No, Novell non ha alcuna intenzione di svendere il copyright di UNIX al “nemico” del software libero che risiede in quel di Redmond. La società esce così dal riserbo tenuto sull’argomento dopo l’ acquisizione miliardaria da parte di Attachmate , e afferma che nessuno dei brevetti destinati a passare nelle mani di CPTN Holding (e quindi a Microsoft) fa parte delle tecnologie riconducibili a quelle open source di UNIX.
Novell conferma che “continuerà a possedere il copyright su UNIX in seguito al completamento della fusione” in veste di sussidiaria di Attachmate, rispondendo in maniera diretta a quanti avevano temuto un nuovo colpo mancino dell’impero del software di Redmond contro il software gratuito e open source.
È infatti ancora fresco il ricordo della battaglia legale avviata da Microsoft per lo sfruttamento delle tecnologie del file system FAT , i ripetuti attacchi alla presunta illegalità di Linux per l’utilizzo indebito di tecnologie proprietarie, e le indiscrezioni sulle strategie poco ortodosse adottate per suggerire ai produttori taiwanesi di adottare Windows al posto di Linux sui netbook prossimi venturi.
Tanto più che se i brevetti incriminati fossero davvero appartenuti alle tecnologie UNIX, la lunga ed estenuante guerra legale tra Novell e lo zombi finanziario noto come SCO si sarebbe potuta riaccendere, con quest’ultima ben motivata a chiedere una riconsiderazione della faccenda in virtù del passaggio di mano dei brevetti in questione.
Alfonso Maruccia
-
manca un capoverso nell'articolo
manca una cosa alla fine dell'articolo, tipo:"linus dichara: microsoft e' alla frutta"Tanto per pareggiare, eh, Roberto?attonitoRe: manca un capoverso nell'articolo
Ma che cippola dici? L'articolo non è di parte, la situazione è veramente così: il buon David Reveman, padre anche di Compiz, ha sviluppato l'accelerazione hardware per Moonlight, che (al momento) è migliore di quella di Silverlight. Punto.LumengoRe: manca un capoverso nell'articolo
hmm il problema di moonlight è che veramenta non gira su tutti i browser come dovrebbe, su opera non c'è modo :(SgabbioRe: manca un capoverso nell'articolo
Di qua dici che tifo troppo per MS...http://punto-informatico.it/3046045/PI/News/ie9-una-beta-migliore.aspxPer quanto riguarda hardware e software io non mi accontento mai. Trovo che ci sia sempre qualcosa da invidiare ai rivali. Non esiste la console perfetta, l'OS definitivo, lo smartphone che può fare "tutto". Siamo qua per segnalare pregi e difetti di queste "cose", e cerchiamo di farlo in maniera meno "fredda" di altri. Tutto qua.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 novembre 2010 13.22-----------------------------------------------------------Roberto PulitoCome perdere tempo
Questo sì che è un buon modo per buttare energie, risorse e tempo: implementare un aborto di imitazione di una tecnologia abortita. I miei complimenti ai signori che hanno deciso di dare una mano a MS; un solo consiglio: GET A LIFE.advangeRe: Come perdere tempo
forse un giorno avranno una vita, per ora sono stati costretti a vendere :Dbeh del resto credo che Novell gielo dovesse a Ms, visto che il 90% dei loro introiti veniva da Redmond tramite i famosi scontipabloskiRe: Come perdere tempo
Speriamo che con la chiusura di Novell questo legame mortale si sia definitivamente spezzato.advangeRe: Come perdere tempo
- Scritto da: advange> Questo sì che è un buon modo per buttare energie,> risorse e tempo: implementare un aborto di> imitazione di una tecnologia abortita. I miei> complimenti ai signori che hanno deciso di dare> una mano a MS; un solo consiglio: GET A> LIFE.Il bello dell'open è che ciascuno può decidere come investire il proprio tempo e le proprie risorse compreso moonlight.Il bello dell'open è anche che uno può decidere che non userà mai moonlight!ullalaRe: Come perdere tempo
La mia paura è che questo con l'open non abbia nulla a che fare. L'importante è far capire che queste cose NON le vogliamo: il nostro strumento è il NON utilizzo e la nostra voce sui forum.advangeRe: Come perdere tempo
Parla per te - siete la minoranza, fatevene una ragione, 'kay? ^_^"- Scritto da: advange> La mia paura è che questo con l'open non abbia> nulla a che fare. L'importante è far capire che> queste cose NON le vogliamo: il nostro strumento> è il NON utilizzo e la nostra voce sui> forum.per il sacro minniRe: Come perdere tempo
- Scritto da: advange> La mia paura è che questo con l'open non abbia> nulla a che fare. L'importante è far capire che> queste cose NON le vogliamo: il nostro strumento> è il NON utilizzo e la nostra voce sui> forum.Il non uso basta e avanza!Mi spiace ma non sta al tuo giudizio ciò che è "open" o "free" e il modo in cui intende esserlo.Questa libertà è irrinunciabile...Se non ci arrivi da solo mi spiace per te!Non è così che si difende il free software.ullalaRe: Come perdere tempo
Per fortuna la maggiorparte di chi partecipa alle diatribe contro Mono, e' il classico troll da forum, disinfomato (il codice di mono fa parte della promessa di microsoft di non rompere le scatole con i brevetti)ed innocuo.Tanto di cappello al mono team ed al suo impegno per un futuro di software multipiattaforma.passanteRe: Come perdere tempo
- Scritto da: passante> Per fortuna la maggiorparte di chi partecipa alle> diatribe contro Mono, e' il classico troll da> forum, disinfomato (il codice di mono fa parte> della promessa di microsoft di non rompere le> scatole con i brevetti)ed innocuo.Per fortuna non è così> Tanto di cappello al mono team ed al suo impegno> per un futuro di software multipiattaforma.Complimenti per l'insalata prodotta: confondi mono (che già di per sé è una cosa da aborrire) con moonlight che è l'imitazione malriuscita e handicappata di Silverlight, tecnologia MS che è contro la libertà del web nonché proprietaria. Il tutto poi per cosa? Per poter dare a MS la possibilità di avere a gratis una tecnologia multipiattaforma?Prima di scrivere le cose informati.advangeRe: Come perdere tempo
Generalmente evito di rispondere alle affermazioni fatte da gente che insulta i lavoro di altri (e quindi chi lo porta avanti) solo per hobby personale, però sinceramente mi da fastidio, parecchio, leggere queste cose quindi per oggi faccio un'eccezione.Prova a pensare che quelli come te deridevano Stallman quando decise che il codice doveva essere condiviso, quelli come te deridevano Linus quando lavorava al suo kernel, quelli come te deridevano Netscape (ora Mozilla)...per fortuna quelli come te posso solo limitarsi a deridere e null'altro perché spendono il proprio tempo in questo modo ^^- Scritto da: advange> - Scritto da: passante> > Per fortuna la maggiorparte di chi partecipa> alle> > diatribe contro Mono, e' il classico troll da> > forum, disinfomato (il codice di mono fa parte> > della promessa di microsoft di non rompere le> > scatole con i brevetti)ed innocuo.> Per fortuna non è così> > > Tanto di cappello al mono team ed al suo impegno> > per un futuro di software multipiattaforma.> Complimenti per l'insalata prodotta: confondi> mono (che già di per sé è una cosa da aborrire)> con moonlight che è l'imitazione malriuscita e> handicappata di Silverlight, tecnologia MS che è> contro la libertà del web nonché proprietaria. Il> tutto poi per cosa? Per poter dare a MS la> possibilità di avere a gratis una tecnologia> multipiattaforma?> Prima di scrivere le cose informati.daniele_dllRe: Come perdere tempo
- Scritto da: passante> forum, disinfomato (il codice di mono fa parte> della promessa di microsoft di non rompere le> scatole con i brevetti)edwhat? il codice di mono è gpl, non c'entra un tubo con ms....ms con la sua community promise ha promesso di non denunciarti se implementi parti di .net e c#il problema è che oculatamente hanno mantenuto fuori dalla community promise il clr, ovverosia la spina dorsale che sta sotto .net e senza la quale mono non potrebbe nemmeno esisteredunque ti ritrovi ad implementare un qualcosa che tocca N brevetti protetti dalla community promise più 4-5 brevetti non protetti e sui quali al 99.9% ms farà valere i propri diritti se e quando mono dovesse spopolare nel mondo linux> Tanto di cappello al mono team ed al suo impegno> per un futuro di software> multipiattaforma.su questo sono d'accordo, ci vuole un fegato grosso quanto una casa per reinventare la ruota, stare col fiato di Ballmer sul collo 24/24 e impantanarsi in un caos brevettuale di proporzioni biblichecome ho detto più volte, il caso java era molto più chiaro e c'erano accordi molto più solidi della banale community promise approvata unilateralmente da ms, eppure oracle è riuscita a trovare dei cavilli per citare in giudizio google e mettere a fare e fuoco la comunità che ruota intorno a javapabloskiRe: Come perdere tempo
- Scritto da: pabloski> tubo con ms....ms con la sua community promise ha> promesso di non denunciarti se implementi parti> di .net e c#> il problema è che oculatamente hanno mantenuto> fuori dalla community promise il clr, il CLR non è incluso per un semplice motivo: essendo uno standard ISO, *chiunque* può implementarlo *senza* dover sottostare ad alcun licensing.pecosRe: Come perdere tempo
C'era gente che diceva la stessa cosa di quelli che implementavano il linguaggio di "ColdFusion" (macromedia- adobe) (ovvero CFML) come open source...zuzzurroRe: Come perdere tempo
- Scritto da: zuzzurro> C'era gente che diceva la stessa cosa di quelli> che implementavano il linguaggio di "ColdFusion"> (macromedia- adobe) (ovvero CFML) come open source...E quella gente aveva ragione...advangeSOLO LA RAI
Solo la RAI (servizio pubblico che si paga con un canone camuffato da tassa tassa di possesso) poteva utilizzare una tecnologia SUPER-PROPRIETARIA SUPER-CHIUSA SUPER-ACCROCCATA come Silverlight.Purtroppo, a quanto posso constatare, Moonlight non riesce a visualizzarlo.Risultato: La RAI la vedi solo se usi Windows oppure Mac, ma se hai Linux ti attacchi.Il perchè della scelta? Qualche pagnottaro dirigente Rai avrà preso una mazzetta da Microsoft. Cos'altro pensare?ITALIA DI XXXXXOggettoRe: SOLO LA RAI
Beh, si, questo è indubbiamente veroma, a prescindere, l'errore di fondo è aver utilizzato tecnologie non aperte non l'avere utilizzato il silverlight: flash è chiuso tanto quanto lo è silverlight ne più ne meno! Piuttosto, dato che ormai le specifiche sono supportate da parecchi browser, avrebbero dovuto usare HTML5 ^^- Scritto da: Oggetto> Solo la RAI (servizio pubblico che si paga con un> canone camuffato da tassa tassa di possesso)> poteva utilizzare una tecnologia> > SUPER-PROPRIETARIA SUPER-CHIUSA SUPER-ACCROCCATA> come> Silverlight.> > Purtroppo, a quanto posso constatare, Moonlight> non riesce a> visualizzarlo.> > Risultato: La RAI la vedi solo se usi Windows> oppure Mac, ma se hai Linux ti> attacchi.> > Il perchè della scelta? Qualche pagnottaro> dirigente Rai avrà preso una mazzetta da> Microsoft. Cos'altro> pensare?> > ITALIA DI XXXXXdaniele_dllRe: SOLO LA RAI
- Scritto da: daniele_dll> Beh, si, questo è indubbiamente vero> > ma, a prescindere, l'errore di fondo è aver> utilizzato tecnologie non aperte non l'avere> utilizzato il silverlight: flash è chiuso tanto> quanto lo è silverlight ne più ne meno!> Piuttosto, dato che ormai le specifiche sono> supportate da parecchi browser, avrebbero dovuto> usare HTML5> ^^> Visto che il servizio è stato lanciato da qualche mese mentre l'HTML5 ancora non è uno standard definito secondo te dovrebbero aspettare ancora.P.S. Ci sono molti che griderebbero allo scandalo perché ancora la RAI non mette in streaming il suo archivio e i suoi programmi.> > SUPER-PROPRIETARIA SUPER-CHIUSA SUPER-ACCROCCATA> > come> > Silverlight.> > > > Purtroppo, a quanto posso constatare, Moonlight> > non riesce a> > visualizzarlo.> > Proponi un altro standard visto che cito: "Moonlight is an open source implementation of Microsoft Silverlight for Unix systems."marcoRe: SOLO LA RAI
La Mediaset sta peggio ancora in questo caso.Francesco_Holy87Re: SOLO LA RAI
attenzione, flash non è affatto chiuso.....adobe qualche anno fa ha avviato l'open screen project e ha reso pubbliche e royalty free le specifiche di swf/flv e compagniaè questo il motivo per cui esistono tanti player flash alternativi come gnash, lightspark. ecc....il codice di adobe player non è ovviamente gpl nè gratis ma le specifiche lo sonoè stato questo il motivo che ha spinto ms ad appoggiare il progetto mono e successivamente moonlightpabloskiRe: SOLO LA RAI
La presenza di tangenti è probabile, ma non sicura: siamo in un paese in cui la cultura informatica e molto al di sotto dello zero.È probabile che quattro chiacchiere di un imbonitore della MS siano bastate a convincere il dirigente di turno. Anche perché in Italia (magari è così anche all'estero, non ho esperienza diretta) le decisioni fondamentali che riguardano l'informatica vengono presi da incompetenti (non in grado nemmeno di accendere un PC) che sono diventati esperti di informatica solo perché nel 1985 erano capaci di usare un foglio di calcolo.Questo, per esperienza personale, è particolarmente vero nella PA, ma è sufficientemente vero anche nelle aziende private; persino quelle che producono SW hanno ai vertici i peggiori, seconda la logica che se non sai programmare allora fai l'analista.Risultato? Oggi in casa mia (dove tutti i PC hanno solo ed esclusivamente Linux) posso vedere l'NBA, la BBC, ma non la RAI (per fortuna, direbbe qualcuno).advangeRe: SOLO LA RAI
Ed allora preparati perché Silverlight sta prendendo piede e tra qualche anno il web avrà molte RIA ed app in Sl e flash. Html e Javascript sono standard lenti nell'evolversi e limitati con produttività minima. Ma se non sai di cosa parlo che te lo scrivo a fareDxyRe: SOLO LA RAI
- Scritto da: Dxy> Ed allora preparati perché Silverlight sta> prendendo piede e tra qualche anno il web avrà> molte RIA ed app in Sl e flash.Silverlight è una tecnologia in fase di abbandono: la stessa MS ha smesso di crederci e nel giro di 3 anni non ne sentiremo più parlare.In giro sul web non ho mai trovato un solo sito che usasse Silverlight, a parte quello RAI (che del resto non uso)> Html e Javascript> sono standard lenti nell'evolversi e limitati con produttività minima.Certo, lenti ed inesorabili come un'ondata di piena che travolge tutti questi prodotti chiusi come le applet java, flash e silverlight. I loro putridi cadaveri cominceranno presto a puzzare: la loro ora è già segnata.> Ma se non sai di cosa parlo che te lo scrivo a farePurtroppo per te mi occupo di web quando tu dovevi ancora nascere.advangeRe: SOLO LA RAI
- Scritto da: Dxy> > Ma se non sai di cosa parlo che te lo scrivo a fareSei proprio tu che non sai di cosa parli.Da tempo molti utenti hanno notato la quasi scomparsa di Silverlight dai siti web.La stessa Microsoft si è vista costretta a tranquillizzare tutti affermando che: "Silverlight non è morto"!In realtà, sappiamo tutti che una frase del genere rappresenta sempre un bruttissimo presagio ...Alvaro VitaliRe: SOLO LA RAI
> Purtroppo, a quanto posso constatare, Moonlight> non riesce a> visualizzarlo.A me, su Ubuntu con Firefox e moonlight, "funziona".Uso le virgolette perché riesco sì a vedere i contenuti, ma con problemi di performance a pieno schermo, oltre a noiosi bachi imho introdotti dalla RAI ogni volta che aggiornano la piattaforma e che probabilmente non testano su altri sistemi operativi.L'interfaccia è scomoda (mancano funzioni di ordinamento e ricerca ad esempio) e indubbiamente pesante. Poi succede che alcuni tra i contenuti più datati proprio non funzionano.Questo a livello tecnico. Su tutto il resto sono d'accordo nel dire che uno standard aperto è doveroso quando si parla di servizio pubblico.C= keyRe: SOLO LA RAI
Fa schifo da morire (crash di Firefox come ai primi tempi di Flash), ma con Linux riesco a vederla la RAI:Ubuntu 10.10 64 bit, Firefox, ho scaricato l'estensione per Firefox da http://www.go-mono.com/moonlight/prerelease.aspx (modificando pero' il link in modo da scaricare la versione .8 anziche' .9 che mi funziona peggio), quindi la prima volta che vado nel sito mi chiede di scaricare i codec.ZiKRe: SOLO LA RAI
statisticamente quelli che usano linux non pagano il canone e quindi non hanno il diritto di guardare la rai!anonpartyRe: SOLO LA RAI
- Scritto da: anonparty> statisticamente quelli che usano linux non pagano> il canone e quindi non hanno il diritto di> guardare la rai!Per quanto mi riguarda e' assolutamente vero: non ho una tv da anni ormai.kraneRe: SOLO LA RAI
- Scritto da: anonparty> statisticamente quelli che usano linux non pagano> il canone e quindi non hanno il diritto di> guardare la> rai!...fonte...?AndyRe: SOLO LA RAI
- Scritto da: anonparty> statisticamente quelli che usano linux non pagano> il canone e quindi non hanno il diritto di> guardare la> rai!ah ah ah troll! (troll)cicciopasti ccioRe: SOLO LA RAI
>(servizio pubblico che si paga con un> canone camuffato da tassa tassa di possesso)> poteva utilizzare una tecnologiaNon è corretto, non è solo la Rai a prendere i soldi del canone.Concordo sul resto> ITALIA DI XXXXXStraquoto.A s d fGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 11 2010
Ti potrebbe interessare