Poco più di 2mila laptop , consegnati di recente nelle mani delle Nazioni Unite impegnate in uno speciale progetto per un’educazione più tecnologizzata dei bambini palestinesi. A spedirli l’organizzazione One Laptop Per Child (OLPC), che da tempo si batte per l’introduzione di dispositivi informatici semplificati nelle aree più povere del mondo.
2mila laptop che le Nazioni Unite distribuiranno nell’area della Striscia di Gaza, con il più generale intento di dotare di postazioni computerizzate circa mezzo milione di piccoli studenti entro tre anni . Postazioni che si sono così andate ad aggiungere agli altri 1.500 laptop XO distribuiti da OLPC nelle scuole di Ramallah, nella West Bank.
I computer arrivati in Palestina hanno inoltre segnato una sorta di ritorno alle origini per l’organizzazione fondata e gestita da Nicholas Negroponte. Dopo aver implementato la piattaforma software di Windows XP, gli ormai noti computer bianco-verdi hanno scelto di rimettere a bordo l’open source della suite Sugar , sviluppata da Sugar Labs .
Mauro Vecchio
-
E ora....
Credo che qualcuno oggi dovrà rivedere le proprie posizioni circa la politica adottata da Apple su iPad.CesareRe: E ora....
ma anche no...zuzzurroRe: E ora....
Gaspare ti aspetta per fare lo spettacolino, non cominciare da solo.ma va la.Re: E ora....
Se parlo di un sistema operativo fatto apposta per quei dispositivi, ok.Se parliamo però dei limiti imposti artificiosamente, no.SgabbioRe: E ora....
- Scritto da: Sgabbio> Se parlo di un sistema operativo fatto apposta> per quei dispositivi,> ok.> Se parliamo però dei limiti imposti> artificiosamente,> no.La medaglia ha due facce, prendere o lasciare.ruppoloRe: E ora....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Sgabbio> > Se parlo di un sistema operativo fatto apposta> > per quei dispositivi,> > ok.> > Se parliamo però dei limiti imposti> > artificiosamente,> > no.> > La medaglia ha due facce, prendere o lasciare.Non è vero. Spiegami perché la medaglia deve avere per forza ste due facce, e un sistema fatto apposta per un tablet deve essere blindato.castigamatRe: E ora....
Un dispositivo come quello non avrebbe bisgno di certi limiti.SgabbioRe: E ora....
Beh... è gia un inizio...CesareRe: E ora....
- Scritto da: collione> che non è nè> standard nè open nè royalty free...No, standard è standard. Il resto è vero.FDGRe: E ora....
- Scritto da: Cesare> Credo che qualcuno oggi dovrà rivedere le proprie> posizioni circa la politica adottata da Apple su> iPad.Ma proprio no, ci vorrà un anno prima di capire se ipadella è un sucXXXXX o meno. Evidentemente hp e MS hanno annusato l'ennesimo flop del mercato tablet e stanno alla finestra. Se ipadella avrà sucXXXXX lanceranno qualcosa a prezzo minore e con hardware migliore, altrimenti niente.nome e cognomeRe: E ora....
Cetto cetto chissà come mai i flop sono sempre gli stessi a rimediarli, e voi siete sempre qui a criticare quell'altro marchio.ma va la.Re: E ora....
Sì, come il fallimento del mondo dei netbook, su cui preinstallano Windows Seven Starter Edition (quella dove per cambiare l'immagine del desktop devi fare un upgrade XD)! Hanno sentito l'odore del loro fallimento e, per evitare figure ulteriormente meschine, hanno ritirato un prodotto destinato ai fanboy e all'oblio.Nedanfor non loggatoRe: E ora....
- Scritto da: nome e cognome> Evidentemente hp e MS hanno annusato l'ennesimo flop del> mercato tablet e stanno alla finestra.Evidentemente sono parecchio raffreddati.FDGRe: E ora....
> se ipadella è un sucXXXXX o meno. Evidentemente> hp e MS hanno annusato l'ennesimo flop del> mercato tablet e stanno alla finestra. Se> ipadella avrà sucXXXXX lanceranno qualcosa a> prezzo minore e con hardware migliore, altrimenti> niente.Proprio come accaduto con l'iPod prima e con l'iPhone poi...!winonoRe: E ora....
Credo che invece la realtà sia ben diversa e che lo slate hp e il progetto curier hanno issato bandiera bianca prima ancora di vedere luce. Meglio limitare il danno commerciale ad un annuncio tramontato piuttosto che all'ennesimo flop commerciale.E comunque credo che il sucXXXXX dell'iPadella possa essere testimoniato già adesso dal milione e passa di dispositivi venduti, un sucXXXXX enorme e non previsto tanto da indurre Apple a posticipare il lancio europeo.CesareRe: E ora....
Bravo, appoggia microsoft allora... Oh no.... Anche loro pensano che html5 sia il futuro....Che giornata ragazzi...CesareRe: E ora....
microsoft? ma se microsoft è uno dei paladini dell'h264 insieme a applequesti signori c'hanno brevetti su h264 e prendono dobloni sulle royalties e siccome il patent trolling è diventato una moda cercano di colmare i buchi di bilancio con i brevetticollioneRe: E ora....
Perche' scusa? Molti tra cui io non dicono che ci siano alternative migliori all'ipad, ma che oggetti simili gia esistevano(anche se inferiori forse,) e semplicemente non ne sentivano la necessita'....nemo230775Ma come?
Windows Seven non doveva sfondare anche sui tablet? Eppure ritirano già progetti che fino ad oggi erano stati alimentati in ogni modo attraverso voci di corridoio... Ma pensa te!PS. Certo che, se per far girare Windows, serve necessariamente un proXXXXXre x86 la vedo dura per Redmond...Nedanfor non loggatoRe: Ma come?
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Windows Seven non doveva sfondare anche sui> tablet? Eppure ritirano già progetti che fino ad> oggi erano stati alimentati in ogni modo> attraverso voci di corridoio... Ma pensa> te!> > PS. Certo che, se per far girare Windows, serve> necessariamente un proXXXXXre x86 la vedo dura> per> Redmond...Basta aspettare, fra 10 o 20 anni uscirà un proXXXXXre x86 con 400 core di 1mm x 1mm che consumerà pochissomo, quindi win 7 andrà benissimo. ;)ninjaverdeLOL rotolo
Dai fan di M$ fatevi avanti. Dove sono tutti i grandi sostenitori del tablet HP, dalle 25 porte usb, dal fantastico OS Win 7 e dai 5 minuti d autonomia.Sparatevi che è un buon giorno per morire.paolinovaiv aivaipoca serietà
direi che sono dei pagliacci, ma con che faccia Ballmer si presenta con lo Slate vantando mirabilie...stancoRe: poca serietà
Beh, si chiama fare marketing.Se vuoi sperare di vendere, non puoi presentarti dicendo:"Produciamo un tablet, come fanno un po' tutti ultimamente...Nel nostro la batteria durerà di meno...Però, hey, sarà compatibile con tutti i virus che ci sarannonel vostro pc di casa!"VitalijRe: poca serietà
In effetti...CesareOT - redazione
E' uscita la nuova Ubuntu 10.04 LTS, non sara' il casodi fare un articolino, tanto per cambiare un po' musicatra un iCoso e l'altro?sxsRe: OT - redazione
Concordo pienamente, non fosse anche solo perchè è LTS e perchè porta una tonnelalta di migliorie (soprattutto sulla ver precedente che non è che fosse proprio "stable" quando l'hanno tirata fuori eh! ;) ).Avanti! Forza! Fuori l'articolo! :)zuzzurroRe: OT - redazione
- Scritto da: zuzzurro> Avanti! Forza! Fuori l'articolo! :)Mi associo! :) Questa LTS è fatta proprio bene. L'unica cosa che mi dà fastidio sono i pulsanti a sinistra, ma si possono cambiare facilmente, il modo più facile è con Ubuntu Tweaks. Questa volta è buono anche Kubuntu, con KDE 4.4.JesterRe: OT - redazione
- Scritto da: sxs> E' uscita la nuova Ubuntu 10.04 LTS, non sara' il> caso> di fare un articolino, tanto per cambiare un po'> musica> tra un iCoso e l'altro?Ma infatti!Stavo cercando pure io un articolo su Lucid ma niente!Tra ipad, adobe -> apple, XXXXX iphone, iphone 4g.Ragazzi di PI, sono un utente della mela pur'io ma datevi una regolata.VindicatorRe: OT - redazione
Ma il bello è che ieri è uscito anche un articolo sul Corriere della Sera.it, mentre qui nada. Comunque dopo averla provata mi rendo conto che nessuno descrive davvero le migliorie dal punto della grafica e dell'user-friendly... Tonnellate di articoli sul viola o sui pulsanti di Ambiance/Radiance a sinistra, ma nient'altro. Nessun informazione a riguardo dei miglioramenti del Software Center, nessun informazione sulla nuova finestra che appare quando smonti un device USB, poco o nulla riguardo a Gwibber... Ci vorrebbe un bell'articolo che spiega tutte le varie novità.Nedanfor non loggatoRe: OT - redazione
credo che ci vorrebbe un articolo di 10 pagine :Dhanno cambiato un mucchio di cose, soprattutto sotto il cofano, per cui è impossibile per un articolista di un corriere o repubblica raccontare tutta la storiaho visto un paio di articoli su hwupgrade e tomshw ma sono giusto tre parole spese per dire che è uscita l'ennesima release di ubuntucollioneRe: OT - redazione
- Scritto da: sxs> E' uscita la nuova Ubuntu 10.04 LTS, non sara' il> caso di fare un articolino, tanto per cambiare un po'> musica tra un iCoso e l'altro?Giusto. Mi sono iStufato! ;)Aggiorno e incrocio le dita?FDGRe: OT - redazione
quella che si é integrata con Facebook?Linux al tappetoMeXRe: OT - redazione
e che doveva uscire ieri e non l'ha fatto? ne vogliamo parlare?ovviamente ci stanno lavorando... ;)Luca AnnunziataRe: OT - redazione
- Scritto da: Luca Annunziata> e che doveva uscire ieri e non l'ha fatto? ne> vogliamo> parlare?> > ovviamente ci stanno lavorando... ;)BOOM! (rotfl)è uscita ieri sera alle 7 e mezza!ora mi spiego molte cose riguardo a PI! :DPalmipedoneRe: OT - redazione
ovviamente del problema di grub tu non sai nulla vero? :)Luca AnnunziataRe: OT - redazione
Obbravo, l'hai detta...Adesso magari non chiediamo un articolo al giorno per ognuna delle funzioni (per lavorare, per stirare, per rigovernare i piatti eccetera) ma un bell'articolo approfondito sarebbe effettivamente interessante.Se poi proponiamo di cambiare il nome in iUbuntu sicuramente riusciamo a farvi fare anche un articolo al giorno... anche se capisco che essendo un sistema multitasking (incredibile!) è più difficile che per la tavoletta!Buona scrittura!irolavRe: OT - redazione
http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=ubuntu&t=4 < 232 documentihttp://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=ipad&t=4&o=0 < 99 documentiquindi?Luca AnnunziataRe: OT - redazione
- Scritto da: sxs> E' uscita la nuova Ubuntu 10.04 LTS, non sara' il> caso> di fare un articolino, tanto per cambiare un po'> musica> tra un iCoso e l'altro?siiiiiii basta con sta lagna....finiamo sta guerra io mi arrendo e domani mi compro un Iqualcosa....basta che parliamo anche di qualcos'altro :Pnemo230775Re: OT - redazione
Il problema è che l'altro lo ignorano.SgabbioRe: OT - redazione
colpa nostra...il forum campa sui click che vengono effettuati e che lo fan salire di rank...Mentre sulle discussioni macache ci sono una folta selva di troll e semitroll che aizzano le folle generando discussioni infinite, su altri argomenti in genere ci limitiamo a pochi commenti garbati e intellettualmente onesti che vedono chiudersi la discussione dopo relativamente pochi post...fossi nella redazione anch'io scriverei soprattutto di Apple, rende e il dio quattrino imperat.nemo230775Courier
Courieri è sempre stato waporware, solo un concept per gettare fumo negli occhio del mercato e degli azionisti.La storia di Microsoft è piena di tentativi del genere, Courier poi era chiaro fosse solo un opera fatta in computer graphics, mi stupisco ancora qualcuno ci creda ancora.(linux)(apple)FinalCutRe: Courier
Steve Ballmer é un genio della burla!MeXRe: Courier
- Scritto da: FinalCut> Courieri è sempre stato waporware, solo un> concept per gettare fumo negli occhio del mercato> e degli> azionisti.> > La storia di Microsoft è piena di tentativi del> genere, Courier poi era chiaro fosse solo un> opera fatta in computer graphics, mi stupisco> ancora qualcuno ci creda> ancora.> > (linux)(apple)Quando l'avevo visto ho pensato che fosse una veraXXXXXta: forse un prodotto di nicchia, destinato all'imprenditore/libero professionista che ha bisogno di uno strumento versatile e veramente completo...Poi ricordo che ho pensato "ma è microsoft... magari nemmeno uscirà"il solito bene informatoRe: Courier
- Scritto da: il solito bene informato> Poi ricordo che ho pensato "ma è microsoft...> magari nemmeno uscirà"Sono d'accordo. Microsoft è in grado di sviluppare dei bei concept... e poi basta :DFDGRe: Courier
- Scritto da: FDG> - Scritto da: il solito bene informato> > > Poi ricordo che ho pensato "ma è microsoft...> > magari nemmeno uscirà"> > Sono d'accordo. Microsoft è in grado di> sviluppare dei bei concept... e poi basta> :DCome la Xbox 360?TonyTony da RomaIo...
...pronosticavo il fallimento dei tablet con Win7... ma così vinco in partenza, a tavolino...;)sadness with youRe: Io...
veramente in molti stanno pronosticando il fallimento dei pc con windows e il crollo di microsoftfantascienza? tra qualche anno leggeremo l'articolo su PI :DcollioneRe: Io...
Beh, questa mi sembra veramente fantascienza, ma mai dire mai. Le cose cambiano. Sono grandi imperi della storia, vuoi che non crollino dei colossi dell'informatica. Onestamente, da mac user non me lo auguro, anche perchè mi rendo conto che windows viene il più delle volte demonizzato a torto. E poi diciamoci la verità, sono paragoni sterili. Non si può paragonare un produttore di automobili a che ne produce solamente la tapezzeria. Per windows le cose sono tremendamente più complicate, dover garantire compatibilità per infinite combinazioni hardware. Proprio perchè non produce pc ma sistemi operativi per pc. Tanta differenza. Tanta roba.Detto questo viva Apple,CesareRe: Io...
anche nell'85 sembrava fantascienza che in pochi anni apple sarebbe arrivata sull'orlo del fallimentocome vedi c'è sempre tempo e modo per finire in mezzo ad una stradain questo settore ci vogliono idee innovative non copie in carta carbonecollioneRe: Io...
- Scritto da: Cesare> Beh, questa mi sembra veramente fantascienza, ma> mai dire mai. Le cose cambiano. Sono grandi> imperi della storia, vuoi che non crollino dei> colossi dell'informatica. Onestamente, da mac> user non me lo auguro, anche perchè mi rendo> conto che windows viene il più delle volte> demonizzato a torto. E poi diciamoci la verità,> sono paragoni sterili. Non si può paragonare un> produttore di automobili a che ne produce> solamente la tapezzeria. Per windows le cose sono> tremendamente più complicate, dover garantire> compatibilità per infinite combinazioni hardware.> Proprio perchè non produce pc ma sistemi> operativi per pc. Tanta differenza. Tanta> roba.> Detto questo viva Apple,sono d'accordo in pieno, anche perche' windows con tutti i difetti che ha fa comunque da parafulmine a tutti gli altri sistemi operativi....tutti i cracker/hacker del mondo producono malware per winzoz....lasciando ad altri la possibilita' di farsi belli....si vorrei vederli con addosso tutto quel popo di rompiXXXXX informatici decisi a far danno.....nemo230775Re: Io...
tu da utente Mac dovresti ricordarti (al contrario di molti qua dentro) che Apple non è una software house bensì un costruttore di HW, il core business di Apple sono gli apparecchi elettronici e non il software che li fa andare (quello viene dopo)Apple non può e non vuole vendere a tutti, vende quello che riesce a produrre, produce un sistema operativo che funziona in simbiosi con l'HW cosa che MS per ovvi motivi non può fare, Apple produce ottimi pezzi di HW che funzionano bene perché vivono all'interno di un ecosistema che è stato costruito per fare ciò che deve fare!!!da qui "l'obbligo" della blindatura, a me va bene così e quindi quando posso mi compro HW Apple!!! e vivo tranquillo!!! tra le altre cose quasi tutti quello che conosco che si sono comprati un HW Apple difficilmente sono tornati indietro!!!!continuate pure a comprare ciò che volete, le mie Stock Options continuano a ringraziare!!!:DciaoigorhiggybabyRe: Io...
- Scritto da: collione> veramente in molti stanno pronosticando il> fallimento dei pc con windows e il crollo di> microsoftnon mi risulta...sadness with youRe: Io...
a me si http://www.antipope.org/charlie/blog-static/2010/04/why-steve-jobs-hates-flash.htmlcollioneWindows e monopolio
Sembra proprio che quando il monopolio non funziona, windows non serva...Direi che non siamo più nell'era del Linux vs Windows, con gli utenti Apple che se la ridono...Direi che linux lo ha suggerito, Apple lo ha dimostrato, Android (o chi per lui) lo sfrutta: se rimuovi le dipendenze che Microsoft è riuscita a costruire nel tempo, windows essenzialmente non è una buona scelta.Ma l'abitudine è dura a morire... nel mercato desktop windows rimarrà il vincitore per ancora molto tempo.poiuyRe: Windows e monopolio
fino a che farà SO retrocompatibililordreamLOL
mi limito a lollare, ogni ulteriore commento sarebbe peggio che sparare sulla croce rossa[img]http://images.cheezburger.com/completestore/2010/4/19/129161743539204456.gif[/img]PalmipedoneCourier verrà abbandonato
... bene, una disgrazia in meno per il mondo :-)iCoglionidovella?
nessun commnento sul curriere?MeXRe: dovella?
sarà impegnato a cercare in rete qualche articolo anti ipad da postare sul suo pattumblog.è troppo preso da questa sua missione divina.ma va la.Re: dovella?
Tra l'altro si è dimenticato di trollare su Opera visto che quando usci la 10.52, fu trovata una falla lo stesso giorno di rilascio.SgabbioRe: dovella?
Ormai le falle spaventose di Opera sono una consuetudine, esce la 10.50 con una bella falla, esce la 10.52 con una altra bella falla, no comment.DovellasRe: dovella?
Seeeeeee Figurati!!!!Non si farà vedere....CesareRe: dovella?
Eccomi, la realtà è un altra, Win7 è il miglior sistema al mondo, il problema è che Hp vuole costruire giocattoli, sono dei poveri incapaci.DovellasRe: dovella?
voto 7MeXRe: dovella?
- Scritto da: MeX> voto 7ma in pratica Dovellas è un clone troll di Dovella?http://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=DovellaPalmipedoneRe: dovella?
Posso concordare (in parte) su Win 7 (ne ho due installazioni) e funziona molto bene. Ii problema è che la piattaforme Wintel, dovendosi tirare dietro decenni di compatibilità ed un campo applicativo enorme, sui tablet non funziona bene come Arm-Unix/Linux (ci metto anche Apple come derivato Unix) in quanto le retrocompatibilità non esistono e il campo applicativo è molto più ristretto.Tutto sta a capire come la gente userà i Tablet, perchè è questa la vera incognita.James KirkRe: dovella?
Win7 è un sistema per desktop, su tablet è brutto pesante e goffo, è necessario un sistema ad Hoc come Os X per Ipad.gnulinux86Re: dovella?
Eccolo!!!!!! Grande!!!!!CesareFallimento da me ipotizzato giorni fa...
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2865692&m=2866874#p2866874http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2865692&m=2866962#p2866962Credo che adesso più che mai il concettto sia chiaro.gnulinux86Re: Fallimento da me ipotizzato giorni fa...
È da un bel po che questi concetti circolano su PI, soprattutto il concetto che un OS pernsato per desktop non ci azzecca su un tablet che vive esclusivamente di operazioni touch.ma va la.Re: Fallimento da me ipotizzato giorni fa...
Non è questione solo di touch, altrimenti Win7 andrebbe pure bene , il problemi sono molteplici, per un tablet è necessario un sistema ad Hoc con una Gui studiata per un uso tablet che si adatti alla dimensioni dello schermo , richieste hardware contenute, applicazioni che permettano di sfruttare il dispositivo al meglio, tutto ciò è racchiuso nell'Ipad, Win7 da sistema desktop non soddisfa nessuno delle richieste da me indicate, Apple su Ipad non è folle da usare Snow Leopard.Il problema più grande di Ms è che all'infuori del preinstallato Windows e dalle vendite di Office non riesce a tirar fuori nulla di realmente valido.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 maggio 2010 21.40-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Fallimento da me ipotizzato giorni fa...
- Scritto da: gnulinux86> Non è questione solo di touch, altrimenti Win7> andrebbe pure bene , il problemi sono molteplici,> per un tablet è necessario un sistema ad Hoc con> una Gui che si adatti alla dimensioni dello> schermo, menu intuitivi per uso touch,menu? Quali menu??? :DruppoloRe: Fallimento da me ipotizzato giorni fa...
http://vitadigitale.corriere.it/2010/04/buttate_i_gamepad_arriva_proje.htmlvediamo un po'JJlethoRe: Fallimento da me ipotizzato giorni fa...
- Scritto da: gnulinux86>, menu intuitivi per uso touch,e certo certo, ma peffavore!ma va la.Re: Fallimento da me ipotizzato giorni fa...
- Scritto da: ma va la.> È da un bel po che questi concetti circolano su> PI, soprattutto il concetto che un OS pernsato> per desktop non ci azzecca su un tablet che vive> esclusivamente di operazioni> touch.Per me anche un OS da desktop è utilizzabile in maniera proficua su un tablet (single touch, assimilabile all'uso del mouse). Se poi invece parliamo di multi-touch, allora è chiaro che ci vuole un sistema operativo in grado di sfruttare questo tipo di input al meglio!Mela avvelenataRe: Fallimento da me ipotizzato giorni fa...
Win7 su Hp Slate è lento pesante e goffo:http://www.engadget.com/2010/04/19/hp-slate-leaks-its-way-into-the-wild-mehLo sto ripetendo fino alla nausea, << per un tablet è necessario un sistema ad Hoc con una Gui studiata per un uso tablet che si adatti alla dimensioni dello schermo , richieste hardware contenute, applicazioni che permettano di sfruttare il dispositivo al meglio, tutto ciò è racchiuso nell'Ipad, Win7 da sistema desktop non soddisfa nessuno delle richieste da me indicate, Apple su Ipad non è folle da usare Snow Leopard.> >gnulinux86Re: Fallimento da me ipotizzato giorni fa...
Pensieri spazzattura.DovellasRe: Fallimento da me ipotizzato giorni fa...
Adesso la realtà sarebbe spazzatura!? :|gnulinux86Re: Fallimento da me ipotizzato giorni fa...
- Scritto da: gnulinux86> Adesso la realtà sarebbe spazzatura!? :|No, leggi bene, dice "spazzattura". Intende quella che ha nella testa.ruppoloCose ovvie
Courier era solo un concept (Apple ne ha fatto uno analogo nel 1987, 23 anni fa) e Slate un tablet con sistema operativo per desktop, come se ne sono visti negli ultimi 10 anni, quindi destinato a fallire miseramente.Ma la cosa che più mi preme sottolineare è quanto inefficienti sono i proXXXXXri x86. L'ho sempre detto, il fatto che sono proXXXXXri RISC costretti ad emulare i vecchi (di oltre 30 anni) proXXXXXri CISC x86 solo per far funzionare la CIOFECA Windows è un DELIRIO TECNOLOGICO, uno dei DANNI causati da Microsoft all'umanità. Oggi, 2010, ho nel portatile la stessa autonomia del 2001, quando Apple usava Power PC.Fortunatamente abbiamo ARM in crescita verticale, già con progetti multicore per piccoli server. Tempo qualche anno e complice la diffusione di iPad, inizieremo a rottamare x86 e Microsoft. Per noi e Linux problemi zero.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 aprile 2010 16.20-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Cose ovvie
http://www.appuntidigitali.it/4375/arm-vs-intel-i-cut-the-power/bancaRe: Cose ovvie
- Scritto da: banca> http://www.appuntidigitali.it/4375/arm-vs-intel-i-Grazie, ottimo articolo :)ruppoloRe: Cose ovvie
Curiosità... è una cosa che non conosco perchè sono mac user solo da due anni.Non ho ben capito se questi proXXXXXri Power PC se li produceva Apple o glieli produceva IBM? Seconda cosa. A livello di utenza Apple, erano migliori (ovviamente per i tempi) i computer con architettura Power PC rispetto ai moderni Mac con anima intel?CesareRe: Cose ovvie
i powerpc erano stati progettati da motorola, apple e ibm insiemesuccessivamente motorola creò freescale, volta alla sola produzione di microchip, ed era quest'azienda a produrre i powerpcattualmente freescale li produce ancora e si vendono oltretuttoapple adottò gli x86 perchè ibm ha il vizio di non avere roadmap e di non garantire nulla, se li trovi di buon umore sono in grado di crearti una nuova architettura fantastica ma sono incostanticollioneRe: Cose ovvie
Come mai? Dico, io non ne capisco pressochè nulla, ma credo che un qualunque prodotto nuovo sia sempre frutto di una elaborazione e di un miglioramento del precedente. Dovendo dare un voto ai mac di allora e ai mac di oggi.... sbilanciati....Non te lo chiedo a caso.CesareRe: Cose ovvie
- Scritto da: collione> i powerpc erano stati progettati da motorola,> apple e ibm> insieme> > successivamente motorola creò freescale, volta> alla sola produzione di microchip, ed era> quest'azienda a produrre i> powerpc> > attualmente freescale li produce ancora e si> vendono> oltretutto> > apple adottò gli x86 perchè ibm ha il vizio di> non avere roadmap e di non garantire nulla, se li> trovi di buon umore sono in grado di crearti una> nuova architettura fantastica ma sono> incostantiche io sappia Apple adottò Intel perché questa aveva linee di proXXXXXri specifiche per i portatili, cosa che mancava alla joint venture PowerPC. Inoltre pare che Intel abbia offerto un maggiore supporto per il passaggio ai 64bit. Non è che IBM non abbia roadmap (ci mancherebbe), ma evidentemente hanno scelto di dedicarsi ad altro. Certo io i MacPro con proXXXXXri POWER7 li vedrei bene...ma ovviamente non sarebbe economico avere questa discrepanza, bello ma improponibilemassiRe: Cose ovvie
Dicamo che Ibm era troppo impegnata a gongolarsi per fornire proXXXXXri a Nintendo, Sony e Microsoft per le loro rispettive console.SgabbioRe: Cose ovvie
- Scritto da: Cesare> Curiosità... è una cosa che non conosco perchè> sono mac user solo da due> anni.> Non ho ben capito se questi proXXXXXri Power PC> se li produceva Apple o glieli produceva IBM?All'inizio li produceva Motorola e IBM, poi solo IBM, ma ad un certo punto quest'ultima ne ha rallentato notevolmente lo sviluppo ed Apple si è trovata senza proXXXXXri moderni per i portatili (il G5 per questi non è mai stato fatto) e senza proXXXXXri veloci per i desktop, restando così indietro rispetto gli x86 dei PC.> Seconda cosa. A livello di utenza Apple, erano> migliori (ovviamente per i tempi) i computer con> architettura Power PC rispetto ai moderni Mac con> anima> intel?Nei primi tempi si, i Power PC erano nettamente migliori. La tecnologia è comunque migliore, ma se non viene sviluppata, prima o poi viene superata.Così alla fine Apple ha dovuto ripiegare, suo malgrado, a x86. Per fortuna OS X è un sistema facilmente trasportabile, quindi il cambio di architettura è stato, per gli, utenti una passeggiata (tutt'ora è possibile utilizzare applicazioni PowerPC, grazie a Rosetta, un ricompilatore automatico e trasparente all'utente (la cui installazione su Snow Leopard è facoltativa).ruppoloRe: Cose ovvie
> All'inizio li produceva Motorola e IBM, poi solo> IBM, Sempre prodotti sia IBM che Motorola poi la divisione motorola per le CPU si è separata ed è diventata Freescale. IBM nell'ultimo periodo produceva i G3 e i G5 Motorola/FReescale solo i G4> ma ad un certo punto quest'ultima ne ha> rallentato notevolmente lo sviluppoLo sviluppo non è mai stato rallentato, son le scuse fornite da Jobs. Il G5 è stato il primo proXXXXXre consumer a 64bit, al passo con i dual core. A dimostrazione del fatto che lo sviluppo PowerPC non è mai stato rallentato è che dopo l'abbandono Apple hanno trovato sfogo su tutte le console (ovviamente modificati).Altro progetto PPC interessante è il Cell che avrebbe dato un notevole speedup ad Apple> ed Apple si è> trovata senza proXXXXXri moderni per i portatili> (il G5 per questi non è mai stato fatto) Ripeto che era per motivi di calore che i proXXXXXri di IBM non potevano essere per portatili, PA Semi faceva proXXXXXri dual core basati su G5 per dispitivi portatili ... bastava cambiare fornitore> e senza> proXXXXXri veloci per i desktop, restando così> indietro rispetto gli x86 dei> PC.I G5 erano veloci e lo sono tutt'ora. > Nei primi tempi si, i Power PC erano nettamente> migliori. La tecnologia è comunque migliore, ma> se non viene sviluppata, prima o poi viene> superata.Altre XXXXXXX. PowerPC su carta è il proXXXXXre migliore, poi dalla carta devono seguire programmi ottimizzati e non ce ne sono stati molti negli ultimi anni della sua vita su macchine Apple, Apple stessa ai tempi dello switch rilascio patch bacate per PPC che li rendevano 5-10% più lenti (sarà stato voluto per incitare lo switch?)> Così alla fine Apple ha dovuto ripiegare, suo> malgrado, a x86. Per sua fortuna ha ripiegato su x86 che le ha fatto fare i soldi. Il continuo cambiare radicalmente architettura della Apple è una squallida pratica per obbligarti a cambiare PC e a spendere soldi, se no come si spiega che ogni 5-10 anni apple fa un cambiamento radicale? Dai 68K a PPC da MacOS classic a OS X da PPC a Intel ... tutti cambiamenti che agli utenti sono costati un sacco di soldi, ed alcuni molto discutibili.> Per fortuna OS X è un sistema> facilmente trasportabile, quindi il cambio di> architettura è stato, per gli, utenti una> passeggiata Vero per applicazioni di basso livello.Quello che hai scritto è la dimostrazione di come il tuo essere fanboy non ti faccia vedere oltre al tuo naso e credi solo a quello che ti dice Apple. Io parlo da utente apple che ha abbandonato apple dopo il cambio da PPC a intel. Perché passare da OS 9 a OS X mi è costato in applicazioni, perché giravano lente .. da PPC a intel mi sarebbe costato uguale e nn sarebbero cmq state ottimizzate per un certo tempo (snow leopard è uscito di "recente" ed è il primo solo intel). Aggiungiamoci poi le patch fatte su misura per far andare peggio i PPC così da avere dei benchmark che dicessero che facevano schifo ed ecco la tua Apple :DFa ridere che il mese prima sul sito leggevi che il PPC era N volta + veloce di un intel ... il mese dopo leggevi la stessa identica cosa ribaltata ... magiafai il login o registratiRe: Cose ovvie
- Scritto da: ruppolo> Fortunatamente abbiamo ARM in crescita verticalePrevedere un futuro passaggio da x86 ad ARM anche su mac? Mah!FDGRe: Cose ovvie
perchè no? magari iniziano con i modelli base dei portatiliMeXRe: Cose ovvie
- Scritto da: MeX> perchè no? magari iniziano con i modelli base dei> portatiliCi sono ARM a 64 bit?FDGRe: Cose ovvie
- Scritto da: FDG> - Scritto da: ruppolo> > > Fortunatamente abbiamo ARM in crescita verticale> > Prevedere un futuro passaggio da x86 ad ARM anche> su mac?> Mah!Non so se tu hai preso in mano un iPad. Io si, e ti posso dire che sono rimasto a bocca aperta quanto a prestazioni.ruppoloRe: Cose ovvie
Certo così inizierà l'ennesimo periodo di software in emulazione :D poi appena il futuro ARM avrà la versione ottimizzata dell'OS e saranno tutti felici ... ma perché non rifacciamo OS X basato di BeOS ? poi seguirà un altro cambio di CPU magari un'architettura VAX e poi, ovviamente, un cambio ad un kernel Windows come cigliegina sulla torta ... ogni [5,8] anni c'è un cambiamento radicale seguito, quindi il passaggio ad intel è del 2005 + 5 = 2010 .. siamo entrati nel periodo cambiamento radicale, ogni momento è buonofai il login o registratiRe: Cose ovvie
- Scritto da: ruppolo> Courier era solo un concept (Apple ne ha fatto> uno analogo nel 1987, 23 anni fa) e Slate un> tablet con sistema operativo per desktop, come se> ne sono visti negli ultimi 10 anni, quindi> destinato a fallire> miseramente.> > Ma la cosa che più mi preme sottolineare è quanto> inefficienti sono i proXXXXXri x86. L'ho sempre> detto, il fatto che sono proXXXXXri RISC> costretti ad emulare i vecchi (di oltre 30 anni)> proXXXXXri CISC x86 solo per far funzionare la> CIOFECA Windows è un DELIRIO TECNOLOGICO,> uno dei DANNI causati da Microsoft all'umanità.> Oggi, 2010, ho nel portatile la stessa autonomia> del 2001, quando Apple usava Power> PC.> > Fortunatamente abbiamo ARM in crescita verticale,> già con progetti multicore per piccoli server.> Tempo qualche anno e complice la diffusione di> iPad, inizieremo a rottamare x86 e Microsoft. Per> noi e Linux problemi> zero.Mi chiedo come ancora si possa pensare di progettare dispositivi di questo tipo con x86. Caspita ma ci vuol tanto a caXXXXX? E vai che ci sbatteranno ancora la testa fino a fracassarsela.No, forse HP ha capito...massiRe: Cose ovvie
- Scritto da: massi> No, forse HP ha capito...e se non ha-ccapito la accapì... che qualcuno la aiuti a-ccapì.il solito bene informatoRe: Cose ovvie
> Fortunatamente abbiamo ARM in crescita verticale,> già con progetti multicore per piccoli server.> Tempo qualche anno e complice la diffusione di> iPad, inizieremo a rottamare x86 e Microsoft. Per> noi e Linux problemi> zero.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 30 aprile 2010 16.20> --------------------------------------------------per linux no di certo.. non mischiamoci per caritàlordreamLa realtà è diversa.
Win7 è il miglior sistema al mondo, il problema è che Hp vuole costruire giocattoli, poveri incapaci.DovellasRe: La realtà è diversa.
- Scritto da: Dovellas> Win7 è il miglior sistema al mondo, il problema è> che Hp vuole costruire giocattoli, poveri> incapaci.dai, progettaci tu qualcosa di fico con Win7massiRe: La realtà è diversa.
Meno male che ne sai più di HP...Dovella, sei imbarazzante a volte :DLiosandroRe: La realtà è diversa.
- Scritto da: Liosandro> Meno male che ne sai più di HP...> > Dovella, sei imbarazzante a volte :DA volte?(linux)(apple)FinalCutRe: La realtà è diversa.
- Scritto da: Liosandro> Dovella, sei imbarazzante a volte :DMa è Dovella o un imitatore?FDGRe: La realtà è diversa.
Che importa tanto son 2 cazzari entrambima va laRe: La realtà è diversa.
- Scritto da: Dovellas> Win7 è il miglior sistema al mondo, il problema è> che Hp vuole costruire giocattoli, poveri> incapaci.Certo che ne hai di coraggio a farti vedere quiChissà, forse un giorno ti accorgerai, guardando indietro, che tutti hanno svoltato.ruppolotablet ridicola moda
per me i tablet non dovrebbero nemmeno esistere.tempo 3 anni e sta cosa dei tablet si sarà sgonfiata.questi cosi tra 3 anni li vedremo in mano solo a qualche manager chic, oltre a tutti i polli che ora ordinano l'IPad e che avranno modo di rendersi conto quanto inutile sia. se ne stancheranno presto.sapioRe: tablet ridicola moda
- Scritto da: sapio> per me i tablet non dovrebbero nemmeno esistere.> tempo 3 anni e sta cosa dei tablet si sarà> sgonfiata.> questi cosi tra 3 anni li vedremo in mano solo a> qualche manager chic, oltre a tutti i polli che> ora ordinano l'IPad e che avranno modo di> rendersi conto quanto inutile sia. se ne> stancheranno> presto.Ti sbagli, più lo uso e più lo trovo comodo l'iPad... ne riparleremo tra 3 anni...(linux)(apple)FinalCutRe: tablet ridicola moda
- Scritto da: sapio> per me i tablet non dovrebbero nemmeno esistere.> tempo 3 anni e sta cosa dei tablet si sarà> sgonfiata.> questi cosi tra 3 anni li vedremo in mano solo a> qualche manager chic, oltre a tutti i polli che> ora ordinano l'IPad e che avranno modo di> rendersi conto quanto inutile sia. se ne> stancheranno> presto.http://listverse.com/2007/10/28/top-30-failed-technology-predictions/LiosandroRe: tablet ridicola moda
- Scritto da: Liosandro> - Scritto da: sapio> > per me i tablet non dovrebbero nemmeno esistere.> > tempo 3 anni e sta cosa dei tablet si sarà> > sgonfiata.> > questi cosi tra 3 anni li vedremo in mano solo a> > qualche manager chic, oltre a tutti i polli che> > ora ordinano l'IPad e che avranno modo di> > rendersi conto quanto inutile sia. se ne> > stancheranno> > presto.> > > > http://listverse.com/2007/10/28/top-30-failed-techhttp://www.computerworld.com/s/article/9012345/Don_t_Believe_the_Hype_The_21_Biggest_Technology_Flops?pageNumber=1sapioRe: tablet ridicola moda
- Scritto da: sapio> http://www.computerworld.com/s/article/9012345/DonSi devono ricredere sugli ebook reader.FDGRe: tablet ridicola moda
- Scritto da: sapio> - Scritto da: Liosandro> > - Scritto da: sapio> > > per me i tablet non dovrebbero nemmeno> esistere.> > > tempo 3 anni e sta cosa dei tablet si sarà> > > sgonfiata.> > > questi cosi tra 3 anni li vedremo in mano> solo> a> > > qualche manager chic, oltre a tutti i polli> che> > > ora ordinano l'IPad e che avranno modo di> > > rendersi conto quanto inutile sia. se ne> > > stancheranno> > > presto.> > > > > > > >> http://listverse.com/2007/10/28/top-30-failed-tech> > http://www.computerworld.com/s/article/9012345/DonDimostri semplicemente il mio assunto sottinteso.I grandi informatori ed i grandi futuristi non possono prevedere infallibilmente il futuro.Cosa ti fa essere così sicuro delle tue opinioni?LiosandroRe: tablet ridicola moda
- Scritto da: sapio> per me i tablet non dovrebbero nemmeno esistere.Agli ordini mein fuhrer!;)FDGRe: tablet ridicola moda
- Scritto da: FDG> - Scritto da: sapio> > > per me i tablet non dovrebbero nemmeno esistere.> > Agli ordini mein fuhrer!> > ;)va bé è logico che sto trollandonel mio mondo ideale, quello che inaugurerò non appena sarò giunto al potere, spariranno tutti i tablet, e pure le chiavette USB.si tornerà al floppy!sapioRe: tablet ridicola moda
Lessi questa cosa 3 anni fa di un certo iPhone... abbiamo vista com'è andata a finire.CesareRe: tablet ridicola moda
- Scritto da: sapio> per me i tablet non dovrebbero nemmeno esistere.> tempo 3 anni e sta cosa dei tablet si sarà> sgonfiata.Ti sei tenuto largo, eh? (rotfl)Guarda, se non fosse che Steve Jobs, da buon imprenditore qual'è, ha fatto in modo che l'iPad non cannibalizzasse i Mac, tempo 3 anni e i PC li andresti a trovare nei musei o nelle discariche.ruppoloRe: tablet ridicola moda
- Scritto da: ruppolo> Guarda, se non fosse che Steve Jobs, da buon> imprenditore qual'è, ha fatto in modo che l'iPad> non cannibalizzasse i Mac, tempo 3 anni e i PC li> andresti a trovare nei musei o nelle> discariche.Ehm... questo che hai scritto è un controsenso :o-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 aprile 2010 23.36-----------------------------------------------------------FDGRe: tablet ridicola moda
- Scritto da: FDG> - Scritto da: ruppolo> > > Guarda, se non fosse che Steve Jobs, da buon> > imprenditore qual'è, ha fatto in modo che l'iPad> > non cannibalizzasse i Mac, tempo 3 anni e i PC> li> > andresti a trovare nei musei o nelle> > discariche.> > Ehm... questo che hai scritto è un controsenso :oPerché?ruppoloRe: tablet ridicola moda
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: sapio> > per me i tablet non dovrebbero nemmeno esistere.> > tempo 3 anni e sta cosa dei tablet si sarà> > sgonfiata.> > Ti sei tenuto largo, eh? (rotfl)> > Guarda, se non fosse che Steve Jobs, da buon> imprenditore qual'è, ha fatto in modo che l'iPad> non cannibalizzasse i Mac, tempo 3 anni e i PC li> andresti a trovare nei musei o nelle> discariche.Io ho scritto una trollata, ma anche tu non scherzi...perché secondo te su un arnese con HW così limitato ci si può fare del lavoro più impegnativo che scrivere qualcosa o preparare una presentazione?pensi che si possa fare del rendering, dell'editing video, CAD, 3D serio...pensi che un ingegnere ci possa progettare sopra? che ci possano lavorare chimici e biologi?ma dai ruppolosapioRe: tablet ridicola moda
- Scritto da: sapio> Io ho scritto una trollata, ma anche tu non> scherziGrazie! :D> perché secondo te su un arnese con HW così> limitato ci si può fare del lavoro più> impegnativo che scrivere qualcosa o preparare una> presentazione?MAI DETTO! Anzi, ho sempre scritto che i personal computer diventeranno "professional computer".Ma i grandi numeri del mercato mainstream non li fanno i computer da lavoro, ma quelli per uso personale.> pensi che si possa fare del rendering,> dell'editing video, CAD, 3D> serioAssolutamente no!> pensi che un ingegnere ci possa progettare sopra?No!> che ci possano lavorare chimici e> biologi?Si. E non solo loro. Ma come coadiuvante (si dice così?)> ma dai ruppoloLa mia era ovviamente una battuta, i PC si continueranno ad utilizzare, ma saranno una nicchia per utilizzi professionali.Lo stesso utilizzo per ufficio non verrà più fatto con i PC, ma con iPad et simila, coadiuvati da una tastiera fisica. Ma il sistema operativo NON sarà più Windows né Mac OS X.ruppoloRe: tablet ridicola moda
Con i limiti imposti come quelli dell'iphone ho i miei dubbi.Ho forse mi dici che hanno fatto cosi per non uccidere i mac ?