OpenAI addestra nuovo modello AI per la scrittura creativa

OpenAI addestra nuovo modello AI per la scrittura creativa

Secondo OpenAI, il suo nuovo modello AI è davvero brav nella scrittura creativa, come dimostrato da un racconto pubblicato da Sam Altman su X.
OpenAI addestra nuovo modello AI per la scrittura creativa
Secondo OpenAI, il suo nuovo modello AI è davvero brav nella scrittura creativa, come dimostrato da un racconto pubblicato da Sam Altman su X.

Gli aspiranti Stephen King e J.K. Rowling, hanno un nuovo rivale. Già, perché OpenAI ha addestrato un nuovo modello AI che se la cava alla grande con la scrittura creativa.

Nuovo modello AI di OpenAI scrive come uno scrittore?

A dare l’annuncio ci ha pensato il CEO in persona pubblicando un post su X. Il buon Sam si è detto letteralmente folgorato da un racconto generato dall’AI a partire dal prompt: “Scrivi una storia di genere metafiction su intelligenza artificiale e lutto“.

Quando arriverà il nuovo modello resta un mistero. Altman non si è sbilanciato su tempi e modalità di rilascio. Ma se la reazione del CEO è stata così entusiasta, deve trattarsi di un salto di qualità notevole rispetto ai precedenti tentativi di AI “scrittrice”.

Fino ad ora OpenAI si era concentrata soprattutto su sfide più “rigide” e prevedibili, come la matematica o la programmazione. L’incursione nel mondo della narrativa fa pensare che l’ultima generazione di modelli abbia fatto passi da gigante sul fronte della padronanza linguistica e dell’inventiva. Insomma, niente più saggi scolastici impacciati: l’AI saprà tessere trame avvincenti come un romanziere navigato.

Scrittori umani, è ora di rimboccarsi le maniche

Per gli scrittori non è di certo una bella notizia, visto che Amazon oramai trabocca di libri senza senso generati dall’intelligenza artificiale. Ma forse è proprio lo stimolo che ci voleva per tirar fuori il meglio dalla creatività umana.

Perché sì, un algoritmo può mettere insieme frasi grammaticalmente corrette, può persino imitare uno stile, ma potrà mai catturare quella scintilla che nasce da una vita vissuta? Quella connessione invisibile tra l’esperienza personale di uno scrittore, le sue cicatrici emotive e quelle intuizioni che arrivano nel cuore della notte?

È proprio in questa sfida che la voce umana potrebbe tornare a brillare, più autentica e necessaria che mai.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
12 mar 2025
Link copiato negli appunti