Roma – Finisce nei guai un giovane di 19 anni che aveva messo in vendita su Ebay il DVD con l’ultimo spettacolo di Beppe Grillo, BeppeGrillo.it. Il popolare comico genovese avrebbe infatti denunciato attraverso i propri legali il ragazzo che ha subìto una perquisizione ed è ora indagato per ricettazione.
A riportare la notizia è Il Giornale di Vicenza dove si può ancora leggere la cronaca dei fatti.
A suscitare attenzione, oltre al sequestro non solo dei DVD che il ragazzo aveva prodotto e che sperava di vendere a 2-3 euro ma anche di tutte le apparecchiature: computer, stampante, tastiera, monitor e, immaginiamo, il mouse, c’è il fatto che il ragazzo ha dichiarato di essere in buona fede e che la vendita a 2-3 euro giustifica solo le spese .
Una difesa che potrà sembrare ingenua, se non fosse che lo stesso Beppe Grillo nel Messaggio dell’autore contenuto nel DVD dice: “in Internet lo potete scaricare gratuitamente perché c’è, non sarò io a dirvi qualcosa”.
A far chiarezza tra un ragazzo che sostiene di essere in buona fede ed un comico che dice che è possibile scaricare gratuitamente il suo spettacolo, appare più credibile il fatto che il DVD, come consuetudine per questo tipo di produzioni, riporta il classico disclaimer che ne proibisce ogni uso al di fuori di quello personale. Saranno però le decisioni in merito del PM Patrizia Nobile di Alessandria a trarre qualche conclusione.
Rende ulteriormente paradossale la situazione una semplice ricerca su Ebay dove il DVD si può trovare da diversi venditori a diversi prezzi, a partire da un solo euro.
Il DVD con lo spettacolo è acquistabile legalmente dal blog di Beppe Grillo al costo di 10,14 euro più le spese di spedizione (4,05 euro in Italia).
-
Alla lexmark
...dovrebbero pensare a fare stampanti miglioriAnonimoRe: Alla lexmark
e a evitare di vendere un inchiostro nero a 70 euro quando la stampante costa 20 :DAnonimoE le stampanti con un pc integrato?
Quando? (rotfl)avvelenatoRe: E le stampanti con un pc integrato?
Le stampanti con PC integrato avrebbero anche una porta per la stampante ? Interessante ...AnonimoRe: E le stampanti con un pc integrato?
- Scritto da: Anonimo> Le stampanti con PC integrato avrebbero anche una> porta per la stampante ? Interessante ...E il passo successivo è una stampante con pc con stampante integrata. (rotfl) (rotfl)avvelenatoRe: E le stampanti con un pc integrato?
E a cosa serve il PC integrato? Tanto fa tutto la stampante... Il mouse e la tastiera li puoi attaccare alla porta usb, lo schermo LCD c'è già, manca solo la scheda audio per ascoltare il CD preferito (da inserire ovviamente nel masterizzatore incorporato), ma è solo questione di tempo. L'unica cosa di cui potresti aver bisogno è un buon disco fisso esterno con la stampante incorporata con il quale puoi stampare i documenti senza disturbare troppo la stampante impegnata a masterizzare le foto.AnonimoRe: E le stampanti con un pc integrato?
- Scritto da: Anonimo> E a cosa serve il PC integrato? Tanto fa tutto la> stampante... Il mouse e la tastiera li puoi> attaccare alla porta usb, lo schermo LCD c'è già,> manca solo la scheda audio per ascoltare il CD> preferito (da inserire ovviamente nel> masterizzatore incorporato), ma è solo questione> di tempo. L'unica cosa di cui potresti aver> bisogno è un buon disco fisso esterno con la> stampante incorporata con il quale puoi stampare> i documenti senza disturbare troppo la stampante> impegnata a masterizzare le foto.ma se mentre stampo mi venisse voglia di fare una partita a quake 4, oppure di venire sul forum di PI a sparare razzate?avvelenatoRe: E le stampanti con un pc integrato?
Allora dovresti comprare il frigorifero Whirpool P7 8000 con 4 Gb di Ram, il disco fisso esterno con la stampante integrata dovresti già averlo, modem ADSL con un fornelletto a 2 piastre integrato, e la scheda video dell'ultima generazione (integrata nella scheda audio). Ah, per un'esperienza di gioco migliore dovresti comprare anche il gamepag a 47 tasti con le casse surround integrate.Anonimo[ot] E le stampanti con un pc integrato?
tempo fa ho riesumato un catorcio di stampante...i vari menù di configurazione li stampava!del tipo:-------Menu principale-----1) pulisci testine2) test stampante3) etc4) etc---sciegliere un'opzione---premevi e ti stampava il sottomenù...erano d più i fogli che buttavi x i menù che quelli che t servivano...era una lexmark...hanno sempre avuto idee geniali!AnonimoRe: [ot] E le stampanti con un pc integr
- Scritto da: Anonimo> tempo fa ho riesumato un catorcio di stampante...> i vari menù di configurazione li stampava!> > del tipo:> > -------Menu principale-----> 1) pulisci testine> 2) test stampante> 3) etc> 4) etc> ---sciegliere un'opzione---> > premevi e ti stampava il sottomenù...> erano d più i fogli che buttavi x i menù che> quelli che t servivano...> > era una lexmark...hanno sempre avuto idee geniali!Se era ad aghi ce l' avevo anchio.nattu_panno_daml'aveo proposto io
Una idea simile l'avevo già proposta io su un forum un annetto fa, avrei dovuto brevettarla :(AnonimoRe: l'aveo proposto io
se solo i brevetti costassero meno .... :(AnyFileRe: l'avevo proposto io
- Scritto da: Anonimo> Una idea simile l'avevo già proposta io su un> forum un annetto fa, avrei dovuto brevettarla :(Si può brevettare un'idea?Anche a me è capitato di avere idee buone, ma dopo un pò vedevo pubblicizate su riviste e/o internet le mie ex idee (ho letto di un alimentatore per pc che mantiene accese le ventole anche a pc spento, per pochi minuti: era una mia idea di due mesi prima...)So che questo centrerà poco, ma su un Focus di tempo fa lessi di una fantomatica "polvere elettronica", microspie grandi quanto granuli di polvere. E se esistesse?AnonimoRe: l'avevo proposto io
Non sono esperto del settore (e mi baso su qualcosa che ho leggiucchiato)Di brevetti ne esistono di tre tipo1) innovativo (detto anche di fabbricazione o qualcosa del genere)2)d'idea3) di marchioPer quanto riguarda il terzo non ho mai capito cosa sia e se sia la stessa cosa o meno della registrazione del marchio.Per il primo devi aver prodotto materialmente una tecnica produttiva (mi pare devi avere almeno un prototipo) ed aver stabilito nei dettagli non solo il funzionamento di base ma anche come far funzionare i dettagli e le cose al contorno (cosa succede se un altro poi fa una cosa molto analoga ma cambiando dei dettagli, non e' dato a sapersi, l'ufficio brevetti raccogle solo i brevetti, non stabilisce se una cosa e' uguale o meno ad un altra. Cioe' se ritieni che uno ti ha copiato devi ricorrere al giudice ed e' lui che stabilisce. Quindi a cosa serve l'uffcio brevetto? Cosa lo distingue da un mero archivio a pagamento?)Invece il brevetto d'idea ti permentte di brevettare un'idea. Cioe' un principio di funzionamento o anche proprio un'idea.Questi brevetti sono piu' corti dei precedenti, non possono essere rinnovati a scadenza e (mi pare) siano piu' cari.Ad esempio c'e' stata una certa ditta (non faccio nomi perche' me ne ricordo solo uno e non mi ricordo quale dei due sia stata la vincitrice) che aveva brevettato l'IDEA di fare un macchina fotografica che producesse immediatamente la fotografia.Dopo un po' di tempo questa ditta ha prodotto un modello che faceva appunto questo: dopo aver scattato la foto dalla macchina usciva una carta speciale impressionata sulla quale, dopo qualche tempo (dell'ordine del minuto), usciva la fotografia.Un'altra ditta ha prodotto un'apparecchiatura in qualche modo simile, ma che sfruttava un meccanismo abbastanza diverso. Cioe' per quanto riguarda la macchina (cioe' quello che viene chiamato innovazione) era tra loro nettamente diverse e certamente non si trattava di violazione di brevetto innovativo. Nonostante cio' in forza del brevetto d'idea depositato e' riuscita ad ottenere non solo la sospensione della produzione ma perfino il ritiro dal commercio dei pezzi gia' prodotti e (a causa della concomitante sospensione dei prodotti necessari per farla funzionare) anche di tutte le macchine gia' vendute.Di brevetti d'idea depositati ne esistono di svariatissimi. In particolare ditte molte ricche immagino che abbiano settori dedcati a fare questo. (D'altra parte da un punto di vista economico non e' nient'altro che un investimento).Vi sono dei brevetti d'idea abbastanza curiosi.C'e' chi ha brevettato l'idea della barra d'avanzamento, c'e' chi ha brevettato l'idea che un sito web possa essere modificato dalla pagina web stessae si vocifera (ma la cosa seembra confermata) che un uffico brevetti dell'Australia abbia accettato il brevetto d'idea della ruota (pare che quando la notizia sia diventata di dominio pubblico l'ufficio abbia annullato il brevetto)AnyFileMosse di marketing lexmark
Potrebbe essere un'occasione per la lexmark di far funzionare il masterizzatore solo con i propri cd, che come prezzo rimarranno allineati a quello (assurdo) delle cartucce :D:DAnonimolexmark fa stampanti mediocri!!
Le stampanti fanno schifo e costano un fottio, per non parlare delle cartucce!!AnonimoMa se ho gia' un pc con masterizzatore
Ma se ho gia' un pc con masterizzatore cosa me ne faccio?Piu' che permettere di tenere il pc spento mi pare che questa cosa sia utile per chi non voglia comprarsi un pc.Spero che abbia anche la funzione di stampare da cd.Ma a questo punto arrivaimo al punto in cui la stampante sta integrando un mini computer.AnyFileGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 09 2005
Ti potrebbe interessare