Il management di Oracle non dorme mai e macina acquisizioni ai limiti del conflitto di interessi per il suo CEO Larry Ellison, accuse ai colossi concorrenti e richieste risarcitorie circostanziate per la questione Java & brevetti nell’ordine dei miliardi di dollari.
L’ultima acquisizione di Oracle si chiama Pillar Data Systems (PDS), una startup specializzata nella fornitura di sistemi di storage che sostiene di avere 600 clienti di 24 diversi paesi. Le condizioni dell’operazione sono tutte al buio, ma almeno si sa che a gestire la maggioranza delle azioni di PDS è Ellison per mezzo della sua società di investimenti Tako Ventures .
Dal potenziale conflitto di interessi del CEO Ellison, si passa poi allo scontro nei tribunali con Hewlett-Packard in merito alla cessazione del supporto dei nuovi prodotti Oracle su architettura Intel Itanium (IA-64): Oracle accusa HP di voler tenere nascosta la verità sul sostanziale fallimento dell’operazione Itanium.
Un altro scontro legale in cui è coinvolta Oracle è quello contro Google per la presunta violazione dei brevetti Sun sulla tecnologia Java. La famigerata stima dei danni messa insieme dall’esperto Ian Cockburn è finalmente arrivata, e per Mountain View si prospetta un potenziale salasso dal valore di ben 2,6 miliardi di dollari.
Alfonso Maruccia
-
Stop Black Market
Ottima segnalazione! A tal proposito Symantec sta promuovendo un'iniziativa divulgativa e totalmente gratuita contro il mercato nero dell'informazione e le minacce informatiche: scarica gratuitamente presentazioni, aggiornamenti e partecipa ai webinar su http://www.symantec.com/redirects/symantec/symantec_it/blackmarket/elisabettabeccatevi questa!
4,5 milioni di utonti, voi macachi non ci raggiungerete mai (win)luppoloRe: beccatevi questa!
- Scritto da: luppolo> 4,5 milioni di utonti, voi macachi non ci> raggiungerete mai> (win)Sigh! Sob! :'(:'(:'(ruppoloRe: beccatevi questa!
- Scritto da: luppolo> 4,5 milioni di utonti, voi macachi non ci> raggiungerete mai> (win)su circa quasi 2 miliardi di computer nel mondo con Windows 4 milioni sono uno 0,2% saranno i tonti piu' tonti home user che si sono installati il Rootkit che fa da dropper sul computer dopo aver lanciato il solito setup.exe corrotto/modificato di qualche programma crakkato scaricato dal p2p(rotfl)classico social engineering da sfruttare grazie alla fonte inaffidabile al 100% quale e' il File sharing per chi scarica solo programmi piratati-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 luglio 2011 15.12-----------------------------------------------------------FiberRe: beccatevi questa!
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: luppolo> > 4,5 milioni di utonti, voi macachi non ci> > raggiungerete mai> > (win)> > > su circa quasi 2 miliardi di computer nel mondo> con Windows 4 milioni sono uno 0,2%> > > saranno i tonti piu' tonti home user che si sono> installati il Rootkit che fa da dropper"Il rootkit che fa da dropper"... ROTFL... ma se non conosci neanche i vocaboli cosa parli a fare? Il dropper e' il programma che installa i malware, non viceversa... (rotfl)> sul> computer dopo aver lanciato il solito setup.exe> corrotto/modificato"Corrotto"... (rotfl)> di qualche programma> crakkato scaricato dal> p2p(rotfl)Peccato che TDSS sia installato anche tramite exploit. Riprova, sarai piu' fortunato.Lucio, addome cianciuglianteRe: beccatevi questa!
- Scritto da: Lucio, addome cianciugliante> - Scritto da: Fiber> > - Scritto da: luppolo> > > 4,5 milioni di utonti, voi macachi non ci> > > raggiungerete mai> > > (win)> > > > > > su circa quasi 2 miliardi di computer nel mondo> > con Windows 4 milioni sono uno 0,2%> > > > > > saranno i tonti piu' tonti home user che si sono> > installati il Rootkit che fa da dropper> > "Il rootkit che fa da dropper"... ROTFL... ma se> non conosci neanche i vocaboli cosa parli a fare?> Il dropper e' il programma che installa i> malware, non viceversa...> (rotfl)> > > sul> > computer dopo aver lanciato il solito> setup.exe> > corrotto/modificato> > "Corrotto"... (rotfl)> > > di qualche programma> > crakkato scaricato dal> > p2p(rotfl)> > Peccato che TDSS sia installato anche tramite> exploit. Riprova, sarai piu'> fortunato.Il rootkit malevolo difatti scarica ed installa il malware.. uno pulisce il computer dal malware ed il programma rootkit lo riscarica ed installa..si camuffa proprio per questo facendo da dropper che non si riesce a togliere dal sistema essendo proprio per questo un software che sfrutta la tecnologia RootKitstudiasi si ..installer corrotto dall'originale crack = modificato con malware nel setup.exe messo appositamente dal cyber-criminale sfruttando il social engineering = far credereristudiaaspetto la tua fonte che evinca che il rootkit si installa sfruttando un exploit.. quindi aspetto che tu mi dica su quale vulnerabilita' del browser o di un plug-in del browser ad oggi ancora Not Patchet = non patchata con tanto di link a Secuniaed anche qua so che mi faccio grandi risate con gli incompetenti totali come teprima di scrivere dovresti solo farti 4 basi elementari di cultura nel settore.. poi e solo poi penso che potresti aprir la bocca o meglio far andar le dita su quella tastiera che ti hanno messo davanti :p-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 luglio 2011 09.38-----------------------------------------------------------Fiber4,5 milioni di PC infetti e "zombificati
Ma come, nemmeno un Mac? (rotfl)ruppoloRe: 4,5 milioni di PC infetti e "zombificati
- Scritto da: ruppolo> Ma come, nemmeno un Mac? (rotfl)Non li avete neppure venduti 4.5 milioni di mac ;)luppoloRe: 4,5 milioni di PC infetti e "zombificati
- Scritto da: luppolo> - Scritto da: ruppolo> > Ma come, nemmeno un Mac? (rotfl)> Non li avete neppure venduti 4.5 milioni di mac ;)Si vendono ogni mese, quella quantità.ruppoloRe: 4,5 milioni di PC infetti e "zombificati
- Scritto da: ruppolo> Si vendono ogni mese, quella quantità.Si finchè non ti svegli e capisci che è solo nei tuoi sogni.DarwinRe: 4,5 milioni di PC infetti e "zombificati
Di più, ogni giorno!!!!!!hermanhesseRe: 4,5 milioni di PC infetti e "zombificati
Comunque, Zero Mac infetti.Nome e cognomeRe: 4,5 milioni di PC infetti e "zombificati
- Scritto da: ruppolo> Ma come, nemmeno un Mac? (rotfl)Forse perché dei Mac non frega niente a nessuno. Mica crederai davvero che siano impermeabili ai rootkit ?OzymandiasGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 30 06 2011
Ti potrebbe interessare