Dopo aver ridefinito i vertici prestazionali nel campo della grafica accelerata su PC con GTX 580 , NVIDIA è ora pronta a commercializzare l’ennesima revisione della sua architettura di GPU “Fermi” con il nome commerciale di GeForce GTX 560 “Ti” . La nuova scheda migliora le prestazioni con i giochi basati su API DirectX 11, e stando a quanto sostiene NVIDIA straccia la concorrenza così come la precedente generazione di GeForce Fermi. PcTuner e DinoX PC hanno già provato un esemplare della VGA in questione.
La produttrice di GPU ha sviluppato la GTX 560 Ti – con quel Ti a rimandare il ricordo alle antiche GeForce 3 e 4 “Titanium” uscite a cavallo degli anni 2000 – come sostituto ideale della scheda GTX 460 commercializzata mesi addietro. La nuova GeForce integra una GPU con core a 822 MHz, 8 tessellation engine e 384 core CUDA con clock a 1,64 GHz, e può inoltre vantare chip di memoria da 5 Gbps rispetto a quelli da 4 Gbps montati sulla GTX 460.
Ma soprattutto la GeForce GTX 560 Ti è dotata di un sistema di raffreddamento migliorato e di tutti vantaggi che ogni salto architetturale porta con sè : riduzione dei consumi e maggiore efficienza nel consumo energetico in primis. Il risultato pratico di tutte queste migliorie, dice NVIDIA, è una performance superiore del 33 per cento rispetto a GTX 460, con un incremento ancora più marcato (il 65 per cento) nei giochi pensati per sfruttare le librerie grafiche incluse nelle API DirectX 11 di Microsoft.
Sul fronte della concorrenza con AMD, GTX 560 Ti si candida a battagliare con la scheda Radeon HD 6950 presentata da Sunnyvale nel periodo pre-natalizio. In Italia il costo ufficiale della GTX 560 si aggira sui 250 euro, anche se i vari parner commerciali di NVIDIA presenteranno come al solito un’offerta variegata nelle caratteristiche come nel prezzo all’utente finale.
Alfonso Maruccia
-
punto disinformatico...
e questa notizia: http://www.engadget.com/2011/01/26/google-not-happy-with-android-market-purchase-rates-many-chan/MeXRe: punto disinformatico...
è per il troll-weekend, la pubblicano domaniSteve Robinson HakkabeeRe: punto disinformatico...
- Scritto da: MeX> e questa notizia:> http://www.engadget.com/2011/01/26/google-not-happbellissime poi le percentuali senza riferimentiinteressati ad android 74%interessati ad iPad 87%.... MA PERCENTO DE CHE???? evidentemente di due numeri diversi, dato che 74+87 non fa 100... forse il dato utile era riportare proprio quei numeri assolutibertucciaRe: punto disinformatico...
Io sono uno sviluppatore di software per sistemi mobile, il business della mia azienda si attesta sul multipiattaforma, se avessero intervistato me avrei dato il "sì" per l'interesse a tutte e due le piattaforme. Se tutti avessero risposto come me la somma delle percentuali sarebbe stata 200%... non per questo l'analisi perde di significato, non pensi? Non sempre l'interesse si deve ridurre ad un mero confronto, ok, ho il galaxy, e ho anche l'ipad, l'iphone e l'hero, è il mio lavoro... ho delle preferenze, ovviamente, ma per chi paga il mutuo con lo sviluppo delle applicazioni il target, il "focus", è raggiungere il consumatore. Riflettiamo gente, riflettiamo...thestealthRe: punto disinformatico...
- Scritto da: thestealth> Non sempre l'interesse si deve ridurre ad un mero> confronto, ok, ho il galaxy, e ho anche l'ipad,> l'iphone e l'hero, è il mio lavoro... ho delle> preferenze, ovviamente, ma per chi paga il mutuo> con lo sviluppo delle applicazioni il target, il> "focus", è raggiungere il consumatore.> Riflettiamo gente,> riflettiamo...Si, ma il consumatore pagante, non quello spiantato da smartphone da 100 euro.ruppoloRe: punto disinformatico...
- Scritto da: thestealth>>Se tutti avessero risposto come> me la somma delle percentuali sarebbe stata> 200%... non per questo l'analisi perde di> significato, non pensi?si grazie hai ragione, avevo capito malebertucciaRe: punto disinformatico...
- Scritto da: thestealth> Non sempre l'interesse si deve ridurre ad un mero> confronto, ok, ho il galaxy, e ho anche l'ipad,> l'iphone e l'hero, è il mio lavoro... ho delle> preferenze, ovviamente, ma per chi paga il mutuo> con lo sviluppo delle applicazioni il target, il> "focus", è raggiungere il consumatore.> Riflettiamo gente,> riflettiamo...Quindi? Alla fine su cosa sviluppi?FDGRe: punto disinformatico...
capito un cazz di percentuali vero? se ne era già discusso sugli incrementi proprio con te...Steve Robinson HakkabeeRe: punto disinformatico...
A differenza dei fanboy, uno sviluppatore può essere interessato a *più di un* sistema operativo. In questo strano e bizzarro caso egli verrebbe conteggiato in entrambi i gruppi!ZadarRe: punto disinformatico...
- Scritto da: bertuccia> .... MA PERCENTO DE CHE???? evidentemente di due> numeri diversi, dato che 74+87 non fa 100...> forse il dato utile era riportare proprio quei> numeri assolutiAnche io sono interessato. Ma un conto è dimostrarsi interessati, un'altro trovare qualcuno che ti paghi per sviluppare.Attendiamo statistiche più significative.FDGRe: punto disinformatico...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: MeX> > e questa notizia:> >> http://www.engadget.com/2011/01/26/google-not-happ> > bellissime poi le percentuali senza riferimenti> > interessati ad android 74%> interessati ad iPad 87%> > .... MA PERCENTO DE CHE???? evidentemente di due> numeri diversi, dato che 74+87 non fa 100...> forse il dato utile era riportare proprio quei> numeri assolutiL'idea che una persona possa sviluppare per più sistemi riesce a lambire i tuoi pensieri?sadness with youRe: punto disinformatico...
" Su cento sviluppatori , dopo l'evento di Las Vegas, quelli interessati ad Android su tablet sono sono passati da 62 a 74, mentre quelli interessati a iPad da 84 a 87"Claudio TamburrinoRe: punto disinformatico...
- Scritto da: Claudio Tamburrino> " Su cento sviluppatori , dopo l'evento di> Las Vegas, quelli interessati ad Android su> tablet sono sono passati da 62 a 74, mentre> quelli interessati a iPad da 84 a 87"sisi errore miohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3077362&m=3077833#p3077833bertucciaRe: punto disinformatico...
Veramente l'ultimo paragrafo dell'articolo parla proprio di ciò...syntarisRe: punto disinformatico...
- Scritto da: MeX> e questa notizia:> http://www.engadget.com/2011/01/26/google-not-happCerto che leggere l'articolo fino in fondo non sarebbe poi un grosso errore.GiancarloRe: punto disinformatico...
certo che se punto informatico riportasse la notizia per intero non sarebbe un grosso errore...sveglia!MeXRe: punto disinformatico...
Meglio spiegata qui:http://www.appleinsider.com/articles/11/01/26/google_not_happy_with_slow_android_app_sales.htmlIl sistema sta andando male, questa è la verità.Ma in fondo, cosa conta ciò che dice Google? Cosa c'entra Google? Google dice che Android 2.2 non è adatto ai tablet, "e chi se frega di Google", hanno pensato alla Samsung, "NOI il Galaxy Tab lo facciamo lo stesso!"Poi mi fa sbellicare questo: Per il 57 per cento degli sviluppatori, il fattore principale a favore dei tablet Android sarà il prezzo (soprattutto se si riuscirà a scendere nel prossimo futuro sotto i 100 dollari, raggiungendo il mercato di massa) AHHAHAHAHAHAHHAAH!!!! Per gli sviluppatori il fattore principale sarà il prezzo basso? Ah beh, e invece per il resto del mondo, costruttori e utenti compresi, non sarà questo il fattore? Saranno le macchie solari?La domanda da fare agli sviluppatori è un'altra: quante applicazioni sperano di vendere alla "massa" che non ha speso più di 100 euro per uno smartphone? E soprattutto, cosa gli fa pensare che tale massa squattrinata sia più propensa a spendere soldi di quelli che oggi spendono 2-500 euro per il terminale e NON spendono in applicazioni?ruppoloRe: punto disinformatico...
ma poi, finchè sussiste il sideloading il tuo store perderà clienti, inoltre su Android si possono pure creare App Store alternativi... insomma, non hanno capito che la forza dell'app store è l'essere un entità monolitica che accoglie TUTTE le app disponibili per il tuo dispositivo!Guarda il Mac App Store, Poxelmator ha tirato su un MILIONE di dollari in pochi giorni!MeXRe: punto disinformatico...
- Scritto da: MeX> ma poi, finchè sussiste il sideloading il tuo> store perderà clienti, inoltre su Android si> possono pure creare App Store alternativi...> insomma, non hanno capito che la forza dell'app> store è l'essere un entità monolitica che> accoglie TUTTE le app disponibili per il tuo> dispositivo!> > Guarda il Mac App Store, Poxelmator ha tirato su> un MILIONE di dollari in pochi> giorni!il 10% di chi compra iphone lo jailbreacka e scarica da cydia, questo come lo interpreti? non credi che la gente voglia scegliere? si perfino chi compra roba apple pretende di scegliere anche se sembra stranop2pRe: punto disinformatico...
- Scritto da: MeX> insomma, non hanno capito che la forza dell'app> store è l'essere un entità monolitica che> accoglie TUTTE le app disponibiliTu la chiami forza, io la chiamo debolezza.Tu credi che sia la chiave del futuro, io credo che sia un modo per ottimizzare nel breve periodo gli utili, ma che sia la corda con la quale apple, nel lungo periodo, si impiccherà.Santo SubitoRe: punto disinformatico...
- Scritto da: ruppolo> Meglio spiegata qui:> http://www.appleinsider.com/articles/11/01/26/goog> > Il sistema sta andando male, questa è la verità.> > Ma in fondo, cosa conta ciò che dice Google? Cosa> c'entra Google? Google dice che Android 2.2 non è> adatto ai tablet, "e chi se frega di Google",> hanno pensato alla Samsung, "NOI il Galaxy Tab lo> facciamo lo> stesso!"non l'ha detto google ma uno che lavora in google ed era riferito alle app non al sistema operativo ignorante> > Poi mi fa sbellicare questo:> Per il 57 per cento degli sviluppatori, il> fattore principale a favore dei tablet Android> sarà il prezzo (soprattutto se si riuscirà a> scendere nel prossimo futuro sotto i 100 dollari,> raggiungendo il mercato di> massa) > > AHHAHAHAHAHAHHAAH!!!! Per gli sviluppatori il> fattore principale sarà il prezzo basso? Ah beh,> e invece per il resto del mondo, costruttori e> utenti compresi, non sarà questo il fattore?> Saranno le macchie> solari?non per apple e rim, a loro il prezzo dei devices interessa in modo molto relativo vista l'enorme differenza tra il mercato android e gli altri 2 ignorante> > La domanda da fare agli sviluppatori è un'altra:> quante applicazioni sperano di vendere alla> "massa" che non ha speso più di 100 euro per uno> smartphone? E soprattutto, cosa gli fa pensare> che tale massa squattrinata sia più propensa a> spendere soldi di quelli che oggi spendono 2-500> euro per il terminale e NON spendono in> applicazioni?moltissimi che fanno app scelgono diversi tipi di pagamento ad esempio la pubblicità, se tu sei felice di pagare per ogni cosa la stragra nde maggioranza delle persone non lo è di certo, vedasi angry bird su android e su apple ad esempio ma tu sei ignorante e ste cose non le concepiscip2pRe: punto disinformatico...
- Scritto da: p2p> - Scritto da: ruppolo> > Meglio spiegata qui:> >> http://www.appleinsider.com/articles/11/01/26/goog> > > > Il sistema sta andando male, questa è la verità.> > > > Ma in fondo, cosa conta ciò che dice Google?> Cosa> > c'entra Google? Google dice che Android 2.2 non> è> > adatto ai tablet, "e chi se frega di Google",> > hanno pensato alla Samsung, "NOI il Galaxy Tab> lo> > facciamo lo> > stesso!"> > non l'ha detto google ma uno che lavora in googleAh, la signora delle pulizie, immagino...> ed era riferito alle app non al sistema operativo> ignoranteLe App sono versione 2.2?> > Poi mi fa sbellicare questo:> > Per il 57 per cento degli sviluppatori, il> > fattore principale a favore dei tablet Android> > sarà il prezzo (soprattutto se si riuscirà a> > scendere nel prossimo futuro sotto i 100> dollari,> > raggiungendo il mercato di> > massa) > > > > AHHAHAHAHAHAHHAAH!!!! Per gli sviluppatori il> > fattore principale sarà il prezzo basso? Ah beh,> > e invece per il resto del mondo, costruttori e> > utenti compresi, non sarà questo il fattore?> > Saranno le macchie> > solari?> > non per apple e rim, a loro il prezzo dei devices> interessa in modo molto relativo vista l'enorme> differenza tra il mercato android e gli altri 2> ignoranteNon vedo il nesso.> > La domanda da fare agli sviluppatori è un'altra:> > quante applicazioni sperano di vendere alla> > "massa" che non ha speso più di 100 euro per uno> > smartphone? E soprattutto, cosa gli fa pensare> > che tale massa squattrinata sia più propensa a> > spendere soldi di quelli che oggi spendono 2-500> > euro per il terminale e NON spendono in> > applicazioni?> > moltissimi che fanno app scelgono diversi tipi di> pagamento ad esempio la pubblicità, se tu sei> felice di pagare per ogni cosa la stragra nde> maggioranza delle persone non lo è di certo,Certo che sono felice di pagare, soprattutto di poter pagare applicazioni da 0,79 centesimi. Se non lo fossi, sarei un povero, ma molto povero.> vedasi angry bird su android e su apple ad> esempio ma tu sei ignorante e ste cose non le> concepisciAppunto, VEDI TU Angry Birds su Android e iOS: Su iOS vende, su Android no. L'esperienza Android è stata giudicata NEGATIVA dagli autori di questo gioco. Negativa sia per i problemi tecnici che per i profitti. Ti servono i link o la tua memoria funziona ancora?ruppoloRe: punto disinformatico...
> La domanda da fare agli sviluppatori è un'altra:> quante applicazioni sperano di vendere alla> "massa" che non ha speso più di 100 euro per uno> smartphone? Nessuna; gli sviluppatori che fanno applicazioni sperando di venderle in fretta, scrivono solo delle immonde XXXXXte. Il massimo che sanno fare è iFart. Scrivono applicazioni da due o tre righe di codice (come la torcia, o il magnetometro... due chiamate alle api di sistema, niente di più) e pretendono di essere pagati. Che restino su ios, a spennare i macachi.uno qualsiasiRe: punto disinformatico...
- Scritto da: uno qualsiasi> > La domanda da fare agli sviluppatori è un'altra:> > quante applicazioni sperano di vendere alla> > "massa" che non ha speso più di 100 euro per uno> > smartphone? > > Nessuna; gli sviluppatori che fanno applicazioni> sperando di venderle in fretta, scrivono solo> delle immonde XXXXXte. Il massimo che sanno fare> è iFart. Scrivono applicazioni da due o tre righe> di codice (come la torcia, o il magnetometro...> due chiamate alle api di sistema, niente di più)> e pretendono di essere pagati. Che restino su> ios, a spennare i> macachi.http://www.appleinsider.com/articles/11/01/26/google_not_happy_with_slow_android_app_sales.html Wanted: app curator Chu also wants to clean up Android Market, saying there is a team tasked with "weeding out apps that violate Android Markets terms of service," an indication that Google's free-for-all market design is recognized to have serious drawbacks. Many of the tens of thousands of apps in Android Market are just ringtones, wallpapers or simplistic "apps" designed just to fill space , a situation that drowns out legitimate developer's work under tons of copyright infringing junkware . Android Market has also distributed distractive malware , a problem Google can't catch in advance because it isn't curating its catalog, and instead waiting for fires to erupt so it can put them out. L'inglese lo leggi o te lo devo tradurre?ruppoloRe: punto disinformatico...
Stai facendo i discorsi che faceva Saddam Hussein quando sentiva la fine vicina.Tu ed i tuoi amici, ovviamente.Paura eh? (rotfl)zuzzurroRe: punto disinformatico...
- Scritto da: ruppolo> Meglio spiegata qui:> http://www.appleinsider.com/articles/11/01/26/goog> > Il sistema sta andando male, questa è la verità.> > Ma in fondo, cosa conta ciò che dice Google? Cosa> c'entra Google? Google dice che Android 2.2 non è> adatto ai tablet, "e chi se frega di Google",> hanno pensato alla Samsung, "NOI il Galaxy Tab lo> facciamo lo> stesso!"> ognuno è liberissimo di sbattersi la testa contro il muro> Poi mi fa sbellicare questo:> Per il 57 per cento degli sviluppatori, il> fattore principale a favore dei tablet Android> sarà il prezzo (soprattutto se si riuscirà a> scendere nel prossimo futuro sotto i 100 dollari,> raggiungendo il mercato di> massa) > > AHHAHAHAHAHAHHAAH!!!! Per gli sviluppatori il> fattore principale sarà il prezzo basso? Ah beh,> e invece per il resto del mondo, costruttori e> utenti compresi, non sarà questo il fattore?> Saranno le macchie> solari?No, non per me almeno. Per me quello che conta è la qualità del device / software, non il prezzo d'acquisto (che rappresenta soltanto una frazione del TCO)> > La domanda da fare agli sviluppatori è un'altra:> quante applicazioni sperano di vendere alla> "massa" che non ha speso più di 100 euro per uno> smartphone? E soprattutto, cosa gli fa pensare> che tale massa squattrinata sia più propensa a> spendere soldi di quelli che oggi spendono 2-500> euro per il terminale e NON spendono in> applicazioni?Dipende dalle applicazioni disponibili?InformaticoRe: punto disinformatico...
- Scritto da: Informatico> - Scritto da: ruppolo> > La domanda da fare agli sviluppatori è un'altra:> > quante applicazioni sperano di vendere alla> > "massa" che non ha speso più di 100 euro per uno> > smartphone? E soprattutto, cosa gli fa pensare> > che tale massa squattrinata sia più propensa a> > spendere soldi di quelli che oggi spendono 2-500> > euro per il terminale e NON spendono in> > applicazioni?> Dipende dalle applicazioni disponibili?Quindi se mettiamo un Mediaworld alle porte delle favelas, con una scelta di 200 modelli di TV LCD/plasma, se ne venderanno tanti? Perché c'è grande disponibilità?ruppoloRe: punto disinformatico...
- Scritto da: ruppolo> La domanda da fare agli sviluppatori è un'altra:> quante applicazioni sperano di vendere alla> "massa" che non ha speso più di 100 euro per uno> smartphone?Con 100 euro ci sarebbe un mercato potenzialmente più vasto. Poi conterebbe il costo delle App. Alla fine il mercato del software (parlo di quello pagato) potrebbe essere più grande con dispositivi a più buon mercato.FDGRe: punto disinformatico...
Quella notizia dimostra che l'articolo tu non l'hai nemmeno letto.zuzzurroRe: punto disinformatico...
Ultimo paragrafoClaudio TamburrinoRe: punto disinformatico...
Eh dai... La notizia è che Google è in affanno con il suo appStore e su PI la notizia diventa che il marketing google va alla grande ma nonostante questo google non ne ha abbastanza e lo sta migliorando... Claudio, il tuo ultimo paragrafo non vale nulla!MeXPer gli utenti invece... iOS vs. Android
Parlando di app dal punto di vista dell'utente, iOS è una chiavica bloccata a 360°, l'App Store di Apple è una dittatura bigotta, quindi inutile dire dove gli utenti hanno maggiori soddisfazioni.Esempio:Volevo provare alcuni emulatori sul mio tablet android (pur sapendo che senza tastiera fisica la giocabilità di molti titoli sarebbe stata inaccettabile...)- aperto il market- cercato emulator- installata una tra le tante app che permettono di scaricare emulatori e trovare rom in modo automatico- aperta questa app, cercata una rom tra qualche decina di migliaia disponibili, scaricata e avviata- si è accorto che non avevo l'emulatore nes necessario per la rom, mi ha chiesto di scaricarlo e installarlo automaticamente- dato l'ok, fa tutto da solo e parte il giocoIn pratica con la query "emulator" sul market e tre tap su "ok" ha fatto tutto da solo e c'era mario bros sullo schermo, partendo da un device "vergine".Vediamo se qualche iAppleFanboy vuole illustrare i passi per ottenere la stessa cosa partendo da un iPhone nuovo.Sempre se bastino i 7000 caratteri a disposizione per ogni post :D :D Apple failthe_mRe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
- Scritto da: the_m> Parlando di app dal punto di vista dell'utente,> iOS è una chiavica bloccata a 360°, l'App Store> di Apple è una dittatura bigotta, quindi inutile> dire dove gli utenti hanno maggiori> soddisfazioni.Infatti, inutile dirlo, basta osservare i grafici:http://www.theapplelounge.com/news/ios-conferma-leadership-settore-enterprise/Questo il PDF del report completo:http://www.good.com/resources/Good_Q4_2010.pdf> Esempio:> Volevo provare alcuni emulatori sul mio tablet> android (pur sapendo che senza tastiera fisica la> giocabilità di molti titoli sarebbe stata> inaccettabile...)E questa non è certo l'esperienza che un utente di prodotti Apple (tutti) si aspetta.> - aperto il market> - cercato emulator> - installata una tra le tante app che permettono> di scaricare emulatori e trovare rom in modo> automatico> - aperta questa app, cercata una rom tra qualche> decina di migliaia disponibili, scaricata e> avviata> - si è accorto che non avevo l'emulatore nes> necessario per la rom, mi ha chiesto di> scaricarlo e installarlo> automaticamente> - dato l'ok, fa tutto da solo e parte il gioco> > In pratica con la query "emulator" sul market e> tre tap su "ok" ha fatto tutto da solo e c'era> mario bros sullo schermo, partendo da un device> "vergine".> > Vediamo se qualche iAppleFanboy vuole illustrare> i passi per ottenere la stessa cosa partendo da> un iPhone> nuovo.> Sempre se bastino i 7000 caratteri a disposizione> per ogni post :D :D> > > Apple failSpiacente, i pirati come te non avranno mai la vita facile nel mondo Apple.http://www.appleinsider.com/articles/11/01/26/google_not_happy_with_slow_android_app_sales.html Many of the tens of thousands of apps in Android Market are just ringtones, wallpapers or simplistic "apps" designed just to fill space, a situation that drowns out legitimate developer's work under tons of copyright infringing junkware .ruppoloRe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: the_m> > Parlando di app dal punto di vista dell'utente,> > iOS è una chiavica bloccata a 360°, l'App Store> > di Apple è una dittatura bigotta, quindi inutile> > dire dove gli utenti hanno maggiori> > soddisfazioni.> > Infatti, inutile dirlo, basta osservare i grafici:> > http://www.theapplelounge.com/news/ios-conferma-le> > Questo il PDF del report completo:> http://www.good.com/resources/Good_Q4_2010.pdfVero, sono tanti:[img]http://3.bp.blogspot.com/_2k22z8vH128/SYnHLN2_bbI/AAAAAAAAFog/WiUELkUrBdw/s320/pile-of-shit-attracts-flies.gif[/img]> Spiacente, i pirati come te non avranno mai la vita > facile nel mondo Apple.Adesso chi usa gli emulatori è un pirata?uno qualsiasiRe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
- Scritto da: uno qualsiasi> Adesso chi usa gli emulatori è un pirata?Sai, mi pareva di aver letto di una certa ROM con un certo Mario Bros...ruppoloRe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
- Scritto da: ruppolo> > http://www.appleinsider.com/articles/11/01/26/goog> > Many of the tens of thousands of apps in> Android Market are just ringtones, wallpapers or> simplistic "apps" designed just to fill space, a> situation that drowns out legitimate developer's> work under tons of copyright infringing> junkware .> Vuoi mettere la qualità dei generatori di rutti e scoregge per icoso? :DpippORe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
- Scritto da: pippO> - Scritto da: ruppolo> > > >> http://www.appleinsider.com/articles/11/01/26/goog> > > > Many of the tens of thousands of apps in> > Android Market are just ringtones, wallpapers or> > simplistic "apps" designed just to fill space, a> > situation that drowns out legitimate developer's> > work under tons of copyright infringing> > junkware .> > > Vuoi mettere la qualità dei generatori di rutti e> scoregge per icoso?> :Dquelle app tipo torcia ifart e schifezze varie le fanno passare tutte, quelle veramente utili molto probabilmente le bloccano e per fortuna che dicono di esperienza utente, ruppolo siete un popolo di binbiminkia che compra iphone senza nessuna speranza per il futuro se non tornare ad essere nicchiap2pRe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
- Scritto da: pippO> - Scritto da: ruppolo> > > >> http://www.appleinsider.com/articles/11/01/26/goog> > > > Many of the tens of thousands of apps in> > Android Market are just ringtones, wallpapers or> > simplistic "apps" designed just to fill space, a> > situation that drowns out legitimate developer's> > work under tons of copyright infringing> > junkware .> > > Vuoi mettere la qualità dei generatori di rutti e> scoregge per icoso?> :Drealtà aumentataInformaticoRe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
> Many of the tens of thousands of apps in> Android Market are just ringtones, wallpapers or> simplistic "apps" designed just to fill space, a> situation that drowns out legitimate developer's> work under tons of copyright infringing> junkware .> > e la maggior parte delle i-App sono in realtà delle web app, utilizzabili su qualsiasi dispositivoNome e cognomeRe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
- Scritto da: Nome e cognome> e la maggior parte delle i-App sono in realtà> delle web app, utilizzabili su qualsiasi> dispositivoLe web app sono tutt'altra cosa, quelle non stanno su AppStore. Ed esistono dal 2007, quando non esisteva l'AppStore.ruppoloRe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
> http://www.appleinsider.com/articles/11/01/26/goog> > Many of the tens of thousands of apps in> Android Market are just ringtones, wallpapers or> simplistic "apps" designed just to fill space, a> situation that drowns out legitimate developer's> work under tons of copyright infringing> junkware .> > http://itunes.apple.com/it/app/appy-bunga/id406639216?mt=8Steve Robinson HakkabeeRe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
Insomma, non puoi.Apple, you can't.Nuovo logo.zuzzurroRe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
- Scritto da: the_m> Parlando di app dal punto di vista dell'utente,> iOS è una chiavica bloccata a 360°, l'App Store> di Apple è una dittatura bigotta, quindi inutile> dire dove gli utenti hanno maggiori> soddisfazioni.speravo di leggere una disamina più attenta e sensata...Da una settimana sto smanettando con il mio nuovo Samsung con Android: devo dire che a livello "soft" non invidio nulla ai possessori di iPhone, anzi (Swype è molto divertente), ma devo notare come iOS sia decisamente più semplice nell'utilizzo. Un esempio?Ok.in iPhone hai quasi tutte le opzioni possibili ben visibili sulla schermata, per la serie "tocca qui e fai questo, tocca qui e fai quest'altro" mentre in Android per aprire certe funzioni bisogna tenere il dito sull'oggetto; penserai "che ca ag ta, sarà mica difficile?"... per me no che non ho remore a premere a destra e a manca(ah... se solo fossi così anche con le donne!)ma per l'utente medio, per intenderci quello che chiama l'amico esperto perché ha paura di far danni anche aprendo la rubrica, diventa un ostacolo.Poi su iPhone si gode della coerenza generale del sistema OS-telefono, mentre Android deve "sottostare" ai voleri del produttore riguardo l'interfaccia e i comandi: ed ecco che, per eseguire una certa operazione, ci possono essere due diverse vie e la cosa, secondo me, più che essere comoda rischia di creare confusione.Insomma sono soddisfatto dell'acquisto ma più uso Android più capisco il sucXXXXX di iPhone.il solito bene informatoRe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
- Scritto da: il solito bene informato> Insomma sono soddisfatto dell'acquisto ma più uso> Android più capisco il sucXXXXX di> iPhone.E ti sei già reso conto che il software più importante, a livello di categoria, manca su Android?ruppoloRe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: il solito bene informato> > Insomma sono soddisfatto dell'acquisto ma più> uso> > Android più capisco il sucXXXXX di> > iPhone.> > E ti sei già reso conto che il software più> importante, a livello di categoria, manca su> Android?mi dici come abilito e disabilito su ios il wireless? la domanda non è casuale ruppolo attento alla risposta perchè questo è il punto nevralgico dell'inutilità di ios confrontata con androidp2pRe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: il solito bene informato> > Insomma sono soddisfatto dell'acquisto ma più> uso> > Android più capisco il sucXXXXX di> > iPhone.> > E ti sei già reso conto che il software più> importante, a livello di categoria, manca su> Android?La spada laser? :DpippORe: Per gli utenti invece... iOS vs. Android
> E ti sei già reso conto che il software più> importante, a livello di categoria, manca su> Android?Di quale categoria parli?Su iphone mancano intere categorie (ad esempio, i tool di sviluppo).Su android che categoria mancherebbe?uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 27 01 2011
Ti potrebbe interessare