Amsterdam – Ogni cittadino olandese potrebbe presto disporre di una pagina web personale, evidentemente protetta e accessibile soltanto dietro autenticazione, capace di “riassumere” la propria posizione e i propri rapporti con la pubblica amministrazione. Una pagina la cui creazione e gestione sarebbe in mano allo Stato.
Il progetto, di cui dà notizia un lancio Reuters , è di là da venire ma le pagine personali, denominate Personal Internet Page (PIP) potrebbero iniziare a vedere la luce entro la fine di quest’anno.
L’obiettivo è evidentemente molto ambizioso: si tratta infatti non solo di sfruttare la sempre maggiore informatizzazione delle diverse amministrazioni, ma anche di creare nuovi standard per l’interazione dei cittadini con l’amministrazione, nonché prevedere un sistema di “assegnazione” delle pagine ed altro ancora.
I risultati potrebbero essere di grande interesse: in qualsiasi momento il cittadino potrebbe collegarsi alla “sua” pagina per accedere ad informazioni sulle proprie tasse, verificare l’iter di una certa richiesta, aggiornare i dati e “dialogare” in caso di necessità con le specifiche amministrazioni. Il tutto con un evidente risparmio tanto per l’utente quanto per l’amministrazione.
Stando alle scarne notizie sul progetto, alla fase di testing delle PIP parteciperanno tra 10 e 15 amministrazioni pubbliche. E tutto questo potrebbe presto riguardare anche le imprese, con pagine “personalizzate” che facilitino i rapporti con la PA.
“Non è ancora definito – si legge in una nota del ministero degli Interni – quando la Personal Internet Page sarà pienamente operativa, e questo perché l’introduzione è questione complessa e a lungo termine”.
Reuters ricorda come in altri paesi del nord Europa ci si muova in direzioni analoghe. In Danimarca, ad esempio, lo Stato offre ai cittadini una casella di posta elettronica personale e una chiave digitale personale per l’accesso a tutti i servizi pubblici.
-
5 --
Anonimo5 --
AnonimoBell'Articolo ma...
...sarebbe ancora meglio se indicasse qualche piccolo suggerimento per evitare questi problemi... che ne so, linkare una pagina informativa.... che gli occhi si affatichino davanti ad un monitor lo sappiamo un pò tutti eh...Kudos5 --
Anonimo4 volte al minuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:| :| :| :| :|AnonimoRe: Bell'Articolo ma...
Concordo in pieno ... sembra quasi terrorismo psicologico ... 'potrete soffrire di problemi ... ... ... e basta'date almeno un suggerimento ... che ne so 'state + lontani' :DAnonimoMa gli LCD
se qualcuno lo sa, in percentuale (più o meno) gli schermi LCD, quanto sono meno dannosi dei tradizionali CRT?AnonimoRe: Ma gli LCD
- Scritto da: Anonimo> se qualcuno lo sa, in percentuale (più o meno)> gli schermi LCD, quanto sono meno dannosi dei> tradizionali CRT?Uguali.AnonimoIo mi ci sono fulminato gli occhi...
Sono 10 anni che passo almeno 10 ore al giorno attaccato al monitor.Ne ho sempre parlato con l'oculista e lui ridacchiando mi diceva "ma no, figurati, nessun problema!"Ora mi ritrovo con un'inizio di cheratocono che e' una cosa MOLTO brutta.La cornea si asciuga, le palpebre sfregano e dai e dai la "assottigliano", questa perde la sua elasticità (perche e' piu sottile!) e quindi la forma.Io so che alla sera, stanco, senti quella senzazione di sabbia neglio occhi, di lucine sparaflesciate, di vista ko.Ora investo moltissimo nei miei monitor ma ricordo bene il "bellissimo" 14 pollici a boccia del pesce e la senzazione di "occhi fritti" che avevo alla sera quando andavo a letto.C'e' poco da fare, facciamo fare un lavoro schifoso ai nostri occhi, non sono progettati per concentrarsi per ore e ore su testi piccoli su sfondi brillanti.Finirà che smetto di programmare per questo.Tanto ne ho le pelotas piene.Lo dico solo perche chi puo' rifletta.1) monitor BUONO, frega zero se e' spaziale per i giochi, cercate quello con la visualizzazione migliore, quello che vi permette di tenere minima la luminosità, quello che stanca meno, quello di ottimissima qualità2) pause ognitanto. basta andare alla finestra, guardare il panorama, fumarsi una siga o fare una telefonata senza leggere o fissare un punto3) che ne so, scambiamoci i consigli.Per ora resisto senza occhiali.Perche so che nel mio caso peggiorerebbero la situazioneA volte per vedre quelo che c'e' sul monitor vengo scemo.Mi ci vuole 10 minuti per "riasettare" la vista al lavoro sul monitor.Poi vado ma sento di vilentare le mie pallette oculari...:-(AnonimoRe: Ma gli LCD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se qualcuno lo sa, in percentuale (più o meno)> > gli schermi LCD, quanto sono meno dannosi dei> > tradizionali CRT?> > Uguali.Idiozie. Gli LCD non hanno in pratica radiazioni. Se consideri nocivi gli LCD allora butta l'orologio al polso ed il cellulare.AnonimoRe: Io mi ci sono fulminato gli occhi...
Hai mai avuto problemi col mouse?Problemi posturali?AnonimoRe: Io mi ci sono fulminato gli occhi...
- Scritto da: Anonimo> Sono 10 anni che passo almeno 10 ore al giorno> attaccato al monitor.> Ne ho sempre parlato con l'oculista e lui> ridacchiando mi diceva "ma no, figurati, nessun> problema!"> Ora mi ritrovo con un'inizio di cheratocono che> e' una cosa MOLTO brutta.> La cornea si asciuga, le palpebre sfregano e dai> e dai la "assottigliano", questa perde la sua> elasticità (perche e' piu sottile!) e quindi la> forma.> > Io so che alla sera, stanco, senti quella> senzazione di sabbia neglio occhi, di lucine> sparaflesciate, di vista ko.> > Ora investo moltissimo nei miei monitor ma> ricordo bene il "bellissimo" 14 pollici a boccia> del pesce e la senzazione di "occhi fritti" che> avevo alla sera quando andavo a letto.> > C'e' poco da fare, facciamo fare un lavoro> schifoso ai nostri occhi, non sono progettati per> concentrarsi per ore e ore su testi piccoli su> sfondi brillanti.> > Finirà che smetto di programmare per questo.> Tanto ne ho le pelotas piene.> > Lo dico solo perche chi puo' rifletta.> 1) monitor BUONO, frega zero se e' spaziale per i> giochi, cercate quello con la visualizzazione> migliore, quello che vi permette di tenere minima> la luminosità, quello che stanca meno, quello di> ottimissima qualità> 2) pause ognitanto. basta andare alla finestra,> guardare il panorama, fumarsi una siga o fare una> telefonata senza leggere o fissare un punto> 3) che ne so, scambiamoci i consigli.> > Per ora resisto senza occhiali.> Perche so che nel mio caso peggiorerebbero la> situazione> A volte per vedre quelo che c'e' sul monitor> vengo scemo.> Mi ci vuole 10 minuti per "riasettare" la vista> al lavoro sul monitor.> Poi vado ma sento di vilentare le mie pallette> oculari...> > :-(Se hai massacrato i tuoi occhi su monitor piccoli e di bassa qualità per anni e pure ad un refresh basso oltre le radiazioni che sparavano è ovvio che ora hai problemi alla vista. Avresti dovuto acquistare monitor più costosi in passato.AnonimoRe: Ma gli LCD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > se qualcuno lo sa, in percentuale (più o meno)> > > gli schermi LCD, quanto sono meno dannosi dei> > > tradizionali CRT?> > > > Uguali.> > Idiozie. Gli LCD non hanno in pratica radiazioni.> Se consideri nocivi gli LCD allora butta> l'orologio al polso ed il cellulare.Gli LCD hanno una lampada al neon, mettiti davanti a una lampada al neon per 3 ore tutti i giorni.Anonimo5 --
AnonimoRe: Io mi ci sono fulminato gli occhi...
Beh, si, grazie...Col senno del poi e' tutto piu facile.E' che tempo "da giovane" spendevo tanto nel pc e pochissimo nel monitor.Ai nostri tempi un 14 '' a boccia di pesce era, confrontato ad un monitor "base" attuale, una merda cosmica (mi si passi il termine)Noto, però, che anche adesso sui forum "per smanettoni" tutti si fissano su alcuni parametri "da videogame" ma nessuno valuta con la dovuta attenzione quanto l'LCD all'ultimo grido sia "cattivo" per gli occhi.In realtà non e' facile trovare (o valutare) questi dati.Ora ho due Samsung SyncMaster 970p, li ho scelti guardando piu ai punteggi "home office" che a quelli "videogame".In ufficio uso due Sony (di qualità)E' che forse manca un indice o un criterio di valutazione del monitor che permetta di scegliere.Sarebbe anche uno sprone per le aziende che li producono.Dico solo che manca (ancora) la sensibilità di tutti a questo problema.Tutti sanno che ci vuole la tastiera e il mouse ergonomico, tutti sanno che senza una buona sedia il mal di schiena e' sicuro, nessuno valuta con la dovuta attenzione se il device "monitor" in se e' piu o meno dannoso...Poi, non e' detto che il cheratocono non mi veniva tra 30 anni per i cacchi suoi o che 15 anni di regate (il riverbero del sole e' molto dannoso) non siano la causa scatenante.Nessuno mi toglie, però, dalla testa che leggere leggere leggere su una trama di pixel non abbiano acellerato o causato il mio deficit.AnonimoRe: Io mi ci sono fulminato gli occhi...
No, fortunatamente no.Ho sempre avuto belle sedie, belle scrivanie e per fortuna non ho sforzato le mani.Ma ho molti amici che hanno già fatto (a 25 - 30 anni) il tunnel carpale e che lavorano con cuscinetti, tastiere piccole, mouse strani...Direi che lavorare con pc porta (come malattie professionali) a:- perdita della vista- problemi alle mani- problemi alla schiena- aumento di peso per sedentarietà (totale!!!)ma vedo nelle aziende dove faccio il consulente che molti continuano a lavorare anche se gli accicchi li hanno e che a livello contrattule non si fa nulla o non si ottiene nulla.Ok, non lavoriamo in miniera, non ci viene la silicosi, non respiriamo schifezze amianto o altro, ma i nostri begli acciacchi da pc ci sono eccome!Senza parlare del lato "psicologico"ma qui e' un capitolo troppo complesso e nnon e' chiaro se il pc e' la causa o il rifugio per tanti che hanno grossi problemi.E' certo che amplifica.Sai quanti sento dire "ahhhh, che vacanza! 7 giorni senza email, skype, telefono. mi sembrava assurdo non essere collegato. stavo male!"se ci pensi accettiamo queste piccole "crisi di astinenza" come normali ma non e' per nulla sano (dico, al livello che ho presente, un livello sicuramente patologico)e il lavorare 24 / 36 ore?settimane non stopcon sempre in testa il progetto da finire?anche queste sono cose malate e ci ho visto gente perderci "il lume" per superlavoro, per sclero e dipendenza da superlavoro...ora parlo cosi perche mi sono rotto e forse ho trovato altro per uscirnema c'e' una generazione di "lavoratori" dell IT che prevedo avrà grossi problemiAnonimoRe: Ma gli LCD
negli LCD ci sta il neon? :|AnonimoRe: Io mi ci sono fulminato gli occhi...
Ciao,io un consiglio che posso darti è usare un colore di sfondo per il testo che non faccia molto contrasto,io ad esempio uso un giallino e mi stanco molto meno la vista,il bianco mi dà più fastidio.AnonimoRe: Io mi ci sono fulminato gli occhi...
:( brutta brutta bestia, un mio amico anche se lo ha sviluppato senza colpa dei monitor ci ha lottato anni prima di tornare a vedere "abbastanza bene" (dopo un doppio trapianto di cornea, e cmq anche ora porta sempre LAC apposite...). Ti passo un link http://www.associazionecheratocono.it/AnonimoRe: Io mi ci sono fulminato gli occhi...
- Scritto da: Anonimo> ora parlo cosi perche mi sono rotto e forse ho> trovato altro per uscirne> ma c'e' una generazione di "lavoratori" dell IT> che prevedo avrà grossi problemiDipende comunque dai soggetti.AnonimoRe: Io mi ci sono fulminato gli occhi...
> 2) pause ognitanto. basta andare alla finestra,> guardare il panorama, fumarsi una sigaNon credo che farsi venire un tumore al pomone sia una buona alternativa ai problemi di affaticamento della vista.AnonimoRe: Ma gli LCD
- Scritto da: Anonimo[CUT]> Gli LCD hanno una lampada al neon, mettiti> davanti a una lampada al neon per 3 ore tutti i> giorni.A parte che non è una lampada al neon (altrimenti non costerebbe così tanto cambiarla), il pannello che c'è davanti filtra un bel po' di luce, ragion per cui è un po' come guardare il sole con davanti una maschera di quelle dei saldatori.Comunque da quando ho un LCD non ho più problemi a stare davanti al monitor. Ogni volta che mi metto davanti ad un CRT, mi sembra di guardare una immagine con della nebbia davanti (per non parlare del bruciore agli occhi e del fatto che a parità di dimensioni si ha la tendenza ad avvicinarsi allo schermo del CRT)AnonimoRe: Ma gli LCD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Idiozie. Gli LCD non hanno in pratica> radiazioni.> > Se consideri nocivi gli LCD allora butta> > l'orologio al polso ed il cellulare.> > Gli LCD hanno una lampada al neon, mettiti> davanti a una lampada al neon per 3 ore tutti i> giorni.Ah, la vecchia leggenda del neon pericoloso...AnonimoRe: Bell'Articolo ma...
- Scritto da: Kudos> ...sarebbe ancora meglio se indicasse qualche> piccolo suggerimento per evitare questi> problemi... che ne so, linkare una pagina> informativa.... che gli occhi si affatichino> davanti ad un monitor lo sappiamo un pò tutti> eh...Visto che per ogni rimedio suggerito 50 troll urlerebbero "ma siete pazzi, si fa esattamene il contrario", e' meglio se ciascuno si informa da se'.Comunque dato che il motivo di fondo del problema e' lo sforzo eccessivo, troppe ore, troppo affaticamento, credo che cercare di fare piu' pause sia un ottimo inizio.AnonimoRe: Io mi ci sono fulminato gli occhi...
Se programmi come scrivi apposto! "quelo"Anonimoworkrave
http://workrave.org/piccolo programmino opensource per linux e win , completamente configurabile , che permette di stabilire di fare una pausa ogni tantoAnonimoRe: Bell'Articolo ma...
- Scritto da: Anonimo> Visto che per ogni rimedio suggerito 50 troll> urlerebbero "ma siete pazzi, si fa esattamene il> contrario", chissenefrega dei troll .Anonimoma gli occhiali?
esisitono occhiali speciali (seri, non giocattoli) che proteggano la vista?giacomo.masonx la redazione - Glaucoma
... il temutissimo glaucoma, una patologia che colpisce il nervo ottico e che in certi casi porta alla cecità totale...imprecisione: il glaucoma è l'aumento della presseione del liquido all'interno dell'occhio che, comprimendo i vasi sanguini che la alimentano, causa una diminuzione del flusso sanguinio alla retina stessa causando la morte delle cellule sensibili alla luce e dei neuroni ad esse collegati.il nervo ottico non ne viene interessato se non nella parte in contatto con la retinaAnonimoRe: Ma gli LCD
> Gli LCD hanno una lampada al neon, mettiti> davanti a una lampada al neon per 3 ore tutti i> giorni.... cazzo e non è neanche il primo di aprile ...AnonimoNON SOLO OCCHI
ho 29 anni e sono 19 anni che uso pc... sono partito con un 14" poi 15" poi 17" sempre CRT.Anche adesso sto usando un trinitron 17".Sto davanti al pc almeno 10 ore al giorno (per lo meno da quando ho finito l'universita 5 anni fa).da quando avevo 14 anni porto gli occhiali (non sempre ma di sicuro quando sono davanti a un computer) per semplice miopia.Quindi gli occhi per ora (incrocio tutto l'incrociabile) sono ok.Piuttosto qualche tempo fa, mentre stavo lavorando, mi e' sparita la mano... nel senso che ho cominciato a non vedere piu' le cose chiaramente.Il puntatore del mouse era diventato invisibile e le mani sulla tastiera non mi sembravano piu' mie.Dopo un paio di ore mi sono ripreso ma mi sa che se non ci si moderano attivita' come quella di fissare un monitor, le malattie da stress (tipo attacchi di panico) diventeranno sempre maggiori.Ci vediamo piu' sani...AnonimoRe: Bell'Articolo ma...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Visto che per ogni rimedio suggerito 50 troll> > urlerebbero "ma siete pazzi, si fa esattamene il> > contrario", > chissenefrega dei troll .Qualcuno se ne interessa, visto che gli hanno anche dedicato diverse faccine. (troll) (troll1) (troll2) (troll3) (troll4)AnonimoRe: NON SOLO OCCHI
- Scritto da: Anonimo> ho 29 anni e sono 19 anni che uso pc... sono...> Dopo un paio di ore mi sono ripreso ma mi sa che> se non ci si moderano attivita' come quella di> fissare un monitor, le malattie da stress (tipo> attacchi di panico) diventeranno sempre maggiori.> > Ci vediamo piu' sani...Non direi, invecchiamo sempre, adesso per esempio sei piu' vecchio di quando hai scritto questo messaggio e adesso che hai finito di leggere sei piu' vecchio di quando hai iniziato.Ci vediamo, quindi, piu' vecchi, sempre che ci si veda...AnonimoRe: workrave
- Scritto da: Anonimo> http://workrave.org/> piccolo programmino opensource per linux e win ,> completamente configurabile , che permette di> stabilire di fare una pausa ogni tantoEsatto! Lo uso ormai da mesi e posso dire che i benefici ci sono, non sono per gli occhi, ma in generale per mani, polsi, braccia e spalle.AnonimoRe: Io mi ci sono fulminato gli occhi...
- Scritto da: Anonimo> No, fortunatamente no.> Ho sempre avuto belle sedie, belle scrivanie e> per fortuna non ho sforzato le mani.> > Ma ho molti amici che hanno già fatto (a 25 - 30> anni) il tunnel carpale e che lavorano con> cuscinetti, tastiere piccole, mouse strani...> > Direi che lavorare con pc porta (come malattie> professionali) a:> - perdita della vista> - problemi alle mani> - problemi alla schiena> - aumento di peso per sedentarietà (totale!!!)> > ma vedo nelle aziende dove faccio il consulente> che molti continuano a lavorare anche se gli> accicchi li hanno e che a livello contrattule non> si fa nulla o non si ottiene nulla.> > Ok, non lavoriamo in miniera, non ci viene la> silicosi, non respiriamo schifezze amianto o> altro, ma i nostri begli acciacchi da pc ci sono> eccome!> > Senza parlare del lato "psicologico"> ma qui e' un capitolo troppo complesso e nnon e'> chiaro se il pc e' la causa o il rifugio per> tanti che hanno grossi problemi.> E' certo che amplifica.> > Sai quanti sento dire "ahhhh, che vacanza! 7> giorni senza email, skype, telefono. mi sembrava> assurdo non essere collegato. stavo male!"> se ci pensi accettiamo queste piccole "crisi di> astinenza" come normali ma non e' per nulla sano> (dico, al livello che ho presente, un livello> sicuramente patologico)> > e il lavorare 24 / 36 ore?> settimane non stop> con sempre in testa il progetto da finire?Questa che è , una barzelletta ? In Italia nessuno lavora 24/36 ore senza dormire.AnonimoRe: NON SOLO OCCHI
- Scritto da: Anonimo> ho 29 anni e sono 19 anni che uso pc... sono> partito con un 14" poi 15" poi 17" sempre CRT.> Anche adesso sto usando un trinitron 17".> Sto davanti al pc almeno 10 ore al giorno (per lo> meno da quando ho finito l'universita 5 anni fa).> da quando avevo 14 anni porto gli occhiali (non> sempre ma di sicuro quando sono davanti a un> computer) per semplice miopia.> Quindi gli occhi per ora (incrocio tutto> l'incrociabile) sono ok.> > Piuttosto qualche tempo fa, mentre stavo> lavorando, mi e' sparita la mano... nel senso che> ho cominciato a non vedere piu' le cose> chiaramente.> Il puntatore del mouse era diventato invisibile e> le mani sulla tastiera non mi sembravano piu'> mie.> > Dopo un paio di ore mi sono ripreso ma mi sa che> se non ci si moderano attivita' come quella di> fissare un monitor, le malattie da stress (tipo> attacchi di panico) diventeranno sempre maggiori.> > Ci vediamo piu' sani...Forse dovresti fare una TAC. Il tuo sistema nervoso ha qualche evidente problema. Il monitor non c'entra niente per quello che descrivi.AnonimoRe: workrave
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > http://workrave.org/> > piccolo programmino opensource per linux e win ,> > completamente configurabile , che permette di> > stabilire di fare una pausa ogni tanto> > Esatto! Lo uso ormai da mesi e posso dire che i> benefici ci sono, non sono per gli occhi, ma in> generale per mani, polsi, braccia e spalle.Perchè con la vostra testa non siete in grado di decidere quando è ora di fare una pausa ? Avete bisogno di uno stupido programma open source con dei timer che vi dica quando riposarvi ? Mah!AnonimoRe: Io mi ci sono fulminato gli occhi...
- Scritto da: Anonimo> Se hai massacrato i tuoi occhi su monitor piccoli> e di bassa qualità per anni e pure ad un refresh> basso oltre le radiazioni che sparavano è ovvio> che ora hai problemi alla vista. Avresti dovuto> acquistare monitor più costosi in passato.Nelle aziende la scelta dei monitor raramente passa dal parere dell'utilizzatore.Anche i vari "bollini" tipo i TCO99 spesso sono stati trascurati in virtù del minor costo dei monitor "non certificati". Per chi è interessato al tema consiglio un articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/196/index.html dove al capitolo Normative sono indicate diverse informazioni interessanti. :)AnonimoSono tutte stupidaggini
Sono tutte stupidaggini per farvi paura, e se ci tenevano a farci leggere non l'avrebbero scritto così piccolo e sfuocato.Ubu readolescenti tutti occhialuti!
ma guardate i bambinetti di oggi dagli 8 anniinsu tutti con gliocchiali e pure grassi a furia di stare davanti tv,computer playstation..etc..etc...AnonimoRe: adolescenti tutti occhialuti!
- Scritto da: Anonimo> ma guardate i bambinetti di oggi dagli 8> anniinsu tutti con gliocchiali e pure grassi a> furia di stare davanti tv,computer> playstation..etc..etc...Che noia sempre le solite cose si sentono dire dagli anni '60...AnonimoRe: Sono tutte stupidaggini
lolcikoRe: workrave
> Perchè con la vostra testa non siete in grado di> decidere quando è ora di fare una pausa ? Avete> bisogno di uno stupido programma open source con> dei timer che vi dica quando riposarvi ? Mah! diciamo che quando uno ha tanto da fare nn sempre si rende conto di quanto tempo e' passato dall'ultima pausa... probabilmente tu usi il pc per giocare a quake e fai la pausa alla fine dei 50 frag...cikoRe: Ma gli LCD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se qualcuno lo sa, in percentuale (più o meno)> > gli schermi LCD, quanto sono meno dannosi dei> > tradizionali CRT?> > Uguali.mah... non credo...il problema nn credo siano neanche le emissioni, ma piuttosto il differente meccanismo di refresh. il crt effettua il refresh sparando elettroni in modo sequenziale sui fosfori, questo vuol dire che i pixel dello schermo si spengono e riaccendono in modo estrememente veloce causando uno sfarfallio molto ridotto e difficilmente percettibile(da refreshrate a 60hz in su nn ci si accorge "coscientemente" della differenza) ; nei monitor lcd invece il pixel resta acceso quindi affatica meno la vista.per notare la differenza basta osservare le riprese tv su uno schermo lcd ed uno crt, la differenza di sfarfallio e' notevole, oppure guardare lo schermo con la vista periferica (ponendo il fuoco su un oggetto di fianco allo schermo) .almeno, questa e' la spiegazione che mi sono dato... correggetimi se sbagliocikoRe: NON SOLO OCCHI
Cambia pusher...- Scritto da: Anonimo> ho 29 anni e sono 19 anni che uso pc... sono> partito con un 14" poi 15" poi 17" sempre CRT.> Anche adesso sto usando un trinitron 17".> Sto davanti al pc almeno 10 ore al giorno (per lo> meno da quando ho finito l'universita 5 anni fa).> da quando avevo 14 anni porto gli occhiali (non> sempre ma di sicuro quando sono davanti a un> computer) per semplice miopia.> Quindi gli occhi per ora (incrocio tutto> l'incrociabile) sono ok.> > Piuttosto qualche tempo fa, mentre stavo> lavorando, mi e' sparita la mano... nel senso che> ho cominciato a non vedere piu' le cose> chiaramente.> Il puntatore del mouse era diventato invisibile e> le mani sulla tastiera non mi sembravano piu'> mie.> > Dopo un paio di ore mi sono ripreso ma mi sa che> se non ci si moderano attivita' come quella di> fissare un monitor, le malattie da stress (tipo> attacchi di panico) diventeranno sempre maggiori.> > Ci vediamo piu' sani...AnonimoRe: Io mi ci sono fulminato gli occhi...
> guardare il panorama, fumarsi una sigatumori vari, ictus, denti marci ma vista perfetta!> Per ora resisto senza occhiali.cosi', a caso.AnonimoRe: Sono tutte stupidaggini
- Scritto da: Ubu re> Sono tutte stupidaggini per farvi paura, e se ci> tenevano a farci leggere non l'avrebbero scritto> così piccolo e sfuocato.Hai notato anche tu, eh.. :pnattu_panno_damRe: x la redazione - Glaucoma
Il glaucoma è una malattia dell'occhio caratterizzata fondamentalmente dall'aumento della pressione interna del bulbo oculare (tono oculare), in misura superiore a quanto il nervo ottico possa tollerare (mediamente una pressione costante di 14-16 millimetri di mercurio è un valore ritenuto normale).da wikipediaAnonimoRe: ma gli occhiali?
esistono gli occhiali con lenti anti-riflesso che migliorano di molto la situazione. :)AnonimoRe: adolescenti tutti occhialuti!
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > ma guardate i bambinetti di oggi dagli 8> > anniinsu tutti con gliocchiali e pure grassi a> > furia di stare davanti tv,computer> > playstation..etc..etc...> > Che noia sempre le solite cose si sentono dire> dagli anni '60...e le mezze stagioni? eh? dove sono andate a finire?LockOneSedia stokke e monitor 30'' cinema...
Sedia stokke e monitor 30'' cinema display per il mac, se usi il pc non so che monitor consigliarti.La sedia e' costosissima ma ti salvi la schiena.AnonimoRe: adolescenti tutti occhialuti!
> ma guardate i bambinetti di oggi dagli 8> anniinsu tutti con gliocchiali e pure grassi a> furia di stare davanti tv,computer> playstation..etc..etc...Almeno non vanno a far danni in giro... non so... a lanciare le pietre in autostrada a spararsi di tutto in vena ecc...AnonimoRe: adolescenti tutti occhialuti!
Oh tempora...oh mores.....ma nadate a cagher, sembrate ottantenni sfaccendati in piazzaAnonimoRe: NON SOLO OCCHI
Per caso vedevi anche delle figure iridescenti tipo le macchie che lascia il sole sulla retina quando lo fissi?A me succede ogni cambio di stagione/pressione. Credo si chiami 'Emicrania con Aura' niente di preoccupante cmq.AnonimoRe: ma gli occhiali?
- Scritto da: Anonimo> esistono gli occhiali con lenti anti-riflesso che> migliorano di molto la situazione. :)con la piccola clausola che peggiorano la vista però a lungo andare grazie al deterioramento dell'antiriflesso e non soloAnonimoVERO!
NON E' ASSOLUTAMENTE UNA CRETINATA! SONO MOLTE LE PERSONE CHE HANNO PROBLEMI DOPO ANNI E ANNI DI 5-8 ORE AL PC!E SONO MOLTE LE PERSONE CHE VENGONO NEL MIO NEGOZIO PARLANDOMI DI QUESTO PROBLEMA. IO VI CONSIGLIO ANCHE SE NON AVETE PROBLEMI VISIVI COMUNQUE DI PROCURARVI DA UN QUALSIASI OTTICO UN PAIO DI LENTI PER PC! COSTANO POCHISSIMO E VI PROTEGGONO!!!AnonimoRe: VERO!
Se continui a gridare così, ci fai anche diventare sordi.Anonimoinfo
Ma se parte del problema è dovuto all'ignoranza dell'utente perchè non scrivete cosa si dovrebbe fare per evitarlo (il problema)?Così com'è non è che questo articolo aiuti molto...AnonimoRe: info
- Scritto da: Anonimo> Ma se parte del problema è dovuto all'ignoranza> dell'utente perchè non scrivete cosa si dovrebbe> fare per evitarlo (il problema)?> > Così com'è non è che questo articolo aiuti> molto...Mah si, cmq se cerchi su google trovi ogni cosa. Uno direbbe che basta il buon senso invece forse a qualcuno serve google ;)AnonimoRe: ma gli occhiali?
- Scritto da: giacomo.mason> esisitono occhiali speciali (seri, non> giocattoli) che proteggano la vista?Al di là dei discorsi di radiazioni e luminosità, il problema sta anche nel modo di utilizzo dell'occhio: tu continui a fissare cose ad una distanza fissa, e questo "impigrisce" le funzionalità di un organo che madre natura ha realizzato per mettere a fuoco da "quasi zero" a infinito.AnonimoRe: NON SOLO OCCHI
quelli sono i nervi cranici ..vai da un neurologo .. e fatti vedere ..AnonimoRe: NON SOLO OCCHI
- Scritto da: Anonimo> ho 29 anni e sono 19 anni che uso pc... sono> partito con un 14" poi 15" poi 17" sempre CRT.> Anche adesso sto usando un trinitron 17".> Sto davanti al pc almeno 10 ore al giorno (per lo> meno da quando ho finito l'universita 5 anni fa).> da quando avevo 14 anni porto gli occhiali (non> sempre ma di sicuro quando sono davanti a un> computer) per semplice miopia.> Quindi gli occhi per ora (incrocio tutto> l'incrociabile) sono ok.> > Piuttosto qualche tempo fa, mentre stavo> lavorando, mi e' sparita la mano... nel senso che> ho cominciato a non vedere piu' le cose> chiaramente.> Il puntatore del mouse era diventato invisibile e> le mani sulla tastiera non mi sembravano piu'> mie.> > Dopo un paio di ore mi sono ripreso ma mi sa che> se non ci si moderano attivita' come quella di> fissare un monitor, le malattie da stress (tipo> attacchi di panico) diventeranno sempre maggiori.> > Ci vediamo piu' sani...Ciao 4 anni fa io sono passato da un trinitron 19 ad un lcd eizo 17 per lavoro e miei occhi mi ringraziano tutt'oragioveroneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 apr 2006Ti potrebbe interessare