Oslo (Norvegia) – L’ultima versione del noto browser Web sviluppato dalla norvegese Opera Software, la 7.0 , contiene cinque vulnerabilità di sicurezza, fra cui alcune di grave entità.
Le cinque falle sono state descritte dalla società di sicurezza GreyMagic in altrettanti advisory rilasciati sul proprio sito Web. Le vulnerabilità classificate ad alto rischio sono tre e permettono, secondo GreyMagic, “il pieno accesso in lettura al file system dell’utente, inclusa la capacità di visualizzare il contenuto delle cartelle, leggere file e accedere alle e-mail”.
Tutte le falle più importanti sono relative al modello di sicurezza cross-domain adottato di default da Opera 7, un sistema che, secondo GreyMagic, risulta “inadeguato” e rende possibile, per gli aggressori, sfruttare alcune brecce per accedere ai file locali e infettare il sistema.
Una falla, in particolare, è considerata “devastante” perché potrebbe essere sfruttata da un aggressore per installare cavalli di Troia sul computer della vittima.
“Queste tre falle, combinate, rendono assai semplice (per un aggressore, NdR) sfruttare qualsiasi documento che usa degli script, incluse le risorse locali del tipo file:// , per avere accesso all’hard disk dell’utente”.
Opera Software ha già annunciato il rilascio, in giornata, di una nuova versione di Opera 7 che dovrebbe risolvere tutte le vulnerabilità scoperte da GreyMagic.
Nel frattempo la società norvegese ha rilasciato, insieme a IBM, il “Multimodal Browser and Toolkit”, un software che permetterà agli sviluppatori di costruire applicazioni “multimodal” basate sulla raccomandazione del W3C chiamata “XHTML+Voice (X+V)”. Questo standard definisce un’interfaccia ad alto livello per la navigazione delle pagine Web attraverso la voce (telefono) e altre forme d’interazione, come keypad e penne.
La tecnologia multimodal rappresenta uno standard unificato per la telefonia, le applicazioni di sintesi vocali, le interfacce grafiche e altre forme d’interazione disponibili per una vasta gamma di dispositivi, dai PC ai PDA.
Il kit rilasciato da Opera Software permetterà alla versione 7 del proprio browser di visualizzare le pagine scritte nel markup language di X+V.
-
Gioca Sporco...
Questo sta ad indicare come MS abbia veramente progettato meticolosamente il tutto per sbattere fuori Java dal mercato, se non non si spiegherebbe un atteggiamento cosi' restio nel mettere una versione recente di Java.Insomma, lo scopo di MS e' quelli di farsi forte del suo estremo potere monopolistico per buttare fuori i concorrenti.La MS dice ha Java non e' un pulcino e che e' usato da piu' della meta'...bla bla (si legga l'articolo)Io sono dell'idea che MS ha capito bene la faccenda:Se il programma e' installato la gente lo uso se un dato programma (magari di alcuni MB come Java) la gente non ha lo sbattimenti di collegarsi, scaricarlo ed installarlo (se non per stretta necessita'), e quindi cio' porterebbe ad una diminuzione pesante dell'utilizzo di Java a favore ovviamente della piataforma di MS.Sono sempre stato dell'idea che MS giocasse sporco, questa ne e' l'ennesima provaYMAnonimoRe: Gioca Sporco... [errata corrige]
Questo sta ad indicare come MS abbia veramente progettato meticolosamente il tutto per sbattere fuori Java dal mercato, se no non si spiegherebbe un atteggiamento cosi' restio nel mettere una versione recente di Java.Insomma, lo scopo di MS e' quelli di farsi forte del suo estremo potere monopolistico per buttare fuori i concorrenti.La MS dice che Java non e' un pulcino e che e' usato da piu' della meta'...bla bla (si legga l'articolo)Io sono dell'idea che MS ha capito bene la faccenda:Se il programma e' installato la gente lo usa, se un dato programma (magari di alcuni MB come Java)e' da installare, la gente non ha lo sbattimenti di collegarsi, scaricarlo ed installarlo (se non per stretta necessita'), e quindi cio' porterebbe ad una diminuzione pesante dell'utilizzo di Java a favore ovviamente della piataforma di MS.E poi c'e' sempre la signora "Pina", che neppure sa che roba e' java, se il suo programmino funziona e' contenta, se no passa ad altro, in fattispecie le "Applet" su di un sito.Se queste non vanno, penserebbe semplicemente ad un difetto del sito e non ad un difetto del suo nuovo WinzozXP fiammante e salterebbe ad altri lidi.Sono sempre stato dell'idea che MS giocasse sporco, questa ne e' l'ennesima provaYMAnonimoRe: Gioca Sporco... [errata corrige]
Perchè, forse IBM SUN ORACLE e tutti i tradizionali concorrenti di MS (non open source) non vorrebbero sbattere fuori MS dalla loro nicchia di mercato, sia essa database, webserver o altro? Forse nella loro storia non hanno mai intrapreso attività commericali tese ad aumentare la loro quota di mercato e ridurre al lumicino quella dei concorrenti? mi sembra una frase un po' superficiale la tua, il loro obbiettivo dichiarato agli investitori è crescere, non far crescere i concorrenti diretti. Non ho detto che questo sia eticamente bello o mi piaccia, ma è così, finiamola di prendercela con MS per come funziona il mercato a quei livelli.AnonimoRe: Gioca Sporco...
Ma chi lo vuole java??? per fare cosa???- Scritto da: Anonimo> Questo sta ad indicare come MS abbia> veramente progettato meticolosamente il> tutto per sbattere fuori Java dal mercato,> se non non si spiegherebbe un atteggiamento> cosi' restio nel mettere una versione> recente di Java.> > Insomma, lo scopo di MS e' quelli di farsi> forte del suo estremo potere monopolistico> per buttare fuori i concorrenti.> > La MS dice ha Java non e' un pulcino e che> e' usato da piu' della meta'...bla bla (si> legga l'articolo)> Io sono dell'idea che MS ha capito bene la> faccenda:> Se il programma e' installato la gente lo> uso se un dato programma (magari di alcuni> MB come Java) la gente non ha lo sbattimenti> di collegarsi, scaricarlo ed installarlo (se> non per stretta necessita'), e quindi cio'> porterebbe ad una diminuzione pesante> dell'utilizzo di Java a favore ovviamente> della piataforma di MS.> > Sono sempre stato dell'idea che MS giocasse> sporco, questa ne e' l'ennesima prova> > YMAnonimoRe: Gioca Sporco...
E .NET chi lo vuole e per far cosa ?YMAnonimoRe: Gioca Sporco...
- Scritto da: Anonimo> E .NET chi lo vuole e per far cosa ?> > YMSe non lo vuoi non lo scarichi e non lo installi, in XP o 2000 mica c'e'!AnonimoRe: Gioca Sporco...
Se non sai cosa e' Java taci e non esprimerti ... Se tu sapessi cos'e' di sicuro non diresti certe cretinate.Un grazie pure a te per aver contribuito alla rovina dell'informatica ed aver rafforzato quello schifo di monopolioMa ovviamente tu non te ne rendi nemmeno contoBeata ignoranza!!!Cordiali Saluti ...AnonimoRe: Gioca Sporco...
.... invece di dare dell'ignorante a quell'utente, dattelo da solo. la VM di microsoft e' 100 volte piu' veloce e piu' stabile di quella sun... ti assicuro che se includessero quella sun nei sp beh allora non la installerei di certo... ma andrei a cercarmi quella di MS... Beati ignoranti che danno dell'ignorante agli altri...AnonimoRe: Gioca Sporco...
Per una programmazione seria e portabile forse? Mah, chissà... forse dot pet sarà portabile ed avrà moltissimi vantaggi come Java??? Naaahh impossibile.... O forse per la programmazione del termos del caffè...Poi per il signore che si chiede cosa farsene di Java:M$ ha capito che l'idea di Java è vincente e allora via di c#AnonimoRe: Gioca Sporco...
> M$ ha capito che l'idea di Java è vincente e> allora via di c#Asino, al limite J#....AnonimoRe: Gioca Sporco...
- Scritto da: Anonimo> Questo sta ad indicare come MS abbia> veramente progettato meticolosamente il> tutto per sbattere fuori Java dal mercato,> se non non si spiegherebbe un atteggiamento> cosi' restio nel mettere una versione> recente di Java.Guarda che non l'ha aggiornata perche' una sentenza di circa 3 anni fa gliel'ha vietato.> Sono sempre stato dell'idea che MS giocasse> sporco, questa ne e' l'ennesima provaSono sempre stato dell'idea che sei disinformato o prevenuto. Scegli tu.AnonimoRe: Gioca Sporco...
> Guarda che non l'ha aggiornata perche' una> sentenza di circa 3 anni fa gliel'ha> vietato.E' falso: la sentenza non mirava certo a vietare a microsoft di implementare VM per versioni di java più recenti della 1.1.4, ma di includere in esse versioni delle librerie che permettessero agli sviluppatori di sviluppare direttamente sulle API di windows: la Sun si oppose perché questo avrebbe minato la portabilità delle applicazioni "java" così prodotte. In effetti probabilmente la tattica di microsoft era di neutralizzare l'effetto potenzialmente anti-windows di java, spingendo gli sviluppatori a realizzare applicazioni scritte sì, in java, ma che potessero funzionare solo su windows, e quindi non fossero utilizzabili, che so, sotto linux.> > Sono sempre stato dell'idea che MS> giocasse> > sporco, questa ne e' l'ennesima prova> Sono sempre stato dell'idea che sei> disinformato o prevenuto. Scegli tu.Ma che le dite a fare, 'ste cazzate? Dimmi, tu, in base a ciò che ti ho raccontato sopra, eri disinformato o prevenuto?baroncelliRe: Gioca Sporco...
- Scritto da: baroncelli> E' falso: la sentenza non mirava certo a> vietare a microsoft di implementare VM per> versioni di java più recenti della 1.1.4, maNo, è vero.Le intenzioni per cui Sun l'ha fatto non importano in questo caso.Contano solo i fatti, e i fatti dicono che la sentenza ha VIETATO a MS di sviluppare ulteriormente la sua JVM concedendole di fixare esclusivamente i security bugs fino al 31/12/2003. Dopo tale data MS non potrà più toccare la sua JVM per nessun motivo.Questi sono i fatti, non pugnette...ZerossZerossRe: Gioca Sporco...
> Questo sta ad indicare come MS abbia> veramente progettato meticolosamente il> tutto per sbattere fuori Java dal mercato,> se non non si spiegherebbe un atteggiamento> cosi' restio nel mettere una versione> recente di Java.cosa lo indicherebbe?se un giudice da ragione (in minima parte) a MS allora MS gioca sporcose da ragione a Sun (anzi, se a MS viene dato torto) allora ha vinto la giustizia..ma che fate come Berlusconi??ma a noi informatici (spero lo siamo un po' tutti, chi piu' chi meno) che cazzo ce ne frega delle sentenze??dovrebbero interessare solo MS e Sun in questo caso..tanto se voglio java vado sul sito Sun e mi scarico la jvmo mi scarico quella IBM che e' anche meglio...Anonimoa morte java!!!
Anche se non sono un sostenitore della microsoft, sono pienamente d'accordo nel condannare a morte java, un linguaggio che, personalmente, non mi è mai piaciuto.goroRe: a morte java!!!
Dal non piacere al condannare a morte un linguaggio di programmazione del tutto e per tutto vincente (compilazione e interpretazione a parte) è un po' eccessivo...AnonimoRe: a morte java!!!
> Dal non piacere al condannare a morte un> linguaggio di programmazione del tutto e per> tutto vincente (compilazione e> interpretazione a parte) è un po'> eccessivo...Vincente?Senza:StandardizzazioneOverloading degli operatoriProprietàAttributi (Aspect Oriented Programming)boxing/unboxinge con:Differenza tra tipi elementari e classiWrapper classeseccetera, eccetera? Io studierei un po', primadi dire queste cose...AnonimoRe: a morte java!!!
> Vincente?> Senza:> Standardizzazione> Overloading degli operatori> Proprietà> Attributi (Aspect Oriented Programming)> boxing/unboxing> Differenza tra tipi elementari e classi> Wrapper classes> eccetera, eccetera? Io studierei un po',> primadi dire queste cose...Scusa, vedo che hai studiato bene i miglioramenti che C# ha introdotto rispetto a java, ma mi chiedo: secondo te cosa permette di dire che un linguaggio è "vincente"? Se leggi le opinioni degli "esperti" di linguaggi, quelli che ogni due settimane ne imparano uno nuovo, ti diranno che i linguaggi migliori non sono né java né C#, ma, che so, Python, Haskell, Ruby, ecc. Le migliorie che indichi tu sono, in alcuni casi, interessante zucchero sintattico che verrà introdotto dalla versione 1.5 di java, in altri casi inesattezze (attributi != aspect oriented programming: se vuoi vedere una vera implementazione di un linguaggio aspect oriented basato su java, vai a guardare aspectj, e se vuoi sapere come si fa a fare aspect oriented programming in java, leggiti i blog di Rickard Oberg o di Jon Tirsen, e guarda nanning.sf.net), in altri casi ancora questioni di marketing che vi racconta mamma m$ e a cui credete ciecamente (standardizzazione = libertà...). Quello che ha fatto di java un linguaggio vincente è il fatto che ha spazzato via molte delle fragilità di cui soffrono programmi scritti con linguaggi di programmazione tradizionali: questo ha fatto sì che diventasse uno dei linguaggi di programmazione più popolari del pianeta in pochi anni, e che lo sia tuttora. Quindi, indipendentemente dai pallidi motivi che adduci, java E' ed è stato un linguaggio vincente. C'è da domandarsi se lo sarà ancora, e probabilmente tu pensi di no, ma di certo non sono le ragioni che indichi tu, a suffragare l'ipotesi che fai: se ti interessasse davvero la potenza del linguaggio con cui programmi, non useresti neppure C#. Dal mio punto di vista, programmando su piattaforme microsoft e non in java ti perdi una quantità di risorse programmative e una comunità eccezionale che ogni giorno produce nuove idee, architetture, sistemi e componenti con cui costruire applicazioni: la verità è che mentre mezzo mondo si sforza di imparare .NET (cosa che farei anch'io, se ne avessi il tempo, beninteso), l'altro mezzo produce innovazioni tutti i giorni, e costruisce sistemi sempre più complessi, performanti, stabili e sicuri usando java e le sue piattaforme.baroncelliRe: a morte java!!!
- Scritto da: goro> Anche se non sono un sostenitore della> microsoft, sono pienamente d'accordo nel> condannare a morte java, un linguaggio che,> personalmente, non mi è mai piaciuto.Anch'io all'inizio lo odiavo, soprattutto per la sua lentezza (condita da tanti luoghi comuni).Prova ad usarlo per qualcosa di serio (non un editor di testo in java :P), qualcosa che abbia a che fare con la rete e sfrutti il modello client-server.Li' java e' spettacolare.La velocita' in senso stretto non e' cosi' importante in certi campi, conta di piu' la sicurezza, e sapere che la tua applicazione e' "100% buffer overflow e format bug free" (sembra uno spot :) ) non e' poco.. ti fa dormire sonni tranquilli.AnonymousAnonymousRe: sondaggio LaStampa sul worm! Mitico!
> > personalmente, non mi è mai piaciuto.> > Anch'io all'inizio lo odiavo, soprattutto> per la sua lentezza (condita da tanti luoghi> comuni).>oggigiorno c'e anche il gcj che puo 'compilare in codice nativo...vero che perdi in portabilita' , pero mi sono sempre chiestouna cosa : se su uno sparc non hai solaris e vuoi usare java , come fai ?illegalinstructRe: a morte java!!!
- Scritto da: goro> Anche se non sono un sostenitore della> microsoft, sono pienamente d'accordo nel> condannare a morte java, un linguaggio che,> personalmente, non mi è mai piaciuto. evidentemente e' troppo complesso per te, continua a programmare in VB.AnonimoCome fare?
Vorrei mettermi java in windows2000 solo per dare fastidio a Bill.Come devo fare? E' possibile?Cosa servirebbe avere java in Win ?Lo farei per ora davvero solo per ripicca.grazie per le spiegazioniAnonimoRe: Come fare?
Scarica la virtual machine dal sito www.java.sun.com (dovrebbe essere sui 4-5 Mb di download), è un setup.exe che installa automaticamente quanto richiesto.AnonimoRe: Come fare?
> Scarica la virtual machine dal sito> www.java.sun.com (dovrebbe essere sui 4-5 Mb> di download), è un setup.exe che installa> automaticamente quanto richiesto.uhmmm l'antivirus me lo ha messo in quarantena...;-)AnonimoRe: Come fare?
- Scritto da: Anonimo> Scarica la virtual machine dal sito> www.java.sun.com (dovrebbe essere sui 4-5 Mb> di download), è un setup.exe che installa> automaticamente quanto richiesto.ne sto scaricando uno ma sono quasi 10 mega .... tantiniAnonimoRe: Come fare?
> Vorrei mettermi java in windows2000 solo per> dare fastidio a Bill.> Come devo fare? E' possibile?http://java.sun.com/getjavabaroncelliRe: Come fare?
- Scritto da: Anonimo> Vorrei mettermi java in windows2000 solo per> dare fastidio a Bill.> Come devo fare? E' possibile?Se quelli che vogliono dare fastidio a Bill sono tutti informati come te, zio Bill puo' dormire sonni tranquilli.Anonimoargh..
c'e gente che si diverte con poco ..AnonimoBene cosi'
Non si puo' obbligare un vendor ad inserire nei suoi pacchetti roba di altri vendor. Punto.AnonimoRe: Bene cosi'
Mi sfugge qualcosa???La M$ non ha sempre imposto le sue zozzerie? Messanger, browser, ecc. ecc. ecc.AnonimoRe: Bene cosi'
- Scritto da: Anonimo> Mi sfugge qualcosa???>Decisamente.> La M$ non ha sempre imposto le sue zozzerie?> Messanger, browser, ecc. ecc. ecc.>Quello che ti sfugge, e' che cio' che hai indicato, sono prodotti della stessa M$.Fai funzionare la testina... :-)AnonimoRe: Bene cosi'
Benissimo, allora risaliamo alla radice. Chi lo dice che se compro un PC mi devo trovare un OS di Microsoft?WaferAnonimoRe: Bene cosi'
- Scritto da: Anonimo> Mi sfugge qualcosa???> La M$ non ha sempre imposto le sue zozzerie?> Messanger, browser, ecc. ecc. ecc.Sarei d'accordo con te se queste zozzerie impedissero agli altri programmi simili di funzionare. E cmq, ritornando a un discorso vecchio, NESSUNO ti obbliga ad usare Microsoft.AnonimoRe: Bene cosi'
Difatti...AnonimoRe: Bene cosi'
- Scritto da: Anonimo> Mi sfugge qualcosa???> La M$ non ha sempre imposto le sue zozzerie?> Messanger, browser, ecc. ecc. ecc.Sì, ti sfugge che MS non ha mai chiesto a SUN, o a Apple o ad altri di inserire le sue zozzerie nei loro prodotti...spinobasta con java non se ne può più
eravamo riusciti a eliminare java da xp ed ecco che questo cancro sotto forma di linguaggio ritorna ad avvelenare il nostro amato xp. cosa dovremo fare per evitare il suo mefitico influsso booo, ormai a cosa serve java, si e vero i primi tempi in cui usavo xp, i siti javati mi davano problemi ma ora che il flash impera, e l'applet asciuga cpu e stata bandita e un piacere navigare per i siti e non vedere + quelle applettine scassa marrun. facciamo un comitato, assediamo la sede della sun al grido basta con java, basta al mito scrivi una volta (debugga su tutte le architetture)AnonimoRe: basta con java non se ne può più
> cosa dovremo fare per evitare il suo> mefitico influsso booo, ormai a cosa serve> java, si e vero i primi tempi in cui usavo> xp, i siti javati mi davano problemi ma ora> che il flash impera, e l'applet asciuga cpu> e stata bandita e un piacere navigare per i> siti e non vedere + quelle applettine scassa> marrun. Uhm. A parte che java serve molto di più per fare applicazioni reali che applet, ma anche le applet non sono male: prova a fare questo in flashhttp://www.demicron.com/gallery/seamaster3d.html(e ho preso il primo esempio che mi capitava, anche www.thebrain.com non è male)(n.b.: hai bisogno di java 2, http://java.sun.com/getjava )baroncelliRe: basta con java non se ne può più
Infatti mi chiedo la stessa cosa: ma chi lo dice che Java è morto e che serve solo a fare Applet? Mi sto avvicinando adesso a questo linguaggio e per quel poco che ho appreso finora ho capito che è veramente molto ben strutturato oltre che fortemente tipizzato. Che sia pesantino è vero, ma è lo scotto che devi pagare per un'applicazione multipiattaforma.CioccoAnonimoRe: basta con java non se ne può più
- Scritto da: Anonimo> Infatti mi chiedo la stessa cosa: ma chi lo> dice che Java è morto e che serve solo a> fare Applet? Mi sto avvicinando adesso a> questo linguaggio e per quel poco che ho> appreso finora ho capito che è veramente> molto ben strutturato oltre che fortemente> tipizzato. Che sia pesantino è vero, ma è lo> scotto che devi pagare per un'applicazione> multipiattaforma.> Cioccoquello che non capisci e che si il linguaggio e ben fatto (ma non moderno csharp lo è molto di più), e tutta l'infrastuttura costruita attorno che non va, e che serve per utilizzare questo linguaggio in situazioni dove non e assolutamente portato, e che richiedono per essere efficienti, soluzioni molto più legate all'architettura hw su cui il tutto deve girare.AnonimoRe: basta con java non se ne può più
- Scritto da: baroncelli> Uhm. A parte che java serve molto di più per> fare applicazioni reali che appletLo dicevano anche dieci anni fa su FIDOnet. E giù tutti a buopunzoni ad adorare java, il linguaggio che li liberava dai puntatori (se non li sapete usare...), dalla gestione della memoria (Eiffel lo fa da un pezzo, e molto meglio), che avrebbe fatto sparire il C++ (ROFL !), che avrebbe rinnovato i paradigmi OO (infatti gli mancano appena appena le evoluzioni degli ultimi 10 anni, incluso il programming by contract...) io ridevo allora e rido ancora di gusto ogni volta che si parla di 'sta ciofeca di java.Se poi puoi farmi qualche esempio sensato di "applicazioni reali" fatte in java che abbiano poco, o nulla, a che vedere col solito squallido mondo *net o con quei quattro balocchi embedded consumer che lo supportano (siamo all'assurdo: si fa un hardware strano per supportare un linguaggio esistente, anziché il contrario come sempre avviene), sono qui e prendo nota...AnonimoRe: basta con java non se ne può più
- Scritto da: baroncelli> Ecco un simpatico amante dei linguaggi di> programmazione. Esistono estensioni per la> programmazione by contract, ma non le usa> nessuno.Nessuno nel tuo settore (e si vede).Nelle EN50128 e correlati il Design by Contract è Highly Recommended o Mandatory, secondo la classe operativa. Mai dire mai...Ribadisco che java è la negazione di tutto il progresso OOD/OOP degli ultimi 10 anni (almeno). Niente DbC, niente ereditarietà multipla, niente overloading (l'hanno salvato come indispensabile perfino in Embedded C++ e Numerical C !!!), niente aspect oriented programming. Se poi hai voglia di fare un panegirico di quelle oscene wrapper classes... faceva già ridere in confronto ai linguaggi "tradizionali" (Eiffel se lo mangia vivo, se restiamo alla OOP pura), oggi poi che c'è C# e tutta l'allegra banda del .net ECMA335 è diventato inutile anche nel suo ambito elettivo: serverini, serveroni, n-tier e ovviamente lo strombazzatissimo mondo *net. [segue elenco di casa Sun]Interessante, ma potrei elencare altrettante applicazioni RM-COBOL o Pidgin Algol ancora in giro, perfettamente funzionanti ed altrettanto lodate dai rispettivi supporter.Non hai qualcosa di più convincente ? Il fatto che un browser "ti sembri veloce" non ha molto a che vedere con le prestazioni effettive del linguaggio e di tutta quella baraccata di runtime che si porta appresso.> applicazioni embedded: settore in> particolare sviluppo a causa delle ultime> generazioni di telefonini implementanti i> vari flavor di J2MEQui ti sei proprio dimenticato di aggiungere "embedded consumer". Embedded "e basta" è quello industriale, che esisteva anche 30 anni fa sotto forma di logica cablata...AnonimoRe: basta con java non se ne può più
Ho provato il link e con un pentium 3 a 450 mi si è affievolita pure la lampadina del mio tavolino tanta era il calo di potenza... sarà ma il flash non mi ha dato mai problemi del genere...AnonimoRe: basta con java non se ne può più
Bravo!Non avrei potuto scrivere di meglio. Java e' morto (almeno sui client), e sui server JSP verra' presto spazzato via....NET e' quello che doveva essere Java e non e' riuscito mai a diventare.ZioBill***no linux, no open source software and no java technologies were used to write this post***- Scritto da: Anonimo> eravamo riusciti a eliminare java da xp ed> ecco che questo cancro sotto forma di> linguaggio ritorna ad avvelenare il nostro> amato xp. > > cosa dovremo fare per evitare il suo> mefitico influsso booo, ormai a cosa serve> java, si e vero i primi tempi in cui usavo> xp, i siti javati mi davano problemi ma ora> che il flash impera, e l'applet asciuga cpu> e stata bandita e un piacere navigare per i> siti e non vedere + quelle applettine scassa> marrun. > > facciamo un comitato, assediamo la sede> della sun al grido basta con java, basta al> mito scrivi una volta (debugga su tutte le> architetture)AnonimoRe: basta con java non se ne può più
> Bravo!> Non avrei potuto scrivere di meglio. Java e'> morto (almeno sui client), e sui server JSP> verra' presto spazzato via...> > .NET e' quello che doveva essere Java e non> e' riuscito mai a diventare.> > ZioBill> ***no linux, no open source software and no> java technologies were used to write this> post***> Caro Zio,ci sono due possibilità:1) sei un provocatore (filo open-source) che vuole attirare le ire e le antipatie della gente verso M$2) credi veramente a quello che diciNel caso 1), il tuo comportamento non mi sembra corretto, e forse fa il gioco del vero Bill.Nel caso 2), allora sei stipendiato o foraggiato da M$ (pagano molto bene, vero?).In questo caso, credo ti sia fatto qualche canna di troppo durante i famosi party e picnic organizzati dal vero Bill.P.S. Nel caso 2), per ogni stupidaggine che spari, ti danno un premio??? Dovresti essere miliardario (in euro).AnonimoRe: basta con java non se ne può più
- Scritto da: Anonimo> > ZioBill> ***no linux, no open source software and no> java technologies were used to write this> post***Scusami sai, ma il tuo software commerciale non open source, quello che usi per scrivere questi post, lo hai pagato regolarmente? A parte Internet Explorer, la licenza del tuo OS è in regola? E poi quando elabori testi, la licenza della tua suite da ufficio e in regola (non starai certo usando OpenOffice.org)? O se usi il PC per altre attività, la tua licenza di AutoCAD -ad esempio- è in regola? O magari usi il PC dell'azienda.Quanto ti costa mediamente scrivere i tuoi post non open source?AnonimoRe: basta con java non se ne può più
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ZioBill> > ***no linux, no open source software and> no> > java technologies were used to write this> > post***> > Scusami sai, ma il tuo software commerciale> non open source, quello che usi per scrivere> questi post, lo hai pagato regolarmente? A> parte Internet Explorer, la licenza del tuo> OS è in regola? E poi quando elabori testi,> la licenza della tua suite da ufficio e in> regola (non starai certo usando> OpenOffice.org)? O se usi il PC per altre> attività, la tua licenza di AutoCAD -ad> esempio- è in regola? O magari usi il PC> dell'azienda.> > Quanto ti costa mediamente scrivere i tuoi> post non open source?pirlotta se prendi una distro linuz come si deve (sia server che desktop) la devi pagare , se poi ti accontenti di scaricare le iso dai server (con back door preinstallata visti gli ultimi eventi di questo tipo probabilmente gatta ci cova) e sei capace di installarli e farli funzionare accomodati, ma non puoi pretendere che tutti noi mastichiamo pane e file di configurazioneAnonimoRe: basta con java non se ne può più
> ***no linux, no open source software and no> java technologies were used to write this> post***ahahahah :DAnonimoRe: basta con java non se ne può più
il cancro sei tu e quelli come te, e non Java.Se pensi che Flash sia meglio, più leggero di Java e faccia le stesse cose, allora spero per te che tu sia avvocato, medico o rappresentante di spazzole, altrimenti, nel caso tu sia un "informatico", potrei supporre che hai studiato informatica in qualche scuola coranica talebana.AnonimoRe: basta con java non se ne può più
- Scritto da: Anonimo> il cancro sei tu e quelli come te, e non> Java.java e il peggior atto di monopolismo che una grande società ha mai architettato, altro che bill, qui si tratta di monopolizzare le conoscenze mascherandole da grande evento, all'inizio il grande monopolizzatori di conoscenze sun aveva indicato java come l'unico linguaggio per fare tutto, dalle carte microprocessore ai grandi server, per fortuna c'è chi ha combattuto e vinto e il cancro monopolista sta morendo.AnonimoRe: basta con java non se ne può più
[...fuffa...]> sun aveva indicato java come l'unico linguaggio per> fare tutto, dalle carte microprocessore ai> grandi server[...fuffa...]A parte la fuffa: ti pare impossibile, quanto sopra? E' esattamente quello che succede. E non si tratta di monopolio: il fatto di disporre di una piattaforma universale non significa che la gente sia obbligata a usarla da politiche di mercato. Monopolio non significa "posso usare lo stesso linguaggio per fare qualsiasi cosa", ma "per fare qualsiasi cosa devo usare lo stesso sistema commerciale dell'azienda X perché è l'unico accettato dal mercato".baroncelliRe: basta con java non se ne può più
- Scritto da: Anonimo> eravamo riusciti a eliminare java da xp ed> ecco che questo cancro sotto forma di> linguaggio ritorna ad avvelenare il nostro> amato xp. Esatto, basta infettare XP con una VirtualMachine obsoleta e troppo integrata nel S.O. (il fatto che l'ha sviluppata la MS stessa e' irrilevante!).Se uno vuole MS che si compri MS. Se uno vuole usare Java che si scarichi gratuitamente la VM fatta da SUN o da IBM.Quello che non capisco e' perche' la MS non abbia ancora fatto un player flash invece che distribuire quello della Macromedia....AnonimoRe: basta con java non se ne può più
> Quello che non capisco e' perche' la MS non> abbia ancora fatto un player flash invece> che distribuire quello della Macromedia....Stava provando a fare un prodotto simile,distribuito in fase embrionale con MSDN.Probabilmente hanno visto che costa menocomprarsi Macromedia ;-)AnonimoRe: basta con java non se ne può più
Sono pienamente d'accordo!!! Che gli diano pure il colpo di grazia, sicuramente non ne sentiremo la mancanza.goroSUN spara le sue ultime cartucce
Da come vanno le azioni e dalla grande quantità di licenziamenti in atto in SUN penso che se non arriva MS a dargli un pò di soldi e notorietà, la SUN sarà presto comprata da qualche passante....E' strano come questa società se la prenda tanto con MS quando chi gli sta fregando il mercato dei server si chiamano IBM e HPAnonimoRe: SUN spara le sue ultime cartucce
- Scritto da: Anonimo> Da come vanno le azioni e dalla grande> quantità di licenziamenti in atto in SUN> penso che se non arriva MS a dargli un pò di> soldi e notorietà, la SUN sarà presto> comprata da qualche passante....> > E' strano come questa società se la prenda> tanto con MS quando chi gli sta fregando il> mercato dei server si chiamano IBM e HP>Ma per SUN e' ormai diventata una dipendenza, prendersela con MS. Se tutti i soldi che ha speso in cause e contro-cause, li avesse investiti meglio nel FARE le cose, forse adesso ne avrebbe meno di problemi.AnonimoRe: SUN spara le sue ultime cartucce
> Ma per SUN e' ormai diventata una> dipendenza, prendersela con MS. Se tutti i> soldi che ha speso in cause e contro-cause,> li avesse investiti meglio nel FARE le cose,> forse adesso ne avrebbe meno di problemi.Non sanno più farne, è li il problema. E poi, molto più redditizzio vincere cause sull'unda dell'emozioneAnonimoRe: M$ spara le sue ultime cartucce
- Scritto da: AnonimoM$ è alle corde legali, e sta sparando le sue ultime cartucce prima di essere travolta dalla caduta dei suoi bastioni monopolistici.> E' strano come questa società se la prenda> tanto con MS quando chi gli sta fregando il> mercato dei server si chiamano IBM e HPè strano che ti sembri strano, piuttosto:come è noto (ma forse non a te) microsoft è stata condannata come monopolista distruttore di concorrenza sul mercato _desktop_(per violazione di 2 articoli dello Sherman Act, appartenente alla legislazione antitrust USA). Dallo svolgimento del dibattimento è risultato che uno dei soggetti-vittima di microsoft è proprio sun.Sun, quindi ha tutto il diritto ad essere risarcita, perchè microsoft ha avuto un comportamento criminale: per tale è stata condannata.Sul mercato server, come è noto (ma firse non a te) c'è una vera concorrenza, invece.AnonimoRe: M$ spara le sue ultime cartucce
> M$ è alle corde legali, e sta sparando le> sue ultime cartucce prima di essere travolta> dalla caduta dei suoi bastioni> monopolistici.ti e' caduto il kefiahAnonimoRe: M$ spara le sue ultime cartucce
> Sun, quindi ha tutto il diritto ad essere> risarcita, perchè microsoft ha avuto un> comportamento criminale: per tale è stata> condannata.e per tale condanna ha gia' pagato 20 milioni di dollari a SunAnonimoRe: M$ spara le sue ultime cartucce
Forse non ti e' chiara la differenza tra hardware e software. Torna a pagina uno del libro "informatica for dummies".AnonimoBasta sentire Goslin ...
Basta leggere le parole di Goslin (http://news.com.com/2008-1082-817522.html) per capire quanto siano divenuti approssimativi in SUN. A parte la confusione fra C++ e C#, spara ca**ate a gogo. Del resto, se commenti una tecnologia senza neppure averla studiata o guardata minimamente.Delirio...AnonimoRe: Basta sentire Goslin ...
> Basta leggere le parole di Goslin> (http://news.com.com/2008-1082-817522.html)> per capire quanto siano divenuti> approssimativi in SUN. A parte la confusione> fra C++ e C#, spara ca**ate a gogo. > > Del resto, se commenti una tecnologia senza> neppure averla studiata o guardata> minimamente.> > Delirio...a me ste cose fanno abbastanza incazzare!!!avete mai sentito Stroustrup criticare gil altri linguaggi e dire il C++ e' migliore per questo, questo e quest altro motivo?io ai dev days MS non ho mai sentito nominare java, ne per denigrarlo, ne per dire che .net e' meglio, ne per fare un confronto.Mi sembra una grave forma di complesso di inferiorita' quella di dover sempre rimarcare i punti forti della propria creatura confrontandola con i deboli delle altre...Eppoi, da che mondo e' mondo, l'imitazione e' la piu' grande delle lusinghe.ciaomaksRe: Basta sentire Goslin ...
> a me ste cose fanno abbastanza incazzare!!!uguale per me il monopolio della M$ che compra le concorenti..> avete mai sentito Stroustrup criticare gil> altri linguaggi e dire il C++ e' migliore> per questo, questo e quest altro motivo?è vero, il sig. Stroustrup è una brava persona> io ai dev days MS non ho mai sentito> nominare java, ne per denigrarlo, ne per> dire che .net e' meglio, ne per fare un> confronto....perchè è facile da usare con tutte le piattaforme e quindi non è compatibile con la politica aziendale> Mi sembra una grave forma di complesso di> inferiorita' quella di dover sempre> rimarcare i punti forti della propria> creatura confrontandola con i deboli delle> altre...il complesso di inferiorità è diffuso tra quelli che usano Win e pensano che sia il migliore e inimitabile (o perchè è l'unico so che sanno installare)> Eppoi, da che mondo e' mondo, l'imitazione> e' la piu' grande delle lusinghe.Se ti piace essere limitato mentale usando software chiusi fatti tuoi! adieutomAnonimoRe: Basta sentire Goslin ...
> > a me ste cose fanno abbastanza> incazzare!!!> uguale per me il monopolio della M$ che> compra le concorenti..> che cazzo c'entra?> > avete mai sentito Stroustrup criticare gil> > altri linguaggi e dire il C++ e' migliore> > per questo, questo e quest altro motivo?> è vero, il sig. Stroustrup è una brava> persona> appuntoGoslin a me sembra solo un rosicone...uno che si vanta di usare emacs da 23 anni ma poi dice "e' possibile che questo sia il massimo che possiamo dare ai programmatori?"ma allora che lo usi a fa?perche' non hai fatto qualcosa di meglio negli ultimi 23 anni?> > io ai dev days MS non ho mai sentito> > nominare java, ne per denigrarlo, ne per> > dire che .net e' meglio, ne per fare un> > confronto.> ...perchè è facile da usare con tutte le> piattaforme e quindi non è compatibile con> la politica aziendale> ovvero?di solito se uno parla di cio' che ha fatto, non ne parla "in confronto a.." se io ti parlo di una mia opera, ti ilustro la mia operala prima cosa che ti dico _non_ e' "l'opera di tizio e' la copia della mia, senza le cose buone della mia..."dimostrerei di avere un complesso nei confronti di tizioo che effettivamente tizio ha fatto qualcosa meglio di me, e la gente se ne e' accorta.> > Mi sembra una grave forma di complesso di> > inferiorita' quella di dover sempre> > rimarcare i punti forti della propria> > creatura confrontandola con i deboli delle> > altre...> il complesso di inferiorità è diffuso tra> quelli che usano Win e pensano che sia il> migliore e inimitabile (o perchè è l'unico> so che sanno installare)> quindi java su windows tu non l'hai mai visto?websphere o bea su windows non ci girano?e poi che cazzo c'entra windows adesso?il mio era un discorso al di fuori degli OS o degli schieramentise vuoi tirare a forza windows nel discorso, fallo purema ci fai ben magra figura> > Eppoi, da che mondo e' mondo, l'imitazione> > e' la piu' grande delle lusinghe.> Se ti piace essere limitato mentale usando> software chiusi fatti tuoi! da cosa lo evinci?dal fatto che non hai capito la frase?te la spiego.. con quelli come te ci vuole pazienzail fatto che abbiate limitate capacita' cerebrali non vuol dire che vi si debba schifare...la mia frase voleva solo dire che _se_ Goslin e' cosi' convinto che lo abbiano copiato, dovrebbe esserne fiero, perche' se ti copiano, vuol dire che hai fatto qualcosa di buono.ma poi java sarebbe open e free?da quando?ciao coccomaksRe: Basta sentire Goslin ...
- Scritto da: maks> Eppoi, da che mondo e' mondo, l'imitazione> e' la piu' grande delle lusinghe.figuriamoci far passare l'imitazione per innovazioneMicrosoft non inventa granché (neanche la menzogna, anche se ne sembra la paladina)AnonimoRe: Basta sentire Goslin ...
> > Eppoi, da che mondo e' mondo, l'imitazione> > e' la piu' grande delle lusinghe.> > figuriamoci far passare l'imitazione per> innovazione> > Microsoft non inventa granché (neanche la> menzogna, anche se ne sembra la paladina)aridaie...ma siete monomaniaci?ma in ogni post dovete metterci sempre Microsoft?e' una fobia la vostra?sinceramente non capisco....AnonimoJava è il futuro, mettetevelo nella zucc
ho letto molti post dove ho percepito astio nei confronti di Java; a parte i mega-pregiudizi e l'ingoranza diffusa vi raccomando di imparare a usare classi e gui in modo da essere pronti alla domanda del vostro cliente e/o datore di lavoro che vi chiederà: "..me lo faccia in Java"Alla M$ non rimane che crearsi una JVM nuova che funzi altrimenti perde un gran treno!Anonimobello o brutto
il java rimane un linguaggi di programmazione come lo sono il c, il basic, il cobol (c'e' gente che lo usa ancora con soddisfazione).un linguaggio di programmazione non è un personaggio in cerca di rivoluzione, ma solamente un insieme di regole che descriviono la sua struttura, difficilmente morira' al limite verrà utilizzzato dai famosi 4 gatti.L'idea di base era anche buona, scrivere un programma che giri su tutte le piattaforme, peccato che è dai tempi del fortran che c'e' in giro quest'idea (i linguaggi ad alto livello sono nati apposta, il pascal se non erro lo chiamava p-code il suo pseudo eseguibile). Purtroppo ogni piattaforma è incompatibile con le altre e vuole fare valere le proprie qualità (che in genere sono incompatibili con le altre piattaforme)All'utente medio non interessa se il programma è scritto in java in pascal oppure in qualsiasi altro linguaggio, basta che funzioni e non dia problemi.Un programma scritto bene in java va, un programma scritto male in java da problemi, ma questo vale anche per gli altri linguaggi.Se ci dovesse essere poi la compilazione in tempo reale (prima dell'esecuzione) anche il problema della velocità sara' minore.Resta poi il problema della compatibilità delle varie versioni di java e la portabilità tra i vari sistemi (che potrebbe portare a un appiattimento delle caratteristiche).fine dei pensieriniciaoW il Delphi 2.01 ed il TP 3.01non c'entra ma volevo dirlopippo75Re: bello o brutto
> Se ci dovesse essere poi la compilazione in> tempo reale (prima dell'esecuzione) anche il> problema della velocità sara' minore.!!! Ma c'è quasi da quando esiste java!?!baroncelliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 02 2003
Ti potrebbe interessare