Si tratta molto probabilmente delle prime dichiarazioni pubbliche di Barack Obama sul famigerato Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA). Parole piuttosto ferme, con cui il Presidente degli Stati Uniti ha reso nota la propria posizione all’interno del vasto dibattito internazionale sul trattato segreto che dovrebbe estendere a livello globale la tutela del diritto d’autore.
Ma non si tratta di parole che piaceranno in modo particolare a tutti coloro che hanno visto in Barack Obama una sorta di paladino della trasparenza sul web, oltre che delle attuali libertà garantite dalle nuove tecnologie. Intervenuto nel corso di una conferenza a Washington D.C. – la Export/Import Bank’s annual conference – Barack Obama ha confessato un profondo impegno nella tutela delle opere dell’ingegno .
“Abbiamo intenzione di proteggere in maniera aggressiva la nostra proprietà intellettuale – ha spiegato Obama – perché il nostro più grande valore sta nell’innovazione e la creatività dei cittadini statunitensi. Questo è essenziale per la prosperità del nostro paese. E rappresenta un vantaggio competitivo solo se le nostre aziende sono consapevoli del fatto che nessun altro può rubare loro le idee, replicandole con risorse più economiche”.
Obama non si è fermato qui , sottolineando innanzitutto come non ci sia nulla di sbagliato nell’utilizzo altrui delle tecnologie made in USA . Un pagamento appropriato alle aziende a stelle e strisce sarebbe tuttavia più che fondamentale, attraverso un sistema incisivo di licensing. “È proprio per questo – ha continuato Obama – che i rappresentanti del commercio statunitense stanno sfruttando un intero arsenale di strumenti a loro disposizione”.
Strumenti per cosa? Secondo la visione di Obama , per combattere attività che danneggiano seriamente l’economia statunitense . “Tra questi strumenti – ha spiegato il Presidente – ci sono alcune negoziazioni atte a rinforzare gli attuali accordi, per crearne quindi di nuovi”. Incluso l’ Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA).
Mauro Vecchio
-
Flash -> Silverlight
Flash : Silverlight = Padella : bracevacRe: Flash -> Silverlight
- Scritto da: vac> Flash : Silverlight = Padella : braceMentre te te ne esci con queste banalità non ti domandi neanche perchè Microsoft sta investendo tanto su Silverlight...Guai a farsi domande.. guai a sforzarsi di capire..Meglio banalizzare investimenti e ricerca con "Padella : brace".DavideRe: Flash -> Silverlight
perché la tecnologia dei plugin ti permette di poter arrivare ad avere il monopolio su come i contenuti sul web vengono veicolati?A differenza di spingere e aderire agli standard W3C?MeXRe: Flash -> Silverlight
- Scritto da: MeX> perché la tecnologia dei plugin ti permette di> poter arrivare ad avere il monopolio su come i> contenuti sul web vengono> veicolati?> > A differenza di spingere e aderire agli standard> W3C?Magari puoi anche pensare...che la tecnologia a plug in toglie molto carico al server...(che vuol dire rispariare molto in termini di hardware per ottenere scalabilità)!Permette di avere gli stessi comportamenti e performance su browser e macchine diverse in quanto non delega al browser il rendering...O mi vuoi ancora parlare di javascript dove le performance e la compatibilità cambia da browser a browser e da macchiana a macchina..Silverlight permette con lo stesso XAML di fare UI per client/server - mobile e web... tutto in un colpo..Secondo te non è una tecnologia "produttiva" in termini di costi aziendali?? Scritta nei vari linguaggio net supported (c#,vb.net,iron phyton,c++ etc etc...) insomma sicuramente piu robusto di un javascript..DavideRe: Flash -> Silverlight
Un po' come la tecnologia delle App ti permette di poter arrivare ad avere il monopolio su come i contenuti sul mobile vengono veicolati....Giusto?Invianon mi piace
Nessuna delle 2 tecnologie mi convince. Si tratta pur sempre di metacontainerParrebbe ora che si vada ad uno standard pubblico e liberamente implementabile. Nella pratica allo stato attuale il flash è più diffuso, soprattutto sulle piattaforme mobile. Si è detto che sarebbe un mangia batteria, ma tutti sappiamo benissimo che il vero mangia batteria in uno smart phone è il display (basta guardare una statistica di consumo).il display è abbondantemente la voce principale. Il vero problema è invece arrivare a uno standard, mentre, sul lato consumi vedo al momento poche alternative ad un display più risparmioso. Tipo inchiostro elettronico, per capirci.ullalaRe: non mi piace
L'importante è che sia supportato adesso.Se, poi, non sarà più utilizzato, disinstalleremo o lasceremo inerte, il plug-in."Parrebbe ora che si vada ad uno standard pubblico e liberamente implementabile." ?A me non pare: HTML5 è solo un draft ed al momento ancora non si sa quale e se ci sarà uno standard pubblico, quello che c'è adesso non è standard e non è pubblico, oltre a non essere supportato dai maggiori browser, anche quelli mobile.ziovaxRe: non mi piace
- Scritto da: ziovax> L'importante è che sia supportato adesso.> Se, poi, non sarà più utilizzato, disinstalleremo> o lasceremo inerte, il> plug-in.> > "Parrebbe ora che si vada ad uno standard> pubblico e liberamente implementabile."> ?> > A me non pare: HTML5 è solo un draft ed al> momento ancora non si sa quale e se ci sarà uno> standard pubblico, quello che c'è adesso non è> standard e non è pubblico, oltre a non essere> supportato dai maggiori browser, anche quelli> mobile.Non hai capito, parrebbe, in questo caso stava per sarebbe. ..html5 infatti non basta.ullalaRe: non mi piace
- Scritto da: ullala> Il vero problema è invece arrivare a uno> standardQuotoFDGRe: non mi piace
Flash non è fatto per programmatori.Flash è nato per fare animazioni, ultimamento stà cambiando, ma è sempre qualcosa orientato alla grafica.Silverlight è una AppletNonJava, ma con il vantaggio di essere più veloce in termini di prestazioni.uranioCurioso come...
... non si sia parlato di Windows Mobile 6.5 e precedentiEppure sono (ancora ?) figli di Microsoft.O tutti presi dalla loro nuova (cagata) con Windows Phone 7 si sono già dimenticati di tutti coloro che hanno acquistato il loro precedente sistema operativo preferendo a loro persino chi ha Symbian ?StarAnche?
Silverlight spintona Flash anche su Symbianin che altri ambiti spintona?a parte i siti creati ad hocper un po' di pubblicità,tipo quello della RAIPalmipedoneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 15 03 2010
Ti potrebbe interessare