Nonostante la diatriba con Apple, riguardante i brevetti sul design dei suoi smartphone, il produttore coreano Samsung prosegue dritto per la sua strada e presenta una galassia di nuovi modelli che spazieranno tra fascia alta, media e bassa. I dispositivi vengono ora organizzati in cinque diverse serie e inquadrati da una singola lettera: Y, M, W, R e S.
In cima alla nuova struttura del catalogo Samsung troviamo i Galaxy “S” (Super Smart), che vengono considerati il top. La “R” (Royal) indica modelli altrettanto validi dal punto di vista delle performance, mentre la serie “W” (Wonder) sottolinea quei prodotti che pongono l’accento sullo stile. La lettera “M” (Magical) viene utilizzata per i modelli economici che non si fanno comunque mancare niente mentre la “Y” (Young) contraddistingue i modelli economici dedicati a giovanissimi e mercati emergenti.
Ulteriori suffissi verranno adottati per specificare meglio le caratteristiche dello smartphone, fin dal nome sulla confezione. “Plus” servirà ad indicare il restyling o l’upgrade di un Galaxy già presente sul mercato. “Pro” denoterà la presenza di una tastiera fisica QWERTY, stile BlackBerry, mentre “LTE” specificherà la compatibilità con lo standard 4G (Long-Term-Evolution).
Con l’occasione, il colosso asiatico ha anche presentato quattro nuovi modelli, tutti basati su Android 2.3 Gingerbread. Il nuovo Galaxy W viene prodotto con processore da 1.4 Ghz, HSDPA 14.4Mbps e display touch da 3,7 pollici. Il Galaxy M Pro , dedicato ai professionisti, propone uno spessore di soli 9.97 millimetri. Gli economici Galaxy Y e il Galaxy Y Pro mettono invece un processore a 837Mhz al servizio dei giovani. Con o senza tastiera fisica.
Roberto Pulito
-
Giobbe
non è ancora morto e già appaiono i coccodrilli...culiOSIncredibile
Non è ancora morto e già su PI lo rendono un essere mitologico.A quando un'immagine fissa nel banner? :)hermanhesseRe: Incredibile
amico mio, Jobs ha fatto cose che io e te probabilmente non faremo maile prime le ha fatte sicuramente quando era più giovane di meforse dovremmo ricordarci ogni tanto che non abbiamo il potere di criticare proprio tutto ;)Luca AnnunziataRe: Incredibile
Il potere di esaltare la propria divinità personale sì?Posso scrivere un articolo su Sandro Pertini allora?hermanhesseRe: Incredibile
si è per caso dimesso oggi?Luca AnnunziataRe: Incredibile
Ah, scusa il doppio post: io non critico Sua Santità, ma quelli come:RuppoloBertucciaMexFinalCutMacGeekTuecc. ecc. per la totale assenza di spirito di critica. È ben diverso, si tratta di proteggere la mia specie (quella umana) dalla schiavitù futura ad una ideologia.Si tratta di far valere quello che mio nonno (ma magari anche il tuo) ha tirato su con tanta fatica: la libertà di poter scegliere e di potersi esprimere.Credo che sia da queste piccole cose (assenza di critiche verso una qualsiasi cosa, rifiuto di accettare le idee altrui, culto del singolo...) che partono poi problemi più gravi, già visti ahimè in passato.hermanhesseRe: Incredibile
e credi di fare questo criticando me, o Apple, in un forum?stiamo freschi stiamo...Luca AnnunziataRe: Incredibile
- Scritto da: hermanhesse> Ah, scusa il doppio post: io non critico Sua> Santità, ma quelli> come:> > Ruppolo> Bertuccia> Mex> FinalCut> MacGeek> Tu> ecc. ecc. > > per la totale assenza di spirito di critica.> È ben diverso, si tratta di proteggere la> mia specie (quella umana) dalla schiavitù futura> ad una> ideologia.> Si tratta di far valere quello che mio nonno (ma> magari anche il tuo) ha tirato su con tanta> fatica: la libertà di poter scegliere e di> potersi> esprimere.> Credo che sia da queste piccole cose (assenza di> critiche verso una qualsiasi cosa, rifiuto di> accettare le idee altrui, culto del singolo...)> che partono poi problemi più gravi, già visti> ahimè in> passato. ;) ;)[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/galleria/05d7d96eb906675acd07ae988794cdc3/633766160930961454.jpg[/img]killoutRe: Incredibile
- Scritto da: Luca Annunziata> amico mio, Jobs ha fatto cose che io e te> probabilmente non faremo> maiAh beh anche Hitler, o un qualsiasi calciatore che guadagna 1000 volte quello che guadagno io, o il Paolini mangiaXXXXX scassamaroni televisivo, e tanti altri esempi: a quanto un articolo su di loro? E per "cambiare l'intrattenimento" cosa intendete, che da quando i media ne parlano a sproposito c'e' la nuova possibilita' di intrattenersi scrivendo commenti come questo? Allora siamo d'accordo.zupermarioRe: Incredibile
Ah, se posso suggerire un secondo articolo su questa scia, ho un amico che se n'e' fatte molte di piu' di quante ce ne siamo mai fatte io e te assieme... potrebbe essere socialmente utile intervistarlo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 agosto 2011 20.49-----------------------------------------------------------zupermarioRe: Incredibile
- Scritto da: Luca Annunziata> amico mio, Jobs ha fatto cose che io e te> probabilmente non faremo maiTi riferisci a quel sucXXXXXne dei NEXTStep?> le prime le ha fatte sicuramente quando era più> giovane di aaaah no ti riferisci a quell'incredibile atto dicreatività nel creare le Finestre dopo un girettoa Palo Alto...> forse dovremmo ricordarci ogni tanto che non> abbiamo il potere di criticare proprio tutto> ;)E chi l'ha detto? Ragazzo, non è che basta dire"dovremmo ricordarci" per fare diventare qualcosavera... il potere lo abbiamo eccome, ce lo garantiscepure la costituzione, vedi tu cosa dovresti ricordare...LOLRe: Incredibile
Toh ma guarda un po', sono spariti 2 miei commenti, la verita' e' scomoda eh!? Quando si arriva a censurare piuttosto che a ribattere vuol dire che si e' arrivati al capolinea, anche della dignita'.- Scritto da: Luca Annunziata> amico mio, Jobs ha fatto cose che io e te> probabilmente non faremo> mai> le prime le ha fatte sicuramente quando era più> giovane di> me> > forse dovremmo ricordarci ogni tanto che non> abbiamo il potere di criticare proprio tutto> ;)zupermarioRe: Incredibile
- Scritto da: hermanhesse> Non è ancora morto e già su PI lo rendono un> essere> mitologico.> A quando un'immagine fissa nel banner? :)ma l'articolo l'hai letto, o ti sei limitato al titolo?io non sono certo una fanboy, anzi.. ho il dente parecchio avvelenato con apple per gli innumerevoli difetti che caratterizzano i suoi prodotti (e che gli utonti bellamente ignorano) ma mi sembra davvero folle non riconoscere la grandezza di quanto realizzato in questi anni.. e soprattutto di quanto il mondo è cambiato - più che altro con i prodotti mobile (sui computer c'è poco da dire, le differenze pratiche rispetto ai pc si limitano al design e alla potenziale assenza di virus per gli utonti)ciccio pasticcio quello veroRe: Incredibile
Certo che la Apple ha apportato dei grandi cambiamenti!Non l'ho mai messo in dubbio. Il problema è che ci sono stati anche tanti altri cambiamenti, che però vengono pressochè ignorati, unito al pressapochismo di certi articoli (di norma quelli che riguardano linux, windows, android ecc.)Abbiamo capito tutti che Jobs è stato un grande eccetera eccetera ma possibile che non è ancora morto e già si fanno gli elogi funebri?Se veramente non cambia niente in Apple, come ad esempio Annunziata ha sottolineato alla stregua di un vecchio filmato dell'Istituto Luce, è veramente il caso di tirare fuori una tale caterva di articoli a senso unico? Non è un controsenso.Non mi pare che per altri CEO forse tecnicamente anche più preparati e che comunque hanno apportato innovazioni, magari meno altisonanti di quelle di Jobs, siano state spese nemmeno la metà delle parole.Perchè questa disparità mi chiedo?hermanhesseRe: Incredibile
- Scritto da: hermanhesse> Certo che la Apple ha apportato dei grandi> cambiamenti!> Non l'ho mai messo in dubbio. > > Il problema è che ci sono stati anche tanti altri> cambiamenti, che però vengono pressochè ignorati,> unito al pressapochismo di certi articoli (di> norma quelli che riguardano linux, windows,> android> ecc.)> > Abbiamo capito tutti che Jobs è stato un grande> eccetera eccetera ma possibile che non è ancora> morto e già si fanno gli elogi> funebri?> > Se veramente non cambia niente in Apple, come ad> esempio Annunziata ha sottolineato alla stregua> di un vecchio filmato dell'Istituto Luce, è> veramente il caso di tirare fuori una tale> caterva di articoli a senso unico? Non è un> controsenso.> > Non mi pare che per altri CEO forse tecnicamente> anche più preparati e che comunque hanno> apportato innovazioni, magari meno altisonanti di> quelle di Jobs, siano state spese nemmeno la metà> delle> parole.> > Perchè questa disparità mi chiedo?Mi sembri Scilipoti che critica Rita Levi Montalcini.PompeoL'articolo fa schifo
Mi sono fermato a"per Steve si parte sempre dall'hardware".E' proprio il CONTRARIO. L'hardware viene di conseguenza.La "magia" la fa sempre il software per Steve.MacGeekRe: L'articolo fa schifo
non c'hai capito niente :)vediamo: è come la faccenda dello ying e dello yang, sono nulla se non vanno assiemeil pezzo di Gabriele è molto bello, e mette in luce un aspetto poco discusso in questi lidi ma molto importante della carriera sin qui di Jobs :)Luca AnnunziataRe: L'articolo fa schifo
- Scritto da: Luca Annunziata> non c'hai capito niente :)> > vediamo: è come la faccenda dello ying e dello> yang, sono nulla se non vanno> assieme> > il pezzo di Gabriele è molto bello, e mette in> luce un aspetto poco discusso in questi lidi ma> molto importante della carriera sin qui di Jobs> :)La frase di Kay che riporta (la seconda volta che la riportate in pochi giorni senza riportare la fonte) evidenzia proprio la potenza del software rispetto all'hardware.E' nel software che avviene la "magia" e l'hardware si deve adattare, non il contrario. Per questo Apple si costruisce il suo hardware personalizzato, per poter fornire all'utente un software migliore.Questa è da sempre la filosofia di Jobs e della Apple.Riportare il contrario, facendo intendere che sia l'approccio di Jobs, scredita completamente l'articolo.MacGeekRe: L'articolo fa schifo
E' anche per questo che spesso Apple è restia a fornire le caratteristiche hardware dei suoi oggetti (memoria, proXXXXXre, ecc di iPhone, iPad sono sempre un mistero al lancio). L'hardware non è importante, è un pezzo di ferro (o una bella scultura, nel caso dei prodotti Apple). Quello che gli da vita, che crea la "magia", è sempre e solo il software che ci gira sopra.MacGeekRe: L'articolo fa schifo
- Scritto da: Luca Annunziata> non c'hai capito niente :)> > vediamo: è come la faccenda dello ying e dello> yang, sono nulla se non vanno> assieme> > il pezzo di Gabriele è molto bello, e mette in> luce un aspetto poco discusso in questi lidi ma> molto importante della carriera sin qui di Jobs> :)Per quello che può valere, concordo.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: L'articolo fa schifo
- Scritto da: MacGeek> La "magia" la fa sempre il software per Steve.ROTFL e meno male... Lion puzza di vecchio lontano un miglio, iOS sembra di vedere uno sprite pixellato dei sistemi a 8bit. Allora M$ con Metro cosa ha fatto?LOLRe: L'articolo fa schifo
iTunes funziona perchè c'è l'ipod, e le app perchè c'è l'iphone e l'ipad. Jobs aveva capito che in questo momento per far funzionare e circolare i contenuti a pagamento (il software) occorre partire da un hardware. Oa a modo proprio e con le dovute differenze provano a farlo tutti con risultati altalenanti. Forse Android farà meglio chi l sa, ma la grande svolta di musica cinema e app di iTunes è partita dal software. Questo pezzo era solo sul lato entertainmenti di Apple. Non fare confusioneGabriele NiolaRe: L'articolo fa schifo
Sai cos'è la cosa divertente?È che l'articolo (funebre, perchè è così) fa schifo anche a me. :DhermanhesseApps!
scusate, ma ha senso elogiare steve jobs per aver "inventato una nuova categoria di software, l'app", quando poi appena uno sbaglia a parlare e pronuncia APP fuori da dove apple ha stabilito, partono le querele? Se fai qualcosa di grande e la rendi disponibile all'umanità, e poi stai crepando, mi ci metto anche io a dirti che sei bravo e una lacrimuccia ce la spendo, e mi mancherai, perché di uomini così non se ne fanno più!Ma se hai inventato qualcosa di chiuso, (in realtà nulla credo, non è che le applicazioni informatiche sono nate colle apppp), o meglio hai riciclato qualcosa, l'hai resa cool facendo lavorare tanti cinegri e ci hai fatto i soldi... posso dirti che sei bravo, posso invidiarti lo yacht e la casa in collina... ma quando crepi gioia, chittesencula... posso ringraziare chi ha scoperto la penicillina e non l'ha brevettata pensando di salvar delle vite. Jobs è un mercante, muore lui o muore il macellaio sotto casa.. cambiano solo gli zeri, la sostanza è la stessadiego from cantine piene di vinoRe: Apps!
Jobs di certo non era l'uomo o il manager e perfetto e credo che se la sua idea di tecnologia chiusa avrà un senso al di fuori della sua Apple o se dovesse infine prevalere il modello libero come fomentatore di creatività lo scopriremo tra un bel po' di tempo. Di sicuro però, dittatore o meno dei contenuti che entrano nei suoi device e della loro apertura, di certo ha dei meriti evidenti e grossi. Declinare internet al di fuori dei browser e dei software comuni reimpacchetando servizi, funzioni e codice nella forma delle app è di certo uno di questi. Solo l'industria del gaming (pere fare davvero uno tra mille possibili esempi) sta cambiando radicalmente e ora il concetto di software App sta trovando terreno fertile anche su altri tipi di tecnologia.Che poi non lo si possa chiamare App è una forzatura un po' arrogante ma in fondo benchè le parole siano di tutti, quell'idea è proprio sua.Gabriele NiolaRe: Apps!
No aspetta un attimo.Stai dicendo che secondo te le app le ha inventate Jobs???"Declinare internet al di fuori dei browser e dei software comuni reimpacchetando servizi, funzioni e codice nella forma delle app è di certo uno di questi."Questa e' fantastica. Non ne ho mai sentita una piu' grossa da quando l'uomo ha inventato il cavalloplutoRe: Apps!
non so dove tu abbia letto questa cosa, io ho detto che lui è stato quello che è riuscito a declinare internet fuori dai computer, ovvero a concepire un sistema che consente la fruizione di contenuti della rete anche su altri device in una maniera accessibile a tutti. Si andava in rete con i cellulari ben prima dell'iPhone ma lo facevano quattro gatti, lui l'ha portato a mia madre.Non ha inventato praticamente nulla nel concreto ma ha concepito un sistema che integrasse tecnologie, idee e servizi esistenti in un modo che potesse sopravvivere nel mercato e che fosse comprensibile da tutti. Una visione prima di tutto commerciale (perchè è fatta per vendere e per quello ha funzionato) ma che partendo dal business ha cambiato tutto, anche i contenuti.Se leggi non troverai nè nel pezzo nè nei commenti la parola "invenzione", non si tratta di concepire una nuova tecnologia ma di concepirne un uso e di capire come cambiare a piccoli passi il modo che le persone che con la tecnologia non hanno confidenza interagiscono con essa. Possibilmente ampliandone le possibilitàGabriele NiolaRe: Apps!
- Scritto da: Gabriele Niola[...] Di sicuro però, dittatore o> meno dei contenuti [...]e delle persone ;)mai letto qualche libro di Bob Sutton?http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=sutton&t=4Jobs viene citato come un esempio ... un esempio di... leggete leggete :)CCGGRe: Apps!
- Scritto da: Gabriele Niola[...] di certo ha dei meriti> evidenti e grossi. Declinare internet al di fuori> dei browser e dei software comuni reimpacchetando> servizi, funzioni e codice nella forma delle app> è di certo uno di questi. [...]Sarò strano io ma a me quando rivendono l'acqua calda chiamandola Nuovacq(tm) Warmter (tm) 2.0 ... sento un'offesa verso tante cose: verso chi ha inventato davvero le cose che costoro rietichettano, verso l'intelligenza di chi intelligere, effettivamente, sa ; verso la credulità di tanta gente che oggi crede che Facebook sia innovativo "perchè dentro ci puoi scrivere le cose e l'altro ti risponde" ... perché non è che pigliare per il naso gli ignoranti e i creduloni sia lodevole. Lo sarà per il marketing, ma io la considero sempre, come minimo, una presa in giro.Che poi si possa dire che ognuna delle nuove forme (caratteristica della moda) di fare sempre le stesse cose (che erano belle ed utili già prima) abbia aiutato a vendere, a veicolare una informatica prima solo per tecnici, posso ammetterlo, ma è sempre il solito discorso che era un blog, twitter, napster, il web 2.0, il "podcast" ... tutti nomi per organizzazioni di cose che sono solo siti più o meno dinamici, trasferimenti file più o meno organizzati e comodi.>Solo l'industria del> gaming (pere fare davvero uno tra mille possibili> esempi) sta cambiando radicalmente e ora il> concetto di software App sta trovando terreno> fertile anche su altri tipi di> tecnologia.> Che poi non lo si possa chiamare App è una> forzatura un po' arrogante ma in fondo benchè le> parole siano di tutti, quell'idea è proprio> sua.Ecco, questa è proprio la cosa che credo possa urtare chiunque non si arrenda di fronte ad un qualsiasi markettaro che etichetta le cose preesistenti pretendendole sue invenzioni.Facciamo un esempio:Ovi Store: "posto per scaricare le appLICAZIONI per il tuo telefono nokia"Itunes: "posto per scaricare le APP per il tuo dispositivo mobile Apple"entrambi:posti dove scarichi programmi.la realtà:ci sono altri posti dove scaricare programmi per entrambi.e funzionano.Quindi?Hai un hardware, hai dei programmi che in quell'hardware e su quell'OS ci girano o meno.La rivoluzione è solo nel bla bla e l'hype.CCGGRe: Apps!
> gioia, chittesencula... posso ringraziare chi ha> scoperto la penicillina e non l'ha brevettata> pensando di salvar delle vite. Jobs è unPirlotto NON ERA BREVETTABILE.poi comunque non hai alcun diritto a pretendere che altri ti regalino la loro invenzione, se seicapace ARRANGIATI DA SOLO e non FARE LA SANGUISUGAoniralienazione tecnologica
molti dei commenti letti oggi sono di sicuro interesse psichiatrico. Non vi piacciono i prodotti apple? Non comprateli! Android costa meno e va meglio? Me ne rallegro! Adesso uscite e prendetevi una pizzaMarxRe: alienazione tecnologica
- Scritto da: Marx> molti dei commenti letti oggi sono di sicuro> interesse psichiatrico. Non vi piacciono i> prodotti apple? Non comprateli! Android costa> meno e va meglio? Me ne rallegro! Adesso uscite e> prendetevi una> pizzaTi disturbiano nella preghiera ad apple?O la fede alla Apple non ti pare abbastanza meritoria da inserirla nell'interesse psichiatrico?SampietrinoRe: alienazione tecnologica
- Scritto da: Sampietrino> - Scritto da: Marx> > molti dei commenti letti oggi sono di sicuro> > interesse psichiatrico. Non vi piacciono i> > prodotti apple? Non comprateli! Android costa> > meno e va meglio? Me ne rallegro! Adesso> uscite> e> > prendetevi una> > pizza> > Ti disturbiano nella preghiera ad apple?Il "disturbato" sei tu mi pareaphex twinRe: alienazione tecnologica
Evvai! Questa non censuratela eh ;)hermanhesseRe: alienazione tecnologica
- Scritto da: Sampietrino> - Scritto da: Marx> > molti dei commenti letti oggi sono di sicuro> > interesse psichiatrico. Non vi piacciono i> > prodotti apple? Non comprateli! Android costa> > meno e va meglio? Me ne rallegro! Adesso> uscite> e> > prendetevi una> > pizza> > Ti disturbiano nella preghiera ad apple?> O la fede alla Apple non ti pare abbastanza> meritoria da inserirla nell'interesse> psichiatrico?Credo sia importante precisare che si dice " fede nella Apple" e non "fede alla Apple".MarxRe: alienazione tecnologica
Grazie. Quando finirete di postare preghiere e passi del Vangelo che parlano di Jobs la smetteremo anche noi ;)hermanhesseAlienazione 2
P.S. Ovviamente mi riferisco ai commenti letti oggi sui vari blog tecnologiciMarxsembra
Sembra quasi un testo di fede piu che un articolo, lo esalta senza difetti, sembra che tutto abbia inventato lui e non che invece lo abbia rubato come effettivamente è, strano articolo, secondo me accanto alla messa della apple ci starebbe benissimoSampietrinoRe: sembra
Rubato ? Mi fai vedere l'atto di condanna del giudice ? Non ce l'hai ? ahi ahi ahi(troll3)(troll3)(troll3)(troll3)aphex twinRe: sembra
Poveretto. Ripassati la storia dell'informatica...hermanhesseRe: sembra
Mostrami i fatti paroliere !acid junkiesRe: sembra
- Scritto da: Sampietrino> Sembra quasi un testo di fede piu che un> articolo, lo esalta senza difetti, sembra che> tutto abbia inventato lui e non che invece lo> abbia rubato come effettivamente è, strano> articolo, secondo me accanto alla messa della> apple ci starebbe> benissimoCioè l'articolo starebbe bene accanto alla messa? Messa intesa come luogo o come funzione religiosa?O forse intendevi dire che quell'articolo sembra una forma di celebrazione al pari del rito ecclesiastico?Cerca di essere più preciso, in genere chi parla male pensa male. Ma nel tuo caso si sarà trattato certamente di un lapsus...MarxRe: sembra
- Scritto da: Marx> - Scritto da: Sampietrino> > Sembra quasi un testo di fede piu che un> > articolo, lo esalta senza difetti, sembra che> > tutto abbia inventato lui e non che invece lo> > abbia rubato come effettivamente è, strano> > articolo, secondo me accanto alla messa della> > apple ci starebbe> > benissimo> > Cioè l'articolo starebbe bene accanto alla messa? > Messa intesa come luogo o come funzione religiosa?> O forse intendevi dire che quell'articolo sembra> una forma di celebrazione al pari del rito> ecclesiastico?> Cerca di essere più preciso, in genere chi parla> male pensa male. Ma nel tuo caso si sarà trattato> certamente di un> lapsus...la messa apple è un testo ironico che fa il verso alla messa cattolica intendendo la fede al marchio apple come una religione, è piuttosto famoso ed odiato dai fedeli della appleparola di jobsin risposta un coro di voci"rendiamo grazie a jobs"EgoRe: sembra
Quoto e ripeto: vedremo quando schiatterà gente che ha realmente inventato qualcosa (non un rettangolo smussato, brevettato per giunta) e che lo ha donato al mondo intero quante righe ed editoriali verranno spese.Un meteorite. Ci vuole un meteorite per evolvere la razza umana.hermanhesseRe: sembra
- Scritto da: hermanhesse> Quoto e ripeto: vedremo quando schiatterà gente> che ha realmente inventato qualcosa (non un> rettangolo smussato, brevettato per giunta) e che> lo ha donato al mondo intero quante righe ed> editoriali verranno> spese.> > Un meteorite. Ci vuole un meteorite per evolvere> la razza> umana.Far evolvere... Evolvere è riflessivoMarxRe: sembra
La razza umana si evolve.PS: http://www.dizionario-italiano.org/EvolverehermanhesseRe: sembra
Non fatevi obnubilare dalla lotta alla santificazione di Jobs. Il pezzo non è un testo di fede ma un articolo su cosa Steve Jobs ha cambiato nell'industria dell'entertainment, cioè un settore che non gli apparteneva ma nel quale ad un certo punto è sconfinato facendogli compiere dei passi in avanti obiettivi.Nessuno lo vuole santificare, è scritto anche nel pezzo, sebbene sappiamo bene che questo avverrà ed è un peccato. Tuttavia non si può negare l'influenza che quest'uomo ha avuto (parlo sempre di quella parte di informatica che sta mutando l'industria dell'entertainment). Dopo tutto è uno che ha contributo all'ingresso in scena della Pixar, che ha risollevato un'azienda in un paio d'anni e che ne ha moltiplicato esponenzialmente fatturati e riconoscibilità in poco più di 10. Non è il primo a farlo nè sarà l'ultimo ma comunque non è roba da tutti. Altre persone sicuramente hanno meriti importanti alla stessa maniera o anche di più, tuttavia il suo profilo così peculiare di uomo nato nei computer e che ha saputo diventare il simbolo del passaggio dell'informatica nelle mani di tutti (3 anni fa andare in rete con un cellulare era una cosa da nerd oggi lo fa mia madre, il motivo sappiamo bene che è l'ingresso dell'iPhone) e il modo in cui ha affiancato ai cambiamenti nel settore (NB no invenzioni, nessuno dice invenzioni ma mutamenti) anche una visione teorica, sulla quale si può questionare ma che esiste, lo rendono davvero unico.Ripeto, nessuno lo vuole santificare nè occorre aderire alla sua visione della tecnologia e dell'industria a tutti i costi (io per esempio non trovo che i suoi modelli siano replicabili nè li trovo perfettamente etici), ma non si può sminuire la peculiarità di questa figura e soprattutto è importante capire che tipo di cambiamenti le sue decisioni e la capacità che ha avuto di far adottare a tutti i suoi sistemi e le sue tecnologie, hanno portato, stanno portando e porteranno nel futuro dell'industria dell'entertainment.Gabriele NiolaRe: sembra
- Scritto da: Gabriele Niola> Non fatevi obnubilare dalla lotta alla> santificazione di Jobs. Il pezzo non è un testo> di fede <b> ma un articolo su cosa Steve Jobs ha> cambiato nell'industria dell'entertainment, cioè> un settore che non gli apparteneva ma nel quale> ad un certo punto è sconfinato facendogli> compiere dei passi in avanti> obiettivi. </b> cosi'?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3250267&m=3251541#p3251541FiberRe: sembra
E' una follia negare i passi in avanti fomentati dall'ecosistema partorito da Jobs. Non voglio compiere l'errore contrario e imputare a lui qualsiasi merito, ma ci sono dei traguardi resi possibili dalla diffusione di quei device e quei servizi, in primis la posisbilità per i musicisti di bypassare davvero le etichette, stesso dicasi per i produttori di videogiochi. per fare due esempiGabriele NiolaRe: sembra
su questo perfettamente d'accordo.plutoRe: sembra
- Scritto da: Gabriele Niola> Ripeto, nessuno lo vuole santificare nè occorre> aderire alla sua visione della tecnologia e> dell'industria a tutti i costi (io per esempio> non trovo che i suoi modelli siano replicabili nè> li trovo perfettamente etici), ma non si può> sminuire la peculiarità di questa figura e> soprattutto è importante capire che tipo di> cambiamenti le sue decisioni e la capacità che ha> avuto di far adottare a tutti i suoi sistemi e le> sue tecnologie, hanno portato, stanno portando e> porteranno nel futuro dell'industria> dell'entertainment.Questa è verità concreta, chi la critica è solo un povero mentale invidioso .L'articolo è bello e concreto purtroppo il problema è che di osggetti innovatori ce ne sono pochi a ancora piu triste è che tali soggetti sono unpaio di righe sopra la maggior parte del resto dell'umanità e questo a casua anche di coloro che invidiosamente criticano e pretendono "il libero tutto".onirRe: sembra
ma che c'entra il libero tutto con Jobs?se io voglio fare un software in gpl e darlo a tutti, che ti frega?Jobs ha fatto quello che ha fatto e non voglio certo negarlo, però non confondiamo le innovazioni di Jobs con la sua maniacale ossessione per il controllo totalechi ha visto il film "I pirati di Silicon Valley" avrà sicuramente notato in fatto che Jobs ha una mentalità che è il contrario della libertà e questo perchè ha avuto problemi personali a causa dei suoi genitori naturali che lo abbandonaronose da un lato c'è la filosofia del libero tutto, dall'altro c'è Jobs col "libero niente, è tutto mio"collioneRe: sembra
- Scritto da: Gabriele Niola[...] Jobs ha> cambiato nell'industria dell'entertainment, cioè> un settore che non gli apparteneva ma nel quale> ad un certo punto è sconfinato facendogli> compiere dei passi in avanti> obiettivi.[...] non si può negare> l'influenza che quest'uomo ha avuto (parlo sempre> di quella parte di informatica che sta mutando> l'industria dell'entertainment). Dopo tutto è uno> che ha contributo all'ingresso in scena della> Pixar, che ha risollevato un'azienda in un paio> d'anni e che ne ha moltiplicato esponenzialmente> fatturati e riconoscibilità in poco più di 10.> Non è il primo a farlo nè sarà l'ultimo ma> comunque non è roba da> tutti.D'accordo, se non diciamo che le app sono una invenzione, mi sta bene: in pratica diciamo che è un buon produttore, un ecellente uomo d'affari, che ci sa fare con il business, che è un eccellente venditore (sia "marketing" sia "advertising" tutto finalizzato a "selling out") perché ha saputo vendere ciò che gli altri non riuscivano.Se mi dicessi che ci ha sempre tenuto molto al design, ti direi: hai ragione, è vero, fa pure bene.Se mi dici che una cosa era da nerd, significa che era fattibile, che non ha inventato niente. I nerd quella cosa l'avrebbero fatta tanto volentieri e anche meglio, la desideravano e provavano a farla al massimo delle possibilità offerte.Oggi i nerd si staranno inventando altre cose che fino a che qualche altro markettaro non lo decide, non saranno "cool".Se poi ammetti che sono "mutamenti ma non invenzioni" allora puoi cancellare tutti i miei interventi.Sul fatto che "non si possa sminuire" io direi che "si può ridimensionare". Perché sminuire, partendo dal normale, significa mortificare. Quando di un uomo hai fatto un gigante, sminuire significa ridimensionare.E questo vogliono fare gli interventi, dire "cala cala, Merlino" (cit) Su quale strada ci obbligherà a percorrere una bella parte delle scelte di Apple, anceh qui avrei qualcosa da dire. Ha portato al "deve essere facile" qualcosa che non necessariamente "DEVE".Ha fatto pensare che sia un diritto capire e non uno sforzo personale non necessariamente raggiungibile.in alcune sciocchezze è logico e giusto: è lo scopo di un dispoisitivo tanto quanto di un programma con una interfaccia fatta come si deve.Per molte altre NON è così, ma quando hai sdoganato questa panzana, per migliaia di persone la vita diventa molto dura, perché pur essendo le uniche persone titolate e competenti, il pubblico e i loro vari strati di interfacce (umane) tra loro e il pubblico (l'utente, il cliente) ... tutti sono stati abituati a SENTIRSI COMPETENTI perché hanno un iThing in mano... cosa terrificante, se si pensa che sono stati fatti APPOSTA perché facessero qualcosa pur non capendo niente.CCGGRe: sembra
- Scritto da: Sampietrino> Sembra quasi un testo di fede piu che un> articolo, lo esalta senza difetti, sembra che> tutto abbia inventato lui e non che invece lo> abbia rubato come effettivamente è,Se ha rubato ci saranno delle condanne. Dove sono?O forse intendevi dire che ha "rubato" gli ingegneri alla Xerox per assumerli nella sua azienda?> strano> articolo, secondo me accanto alla messa della> apple ci starebbe> benissimoÈ uno dei tanti articoli che ti farà venire la gastrite, quindi se non vuoi che ti si formi un'ulcera è meglio chi ti fai una scorta di Maalox, nei prossimi due mesi ti sarà molto utile.ruppoloRefuso
Shobiz?Accademico della cruscaRe: Refuso
- Scritto da: Accademico della crusca> Shobiz?XXXXXta linguistica: sta per SHOW BUSINESS, ma sai e' cosi' "cool" dire showbiz, vuoi mettere?attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 25 08 2011
Ti potrebbe interessare