO?!?!!!> Inizia a pensare alla fuga, che è> meglio!Li sta educando meglio Steve Jobs: ormai la Apple è la Nike dell'informatica. Come ha detto MAH più sopra, la qualità è irrilevante (anzi, ormai la qualità dei prodotti Apple è solo nella testa dei macachi).E' tutta questione di marketing. Con gli spot antiwindows e i vari altarini macachi sparsi qua e là, la Apple sta facendo marketing allo stato dell'arte. Ed è in questo campo che Jobs è davvero un mago (del resto con MacOS X ha ottenuto sucXXXXX dove altri hanno fallito: vendere Unix).(apple)(linux)FinalSlutRe: fisima dovuta alla giovane età
L'ennesima trollata attira flameSgabbioRe: fisima dovuta alla giovane età
- Scritto da: FinalSlut> E' tutta questione di marketing. Con gli spot> antiwindows e i vari altarini macachi sparsi qua> e là, la Apple sta facendo marketing allo stato> dell'arte. Ed è in questo campo che Jobs è> davvero un mago (del resto con MacOS X ha> ottenuto sucXXXXX dove altri hanno fallito:> vendere> Unix).> (apple)(linux)Da cantinaro ti dico che sei un povero troll. Ti capisco, anche a me personalmente piacerebbe avere un mac, ma non posso permettermelo e quindi punto sulla qualità di una macchina vecchia con linux che va una scheggia e mi permette di avere di tutto di piu.Dai falla la scelta giusta pialla tutto e passa a linux, tanto è chiaro che chi scrive cosi è solo un povero depresso invidiosobaci(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)quotaRe: fisima dovuta alla giovane età
Tali caxxate te le prepari a tavolino o ti vengono così spontanee?Cambiato il nick anche stavolta eh [img]http://1.media.tumblr.com/tumblr_krlkk0GNvZ1qa8lsto1_400.jpg[/img]GiorgioRe: fisima dovuta alla giovane età
una brutta botta questaeczxeRe: fisima dovuta alla giovane età
Non mi pare che sia una cosa diversa dal Marketing, ne mi pare che tu abbia argomentato a differenza del tuo presunto troll. Steve Jobs a volte riesce a completare operazioni brillanti di Marketing sfiorando l'illegalità. L'alone di mistero che regna ad ogni XXXXXXXXXX fatta da Apple, è un qualcosa che nel mercato azionario non proprio corretta, soprattutto nei confronti degli investitoriappolRe: fisima dovuta alla giovane età
Che tristezza leggere i tuoi commenti.Vorresti dire che la gente compra solo per pubblicità ma non si informa prima di spendere per un prodotto che non conoscono minimamente?Vai a formattare, va'.alexjennRe: fisima dovuta alla giovane età
fa fare i pc ai bambini sfruttandoli? intendevi questo?picard12Re: fisima dovuta alla giovane età
- Scritto da: FinalSlut> è la Nike dell'informatica. Come ha detto MAH più> sopra, la qualità è irrilevante (anzi, ormai la> qualità dei prodotti Apple è solo nella testa dei> macachi).non è vero, confronta le tecnologie usate, la qualità costruttiva e il supporto post-vendita e poi magari ne riparliamo> E' tutta questione di marketing. Con gli spotcerto, il marketing è l'anima del commercio...del resto pure ms ha fatto un mare di marketing per vista, dove tra l'altro ha inscenato anche una simulazione ( Mojave ti dice niente ) dove mostravano la presunta superiorità di vista> vendere> Unix).non è vero, unix è venduto in tante forme e in vari mercati da decenni....solaris, aix solo per citarne duenon guardare solo ai pcpabloskiRe: fisima dovuta alla giovane età
beh anche Bill Gates è un genio del marketing... molto piu di Steve.. Bill è riuscito a vendere Windows al 90% della popolazione. Come vendere l'aria.StefanoRe: fisima dovuta alla giovane età
no li oltre al marketing anche alle strategie predatorie.... al nor rispetto degli strandard e della concorrenza...bibopRe: fisima dovuta alla giovane età
- Scritto da: Stefano> beh anche Bill Gates è un genio del marketing...> molto piu di Steve.. Bill è riuscito a vendere> Windows al 90% della popolazione. Come vendere> l'aria.Da quando in qua ricatti e corruzioni fanno parte del marketing?ruppoloRe: fisima dovuta alla giovane età
Poi sopratutto molto economico aggiornare Windows...basta vedere i prezzi a cui è venduto!SgabbioRe: fisima dovuta alla giovane età
- Scritto da: Sgabbio> Poi sopratutto molto economico aggiornare> Windows...basta vedere i prezzi a cui è> venduto!Quello sarebbe il meno, dove la metti la questione che l'80% degli utenti dovranno formattare e reinstallare applicazioni e aggiornamenti, previo backup da farsi su altro disco?Ok, dirai, come sono abituati agli altri malfunzionamenti di Windows, al malware, all'interfaccia orripilante, sono anche abituati al formattone...ruppoloRe: fisima dovuta alla giovane età
- Scritto da: ruppolo> "Che col tempo passa"> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Ballmer mi fa rotolare dalle risate!> (ROTFL)> E poi la Perla (con la P maiuscola):> "Mac è molto più costoso per sostanzialmente> lo stesso computer" disponibile anche con Windows> 7, fatto che in un periodo di depressione> dovrebbe favorire ulteriormente la scelta dei> consumatori verso confronti dell'OS di> Redmond. > Qui ha ragione, secondo me.L'ho sempre detto che il mac costa di più a parita di "computer". La gente che compra il pc da mediaworld, all'euronics se ne frega altamente del case in alluminio...guarda la ram, il disco e il proXXXXXre...e sicuramente un mac costa molto di più.DarkOneRe: fisima dovuta alla giovane età
- Scritto da: DarkOne> Qui ha ragione, secondo me.> L'ho sempre detto che il mac costa di più a> parita di "computer". La gente che compra il pc> da mediaworld, all'euronics se ne frega altamente> del case in alluminio...guarda la ram, il disco e> il proXXXXXre...e sicuramente un mac costa molto> di> più.Allora mi spieghi perché nell'anno della crisi il Mac ha piazzato in Italia un +35% di unità vendute, perché Apple ha fatto il trimestre scorso il "miglior trimestre di sempre" e perché è l'unica azienda che ha aumentato le vendite quando tutti gli altri le hanno calate.ruppoloRe: fisima dovuta alla giovane età
- Scritto da: ruppolo> "Che col tempo passa"> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Ballmer mi fa rotolare dalle risate!> > E poi la Perla (con la P maiuscola):> "Mac è molto più costoso per sostanzialmente> lo stesso computer" disponibile anche con Windows> 7, fatto che in un periodo di depressione> dovrebbe favorire ulteriormente la scelta dei> consumatori verso confronti dell'OS di> Redmond. > > Non è passato manco un mese dai risultati del> terzo trimestre che indicano come Apple sia> L'UNICA azienda al mondo ad aver piazzato il> trimestre migliore di tutti i tempi, proprio in> piena recessione, con incrementi notevoli sulla> vendita dei> Mac.> Ma come fa la gente a credere alle panzane di> Ballmer? E soprattutto gli> azionisti?> > Caro Ballmer, i giovani che preferiscono Apple ti> preoccupano, eh? Tu sai meglio di chiunque altro> che bisogna educarli da piccoli, VEROOO?!?!!!> Inizia a pensare alla fuga, che è> meglio!(rotfl)(rotfl)(rotfl)palloskidat tifocoErigere altarini winari.
Questo dovrebbe fare Ballmer. Se nei megastore di elettronica la gente vede, da una parte pc ammassati uno accanto all'altro, e dall'altra un enorme spazio vuoto dove, valorizzate come gioielli, spiccano le cagate macache davanti ad un altare con il sacro simbolo della mela e un predicatore che per tutto l'orario di apertura ti fa un sermone con le ultime feature del MacOS ... altro che "una fase che passa con l'età"! Si chiama marketing! E la Apple lo sa fare molto, ma mooolto meglio della tua Microsoft, caro Ballmer!(apple)(linux)[img]http://www.melamorsicata.it/mela/wp-content/uploads/2007/07/apple-shop-roma.jpg[/img]FinalSlutRe: Erigere altarini winari.
Esattamente.MAHRe: Erigere altarini winari.
Please don't feed the trolltroll detectedRe: Erigere altarini winari.
- Scritto da: FinalSlut> Questo dovrebbe fare Ballmer. Se nei megastore di> elettronica la gente vede, da una parte pc> ammassati uno accanto all'altro, e dall'altra un> enorme spazio vuoto dove, valorizzate come> gioielli, spiccano le cagate macache davanti ad> un altare con il sacro simbolo della mela e un> predicatore che per tutto l'orario di apertura ti> fa un sermone con le ultime feature del MacOS ...> altro che "una fase che passa con l'età"! > Si chiama marketing! E la Apple lo sa fare molto,> ma mooolto meglio della tua Microsoft, caro> Ballmer!> (apple)(linux)Perfettamente daccodo sull'altare, magnifica foto.Non dimenticare che il marketing su PC l'ha inventato zio bill, con tutti i suoi altarini.La apple purtroppo rincorre perche per anni e anni ha lavorato sulla qualità e ha speso l'80% dei propri guadagni in qualità, la ms ha speso invece il 90% in marketing (chiamiamolo cosi per non dire di peggio), altrimenti non avremmo questa strana situazione in cui il SO piu scarso del mondo è il piu venduto.quotaRe: Erigere altarini winari.
- Scritto da: quota> La apple purtroppo rincorre perche per anni e> anni ha lavorato sulla qualità e ha speso l'80%> dei propri guadagni in qualità, la ms ha speso> invece il 90% in marketing (chiamiamolo cosi per> non dire di peggio), altrimenti non avremmo> questa strana situazione in cui il SO piu scarso> del mondo è il piu> venduto.La prima parte non l'ho capita. Non mi pare che sia Apple a rincorrere in questo momento, impegnata com'è a sgretolare un record dietro l'altro.Gino LaminchiaRe: Erigere altarini winari.
> Non mi pare che> sia Apple a rincorrere in questo momento,se non mi sono perso qualche notizia che diceva che lo share di Apple abbia improvvisamente sorpassato quello di MS direi che sì, Apple rincorrep4bl0Re: Erigere altarini winari.
- Scritto da: quota> La apple purtroppo rincorre perche per anni e> anni ha lavorato sulla qualità e ha speso l'80%> dei propri guadagni in qualità, la ms ha speso> invece il 90% in marketing (chiamiamolo cosi per> non dire di peggio), altrimenti non avremmo> questa strana situazione in cui il SO piu scarso> del mondo è il piu> venduto.Con le notizie che si sentono ultimamente ancora la menate con la qualità? Coi vostri pc rimarchiati? Con la Apple che ormai disegna solo la scheda madre col solo scopo di tenere l'utonto legato a mammina? Ma svezzatevi va, macachi, fatemi il piacere. A voi non interessa neppure il MacOS, voi volete il giocattolo che vi fa sentire speciali.Certo certoRe: Erigere altarini winari.
dai su smettila di flammare c'e' gia' abbastanza fumo in sto thread mancavi solo tubibopRe: Erigere altarini winari.
Be', io mi sento un po' speciale non dovendo formattare ogni mese, non dovendo perdere tempo nella ricerca del driver funzionante, nella quotidiana scansione antivirus, nella settimanale deframmentazione, nelle varie schermate blu, nei continui UAC e nell'inevitabile rallentamento di sistema.Mi sento speciale poiché col Mac lavoro e lavoro bene.alexjennRe: Erigere altarini winari.
- Scritto da: Certo certo> Con la Apple che ormai disegna solo> la scheda madreDunque, disegna la scheda madre e il contenitore.Cosa rimane?ruppoloRe: Erigere altarini winari.
Cambiato il nick anche stavolta per trollare meglio eh[img]http://blog.shootit.com/wp-content/uploads/2009/10/pwned-facekick.jpg[/img]GiorgioRe: Erigere altarini winari.
vai vai !eczxeRe: Erigere altarini winari.
- Scritto da: FinalSlut> Questo dovrebbe fare Ballmer. Se nei megastore di> elettronica la gente vede, da una parte pc> ammassati uno accanto all'altro,Ovvio, sono tutti uguali, per questo vengono ammassati. Giusto i Sony Vaio si staccano dalla massa, il resto è spazzatura.> e dall'altra un> enorme spazio vuoto dove, valorizzate come> gioielli,Infatti è così che deve essere, un posto d'onore per delle macchine superiori.> spiccano le cagate macache davanti ad> un altare con il sacro simbolo della mela e un> predicatore che per tutto l'orario di apertura ti> fa un sermone con le ultime feature del MacOS ...Eh certo, mica come prima che i Mac venivano messi in un angolo e snobbati persino dai commessi. Se uno chiedeva incuriosito ai commessi informazioni sui Mac gli dicevano che quelli non erano compatibili ed erano solo per la grafica. Anni e anni di disinformazione, di marketing Microsoft, di prese per il XXXX alla gente.Ma ora le cose stanno cambiando, eccome se stanno cambiando!Ti rode? Ah, credimi, sono affranto dal dolore...ruppoloRe: Erigere altarini winari.
- Scritto da: ruppolo> Ovvio, sono tutti uguali, per questo vengono> ammassati. Giusto i Sony Vaio si staccano dalla> massa, il resto è> spazzatura.che enorme caxata che hai scritto> Infatti è così che deve essere, un posto d'onore> per delle macchine> superiori.che enorme caxata che hai scrittolrobyRe: Erigere altarini winari.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: FinalSlut> > Questo dovrebbe fare Ballmer. Se nei megastore> di> > elettronica la gente vede, da una parte pc> > ammassati uno accanto all'altro,> > Ovvio, sono tutti uguali, per questo vengono> ammassati. Giusto i Sony Vaio si staccano dalla> massa, il resto è> spazzatura.> > > e dall'altra un> > enorme spazio vuoto dove, valorizzate come> > gioielli,> Infatti è così che deve essere, un posto d'onore> per delle macchine> superiori.> > > spiccano le cagate macache davanti ad> > un altare con il sacro simbolo della mela e un> > predicatore che per tutto l'orario di apertura> ti> > fa un sermone con le ultime feature del MacOS> ...> > Eh certo, mica come prima che i Mac venivano> messi in un angolo e snobbati persino dai> commessi. Se uno chiedeva incuriosito ai commessi> informazioni sui Mac gli dicevano che quelli non> erano compatibili ed erano solo per la grafica.> Anni e anni di disinformazione, di marketing> Microsoft, di prese per il XXXX alla> gente.> Ma ora le cose stanno cambiando, eccome se stanno> cambiando!> > Ti rode? Ah, credimi, sono affranto dal dolore...toglietemi una curiosità ma voi adoratori della mela vi sentite il popolo eletto, poi vi svegliate e fate come un bel pò di miei amici che in una maniera o nell'altra hanno comunque win7 chissa come mai.... :)RenatoRe: Erigere altarini winari.
- Scritto da: Renato> toglietemi una curiosità ma voi adoratori della> mela vi sentite il popolo eletto, poi vi> svegliate e fate come un bel pò di miei amici che> in una maniera o nell'altra hanno comunque win7> chissa come mai....> :)certo certo...ruppoloRe: Erigere altarini winari.
si ma con la soddisfazione degli utenti come la metti? perchè gli utenti mac sono i più soddisfatti? una volta che hai portato a casa il mac, il predicatore non c'è più, nè tantomeno gli altarini, eppure al gente continua ad usarlo e ne è soddisfattapabloskiRe: Erigere altarini winari.
- Scritto da: pabloski> si ma con la soddisfazione degli utenti come la> metti? perchè gli utenti mac sono i più> soddisfatti?> > > una volta che hai portato a casa il mac, il> predicatore non c'è più, nè tantomeno gli> altarini, eppure al gente continua ad usarlo e ne> è> soddisfattaAgli utenti MAC piace prenderla nel didietro dal loro padrone, e' una gioia corporale (rotfl)palloskidat tifocoRe: Erigere altarini winari.
veramente si chiama harassment, il marketing e' un'altra cosaincredibileI giovani seguono la moda
I giovani seguono la moda e avere un oggetto ed è molto importante avere un oggetto esclusivo per essere dalla parte dei fighi e non degli sfigati.E nei giovani vale per tutto: abiti, auto e aggeggi elettronici (il nuovo status symbol).TestoRe: I giovani seguono la moda
Il problema è che con l'informatica c'è in gioco qualcosa di più grande! Sai, finchè la gente si compra le mutande di Ck, a me frega una mazza. Ma se domani fossi "costretto" a comprare da Apple ... beh, credo proprio che riuscirebbe a farmi rimpiangere Microsoft.(win)(linux)FinalSlutRe: I giovani seguono la moda
E se ti comprassi un cervello invece che un nuovo nick ogni giorno?[img]http://blog.shootit.com/wp-content/uploads/2009/10/pwned-facekick.jpg[/img]GiorgioRe: I giovani seguono la moda
Registrati su PI. Non è poi un così grande problema.StivveJobbeRe: I giovani seguono la moda
puoi fare di meglioeczxeRe: I giovani seguono la moda
Guarda che non ti costringe nessuno.Non mi risulta che Apple ti punti una pistola alla tempia per farti comprare i suoi laptop.Un pò come se volessi comprare le mutande Ck. Nessuno ti obbliga a comprarle e fanno pure discretamente schifo, ma se proprio non riesci a farne a meno...Gino LaminchiaRe: I giovani seguono la moda
ma gli rispondi anche??bibopRe: I giovani seguono la moda
Chi ha il mercato in mano detta le regole. Quello che non capisco di voi macachi è perchè sputate tanto (sano) astio verso Microsoft e poi difendete a spada tratta un'azienda che altro non è che una Microsoft in miniatura.Certo certoRe: I giovani seguono la moda
Invece Microsoft ti obbliga a comprare Windows.L'unico modo perché non ti obblighi è quello di farti un PC da te e metterci Linux.Se lo sai fare, allora bene, se no nisba.E se parliamo di ragazzini, allora ancora peggio.Sei proprio un genio.alexjennRe: I giovani seguono la moda
Apple ti obbliga a comprare l'hardware. Voi macachi sputate controvento. Dite che la soluzione al prenderlo in (_I_) da Microsoft è prenderlo in (_I_) da Apple. Clap, clap, clap!Certo certoDalla padella...
Chissà perché con l'abdigazione di Gates a favore di Ballmer mi sembra che gli utenti Microsoft siano passati dalla padella nella bracie.Tralasciando sul fatto che Ballmer, essendo il CEO della corporation che ha prodotto Windows 7 non può far altro che lodarlo.Della serie: "Oste, com'è il vino?".Sinceramente non capisco dove sia la "notizia".PinguinoCattivoRe: Dalla padella...
sembra a te, ed è quello che ballmer vuole farti credere LOLci caschi come un pollo, come tutti i linariMAHRe: Dalla padella...
Cioè Ballmer piuttosto che dire qualcosa di sensato preferisce essere ermetico, infilare una serie di ovvietà, che devono essergli concesse essendo il CEO, e tutto questo per far abboccare i linari?Però... siete delle volpi voi...Visto che abbiamo abboccato, almeno dacci quegli scoop che ballmer non ha voluto rivelare.Gino LaminchiaRe: Dalla padella...
- Scritto da: Gino LaXXXXXXX> Cioè Ballmer piuttosto che dire qualcosa di> sensato preferisce essere ermetico, infilare una> serie di ovvietà, che devono essergli concesse> essendo il CEO, e tutto questo per far abboccare> i linari?[...]Lascia stare il troll - che, giustamente, trolleggia - il "fatto" non è che Ballmer si dia da fare per produrre "rumore" intorno al "grande sucXXXXX" di Windows 7. E' pubblicità, punto e basta.Quello che dà da pensare è che questa "pubblicità" venga presentata come una "notizia".PinguinoCattivoRe: Dalla padella...
- Scritto da: PinguinoCattivo> Chissà perché con l'abdigazione di Gates a favore> di Ballmer mi sembra che gli utenti Microsoft> siano passati dalla padella nella> bracie.> > Tralasciando sul fatto che Ballmer, essendo il> CEO della corporation che ha prodotto Windows 7> non può far altro che> lodarlo.> > Della serie: "Oste, com'è il vino?".tu invece non usi assolutamente questa retorica da rotti in XXXX invece...> Sinceramente non capisco dove sia la "notizia".asdRe: Dalla padella...
- Scritto da: asd> tu invece non usi assolutamente questa retorica> da rotti in XXXX> invece...Della serie "non mi sforzo neanche un pò a trollare" Non vale nemmeno la pena di segnalarti, ...bamboccio :(boffososì, certo.
come no, l'età...come se tutti i teenager avessero oltre 1000$.tornare a windows?ok, ditemi quanti utenti mac tornano a windows.solo i fighetti che lo hanno comprato perchè fa cool, e non trovano start-non li vanno i giochi craccati-il "media-player.exe"-msn plus.io mi sono un po' stufato della gui utonto style e poco configurabile di mac, quindi lo ho AFFIANCATO a linux.ma tornare a windows... lo farebbe solo chi pensa che x86 sia... boh.approposito di giovani: alcuni utenti linux hanno 70 anni.per loro usare ubuntu è uno scherzo, hanno iniziato a usare il computer quando ancora non si era standardizzato il byte: su alcuni computer era formato da 6 bit, su altri da 8 e su altri da 9.poi ci sono quelli di mezza età.i 20enni-30ennied i ragazzi. questi ultimi sono moltissimi.non tutti sono faccialibro-ms network dipendenti.io sono un ragazzo, e ammetto di capirne poco di informatica.linux lo uso senza problemi, ho imparato da solo.mac idem, anche se non ho la stessa malleabilità che ho su linux.windows... ricordo ancora come si coloravano di blu, i muri, con win 98.io con gli amici non parlo praticamente mai di informatica, anche perchè molti non capirebbero.ma ogni tanto, mentre si chiacchera, raramente, da altri salta fuori l'argomento, e scopro che in molti usano gnu/linux.più di quanti potessi immaginare.per la mia fascia di età, almeno il 10%.solo che non li "riconosci", non dicono di usare tali sistemi, poco conosciuti, mentre i mac fan, anche adolescenti, li riconosci subito.così vogliono.gli utenti windows, beh, per quanto bravi/amici, sono quelli che parlano spesso di videogame e che invece di alzare la cornetta pretendono di contattarti via msn, con più faccine che parole, e scritte a me incomprensibili.imho spesso gli utenti mac giovani sono tali perchè i genitori usano mac, anche da prima che loro nascessero, oppure hanno fatto una scelta motivata.quelli che se lo comprano-fanno comprare solo per stile, poi lo rivendono subito. per motivi che ho già scritto.anche i manager che comprano l'air perchè fa faschion, su un bel tavolo di vetro-ad una presentazione, spesso si ricomprano un pc: non trovano start.imho ballmer non dovrebbe includere nella sua inconcludente analisi sono i cretini che se non hanno l'ultimo telefono da 500 euro non si sentono bene, ma chi è convinto della propria scelta.questi saranno restii un futuro a comprare prodotti ms, se divenissero sysadmin-dirigenti implementerebbero-sceglierebbero soluzioni aperte e multipiattaforma.sappiamo bene che i soldi ms li fa con le aziende-pa.l'importante è che l'utente non conosca alternative, vedi xp a 7$ sui netbook e l'imposizione di distro "con elevati effetti lassativi" quali xandros e linpus. xandros è gold partner microsoft, e nessun linaro la conosceva. toh...la russia ha annunciato che entro il 2011 le scuole potranno adottare solo soluzioni open.ms ha ribassato il prezzo di xp a 30$.e arriverà anche a 0$ + "dono" a politico, così come era sucXXXXX per contrastare mandriva.ve li immaginate milioni di giovani che conoscono una alternativa? comprerebbero win? cosa chiederebbero sul posto di lavoro?per questo ballmer si mangia le unghie-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 novembre 2009 23.21-----------------------------------------------------------boh.Re: sì, certo.
Quanto c'hai ragione... Ti ammiroFrancesco_Holy87Re: sì, certo.
- Scritto da: boh.> come no, l'età...In che senso "l'età" ?> > come se tutti i teenager avessero oltre 1000$.> No, ma a molti viene regalato un notebook da 500,00 o un netbook da meno di 300,00.> tornare a windows?> > ok, ditemi quanti utenti mac tornano a windows.Sei un po' O.T.Qui si parlava dell'oste che và predicando "il mio vino è buono, ne ho venduto più dell'anno scorso!".[...]> > io mi sono un po' stufato della gui utonto style> e poco configurabile di mac, quindi lo ho> AFFIANCATO a> linux.> > ma tornare a windows... lo farebbe solo chi pensa> che x86 sia...> boh.> In che senso? che cos'è x86?> approposito di giovani: > > alcuni utenti linux hanno 70 anni.> > per loro usare ubuntu è uno scherzo, hanno> iniziato a usare il computer quando ancora non si> era standardizzato il byte: su alcuni computer> era formato da 6 bit, su altri da 8 e su altri da> 9.> poi ci sono quelli di mezza età.> > i 20enni-30enniStrano concetto di "mezza età".> > ed i ragazzi. questi ultimi sono moltissimi.> non tutti sono faccialibro-ms network dipendenti.> io sono un ragazzo, e ammetto di capirne poco di> informatica.Scusami ma ci credo poco sia che:a) sei un ragazzob) "ammetti" di saperne poco di informaticaParli di cose che (se sei un ragazzo) non puoi che riferire a pappagallo in quanto semplicemente "non c'eri" quando succedevano. Ma soprattutto fai riferimento a tecnicismi che poco si adeguano con chi dichiara di "saperne poco di informatica".Chi sei?[...]> > anche i manager che comprano l'air perchè fa> faschion, su un bel tavolo di vetro-ad una> presentazione, spesso si ricomprano un pc: non> trovano> start.Altro punto che non mi sarei aspettato da un "teenager".[...]> > la russia ha annunciato che entro il 2011 le> scuole potranno adottare solo soluzioni> open.Non mi risulta. Hai qualche riferimento?> > ms ha ribassato il prezzo di xp a 30$.> Anche a meno sui netbook. Ma non mi sembra che dimostri granché - essendo XP un prodotto in end-of-life.[...]> ve li immaginate milioni di giovani che conoscono> una alternativa? comprerebbero win? cosa> chiederebbero sul posto di> lavoro?> > per questo ballmer si mangia le unghie[...]Ballmer appare sui maggiori network mondiali per dire che il suo vino e buono, e questo viene riportato come una "notizia", in modo non troppo dissimile dagli spot per le varie fiction che ci propinano durante i TG.Non pare che si mangi le unghie. Mi sà che sei un trollone :)PinguinoCattivoRe: sì, certo.
- Scritto da: PinguinoCattivo> In che senso? che cos'è x86?un architettura?> > > approposito di giovani: > > > > alcuni utenti linux hanno 70 anni.> > > > per loro usare ubuntu è uno scherzo, hanno> > iniziato a usare il computer quando ancora non> si> > era standardizzato il byte: su alcuni computer> > era formato da 6 bit, su altri da 8 e su altri> da> > 9.> > poi ci sono quelli di mezza età.> > > > i 20enni-30enni> > Strano concetto di "mezza età".> intendevo dire: ci sono gli utenti di mezza età (40-50) e quelli di 20 e trenta> > > > Non mi risulta. Hai qualche riferimento?> > > ms ha ribassato il prezzo di xp a 30$.> > cito ossblog:La Russia ha lanciato un progetto per portare il software libero nelle scuole russe e nel resto dellamministrazione pubblica.A partire dal 1 gennaio 2011 le scuole non potranno più comprare software non libero con i soldi del bilancio federale. Purtroppo sembra che ci siano dei problemi con i dischi inviati alle scuole e con i professori che sono abituati ad utilizzare sistemi windows.Microsoft non si è fatta scappare loccasione ed ha offerto quasi 700000 copie di windows ad un prezzo per singola postazione di circa 30$. Riuscirà il software libero a resistere a questo attacco o la Microsoft con i suoi accordi riuscirà ad insinuarsi in qualche piega della legge?> Anche a meno sui netbook. Ma non mi sembra che> dimostri granché - essendo XP un prodotto in> end-of-life.> > [...]> > ve li immaginate milioni di giovani che> conoscono> > una alternativa? comprerebbero win? cosa> > chiederebbero sul posto di> > lavoro?> > > > per questo ballmer si mangia le unghie> [...]> > Ballmer appare sui maggiori network mondiali per> dire che il suo vino e buono, e questo viene> riportato come una "notizia", in modo non troppo> dissimile dagli spot per le varie fiction che ci> propinano durante i> TG.> > Non pare che si mangi le unghie. Mi sà che sei un> trollone> :)beh, certo, ma si sarà preoccupato quando ha sentito la notizia riguardo alla russia.ha detto che il suo vino è buono? certo, non commento neanche.boh.Re: sì, certo.
- Scritto da: PinguinoCattivo> Scusami ma ci credo poco sia che:> > a) sei un ragazzo> b) "ammetti" di saperne poco di informatica> > Parli di cose che (se sei un ragazzo) non puoi> che riferire a pappagallo in quanto semplicemente> "non c'eri" quando succedevano. Ma soprattutto> fai riferimento a tecnicismi che poco si adeguano> con chi dichiara di "saperne poco di> informatica".> > Chi sei?Cose che un ragazzo non dovrebbe sapere? Ad esempio? Perché, per analogia, non dovrei saperle nemmeno io. > > anche i manager che comprano l'air perchè fa> > faschion, su un bel tavolo di vetro-ad una> > presentazione, spesso si ricomprano un pc: non> > trovano> > start.> > Altro punto che non mi sarei aspettato da un> "teenager".> > [...]> > > > la russia ha annunciato che entro il 2011 le> > scuole potranno adottare solo soluzioni> > open.> > Non mi risulta. Hai qualche riferimento?M'è bastato scrivere su Google e Bing (giusto per restare neutrali) "russia open source" e "russianOS" per avere:http://punto-informatico.it/2071556/PI/Brevi/russia-linux-ogni-scuola.aspxhttp://punto-informatico.it/2535138/PI/News/un-linux-tagliato-misura.aspxDita pigre?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 novembre 2009 15.13-----------------------------------------------------------fiertel91Re: sì, certo.
- Scritto da: fiertel91[...]> > [...]> > > > > > la russia ha annunciato che entro il 2011 le> > > scuole potranno adottare solo soluzioni> > > open.> > > > Non mi risulta. Hai qualche riferimento?> > M'è bastato scrivere su Google e Bing (giusto per> restare neutrali) "russia open source" e> "russianOS" per> avere:> > http://punto-informatico.it/2071556/PI/Brevi/russiQui l'articolo dice: " La Russia si accoda ai paesi nei quali l'open source viene spinto nel sistema educativo e formativo: entro il 2009 tutte le scuole del paese potranno adottare per i propri laboratori informatici un sistema operativo open source realizzato col placet del Governo in alternativa a quelli proprietari. ".Quindi si parla di condizionale (potranno, non dovranno) e soprattutto di un progetto del 2009, non del 2011.> > http://punto-informatico.it/2535138/PI/News/un-lin> Qui invece si parla del progetto di personalizzazione di una distribuzione Linux per la PA russa.In pratica non hai fornito alcuna conferma che: > > > la russia ha annunciato che entro il 2011 le> > > scuole potranno adottare solo soluzioni> > > open.PinguinoCattivoRe: sì, certo.
> per questo ballmer si mangia le unghie> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 20 novembre 2009 23.21> --------------------------------------------------XXXXXXX... un messaggio cosi' lungo per dire che questo è l'anno di linux?nome e cognomeRe: sì, certo.
sicuramente non e' l'anno di windows nella vendita a scaffale...bibopRe: sì, certo.
- Scritto da: bibop> sicuramente non e' l'anno di windows nella> vendita a> scaffale...Direi proprio il contrario.palloskidat tifocoRe: sì, certo.
- Scritto da: bibop> sicuramente non e' l'anno di windows nella> vendita a> scaffale...Windows 7 sta per superare l'intero market share di macacos dopo neanche un mese dalla messa in commercio... e aveva il doppio dello share dell'appena affilato snow leopard ancora prima di essere negli store.nome e cognomeRe: sì, certo.
- Scritto da: boh.> come no, l'età...> > come se tutti i teenager avessero oltre 1000$.> E già qui hai toppato, per due ragioni:1. negli USA un MacBook costa mille dollari, non per forza "oltre mille".2. i teenager, come li chiami tu, salvo rare eccezioni vengono finanziati dai genitori.Peccato, perché il tuo sembrava un bel post.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 novembre 2009 00.56-----------------------------------------------------------alexjennRe: sì, certo.
- Scritto da: boh.> come no, l'età...> > come se tutti i teenager avessero oltre 1000$.Infatti accade il contrario. I teen iniziano con pc economicissimi e poi, da adulti, alcuni passano a Mac.Non è che ci vogliano particolari doti intellettive per capirlo.> tornare a windows?> > ok, ditemi quanti utenti mac tornano a windows.Nessuno.ruppoloRe: sì, certo.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: boh.> > come no, l'età...> > > > come se tutti i teenager avessero oltre 1000$.> Infatti accade il contrario. I teen iniziano con> pc economicissimi e poi, da adulti, alcuni> passano a> Mac.> Non è che ci vogliano particolari doti> intellettive per> capirlo.> > > tornare a windows?> > > > ok, ditemi quanti utenti mac tornano a windows.> > Nessuno.E dopo la grande statistica marchiata Ruppolo (perito elettronico fallito con la voglia di essere sodomizzato da jobs), signori si chiudono le minkiate.palloskidat tifocoRe: sì, certo.
di fallimentare c'e' solo la tua dialetticabibopRe: sì, certo.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: boh.> > come no, l'età...> > > > come se tutti i teenager avessero oltre 1000$.> Infatti accade il contrario. I teen iniziano con> pc economicissimi e poi, da adulti, alcuni> passano a> Mac.> Non è che ci vogliano particolari doti> intellettive per> capirlo.> > > tornare a windows?> > > > ok, ditemi quanti utenti mac tornano a windows.> > Nessuno.infati non ci tornano ma semplicemente affiancano windows, quella schifezza, al loro bellisimo mac che forse non fà tutto quello di cui hanno bisognoRenatoRe: sì, certo.
- Scritto da: Renato> infati non ci tornano ma semplicemente affiancano> windows, quella schifezza, al loro bellisimo mac> che forse non fà tutto quello di cui hanno> bisognoVero, molti ex utenti PC quando passano a Mac affiancano Windows, lo tengono per un anno o due, infine lo tolgono, dopo essersi resi conto di non utilizzarlo.Mi sembra comprensibile la ricerca di una sorta di "ciambella salvagente" quando si cambia sistema.ruppoloRe: sì, certo.
- Scritto da: boh.> come no, l'età...> > come se tutti i teenager avessero oltre 1000$.> > tornare a windows?> > ok, ditemi quanti utenti mac tornano a windows.> > > solo i fighetti che lo hanno comprato perchè fa> cool, e non trovano start-non li vanno i giochi> craccati-il "media-player.exe"-msn> plus.> > > io mi sono un po' stufato della gui utonto style> e poco configurabile di mac, quindi lo ho> AFFIANCATO a> linux.> > ma tornare a windows... lo farebbe solo chi pensa> che x86 sia...> boh.> > approposito di giovani: > > alcuni utenti linux hanno 70 anni.questo non e' indice di salute, e' indice di gap tecnolocico anacronistico.> per loro usare ubuntu è uno scherzo, hanno> iniziato a usare il computer quando ancora non si> era standardizzato il byte: su alcuni computer> era formato da 6 bit, su altri da 8 e su altri da> 9.> poi ci sono quelli di mezza età.> > i 20enni-30enni> > ed i ragazzi. questi ultimi sono moltissimi.> > non tutti sono faccialibro-ms network dipendenti.> > io sono un ragazzo, e ammetto di capirne poco di> informatica.> > linux lo uso senza problemi, ho imparato da solo.> > mac idem, anche se non ho la stessa malleabilità> che ho su> linux.> > windows... ricordo ancora come si coloravano di> blu, i muri, con win> 98.> > io con gli amici non parlo praticamente mai di> informatica, anche perchè molti non> capirebbero.> > ma ogni tanto, mentre si chiacchera, raramente,> da altri salta fuori l'argomento, e scopro che in> molti usano> gnu/linux.> > più di quanti potessi immaginare.> > per la mia fascia di età, almeno il 10%.> > solo che non li "riconosci", non dicono di usare> tali sistemi, poco conosciuti, mentre i mac fan,> anche adolescenti, li riconosci> subito.> > > così vogliono.> > gli utenti windows, beh, per quanto bravi/amici,> sono quelli che parlano spesso di videogame e che> invece di alzare la cornetta pretendono di> contattarti via msn, con più faccine che parole,> e scritte a me> incomprensibili.> > imho spesso gli utenti mac giovani sono tali> perchè i genitori usano mac, anche da prima che> loro nascessero, oppure hanno fatto una scelta> motivata.> > quelli che se lo comprano-fanno comprare solo per> stile, poi lo rivendono subito. per motivi che ho> già> scritto.> > anche i manager che comprano l'air perchè fa> faschion, su un bel tavolo di vetro-ad una> presentazione, spesso si ricomprano un pc: non> trovano> start.> > imho ballmer non dovrebbe includere nella sua> inconcludente analisi sono i cretini che se non> hanno l'ultimo telefono da 500 euro non si> sentono bene, ma chi è convinto della propria> scelta.> > questi saranno restii un futuro a comprare> prodotti ms, se divenissero sysadmin-dirigenti> implementerebbero-sceglierebbero soluzioni aperte> e> multipiattaforma.> > sappiamo bene che i soldi ms li fa con le> aziende-pa.> > l'importante è che l'utente non conosca> alternative, vedi xp a 7$ sui netbook e> l'imposizione di distro "con elevati effetti> lassativi" quali xandros e linpus. xandros è gold> partner microsoft, e nessun linaro la conosceva.> toh...> > > > la russia ha annunciato che entro il 2011 le> scuole potranno adottare solo soluzioni> open.> > ms ha ribassato il prezzo di xp a 30$.> > e arriverà anche a 0$ + "dono" a politico, così> come era sucXXXXX per contrastare> mandriva.> > ve li immaginate milioni di giovani che conoscono> una alternativa? comprerebbero win? cosa> chiederebbero sul posto di> lavoro?> > per questo ballmer si mangia le unghie> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 20 novembre 2009 23.21> --------------------------------------------------asdRe: sì, certo.
Davvero ricordi i "muri blu" di Win 98???BRAVAO BRAVO peccato che non ci fossero!!! ahah i blu dump c'erano su NT, 2000 xp etc, cioè la famiglia di sistemi operativi NT.Se tu ricordi blu dump di 98, o ti facevi le pere a quel tempo o parli per sentito dire, (non sto dicendo che 98 non si inchiodasse ma che non aveva nessun "muro blu")sei fra i malati di partitismo (cioè che si identificano in una parte, e combattono la guerra per quella parte) dimenticandosi che ogni tanto potrebbero "connettersi", ma col cervello e tentare di usarlo.MachiavelliRe: sì, certo.
- Scritto da: Machiavelli> Davvero ricordi i "muri blu" di Win 98???Li ricordo anch'io...> BRAVAO BRAVO peccato che non ci fossero!!! ahah i> blu dump c'erano su NT, 2000 xp etc, cioè la> famiglia di sistemi operativi> NT.Allora tutto questo non è mai sucXXXXX:[yt]TGLhuF3L48U[/yt]> Se tu ricordi blu dump di 98, o ti facevi le pere> a quel tempo o parli per sentito dire, (non sto> dicendo che 98 non si inchiodasse ma che non> aveva nessun "muro> blu")A quei tempi c'ero (già da un po' a dire il vero) e non mi facevo di niente: ho l'impressione che a non esserci fossi tu:http://it.wikipedia.org/wiki/Blue_Screen_of_Death#Windows_9x.2FMeI blue screen of death (i muri blu...) c'erano anche in Windows 3.1> dimenticandosi che ogni tanto> potrebbero "connettersi", ma col cervello e> tentare di> usarlo.Meglio non usare queste frasi: rischi che si adattino ai tuoi messaggi più che a quelli degli altri (cylon)logicaMenteRe: sì, certo.
> > > BRAVAO BRAVO peccato che non ci fossero!!! ahah> Allora tutto questo non è mai sucXXXXX:> [yt]TGLhuF3L48U[/yt]> Caspita, me lo ricordo questo episodio... perché ero presente anch'io. Mi pare che stesse facendo vedere il "plug&play" con USB. Sono passati troppi anni e non riesco a ricordare se era il keynote del Comdex a Las Vegas o una Microsoft Developers Conference... però da quella volta Microsoft ha cambiato la politica per le demo: da allora montano tanti PC quanti sono i programmi da mostrare, e ognuno esegue solo una applicazione una volta sola partendo dal boot. Gli schermi vengono "switchati" da una regia in modo che il pubblico non si accorga del giochino e creda che si stia usando sempre lo stesso computer. Però se si va nel retro palco (come ho fatto io...) si scopre il trucco...ps Steve Jobs invece usava, almeno l'ultima volta che l'ho visto io, due Mac in parallelo: uno lo controllava lui dal palco e uno veniva manovrato da un tizio in regia. Se l'applicazione demo si piantava sul Mac di Jobs, video/tastiera e mouse venivano switchati al Mac secondario in un paio di secondi e si poteva proseguire.PelL'iphone & Co.
L'iphone & Co, portano utenti giovani che prima non si sarebbero mai sognati di avvicinati al Mac.Nulla di male se porta un pò di umiltà a chi ormai non ricorda neppure più che cosa sia.Giuseppe RossiRe: L'iphone & Co.
no fino a 7 8 anni fa quando i miei amici vedevano il mio macbook e prima il mio powerbook dicevano sempre quelle 3 o 4 frasica//o quanto e' bello... sembra tutto piu' "pulito" e razionale sul tuo desktop... pensare che nn ci sono i virus... ma ne sei sicuro sicuro?costa troppo senno me lo prenderei anche io, in fondo ci scrivo soltanto con il pc...oggi la gente s'e' fatta furba... e con internet col pc fa molte piu' cose di 7 8 anni fa...poi c'e' stato l'effetto ipod innegabile... ma e' anche una questione di percezione diversa dell'uso del pcbibopRe: L'iphone & Co.
E' vero. Ma io ho preso una strada diversa. Due anni fa stavo per comprare un mac, soprattutto per i consigli che mi dava un mio amico che è un gran appassionato del mac e di tutto il mondo apple in genere.Poi, dato che ho un buon pc, ho deciso di installare Ubuntu in dual-boot insieme a Vista (che era gìà presente sul pc).Mi sono trovato molto bene con Ubuntu (versione 64 bit). Adesso, dopo due anni, lo conosco molto bene.Il mio amico compra tutto ciò che è apple, oltre al mac ha l'iphod, l'iphone, ecc. tutti buoni prodotti.Ma io ho preferito diversificare e non soffermarmi solo su una marca, infatti come telefono ho scelto l'ottimo nokia 5800 xpressmusic.Per quanto riguarda i pc, spero che in futuro i sistemi opensouce aumentino la loro diffusione. O) Anche perchè non c'è solo Apple o Windows.Free and happyRe: L'iphone & Co.
Grande!Certo certoRe: L'iphone & Co.
e chi dice il contrario... se ti ci trovi bene buon per te... ubuntu non e' ancora pronto per il grande pubblico ma c'e' vicino... osx sara' sempre una spanna avanti in molti aspetti ma chi dice che debba essere tutto funzionale e armonizzato... magari si trovassero 4 o 5 pc su 10 con preinstallato linux, io continuo a preferire osx per tanti motivi ma la mia speranza e' che il marketshare di microsoft di dimezzi... se ubuntu e' stato in grado di sostituire windows/osx buon per te... comunque il tuo intervento non c'entra nulla con il thread che era incentrato sulle possibili motivazioni dell'espansione geometrica dei macintosh...biboppensavo chissà che.
E invece è la solita uscita da incompetente puro quale è.Tutte le sue profezie si sono rivelate scempiaggini; la più eclatante, la profezia sull'iPhone.alexjennApple e Linux rosicano insieme.
Solo questo rimanere alla concorrenza che non è mai nata.MAHRe: Apple e Linux rosicano insieme.
Esatto, ma è meglio lasciar loro pensare chela concorrenza esista ed evitare l'antitrust ;)MAHRe: Apple e Linux rosicano insieme.
uahahahahahahastai proprio male eh !?!pabloskiRe: Apple e Linux rosicano insieme.
- Scritto da: pabloski> uahahahahahaha> > stai proprio male eh !?!Tu torna al tuo 0.00000000001% insieme agli altri 4 sfigati come te.palloskidat tifocoRe: Apple e Linux rosicano insieme.
sarei curioso fi vedere se riusciresti a ripetere la stessa frase nella vita vera a qualcuno... oppure sei solo uno sfigato che sfoga l'astio verso il mondo su internet come fa con la libido...bibopRe: Apple e Linux rosicano insieme.
> Tu torna al tuo 0.00000000001% insieme agli altri> 4 sfigati come> te.Gli altri sfigati conoscono oltre che i loro sistemi anche il tuo meglio di te stesso e ti ownano la nonna se lo vogliono :DTorna a giocare con con il tuo Wista!è inutile giocare a chi la fà più lontana, vinciamo noi.n00b.lolRe: Apple e Linux rosicano insieme.
Ogni tanto spegni il computer ed esci di casa.Fatti una vita.Fatti una ragazza.Insomma ... fatti ...Alvaro VitaliRe: Apple e Linux rosicano insieme.
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ogni tanto spegni il computer ed esci di casa.> Fatti una vita.> Fatti una ragazza.> > Insomma ... fatti ...Ha parlato il rocco siffredi delle cantine...palloskidat tifocoma si droga?
No serio, ma uno che dovrebbe essere una persona retta e seria, vista la carica che ricopre e i soldi che incassa, come può essere lasciato libero di sparare bip bip immani ogni qual volta apre bocca?Cioè adesso Apple è per giovani e quando questi cresceranno torneranno a windows??Si può darsi, ma la colpa è solo ed unicamente di MS che in 20 anni ha letteralmente fatto soldi a caterve IMPONENDO un sistema operativo de facto.Se windows non fosse imposto a FORZA e senza alcuna regolamentazione da parte dell'antitrust, dubito esisterebbero ancora e o comunque avrebbero una quota e un monopolio assolutamente deleterio per il mercato.Poi hanno in mano un potere mediatico immane..Riescono anche a far sparare XXXXXXX ai giornalisti quando si parla di Linux e della sua NON immunità ai virus perchè si usa wine..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 novembre 2009 12.17----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 novembre 2009 14.43-----------------------------------------------------------pseudopsicheRe: ma si droga?
- Scritto da: pseudopsiche> No serio, ma uno che dovrebbe essere una persona> retta e seria, vista la carica che ricopre e i> soldi che incassa, come può essere lasciato> libero di sparare XXXXXXXte immani ogni qual> volta apre> bocca?[...]Mi sembra solo una "campagna pubblicitaria". Ricordiamoci inoltre che negli Stati Uniti è perfettamente legale la "pubblicità denigratoria", ovvero puoi tranquillamente apparire in uno spot e dire "comprate i miei biscotti perché quelli della concorrenza della marca OSX fanno schifo".E' pubblicità. Trattiamola come una pubblicità.PinguinoCattivoRe: ma si droga?
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: pseudopsiche> > No serio, ma uno che dovrebbe essere una persona> > retta e seria, vista la carica che ricopre e i> > soldi che incassa, come può essere lasciato> > libero di sparare XXXXXXXte immani ogni qual> > volta apre> > bocca?> [...]> > Mi sembra solo una "campagna pubblicitaria".> Ricordiamoci inoltre che negli Stati Uniti è> perfettamente legale la "pubblicità> denigratoria", ovvero puoi tranquillamente> apparire in uno spot e dire "comprate i miei> biscotti perché quelli della concorrenza della> marca OSX fanno> schifo".> > E' pubblicità. Trattiamola come una pubblicità.Come quella del bambino che prende due "coche cole" dal distributore automatico per usarle come "piedistallo" per arrivare più in alto e poter prendere la pepsi.In Italia invece... basta un rutto per far partire un'accusa di diffamazione... :-(soulistaRe: ma si droga?
la pubblicita' comparativa non e' diffamazione ed e' permessa anche in italia un decreto legge del 2005 (se nn ricordo male) stabilisce che questa debba sempre confrontare beni o servizi che soddisfino uguali bisogni o che si pongano gli stessi obiettivi, senza causare confusione tra i diversi concorrenti e senza denigrare o causare discredito ad altri marchi...tecnicamente quell'aborto concettuale di i'm a pc sarebbe illegale in italia... l'obiettivo di apple e' qualita' e usabilita' quello dei pc a confronto il risparmio... la pubblicita' della pepsi invece sarebbe utilizzabile... due cola in lattina e nn si dice nulla di male di coca... anzi e' utile...come rialzo:PbibopE' un TROLL!
Incredibile... un troll a capo della Microsoft! Fosse in Italia sarebbe già presidente del consiglio.soulistaRe: E' un TROLL!
Se tutte queste aziende fossero italiane, non solo lui sarebbe presidente del consiglio, ma anche presidente dei CDA di Microsoft, Apple, Oracle, Sun, Mozilla, Google, e Linux la privatizzerebbe :DalexjennRe: E' un TROLL!
- Scritto da: alexjenn> Se tutte queste aziende fossero italiane, non> solo lui sarebbe presidente del consiglio, ma> anche presidente dei CDA di Microsoft, Apple,> Oracle, Sun, Mozilla, Google... ovviamente con il gioco delle scatole cinesi :-)soulistaRe: E' un TROLL!
Certo, dev'essere una truffa legalizzata, eh!alexjennla supposta
"...mentre la supposta predilezione per Mac OS..." la supposta è quella che dal lancio di sVista è puntata contro il posteriore di Microsoft...chissà se anche lei viaggia come un missilehttp://punto-informatico.it/2574496/PI/News/microsoft-ie8-viaggia-come-un-missile.aspxlo zioRe: la supposta
- Scritto da: lo zio> "...mentre la supposta predilezione per Mac> OS..." > > la supposta è quella che dal lancio di sVista è> puntata contro il posteriore di> Microsoft...> > chissà se anche lei viaggia come un missile> http://punto-informatico.it/2574496/PI/News/microsImbutu babuntu... utunbu ntubu?