Oracle ha annunciato il ritiro della licenza “Operating System Distributor License for Java” (DLJ), sin qui usata per distribuire il codice proprietario Java ufficiale (JDK) all’interno delle distro Linux a codice aperto. I dipendenti Oracle spiegano che l’operazione si è resa necessaria per la sopraggiunta maturità di OpenJDK, l’implementazione open source delle specifiche Java gestita dalla community .
Inizialmente ideata da Sun per la distribuzione open source di Java alla conferenza Java One del 2006, la licenza DLJ aveva il compito fondamentale di fornire l’accesso alle specifiche testate e “garantite” di JDK durante lo sviluppo dell’alternativa FOSS OpenJDK.
Cinque anni più tardi, il progetto Java è nelle non proprio apertissime mani di Oracle e OpenJDK è finalmente arrivato a maturazione : in queste condizioni la licenza DLJ ha sostanzialmente esaurito la sua funzione – ponte per la crescita del progetto FOSS – spiega Oracle, tanto che OpenJDK 7 è attualmente la base della settima release ufficiale delle specifiche JDK .
Oracle anticipa la comparsa di eventuali problemi e incongruenze per quelle distro che dipendono in maniera diretta dai file binari ufficiali di Java, chiedendo però agli utenti di trascurare totalmente il problema e di fornire piuttosto feedback sull’integrazione dei pacchetti OpenJDK. L’alternativa, vale a dire l’utilizzo di JDK 6 o 7, è sempre disponibile per il download sul sito di Oracle sotto licenza “Oracle Binary licence”.
Alfonso Maruccia
-
2,4 miliardi di euro
Che prontamente la "Casta" farà sparire per i loro privilegi...... se qualcuno spera che questi soldi vadano per il bene delle pubbliche finanze mi sà, resterà deluso.sisko212Re: 2,4 miliardi di euro
sono d'accordo gli incassi dell'asta alla fine serviranno solo a finanziare la classe politica e non il nostro paese!! Invece per quanto riguarda i gestori le offerte dimostrano che c'è molto interesse ad ampliare sul mercato l'offerta di banda larga e magari in futuro i prezzi per l'acXXXXX ai internet in mobilità scenderanno...enrikerRe: 2,4 miliardi di euro
mi permetto una osservazione, da persona che "lavora" nel settore...sicuramente gli introiti verranno fatti sparire dalla casta politica...ma chi ci assicura poi che i 4 operatori investiranno veramente soldi nella nuova rete?per 3 di quei 4 gestori, il fornitore degli apparati è uno solo...fornitore, produttore, installatore e manutentore di 2 gestori telefonico..a breve, secondo voci di corridoio, si compera anche la terza rete con annesso personale e macchine...a chi pensava che lte fosse una possibilità di sviluppo economico, di evoluzione e riduzione della cosidetta divisione digitale, dico solo di stare attento, se tutto procede come si "dice" nel settore, di quei 4 operatori di cui sopra 3 diventano virtuali, e tutti e tre appoggeranno su di una unica rete di un solo fornitore...con ovviamente, enorme danno per i consumatori...alex delusoRe: 2,4 miliardi di euro
e che le tv locali liberano effettivamente le frequenzePippoRe: 2,4 miliardi di euro
Ragazzi... quand'è che decidiamo di prendere in mano anche noi i forconi come hanno fatto da altre parti ??????Sisko212Re: 2,4 miliardi di euro
- Scritto da: sisko212> Che prontamente la "Casta" farà sparire per i> loro privilegi...> ... se qualcuno spera che questi soldi vadano per> il bene delle pubbliche finanze mi sà, resterà> deluso.Sono meno di 2 anni di budget di Camera + Senato...(se ci vogliamo mettere anche Quirinale e Ministeri... Ahah)MacGeekFinirà come con la videochiamata di H3G
Finirà come con la videochiamata di H3G. A costi proibitivi per un minuto di connessione UMTS. Quello che poteva essere un'avanguardia tecnologica di fatto l'hanno mutilata.Gianfranco stellaRe: Finirà come con la videochiamata di H3G
un pò come imode proposto in italia da wind.SgabbioE vai ...
il mercato sara' ancora piu' bloccato.marcoAltri le liberano.
Qui 3 mld di euro per le frequenze , mentre in altri paesi le liberano. Ed e' dimostrato che senza licenze i mercati crescono di piu'.marcoRe: Altri le liberano.
miliardi che dubito arriveranno nelle tasche dello stato (intenso come cittadini italiani) e che verranno recuperati dalle aziende a spese dei cittadini italiani che utilizzeranno il servizio.mah..formichiereRe: Altri le liberano.
- Scritto da: formichiere> miliardi ...che verranno recuperati dalle aziende a spese dei> cittadini italiani che utilizzeranno il servizio.scusami e il tuo modello di business quale sarebbe che lo stato regala le frequenze oppure che le telco regalano i servizi?LolloRe: Altri le liberano.
- Scritto da: Lollo> - Scritto da: formichiere> > miliardi ...che verranno recuperati dalle> aziende a spese> dei> > cittadini italiani che utilizzeranno il> servizio.> > scusami e il tuo modello di business quale> sarebbe che lo stato regala le frequenze oppure> che le telco regalano i> servizi?presumo sia questo (cioe' quello che viene utilizzato) il modello corretto.. ma data la sfiducia nel 'sistema italia' vedo solo quello che ho scritto sopraformichiereRe: Altri le liberano.
- Scritto da: formichiere> miliardi che dubito arriveranno nelle tasche> dello stato (intenso come cittadini italiani) e> che verranno recuperati dalle aziende a spese dei> cittadini italiani che utilizzeranno il> servizio.> > mah..del resto non e mai arrivato nulla nelle tasche degli italiani .. casomai e sempre stato il contrario .. purtroppo ... http://goo.gl/ttDehruttvangogToh ....
.... H3G, Vodafone, Wind e Telecom Italia si sono fatte avanti ... Toh, chi l'avrebbe mai detto !Bad SapperRe: Toh ....
Si anche io mi sarei aspettato la Barilla, la Durex, e qualcun altro. Strano davverobahMi immaginavo
Mi immaginavo che le comprasse le licenze i bar mario a 200 metri da casa mia, invece che strano la comprano sti 4........ (libero mercato.......)UnoRe: Mi immaginavo
- Scritto da: Uno> Mi immaginavo che le comprasse le licenze i bar> mario a 200 metri da casa mia, invece che strano> la comprano sti 4........ (libero> mercato.......)Le compra chi è già sul mercato, questo è normalissimo.Hai 3 miliardi da spendere tu?Per un mercato che non conosci poi!Più di 4 operatori (tolti i virtuali) non possono coesistere, perché - date le frequenze esistenti in natura - altri operatori aggiuntivi non riuscirebbero ad avere copertura sufficiente.Il mercato è libero, ma lo Stato lo controlla per evitare abusi, soprattutto in questo caso in cui gli scogli per entrare nel mercato sono insormontabili, causa necessità di acquisire delle licenze e delle frequenze che non sono disponibili.Sono sicuro, però, che di tutto il discorso a te importa ben poco: l'importante è lamentarsi, a torto o a ragione. E' lo sport nazionale.IndovinatoRe: Mi immaginavo
La parte più difficile per i nuovi entranti è avere le torri sul territorio.Quindi è normale che partecipa chi è già organizzato.Importante è che poi MVNO o FullMVNO possono acquistare da questi per rivendere agli utenti finali.Ci vogliono MVNO o FullMVNO che operano nell'intera Unione Europea mentre le torri e le frequenze devono essere date a società diverse che operano in ambiti Regionali/Nazionali diverse per non creare monopoli vasti.Si può decidere che chi ha le concessioni per le frequenze paghi una tantum per un periodo di sfruttamento con l'asta oppure che venga versata una percentuale sul fatturato o tutti e dueQuesto prezzo i concessionari lo rigirano ai clienti ma lo Stato con i soldi incassati ci paga altri servizi o ripiana il bilancio.PippoRe: Mi immaginavo
mi permetto una nota:"Ci vogliono MVNO o FullMVNO che operano nell'intera Unione Europea mentre le torri e le frequenze devono essere date a società diverse che operano in ambiti Regionali/Nazionali diverse per non creare monopoli vasti."di fatto, per chi non lo sapesse, si è quasi in regime di monopolio...in Ita gran parte dei tralicci veri e propri sono in mano al 70% a media$et, per lo meno nel nord...inoltre le aziende che operano in esercizio e manutenzione delle reti, saranno, a breve, una sola ... e non solo a livello nazionale, ma a livello dell'intera UE, e questo col beneplacito dei nostri politici ed imprenditori, interessati solo a spremere il più possibile ogni tecnologia nuova... ovvio, gli imprenditori devono guadagnare, altrimenti non investirebbero, ma ritengo ci sia un limite allo sfruttamento di una tecnologia ...alex delusoaste televisive
Alla massa è sfuggito che NON si faranno aste per le frequenze/hub televisive ma queste verranno regalate. Mediaset ringrazia, Berlusconi ride e Bossi approva in cambio della "secessione".nome cognomeRe: aste televisive
> ...Bossi approva in cambio della> "secessione".hahaha a Bossi interessano i soldi, non la secessione... quella è per tenere buoni quelli che gli credonoSisko212sempre in ritardo
qui in finlandia e vicini è gia una realtà dal 2009...shen4eRe: sempre in ritardo
http://stromectol.us/stromectol-3mg.html#1526 stromectol 3mg, http://furosemide40mg.ga/purchase-furosemide.html#3486 order furosemide online, http://stromectol.us/ivermectin-for-sale.html#3069 stromectol 3 mg,HHCOADLZFeh GIgpQRe: sempre in ritardo
http://cashadvancewithoutbankaccount.ga/cashadvance-com.html#2246 www cashadvance com, http://genericavodart05mg.ga/avodart.html#5881 avodart online, http://diclofenacsodium100mg.cf/voltaren-100mg.html#2358 voltaren 100mg,TkhzPmHXGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 31 08 2011
Ti potrebbe interessare