Opera Max, il servizio di compressione che consente di ottimizzare il traffico dati passando dalla VPN della casa norvegese, ha esteso le proprie funzioni ad abbracciare alcune piattaforme di streaming musicale: offre ai propri utenti sostanziosi risparmi di dati e una fruizione di musica che non teme i limiti imposti dai piani degli operatori mobile.

Opera, nel proporre la nuova funzione per la sua app Android , parla di “trappola dello streaming”, con l’abitudine all’ascolto di musica che rischia di monopolizzare i piani dati degli utenti mobile: “ascoltando musica in streaming per nove ore – stima l’azienda norvegese – si consumerà all’incirca 1 GB di traffico”. Opera Max promette risparmi “del 50 per cento dei dati che consumano YouTube Music, Pandora e Slacker Radio”.
Facendo trasitare i dati sulla VPN dedicata e riducendoli in formati più compressi, Opera Max agisce sui file audio: MP3 e MP4 vengono convertiti nel formato AAC+ con il supporto delle tecnologie di Rocket Optimizer, acquisito da Opera nel 2013 con Skyfire.
Le piattaforme di streaming musicale su cui agisce per ora Opera Max non sono fra le più affermate in Italia, o non sono disponibili per il mercato dello Stivale: per ora l’app comprime brani ascoltati attraverso YouTube Music ( lanciato di recente negli USA), Pandora, Slacker Radio, ma anche Gaana e Saavn, due app che si rivolgono nello specifico al mercato indiano, a cui Opera dedica un post a sé.
Fuori dalla lista restano per ora Spotify e Google Play Music, il cui traffico passa attraverso connessioni HTTPS, ostacolo congenito all’azione di Opera Max. Per YouTube e Netflix, i cui flussi dati sono altrettanto cifrati, Opera Max ha approntato dal mese di agosto delle soluzioni alternative : per il futuro l’app norvegese promette di estendere la compressione ad altre piattaforme di streaming musicale, ma non è dato sapere quali, e con quali tecnologie verranno supportate.
-
Si potrebbe sempre vedere...
Se nel certificato c'è scritto "powered by NSA" :-)Andreabonte' peggio e meglio del superfish
peggio perche' ci puoi pure firmare le applicazioni... ghmeglio perche' non e' un crapware https-proxy-spara-ads di terze parti, ma e' parte del package di customer-service di Dell. aka se non sei un dumbuser lo puoi anche cavare (E POI rimuovere manualmente il cert). O usare il tool di Dell.E inoltre NON credo che firefox (o gli altri ,tranne ie) si fidino del Cert Store di windows... [di ff son al 99% sicuro. chrome invece forse pesca nel cert store]certo hanno combinato una bella porcheria....bubbaRe: e' peggio e meglio del superfish
- Scritto da: bubba> peggio perche' ci puoi pure firmare le> applicazioni...> gh> > meglio perche' non e' un crapware> https-proxy-spara-ads di terze parti, ma e' parte> del package di customer-service di Dell. aka se> non sei un dumbuser lo puoi anche cavare (E POI> rimuovere manualmente il cert). O usare il tool> di> Dell.> E inoltre NON credo che firefox (o gli altri> ,tranne ie) si fidino del Cert Store di> windows... [di ff son al 99% sicuro. chrome> invece forse pesca nel cert> store]> > certo hanno combinato una bella porcheria....Con i Lenovo propio è come avere la rogna. Lenovo è recidiva, e se hai delle sue applicazioni installate, sono crapware puro, ad essere buono, in realtà sono applicazioni porcheria che fanno di tutto all' infuori di quello che devono fare.Personalmente ho installato di lenovo sul mio laptop, solo l' applicazione che controlla la carica della batteria. da disinstallare applicazione per aggiornare il sistema, da stare proprio lontano.Scaricare manualmente gli aggiornamenti di driver, se non si vuole ritrovare tanta XXXXX inserita nel bios-uefi che non si sà cosa faccia. Ma a stò punto credo che su sistemi windows di marca, tutti i vendor ci ficcano tanta XXXXX, che la puzza la senti pure a computer spento. :(povero meBene, basta sapere!
Computer da non acquistare:-Lenovo-DellIn ordine di sparizione! :Dprova123Re: Bene, basta sapere!
- Scritto da: prova123> Computer da non acquistare:> > -Lenovo> -Dell> > In ordine di sparizione! :DForse è meglio sapere come togliere un certificato dalla trust-list?O affidarsi al "buon cuore" della prossima marca che deciderà di emettere certificati per farsi i razzi suoi?come sono furbo 321malcostume
Computer da non acquistare:-Lenovo-DellIn ordine di sparizione!123Aspettiamo che qualcuno scopra qualcosa anche su altre marche...se non lo fanno sparire prima.... :)W LinuxRe: malcostume
L'elenco si può sempre allungare e ricordare al momento opportuno!prova123Re: malcostume
- Scritto da: prova123> L'elenco si può sempre allungare e ricordare al> momento> opportuno!eccerto finchè l'elenco non comprenderà tutti e così il problema è chiuso...Mi pare la scelta migliore invece che imparare a eliminare i certificati dalla "trust-list"...Furbissimo...(rotfl)(rotfl)come sono furbo 321SSD o partizione Linux
Ormai non mi fido più di windows e dei suoi complic...ehm, produttori, lo uso solo off-line.Si pùo rimpiazzare il disco fisso con un SSD ben formattato, ma la procedura di trasferimento OS, programmi e files è lunga (anche se poi il PC è una scheggia).Oppure si può fare una bella, grossa partizione per una distro Linux.Per tanti utenti, i problemi sono due: montare la distro.iso su chiavetta, e soprattutto accedere al boot e disabilitare il "secure boot" (altra robaccia utile solo a Microsoft).Una volta entrati in una moderna Linux live, provarla e poi installarla è una passeggiata.ricoRe: SSD o partizione Linux
Meglio, trasforma l'installazione in immagine virtuale (scegli quel che preferisci), installa Linux e rimetti winzozz in una macchina virtuale...Uqbarogni gg che passa, i somari crescono....
e' inesorabile ormai. tutti internette-nativi-digitali-app-clickaclika .....IL FATTO :(...) To address this, we are providing our customers with instructions https://dellupdater.dell.com/Downloads/APP009/eDellRootCertRemovalInstructions.docxUTONTO: Hei, the link with Dells instructions sends me to http://chrome-extension//gbkeegbaiigmenfmjfclcdgdpimamgkj/views/app.htmlWhich makes no sense to meREPLY: Thats https://chrome.google.com/webstore/detail/office-editing-for-docs-s/gbkeegbaiigmenfmjfclcdgdpimamgkj?hl=en a.k.a. Office Editing for Docs, Sheets & Slides i.e., the link is to a .docx, and you have an add-on which can handle it. You should be thankful. My browser doesnt have such an Add-on installed, so it downloaded it and offered to open the file in Pages.app, which couldnt (presumably its too new of a .doc format for my old Pages app). In the end, I just uploaded it to Google Drive and viewed it in Google Docs (and then I deleted it), it was all very cumbersome."YAWN..... :bubbaDOCX!
Ovviamente, tutti abbiamo un Office installato.Del resto, essendo cose mooolto importanti e mooolto serie, non si poteva usare un TXT, un HTML o un link web. Naaa, troppo poco serio.Ma fare causa a questa gentaglia, no?UqbarRe: DOCX!
- Scritto da: Uqbar> Ovviamente, tutti abbiamo un Office installato.eeeehhhh?Tutti chi?come sono furbo 321Re: DOCX!
- Scritto da: come sono furbo 321> - Scritto da: Uqbar> > Ovviamente, tutti abbiamo un Office> installato.> eeeehhhh?> Tutti chi?Era ironico...PassanteRe: DOCX!
Anche la domanda.... lo era Stamattina colazione a pane e volpe come al solito?(rotfl)(rotfl)come sono furbo 321[BUG su PI]
Stavo scrivendo un commento qui su PI, avevo scritto 10 righe di discorso, ma all'improvviso si è refresha la pagina di PI, con la conseguenza che ho preso tutto quello che ho scritto. Non è la prima volta che mi succede, non è bello come comportamento impostare il refresh all'interno di un forum.sucRe: [BUG su PI]
- Scritto da: suc> Stavo scrivendo un commento qui su PI, avevo> scritto 10 righe di discorso, ma all'improvviso> si è refresha la pagina di PI, con la conseguenza> che ho preso tutto quello che ho scritto. Non è> la prima volta che mi succede, non è bello come> comportamento impostare il refresh all'interno di> un> forum.se cerchi bene troverai anche altre perle :)Nome e cognomeRe: [BUG su PI]
- Scritto da: suc> Stavo scrivendo un commento qui su PI, avevo> scritto 10 righe di discorso, ma all'improvviso> si è refresha la pagina di PI, con la conseguenza> che ho preso tutto quello che ho scritto. Non è> la prima volta che mi succede, non è bello come> comportamento impostare il refresh all'interno di> un forum.Succede da quando è nato PI e non hanno nessuna intenzione di cambiare.PassanteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 nov 2015Ti potrebbe interessare