Avrebbe agito dietro le quinte, supervisionando un preciso piano di spionaggio industriale. Uno schema studiato ad arte dalla software company tedesca SAP, incentrato sul ripetuto furto di una serie massiva di tecnologie appartenenti ad uno dei suoi più pericolosi competitor . Questa la visione recentemente illustrata dal CEO di Oracle Larry Ellison, che ha così scagliato la sua furia retorica contro Leo Apotheker, l’attuale Chief Executive Officer di Hewlett Packard.
Apotheker sarebbe dunque colpevole di aver manovrato i fili delle attività fraudolente di SAP , avendo ricoperto prima il ruolo di deputy CEO (nell’anno 2007-2008) e poi quello di CEO fino allo scorso febbraio. Apotheker ha ora iniziato una nuova avventura professionale in qualità di nuovo boss di HP, insieme a Ray Lane, ex-COO proprio di Oracle. È tuttavia il passato del cittadino tedesco ad aver scatenato le ire di Ellison.
SAP aveva già “confessato” in aula di aver sottratto alcune tecnologie software all’azienda californiana. I legali di Oracle hanno chiesto alla corte una sanzione pecuniaria pari a 2 miliardi di dollari . Lo stesso Ellison vorrebbe trascinare Apotheker davanti al giudice californiano, ma l’attuale CEO di HP sarebbe al di fuori della giurisdizione dell’area di San Francisco. Non è ancora chiaro se quest’ultimo si presenterà o meno in aula per testimoniare.
Ma Ellison ha sparato a zero , sottolineando come i suoi legali siano in possesso di prove evidenti a sostegno della tesi secondo cui Apotheker sarebbe direttamente coinvolto nello schema truffaldino di SAP. Una tesi rigettata da Ray Lane, che ha invece spiegato come l’ex-CEO della società tedesca non fosse assolutamente a conoscenza dei furti di proprietà intellettuale ai danni di Oracle.
Quelle del boss di Oracle sarebbero dunque accuse lanciate per tartassare un’azienda rivale, interferendo nelle quotidiane attività di gestione nonché nelle responsabilità di un CEO come quello di HP. Secondo Ellison , Apotheker avrebbe ordinato lo stop ai furti solo sette mesi dopo il suo insediamento nell’aprile del 2008 . Oracle aveva trascinato in tribunale SAP nel 2007. Quella pace proprio recentemente scoppiata tra Palo Alto e Redwood Shores sembra ormai già nuovamente minacciata.
Mauro Vecchio
-
Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
Quelli di Mozilla come al solito sono stati velocissimi nel correggere la falla; il tutto poi si svolge alla luce del sole con abbondanza di dettagli sulla pericolosità del problema e su come rimediare in attesa della patch.Non altrettanto si può dire degli altri browser; se proprio non si va a frugare nei siti di McAfee, Kaspersky & C, non si sa nulla dei problemi di sicurezza che spesso affliggono, ad esempio, Safari e Opera.IE non lo prendo neppure in considerazione visto che ormai si sta rassegnando persino la stessa M$ dopo aver preso atto che se turano una falla se ne aprono altre dieci.Alvaro VitaliRe: Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
Non proprio, si stanno preparando a far uscire un nuovo IE riscritto da capo a piedi, bisognerà poi vedere se faranno un salto avanti o due indietro, ma vedendo la strada presa con Windows ( Seven rispetto a Xp e Vista) applicativi (suite live messenger), direi che potrebbe anche essere un buon prodotto. Il problema per loro in ogni caso sarà che chi ha cambiato difficilmente tornerà indietro!Potevano svegliarsi prima anzichè dormire sugli errorikaiserxolRe: Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
e che ha di meglio suite live messenger rispetto ai msn passati?userRe: Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
- Scritto da: user> e che ha di meglio suite live messenger rispetto> ai msn> passati?più colorato... :DpippORe: Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
il nuovo msn ad esempio a certi miei amici non piace, sembra una brutta copia di facebook.SgabbioRe: Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
Che ti ci vogliono due giga di ram per aprirli e un monitor da 42 pollici per vedere tutto :-)Idem per quell'altra schifezza che è diventato skyfesteRe: Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
e questa dove l'hai sentita? per ora ci sono solo fumosi mockup che descrivono questa o quell'architettura di quel fantomatico nuovo browsernon perdi ma http://research.microsoft.com/en-us/projects/singularity/è dal 2003 che stiamo aspettando il mitico singularity, penso che per un'eventuale ie riscritto da zero dovremo aspettare almeno fino al 2016collioneRe: Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
- Scritto da: collione> e questa dove l'hai sentita? per ora ci sono solo> fumosi mockup che descrivono questa o> quell'architettura di quel fantomatico nuovo> browser> > non perdi ma> http://research.microsoft.com/en-us/projects/singu> > è dal 2003 che stiamo aspettando il mitico> singularity, penso che per un'eventuale ie> riscritto da zero dovremo aspettare almeno fino> al> 2016TOH.. e' quello che anch'io vado professando da qualche anno.Per M$ sara' un bagno di sangue per un po (ma se hai il 90% del mercato di certo non scompari) ma poi avra' veramente un NUOVO OS.Basta guardare Apple e OSX... la cui storia forse dovremmo far partire da NExT addirittura... tribolata, con un Rosetta e con cambio di arch di mezzo... ma alla fine si e' dimostrata scelta assai saggia.bubbaRe: Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
- Scritto da: kaiserxol> Non proprio, si stanno preparando a far uscire un> nuovo IE riscritto da capo a piedi,Certo, se lo dice l'oste...> bisognerà poi vedere se faranno un salto avanti o due indietro,La seconda che hai detto.> ma vedendo la strada presa con Windows ( Seven> rispetto a Xp e Vista) applicativi (suite live messenger), ah, beh, vedendo quella strada.> direi che potrebbe anche essere un buon prodotto.Per la legge dei grandi numeri?> Il problema per loro in ogni caso> sarà che chi ha cambiato difficilmente tornerà indietro!Il problema, per loro, è che forse tra due anni riusciranno a raggiungere il punto in cui erano i concorrenti due anni fa.> Potevano svegliarsi prima anzichè dormire sugli erroriMS non si sveglierà più: il suo solo scopo è di campare parassitariamente sul passato ai danni della collettività.advangeRe: Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
- Scritto da: advange> - Scritto da: kaiserxol> > Non proprio, si stanno preparando a far uscire> un> > nuovo IE riscritto da capo a piedi,> Certo, se lo dice l'oste...> > > bisognerà poi vedere se faranno un salto avanti> o due> indietro,> La seconda che hai detto.> > > ma vedendo la strada presa con Windows ( Seven> > rispetto a Xp e Vista) applicativi (suite live> messenger),> > ah, beh, vedendo quella strada.> > > > direi che potrebbe anche essere un buon> prodotto.> Per la legge dei grandi numeri?> > > > Il problema per loro in ogni caso> > sarà che chi ha cambiato difficilmente tornerà> indietro!> Il problema, per loro, è che forse tra due anni> riusciranno a raggiungere il punto in cui erano i> concorrenti due anni> fa.> > > Potevano svegliarsi prima anzichè dormire sugli> errori> MS non si sveglierà più: il suo solo scopo è di> campare parassitariamente sul passato ai danni> della> collettività.ammazza quanto odio verso del codice .. non immagino se ti rubassero la donna cosa faresti.. cerca di rilassarti di piu' se puoi ..fa bene alla salute compromessa anche una buona tisana fa sempre bene per problemi di fegato prima di coricarsi per andare a letto :D 8)FiberRe: Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
- Scritto da: advange> - Scritto da: kaiserxol> > Non proprio, si stanno preparando a far uscire> un> > nuovo IE riscritto da capo a piedi,> Certo, se lo dice l'oste...Se lo dici tu invece...> > > bisognerà poi vedere se faranno un salto avanti> o due> indietro,> La seconda che hai detto.Sei un pò "quaglia" tu però... Sai le cose in anticipo e non giochi al superenalotto?> > > ma vedendo la strada presa con Windows ( Seven> > rispetto a Xp e Vista) applicativi (suite live> messenger),> > ah, beh, vedendo quella strada.Hai pure bisogno di occhiali?> > > > direi che potrebbe anche essere un buon> prodotto.> Per la legge dei grandi numeri?No, per una cosa che ti manca... la logica!> > > > Il problema per loro in ogni caso> > sarà che chi ha cambiato difficilmente tornerà> indietro!> Il problema, per loro, è che forse tra due anni> riusciranno a raggiungere il punto in cui erano i> concorrenti due anni> fa.Continuo a non capirti!!! Cosa ci fai qui se sai in anticipo i numeri che usciranno al superenalotto?> > > Potevano svegliarsi prima anzichè dormire sugli> errori> MS non si sveglierà più: il suo solo scopo è di> campare parassitariamente sul passato ai danni> della> collettività.Per carità!!!! La fiera del luogo comune, non riesci ad esprimere concetti un pò più articolati?italianoRe: Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
- Scritto da: Alvaro Vitali> Quelli di Mozilla come al solito sono stati> velocissimi nel correggere la falla; il tutto poi> si svolge alla luce del sole con abbondanza di> dettagli sulla pericolosità del problema e su> come rimediare in attesa della> patch.> Tutto ciò è molto bene. Sono i browser, di questi tempi, il maggior veicolo d'attacchi tutt'ora commesso a danno dei terminali e per tale motivo occorre riservare loro particolare attenzione, quando si tratta di sicurezza.AnonymousRe: Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
Gli altri? Prima di rilasciare una patch la testano, mica come il team di Mozzila che quando tappa una falla ne introduce altre 5Trollata e fugaRe: Mozilla ha corretto ... ma gli altri?
- Scritto da: Trollata e fuga> Gli altri? Prima di rilasciare una patch la> testano, mica come il team di Mozzila che quando> tappa una falla ne introduce altre> 5Mozzila? Mizzica :scoreggia potentissi maColpito Firefox 3.6.12 ?
"Riparata la falla che ha colpito Firefox 3.6.12""Contestualmente all'update di correzione per Firefox 3.6.12"Veramente la versione 3.6.12 è proprio quella che corregge la falla... colpite sono tutte le versioni precedenti :)StarRe: Colpito Firefox 3.6.12 ?
- Scritto da: Star> "Riparata la falla che ha colpito Firefox 3.6.12"> > "Contestualmente all'update di correzione per> Firefox> 3.6.12"> > Veramente la versione 3.6.12 è proprio quella che> corregge la falla... colpite sono tutte le> versioni precedenti > :)Quoto, è stata scritta una grande CAGATAciccioRe: Colpito Firefox 3.6.12 ?
L'errore e' ripetuto nel sottotitolo e nel testo, quindi non e' un semplice lapsus calami o - per meglio dire - lapsus tastierae ;PMi ha fatto quasi venire il dubbio che la 3.6.12 fosse stata rilasciata bucata e prontamente stuccata...Rileggere, rileggere! ;)FridayChildE vai!!
Mozilla è sempre impeccabile in trasparenza e velocità!Gli articoli di Cristina poi, sono sempre i migliori!FindiRe: E vai!!
- Scritto da: Findi> Mozilla è sempre impeccabile in trasparenza e> velocità!> > Gli articoli di Cristina poi, sono sempre i> migliori!Questa mattina, mentre leggevo l'articolo sulla falla, stava già scaricando la versione 3.6.12. Da questo punto di vista Mozilla è impeccabile.cesintervento lampo
grande firefoxCallisto SoftwareRe: intervento lampo
- Scritto da: Callisto Software> grande firefoxUn brower non si critica per un pò di lentezza o memoria ma di come vengono tappati i bug e che soddisfa le necessità di un utente,...Mi sono sempre trovato bene con firefox quando avevo bisogno di afre qualcosa in più avevo un estensione pronta sul sito ufficiale.Ciaomosfet0day per Google Chrome.
http://secunia.com/advisories/42031nome e cognomeRe: 0day per Google Chrome.
In più si guardano, loggano e rivendono tutti siti che ho visitato.steZkuwAsyi
http://www.chefsdailyunwrapped.com/healthinsurance.html health insurance plans >:-(( http://www.chefsdailyunwrapped.com/cheaphealthinsurance.html cheap health insurance >:[[ http://www.tamtamfemme.org/auto-insurance.html auto insurance agency :-PPPGabxkrmYAjF ddyxAgRTzBRiB
http://www.chefsdailyunwrapped.com/cheaphealthinsurance.html healthinsurance :] http://www.dhrcustomtack.com/autoinsurancequotes.htm infinity auto insurance 374081YxQEJvqkmkC iUsVFziMWPlHflGZk
http://www.cogenesys.com/art-college.html art school :-))) http://www.heatherlaforce.com/online_colleges.html college online 0000 http://www.heatherlaforce.com/masters-degree.html degrees online 5322dxDAlMoBXLl iGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 ott 2010Ti potrebbe interessare