Roma – I pagamenti con carta di credito sono in continuo aumento, la diffusione di telefoni cellulari anche. Considerando il fatto che con i telefoni cellulari moderni le conversazioni sono diventate un optional, che lascia spazio ad innumerevoli altre funzioni (fotocamera, dtt), non stupisce che NTT DoCoMo continui a puntare molto sul telefonino anche come strumento di pagamento.
Il produttore nipponico ha infatti annunciato l’imminente lancio sul mercato di una nuova gamma di cellulari che, dotati del chip Felica prodotto da Sony , permetteranno di sfruttare funzionalità di pagamento elettronico. Al momento il mercato interessato è quello giapponese, ma l’idea potrebbe aprire nuovi spiragli alle possibilità di utilizzo di telefoni cellulari anche nel vecchio continente.
La possibilità di utilizzare il cellulare come una carta di credito renderà l’apparecchio sicuramente più prezioso, ma non a prova di rischi di sicurezza: per questo motivo i cellulari NTT DoCoMo saranno dotati di un sistema di cifratura a prova di intercettazione e in caso di inconvenienti consentiranno, anche da remoto, il blocco delle funzionalità legate ai pagamenti elettronici.
Nessun rischio di frode, quindi? Come l’esperienza insegna, scoprire come aggirare gli ostacoli tecnologici è solo questione di tempo, ma c’è da scommettere che l’investimento in tecnologie di sicurezza delle transazioni sia un aspetto molto caro a NTT DoCoMo: l’azienda ha infatti una partecipazione nel capitale della Sumitomo Mitsui Card Company e intende lanciare un’offerta di servizi bancari con il proprio nome.
DB